Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (6 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (30 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (30 testi)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (5 testi)
Cineforum (2 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (1 testo)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (2 testi)
Giovani con le sue sottoaree (19 testi)
Magistero con le sue sottoaree (13 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (1 testo)
Missioni con le sue sottoaree (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (165 testi)
Scout con le sue sottoaree (1 testo)
Studi vari con le sue sottoaree (1 testo)
Varie con le sue sottoaree (6 testi)

Pagina 4 di 8  

PREGHIERA / ADORAZIONI

121. Di chi sarà moglievisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria per la XXXIIª Domenica del Tempo Ordinario. (Lc 20,27-38).

area preghiera/adorazioni - nome file: il_dio_di_abramo.zip (37 kb); inserito il 31/10/2010; 4942 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

122. Il seme della Parola di Diovisualizza scarica

Adorazione Eucaristica il cui tema è il seme della parola di Dio. Il file contiene un sussidio per la guida e 3 documenti word con passi scelti ad hoc per essere distribuiti ai fedeli. Nell'allestimento dell'Altare ci sarà una grande ostia fatta con i semi del grano incollati su supporto ed, inoltre, sarebbe utile mettere delle scatoline con della terra nelle quali verranno "piantati" i bigliettini che vengono dati ai fedeli in cui è riportata, spezzettata, la parola dei brani contenuti nell'adorazione.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-giovsanto-seme.zip (109 kb); inserito il 01/04/2010; 8004 visualizzazioni

l'autore è Stefania Lucioli, contatta l'autore

123. Salì al cielo e siede alla destra del Padre   1visualizza scarica

Compiuta la sua missione tra gli uomini, Gesù sale al cielo come Signore glorioso, sempre vivente in mezzo ai suoi. Questa sua presenza invisibile sarà una presenza sacramentale, spirituale ed ecclesiale. Il testo base è: Mt 28,16-20

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: ascensione-del-signore-a.zip (183 kb); inserito il 28/04/2008; 6699 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

124. Chi si umilia sarà esaltato. La preghiera che salvavisualizza scarica

Cercare Dio con sincerità è la premessa per poterlo incontrare, poiché Dio per sua grazia viene incontro a noi: la parabola del fariseo e del pubblicano, a confronto proprio nel loro modo di pregare, mostra la direzione corretta della condotta cristiana e orienta la nostra preghiera. Il testo base è: Lc 18,9-14

area preghiera/adorazioni - nome file: chisiumilia-saraesaltato.zip (172 kb); inserito il 14/10/2007; 9546 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

125. Chiunque si esalta sarà umiliato...visualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria, meditando il brano del Vangelo di Domenica 2 Settembre, XXII^ del T.o.(Lc 14,1.7-14).

area preghiera/adorazioni - nome file: ado-chiunque-si-esalta.zip (232 kb); inserito il 24/08/2007; 3839 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

126. Chi si umilia sarà esaltatovisualizza scarica

Il Signore ci invita a fare comunione con lui e con i fratelli, ricordandoci che la grandezza dell’uomo sta nell’umiltà e nel servizio e nel saper esprimere la gratuità dell’amore. Gesù ci rivolge un insegnamento scomodo a chi vive il fascino del protagonismo; esalta le scelte umili e povere di chi non ama i primi posti e non dona per avere ricompense. Il testo base è: Lc 14,1.7-14

area preghiera/adorazioni - nome file: saraesaltato.zip (171 kb); inserito il 24/08/2007; 7831 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

127. Perchè di essi sarà...visualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il brano del Vangelo della VI^ domenica del T.o. (Lc 6,17.20-26) . completa di canti ed impaginata in formato libretto pronta da stampare.

area preghiera/adorazioni - nome file: di-essi-sara.zip (72 kb); inserito il 03/02/2007; 4938 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

128. Nell'attesa della sua venutavisualizza scarica

In una scena grandiosa, e in un linguaggio escatologico, viene presentata la venuta del Cristo glorioso, che sconvolgerà il cosmo. Ma per il cristiano quel giorno non sarà la fine, ma la liberazione e l’ingresso nella vita di Dio. Per questo il credente ha da vigilare, per essere pronto in ogni momento alla venuta del suo Signore. Il testo base è: Lc 21,25-28.34-36

area preghiera/adorazioni - nome file: attesa.zip (165 kb); inserito il 29/11/2006; 7742 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

129. Quaresima è cammino di trasfigurazionevisualizza scarica

Nell’episodio della trasfigurazione viene rivelata agli apostoli presenti la totalità del mistero di Cristo. La sua umanità gloriosa, passata per la pasqua della passione e della risurrezione, sarà strumento di salvezza e di comunione con Dio per tutti coloro che lo ascoltano e riconoscono in lui il compimento delle promesse del Padre. Il testo base è: Mc 9,2-10

area preghiera/adorazioni - nome file: quar-cam-di-trasfi.zip (49 kb); inserito il 07/03/2006; 14042 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

130. L'attesa vigilante dell'incontro con lo Sposo   1visualizza scarica

La nostra vita terrena finirà - in modo a noi imprevedibile - nell'incontro con il Signore. Siamo invitati a meditare sul Suo ritorno e a pensare a ciò che sarà per noi la fine del tempo: il nostro incontro con il Signore. Possiamo temerlo o desiderarlo. Comunque, è necessario prepararsi. Il testo base è: Mt 25,1-13

area preghiera/adorazioni - nome file: incontrocon-losposo.zip (30 kb); inserito il 02/11/2005; 6470 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

131. Lo Spirito di verità... dimora presso di voi e sarà con voi   1visualizza scarica

Il Signore ci invita a riflettere sulla sua presenza reale in mezzo a noi e sulla possibilità che ci è data di vivere cercando la verità e su come, siamo chiamati a rendere testimonianza alla verità. Il brano guida è Gv 14,15-21

area preghiera/adorazioni - nome file: lospirito_diverita.zip (24 kb); inserito il 28/04/2005; 5325 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

132. Il velo che nasconde noi, come Tommaso.visualizza scarica

Preoccupazioni, egoismo, mancanza di fede, velo che impedisce di vedere il Risorto. Sarà gioia per tutti se sapremo togliere il velo e scoprire Gesù presente nella comunità in cui viviamo. Fa' che vediamo Signore!

area preghiera/adorazioni - nome file: ador_eucar_01.zip (19 kb); inserito il 09/11/2004; 9869 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

133. Calendario Avvento 2021 per bambini   1visualizza scarica

Calendario dell'avvento 2021 composto da un tabellone su cui attaccare ogni giorno una tessera contenente da un lato una preghiera e un piccolo impegno, dall'altro un pezzo del dipinto L'Adorazione dei Pastori di Gerard van Honthorst. Alla fine dell'Avvento, il dipinto sarà completo (come un puzzle). Libera rielaborazione da un'idea trovata qui.
Il file contiene: la base, le pagine con il dipinto e con le scritte per comporre le tessere (da stampare fronte/retro - o solo fronte e poi si incollano la parte di dipinto e quella di scritte e si ritagliano a rettangolini), e le istruzioni.

area preghiera/avvento - nome file: calend-avv--2021-piccoli.zip (1066 kb); inserito il 29/11/2021; 3907 visualizzazioni

l'autore è Silvia Appendino, contatta l'autore

134. Andiamo con gioia incontro a Gesù   9visualizza scarica

Semplice libretto sussidio di Avvento per bambini, sul tema della gioia nell'aspettare Gesù. Per ogni settimana c'è uno slogan, il brano del Vangelo in riassunto, una piccola spiegazione-riflessione, un'immagine di Fano e una preghiera.
1. La gioia di... aspettare
2. La gioia di... fare
3. La gioia di... incontrare
4. La gioia di... essere famiglia
In conclusione è riportata la canzone Sarà Natale se, presente su Youtube.

3.7/5 (3 voti)

area preghiera/avvento - nome file: avvento2013-andiamo-con-gioia.zip (1073 kb); inserito il 22/11/2013; 35399 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

135. Dalla testa ai piedi... verso Gesù   4visualizza scarica

Novena di Natale per bambini che vede protagonista il corpo. Il personaggio guida del percorso li aiuterà a scoprire che la nascita di Gesù ci coinvolge proprio tutti e con tutti noi stessi... dalla testa ai piedi... passando per il naso, la bocca, le orecchie, le mani, lo stomaco e il cuore! Ai bambini sarà consegnato per ciascun giorno una scheda con il testo della storia, la parte del corpo che ci conduce all’incontro con Gesù, il personaggio che metteremo nel nostro presepio, la lampadina da ritagliare, colorare, completare e appendere all’albero, una preghiera da recitare insieme, l’impegno del giorno e un brano della Bibbia. File in pdf.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/avvento - nome file: dalla-testa-ai-piedi.zip (462 kb); inserito il 21/12/2012; 12475 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia San Luigi Gonzaga - Reggio Emilia, contatta l'autore, vedi home page

136. Novena di Natale 2011   1visualizza scarica

Cinque grandi vocazioni ci illuminano nel percorso di avvicinamento al Natale: Abramo e Sara; Mosè, Samuele; Davide; Maria e Giuseppe; 5 storie rivisitate dai vari gruppi parrocchiali accompagnano giovani e adulti.

4.0/5 (1 voto)

area preghiera/avvento - nome file: novena-2011-gruppi.zip (27 kb); inserito il 13/12/2012; 8845 visualizzazioni

l'autore è Silvia Crosetto, contatta l'autore

137. Liberiamo le sette note... - Novena di Natale   3visualizza scarica

Percorso di sette giorni in preparazione al Natale, per bambini con le note musicali. Ai bambini sarà consegnato ogni giorno un cartoncino con il testo della storia, il significato della nota, l’impegno quotidiano, il personaggio del presepe da colorare e ritagliare e il brano della Bibbia che potrà essere riletto in famiglia alla sera.
Il file zip contiene: il poster, il libretto in formato Pdf (con immagini) e il libretto in word (solo testo, senza immagini).

3.8/5 (5 voti)

area preghiera/avvento - nome file: novena-sette-note.zip (1755 kb); inserito il 14/12/2011; 13482 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia San Luigi Gonzaga - Reggio Emilia, contatta l'autore, vedi home page

138. Prese dimora tra gli uomini - Novena di Natalevisualizza scarica

Il Verbo di Dio si fece carne e prese dimora tra gli uomini! Novena di Natale meditando su gli incontri che hanno cambiato la vita di Abramo e Sara, Maria e Giuseppe, Elisabetta, i pastori e i magi e ancora, Matteo, Marta e Maria, Zaccheo….
Incontri che invitano anche noi ad aprire la nostra casa e i nostri cuori al Signore che viene per accoglierlo e far sì che Lui trasformi completamente la nostra vita.
Allegato il manifesto a colori.

area preghiera/avvento - nome file: novena-natale-2008.zip (1651 kb); inserito il 24/11/2008; 17798 visualizzazioni

l'autore è Maria Rita Colizzi, contatta l'autore

PREGHIERA / LIBRETTI PRIMA CONF.

139. Celebrazione della prima Riconciliazione   2visualizza scarica

Testo per la celebrazione della prima Confessione sulla parabola del padre misericordioso e consegna ai bambini della croce che sarà indossata in occasione della prima Comunione.

4.6/5 (5 voti)

area preghiera/libr-prima-conf - nome file: celeb-prima-riconc-padre-miser.zip (13 kb); inserito il 24/02/2010; 30671 visualizzazioni

l'autore è Stefano Foschi, contatta l'autore

PREGHIERA / MANDATO CATECHISTI

140. Annunciatori e testimoni di misericordia - Mandato ai catechistiapri link

Mandato ai catechisti, da vivere durante l'Eucaristia domenicale. Prevede la consegna, a ogni catechista, della Bolla di indizione del Giubileo Misericordiae vultus, cui si ispira questa celebrazione, e di una lampada, che sarà accesa, poi, a partire dall'8 dicembre, inizio del Giubileo, durante gli incontri di catechesi.
Libretto in formato Pdf

5.0/5 (3 voti)

area preghiera/mand-catechisti - inserito il 28/08/2015; 11396 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

141. Come Abramo e Sara   1visualizza scarica

Celebrazione penitenziale per coppie e adulti che prende spunto dalla chiamata alla fede ed all'abbandono in Dio alla luce dell'esperienza di Abramo e Sara (Genesi).

area preghiera/penitenza - nome file: penit-abramo-sara.zip (12 kb); inserito il 10/09/2007; 11429 visualizzazioni

l'autore è Luana Marchiani, contatta l'autore

142. Liturgia penitenziale per gruppi di giovanissimi in Avventovisualizza scarica

Si basa su un percorso nelle quattro domeniche di Avvento ha portato alla costruzione della Tenda nella quale ci sarà il presepe vivente. La liturgia ripercorre le tappe del percorso.

3.0/5 (1 voto)

area preghiera/penitenza - nome file: liturgia_pen_avv.zip (147 kb); inserito il 21/12/2006; 8048 visualizzazioni

l'autore è Parrocchie di S. Maria in Vado e Madonnina - Ferrara, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

143. Sussidio Quaresima 2021 in famiglia - Diocesi di Roma   1apri link

Sussidio per il cammino quaresimale, rivolto alle famiglie con bambini piccoli, o con figli adolescenti. Per ogni domenica la scheda è così composta: La Parola; per meditate, per condividere, per servire.
Indicazioni
1. La solitudine del deserto video
2. La luce nascosta
3. La casa del Padre
4. L'amore di Dio
5. Il chicco di grano porta frutto.
Per ogni scheda sarà disponibile anche un video in cui monsignor Dario Gervasi e una famiglia commentano il Vangelo.

area preghiera/quaresima - inserito il 24/02/2021; 1188 visualizzazioni

144. God morning – la Quaresima 2019 social   1apri link

Dal 6 marzo ripartirà GOD morning – un buongiorno da Dio!
Per questa edizione quaresimale, ricca di novità, si è deciso di impegnarsi maggiormente su Instagram, visto che è la la piattaforma social più abitata dai giovani. il canale Telegram resterà comunque aggiornato e attivo, così come la pagina Facebook e il profilo Twitter.
L’altra novità riguarda i giorni, si è deciso di soffermarsi in modo particolare sul mercoledì, sul venerdì e sulla Domenica. Gli spunti di riflessione sul Vangelo del mercoledì e del venerdì arriveranno su Instagram attraverso una storia mentre la Domenica ci sarà un video-commento di un minuto. Il testo completo del Vangelo e della meditazione del giorno si troveranno sempre sul sito GMPompei.it

area preghiera/quaresima - inserito il 26/02/2019; 1371 visualizzazioni

l'autore è don Ivan Licinio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

145. Il veliero della Speranza (PDF)   4visualizza scarica

La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano propone, per la Quaresima 2018, di imbarcarsi tutti insieme sul veliero della speranza. Compagno della traversata sarà Gesù stesso che indicherà la rotta verso una vita piena, compiuta, realizzata… Chiederà di fidarsi di lui, di seguire la sua via, di farsi guidare da lui, di darsi da fare come lui e amare come lui. Solo vivendo in prima persona questa grande esperienza d’amore si potrà poi condividerla divenendo messaggeri di speranza per le persone che si incontrano lungo il viaggio.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per i ragazzi di 11-14 anni. Sono allegate una traccia per la celebrazione delle Ceneri e una per la preparazione al sacramento della Riconciliazione.
Libretto completo in formato PDF
Sul sito diocesano sono presenti anche il cartellone, le tracce domenicali per la condivisione con la Comunità, immagini di dipinti, video...

area preghiera/quaresima - nome file: quar-2018-fossano-pdf.zip (5458 kb); inserito il 19/01/2018; 14009 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

146. Il veliero della Speranza (PUB)   2scarica

La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano propone, per la Quaresima 2018, di imbarcarsi tutti insieme sul veliero della speranza. Compagno della traversata sarà Gesù stesso che indicherà la rotta verso una vita piena, compiuta, realizzata… Chiederà di fidarsi di lui, di seguire la sua via, di farsi guidare da lui, di darsi da fare come lui e amare come lui. Solo vivendo in prima persona questa grande esperienza d’amore si potrà poi condividerla divenendo messaggeri di speranza per le persone che si incontrano lungo il viaggio.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per i ragazzi di 11-14 anni. Sono allegate una traccia per la celebrazione delle Ceneri e una per la preparazione al sacramento della Riconciliazione.
Libretto completo in formato PUB
Sul sito diocesano sono presenti anche il cartellone, le tracce domenicali per la condivisione con la Comunità, immagini di dipinti, video...

area preghiera/quaresima - nome file: quar-2018-fossano-pub.zip (159 kb); inserito il 19/01/2018; 4899 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

147. Chi vede me vede il Padre - Cammino di Quaresima - 4visualizza scarica

Foglio per la preghiera sul vangelo della quarta domenica di Quaresima anno C (Luca 15,1-32), con immagine, riflessione e impegno. Utilizzata per introdurre un incontro di catechismo o per una semplice preghiera con ragazzi delle elementari e medie. Ogni settimana ci sarà una lettera chiave a formare la parola P-A-D-R-E. Gesù ci fa vedere Dio come Padre.
In formato pub e pdf.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/quaresima - nome file: ragazzi-quar-c-4.zip (555 kb); inserito il 26/02/2013; 7606 visualizzazioni

l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore

148. Chi vede me vede il Padre - Cammino di Quaresima 2013 - 3   1visualizza scarica

Foglio per la preghiera sul vangelo della terza domenica di Quaresima anno C (Luca 13,1-9), con immagine, riflessione e impegno. Utilizzata per introdurre un incontro di catechismo o per una semplice preghiera con ragazzi delle elementari e medie. Ogni settimana ci sarà una lettera chiave a formare la parola P-A-D-R-E. Gesù ci fa vedere Dio come Padre.
In formato pub e pdf.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/quaresima - nome file: ragazzi-quar-c-3.zip (673 kb); inserito il 20/02/2013; 7626 visualizzazioni

l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore

149. Chi vede me vede il Padre - Cammino di Quaresima 2013 - 2visualizza scarica

Foglio per la preghiera sul vangelo della seconda domenica di Quaresima anno C (Luca 4,1-13), con immagine, riflessione e impegno. Utilizzata per introdurre un incontro di catechismo o per una semplice preghiera con ragazzi delle elementari e medie. Ogni settimana ci sarà una lettera chiave a formare la parola P-A-D-R-E. Gesù ci fa vedere Dio come Padre.
In formato pub e pdf.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/quaresima - nome file: ragazzi-quar-c-2.zip (704 kb); inserito il 15/02/2013; 8244 visualizzazioni

l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore

150. Chi vede me vede il Padre - Cammino di Quaresima 2013 - 1visualizza scarica

Foglio per la preghiera sul vangelo della I domenica di Quaresima anno C (Luca 4,1-13), con immagine, riflessione e impegno. Utilizzata per introdurre un incontro di catechismo o per una semplice preghiera con ragazzi delle elementari e medie. Ogni settimana ci sarà una lettera chiave a formare la parola P-A-D-R-E. Gesù ci fa vedere Dio come Padre.
In formato pub e pdf.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/quaresima - nome file: ragazzi-quar-c-1.zip (600 kb); inserito il 11/02/2013; 7485 visualizzazioni

l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRI

151. La Scelta   4visualizza scarica

2 giorni di ritiro in Quaresima per ragazzi delle medie sul tema della scelta. Scegliere è difficile, ma se ci facciamo guidare da una bussola (La Bibbia) sarà sicuramente più semplice. Il file zip contiene:
- Programma e giochi/attività
- Libretto con i primi vespri della Quarta domenica di Quaresima, la veglia che ripercorre gli ultimi momenti di vita di Gesù, le Lodi della IV domenica di Quaresima. Parte del materiale è tratto da Due giorni di Quaresima - ACR, sussidio del Settore Giovani di AC di Bologna.

area preghiera/ritiri - nome file: la-scelta.zip (936 kb); inserito il 06/04/2012; 25066 visualizzazioni

l'autore è Silvia Giunta, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

152. Ritiro On Line - Maggio 2022visualizza scarica

Le donne nei Vangeli - rilettura biblica da voci di donne - 6 - Le dieci vergini "Il regno dei cieli sarà simile a dieci vergini che presero la loro lampada e uscirono incontro allo sposo...insieme alle loro lampade presero anche l'olio in piccoli vasi..." (Matteo 25,1-13)

area preghiera/ritiro - nome file: rol-2022-05.zip (131 kb); inserito il 30/04/2022; 1767 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

153. Ritiro On Line - Dicembre 2020visualizza scarica

Pregare il Padre Nostro - 4. Meditazioni sul Padre Nostro - Bussate e vi sarà aperto: "Dio non farà forse giustizia ai suoi eletti che gridano giorno e notte verso di Lui?" (Luca 18,7-8)

area preghiera/ritiro - nome file: rol-2020-12.zip (296 kb); inserito il 30/11/2020; 2089 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

154. Ritiro On Line - Settembre 2019visualizza scarica

Marta e Maria: due tipologie - "LA PARTE CHE NON LE SARA' TOLTA" (Lc10,38-42)

area preghiera/ritiro - nome file: rol-2019-09.zip (881 kb); inserito il 31/08/2019; 2257 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

155. Ritiro On Line - Marzo 2011visualizza scarica

"Se vi sarà in mezzo a te qualche tuo fratello che sia bisognoso in una delle tue città nella terra che il Signore, tuo Dio, ti dà, non indurirai il tuo cuore e non chiuderai la mano davanti al tuo fratello bisognoso, ma gli aprirai la mano" (Dt 15,7-11)

area preghiera/ritiro - nome file: rol-2011-03.zip (228 kb); inserito il 28/02/2011; 2864 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

156. Ritiro On Line - Novembre 2010visualizza scarica

"Dove andrai tu andrò anch'io; dove ti fermerai mi fermerò; il tuo popolo sarà il mio popolo e il tuo Dio sarà il mio Dio; dove morirai tu, morirò anch'io e vi sarò sepolta" (Rut 1,11-17)

area preghiera/ritiro - nome file: rol-2010-11.zip (285 kb); inserito il 01/11/2010; 2853 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

157. Ritiro On Line - Luglio 2010visualizza scarica

“Come la pioggia e la neve scendono dal cielo e non vi ritornano senza avere irrigato la terra, senza averla fecondata e fatta germogliare, così sarà della mia parola: non ritornerà a me senza effetto.” (Isaia 55, 10-25)

area preghiera/ritiro - nome file: rol-2010-07.zip (317 kb); inserito il 30/06/2010; 3280 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

158. Ritiro On Line - Agosto 2009visualizza scarica

"Chi sei, Signore?". "Io sono Gesù, che tu perseguiti. Alzati e ti sarà detto cosa devi fare" (Atti 9, 1-9)

area preghiera/ritiro - nome file: rol-2009-08.zip (212 kb); inserito il 03/08/2009; 2742 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

159. Ritiro On Line - Luglio 2009visualizza scarica

"Se Dio è per noi, chi sarà contro di noi?... Chi ci separerà dall'amore di Cristo? Né morte, né vita,... potrà mai separarci dall'amore di Dio" (Rm 8,31-39)

area preghiera/ritiro - nome file: rol-2009-07.zip (543 kb); inserito il 30/06/2009; 4138 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

160. Ritiro On Line - Luglio 2008visualizza scarica

"Chiedete e vi sarà dato.... Il Padre vostro darà lo Spirito Santo a coloro che glielo chiederanno" (Lc 11,9-13)

area preghiera/ritiro - nome file: rol-2008-07.zip (237 kb); inserito il 30/06/2008; 3915 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

Pagina 4 di 8  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...