Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (26/08/2025)

Penultima news (15/05/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (22 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (57 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (11 testi)
Carità (2 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (26 testi)
Cineforum (12 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (2 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (3 testi)
Giovani con le sue sottoaree (41 testi)
Magistero con le sue sottoaree (170 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (11 testi)
Missioni con le sue sottoaree (6 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (266 testi)
Scout con le sue sottoaree (6 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (7 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (11 testi)
Varie con le sue sottoaree (15 testi)

Pagina 4 di 17  

DOMENICA

121. Vangelo in tre immagini Terza di quaresima Bvisualizza scarica

Tre immagini e relativo breve commento per introdurre la lettura e la riflessione del vangelo della terza domenica di quaresima B.
In formato publisher e pdf.

area domenica - nome file: vang-imm-quar-b-3.zip (686 kb); inserito il 07/03/2015; 4571 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA

122. Quarta Domenica di Pasqua - C (2025)visualizza scarica

62ª Giornata mondiale di Preghiera per le Vocazioni: “Pellegrini di speranza: il dono della vita”.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Quarta Domenica di Pasqua - C.

area domenica/animazione - nome file: 4dom-pasqua-c2025.zip (152 kb); inserito il 01/05/2025; 1186 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

123. Presentazione del Signore (2025)visualizza scarica

XXIX Giornata mondiale della Vita consacrata.
XLVII Giornata nazionale per la Vita
: «Trasmettere la vita, speranza per il mondo».
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella festa della Presentazione del Signore.

area domenica/animazione - nome file: presentazione-del-signore2025.zip (311 kb); inserito il 16/01/2025; 2930 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

124. Quarta Domenica di Pasqua - B (2024)visualizza scarica

61ª Giornata mondiale di Preghiera per le Vocazioni: “Chiamati a seminare la speranza e a costruire la pace”.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Quarta Domenica di Pasqua - B.

area domenica/animazione - nome file: 4dom-pasquab-2024.zip (498 kb); inserito il 13/04/2024; 4385 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

125. Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo - A (2023)visualizza scarica

Celebrazione e Adorazione Eucaristica.
XXXIV Domenica del Tempo Ordinario e ultima dell'Anno liturgico 2022/2023.
38ª Giornata Mondiale dei Giovani: «Lieti nella speranza» (cfr. Rm 12,12).
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo - A.

area domenica/animazione - nome file: cristo-re-a2023.zip (1 kb); inserito il 11/11/2023; 6553 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

126. XXXII Domenica del Tempo Ordinario - C (2019)   1visualizza scarica

III Giornata Mondiale dei Poveri: “La speranza dei poveri non sarà mai delusa”.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella XXXII Domenica del Tempo Ordinario - C.

area domenica/animazione - nome file: 32dom-t-ord-c-2019.zip (86 kb); inserito il 23/10/2019; 3692 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

127. Quarta Domenica di Pasqua - C   1visualizza scarica

50ª Giornata mondiale di preghiera per le Vocazioni: “Le vocazioni segno della speranza fondata sulla fede”.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Quarta Domenica di Pasqua - C.

5.0/5 (1 voto)

area domenica/animazione - nome file: 4dom-pasqua-c-2013.zip (86 kb); inserito il 16/04/2013; 6251 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

128. Domenica delle Palme e della Passione del Signore - B (2009)visualizza scarica

XXIV Giornata Mondiale della Gioventù: «Abbiamo posto la nostra speranza nel Dio vivente» (1 Tm 4,10).
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Domenica delle Palme e della Passione del Signore - B.

area domenica/animazione - nome file: dom-palme-passione-b-2009.zip (398 kb); inserito il 20/03/2009; 10708 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI

129. Foglietto per la Domenica - II di Pasqua - 27 aprile 2014   1visualizza scarica

Pieghevole con riflessioni e preghiere per la II Domenica di Pasqua o della Divina Misericordia.
Contiene il testo "Solo per oggi" di Giovanni XXIII e la preghiera a Maria Madre della Speranza di Giovanni Paolo II, in occasione della canonizzazione dei due papi.

5.0/5 (1 voto)

area domenica/foglietti2 - nome file: foglietto-domenica-2014-04-27_2.zip (239 kb); inserito il 26/04/2014; 5536 visualizzazioni

l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI

130. Preghiera dei fedeli 2da Domenica di Avvento Avisualizza scarica

Preghiera dei fedeli per il 4 dicembre 2016, II Domenica di Avvento A; parte dallo slogan unitario per tutto il periodo "E' ormai tempo di..." e ogni settimana si completa con una seconda parte, in questa domenica "tenere viva la speranza".

area domenica/preghierefedeli - nome file: pregh-fedeli-4-dicembre-16.zip (8 kb); inserito il 29/11/2016; 8462 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

EDUCATORI

131. Pellegrini di speranza - Sussidio Giovani   1apri link

Sussidio ideato per aiutare incaricati diocesani, educatori, insegnanti, responsabili di associazioni, movimenti e istituti di vita maschile e femminile, a far vivere pienamente ai giovani l’esperienza del Giubileo 2025:
I. Introduzione
II. Giovani pellegrini a caccia di stelle
III. Cenni storici sul Giubileo
IV. I cammini della Fede
V. I tre momenti del Giubileo e le parole chiave
Pellegrinaggio e professione di fede
Porta Santa
Riconciliazione
VI. Proposte liturgiche.

5.0/5 (1 voto)

area educatori - inserito il 18/09/2024; 3122 visualizzazioni

l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page

EDUCATORI / CATECHISTI

132. Cristiano chi sei? L'arte del discepolo   1visualizza scarica

Ritiro per un gruppo di animatori su cosa significa essere cristiani. Vengono proposti per la riflessione due testi tratti da: P. Sequeri, Ma cos’è questo per tanta gente?, Glosssa, Milano, 1989, pp. 27-35, che ripercorrono due tappe fondanti dell’iniziazione cristiana: battesimo e confermazione. Il senso è individuare una specificità della speranza/azione cristiana. Attività centrale, tratta da una scheda di Claudio Laim e testimonianza finale sulla vicenda di Asia Bibi.

area educatori/catechisti - nome file: cristiano-chi-sei.zip (37 kb); inserito il 08/08/2011; 10314 visualizzazioni

l'autore è Edoardo Marengo, contatta l'autore

FAMIGLIE

133. La Speranza in una Promessaapri link

Sussidio per il Giubileo delle Famiglie 2025. Lo schema vuole essere uno strumento da offrire alle Diocesi italiane per poter accompagnare le famiglie che non potranno celebrare il Giubileo a Roma. Oltre ai segni del giubileo è presente una veglia eucaristica, il rosario, testimonianze di famiglie sante e varie esperienze familiari.

area famiglie - inserito il 10/04/2025; 531 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della Famiglia, contatta l'autore, vedi home page

134. L'albero della vitaapri link

Un Sussidio che offre "piccoli attrezzi per coltivare spazi e tempi di Famiglia nell'Anno "Famiglia Amoris Laetitia". Curato dagli uffici pastorali della Diocesi di Vittorio Veneto, il materiale può essere utilizzato da animatori di gruppi famiglia, educatori di gruppi giovani, catechisti e operatori pastorali in genere, adattandolo alle situazioni locali. Diviso in tre parti:
1. Coltivare la speranza nel futuro
2. Coltivare il tempo nella fragilità
3. Coltivare il tempo libero e la festa.
Con diverse proposte e uno schema per la Via Crucis.
Ideato per la Quaresima 2022 può essere utilizzato anche in altri periodi.

area famiglie - inserito il 17/03/2022; 1613 visualizzazioni

135. Stili di vita familiari   2visualizza scarica

Percorso a schede per gruppi di sposi/famiglie sugli stili di vita, con note bibliche, pastorali e metodologiche per l'animazione degli incontri.
Le schede possono essere utilizzate indipendentemente le une dalle altre ed eventualmente solo alcune.
1. Amore e affettività
2. Carità e giustizia
3. Fragilità e crisi
4. Malattia e sofferenza
5. Rabbia e conflitto
6. Speranza
7. Gioia
Tutte le schede sono così costruite:
- Ostacoli e bivi: analisi del termine nella attuale condizione sociale, culturale ed ecclesiale alla luce degli stili di vita
- Le indicazioni: parti bibliche e riferimenti magisteriali
- Per sapere dove siamo: sviluppo del tema per una ulteriore riflessione.
- Dove stiamo andando? domande per l’incontro
- Facciamo il punto indicazioni per animare l’incontro e materiali per la preghiera o la lettura finale.

area famiglie - nome file: stili-vita-famiglie.zip (71 kb); inserito il 01/10/2014; 19850 visualizzazioni

l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore

GIOVANI

136. La speranza non deludeapri link

Libretto con riti, preghiere e canti per il Giubileo dei Giovani (28 luglio - agosto 2025)
A cura del Servizio Nazionale per la Pastorale Giovanile insieme all’Ufficio Liturgico Nazionale.

area giovani - inserito il 10/07/2025; 134 visualizzazioni

l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page

137. Non sono un robot, non sono una stella, sono solo io… e va bene cosìvisualizza scarica

Un’ora di adorazione per giovanissimi e giovani con la parabola del figliol prodigo, riflessione con il testo della canzone di Lucio Corsi "Volevo essere un duro" e una testimonianza di cambiamento e speranza, dalla GMG 2016. Lo schema è stato ideato per le 24 ore per il Signore 2025 e può essere utile per celebrazioni penitenziali.

area giovani - nome file: giovani-lucio-corsi.zip (403 kb); inserito il 08/04/2025; 1054 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Zofra, contatta l'autore

138. Chi conta davvero? Attività laboratoriale   1apri link

Laboratorio che si svolge in un unico incontro di tre ore per accompagnare un gruppo di giovani (minimo 4, massimo 20) a capire quali sono le relazioni che contano per la propria vita.
A cura di Silvia Luraschi, tratto dalla rivista Vocazioni di Maggio/Giugno 2023

area giovani - inserito il 18/07/2023; 1312 visualizzazioni

139. Trilogia catechistica per adolescenti e giovani sulle virtù teologali   2apri link

Tre sussidi per la catechesi ad adolescenti e giovani sulle tre virtù teologali di fede, speranza e carità.
Fede – Non ci ardeva forse il cuore?
Speranza – Non lasciatevi rubare la speranza
Carità – Dio è amore
In formato Pdf

area giovani - inserito il 15/01/2019; 3380 visualizzazioni

l'autore è Pastorale Giovanile Arcidiocesi Udine, contatta l'autore, vedi home page

140. Trilogia catechistica per i pre-adolescenti sulle virtù teologaliapri link

Tre sussidi per la catechesi ai pre-adolescenti (ragazzi delle scuole medie) sulle tre virtù teologali di fede, speranza e carità.
Fede – Non ci ardeva forse il cuore?
Speranza – Non lasciatevi rubare la speranza
Carità – Dio è amore
In formato Pdf

area giovani - inserito il 15/01/2019; 5158 visualizzazioni

l'autore è Pastorale Giovanile Arcidiocesi Udine, contatta l'autore, vedi home page

141. Corxiii - evangelizzazione giovaneapri link

Corxiii è strumento dedicato ai giovani che vogliono vivere e desiderano condividere la bellezza della Famiglia, della Vita e della fede.
Il nome richiama uno stile di vita “alternativo”, seguendo le tre chiavi di cui parla San Paolo nella prima lettera ai Corinzi, pilastri solidi e sicuri su cui costruire ogni giorno la nostra casa: la fede, la speranza e l'amore (1 Cor,13).
Grafiche da condividere sui sociale, playlist di canzoni di artisti cristiani, un cammino di Avvento alternativo con brevi riflessioni, testimonianze e storie di chi si è messo in gioco con la fede, con la famiglia e con la vita. ...Si può seguire oltre che sul sito anche sulla pagina FB, su Instagram e su Twitter.

area giovani - inserito il 03/12/2018; 1971 visualizzazioni

l'autore è Corxiii.org, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / AZIONE CATTOLICA

142. Incontro Giovanissimi AC sulla Speranza   2visualizza scarica

Incontro Giovanissimi AC (adolescenti 16-17 anni) per riflettere sulla speranza cogliendone due caratteri (sperare-non sperare). Adattamento delle proposte del sussidio dell'Azione Cattolica 2006-2007. Alla fine sono riportate testimonianze sull'eutanasia.

area giovani/ac - nome file: incontro-issimi-speranza.zip (14 kb); inserito il 06/10/2006; 17395 visualizzazioni

l'autore è Caterina Cerasato, contatta l'autore

143. Lieti nella speranza, solleciti per le necessità dei fratelli   1visualizza scarica

Veglia di preghiera in 4 momenti con canti e gesti. Preparata in occcasione della Settimana della Carità promossa dall'Azione cattolica.

1.0/5 (1 voto)

area giovani/ac - nome file: veglia_preghiera_carita_ac.zip (73 kb); inserito il 30/11/2005; 14920 visualizzazioni

l'autore è Laura Alessi, contatta l'autore

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

144. I colori cambiano   1visualizza scarica

Canzone di Paola Turci. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi, n. 5/2012
- rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.

area giovani/canzoni - nome file: colori-cambiano-pausini.zip (8 kb); inserito il 15/02/2013; 8110 visualizzazioni

l'autore è www.apostoline.it, contatta l'autore, vedi home page

145. Canzoni su temi sociali (giustizia, pace, cittadinanza...)   1visualizza scarica

Nove canzoni di cantautori contemporanei utilizzabili per per affrontare temi come la pace, la giustizia sociale, l'accoglienza, la reciprocità, la cittadinanza e la Speranza cristiana.. Possono essere utilizzate in percorsi di catechesi di adolescenti, giovani e adulti.

5.0/5 (1 voto)

area giovani/canzoni - nome file: canzoni_su_temi_sociali.zip (25 kb); inserito il 27/12/2007; 32935 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

146. Non finiràvisualizza scarica

Testo e commento alla canzone di Enrico Ruggeri con riflessione sul tema dell'attesa - avvento.

area giovani/canzoni - nome file: non-finira.zip (34 kb); inserito il 25/04/2007; 8473 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

147. Quanto tempo hovisualizza scarica

Canzone di Claudio Baglioni. Commento di don Pino Fanelli per la rivista "Se vuoi" - rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.

area giovani/canzoni - nome file: quanto-tempo-ho.zip (5 kb); inserito il 26/10/2006; 7308 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

148. Per incanto e per amorevisualizza scarica

Canzone di Claudio Baglioni. Commento di don Pino Fanelli per la rivista "Se vuoi" - rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.

area giovani/canzoni - nome file: incanto-amore.zip (6 kb); inserito il 26/10/2006; 12232 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

149. La mia preghieravisualizza scarica

Canzone di Marco Masini. Commento di don Pino Fanelli per la rivista "Se vuoi" - rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.

area giovani/canzoni - nome file: la-mia-preghiera.zip (6 kb); inserito il 25/10/2006; 8125 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

GIOVANI / CATECHESI

150. Speranza nell'ATvisualizza scarica

Foglio per riflettere sulla speranza facendosi interpellare da alcune figure dell'Antico Testamento. Per giovani e ragazzi che hanno ricevuto la cresima.

area giovani/catechesi - nome file: speranza-at.zip (6 kb); inserito il 25/05/2017; 4537 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Botticchio, contatta l'autore

151. Ascolto della coscienza   1visualizza scarica

Breve testo meditativo di invito all'ascolto della coscienza, intesa come luogo di incontro con Dio e verità su se stessi, sul modello della confessio laudis - confessio fidei - confessio vitae del card. Martini. E' stato presentato al Corso Giovani del Movimento Fac "Speranza. Testimoni di un mondo nuovo" (Roma, Centro Nazaret, Agosto 2014).

area giovani/catechesi - nome file: ascolto-della-coscienza.zip (9 kb); inserito il 08/10/2015; 7686 visualizzazioni

l'autore è Aurelio Carella, contatta l'autore

152. Dalla paura alla speranzavisualizza scarica

Catechesi rivolta a giovani universitari. Fa parte di un ciclo di tre catechesi tenute nella Quaresima 2013 che hanno come immagine di sfondo "il mare" così come presentato nei testi biblici (Esodo 14,1-21 e Lc 11,1-4) e la preghiera come "rimedio" alle difficoltà. La catechesi è arricchita da suggerimenti video e musicali.

area giovani/catechesi - nome file: paura-speranza.zip (476 kb); inserito il 17/07/2014; 8701 visualizzazioni

l'autore è don Luigi Magnano, contatta l'autore

153. E ne versarono... e i discepoli credettero   1visualizza scarica

Catechesi nel tempo di Avvento per un gruppo di universitari per vivere l'Anno della Fede. Secondo di tre incontri, che partendo dal brano di San Luca (7,36-50) tende a sottolineare il coraggio e l'iniziativa nel ricercare Gesù, l'incisività e l'importanza di una educazione alla fede. La vicenda di Elia (1 Re 19,1-21) riporta ancora l'attenzione sul fatto che la Fede nasce da un incontro, si declina in una esperienza forte della presenza di Dio e si allarga alla testimonianza e alla eredità profetica. Arricchiscono la catechesi due testi melodici del coro dei Gregorians e di altri due link.
Clicca qui per il primo incontro
e qui per il terzo

1.0/5 (1 voto)

area giovani/catechesi - nome file: versarono-credettero.zip (237 kb); inserito il 01/02/2013; 13176 visualizzazioni

l'autore è don Luigi Magnano, contatta l'autore

154. Riempite di acqua le giare   3visualizza scarica

Catechesi nel tempo di Avvento per un gruppo di universitari per vivere l'Anno della Fede. Primo di tre incontri per riflettere sulla profondità della fede, sul senso della testimonianza della fede e sulla felicità che la fede dona. L'immagine centrale è desunta dal Vangelo di Cana di Galilea (Gv 2,1-12) ossia le giare, che saranno 'riempite' come fecero i servi. Sono consigliati anche video e sottofondi musicali disponibili su YouTube.
Clicca qui per il secondo incontro
e qui per il terzo

3.0/5 (1 voto)

area giovani/catechesi - nome file: riempite-acqua-giare.zip (402 kb); inserito il 04/12/2012; 10310 visualizzazioni

l'autore è don Luigi Magnano, contatta l'autore

155. Catechesi di d. Tonino Bello ai giovani di A.C   1visualizza scarica

Catechesi di d. Tonino Bello ai giovani di A.C. Nell'anno stesso della sua morte, invitato dai giovani di A.C. della diocesi di Lecce per la FestaGiò 1993 don Tonino inviò tramite registrazione ai responsabili questo messaggio-catechesi, autentica Pastorale della Speranza e della Gioia.

area giovani/catechesi - nome file: cieli-nuovi-terre-nuove.zip (9 kb); inserito il 12/02/2007; 17184 visualizzazioni

l'autore è Maria Rita Tarantino, contatta l'autore

GIOVANI / ESTATE

156. J. J.'s storyvisualizza scarica

Storia del gabbiano Jonathan Livingston junior che supera l'abitudine ed il conformismo del suo stormo che si è adeguato a vivere comodamente tra i rifiuti, per seguire con coraggio il suo più profondo sogno: volare alto fino al mare... 7 capitoli, uno per facciata, da animare con brevi recitazioni, utili per guidare le riflessioni di un campo settimanale ragazzi, medie e superiori.
Testi di Bruno Ferrero, impaginazione ed illustrazioni di Maristella Picozzi.
Da stampare fronte e retro su 4 fogli A4 in bianco e nero.
Clicca qui per il libretto del campo famiglie sullo stesso tema

area giovani/estate - nome file: jj-story.zip (5276 kb); inserito il 20/06/2022; 6131 visualizzazioni

l'autore è Maristella Picozzi, contatta l'autore

157. Metti a Fuoco - traccia per campo-scuola giovanissimi 2018   1visualizza scarica

Traccia per campo-scuola per giovanissimi, realizzato dal Settore Giovani dell'Azione Cattolica Ferrara-Comacchio, in sintonia con il percorso che tutta la Chiesa sta facendo in vista del Sinodo dei vescovi “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”.
La Chiesa ha deciso di interrogarsi su come accompagnare i giovani a riconoscere e accogliere la chiamata all’amore e alla vita in pienezza, e anche di chiedere ai giovani stessi di aiutarla a identificare le modalità oggi più efficaci per annunciare la Buona Notizia. Per questo il tema centrale del sussidio è quello del discernimento, per permettere ai ragazzi di saper leggere dentro ai loro cuori le loro più grandi aspirazioni e aprirli al futuro con fiducia e speranza. Il sussidio si articola in 4 giornate secondo questo schema: idea di fondo, Vangelo e commento, attività.
Tutti gli approfondimenti si trovano sul sito ww.acferraracomacchio.it.
Il libretto è in formato Pdf.

area giovani/estate - nome file: metti-a-fuoco.zip (494 kb); inserito il 07/06/2018; 19055 visualizzazioni

l'autore è Alessandro Marzola, contatta l'autore

158. Camminate radicati, saldi e fondati in Gesù 2011visualizza scarica

Pieghevole per un mini campo itinerante sui luoghi della fede indicati dal messaggio del Papa ai giovani per la GMG 2011:
- la fede nasce dall'ascolto e dal radicarsi nella Parola-Gesù (Un giorno in monastero);
- la via della carità: il contatto sensibile con Gesù cercato e servito nei poveri e nei malati;
- i giovani speranza della chiesa e del mondo, sorretti dalla chiesa: quale chiesa? universalità e incontro con le diverse confessioni cristiane (esperienza al Centro Giovanni Paolo II - Montorso, Loreto).
In formato Publisher e PDF

5.0/5 (1 voto)

area giovani/estate - nome file: mini-campo-itiner.zip (983 kb); inserito il 20/06/2012; 11524 visualizzazioni

l'autore è Ombretta Brunori, contatta l'autore

159. Fede - speranza - caritàvisualizza scarica

Campo scuola per giovanissimi sulle virtù teologali, con l'ausilio di testimoni biblici e contemporanei.

5.0/5 (2 voti)

area giovani/estate - nome file: campo_punta_alto.zip (1025 kb); inserito il 28/09/2009; 22021 visualizzazioni

l'autore è irotacude's gang, contatta l'autore

160. Campo Scuola 2006 - MMSvisualizza scarica

Metti in moto la speranza... Campo scuola estivo di 7 giorni per giovanissimi di AC sul tema della Speranza. Il campo si svolge attorno a 5 personaggi: Giuseppe d'Arimatea e Nicodemo, Pietro, il discepolo amato, Maria di Magdala. Ad ognuno è collegato un aspetto delle relazioni con gli altri e della speciale relazione con Dio. L'obiettivo è far maturare nei ragazzi il senso di una speranza cristiana che si realizza in relazioni “risorte” con chi ci vive accanto. Il file zippato contiene un'introduzione, il libretto in publisher di 92 pagg con tante immagini e uno schema per guidare gli incontri di preghiera

area giovani/estate - nome file: campo-ac-speranza.zip (1269 kb); inserito il 05/09/2006; 24741 visualizzazioni

l'autore è Azione Cattolica Giovani - diocesi di Alba (CN), contatta l'autore, vedi home page

Pagina 4 di 17  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...