Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (2 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (47 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (17 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (11 testi)
Cineforum (1 testo)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (4 testi)
Giovani con le sue sottoaree (32 testi)
Magistero con le sue sottoaree (12 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (2 testi)
Missioni con le sue sottoaree (3 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (148 testi)
Scout con le sue sottoaree (4 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (7 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (4 testi)
Varie con le sue sottoaree (8 testi)

Pagina 5 di 8  

PREGHIERA / ADORAZIONI

161. Tu sei il Cristovisualizza scarica

Adorazione Eucaristica Comunitaria per la XXIVª Domenica T.o. (Mc 8,27-35). «La gente, chi dice che io sia?». Non basta riconoscere Gesù come Figlio di Dio: bisogna imitarlo in ciò che egli ha di più specifico, cioè nell’amore alla croce.

area preghiera/adorazioni - nome file: tu_sei_il_cristo.zip (57 kb); inserito il 04/09/2009; 6758 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

162. Talità Kumvisualizza scarica

Adorazione Eucaristica per la XIII Domenica per Annum.Le sofferenze e le malattie mettono a dura prova la vita delle persone e la nostra fede. Ma la Parola di Dio ci vuole assicurare che Lui ci è sempre vicino con il suo amore e la sua potenza.Mc 5, 21-24.35b-43

area preghiera/adorazioni - nome file: talita_kum.zip (57 kb); inserito il 21/06/2009; 7781 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

163. Dio è amorevisualizza scarica

Adorazione Eucaristica in preparazione al Sacro Cuore di Gesù. Con brano evangelico, preghiere, commenti, riflessioni e litanie al S. Cuore.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-sacro-cuore-gesu.zip (39 kb); inserito il 11/06/2009; 12282 visualizzazioni

l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore

164. La Carità di Cristovisualizza scarica

Adorazione eucaristica sull'amore di Dio verso gli uomini. Il brano evangelico è Gv 15,8-17
In formato publisher e word

4.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-carita-cristo.zip (775 kb); inserito il 19/03/2009; 6714 visualizzazioni

l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page

165. «Si trasfigurò davanti a loro...»visualizza scarica

Nella seconda tappa della nostra Quaresima abbandoniamo il deserto per raggiungere il monte della Trasfigurazione. Il Padre ci ha rivelato in Gesù il suo volto: alla sequela di Gesù, i cristiani possono lasciare ogni timore e vivere nella speranza che l’amore di Dio trionferà. Il testo base è: Mc 9,2-10

area preghiera/adorazioni - nome file: 2quar-trasfigurazione.zip (166 kb); inserito il 02/03/2009; 13086 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

166. Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’Universovisualizza scarica

Questa ultima domenica dell’Anno liturgico ci fa contemplare la signoria di Cristo, il crocifisso risorto, l’Agnello-Pastore dell’unico Gregge di Dio, che regna su tutte le cose, su ogni vita, su tutta la storia. Siamo invitati a guardare al Signore che nel dono totale della sua vita esprime l’amore sconfinato per ogni uomo. Il testo base è: Mt 25,31-46

area preghiera/adorazioni - nome file: cristo-re.zip (163 kb); inserito il 17/11/2008; 11354 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

167. A Dio quello che è di Dio   1visualizza scarica

Invochiamo sulla Chiesa e sull’umanità intera lo Spirito di sapienza per saper riconoscere la signoria di Dio nel tempo e nello spazio, quella Signoria che si identifica con l’Amore supremo, il quale ci rende salvati e liberi. Il testo base è: Mt 22,15-21

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: quelloche-e-didio.zip (164 kb); inserito il 12/10/2008; 5682 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

168. "Bisogna che sia innalzato il Figlio dell'Uomo" (Esaltazione della Santa Croce)   1visualizza scarica

L’umanità è invitata a volgere lo sguardo a colui che è stato innalzato per noi. La fede nel Crocifisso, segno dell’amore di Dio per noi, è pegno di vita eterna. Il testo base è: Gv 3,13-17

area preghiera/adorazioni - nome file: esaltazione-dellacroce.zip (187 kb); inserito il 10/09/2008; 9836 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

169. Trinità: l'amore più grande   1visualizza scarica

Fare memoria della Santissima Trinità per il credente significa proclamare l’amore di Dio, così come si è manifestato in Gesù Cristo. Il testo base è: Gv 3,16-18

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: trinita-lamore-piugrande.zip (184 kb); inserito il 13/05/2008; 8220 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

170. Ama il Signore tuo Diovisualizza scarica

Adorazione eucaristica sull'amore di Dio. Brano di riferimento dalla prima lettera di Giovanni 4,7-16.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-ama-dio.zip (40 kb); inserito il 18/03/2008; 7291 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia San Paolo - Fondi LT, contatta l'autore

171. Se tu conoscessi il dono di Dio   1visualizza scarica

Cristo ci assicura della presenza di Dio. Egli non è più da ricercare su un monte o in un tempio, ma nella persona di Gesù, l’unico capace di saziare qualsiasi sete di verità, di libertà, di giustizia, di vita, di amore, di pace. Il testo base è: Gv 4, 5-15.19b-26.39a.40-42

area preghiera/adorazioni - nome file: il-dono-di-dio.zip (216 kb); inserito il 18/02/2008; 10878 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

172. “Con la vostra perseveranza salverete le vostre anime"visualizza scarica

La Parola, oggi, ci invita alla perseveranza nonostante tutto e al didi tutto. Pur negli eventi imprevisti ed improvvisi della storia, Gesù ci assicura che rimane certo l’amore di Dio per noi. E su questo amore siamo chiamati a fondare la nostra esistenza presente e a sperare in quella futura. Il testo base è: Lc 21,5-19

area preghiera/adorazioni - nome file: perseveranza.zip (173 kb); inserito il 11/11/2007; 7666 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

173. "Zaccheo oggi devo fermarmi a casa tua"visualizza scarica

Le opere di Dio manifestano la benevolenza del suo amore. Il Signore manifesta sempre agli uomini questo amore divino, che diventa capace di convertire anche i pubblicani, consegnando loro la giustificazione del perdono. Il testo base è: Lc 19,1-10

area preghiera/adorazioni - nome file: devofermarmi-acasatua.zip (172 kb); inserito il 24/10/2007; 12601 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

174. Rendiamo grazie a te, Signore, che salvivisualizza scarica

Dio ci chiama a contemplare il suo amore che per noi si fa dono. A lui il nostro grazie per la sua bontà e la sua misericordia. Grazie per la sua presenza che accompagna la nostra vita. Grazie per la salvezza che ci dona la gioia di essere figli del Padre. Il testo base è: Lc 17,11-19

area preghiera/adorazioni - nome file: rendiamo-grazie.zip (171 kb); inserito il 27/09/2007; 9862 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

175. «Fate quello che vi dirà»visualizza scarica

Adorazione Eucaristica riflettendo su Gv 2,1-11.
Maria, la Vergine di Cana, ci è accanto mentre facciamo esperienza dell’Amore di Dio.

area preghiera/adorazioni - nome file: adorazione_fate-quello.zip (368 kb); inserito il 27/07/2007; 8495 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

176. Va' e anche tu fa lo stesso   1visualizza scarica

Essere cristiani vuol dire amare Dio come un padre e gli altri come fratelli. Ma questo amore per gli altri fino a che punto deve arrivare? La parabola del buon samaritano ci aiuta a capire che deve comprendere tutti gli uomini, senza distinzione di razza, di condizione sociale e di religione. Il testo base è: Lc 10, 25-37

area preghiera/adorazioni - nome file: fa-lo-stesso.zip (170 kb); inserito il 09/07/2007; 14459 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

177. "Poichè ha molto amato, è perdonata"visualizza scarica

L’ascolto della Parola di Dio, accolta con fede, mette a nudo le nostre infedeltà, ci conduce a riconoscere il nostro peccato, fa scaturire dal nostro cuore il canto della riconoscenza e dell’amore. Accogliamo il Signore risorto in mezzo a noi e lasciamoci “contagiare” dalla sua misericordia e dalla gioia della sua presenza.Il testo base è: Lc 7, 36-50

area preghiera/adorazioni - nome file: perdonata.zip (170 kb); inserito il 11/06/2007; 7514 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

178. Dio è Amore e Padre misericordiosovisualizza scarica

Dio non è un essere senza volto e senza nome, bensì si rivela un padre amorevole e misericordioso, che dà senso alla nostra contingenza, ma anche alla nostra individualità. Dio è padre per ciascuno di noi e il suo sguardo riposa su ciascuno come se ogni persona fosse unica. Ognuno di noi, per Dio, è il capolavoro della creazione.Il testo base è: Lc 15,1-3.11-32

area preghiera/adorazioni - nome file: padre-misericordioso.zip (164 kb); inserito il 12/03/2007; 18239 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

179. L'uomo non separi ciò che Dio ha congiunto   1visualizza scarica

Gesù dichiara per sempre valido il carattere indissolubile del matrimonio, che Dio aveva stabilito all’inizio dell’umanità. L’amore fedele degli sposi è così segno e riflesso dell’amore senza riserve di Cristo per noi. Il testo base è: Mc 10,2-16

area preghiera/adorazioni - nome file: l-uomo-non-separi.zip (153 kb); inserito il 04/10/2006; 10344 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

180. Se uno vuol essere il primo, sia servo di tutti   1visualizza scarica

Gesù, non è venuto per essere servito ma per servire; si è messo a servizio degli uomini fino a dare per essi la sua vita. Egli è il Servo sofferente. Invochiamo l’Amore del Signore perché faccia maturare in noi lo spirito di umiltà e di servizio, per essere grandi agli occhi di Dio e non a quelli degli uomini. Il testo base è: Mc 9,30-37

area preghiera/adorazioni - nome file: servo-di-tutti.zip (153 kb); inserito il 20/09/2006; 11640 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

181. Amatevi gli uni gli altri, come io ho amato voivisualizza scarica

Il Signore ci chiama all’amore universale. Tocca a noi accogliere questo amore di Dio, un amore senza limiti, e impareremo ad amare come egli ci ama. Il testo base è: Gv 15,9-17

area preghiera/adorazioni - nome file: amatevi.zip (149 kb); inserito il 17/05/2006; 14926 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

182. Chi crede in Lui non muoia, ma abbia la vitavisualizza scarica

L’amore di Dio per l’uomo ha sconfitto definitivamente la morte e ci ha ridonato la vita che non avrà mai fine. Lasciamoci attrarre da Lui innalzato per la nostra redenzione e preghiamo gli uni per gli altri, perché non vengano mai meno il coraggio della verità e la forza della conversione per lasciare le tenebre e scegliere la luce.
Il testo base è: Gv 3, 14-21

area preghiera/adorazioni - nome file: chicrede-inlui-nonmuoia.zip (132 kb); inserito il 21/03/2006; 9778 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

183. Lo Sposo è con noivisualizza scarica

Con Gesù si compie l'annuncio fatto dai profeti di una nuova presenza di Dio nel mondo. Egli è lo sposo dell'umanità, e le porta in dono la gioia del regno. Uniti a Cristo in un'alleanza di amore, troviamo in lui la ragione della nostra gioia profonda. Il testo base è: Mc 2, 18-22

area preghiera/adorazioni - nome file: losposo-e-con-noi.zip (48 kb); inserito il 21/02/2006; 7553 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

184. Dio è Amorevisualizza scarica

Adorazione Eucaristica con celebrazione dei Vespri e meditazione sulla 1^ Enciclica di Benedetto XVI.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-dio-amore.zip (13 kb); inserito il 17/02/2006; 7251 visualizzazioni

l'autore è don Gaetano Urso, contatta l'autore

185. La sua dimora tra noivisualizza scarica

Dio che si fa uomo e viene ad abitare con noi, cambia il nostro modo di esistere: ci è proposta un'alleanza, una "coabitazione" che interessa in modo concreto tutte le nostre vicende, e ci obbliga a prendere posizione. Coscienti della nostra povertà e dei nostri limiti, ma piena di fiducia - come Maria - nell'amore onnipotente, siamo chiamati a dire il nostro"sì" al Signore, nella preghiera e nella vita. Il testo base è: Lc 1, 26-38

area preghiera/adorazioni - nome file: lasua-dimora-tranoi.zip (32 kb); inserito il 14/12/2005; 9713 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

186. Quando il Figlio dell'uomo verrà nella sua gloria   1visualizza scarica

E' necessario che ci lasciamo trovare, guarire e guidare dal nostro Re-Pastore per meritare di essere messi, in quel giorno, alla sua destra. Conviene, dunque, prepararci adeguatamente, praticando il bene e l'amore. Un giorno verrà alla luce il segreto dei cuori. Lavoriamo oggi, affinché il nostro cuore sia pieno di Dio e del suo amore. Il testo base è: Mt 25,31-46

area preghiera/adorazioni - nome file: qua-verra-nella-gloria.zip (31 kb); inserito il 16/11/2005; 6962 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

187. Dio e il prossimo: un solo amore   2visualizza scarica

Già nell'antica alleanza esisteva il duplice comandamento dell'amore, ma Gesù lo anima di uno spirito nuovo: ci dice che il comandamento dell'amore del prossimo è simile a quello dell'amore di Dio, poiché tutto ciò che facciamo a uno dei nostri fratelli è come se lo facessimo a Dio. Egli stesso ci dà l'esempio di un amore senza misura e ci chiede di amarci scambievolmente come lui ci ha amati. Il testo base è: Mt 22,34-40

5.0/5 (2 voti)

area preghiera/adorazioni - nome file: dio-eilprossimo-unsoloamore.zip (31 kb); inserito il 19/10/2005; 25179 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

188. Venite alle nozze   1visualizza scarica

Dio ci invita al banchetto del regno, e aspetta da noi una risposta al suo gesto di benevolenza e di amore. E ci ricorda che solo se saremo rivestiti dell’abito nuziale, potremo partecipare al convito nel suo regno. Il testo base è: Mt 22,1-14

area preghiera/adorazioni - nome file: venite_alle_nozze.zip (30 kb); inserito il 04/10/2005; 8521 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

189. Sei tu invidioso perchè io sono buono?   1visualizza scarica

La bontà e l'amore di Dio sono totalmente gratuiti. Riprendiamo coscienza che tutto ci è dato e che possiamo aspettarci tutto dalla bontà di Dio. Dobbiamo lasciarci trasformare e imparare a guardare e giudicare avvenimenti e persone con l'occhio buono di Dio. Il testo base è: Mt 20,1-16

area preghiera/adorazioni - nome file: sei_tu_invidioso.zip (30 kb); inserito il 14/09/2005; 7406 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

190. La fatica e la gioia della correzione fraterna   1visualizza scarica

La comunità radunata insieme è il luogo dove è presente il Signore e dove lo si incontra risorto. Non è comunità autentica se in essa vi sono persone compromesse col peccato, cioè che si sono allontanate dalla volontà del Padre o che hanno rotto i rapporti fraterni di amore reciproco. Per questo ognuno è chiamato a vigilare per non cadere nel peccato e ad attivarsi per ricondurre a riconciliazione chi si è allontanato dal progetto di Dio rivelatoci da Gesù Cristo. Il testo base è: Mt 18,15-20

area preghiera/adorazioni - nome file: correzione_fraterna.zip (28 kb); inserito il 01/09/2005; 13231 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

191. Prendere la propria croce e seguirlo   1visualizza scarica

L’amore è dono di sé. Gesù Cristo l’ha rivelato nella sua passione. Durante tutta la sua vita, nella sua missione, il cristiano deve seguire la stessa via del suo Maestro. Si tratta anche per noi di accogliere questo sconcertante volto di Dio, di un Dio crocifisso, anche se sembra deludere i nostri schemi e le nostre attese. Il testo base è Mt 16,21-27

area preghiera/adorazioni - nome file: prendere_lacroce.zip (27 kb); inserito il 24/08/2005; 11530 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

192. Il coraggio dei testimoni di Cristo   2visualizza scarica

La Chiesa, in ogni suo fedele, è chiamata a testimoniare l'Amore di Dio, la vittoria sulla paura e sulla morte, e a riconoscere davanti agli uomini che non c'è altro salvatore all'infuori di Cristo. Preghiamo Gesù, perchè ci liberi dalla paura di testimoniarlo, di comprometterci in mome della nostra fede, perchè venga il suo regno. Il testo base è: Mt 10,26-33

area preghiera/adorazioni - nome file: ilcoraggiodei_testimonidicristo.zip (24 kb); inserito il 15/06/2005; 13362 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

193. "Per aver sofferto personalmente, è in grado di venire in aiuto..."visualizza scarica

Adorazione Eucaristica per il tempo Quaresimale: la Parola di Dio ci mostra come Gesù, davanti alle sofferenze e alle incomprensioni non abbia opposto resistenza, non si sia tirato indietro, e lungo tutta la sua vita sia stato Dono, fino al Calvario. Riflettere su questo ci aiuti a comprendere meglio il suo amore e a saper essere noi stessi dono.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-210.zip (9 kb); inserito il 08/02/2005; 8169 visualizzazioni

l'autore è Anna Pendenza, contatta l'autore

194. Mio Dio, Trinità che adorovisualizza scarica

Adorazione eucaristica. Gesù non ha amato come creatura umana, ha amato come ama Dio. Il modo con cui Gesù ha amato è la vita trinitaria in Lui. Un amore-Trinità, questo è il tipo nuovo di amore proposto all'uomo, ma impossibile a viversi senza la Trinità in noi. (Con riflessioni di Carlo Carretto)

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-163.zip (50 kb); inserito il 04/06/2004; 8601 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

195. Adorazioni Eucaristiche (126-145)   1visualizza scarica

Venti tracce per adorazione eucaristica composte da: preghiera comune, invocazione allo Spirito, lettura biblica, litanie, salmo, intercessioni.
I temi: -Cristo è risorto; -Eucarestia come memoriale; -Cristo segno di eterna alleanza; -Cristo amore messo in croce; -Camminiamo verso il Padre; -Adorare è essere piccoli; -Dio è amore; -Chiesa di Dio; -Cristo vero cibo di ogni uomo; -Cristo fratello degli uomini; -Gesù amico dei poveri; -Eucarestia come sacrificio; -Eucarestia e carità; -Eucarestia come comunione; -Eucarestia e presenza; -Cristo sacerdote alla destra del Padre; -Cristo vera manna del deserto; -Cristo ostia pura; -Cristo Pasqua e vita; -Cristo sacrificio di riconciliazione.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-126-145.zip (213 kb); inserito il 15/11/2003; 29682 visualizzazioni

l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page

196. Adorazioni Eucaristiche (97-106) visualizza scarica

Dieci tracce per adorazione eucaristica composte da: preghiera comune, invocazione allo Spirito, testi di santi carmelitani, litanie, salmo, intercessioni. I temi: -Adorare e l'amore; -Adorare è proprio dell'uomo, -Apostoli e testimoni; -Avvolti dall'amore di Dio; -Celebriamo il Signore; -Cristo compagno e nutrimento; -Cristo vita e resurrezione; -Cristo sposo della Chiesa;-Padre che sei nei cieli; -Portare la croce con Cristo.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-97-106.zip (99 kb); inserito il 14/11/2003; 15955 visualizzazioni

l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page

197. Adorazioni per la Quaresima   1visualizza scarica

Sono 5 adorazioni per la Quaresima: un percorso per riscoprire Dio che cammina con noi, che ci libera e ci fa capaci di amore verso gli altri.
1. Dio cammina con noi.
2. Dio ci accoglie e ci perdona.
3. La vita del cristiano è un pellegrinaggio.
4. Quaresima tempo di conversione.
5. Una vita da uomini liberi.

area preghiera/adorazioni - nome file: 5-ador-quar.zip (29 kb); inserito il 10/03/2003; 18172 visualizzazioni

l'autore è Elena Mencarelli, contatta l'autore

198. Adorazione Eucaristica 84visualizza scarica

Adorazione Eucaristica per Giovanissimi: Il profeta Osea, nel suo libro, ha voluto presentarci l'amore appassionato di Dio per l'umanità con l'immagine di un uomo che ama la sua donna con tutto se stesso.

area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz-amore-dio.zip (6 kb); inserito il 10/11/2002; 7007 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

199. Christmas party - la festa più bella di sempre   2visualizza scarica

Cammino di Avvento 2019 per bambini e ragazzi a cura del Centro Pastorale Ragazzi di Verona (CPR).
Protagonisti sono i giovani lettori: Gesù si rivolge direttamente a loro e li invita alla sua grande festa (Santo Natale). Si tratta di una festa unica: solitamente chi è invitato alla festa si preoccupa di portare con sé un regalo; a Natale, invece, siamo noi che riceviamo un dono da Gesù: la sua presenza nella nostra vita, la possibilità di accogliere l’infinito amore di Dio. In modo semplice si mette in risalto che la nostra fede non si fonda, anzitutto, su quello che noi facciamo per Dio, ma sulla scoperta e sull’accoglienza di quello che Dio fa per noi.
In formato pdf.
Per ogni informazione e richiesta scrivere a ragazzi@giovaniverona.it

5.0/5 (5 voti)

area preghiera/avvento - nome file: avvento_2019_ragazzi_verona.zip (2677 kb); inserito il 18/11/2019; 10373 visualizzazioni

l'autore è Centro Pastorale Ragazzi Verona, contatta l'autore, vedi home page

200. Novena di natale 2018 - Vieni a noi Dio d'amore   1visualizza scarica

Novena di Natale con riflessioni sulle antifone maggiori d'Avvento (le antifone O).

area preghiera/avvento - nome file: nov-nat-2018-vieni.zip (2499 kb); inserito il 16/12/2018; 16591 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 5 di 8  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...