Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato sofferenza tra le aree testi
Hai trovato 139 testi (ci sono anche 8 presentazioni, 34 video e 5 file audio)
Ordina per
121. Processione del Cristo morto 1visualizza scarica
Testo per la processione cittadina del Cristo morto, che si tiene il venerdì santo, ripercorrendo le ultime ore di Gesù attraverso le sue 7 parole sulla croce. Con meditazioni di Mons. Angelo Comastri.
area preghiera/viacrucis - nome file: process-cristo-morto.zip (317 kb); inserito il 03/04/2017; 11616 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Canale, contatta l'autore, vedi home page
122. La Passione per un grande Amore - Via Crucis 2016 1visualizza scarica
Passione intesa come sofferenza e passione intesa come trasporto misericordioso verso l'uomo. I testi biblici sono quelli di Luca. Le riflessioni sono molto serrate e rigorose. Le meditazioni e le preghiere sono la leggere lentamente e con espressione. La via crucis, preparata dal parroco, sarà realizzata nella parrocchia di S. Maria di Costantinopoli in Avellino.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-2016-grande-amore.zip (25 kb); inserito il 18/03/2016; 13925 visualizzazioni
l'autore è don Emilio Carbone, contatta l'autore
123. Rendi il nostro cuore simile al tuo -1visualizza scarica
Via crucis con attenzione particolare a situazioni di persecuzione e di sofferenza in missione.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-missio-como.zip (4276 kb); inserito il 18/02/2015; 10269 visualizzazioni
l'autore è Centro Missionario diocesi Como, contatta l'autore, vedi home page
124. Via Crucis del malatovisualizza scarica
Originale Via Crucis del Malato con 33 brevi soste, scritta da un cappellano ospedaliero.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-del-malato.zip (24 kb); inserito il 23/02/2013; 10709 visualizzazioni
l'autore è Frate Giovanni Crisci, contatta l'autore
125. Via Crucis nella sofferenzascarica
Via Crucis pensata per un momento di preghiera con gli ammalati e con tutti coloro che soffrono.
Libretto in formato Publisher
area preghiera/viacrucis - nome file: crucis-sofferenza.zip (3306 kb); inserito il 10/03/2010; 10474 visualizzazioni
l'autore è Mariarosaria Prato, contatta l'autore
126. Via Crucis dopo il terremoto - 109visualizza scarica
Originale Via crucis ispirata dal terremoto dell' 80 con riflessioni sulla sofferenza: "Siamo noi, solo noi che trasformiamo la sofferenza in una pietra di maceria o di costruzione". La sofferenza senza scopo è atroce, può portare solo alla disperazione. Ma la sofferenza che ha il senso datogli dal Cristo ha in se una tale carica che può trasformare uomini e cose. Scritta da don Nicola Palmisano, sacerdote salesiano (Taurisano 9.11.40 Roma 20.1.93)
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-109.zip (22 kb); inserito il 04/03/2005; 8203 visualizzazioni
l'autore è Monello, contatta l'autore, vedi home page
127. Via Crucis della Famiglia - 108visualizza scarica
Via Crucis che presenta alcune icone bibliche di coppie come chiave di lettura delle varie situazioni di sofferenza vissute oggi dalla famiglia.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-108.zip (24 kb); inserito il 04/03/2005; 15309 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia SS. Resurrezione - Brindisi, contatta l'autore
128. Via Matris 2scarica
Via Matris Dolorosa Sul modello della via crucis, è un cammino in 7 stazioni che si snoda lungo la vita di Maria, che si fa via di dolore e di sofferenza. Si tratta di un testo elaborato prendendo spunto da una “Via Matris” proposta dalla rivista La vita in Cristo e nella Chiesa, con aggiunta di testi di mons. Tonino Bello e intenzioni di preghiera. Libretto già impaginato in formato Publisher
area preghiera/viacrucis - nome file: via-matris.zip (244 kb); inserito il 31/07/2003; 21267 visualizzazioni
l'autore è Nicola Antonazzo, contatta l'autore
129. Via Crucis del CEIS di Genova (61)visualizza scarica
Via Crucis del Centro di Solidarietà di Genova, con riferimenti a situazioni di disagio, di emarginazione, di sofferenza, con cui il Centro di Solidarietà si trova a contatto quotidianamente. Contiene molti riferimenti relativi all'esperienza concreta del Centro, ma, modificandola un po', può comunque essere un buon punto di partenza per una bella Via Crucis 'attuale'.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-61.zip (13 kb); inserito il 16/04/2003; 7683 visualizzazioni
l'autore è Agnese, contatta l'autore
130. Fammi sapere perchévisualizza scarica
Percorso di catechesi per una route della comunità R/S. Il tema è quello del libero arbitrio, del mistero della sofferenza e della "lotta con Dio".
area scout/rover - nome file: cate-sofferenza-lotta.zip (35 kb); inserito il 31/08/2011; 11570 visualizzazioni
l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore
131. Testimonianza di vita Giulia Gabrieli 1scarica
Libretto con la storia di Giulia, una ragazza che a 14 anni è morta ma "ce l'ha fatta" perché ha saputo vivere la sofferenza in modo eccezionale. Una testimonianza da far conoscere a ragazzi e giovani.
In formato Publisher
area spiritualita - nome file: giulia-gabrieli.zip (1247 kb); inserito il 19/01/2012; 2873 visualizzazioni
l'autore è Francesca Coltura, contatta l'autore
132. La sofferenza umana ed il Dio che è amore
1apri link
Passio Christi Passio Hominis Relazione tenuta da mons. Bruno Forte a Torino ad un ritiro del clero nel 2009.
- La domanda del dolore
- 1. Il Vangelo delle sofferenze
- 2. La Croce come storia trinitaria
- 3. Rivelazione e sequela
In formato Pdf Da non perdere
area spiritualita - inserito il 20/09/2009; 8110 visualizzazioni
133. L'Eucaristiavisualizza scarica
Testo sull'Eucaristia, uno dei sacramenti dell'iniziazione cristiana, con riferimenti al valore della sofferenza.
area spiritualita - nome file: eucaristia.zip (81 kb); inserito il 05/07/2008; 7808 visualizzazioni
l'autore è Adriano Milani, contatta l'autore
134. Grazie Disma, buon ladronevisualizza scarica
Singolare presentazione della figura del buon ladrone perdonato da Gesù sulla croce e sua attualizzazione in un percorso che, attraverso l'esperienza dell'errore e della sofferenza, porta alla redenzione e alla pace.
area spiritualita - nome file: disma-buon-ladrone.zip (56 kb); inserito il 06/03/2005; 12702 visualizzazioni
l'autore è Lucia Cicchino, contatta l'autore
135. Vita di Suor Maria Benedetta Freyvisualizza scarica
Vita della serva di Dio Suor Maria Benedetta Frey, testimone della sofferenza ed esempio di fede e fortezza per il nostro oggi; comprende anche una breve preghiera di intercessione.
area spiritualita/agiografia - nome file: maria-ben-frey.zip (357 kb); inserito il 14/08/2012; 5978 visualizzazioni
l'autore è don Gianluca Scrimieri, contatta l'autore
136. Sindone: approfondimenti bibliciapri link
Cercate il mio volto (La ricerca del volto di Dio, commento al Salmo 27)
Dalle cose che patì (Eb 5,8)
Tomba vuota e panni sepolcrali (Commento a Gv 20, da Credere Oggi 137)
area studi/scrittura - inserito il 30/04/2015; 1472 visualizzazioni
l'autore è www.sindone.org, vedi home page
137. Conferenze sulla passione di Gesùvisualizza scarica
Due conferenza sui temi:
1 - I due processi a Gesù
2 - La sofferenza spirituale di Gesù
area studi/scrittura - nome file: processi-soffer.zip (48 kb); inserito il 30/06/2000; 8437 visualizzazioni
l'autore è Guido Pagliarino, contatta l'autore, vedi home page
138. Il male, la sofferenza, il peccatovisualizza scarica
Vengono presentati i tratti essenziali della rilfessione biblica e teologica contemporanea sul tema del male, della sofferenza e del peccato dell'uomo. Di fronte alla sfida del dolore nel mondo, la teologia è chiamata a dare una risposta di speranza che giunge a noi attraverso la rivelazione di Gesù.
area studi/teologia - nome file: male-sofferenza-peccato.zip (21 kb); inserito il 02/08/2005; 13559 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
139. Altare della reposizione - Dalla sofferenza la salvezza 1visualizza scarica
Altare della reposizione sul tema "dalla sofferenza la salvezza data in dono nell'ultima cena".
area varie/altari - nome file: alt-soff-salvezza.zip (138 kb); inserito il 24/01/2008; 7880 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it