Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (13 testi)
App e software (5 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (39 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (95 testi)
Carità (5 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (49 testi)
Cineforum (12 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (21 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (10 testi)
Giovani con le sue sottoaree (725 testi)
Magistero con le sue sottoaree (159 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (4 testi)
Missioni con le sue sottoaree (22 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (613 testi)
Scout con le sue sottoaree (18 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (12 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (13 testi)
Varie con le sue sottoaree (28 testi)

Pagina 45 di 47  

PREGHIERA / VIA CRUCIS

1761. Via Crucis per giovani   1visualizza scarica

Quattro brevi Via Crucis per giovani con belle meditazioni.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-90-93.zip (338 kb); inserito il 20/01/2005; 21742 visualizzazioni

l'autore è don Welman Minoia, contatta l'autore

1762. "Vogliamo vedere Gesù" con PierGiorgio Frassati - 89visualizza scarica

Via Crucis meditata per giovani utilizzata durante la notte tra il giovedì e il venerdì santo. Con le parole e l’esempio di Pier Giorgio Frassati siamo aiutati a "vedere Gesù": nell’Eucarestia, nei poveri, nei sofferenti…

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-89.zip (77 kb); inserito il 20/01/2005; 20375 visualizzazioni

l'autore è Roberto Vezzani, contatta l'autore

1763. Via Crucis dei Giovani 2003 (82)   1visualizza scarica

Via Crucis per giovani sul tema della pace, ideata dal Centro di pastorale Giovanile della Diocesi di Prato. Ogni stazione è ricollegata ad una frase della Pacem in terris di Giovanni XXIII. Dopo le 7 stazioni fatte per le vie della città si conclude in Chiesa con la coreografia della resurrezione. Completa di canti

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-82.zip (41 kb); inserito il 27/03/2004; 16339 visualizzazioni

l'autore è don Remo Ricci, contatta l'autore

1764. I giovani apostoli di speranza tra i loro coetanei (81)visualizza scarica

Via Crucis animata dai giovani, costruita tenendo presente le loro difficoltà e potenzialità. In 10 stazioni, con molti segni e completa di canti

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-81.zip (21 kb); inserito il 26/03/2004; 16162 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia SS. Resurrezione - Brindisi, contatta l'autore

1765. Perseguitati ma non abbandonati (80)visualizza scarica

Via Crucis dei missionari martiri 2004 ideata dal Movimento Giovanile Missionario. In 15 stazioni, dopo la lettura del passo evangelico propone una breve meditazione e la testimonianza di uno dei crocifissi di oggi: bambini sfruttati, venduti, prostitute-schiave, ammalati, carcerati, barboni…

3.0/5 (1 voto)

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-80.zip (88 kb); inserito il 26/03/2004; 11981 visualizzazioni

l'autore è Misionera, contatta l'autore

1766. Incontrando Cristo sulla via della Croce (79)visualizza scarica

E' una Via Crucis itinerante, con sette soste e inizio e conclusione in chiesa. I protagonisti sono rappresentati dalle varie categorie di fedeli (fanciulli, ragazzi, giovani, adulti ecc.) Bella!

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-79.zip (18 kb); inserito il 25/03/2004; 15231 visualizzazioni

l'autore è don Matteo Cassinotti, contatta l'autore

1767. Via Crucis insieme agli ultimi (76)visualizza scarica

Via Crucis in 8 stazioni preparata dai giovani (di Isolaccia, diocesi di Como). È una proposta per vivere la Via Crucis insieme ai protagonisti dello sfruttamento e della violenza: popoli, persone, bambini, anziani, ammalati, carcerati, stranieri, sfruttati, tutti hanno una croce pesante da raccontare. Noi vogliamo ascoltarli, come ascolteremmo Cristo.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-76.zip (367 kb); inserito il 27/02/2004; 20619 visualizzazioni

l'autore è Patrizia Illini, contatta l'autore

1768. Via Crucis "Con gli occhi di Gesù" (69)visualizza scarica

Il testo è tratto dal sussidio proposto dal Movimento Giovanile Missionario delle P.O.M. per la giornata dei Missionari Martiri del 2002. La via crucis vuole rivivere gli ultimi istanti di vita di Gesù, seguendo i suoi passi, cercando di guardare con i suoi occhi, fin nei piccoli dettagli del cammino verso il Golgota.

area preghiera/viacrucis - nome file: via_crucis_occhi_gesu.zip (15 kb); inserito il 24/01/2004; 13111 visualizzazioni

l'autore è Francesco Di Sibio, contatta l'autore

1769. Via Crucis (65)   1visualizza scarica

Via crucis di 14 stazioni del gruppo giovani di Quadroni (Manziana-RM)

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-65.zip (21 kb); inserito il 01/05/2003; 10303 visualizzazioni

l'autore è Alessandro Carissimi, contatta l'autore

1770. Via Crucis (53)visualizza scarica

E' una Via Crucis preparata da giovani da vivere nelle strade del Centro storico. Ogni stazione sottolinea una croce particolare che alcune persone, senza loro colpa, devono portare.
Il lavoro è frutto della collaborazione di varie Parrocchie.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-cruc-crist-uomo.zip (26 kb); inserito il 19/02/2003; 13174 visualizzazioni

l'autore è Ufficio di Pastorale Giovanile Diocesi di Prato, contatta l'autore, vedi home page

1771. Via Crucis (50)visualizza scarica

Via Crucis del Venerdì Santo in 14 stazioni preparata dal gruppo Giovani di Azione Cattolica della parrocchia di S. Erasmo in Bassiano (LT).
E' già pronta in formato A4.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-cruc-gio.zip (15 kb); inserito il 13/02/2003; 14460 visualizzazioni

l'autore è Marco, contatta l'autore, vedi home page

1772. Via Crucis (48)visualizza scarica

Si tratta di una Via Crucis di 9 stazioni con brani tratti dalla risposta del Vescovo Carlo Maria Martini al Sinodo dei giovani: 'Attraversava la città' (marzo 2002). Della Parrocchia di Paderno d'Adda, Lecco. Molto bella! Speriamo vi sia utile.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-martini.zip (10 kb); inserito il 29/01/2003; 11844 visualizzazioni

l'autore è suor Monica, contatta l'autore

SCOUT

1773. La santità come avventuravisualizza scarica

Libretto per la preghiera di un Campo per giovani capi scout che stanno proseguendo il loro iter formativo e che vogliono riflettere sulla santità. Contiene la scansione giornaliera della preghiera incentrata sulla lectio divina di alcuni brani biblici, preghiere varie, le letture per la messa e testi per la riflessione personale.

area scout - nome file: campo-form-metodo-santita.zip (789 kb); inserito il 16/03/2011; 9683 visualizzazioni

l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore

1774. Veglia itinerante: Alla ricerca del volto di Dioapri link

Due ore di preghiera per giovani pensate sullo stile della veglia francescana scout: annuncio del Vangelo della samaritana (Gv 4), incontro con 10 testimoni che hanno incontrato il Suo volto, momento di adorazione eucaristica.

area scout - inserito il 01/03/2005; 14595 visualizzazioni

l'autore è A.E. - Agesci San Donà 1, contatta l'autore

SCOUT / CAPI (COCA)

1775. Catechesi esperienzialevisualizza scarica

Strumenti per una parziale autogestione di catechesi e liturgie per gruppi di ragazzi e giovani. Pensata originariamente per caposquadriglia e capogruppo.

area scout/capi - nome file: catechesi-esperienziale.zip (7 kb); inserito il 27/05/2011; 7984 visualizzazioni

l'autore è Marino Marinelli, contatta l'autore, vedi home page

1776. Un progetto per noi?   1visualizza scarica

Quaderno di preghiera per una Comunità Capi (in uscita per due giorni) che sta preparando il proprio progetto educativo. Validissimo anche per tutti quei giovani capi che stanno lavorando sul proprio progetto di vita e di servizio. Contiene piccoli brani di commento e per la meditazione personale, brani della Scrittura e preghiere varie. Una piccola parte di materiale proviene da Qumran2.

area scout/capi - nome file: prog-quaderno-pregh.zip (1413 kb); inserito il 20/02/2011; 14863 visualizzazioni

l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore

1777. Servizio, deserto, silenzio e libertàvisualizza scarica

Libretto di supporto per catechesi a giovani capi Agesci (valido anche per R/S e per tutta l'esperienza educativa giovanile), contenente materiale vario nato nel corso degli anni e usato nella formazione di Branca R/S e in Co.Ca. Adatto per incontri formativi, routes, campi mobili, settimane comunitarie, veglie, ecc., da usare così come è oppure smembrarlo e usarne solo delle parti. Molto bello e utile. Contiene anche materiale già presente in Qumran2. File in PDF e in word.

area scout/capi - nome file: libr-domande-per-noi.zip (675 kb); inserito il 14/02/2011; 17298 visualizzazioni

l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore

1778. Catechesi, metodo scout e felicitàvisualizza scarica

Libretto per catechesi scout (ma con opportuni adattamenti è possibile usarlo con altri gruppi di impegno giovanile), adatto per programmi annuali, discussioni in CoCa, Clan, campi mobili e routes: nato dall'esperienza come formatore di giovani capi Agesci, è adatto agli AE e ai capi più esperti. I files contengono, per una certa parte, materiale già presente in Qumran2, nonchè elaborati personali e vari provenienti da appunti. In formato word e pdf.

1.0/5 (1 voto)

area scout/capi - nome file: libretto-cate-scout.zip (885 kb); inserito il 05/02/2011; 11226 visualizzazioni

l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore

1779. Il percorso di Pietrovisualizza scarica

L'itinerario di fede dell'apostolo Pietro per comunità giovani in parrocchia e comunità capi/clan.

area scout/capi - nome file: il_percorso_dipietro.zip (9 kb); inserito il 27/05/2005; 17275 visualizzazioni

l'autore è don Andrea Bezzini, contatta l'autore

SCOUT / ESPLORATORI (E/G)

1780. Preoccupatevi, ma non troppo!visualizza scarica

Libretto per la preghiera di giovani capi scout che stanno vivendo un particolare momento del loro iter formativo. E' basato su esperienze fondamentali di alcuni personaggi biblici, dopo le quali nulla è come prima. Contiene la scansione della preghiera, le letture della messa, la lectio divina per ogni giorno, brani biblici, preghiere e testi per la riflessione personale.

area scout/esploratori - nome file: campo-form-metodo-cambiamento.zip (1329 kb); inserito il 16/03/2011; 8448 visualizzazioni

l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore

1781. Si può cambiare vita?   1visualizza scarica

Libretto per la preghiera di giovani Capi scout che stanno vivendo un importante momento del loro iter di formazione. E' basato sul cambiamento della propria vita a partire dall'incontro con Dio. I protagonisti sono alcuni "fatti" biblici fondamentali. Composto dalla scansione della preghiera, testi e domande per la lectio divina quotidiana, le letture della messa, preghiere varie e testi per la riflessione personale.

area scout/esploratori - nome file: campo-form-metodo-cambiare.zip (2133 kb); inserito il 16/03/2011; 11753 visualizzazioni

l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore

1782. La forza della testimonianza   1visualizza scarica

Libretto di preghiera per giovani capi scout che stanno vivendo un importante momento del loro iter formativo. E' basato sulla riflessione di alcune "eccezionali" qualità che deve avere un capo, pur essendo profondamente umano. Contiene la scansione della preghiera, brani per la lectio divina, letture della messa, preghiere e testi per la riflessione personale.

area scout/esploratori - nome file: campo-form-metodo-qualita-capo.zip (1963 kb); inserito il 16/03/2011; 9248 visualizzazioni

l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore

1783. Capi molto umani?   1visualizza scarica

Libretto di preghiera per giovani Capi scout che stanno vivendo un importante momento del loro iter formativo. E' impostato essenzialmente sulla riflessione di avvenimenti e personaggi biblici che "mostrano" la propria umanità in particolari momenti della loro vita. Contiene brani e domande per la lectio divina, brani biblici, preghiere, le letture della messa e tersti per la riflessione personale.

area scout/esploratori - nome file: campo-form-metodo-capi-umani.zip (1295 kb); inserito il 16/03/2011; 6835 visualizzazioni

l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore

1784. Artigiano di pace, ovvero...   1visualizza scarica

Libretto per la preghiera di un campo per giovani Capi scout che stanno proseguendo il loro iter formativo. E' incentrata sulla lectio divina di alcuni brani dell'apostolo Paolo, che richiamano al dovere di ciascuno di essere costruttori di pace. Contiene la scansione della preghiera giornaliera, brani biblici, la lectio divina con testi di riferimento e guida alla meditazione, le letture della messa, preghiere varie e testi per la riflessione personale.

area scout/esploratori - nome file: campo-pace.zip (735 kb); inserito il 16/03/2011; 7693 visualizzazioni

l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore

1785. Abramo cammina ancora con Dio   1visualizza scarica

Libretto per la preghiera di un campo di formazione metodologica per giovani capi che vogliono riflettere sull'esperienza religiosa e umana del patriarca Abramo. Contiene la scansione giornaliera della preghiera, testi e domande per la lectio divina, brani biblici e preghiere varie, le letture della messa, alcuni schemi e domande per la riflessione personale. Parte del materiale è di provenienza Qumran.

2.0/5 (1 voto)

area scout/esploratori - nome file: campo-form-metodo-abramo.zip (1959 kb); inserito il 16/03/2011; 10191 visualizzazioni

l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore

SCOUT / LUPETTI (L/C)

1786. La vocazione di Domenico Savio   1visualizza scarica

Catechesi su San Domenico Savio, un buon esempio per i giovani da sviluppare in 3 riunioni. E' espressa sotto forma di dialoghi e ad ogni catechesi è collegato un gioco. Con qualche cambiamento si può presentare anche ad un reparto esploratori.

3.0/5 (1 voto)

area scout/lupetti - nome file: cate-domenico-savio.zip (90 kb); inserito il 06/06/2011; 10626 visualizzazioni

l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore

SCOUT / ROVER (R/S)

1787. Cammino di consacrazione a Gesù per mezzo di Mariavisualizza scarica

Testo per un cammino di 33 giorni per discernere l'importanza e il significato della consacrazione di sé stessi a Gesù per mezzo di Maria secondo gli insegnamenti, semplificati per i giovani di oggi, di San Luigi Maria Grignion de Montfort, maestro di spiritualità mariana. Adatto a ragazzi dai 17 ai 21 anni.

area scout/rover - nome file: montfort-consacr.zip (1285 kb); inserito il 02/01/2017; 3990 visualizzazioni

l'autore è Elisabetta Ronchetti, contatta l'autore

1788. Giuseppe, re dei sogni   1visualizza scarica

Libretto della catechesi su Giuseppe dell'Antico Testamento, utilizzato ad un campo di Noviziato. Facilmente utilizzabile anche per giovani e adolescenti. I temi trattati sono i desideri, l'errore, il perdono, la seconda occasione. E' una catechesi che ha come obiettivo quello di riscoprirsi amati. Alla prima pagina del libretto bisogna cambiare il nome 'Nicola' con i nomi dei partecipanti. Il libretto è in formato pdf.

area scout/rover - nome file: campo-giuseppe-amato.zip (282 kb); inserito il 26/10/2016; 10183 visualizzazioni

l'autore è Nicola Malacchini, contatta l'autore

1789. Si pescavisualizza scarica

Momento di deserto e preghiera sul tema della pesca, pescando realmente possibilmente. Per adolescenti, giovani, scout del noviziato o clan.

area scout/rover - nome file: deserto-pesca.zip (11 kb); inserito il 26/10/2016; 6875 visualizzazioni

l'autore è Nicola Malacchini, contatta l'autore

1790. Cinque preghiere sulla strada/Routevisualizza scarica

Cinque preghiere che riflettono il pensare dei giovani, le loro speranze e la loro fede; nate dall'esperienza come formatore di giovani rover, scolte e giovani capi Agesci. Molto belle e adatte per le Route e i campi mobili.

area scout/rover - nome file: pregh-route.zip (10 kb); inserito il 24/01/2011; 17782 visualizzazioni

l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore

SPIRITUALITA

1791. Meditatio sull'Imitazione di Cristo   1visualizza scarica

Meditazioni per 5 giorni con estratti dal testo 'L'imitazione di Cristo"', utilizzate per un campo scuola per giovani adulti:
- L'umile coscienza di sé
- Correggere fervorosamente tutta la nostra vita
- Il raccoglimento interiore
- La gioia di una coscienza retta
- Chiedere l'aiuto di Dio, nella fiducia di ricevere la sua grazia .

area spiritualita - nome file: meditaz-imitaz-cristo.zip (442 kb); inserito il 22/03/2019; 4279 visualizzazioni

l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore

1792. Testimonianza di vita Giulia Gabrieli   1scarica

Libretto con la storia di Giulia, una ragazza che a 14 anni è morta ma "ce l'ha fatta" perché ha saputo vivere la sofferenza in modo eccezionale. Una testimonianza da far conoscere a ragazzi e giovani.
In formato Publisher

area spiritualita - nome file: giulia-gabrieli.zip (1247 kb); inserito il 19/01/2012; 2863 visualizzazioni

l'autore è Francesca Coltura, contatta l'autore

1793. 4 Pilastri antisismicivisualizza scarica

Particolare ricordo di don Orione e della sua spiritualità: Pilastri di vita. Spunti di altissima spiritualità: giovani e meno giovani, abbiamo tutti bisogno di pilastri di vita che siano di sostegno nei “terremoti” della vita.

area spiritualita - nome file: pila-anti.zip (8 kb); inserito il 20/03/2003; 7502 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page

SPIRITUALITA / VITE DI SANTI

1794. L'eterno fascino di San Francesco ...visualizza scarica

Breve presentazione del pensiero di Francesco d’Assisi, che appassiona anche chi non è cristiano, o non crede. Tra le qualità che attraggono in Francesco, ce n’è una fondamentale: il vivere a schema libero, tanto caro ai giovani. La precarietà quotidiana, senza prevedibilità e sicurezza.

area spiritualita/agiografia - nome file: eterno-fascino-francesco.zip (10 kb); inserito il 13/05/2024; 2091 visualizzazioni

l'autore è diac. Luciano Verdone, contatta l'autore

1795. Il mio nome è Giuseppe. Il 'credente silenzioso' si racconta   1visualizza scarica

Nell'anno a lui dedicato da Papa Francesco, San Giuseppe prende la parola, muovendo da ciò che i Vangeli raccontano di lui, per raccontarsi in prima persona, facendoci vedere con i suoi occhi la vicenda straordinaria che l'ha coinvolto e ha connotato la sua vita e la sua 'via alla santità'.
Il testo può essere letto, ma anche rappresentato come piéce teatrale con grande semplicità scenica, ed è perciò in linguaggio diretto e in un registro parlato. E' pensato per una meditazione in chiave originale sulla figura del padre terreno di Gesù e come catechesi teatrale rivolta a un pubblico di adulti, di educatori, di giovani dalle medie superiori in su.
Gradita la comunicazione all'autore su utilizzo e relativo feedback.

area spiritualita/agiografia - nome file: giuseppe-si-racconta.zip (320 kb); inserito il 25/05/2021; 4308 visualizzazioni

l'autore è diac. Giorgio Agagliati, contatta l'autore

1796. San Giovanni Bosco   1visualizza scarica

Breve storia della vita e delle opere di Giovanni Bosco, definito da Giovanni Paolo II "Padre e maestro della gioventù" per la sua pedagogia, sintetizzabile nel “sistema preventivo”, che si basa su tre pilastri: religione, ragione e amorevolezza e si propone di formare buoni cristiani e onesti cittadini.

area spiritualita/agiografia - nome file: san-giovanni-bosco.zip (9 kb); inserito il 06/10/2017; 5484 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

1797. Laura Vicuña un modellovisualizza scarica

Presentazione della vita della Beata Laura Vicuña impostata in modo da poter attrarre l'attenzione anche dei più giovani.E' la stessa Laura che racconta la sua storia e guida alla riflessione su alcune tematiche emerse dalla sua vita.

area spiritualita/agiografia - nome file: laura-un-modello.zip (56 kb); inserito il 19/01/2011; 3931 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

1798. Il cristiano e la memoria - Lectio sulla vita e le opere di Edith Steinvisualizza scarica

Momento di preghiera per giovani e adulti sulla figura e gli scritti di Edith Stein. E' accompagnata dalla canzone di Juri Camisasca Il carmelo di Echt (interpretata anche da Franco Battiato e Giuni Russo) e da alcuni brani del film "La settima stanza". Può essere un testo adatto alla preghiera nel Giorno della Memoria.

1.5/5 (2 voti)

area spiritualita/agiografia - nome file: ora_decima_su_edith_stein_giorno_memoria.zip (1124 kb); inserito il 28/01/2009; 11258 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

1799. Don Bosco, un Padre per chi vuole sentirsi accoltovisualizza scarica

Manifesto, libretto e preghiere per l'organizzazione di un incontro di preghiera e riflessione su San Giovanni Bosco in occasione della sua festa il 31 gennaio. Adatto per giovani e adulti, ricco di canti, testimonianze e riflessioni sul tema del rapporto Dio Padre e noi figli.

1.0/5 (1 voto)

area spiritualita/agiografia - nome file: giornata_don_bosco.zip (34 kb); inserito il 19/05/2006; 14946 visualizzazioni

l'autore è Chiara Ardit, contatta l'autore

1800. Silvio Dissegnavisualizza scarica

Un ragazzo meraviglioso che ha combattuto con la malattia, ancorato a Gesù, suo migliore amico. Un invito per i malati e tutti i giovani.

area spiritualita/agiografia - nome file: silvio_dissegna.zip (277 kb); inserito il 26/10/2003; 6737 visualizzazioni

l'autore è Riccardo Bianco, contatta l'autore

Pagina 45 di 47  

 

Spunti bibliografici su Catechesi e preghiera dei giovani a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...