Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (36 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (6 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (1 testo)
Cineforum (3 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (8 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (3 testi)
Giovani con le sue sottoaree (14 testi)
Magistero con le sue sottoaree (4 testi)
Missioni con le sue sottoaree (5 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (77 testi)
Scout con le sue sottoaree (22 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (4 testi)
Varie con le sue sottoaree (3 testi)

Pagina 5 di 5  

SCOUT / CAPI (COCA)

161. Articoli sullo scoutismo   3visualizza scarica

Relazioni, spiegazioni ed articoli di cosa è lo scoutismo nelle varie branche e l'impegno degli scout:
- cosa c'entra la religione;
- costruiamo il regno di Dio;
- Cristo come esempio;
- il creato, la natura, la vita;
- il nostro corpo è meraviglioso;
- insegnare la bellezza;
- in situazioni difficili;
- l'amore guidi le tue azioni ed i tuoi pensieri;
- la buona azione;
- la strada verso la felicità;
- l'educazione da piccoli;
- legge e promessa;
- lo scoutismo;
- ma cosa fanno gli scout;
- nell'anima il soffio di Dio;
- pregare è;
- ragazzi di confessioni religiosi diverse;
- strada, comunità e servizio;
- vesperascit.

area scout/capi - nome file: relazioni-relig-scoutismo.zip (194 kb); inserito il 11/04/2012; 19019 visualizzazioni

l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore

SCOUT / ESPLORATORI (E/G)

162. Campetto di Pasqua per alta squadrigliavisualizza scarica

Libretto adattato ad altro materiale già presente in Qumran. Comprende una cena ebraica, una via crucis in cui gli esploratori dopo aver ricevuto del materiale per meditare (non allegato, va ricercato e messo a disposizione), attualizzano le tappe associandole ad alcune situazioni: la pena di morte, la disabilità, la perdita del lavoro, la separazione dei genitori, gli immigrati, i carcerati, i dipendenti da droghe, la violenza sulle donne, i bambini di strada, il mercimonio del corpo della donna, la fame nel mondo, la mafia, la malattia, le vittime dei terremoti. Si conclude con un deserto per il sabato mattina un deserto. I files sono in publisher e pdf.

area scout/esploratori - nome file: 2013-triduo-pasqua.zip (2267 kb); inserito il 23/04/2013; 15206 visualizzazioni

l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore

SCOUT / LUPETTI (L/C)

163. Catechesi a tappe sulla Genesivisualizza scarica

Una catechesi sui primi capitoli del libro della Genesi: dalla creazione del mondo fino al peccato originale, nella cornice di un Ingegnere che vuole costruire una strada che arrivi al suo grandioso palazzo dove farà una grande festa per tutti. Un percorso da sviluppare in 7 tappe, utile anche per una vacanza di branco-cerchio oppure per un progetto a cadenza trimestrale. Ogni appuntamento è accompagnato da un gioco o da lavoretti manuali.

area scout/lupetti - nome file: catechesi-genesi.zip (687 kb); inserito il 11/04/2012; 16632 visualizzazioni

l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore

SCOUT / ROVER (R/S)

164. Deserto - Punto della stradavisualizza scarica

Una traccia di deserto per riflettere in silenzio e cominciare a delineare il proprio punto della strada. Pensato in particolare per il noviziato.

area scout/rover - nome file: deserto.zip (23 kb); inserito il 10/05/2024; 4502 visualizzazioni

l'autore è Giacomo Vallome, contatta l'autore

165. La strada verso la felicitàvisualizza scarica

Veglia strutturata in due momenti: uno comunitario e uno singolarmente come deserto. Utilizzata in un momento in cui la comunità si accingeva alla stesura della Carta di Clan e aveva la necessità di riflettere sull'identità del gruppo. Sono presenti parti da compilare in maniera singola rispondendo a domande. Il file è disponibile solo in formato pdf.

area scout/rover - nome file: veglia-route-strada-felicita'.zip (125 kb); inserito il 02/01/2017; 35054 visualizzazioni

l'autore è Ginevra Stefanelli, contatta l'autore

166. L'identità del cristianovisualizza scarica

Catechesi per una route di strada. Mette a tema gli elementi caratteristici che fanno l'identità del cristiano. Lo schema è molto semplice: una preghiera introduttiva, la Parola di Dio da proclamare e meditare, aiutandosi con testi del magistero degli ultimi papi e alcune domande per la riflessione, la preghiera di un salmo. Si conclude con la benedizione.

area scout/rover - nome file: ident-cristiano-route.zip (24 kb); inserito il 10/08/2016; 12132 visualizzazioni

l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore

167. I monti di Diovisualizza scarica

Catechesi per una route di strada in montagna. Si richiamano alcuni eventi della storia della salvezza legati ai 'monti', luoghi della presenza di Dio. Al centro la parola di Dio da meditare e da pregare. La struttura è semplice; il primo e l'ultimo giorno è prevista la celebrazione eucaristica con affidamento al Signore.

area scout/rover - nome file: route-monti-dio.zip (16 kb); inserito il 19/08/2015; 9737 visualizzazioni

l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore

168. La strada verso la felicità   2visualizza scarica

Veglia itinerante e animata (canzoni, simboli, gesti, ...) per un noviziato che si accinge ad entrare in clan, per riflettere e pregare sulle esperienze di strada, comunità, servizio e fede vissute insieme e fare il punto della situazione.

5.0/5 (1 voto)

area scout/rover - nome file: veglia-strada-noviziato.zip (134 kb); inserito il 12/11/2012; 40862 visualizzazioni

l'autore è Erika Lucadamo, contatta l'autore

169. Sei preghiere sulla stradavisualizza scarica

area scout/rover - nome file: preghiere-strada.zip (9 kb); inserito il 17/09/2012; 12277 visualizzazioni

l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore

170. La storia di piu', meno e ugualevisualizza scarica

Racconto per una route di clan con i 3 pilastri: strada-comunita'-servizio in rapporto alla fede: è un modo simpatico di riflettere anche attraverso i segni.

area scout/rover - nome file: storia-fede.zip (9 kb); inserito il 26/07/2012; 22505 visualizzazioni

l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore

171. Route di Pasqua 2012visualizza scarica

Quaderno per la Route di Pasqua con alcuni spunti di riflessione per fare il Punto della Strada. In formato doc e pdf.

area scout/rover - nome file: route_pasqua_2012.zip (6891 kb); inserito il 30/04/2012; 12981 visualizzazioni

l'autore è Armando Magro, contatta l'autore

172. Cena con chi ha avuto a che fare con Gesùvisualizza scarica

Una piccola catechesi "vissuta", utilizzabile anche come mini veglia, che ha come obiettivo quello di immedesimarsi nei personaggi chiave che hanno avuto a che fare con Gesù. Il file contiene una breve descrizione dei personaggi ed uno spunto di riflessione. Da farsi durante una cena in una route di strada, magari dopo una giornata di deserto e di riflessione personale.

area scout/rover - nome file: cena-testimoni.zip (184 kb); inserito il 10/01/2012; 9373 visualizzazioni

l'autore è Michelangelo Longo, contatta l'autore

173. Cinque preghiere sulla strada/Routevisualizza scarica

Cinque preghiere che riflettono il pensare dei giovani, le loro speranze e la loro fede; nate dall'esperienza come formatore di giovani rover, scolte e giovani capi Agesci. Molto belle e adatte per le Route e i campi mobili.

area scout/rover - nome file: pregh-route.zip (10 kb); inserito il 24/01/2011; 17904 visualizzazioni

l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore

174. In cammino con Tobiavisualizza scarica

Breve catechesi per noviziato sul tema della strada: partire per raggiungere una meta, partire per un'avventura. File in formato publisher e pdf.

area scout/rover - nome file: camm-tobia.zip (507 kb); inserito il 11/11/2010; 12718 visualizzazioni

l'autore è Michelangelo Longo, contatta l'autore

175. Sulla strada con San Paoloscarica

Veglia itinerante in quattro tappe sulla vita di Paolo: Alzati, il progetto di vita, il servizio, la testimonianza. Il file è in formato pub.

area scout/rover - nome file: veglia_paolo_di_tarso.zip (101 kb); inserito il 27/02/2006; 23908 visualizzazioni

l'autore è A.E. - Agesci San Donà 1, contatta l'autore

176. Route di Noviziato sui testimoni   1scarica

Testi per una riflessione sui quattro ambiti della Carta di Clan (strada, comunità, servizio e fede) e sull'incontro dell'altro; approfondimenti su personaggi come don Lorenzo Milani, Albert Einstein, Paolo di Tarso, Charles de Foucauld che hanno detto sì alla vocazione e qualche simpatico intermezzo. Formato Pub.

area scout/rover - nome file: route_noviziato_testimoni.zip (328 kb); inserito il 31/07/2005; 22410 visualizzazioni

l'autore è Elena Gruppo Codroipo 1, contatta l'autore

177. Il senso della strada RYSvisualizza scarica

Levati quel manto di perbenismo e sacralità e scendi con Lui sulla strada! Spunti di riflessione per noviziati e clan sul riscoprire Gesù lungo la strada.

area scout/rover - nome file: il_senso_della_strada.zip (9 kb); inserito il 23/01/2005; 24038 visualizzazioni

l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore

178. Catechesi per bivacco di noviziatovisualizza scarica

Schema di catechesi per un bivacco di noviziato - Una strada un incontro.

area scout/rover - nome file: bivacconoviziato.zip (7 kb); inserito il 29/03/1999; 13917 visualizzazioni

l'autore è don Andrea Brugnoli, contatta l'autore

179. Testo per augurare buona stradavisualizza scarica

Testo per augurare buona strada

area scout/rover - nome file: buonastrada.zip (1 kb); inserito il 29/03/1999; 18886 visualizzazioni

l'autore è don Andrea Brugnoli, contatta l'autore

SPIRITUALITA

180. Grazie Mammavisualizza scarica

Dalla presentazione di Mons. Comastri, vescovo di Loreto: E' difficile raccontare la vita, perché è più grande e più bella di quello che le nostre parole riescono ad esprimere. Solo la fede permette di scandagliare in profondità facendo brillare perle di amicizia, fiori di delicatezza, diamanti di luminosa bontà.
Carla Zichetti, con lo stile incisvo che tutti conosciamo, in queste pagine ha raccontato un tratto di strada della sua lunga vita: Maria, la Mamma, fa da sfondo al racconto, dando un calore materno e un colore delicato ad ogni particolare del viaggio dell'amore.
Carla, infatti, educata interiormente da Maria, ha acquistato lo sguardo dell'amore che vede le persone dove altri vedono le cose, ascolta le voci dove altri avvertono soltanto i suoni, percepisce i sussurri dove altri non sentono niente.
Questo libro è pieno di sprazzi di luce: apri la finestra dell'anima e lascia che il bagliore di Dio si rifletta sul tuo volto... per illuminare tante persone che brancolano nel buio".

area spiritualita - nome file: grazie-mamma.zip (145 kb); inserito il 13/01/2006; 13845 visualizzazioni

l'autore è Carla Zichetti, contatta l'autore, vedi home page

SPIRITUALITA / VITE DI SANTI

181. San Filippo Nerivisualizza scarica

Vita di Filippo Romolo Neri (1515-1595), chiamato il «santo della gioia» per il suo carattere, riuscì ad avvicinare attorno a sé molti ragazzi di strada, organizzando momenti di gioco e di festa, avviando quello che in seguito sarebbe diventato l’Oratorio.
Viene ricordato il 26 maggio.

area spiritualita/agiografia - nome file: filippo-neri.zip (18 kb); inserito il 24/09/2024; 1190 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

SPIRITUALITA / SCRITTI DI SANTI

182. La santità che c'è, è in te! (PDF)   3visualizza scarica

Segui questa strada: è semplice, diritta e sicura e porta proprio là.
Libretto per ragazzi e giovani basato sulla spiritualità di san Luigi Maria Grignion de Montfort, per indirizzarli sulla strada semplice, dritta e sicura che porta proprio alla santità.
In formato Pdf, clicca qui per il formato word modificabile

5.0/5 (1 voto)

area spiritualita/santi - nome file: libretto-santita_pdf.zip (15504 kb); inserito il 18/09/2017; 5609 visualizzazioni

l'autore è Elisabetta Ronchetti, contatta l'autore

183. La santità che c'è, è in te!   1visualizza scarica

Segui questa strada: è semplice, diritta e sicura e porta proprio là.
Libretto per ragazzi e giovani basato sulla spiritualità di san Luigi Maria Grignion de Montfort, per indirizzarli sulla strada semplice, dritta e sicura che porta proprio alla santità.
Clicca qui per il formato Pdf

5.0/5 (1 voto)

area spiritualita/santi - nome file: libretto-santita.zip (14040 kb); inserito il 18/09/2017; 5292 visualizzazioni

l'autore è Elisabetta Ronchetti, contatta l'autore

VARIE

184. I cantieri di Betaniaapri link

La Conferenza Episcopale Italiana ha appena pubblicato il testo con le prospettive per il secondo anno del Cammino sinodale. Dopo l'introduzione e uno sguardo al primo anno, ispirandosi all’incontro di Gesù con Marta e Maria a Betania, presenta tre cantieri in cui lavorare per rendere la Chiesa come la “casa di Betania” aperta a tutti:
- Il cantiere della strada e del villaggio
- Il cantiere dell’ospitalità e della casa
- Il cantiere delle diaconie e della formazione spirituale.
Infine vengono indicati appuntamenti e strumenti che saranno aggiunti durante l'estate.
Libretto di 14 pagine, in formato Pdf.

area varie - inserito il 13/07/2022; 1507 visualizzazioni

VARIE / ALTARI REPOSIZIONE

185. Altare della reposizione - Eucarestia dono d'amorevisualizza scarica

Altare del Giovedì Santo 2011, nella Parrocchia di Santo Stefano protomartire di Castel Frentano (Chieti). I Simboli raffigurano l'importanza dell'istituzione dell'Eucarestia, come la strada che ci porta a Gesù partendo dalla Croce per giungere alla salvezza attraverso il dono Eucaristico.

area varie/altari - nome file: altare-rep-dono-amore.zip (590 kb); inserito il 31/03/2012; 17293 visualizzazioni

l'autore è Lucia Bucci, contatta l'autore

186. Vegliate e pregateapri link

Altare della reposizione 2011 realizzato nella Parrocchia di S. Andrea Apostolo - PP. Vocazionisti - Conversano ( Ba )
Con gli olivi in riferimento al Getsemani e la strada in riferimento a "Signore da chi andremo?" tema XXV Congresso Eucaristico Nazionale (Ancona, settembre 2011)

area varie/altari - inserito il 22/04/2011; 5891 visualizzazioni

Pagina 5 di 5  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...