Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato sette tra le aree testi
Hai trovato 201 testi (ci sono anche 14 presentazioni, 16 video e 11 file audio)
Ordina per
Aree per sette: Varie - Nuove religiosità e sette
161. Le ultime sette Parole di Cristo 3visualizza scarica
Preghiere e riflessioni sulle ultime sette Parole di Gesù in Croce utilizzate il venerdì santo in una processione di Gesù morto. Le meditazioni sono di Madre Anna Maria Canopi.
area preghiera/settimanasanta - nome file: ultime-7-parole-cristo.zip (21 kb); inserito il 29/03/2013; 19994 visualizzazioni
l'autore è don Elia Donato Guercio, contatta l'autore
162. Giro delle sette chiese in tema Facebookvisualizza scarica
File strutturato per il Giro delle sette chiese nel Giovedì Santo. I temi proposti sono molteplici: tradimento, servizio, sacramenti, ascolto... tutti presentati nel linguaggio di Facebook ma adatti anche agli adulti. Le chiese segnalate nel percorso sono del centro storico di Firenze. In allegato il file dei "post" da compilare ad una certa tappa del percorso, con un'intenzione di preghiera personale, per cui pregherà silenziosamente un altro "fratello" alla tappa successiva.
area preghiera/settimanasanta - nome file: ador-giovsanto-sette_chiese.zip (2454 kb); inserito il 09/04/2012; 8996 visualizzazioni
l'autore è Claudia Ragno, contatta l'autore
163. Le sette parole di Gesù 2visualizza scarica
Momento di preghiera per il Venerdì Santo sulle ultime parole di Gesù in croce, con meditazioni e preghiere.
Le riflessioni sono tratte dal libro “Le ultime sette parole”, di Fulton J. Sheen, edizioni S. Paolo. I testi per le meditazioni personali sono tratte del libro “L’ultimo sì”, di Paolo Curtaz, edizioni S. Paolo.
area preghiera/settimanasanta - nome file: ultime-parole-ven-santo-2012.zip (23 kb); inserito il 04/04/2012; 17665 visualizzazioni
l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore
164. Nella speranza siamo stati salvativisualizza scarica
Ricca adorazione del giovedì santo sul tema della speranza in sette momenti, che ripercorre le riflessioni del Papa nell'Enciclica Spe Salvi e presenta alcuni testimoni della speranza antichi e moderni.
area preghiera/settimanasanta - nome file: nella-speranza-ador-giov-santo.zip (37 kb); inserito il 06/04/2009; 7673 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Zangarini, contatta l'autore
165. Le sette parole di Gesù sul Calvariovisualizza scarica
Schema per l'adorazione che prende spunto dalle ultime parole di Gesù sul Calvario.
area preghiera/settimanasanta - nome file: sette-parole.zip (7 kb); inserito il 11/04/2008; 6778 visualizzazioni
l'autore è Alessia, contatta l'autore
166. Sette parole per tuttivisualizza scarica
Le sette parole di Gesù in croce nella devozione alla Passione di Cristo con espressioni della S. Scrittura in chiave di preghiera.
area preghiera/settimanasanta - nome file: sette_parole.zip (11 kb); inserito il 14/02/2007; 12758 visualizzazioni
l'autore è don Guido Oliveri, contatta l'autore
167. Adorazione nelle sette chiesevisualizza scarica
Breve sussidio di preghiere per i fedeli che, tra il Giovedì e il Venerdì Santo, si recano nelle sette chiese per l'adorazione.
area preghiera/settimanasanta - nome file: ador_gio_ven_santo.zip (7 kb); inserito il 24/03/2006; 7706 visualizzazioni
l'autore è don Sabino Lattanzio, contatta l'autore, vedi home page
168. Venerdì santo - preghiera con le 7 parole di Cristovisualizza scarica
Breve schema di preghiera con riflessioni sulle sette parole di Gesù in Croce, utili il venerdì santo.
area preghiera/settimanasanta - nome file: 7parole.zip (9 kb); inserito il 20/03/2005; 15831 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
169. Le sette parole di Gesù sulla crocevisualizza scarica
Meditazioni sulle sette parole pronunciate da Gesù sulla croce. Lo schema: lettura del passo evangelico, riflessione, attualizzazione, preghiera, canto. Utilizzato il Venerdì Santo 2003 nella Parrocchia di Cessalto (TV).
area preghiera/settimanasanta - nome file: 7-parole-gesu.zip (17 kb); inserito il 03/03/2004; 17882 visualizzazioni
l'autore è don Egidio Menon, contatta l'autore
170. Veglia per la 50^ Giornata Mondiale della Pacevisualizza scarica
La veglia si svolge davanti al falò, sul sagrato della chiesa. Viene proposto in sette parti, intervallate da canti di pace, il Messaggio del Papa Francesco per la Giornata Mondiale di preghiera per la pace 2017 "La nonviolenza, stile di una politica di pace", e di volta in volta si leggono alcune riflessioni sulla pace di leader o fondatori dei principali movimenti e associazioni ecclesiali: Vittorio Bachelet (Azione Cattolica), Robert Baden Powell (Agesci), Salvatore Martinez (RnS), Chiara Lubich (Focolari), don Luigi Giussani (CL), don Sabino Palumbieri (TR 2000) e Kiko Arguello (Cammino Neocatecumenale) Al termine tutti si recano all'interno della chiesa per la celebrazione eucaristica.
A cura della Arcidiocesi di Potenza Muro Lucano-Marsiconuovo e della Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali.
area preghiera/veglie - nome file: veglia-gm-pace-2017.zip (451 kb); inserito il 29/12/2016; 10718 visualizzazioni
l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore
171. Veglia per la 46^ giornata mondiale della pacevisualizza scarica
Veglia del 1 gennaio 2013, per riflettere sul Messaggio del Papa 'Beati gli operatori di Pace'. Sono previsti sette momenti di riflessione, che riecheggiano i capitoli di cui si compone il Messaggio di Benedetto XVI, introdotti da un testo poetico che rappresenta l'attesa della pace che anima ogni uomo di buona volontà, e si conclude con un preghiera ispirata allo stesso messaggio del Papa. L'iniziativa può tenersi all’aperto (avanti a un falò), o in forma itinerante, partendo da un luogo significativo, e concludersi in chiesa con la S. Messa.
Il file zip contiene il testo della veglia e il volantino di invito.
area preghiera/veglie - nome file: veglia-pace-2013.zip (63 kb); inserito il 27/12/2012; 8354 visualizzazioni
l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore
172. Veglia beatificazione Giuseppe Tonioloapri link
Veglia di preghiera in preparazione alla Beatificazione del Servo di Dio
Giuseppe Toniolo (piazza san Pietro 28 aprile 2012). Toniolo, sposo e padre di sette figli, professore di economia, appartenente all'azione cattolica, grande testimone di santità laicale.
In formato PDF
area preghiera/veglie - inserito il 30/04/2012; 1064 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
173. Veglia di preghiera per la Cresima 2visualizza scarica
Veglia di preghiera all'interno del cammino di preparazione per il Sacramento della Confermazione incentrata sui sette doni dello Spirito Santo.
area preghiera/veglie - nome file: veglia-cresima-2009.zip (228 kb); inserito il 29/10/2009; 18370 visualizzazioni
l'autore è Luca Bolognani, contatta l'autore
174. Veglia in preparazione alla Cresimavisualizza scarica
Veglia di preghiera in preparazione alla cresima riflettendo sui sette doni dello Spirito Santo, con canti e segni.
area preghiera/veglie - nome file: veglia-prep-cresima.zip (386 kb); inserito il 25/05/2009; 14001 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Girotto, contatta l'autore
175. Incontri di preghiera sui sette doni dello Spirito Santo 1visualizza scarica
Si tratta di sette brevi incontri di preghiera, uno per ogni dono dello Spirito Santo. Si possono facilmente adattare al proprio gruppo
area preghiera/veglie - nome file: doni-dello-spirito.zip (24 kb); inserito il 08/10/2005; 18708 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
176. Veglia di preghiera per le vocazionivisualizza scarica
Veglia di preghiera per le vocazioni
- Ascolto della parabola del seminatore (Lc 8,4-18)
- Riflessione e preghiera sul Padre Nostro in sette parti.
area preghiera/veglie - nome file: veglia-pregh-vocaz-2.zip (43 kb); inserito il 25/09/2003; 15098 visualizzazioni
l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore
177. Via crucis dei sette vizi capitali 1visualizza scarica
Via Crucis con attualizzazione delle tre emblematiche cadute di Gesù nelle quali si possono ravvisare i nostri vizi capitali.
Libretto formato A5.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-vizi-capitali.zip (166 kb); inserito il 14/02/2020; 6395 visualizzazioni
l'autore è don Guido Oliveri, contatta l'autore
178. Via Crucis con l'Evangelii Gaudium: i mali del mondo 1visualizza scarica
La Via Crucis, composta da sette tappe, è stata preparata per il Venerdì santo 2015 con la partecipazione dei vari gruppi parrocchiali. E' scandita dall'enunciazione della Stazione, brano evangelico, brano tratto dall'Evangelii Gaudium, testimonianza , intercessione.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-mali-del-mondo.zip (21 kb); inserito il 26/02/2016; 9797 visualizzazioni
l'autore è don Cosimo Macilletti, contatta l'autore, vedi home page
179. Sulle orme di Gesùvisualizza scarica
Via crucis in sette tappe con i personaggi della passione.
In formato Publisher e Pdf
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-sulle-orme.zip (787 kb); inserito il 16/04/2014; 13159 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore
180. L'amore di Gesù 1visualizza scarica
VIa crucis elaborata partendo dall'idea originale tratta da Gigi Rizzi, 'Sette vie crucis per ragazzi' ed. Elledici, ampliata con le classiche 14 stazioni.
area preghiera/viacrucis - nome file: amore-gesu-via-crucis.zip (57 kb); inserito il 31/01/2013; 15370 visualizzazioni
l'autore è Chiara Vicomario, contatta l'autore
181. Le sette parole di Gesù crocifissovisualizza scarica
Via Crucis meditando le sette parole di Gesù, scritta dal B.Francesco Pianzola.
area preghiera/viacrucis - nome file: sette-parole-crocif.zip (12 kb); inserito il 02/03/2010; 10466 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa Colombo, contatta l'autore, vedi home page
182. Via crucis con San Paoloscarica
Sette stazioni attorno al mistero della Croce, vissuto e descritto dalla vita di Paolo e dai suoi scritti. Il file è in formato publisher, a libretto pronto per la stampa.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-con-paolo.zip (23 kb); inserito il 09/03/2009; 5304 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Lazzati, contatta l'autore
183. Come ho fatto io, così fate anche voivisualizza scarica
Via crucis in sette stazioni, preparata per preadolescenti, ispirata ai pensieri, le mani, i piedi, il cuore di Gesù.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-come-ho-fatto.zip (529 kb); inserito il 09/03/2009; 10267 visualizzazioni
l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore
184. Il cammino della Crocevisualizza scarica
Via crucis per ragazzi con la Passione secondo Matteo (Mt 27, 1-56) In sette momenti, sette come i doni dello Spirito che vengono chiesti a Dio.
Il file zippato contiene il testo in word, la copertina e il libretto in publisher.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-matteo-07.zip (97 kb); inserito il 31/01/2008; 14197 visualizzazioni
l'autore è don Damiano Marco Grenci, contatta l'autore
185. Via Crucisvisualizza scarica
Schema per una via crucis con ragazzi delle classi medie; è formata da sette stazioni ed ogni momento comprende la lettura della Parola di Dio, una breve meditazione ed una preghiera.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-medie.zip (47 kb); inserito il 16/12/2006; 12551 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
186. Via Crucis per tutta la comunità 3visualizza scarica
Via Crucis in sette stazioni per ogni categoria della comunità. (Bambini, Giovani, Famiglie, Adulti, Defunti, Comunità).
area preghiera/viacrucis - nome file: via_crucis_126.zip (8 kb); inserito il 02/04/2006; 25077 visualizzazioni
l'autore è Antonio Crosara, contatta l'autore
187. Testimoni della Passione - 112visualizza scarica
Via Crucis per ragazzi pensata per il Venerdì Santo. Incontro con sette testimoni presenti alla Via Crucis di Gesù.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-112.zip (97 kb); inserito il 18/03/2005; 16086 visualizzazioni
l'autore è suor Lucia Mantovani, contatta l'autore
188. Incontrando Cristo sulla via della Croce (79)visualizza scarica
E' una Via Crucis itinerante, con sette soste e inizio e conclusione in chiesa. I protagonisti sono rappresentati dalle varie categorie di fedeli (fanciulli, ragazzi, giovani, adulti ecc.) Bella!
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-79.zip (18 kb); inserito il 25/03/2004; 15234 visualizzazioni
l'autore è don Matteo Cassinotti, contatta l'autore
189. Quando ognuno riceve e dona qualcosa 1visualizza scarica
Sette incontri di catechesi per la Quaresima, partendo dalla storia di una zanzara che va alla ricerca di qualcosa di importante e che, con l'aiuto di tanti, lo potrà trovare.
area scout/capi - nome file: cate-quaresima-2014.zip (15 kb); inserito il 23/01/2014; 7005 visualizzazioni
l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore
190. I doni dello Spirito Santo 8visualizza scarica
Catechesi per campo estivo scout sui sette doni dello Spirito Santo, con attività giornaliere, contenuti e riflessioni.
area scout/esploratori - nome file: campo-doni-spirito.zip (1005 kb); inserito il 16/07/2014; 54192 visualizzazioni
l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore
191. Il segreto della roccavisualizza scarica
Campo che prende spunto dalla favola di Pollicino, utilizzandone alcuni particolari: è protagonista una famiglia povera, l’esistenza di un orco e gli stivali delle sette leghe. Il concetto che si vuole trasmettere è quello che trovare un tesoro non risolve tutti i problemi: c’è bisogno di lavorare e guadagnarsi le cose per poter progredire nella vita e crescere.
area scout/lupetti - nome file: campo-segreto-rocca.zip (387 kb); inserito il 19/08/2016; 6255 visualizzazioni
l'autore è Carolina De Santis, contatta l'autore
192. Erano le sette di sera 2visualizza scarica
i racconti canonici del Libro della Jungla abbinati a brani dei Vangeli e piccole tracce. Materiale per lupetti.
area scout/lupetti - nome file: vangelo-libro-giungla.zip (571 kb); inserito il 11/02/2008; 12969 visualizzazioni
l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore
193. Le 7 parole di Gesù in crocevisualizza scarica
Meditazione sulle sette frasi di Gesù in croce
area spiritualita - nome file: 7parole.zip (6 kb); inserito il 28/08/1997; 16308 visualizzazioni
l'autore è Maria Guarini, contatta l'autore
194. Vizi Capitalivisualizza scarica
I sette vizi capitali presentati come una provocazione verso una società tutta presa da esclusivi interessi materiali e passioni incontrollate
area studi/etica - nome file: vizicapitali.zip (754 kb); inserito il 31/05/2017; 10916 visualizzazioni
l'autore è Mons. Venturo Lorusso, contatta l'autore
195. Caccia al tesoro motorizzata: il giro delle sette chiese 2visualizza scarica
Caccia al tesoro per famiglie con prove a punteggio. Prevede l'uso di automobili quindi destinata a famiglie o gruppi con maggiorenni.
area varie - nome file: caccia_tesoro_7_chiese.zip (311 kb); inserito il 21/03/2006; 9643 visualizzazioni
l'autore è Luigi Ricci, contatta l'autore
196. Altare della reposizione - Tenda del convegnovisualizza scarica
Altare della reposizione molto lavorato, ricco di simboli: l’arca dell’alleanza, un piccolo tavolo con i 12 pani dell’offerta che rappresentano le 12 tribù d’Israele, il candelabro a sette braccia...
Il testo di riferimento è: Es 25, 10-40.
Con foto e spiegazione.
area varie/altari - nome file: altare-rep-tenda.zip (618 kb); inserito il 01/03/2011; 13164 visualizzazioni
l'autore è don Luis Miguel Posso O., contatta l'autore
197. Altare della reposizione 2009visualizza scarica
Altare della reposizione 2009 nella parrocchia di Arquata Scrivi a San Giacomo Maggiore, avente come tema "Le sette parole di Gesù" prese come spunto da una pagina del quotidiano Avvenire.
area varie/altari - nome file: reposizione-2009-7-parole.zip (654 kb); inserito il 17/03/2010; 6923 visualizzazioni
l'autore è Enrica Cremonini, contatta l'autore
198. Biglietti natalizivisualizza scarica
Sette biglietti augurali con Natività d'autore.
In formato 21x14,8 da piegare a metà.
area varie/biglietti - nome file: biglietti-natale-2010.zip (1449 kb); inserito il 16/11/2010; 6712 visualizzazioni
l'autore è Suor Maria Grazia Fusco FMA, contatta l'autore
199. Icone floreali Cresimevisualizza scarica
Composizioni floreali per la celebrazione delle cresime, realizzate nella Parrocchia San Pio X in Guspini (VS).
Il presbiterio addobbato con fiori bianchi (colere liturgico del giorno) mentre sull'altare ci sono sette ciotole con anthurium rossi e fiori bianchi a significare la discesa dello spirito e i sette doni.
Scheda con foto e descrizione
area varie/iconefloreali - nome file: icone-floreali-cresime.zip (579 kb); inserito il 18/05/2013; 18435 visualizzazioni
l'autore è Maria Laura Floris e Daniela Usài, contatta l'autore
200. Gruppo di ricerca ed informazione socio religiosaapri link
Sito del Gris, associazione privata riconosciuta dalla Cei che si occupa promuovere e svolgere la ricerca, lo studio e il discernimento, fornire informazione e consulenza sulle religioni, le sette e la fenomenologia a esse correlata, a livello culturale, religioso, scientifico e sociale.
area varie/nuovereligiosita - inserito il 16/11/2011; 1908 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it