Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (11/09/2025)

Penultima news (26/08/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (956 testi)
App e software (6 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (140 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (2 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (30 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (2 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (2 testi)
Giovani con le sue sottoaree (11 testi)
Magistero con le sue sottoaree (353 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (9 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (468 testi)
Scout con le sue sottoaree (18 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (2 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (3 testi)
Varie con le sue sottoaree (63 testi)

Pagina 49 di 52  

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

1921. Celebrazione Lavanda dei piedivisualizza scarica

Foglio per la celebrazione della Lavanda dei piedi con i bambini al di fuori della santa Messa.

area preghiera/settimanasanta - nome file: lavanda-dei-piedi-bamb.zip (171 kb); inserito il 09/04/2021; 4855 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Poli, contatta l'autore

1922. Celebrazione Lavanda dei piedivisualizza scarica

Foglio per la celebrazione della Lavanda dei piedi, con i bambini e i loro genitori, al di fuori della santa Messa.

area preghiera/settimanasanta - nome file: lavanda-dei-piedi.zip (171 kb); inserito il 08/04/2021; 6433 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Poli, contatta l'autore

1923. Animazione Giovedì Santo   1visualizza scarica

Monizione introduttiva, guida e preghiera dopo la comunione per la Santa Messa in Coena Domini a cura di Marilina Landolfi - Gruppo Liturgico della Parrocchia San Giacomo Maggiore Apostolo, San Valentino Torio.

area preghiera/settimanasanta - nome file: animaz-giov-santo.zip (46 kb); inserito il 13/04/2017; 6150 visualizzazioni

l'autore è Teresa Russo, contatta l'autore

1924. Cena ebraica - Haggadah di Pesachvisualizza scarica

Haggadah di Pesach, fare esperienza della pasqua ebraica e del suo antico rito per comprendere come e perché Gesù ha istituito l’Eucarestia. Utilizzato durante la settimana santa (lunedì o giovedì prima della partecipazione alla S.Messa) con i Giovani di Azione Cattolica. Libretto completo, correlato da immagini, canti, letture animate, gesti e spiegazioni. File allegato con l'elenco del necessario per preparare la tavola, le vivande, ecc. Formato Word e Pdf.

area preghiera/settimanasanta - nome file: cena-ebraica-giovani.zip (6456 kb); inserito il 05/04/2017; 14072 visualizzazioni

l'autore è Livio Camorani, contatta l'autore

1925. Messale Giovedì Santo   1visualizza scarica

Messale contenente la liturgia del Giovedì Santo, comprendente tutto il rito della Messa in Coena Domini ad eccezione della Liturgia della Parola.

area preghiera/settimanasanta - nome file: messale-giovedi-santo.zip (62 kb); inserito il 17/04/2014; 6204 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe Cutillo, contatta l'autore

1926. Veglia del Getzemani - Abba'... Dialogo e Relazione col Padrevisualizza scarica

Veglia pensata per il Giovedì santo, dopo la Messa in Coena Domini, all'altare della Reposizione Eucaristica. L'obiettivo è quello di entrare nel cuore del Figlio Gesù e percorrere con lui, attraverso alcune pagine del Vangelo, l'esperienza di un rapporto vitale e intimo con Dio Padre.
Il file è impostato per la stampa in formato libretto.

area preghiera/settimanasanta - nome file: veglia-getzemani-abba.zip (58 kb); inserito il 17/04/2014; 9910 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Aloisi, contatta l'autore

1927. Adorazione Eucaristica Giovedì Santovisualizza scarica

Libretto per Adorazione Eucaristica in tre momenti sul Vangelo della Messa in Cena Domini (Gv 13,1-15) con commenti di Madre Canopi, della badessa del Monastero Mater Ecclesiae, di Orta San Giulio, tratte dalla lectio tenuta in Duomo a Novara sulla lavanda dei piedi. Il testo è già impaginato per la stampa in formato libretto.

area preghiera/settimanasanta - nome file: adoraz-giov-santo-gv_13_1-15.zip (13 kb); inserito il 16/04/2014; 9791 visualizzazioni

l'autore è Silva Giromini, contatta l'autore, vedi home page

1928. Domenica delle Palme 2014apri link

Libretto della Celebrazione per la Santa Messa della Domenica delle Palme e della Passione del Signore presieduta dal Papa Francesco il 13 aprile 2014.
In formato Pdf (1,93 MB)

area preghiera/settimanasanta - inserito il 11/04/2014; 1326 visualizzazioni

1929. Libretto Giovedì Santovisualizza scarica

Libretto ad uso dei fedeli con la liturgia integrale del giovedì santo.
In formato Publisher e Pdf

area preghiera/settimanasanta - nome file: libretto-giov-santo-2013.zip (986 kb); inserito il 25/03/2013; 6479 visualizzazioni

l'autore è don Stefano Margola, contatta l'autore, vedi home page

1930. Libretto Giovedì Santovisualizza scarica

Libretto per la celebrazione liturgica del Giovedì Santo.
In formato Publisher e Pdf

area preghiera/settimanasanta - nome file: giov-santo-libretto.zip (1209 kb); inserito il 19/03/2013; 12748 visualizzazioni

l'autore è don Pedro Rodriguez Antonio, contatta l'autore

1931. Veglia del Getsemani: Il Giardino dello Sposo del Cantico   1visualizza scarica

Veglia del Getsemani realizzata il Giovedì Santo dopo la Messa in Coena Domini. E' atipica nella sua concezione ma richiede molta intimità. E' strutturata in tre momenti;
i testi scritturistici (dialoganti) sono tratti dal Cantico dei Cantici, con attenzione al tema del 'Giardino dello Sposo' messo in 'Analogia Amoris' con il giardino del Getsemani = La Chiesa Sposa chiamata ad entrare nella passione per consumare le 'Nozze di Sangue' con lo Sposo Gesù. Durante la Veglia sono previsti tre filmati tratti da Youtube: brano del Film 'The passion' sul Getsemani e due Videoclip di Giuni Russo, ispirati a S. Giovanni della Croce.

area preghiera/settimanasanta - nome file: veglia-del-getsemani.zip (79 kb); inserito il 01/03/2013; 9559 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Aloisi, contatta l'autore

1932. Libretto Giovedì Santo 2012visualizza scarica

Libretto per la liturgia della Messa in Cena Domini con il testo completo della Liturgia. Ad uso dei fedeli.
Libretto di 24 pagine, completo di canti. In formato Publisher e Pdf

area preghiera/settimanasanta - nome file: libretto-giov-santo-2012.zip (1897 kb); inserito il 02/04/2012; 6212 visualizzazioni

l'autore è don Stefano Margola, contatta l'autore, vedi home page

1933. Vangelo dialogato Domenica delle Palme 2012 - Bvisualizza scarica

Testa della Passione di Gesù secondo Marco, con piccoli adattamenti per la messa dei bambini.

area preghiera/settimanasanta - nome file: vangelo-dialogato-palme-b.zip (15 kb); inserito il 29/03/2012; 6560 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

1934. Messa in Coena Domini - rito ambrosianoscarica

Libretto per la celebrazione della Messa in Coena Domini secondo il rito ambrosiano e secondo il nuovo lezionario ambrosiano.
File in formato Publisher

area preghiera/settimanasanta - nome file: ambros-giovsanto.zip (2072 kb); inserito il 01/10/2010; 2352 visualizzazioni

l'autore è Davide Ronzio, contatta l'autore

1935. Sussidi liturgici Messa in Coena Dominivisualizza scarica

Sussidio per la Messa in "Coena Domini" sia per il celebrante che per l'assemblea.
Il documento contiene un file in formato Publisher per i fedeli e un file in formato Word con il rito per il celebrante

area preghiera/settimanasanta - nome file: guida-coena-domini.zip (843 kb); inserito il 24/03/2010; 4960 visualizzazioni

l'autore è Marco Manfrè, contatta l'autore

1936. Libretto Giovedì Santo 2009visualizza scarica

Testi per la messa in Cena Domini, Giovedì Santo 2009.
Libretto di 20 pagine in formato publisher e pdf.

area preghiera/settimanasanta - nome file: libretto-giov-santo-09.zip (254 kb); inserito il 09/03/2010; 4964 visualizzazioni

l'autore è don Stefano Margola, contatta l'autore, vedi home page

1937. Passione secondo Luca in forma dialogatavisualizza scarica

Testo del vangelo in forma dialogata per la celebrazione della S. Messa della Domenica delle Palme - anno C (Lc 22,14-23,56). In formato pdf.

area preghiera/settimanasanta - nome file: passio-luca-dialog.zip (70 kb); inserito il 12/02/2010; 10620 visualizzazioni

l'autore è don Egidio Motta, contatta l'autore

1938. Libretto liturgia del Triduo Pasqualescarica

Libretto da distribuire ai fedeli per poter vivere meglio la liturgia della Messa in Coena Domini del Giovedì Santo, l'Actio liturgica del Venerdì Santo e la Grande Veglia Pasquale. Il file è in formato publisher.

4.0/5 (1 voto)

area preghiera/settimanasanta - nome file: libretto_triduo_pasquale_bolgare.zip (48 kb); inserito il 19/11/2007; 9600 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

1939. Veglia di preghiera per il Giovedì Santoscarica

Otto pagine per celebrare un momento di adorazione dopo la Messa in Coena Domini. Con canti e accordi. in Publisher 98

area preghiera/settimanasanta - nome file: veglia__giov_santo06.zip (42 kb); inserito il 03/04/2006; 7835 visualizzazioni

l'autore è don Michele Di Leo, contatta l'autore, vedi home page

1940. Guida liturgica per la Messa in Coena Dominivisualizza scarica

Semplice guida per l'animazione della messa In Coena Domini con alcune indicazioni del Messale Romano e dei canti da eseguire.

area preghiera/settimanasanta - nome file: messa_coena_domini.zip (8 kb); inserito il 06/03/2006; 12074 visualizzazioni

l'autore è Marco Lauro, contatta l'autore

1941. Monizioni Messa Crismalevisualizza scarica

Monizioni per la Messa Crismale.

area preghiera/settimanasanta - nome file: moniz-messa-crismale.zip (4 kb); inserito il 21/03/2005; 5915 visualizzazioni

l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore

1942. Libretto per la Messa Crismalevisualizza scarica

Libretto per la Messa Crismale completo di introduzioni, testi e canti. in due formati: publisher e word.

area preghiera/settimanasanta - nome file: messa-crismale.zip (844 kb); inserito il 21/03/2005; 10351 visualizzazioni

l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore

1943. Messa dei fanciulli nel Giovedì santo - Rito ambrosianovisualizza scarica

Libretto per celebrare con i bambini la S. Messa del Giovedi Santo (rito ambrosiano)

area preghiera/settimanasanta - nome file: giov-santo-rito-ambros.zip (38 kb); inserito il 19/01/2005; 9423 visualizzazioni

l'autore è Sandra Volpe, contatta l'autore

1944. Cena pasquale ebraica per comunità cristiane (2)   1visualizza scarica

Le radici della nostra messa sono radicate nella celebrazione pasquale ebraica. Il testo della celebrazione, i riti, i segni, i canti... Per rivivere la cena pasquale ebraica alla luce della venuta di Gesù Cristo.

area preghiera/settimanasanta - nome file: cena-pasq-ebraica-2.zip (37 kb); inserito il 12/05/2003; 20353 visualizzazioni

l'autore è Vito De Razza, contatta l'autore

1945. Messa del Giovedì Santo per fanciullivisualizza scarica

Libretto per la messa del Giovedì Santo celebrata per i ragazzi.
Contiene accorgimenti adatti ai fanciulli, come le letture in modo dialogato e la seconda Preghiera Eucaristica per i fanciulli.

area preghiera/settimanasanta - nome file: messa-fan.zip (16 kb); inserito il 25/01/1998; 13256 visualizzazioni

l'autore è don Nicola Ippolito, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

1946. Veglia vocazioni 2021 - diocesi Mantovaapri link

Materiale per la 58° Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, da usare in preparazione la settimana precedente, per la veglia e per l'animazione della messa.
A cura della pastorale vocazionale della diocesi di Mantova.

area preghiera/veglie - inserito il 22/04/2021; 582 visualizzazioni

1947. La pace come cammino di speranzavisualizza scarica

Viene proposto un cammino aux flambeaux in cinque tappe, da una piazza della Città fino alla Chiesa parrocchiale ove sarà celebrata la S. Messa. Ad ogni tappa viene letto uno stralcio del Messaggio di Papa Francesco per la 53^ Giornata Mondiale della Pace, aggiungendo di volta in volta testi di poeti, autori o testimoni di pace e nonviolenza (Charles Peguy, Salvatore Quasimodo, Herman Hesse, Nelson Mandela, Robi Damelin, Alexander Langer). La Veglia si conclude con la Benedizione alla Città e la Celebrazione eucaristica.

area preghiera/veglie - nome file: veglia-pace-2020.zip (463 kb); inserito il 30/12/2019; 8699 visualizzazioni

l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore

1948. Veglia per la Pace 2019visualizza scarica

Viene proposta, davanti a un falò acceso sul sagrato della chiesa, la lettura integrale del Messaggio del Papa per la 52^ Giornata Mondiale della Pace, insieme ad alcuni testi di “ordinaria santità” civile e politica. Alcune copie del Messaggio vengono benedette e saranno poi portate a tutte le autorità politiche del territorio. Segue la S. Messa all'interno della Chiesa. Allegato il volantino di invito.

area preghiera/veglie - nome file: veglia-pace-2019.zip (584 kb); inserito il 28/12/2018; 7669 visualizzazioni

l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore

1949. Aspettando l'Albavisualizza scarica

Veglia di Preghiera per attendere l'Alba di un nuovo giorno. In "cammino" verso il sole guidati dalle stelle:
prima Stella: la Fede
seconda stella: La carità
terza stella: La Speranza.
Conclusione con la Celebrazione delle Lodi mattutine, sono riportate inoltre le lettura della Messa della XXI Domenica del tempo ordinario, anno A e le preghiere dei fedeli.

area preghiera/veglie - nome file: veglia-alba.zip (750 kb); inserito il 24/10/2018; 8406 visualizzazioni

l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page

1950. Celebrazione del transito di s. Teresa di Gesù bambino - 2018visualizza scarica

Celebrazione del transito di santa Teresa di Gesù bambino secondo la narrazione della sorella madre Agnese di Gesù (in Novissima Verba), con inserzione di brani dagli scritti della Santa. Si può utilizzare a conclusione della S. messa del 30 settembre, prima della benedizione finale.

area preghiera/veglie - nome file: transito-teresa-gb-2018.zip (371 kb); inserito il 24/10/2018; 5145 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

1951. Vinci l'indifferenza e conquista la pacevisualizza scarica

Lectio itinerante del Messaggio di Papa Francesco per la 49^ Giornata Mondiale della Pace 2016 "Vinci l'indifferenza e conquista la Pace". All'iniziativa sono invitati alcuni gruppi di migranti ospiti della Città. Per favorire la conoscenza reciproca, a tutti viene consegnato un cartellino dove scrivere il proprio nome. La Lectio è articolata in una ventina paragrafi che di volta in volta vengono annunziati dai rappresentanti dei vari movimenti ecclesiali della Città. Il percorso conduce alla Cattedrale, dove si entra passando per la Porta Santa giubilare. In chiesa si ascoltano le testimonianze di alcuni migranti, poi si celebra la S. Messa, presieduta dall'Arcivescovo. Infine è previsto un momento di festa e di scambio nei locali parrocchiali.
In allegato anche il manifesto.

area preghiera/veglie - nome file: pace-2016.zip (113 kb); inserito il 21/12/2015; 11005 visualizzazioni

l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore

1952. Dio ci vuole fratelli - Veglia Pace 2014visualizza scarica

Veglia del 1 gennaio 2014, per riflettere sul Messaggio del Papa Francesco per la 47^ Giornata Mondiale della Pace "Fraternità, fondamento e via per la pace". Il messaggio è sintetizzato in 40 brevi espressioni da proclamare a cura di alcuni lettori e mediante altrettante immagini in power point. Nel corso della veglia ai partecipanti viene consegnato un cuore da appendere al collo, segno del cuore nuovo donato dal Cristo. Sul cuore i partecipanti scriveranno un impegno da assumere per costruire la pace. Al termine si entra in chiesa per la S. Messa. I cuori verranno scambiati al momento del segno della pace.
La veglia è divisa in tre momenti:
1 - La difficile situazione attuale … e il “sogno” di Dio
2 - La fraternità è la “chiave” che risolve le questioni più acute
3 - Vivere la fraternità è possibile a tutti
L'iniziativa può tenersi all’aperto (davanti a un falò) per concludersi in chiesa con la S. Messa.
Il file zip contiene il testo della veglia, Il PPT sul Messaggio del Papa per la 47 Giornata della Pace e il volantino.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/veglie - nome file: veglia-pace-2014.zip (4036 kb); inserito il 04/01/2014; 16665 visualizzazioni

l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore

1953. Veglia per la 46^ giornata mondiale della pacevisualizza scarica

Veglia del 1 gennaio 2013, per riflettere sul Messaggio del Papa 'Beati gli operatori di Pace'. Sono previsti sette momenti di riflessione, che riecheggiano i capitoli di cui si compone il Messaggio di Benedetto XVI, introdotti da un testo poetico che rappresenta l'attesa della pace che anima ogni uomo di buona volontà, e si conclude con un preghiera ispirata allo stesso messaggio del Papa. L'iniziativa può tenersi all’aperto (avanti a un falò), o in forma itinerante, partendo da un luogo significativo, e concludersi in chiesa con la S. Messa.
Il file zip contiene il testo della veglia e il volantino di invito.

area preghiera/veglie - nome file: veglia-pace-2013.zip (63 kb); inserito il 27/12/2012; 8737 visualizzazioni

l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore

1954. Educare i giovani alla Giustizia e alla Pacevisualizza scarica

La Veglia ripercorre con stile dialogico, in quattro tappe, il Messaggio di Benedetto XVI per la 45^ Giornata Mondiale della Pace. L'iniziativa si svolge intorno ad un falò e a tutti i partecipanti sono fornite simboliche catene di cartone. Al termine della Veglia, prima dell'ingresso in chiesa per la S. Messa, le catene vengono gettate nel fuoco come segno di fiducia nella forza liberante dell'Educazione.
Il file zip contiene il testo della veglia e il volantino di invito.

area preghiera/veglie - nome file: veglia-pace-2012.zip (37 kb); inserito il 27/12/2011; 8544 visualizzazioni

l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore

1955. Libretto per la Veglia e Santa Messa di Pentecostevisualizza scarica

Il libretto presenta la Santa Messa Vigiliare di Pentecoste, nella forma della Veglia. Essa è composta dai primi Vespri e da una liturgia della Parola con 4 letture e relativi Salmi, l'epistola e il Vangelo.

area preghiera/veglie - nome file: vespri_veglia_pentecoste_2010.zip (3701 kb); inserito il 02/07/2010; 10401 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Martino d'Albaro - Genova, contatta l'autore, vedi home page

1956. Davide e Gesùvisualizza scarica

Veglia per adolescenti sulla figura di Davide, messa a confronto con Gesù, in particolare con la sua passione. Adatta per la Quaresima o per ritiri sulla figura del re Davide.

area preghiera/veglie - nome file: davide-gesu-veglia-adol.zip (16 kb); inserito il 18/03/2009; 12965 visualizzazioni

l'autore è don Stefano Zangarini, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE NATALE

1957. Veglia di Natale 2021visualizza scarica

Veglia di Natale che precede la messa di mezzanotte, con accensione di ceri e intronizzazione del Bambinello nel Presepe.

area preghiera/veglie-natale - nome file: veglia-natale-2021.zip (26 kb); inserito il 02/12/2022; 6376 visualizzazioni

l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore

1958. Veglia di fine d'anno con Te Deum   1visualizza scarica

Breve veglia di ringraziamento per la fine dell'anno civile, da celebrarsi a conclusione della S. Messa vespertina della vigilia della solennità di Maria SS. Madre di Dio (1 gennaio), con esposizione eucaristica, canto del Te Deum, benedizione con il SS. Sacramento.

area preghiera/veglie-natale - nome file: celebraz-31-dic.zip (14 kb); inserito il 11/01/2021; 6972 visualizzazioni

l'autore è diac. Mauro Guzzo, contatta l'autore

1959. La luce è venuta nel mondo - Veglia e Messa della notte di Natalevisualizza scarica

La veglia è impostata sul segno della luce, valorizzando la corona che ha accompagnato i fedeli nel cammino di Avvento. Si articola in quattro momenti, ciascuno scandito dall’ascolto della Parola di Dio, da un responsorio comune, da un ritornello cantato e dal segno della accensione dei ceri e della illuminazione progressiva della chiesa. L’accensione viene fatta da vari componenti della comunità, per significare la presenza del Signore nei fratelli e nelle diverse forme di vita scelte da ciascuno.

area preghiera/veglie-natale - nome file: veglia-natale-messa-notte.zip (21 kb); inserito il 21/12/2019; 14587 visualizzazioni

l'autore è diac. Alessandro Scaccianoce, contatta l'autore

1960. La magia del Natale - Recita 2018   2visualizza scarica

Una breve rappresentazione di un presepe animato con voci fuori scena. Una famiglia che prepara un presepe. Semplice da realizzare prima della S. Messa della notte di Natale. Scritto prendendo spunti da materiale presente su qumran.

area preghiera/veglie-natale - nome file: magia-del-natale-2018.zip (9 kb); inserito il 19/12/2018; 12453 visualizzazioni

l'autore è Catechisti S. Vittoria V. M. - Castilenti -TE, contatta l'autore

Pagina 49 di 52  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...