Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato come tra le aree testi
Hai trovato 1847 testi (ci sono anche 136 presentazioni, 278 video e 53 file audio)
Ordina per
161. La superstizione 2visualizza scarica
La superstizione è un tema conosciuto dai bambini e dai ragazzi perché spesso ne sentono parlare dai loro genitori oppure alla tv. Conoscono molti esempi legati a questo concetto, ma sicuramente non si sono mai soffermati a riflettere sulla veridicità o meno di questi detti popolari.
Con questa scheda si può aprire un dibattito sulla superstizione, arrivando alla conclusione che la superstizione è mancanza di intelligenza: Dio ci ha messo al centro della sua creazione quindi bisogna avere fiducia in lui, come l'hanno avuta Abramo, Isacco e Giacobbe.
area bambini/catechismo - nome file: superstizione.zip (12 kb); inserito il 09/05/2015; 10680 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Marconi, contatta l'autore
162. Ricostruzione dell'ultima cena 6visualizza scarica
Ricostruzione dell'ultima cena di Gesù fatta con i bambini del catechismo e le loro famiglie per prepararli, in modo più consapevole, alla prima comunione. Ricostruzione accurata, come ambientazione antica e simbologie.
In formato libretto, già pronta da stampare.
area bambini/catechismo - nome file: libretto-ultima-cena-frattina.zip (339 kb); inserito il 31/03/2015; 55352 visualizzazioni
l'autore è Maria Rosa Salmi, contatta l'autore
163. Schede catechismo IV e V elementare - Venite con me 51visualizza scarica
Ventinove schede per catechismo a bambini di quarta e quinta elementare, con disegni, riflessioni, attività e giochi. Alcune fanno riferimento al catechismo "Venite con me".
1- Perché vieni a Catechismo - Portatori di luce
2- Copertina Venite con me e Segnalibro
4- Gesù chiama i pescatori
5 - Gesù chiama Levi
6- Questo è il giorno del Signore
7- Oggi è nato per noi il Salvatore
8- Le mie qualità
9- Test sull'amicizia
10 - La curiosità
11 - Gesù a scuola come tutti
12 - Gesù giocava come tutti
13 - Gesù lavorava come tutti
14- Un lieto messaggi
15 -Fa questo e vivrai + Samaritano
16- Beati voi
17 - I dieci comandamenti
18- In cammino verso la Pasqua
19 - La Chiesa
20- I sette sacramenti
21 - Pace a voi
22 - Oggi devo fermarmi... Gesù incontra Zaccheo
23- Test sui pregiudizi
24- Bottiglia + Invito alla messa
25 - A Messa come a casa di un amico
26 - La parola comunione significa
27- Prendere, benedire, spezzare, dare
28- Beati gli invitati
29- Per fare una buona comunione
area bambini/catechismo - nome file: schede-cat-4-5-elem.zip (24341 kb); inserito il 17/12/2014; 158199 visualizzazioni
l'autore è Agnese Ciapessoni, contatta l'autore
164. Capite quel che vi ho fatto? - Progetto catechistico 2014-15 6visualizza scarica
Progetto catechistico 2014-2015 della parrocchia dei Santi Martino e Lucia (Apricena) sul tema della carità. L'icona biblica scelta, come filo conduttore di tutte le attività dell'anno, con i bambini e i ragazzi dell'Iniziazione Cristiana, sarà quella della lavanda dei piedi. Nel corso dell'anno liturgico, piccoli e grandi saranno impegnati a riflettere sul messaggio cristiano del servizio e a realizzarlo nelle diverse realtà della propria vita.
Allegata anche la relativa presentazione pptx.
area bambini/catechismo - nome file: progetto-catechistico-2014-15.zip (1866 kb); inserito il 06/10/2014; 24047 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
165. Un salvadanaio per i "piccoli"apri link
In ogni comunità, come al tempo di Gesù, ci sono "i piccoli" bisognosi di aiuto e conforto. Come cristiani non possiamo non allenare i nostri cuori a divenire sempre più attenti, prossimi e solleciti verso i meno fortunati.
Indicazioni per costrire un simpatico e originale salvadaio per la raccolta delle offerte. Più info e foto del lavoro finito su Catechisti Parrocchiali di gennaio 2014, a pagina 12.
area bambini/catechismo - inserito il 23/09/2014; 3623 visualizzazioni
l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page
166. Il segno della croce 6visualizza scarica
Foglio con le indicazioni di come fare il segno della croce, adatto ai bambini delle prime classi di catechismo.
area bambini/catechismo - nome file: segno-della-croce.zip (7 kb); inserito il 23/09/2014; 63269 visualizzazioni
l'autore è Gioele Garlando, contatta l'autore
167. La malattia di Zaccheo 15visualizza scarica
Incontro con i bambini del catechismo in cui il peccato viene presentato come malattia che Gesù guarisce, tenuto in preparazione alla festa del Perdono
area bambini/catechismo - nome file: malattia-zaccheo.zip (665 kb); inserito il 14/05/2014; 32574 visualizzazioni
l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore
168. Passione, Morte e Risurrezione di Gesù 13visualizza scarica
Piccolo fascicolo con molte immagini e brevi frasi, per raccontare ai bambini di 1^ e 2^ elementare alcuni momenti della passione, morte e risurrezione di Gesù. Le immagini (in bianco e nero) possono essere usate anche come tessere di un memory.
area bambini/catechismo - nome file: libretto-passione-gesu.zip (4367 kb); inserito il 26/03/2014; 71828 visualizzazioni
l'autore è Arianna Marzani, contatta l'autore
169. Io... Pietro 5visualizza scarica
Con un gruppo di ragazzi di seconda media è stato trattato il tema di Pietro e la croce/sofferenza.
I ragazzi hanno costruito una croce (utilizzando dei legnetti e dello spago) e poi partendo da tre brani evangelici che parlavano di Pietro (Gv 13,2-11; Gv 18, 15-27 e Gv 20,1-10) hanno provato a riflettere sulle difficoltà che ha provato Pietro e quelle che proviamo noi. Il file zip comprende:
- Scaletta dell'incontro
- Foglietto caccia al tesoro
- Scheda Vangeli e Pietro
- Vangelo e Pietro per lavori di gruppo
- Foglietti con domande per la riflessione
- Preghiera "Compagni di volo" di Tonino Bello da lasciare ai ragazzi come ricordo.
area bambini/catechismo - nome file: io-pietro.zip (713 kb); inserito il 19/03/2014; 16578 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
170. Le tentazioni di Gesù e le nostre 6visualizza scarica
Partendo dalle tentazioni di Gesù nel deserto (Mt 4,1-11) con un gruppo di ragazzi di terza media ci si è chiesti se ancora oggi, nel nostro paese, per noi, esistono le tentazioni.
Un test trovato su Qumran ci ha aiutato a capire come noi oggi rispondiamo alle tentazioni.
Con la canzone di Angelo Branduardi “Si può fare”, si è riflettuto su "Io cosa scelgo di fare?".
area bambini/catechismo - nome file: tentazioni-gesu-nostre.zip (400 kb); inserito il 19/03/2014; 38716 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
171. Uniti come uno sciame d’api… Per andare incontro a Gesù 8visualizza scarica
Per iniziare l'anno catechistico con i bambini di seconda elementare si è paragonato il gruppo di catechismo ad un alveare. Con disegni da colorare e attaccare su un cartellone e descrizione sulla vita delle api. Utile anche per cammini di altri gruppi.
area bambini/catechismo - nome file: come-sciame-api.zip (1789 kb); inserito il 17/03/2014; 26294 visualizzazioni
l'autore è Flavia Cesaro, contatta l'autore
172. Invito al cammino di Quaresima per bambini delle elementari e genitori 21visualizza scarica
Foglietto per bambini del catechismo (terza-quinta elementare) con puzzle sulla Quaresima, via crucis da colorare e breve presentazione del cammino quaresimale per i genitori. Allegate le "gocce della rinuncia" da consegnare ai bambini.
In formato Publisher e PDF, può essere utilizzato come copertina per i foglietti settimanali
area bambini/catechismo - nome file: quaresima-2014-elementari.zip (2014 kb); inserito il 05/03/2014; 69017 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Magoga, contatta l'autore, vedi home page
173. Password di Quaresima 2014 anno A - In viaggio con le rondini verso la Pasqua 14visualizza scarica
Itinerario di Quaresima 2014, anno A con i bambini del catechismo. Come le rondini che ogni anno compiono un grande esodo necessario alla loro sopravvivenza, anche noi, nei 40 giorni della Quaresima, attraversiamo il deserto della prova e della scelta...
Attività per i bambini della catechesi e i loro genitori, negli incontri del sabato, sul Vangelo della Domenica. Dopo la drammatizzazione del Vangelo i bambini con i genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo.
area bambini/catechismo - nome file: quaresima-rondini.zip (948 kb); inserito il 06/02/2014; 64851 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
174. Alle radici di un Progetto d'Amore 8visualizza scarica
Come cristiani facciamo parte di un progetto d’amore, che parte da Abramo e si realizza in Gesù, e continua in ciascuno di noi se all'invito che quotidianamente Gesù ci rivolge sapremo dire il nostro “Eccomi”.
Cammino per l'Avvento 2013 che parte dai bambini del catechismo, che ogni settimana approfondiscono la conoscenza di un personaggio (Abramo, Mosè, Davide, Maria e Giuseppe) e coinvolge tutta la comunità:
- con un albero allestito in chiesa, con in cima una Bibbia, su cui ogni settimana viene appesa l’icona del personaggio biblico
- con la drammatizzazione da parte dei bambini del personaggio
- con l'invito al termine della celebrazione ad avere: il coraggio di Abramo, l’obbedienza di Mosè, la disponibilità di Davide, l’accoglienza di Maria e di Giuseppe.
Realizzato con spunti presi da Qumran, e da Dossier Catechista Bello!
area bambini/catechismo - nome file: progetto-avvento-2013.zip (81 kb); inserito il 06/12/2013; 55895 visualizzazioni
l'autore è Marisa Graziano, contatta l'autore
175. La struttura gerarchica della Chiesa 4visualizza scarica
Scheda con uno schema chiaro e facilmente comprensibile dai bambini della struttura gerarchica della Chiesa come Comunità.
area bambini/catechismo - nome file: struttura-chiesa.zip (9 kb); inserito il 20/11/2013; 22424 visualizzazioni
l'autore è Alessia De Liberali, contatta l'autore
176. Artabano e la Password di Avvento 13visualizza scarica
Itinerario di Avvento 2013 con i fanciulli della catechesi e i loro genitori. Come i Magi ci si mette in cammino, a passo di cammello seguendo la stella per portare a Gesù i nostri doni più belli. La storia di Artabano (di Henry Van Dyke) che apre il cammino, ci fa capire che il dono più bello è condividere e prendersi cura soprattutto dei più deboli, come suggerisce il tema scelto dalla CEI: «È ormai tempo di svegliarvi dal sonno» (Rm 13,11). Lasciarsi educare alla responsabilità. Anche noi come Artabano vogliamo donare i tesori più belli e preziosi, nati dal nostro impegno. A Natale, alla Messa delle famiglie, ognuno offrirà il proprio scrigno a Gesù.
area bambini/catechismo - nome file: password-avvento-a.zip (718 kb); inserito il 04/11/2013; 21872 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
177. L'abbraccio che genera la fede
5apri link
La scheda accompagna, passo dopo passo, alla realizzazione di uno speciale vasetto di terracotta: un bambino/a che abbraccia una piccolo vaso in terracotta, per simboleggiare l'accoglienza nella famiglia di Dio. E' la Chiesa che, accogliendoci, fa crescere in noi la fede, come un piccolo seme nella terra che va coltivato con amore e preghiera.
Tratto da Catechisti Parrocchiali di Settembre/Ottobre 2013.
area bambini/catechismo - inserito il 19/10/2013; 19499 visualizzazioni
l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page
178. Signore, accresci la mia fede! Il termometro della fede 6visualizza scarica
Percorso utilizzato nell'anno pastorale 2012-2013 dai ragazzi dello "Spazio della Gioia" (ragazzi disabili della Comunità Pastorale S.Francesco in Melzo - Mi).
Nell'Anno della Fede siamo invitati a pregare perchè la nostra fede possa crescere sempre più. Per aiutarci in questo cammino costruiamo un grande termometro graduato. Immaginiamo la Fede come una febbre che pervade tutto il nostro corpo, ma si tratta di una febbre che fa stare bene e mano mano che sale ci porta ad essere persone felici. Ad ogni incontro il termometro salirà di una tacca. Ma attenzione: la Fede non si può misurare; si tratta solo di un simbolo che vuole dire il nostro desiderio di avere una fede sempre più grande.
area bambini/catechismo - nome file: termometro-fede.zip (139 kb); inserito il 16/10/2013; 15017 visualizzazioni
l'autore è Sabrina Vitali, contatta l'autore
179. Schede catechismo - Io sono con voi 66visualizza scarica
Ventidue schede preparate per i bambini di seconda elementare seguendo il Catechismo 'Io sono con voi'. Con disegni da colorare o da fare, attività e giochi:
1 - Ti chiamo per nome
2 - Dio è Padre di tutti
3 - Non siamo mai soli
4 - La creazione
5 - Nella fatica sei con noi
6 - Il dono più grande
7 - Andiamo incontro a Gesù
8 - Oggi è nato per noi il Salvatore
9 - Venite adoriamo
10 - Questa è la famiglia di Gesù
11 - Gesù fa la volontà del Padre suo
12 - I primi amici di Gesù, gli apostoli
13- C’è molta gente attorno a Gesù
14 - Gesù guarisce e dona la vita
15 - Gesù è buono come il Padre
16 - Voi chi dite che io sia
17 - La Quaresima e la Via Crucis
18 - Gesù va a Gerusalemme
19 - L'Ultima Cena
20 - Gesù muore in croce
21 - Gesù è risorto
22 - Gesù manda lo Spirito Santo.
area bambini/catechismo - nome file: schede-cat-sec-elem.zip (3849 kb); inserito il 08/10/2013; 208265 visualizzazioni
l'autore è Agnese Ciapessoni, contatta l'autore
180. Poster presentazione dei bambini prima Comunione 17visualizza scarica
Poster di presentazione dei bambini per la Prima Comunione Sono due esempi grafici di come si possono presentare alla comunità parrocchiale i bambini che celebrano la loro Prima Comunione. Elaborazione del Portale Grafica Pastorale
area bambini/catechismo - nome file: poster_prima_comunione.zip (741 kb); inserito il 07/10/2013; 53746 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
181. Creati a Sua immagine 1visualizza scarica
Come fare a diventare sempre più 'immagine di Dio?'. Percorso di catechesi adatto a ragazzi disabili utilizzato nell'anno 2011-2012 con i ragazzi dello 'Spazio della Gioia' (Comunità Pastorale S. Francesco in Melzo - Mi). Durante il percorso i ragazzi hanno conosciuto le figure di grandi personaggi che li hanno aiutati a divenire sempre più immagine del Padre: San Francesco, Santa Beretta Molla, San Massimiliano Kolbe, San Giovanni Bosco, Santa Bakita, Beato Frassati e Nennolina.
area bambini/catechismo - nome file: a-sua-immagine.zip (524 kb); inserito il 18/09/2013; 16198 visualizzazioni
l'autore è Sabrina Vitali, contatta l'autore
182. Passo dopo passo 13visualizza scarica
Passo dopo passo”. Tante orme colorate per iniziare il nuovo anno catechistico 2013-14. Attività per i gruppi della catechesi, genitori e figli, in preparazione alla Celebrazione di inizio anno. Si continua il cammino di fiducia e affidamento a Gesù, imparando a mettere i nostri passi nei passi del Signore per seguirlo sulla via dell’Amore; come si legge nella Lumen fidei n.8: “ La fede ci apre il cammino e accompagna i nostri passi ”.
area bambini/catechismo - nome file: passo-passo-anno-cat.zip (193 kb); inserito il 11/09/2013; 46003 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
183. Anch'io credo 8visualizza scarica
Il credo dei piccoli, scritto a più mani dai bambini della comunità parrocchiale dei Santi Martino e Lucia di Apricena a conclusione di un anno catechistico che ha avuto come centro il dono della fede.
area bambini/catechismo - nome file: credo-bambini.zip (7 kb); inserito il 23/05/2013; 35887 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
184. Non ti conosco 4visualizza scarica
Incontro sulle negazioni di Pietro con attualizzazione. Con attività sulla conoscenza: riconoscere i gusti (uno volta assaggiato lo zucchero non si può dire di non riconoscerlo); conoscere le persone, vari tipi di conoscenza. Pietro come conosceva Gesù?
Questo incontro è stato fatto in preparazione alla stazione della Via Crucis sullo stesso tema animata dai ragazzi.
area bambini/catechismo - nome file: non-ti-conosco.zip (69 kb); inserito il 26/03/2013; 11736 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
185. Incontri su morte e resurrezione - 2 7visualizza scarica
Incontro di catechesi per ragazzi delle medie con attività sulla resurrezione di Gesù.
La resurrezione nel Vangelo di Matteo, con disegno da colorare e parole mancanti da inserire e un articolo di Antonio Socci sulla Sindone come "prova" della resurrezione.
area bambini/catechismo - nome file: attivita-resurrezione.zip (55 kb); inserito il 25/03/2013; 20862 visualizzazioni
l'autore è Augusta Brugnone, contatta l'autore
186. La pecorella smarrita e ritrovata 14visualizza scarica
Attività sul tema della pecorella smarrita, pensata per i bambini di seconda-terza elementare. Due fogli, uno contenente il racconto della Parabola riscritta come una fiaba con delle domande che il catechista può porre ai bambini, per guidarli nel ragionamento; il secondo file contiene l'attività che devono svolgere i bambini, assegnare alle figure il riassunto della Parabola.
area bambini/catechismo - nome file: pecorella-smarrita-ritrovata.zip (671 kb); inserito il 08/01/2013; 55488 visualizzazioni
l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore
187. Venne come testimone della luce 6visualizza scarica
Commento al Vangelo utilizzato per l'animazione della Santa Messa dell'11 dicembre 2011 (3a domenica di Avvento).
area bambini/catechismo - nome file: vang-bambini-3a-avv-b.zip (4 kb); inserito il 26/11/2012; 30899 visualizzazioni
l'autore è Mariassunta Telesca, contatta l'autore
188. Quiz test su Mosè 7visualizza scarica
Domande a risposta multipla su Mosè e la liberazione del popolo ebraico dalla schiavitù, in collegamento al percorso di 'Sarete miei testimoni' (pag. 13/4). Utilizzato come test di verifica.
area bambini/catechismo - nome file: test-mose.zip (5 kb); inserito il 26/11/2012; 46891 visualizzazioni
l'autore è Mariassunta Telesca, contatta l'autore
189. Quiz test su Abramo 6visualizza scarica
Domande a risposta multipla sul patriarca Abramo, in collegamento al percorso di 'Sarete miei testimoni' (pag. 11). Utilizzato come test di verifica.
area bambini/catechismo - nome file: test-abramo.zip (4 kb); inserito il 26/11/2012; 58240 visualizzazioni
l'autore è Mariassunta Telesca, contatta l'autore
190. La Bibbia in briciole 19visualizza scarica
Scheda per presentare la Bibbia in modo sintetico, semplice ed immediato: il suo significato, i libri che la compongono e come leggerla. In aggiunta una scheda di verifica (in pdf). Il materiale è tratto da alcune schede operative di libri di religione scolastici.
area bambini/catechismo - nome file: bibbia-in-briciole.zip (1313 kb); inserito il 19/11/2012; 29424 visualizzazioni
l'autore è Mariassunta Telesca, contatta l'autore
191. Come mi comporto quando entro in chiesa 8visualizza scarica
Semplice foglio per i bambini con suggerimenti di gesti e comportamenti da tenere in chiesa.
area bambini/catechismo - nome file: comportam-chiesa.zip (51 kb); inserito il 14/06/2012; 34181 visualizzazioni
l'autore è Ornella Ferrando, contatta l'autore
192. La Preghiera ha sempre campo 3visualizza scarica
Attività da colorare e completare con i bambini della catechesi, per presentare la Preghiera come un cellulare che ha sempre campo. Aprendo il cellulare si trova una "preghiera" che presenta i momenti, i gesti e le parole della preghiera.
area bambini/catechismo - nome file: preghiera-cellulare.zip (14 kb); inserito il 30/05/2012; 25534 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
193. Verifica con i bimbi di catechismo, della Quaresima e Pasqua 5visualizza scarica
Scheda per la verifica di come i bambini hanno vissuto, e di cosa hanno percepito della Quaresima e della Pasqua.
area bambini/catechismo - nome file: scheda-verifica-quar-pasqua.zip (3 kb); inserito il 02/04/2012; 104385 visualizzazioni
l'autore è Maria Rosa Salmi, contatta l'autore
194. Foglio presenze catechismo - L'albero 7visualizza scarica
Originale "scheda presenze" con il disegno di un albero, ad ogni presenza il bambino colorerà una casellina e si rende conto che ogni volta che partecipa cresce, come l'albero pieno di frutti.
Ideata per i bambini del primo e secondo anno di comunione.
area bambini/catechismo - nome file: scheda-presenze-cat.zip (218 kb); inserito il 04/01/2012; 30559 visualizzazioni
l'autore è Maria Gaetana Carelli, contatta l'autore
195. Il cerchio dell'Amicizia 4visualizza scarica
Spunto di riflessione per riconoscere la vera amicizia fondata sull'Amore del Signore. Prima con un gioco si invitano i ragazzi a riconoscere gli amici veri, poi si legge il bellissimo passo del libro del Siracide 6,5-16 su come riconoscere un amico autentico. Per i ragazzi del dopocresima o dagli 11 ai 14 anni.
area bambini/catechismo - nome file: cerchio-amicizia.zip (6 kb); inserito il 06/12/2011; 41112 visualizzazioni
l'autore è Lorenzo Orsini, contatta l'autore
196. Il mondo di Francesco - 2 - Essere figli come Francesco 1visualizza scarica
Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Verte sul rapporto di San Francesco con i suoi genitori: il conflitto col padre Pietro di Bernardone, Le dolcezza di Madre Pica, La prigionia, la fuga da casa e la spoliazione dai beni terreni davanti al vescovo di Assisi. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi ed indurre i ragazzi a parlare di se stessi in rapporto alla realtà familiare. Si compone di 4 momenti: il primo formativo, il secondo interattivo, il terzo introspettivo e il quarto di preghiera.
area bambini/catechismo - nome file: figli-come-francesco.zip (58 kb); inserito il 03/10/2011; 20314 visualizzazioni
l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore
197. Come pregare 6visualizza scarica
Un piccolo schema con disegni per introdurre i bambini nella preghiera.
in formato PDF
area bambini/catechismo - nome file: come-pregare.zip (46 kb); inserito il 27/08/2011; 33864 visualizzazioni
l'autore è Maria Rosaria Longo, contatta l'autore
198. Dio si è fatto uno di noi 2visualizza scarica
Partendo dalla lettura di alcuni versetti del Vangelo si evidenzia che Gesù ha provato sentimenti, emozioni, stati d'animo come noi. Riflettere sull'umanità di Gesù ci incoraggia a pensare che allora anche noi possiamo farcela. Durante l'incontro si può cantare la canzone di Angelo Branduardi "Si può fare". Incontro ideato per ragazzi di prima media.
area bambini/catechismo - nome file: uno-di-noi.zip (34 kb); inserito il 11/08/2011; 19563 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
199. Come viveva Gesù da piccolo 5visualizza scarica
Piccola spiegazione per far capire ai bambini la differenza tra il tempo di Gesù e il nostro.
area bambini/catechismo - nome file: infanzia-gesu.zip (318 kb); inserito il 05/08/2011; 25940 visualizzazioni
l'autore è Silvana Lunardi, contatta l'autore
200. Gesù luce del mondo 2visualizza scarica
Scheda utilizzata per riflettere su come poter essere luce del mondo, partendo dalla visione di un video trovato su Youtube.
area bambini/catechismo - nome file: scheda-luce-del-mondo.zip (135 kb); inserito il 05/08/2011; 27261 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it