Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato deserto tra le aree testi
Hai trovato 191 testi (ci sono anche 10 presentazioni, 22 video e 2 file audio)
Ordina per
161. Bisogna che sia innalzato il Figlio dell' Uomovisualizza scarica
Veglia di preghiera comunitaria, adatta per il Giovedì Santo, sul tema del serpente innalzato da Mosè nel deserto (cfr. IV Domenica di Quaresima) e dell'istituzione dell'Eucarestia.
Completa di canti, letture bibliche e letture durante la distribuzione del pane.
area preghiera/settimanasanta - nome file: ador-giovsanto-innalzato_figlio_uomo.zip (165 kb); inserito il 04/04/2012; 5437 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
162. In Silenzio davanti all'altare della Reposizionevisualizza scarica
Incontro di preghiera articolato, basato sui detti dei Padri e delle Madri del Deserto. Per una preghiera prolungata.
area preghiera/settimanasanta - nome file: incontro_giovedi_santo.zip (26 kb); inserito il 15/02/2005; 8189 visualizzazioni
l'autore è Gruppo di Meditazione Cristiana - S.Chiara Latina, contatta l'autore
163. Stazioni quaresimali 2022
1apri link
Sussidio per le stazioni Quaresimali basate sulla liturgia della Parola con i Vangeli delle Domeniche di Quaresima, ciascuno seguito da meditazioni, omelia o riflessione, utile anche per preparsi alla celebrazione domenicale.
I stazione: - Dal Giordano al deserto (Lc 4,1-13)
II stazione - Sul monte, la voce (Lc 9,28b-36)
III stazione - La misericordia in cammino verso Gerusalemme (Lc 13, 1-9)
IV stazione - La famiglia di Dio (Lc 15,1-3. 11-32)
V stazione - Sulla strada il dito di Dio scrive il suo perdono (Gv 8,1-11)
Libretto di 40 con illustrazoni a colori, in formato pdf.
A cura dell'Ufficio Liturgico della diocesi d Brescia.
area preghiera/viacrucis - inserito il 18/02/2022; 2274 visualizzazioni
164. Via crucis nel deserto 2visualizza scarica
Via crucis realizzata per i bambini dei percorsi di iniziazione cristiana elaborando testi già presenti nel sito. Si compone di una via crucis a tappe per i venerdì di quaresima e la relativa presentazione ppt.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-deserto-bambini.zip (1644 kb); inserito il 01/09/2011; 26246 visualizzazioni
l'autore è Mariangela Tomasi, contatta l'autore
165. Servizio, deserto, silenzio e libertàvisualizza scarica
Libretto di supporto per catechesi a giovani capi Agesci (valido anche per R/S e per tutta l'esperienza educativa giovanile), contenente materiale vario nato nel corso degli anni e usato nella formazione di Branca R/S e in Co.Ca. Adatto per incontri formativi, routes, campi mobili, settimane comunitarie, veglie, ecc., da usare così come è oppure smembrarlo e usarne solo delle parti. Molto bello e utile. Contiene anche materiale già presente in Qumran2. File in PDF e in word.
area scout/capi - nome file: libr-domande-per-noi.zip (675 kb); inserito il 14/02/2011; 17504 visualizzazioni
l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore
166. Percorso quaresimale sulle tentazionivisualizza scarica
Schede per quattro momenti di preghiera di Comunità Capi nel periodo quaresimale. Il vangelo Mt 4, 1-11 è riproposto ad ogni incontro. 1-Deserto; 2-Tentazione del pane; 3-Tentazione gettarsi dal pinnacolo del tempio; 4-Tentazione tutto ciò che vedi sarà tuo. I files sono in formato pdf.
area scout/capi - nome file: 4-incontri-quaresima-coca.zip (622 kb); inserito il 01/06/2008; 31205 visualizzazioni
l'autore è Matteo, contatta l'autore
167. Correzione fraternavisualizza scarica
Spunti di riflessione per un incontro e deserto tra capi scout in ambito regionale.
area scout/capi - nome file: corrfraterna.zip (13 kb); inserito il 08/02/2007; 19177 visualizzazioni
l'autore è Pattuglia Chiesa Piemonte, contatta l'autore, vedi home page
168. Traccia di deserto per Assemblea Regionalevisualizza scarica
Sullo sfondo dei discepoli di Emmaus, traccia di deserto per pomeriggio di branca RS con i capi piemontesi: capo testimone.
area scout/capi - nome file: deserto_assregionale.zip (7 kb); inserito il 11/04/2005; 10960 visualizzazioni
l'autore è Pattuglia Chiesa Piemonte, contatta l'autore, vedi home page
169. Campetto di Pasqua per alta squadrigliavisualizza scarica
Libretto adattato ad altro materiale già presente in Qumran. Comprende una cena ebraica, una via crucis in cui gli esploratori dopo aver ricevuto del materiale per meditare (non allegato, va ricercato e messo a disposizione), attualizzano le tappe associandole ad alcune situazioni: la pena di morte, la disabilità, la perdita del lavoro, la separazione dei genitori, gli immigrati, i carcerati, i dipendenti da droghe, la violenza sulle donne, i bambini di strada, il mercimonio del corpo della donna, la fame nel mondo, la mafia, la malattia, le vittime dei terremoti. Si conclude con un deserto per il sabato mattina un deserto. I files sono in publisher e pdf.
area scout/esploratori - nome file: 2013-triduo-pasqua.zip (2267 kb); inserito il 23/04/2013; 15225 visualizzazioni
l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore
170. Traccia di riflessione sulla caritàvisualizza scarica
Traccia di riflessione per un "deserto" di Alta Squadriglia sul tema della carità (in preparazione al Natale).
area scout/esploratori - nome file: traccia-carita.zip (18 kb); inserito il 10/12/2009; 11125 visualizzazioni
l'autore è Chiara Baldazzi, contatta l'autore
171. Deserto - Alla ricerca del Tesorovisualizza scarica
Un deserto preparato per rover sul tema del tesoro. L'obiettivo è quello di far riflettere ciascun giovane sulla propria vita, sul proprio percorso di ricerca, sulle proprie priorità, e aiutarlo a progettare il cammino tenendo conto dell'essenziale.
area scout/rover - nome file: deserto-ricerca-tesoro.zip (45 kb); inserito il 10/05/2024; 3885 visualizzazioni
l'autore è Sara Iacona, contatta l'autore
172. Deserto - Punto della stradavisualizza scarica
Una traccia di deserto per riflettere in silenzio e cominciare a delineare il proprio punto della strada. Pensato in particolare per il noviziato.
area scout/rover - nome file: deserto.zip (23 kb); inserito il 10/05/2024; 4519 visualizzazioni
l'autore è Giacomo Vallome, contatta l'autore
173. La strada verso la felicitàvisualizza scarica
Veglia strutturata in due momenti: uno comunitario e uno singolarmente come deserto. Utilizzata in un momento in cui la comunità si accingeva alla stesura della Carta di Clan e aveva la necessità di riflettere sull'identità del gruppo. Sono presenti parti da compilare in maniera singola rispondendo a domande. Il file è disponibile solo in formato pdf.
area scout/rover - nome file: veglia-route-strada-felicita'.zip (125 kb); inserito il 02/01/2017; 35074 visualizzazioni
l'autore è Ginevra Stefanelli, contatta l'autore
174. Alla radice della vitavisualizza scarica
Momento di deserto sul tema delle proprie origini
area scout/rover - nome file: deserto-radice-vita.zip (130 kb); inserito il 26/10/2016; 6075 visualizzazioni
l'autore è Nicola Malacchini, contatta l'autore
175. Si pescavisualizza scarica
Momento di deserto e preghiera sul tema della pesca, pescando realmente possibilmente. Per adolescenti, giovani, scout del noviziato o clan.
area scout/rover - nome file: deserto-pesca.zip (11 kb); inserito il 26/10/2016; 6974 visualizzazioni
l'autore è Nicola Malacchini, contatta l'autore
176. Route di Clan 2013 su Sant'Agostinovisualizza scarica
Libretto per il cammino di Sant'Agostino da Genova a Pavia. Incentrato sulle "Confessiones", da cui sono stati tratti tematiche e spunti per la riflessione e la preghiera durante l'intera settimana di Route. Per il deserto ci si è avvalsi, tra l'altro, della lettera pastorale di S. E. Mons. Forte sulla confessione (Confessarsi, perché? La riconciliazione e la bellezza di Dio, 2005-2006).
area scout/rover - nome file: route-agostino.zip (502 kb); inserito il 04/09/2013; 12835 visualizzazioni
l'autore è padre Lorenzo Mazzoccante, contatta l'autore
177. Cena con chi ha avuto a che fare con Gesùvisualizza scarica
Una piccola catechesi "vissuta", utilizzabile anche come mini veglia, che ha come obiettivo quello di immedesimarsi nei personaggi chiave che hanno avuto a che fare con Gesù. Il file contiene una breve descrizione dei personaggi ed uno spunto di riflessione. Da farsi durante una cena in una route di strada, magari dopo una giornata di deserto e di riflessione personale.
area scout/rover - nome file: cena-testimoni.zip (184 kb); inserito il 10/01/2012; 9389 visualizzazioni
l'autore è Michelangelo Longo, contatta l'autore
178. Prepariamoci al Natalevisualizza scarica
Ipotesi per una serata di deserto in preparazione al Natale per R/S e Co Ca.
area scout/rover - nome file: prep_al_natale.zip (10 kb); inserito il 29/12/2005; 11076 visualizzazioni
l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore
179. Traccia di riflessione per un deserto adatto ai novizi 1visualizza scarica
Traccia di riflessione per il primo deserto da proporre ad un noviziato sul tema del progetto di vita.
area scout/rover - nome file: traccia_deserto_rs.zip (7 kb); inserito il 31/07/2005; 32054 visualizzazioni
l'autore è Maddalena Rotolo, contatta l'autore
180. Carta di Clan 2003visualizza scarica
Carta di Clan 2003 Clan/Fuoco Rosa del deserto, gruppo scout ALBENGA 5.
area scout/rover - nome file: carta_di_clan_2003.zip (11 kb); inserito il 04/02/2004; 14015 visualizzazioni
l'autore è Agesci, contatta l'autore, vedi home page
181. Il desertovisualizza scarica
Il deserto è il luogo del dialogo con se stessi e con Dio. Piccola scheda contenente alcuni elementi per cercare di vivere bene questo luogo.
area spiritualita - nome file: il-deserto.zip (4 kb); inserito il 26/01/2006; 15990 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
182. Estate Vacanza Spiritualità. Sussidio per l'animazione estiva (estate 2009)apri link
Ogni luogo di vacanza ha il suo linguaggio, i suoi simboli, le sue dinamiche, il suo incanto, questo sussidio può essere utilizzato per orientare all'incontro con Dio nei vari luoghi.
Temi del sussidio:
- Tempo libero e spiritualità
- Turismo di mare
- Turismo di montagna
- Turismo di campagna
- Turismo termale
- Turismo culturale
- Pellegrini verso un santuario
- L’ospitalità monastica e religiosa
- Le Antiche Vie dei Pellegrini
- Comunità in festa
- Il “deserto” fare vacanza senza fuggire dalla vita
- Le vacanze solidali...
A cura di don Mario Lusek, direttore dell'Ufficio Nazionale per la pastorale del tempo libero, turismo e sport della CEI.
In formato Pdf
area varie - inserito il 17/07/2009; 3847 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale CEI turismo sport tempo libero, contatta l'autore, vedi home page
183. Cristo, pietra angolare e noi pietre vive: una chiesa in costruzionevisualizza scarica
Altare della Reposizione del Giovedì Santo: per riflettere su alcuni passi biblici riguardanti le pietre, che hanno guidato la preghiera comunitaria e quella personale il Giovedì e il Venerdì Santo 2014, l'altare è stato creato in una nicchia stile "grotta" costruita in finta pietra calcarea; contornata da altri sassi di varie dimensioni e origine. Un tappeto di sassi avvicinava alla grotta illuminata da lampade di sale e da candele inserite in arenaria del deserto del Nevada.
area varie/altari - nome file: altare-cristo-pietra-pietre.zip (862 kb); inserito il 01/04/2015; 12857 visualizzazioni
l'autore è don Vittorio Menestrina, contatta l'autore
184. La tenda dell’Incontrovisualizza scarica
Altare della reposizione realizzato nella Parrocchia di S. Maria in Selva di Borgo a Buggiano (Pt). Le icone floreali entrano nel contesto lasciando un senso di mistero. Fiori utilizzati: sterlizie, fresie, calle, fiore di cera, pitosforo variegato, felce. Il tutto armonizzato con supporti come i tronchi che richiamano il deserto che fiorisce senza anticipare la pasqua.
area varie/altari - nome file: tenda-incontro-alt-rep-09.zip (2267 kb); inserito il 10/04/2009; 8212 visualizzazioni
l'autore è Leonardo Sellitri, contatta l'autore, vedi home page
185. Altare della reposizione - Chi ha sete venga a Mevisualizza scarica
Altare reposizione Pasqua 2007 - Nel deserto delle miserie umane svetta la Croce di Cristo dalla quale sgorga un'acqua che è per la Vita Eterna e tutto intorno germoglia la vita. Presenti anche i simboli del Pane e del Vino.
area varie/altari - nome file: altare-sete-venga.zip (1391 kb); inserito il 02/02/2008; 12357 visualizzazioni
l'autore è Matteo Ferrari 2, contatta l'autore
186. Fiori per celebrare - La Santa Settimanaapri link
Raccolta delle composizioni e dei suggerimenti di Daniela Canardi, per la Settimana Santa:
- Il primo giorno – La Domenica delle Palme
- Giovedì Santo; la tavola della festa
In dono per noi
- Venerdì Santo: il deserto fiorirà
Promessa di vita
Silenzio
- Un giardino per vegliare - l’altare della reposizione
- Dio di misericordia - celebrazione del sacramento della Riconciliazione
Libretto di 26 pagine, con foto a colori, in formato pdf
fiori liturgia daniela canardi #fioripercelebrare palme giovedì santo venerdì santo passione reposizione riconciliazione settimana santa
area varie/iconefloreali - inserito il 01/04/2025; 285 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
187. Il Battesimo al Giordanovisualizza scarica
In occasione della festa liturgia del Battesimo del Signore, una composizione floreale da comporsi nello spazio liturgico o sotto la croce o vicino all'altare, ricreando l'ambiente del Giordano. Si utilizzano solo semplici elementi della natura oltre all'acqua, per dare un tocco particolare che aiuterà a pregare e a meditare in questa solennità. Nell'allegato ci sono le foto e le istruzioni per la realizzazione di questa originale 'icona floreale'.
area varie/iconefloreali - nome file: battesimo-giordano.zip (1068 kb); inserito il 12/01/2016; 7262 visualizzazioni
l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore
Originale addobbo per il tempo di Quaresima. Con sabbia, sassi, piante del deserto...
area varie/iconefloreali - inserito il 22/03/2011; 8037 visualizzazioni
l'autore è Leonardo Sellitri, contatta l'autore, vedi home page
189. Manifesto 3 Avvento B 2020visualizza scarica
"Voce nel deserto" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. (è presente la versione formato verticale e orizzontale
area varie/manifestidomenica - nome file: 3_avvento_b_2020.zip (1251 kb); inserito il 14/12/2020; 2578 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
190. Manifesto 3 domenica Avvento Cvisualizza scarica
"Voce nel deserto" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale - Tutti i manifesti pubblicati li puoi trovare qui: Manifesti per la domenica (è presente anche la versione formato verticale)
area varie/manifestidomenica - nome file: 3_avvento_c_v.zip (999 kb); inserito il 04/12/2015; 2216 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
191. Manifesto 1 domenica Quaresima B 2visualizza scarica
Gesù digiuna 40 giorni nel deserto ed è tentato" (Mt 4,1-11) Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale
area varie/manifestidomenica - nome file: 1_quaresima_b.zip (531 kb); inserito il 17/02/2015; 4106 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it