Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato partire tra le aree testi
Hai trovato 445 testi (ci sono anche 36 presentazioni, 41 video e 6 file audio)
Ordina per
121. Omelia per la solennità di tutti i Santivisualizza scarica
Ecco la generazione che cerca il tuo volto.
Introduzione alla celebrazione eucaristica e commento per la solennità di tutti Santi, a partire dalla Christus vivit di papa Francesco.
area domenica - nome file: cerca-tuo-volto.zip (10 kb); inserito il 02/11/2019; 3042 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
122. Calendario-mappa delle domeniche di Avventovisualizza scarica
Schema delle domeniche di Avvento se si segue la traccia suggerita a partire dalle Collette delle domeniche anno C
area domenica - nome file: mappa-avvento.zip (7 kb); inserito il 29/11/2018; 8703 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
123. Traccia di riflessione sulla colletta - Avvento 2018visualizza scarica
Traccia di riflessione a partire dalla colletta per le domeniche di Avvento dell'Anno C.
- Introduzione
- Prima domenica Avvento C
- Seconda domenica Avvento C
- Terza domenica Avvento C
- Quarta domenica Avvento C.
clicca qui per i cartelloni con le parole chiave
e qui per lo schema delle domeniche.
area domenica - nome file: riflessione-colletta-avvento-c.zip (48 kb); inserito il 28/11/2018; 9079 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
124. Animazione delle domeniche di quaresima 2015 2visualizza scarica
Alcuni suggerimenti per un segno (la tavola) che accompagna il cammino della quaresima e pasqua, a partire dal progetto della Diocesi di Verona.
area domenica - nome file: animaz-quar-2015.zip (7 kb); inserito il 28/01/2015; 12943 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
125. Proposta quaresimale 2012visualizza scarica
Per ogni domenica viene offerta una riflessione biblico-teologica, che può orientare l’omelia e la catechesi, a partire dal brano evangelico del giorno. A seguire vengono date alcune indicazioni su come si potrebbe animare la celebrazione liturgica, con dei gesti e dei segni evocativi, e su come è possibile calare concretamente la proposta nella vita dei singoli e soprattutto delle famiglie. In alcune domeniche viene data più di una indicazione per il passaggio dalla liturgia alla vita; sarà a discrezione del gruppo pastorale scegliere l’una o l’altra, o attingere qualcosa da tutte, a seconda del proprio vissuto.
area domenica - nome file: proposta-quar-2012.zip (18 kb); inserito il 22/02/2012; 13841 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Natoli, contatta l'autore
126. Ringraziamento di fine anno (2009)visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione del Ringraziamento di fine anno (con Adorazione Eucaristica).
Meditazioni tratte dalla Lettera pastorale “La sfida del partire insieme” di S.E. Mons. Salvatore Muratore, Vescovo di Nicosia. .
area domenica - nome file: ringraziamento-fine-anno2009.zip (23 kb); inserito il 07/01/2010; 9705 visualizzazioni
l'autore è Piera Accascio, contatta l'autore
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
127. Preghiera dei fedeli - Immacolata 2011visualizza scarica
Nella festa di Maria Immacolata un suggerimento per la preghiera a partire dalla seconda lettura.
area domenica/preghierefedeli - nome file: preghiera-fedeli-8-dicembre-11.zip (6 kb); inserito il 06/12/2011; 8012 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
128. Preghiere dei fedeli prima domenica di quaresima Cvisualizza scarica
Preghiere dei fedeli a partire dalle tre letture proposte nella prima domenica di quaresima, anno C.
area domenica/preghierefedeli - nome file: 21_febbraio_10___fedeli.zip (6 kb); inserito il 15/02/2010; 4248 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
129. Preghiera dei fedeli nella festa di Cristo revisualizza scarica
Preghiera dei fedeli, a partire dalle parole della seconda lettura su Cristo.
area domenica/preghierefedeli - nome file: domenica_22__novembre_b.zip (4 kb); inserito il 19/11/2009; 5881 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
130. Preghiere dei fedeli della 24ma domenica Bvisualizza scarica
Preghiere dei fedeli, a partire dal Vangelo della 24ma domenica, anno B
area domenica/preghierefedeli - nome file: domenica_13_settmbre.zip (4 kb); inserito il 10/09/2009; 2281 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
131. Preghiere dei fedeli 23ma Domenica per annum anno Bvisualizza scarica
Preghiera dei fedeli a partire dalle letture della 23ma Domenica per annum, B
area domenica/preghierefedeli - nome file: domenica_06_settmbre.zip (4 kb); inserito il 01/09/2009; 2553 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
132. Per gli educatori dei giovanissimivisualizza scarica
Come portare ai ragazzi la gioia del Vangelo. A partire dalla Evangelii Gaudium un documento che offre molteplici spunti di riflessione agli educatori che si occupano dei giovanissimi (ragazzi delle scuole superiori). Può essere utile per stendere un percorso formativo adatto a loro.
area educatori - nome file: formazione-educatori-giovanissimi.zip (20 kb); inserito il 25/01/2020; 4577 visualizzazioni
l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore
133. Mettiamo a fuoco la nostra immagine di educatori 1visualizza scarica
Incontro per riscoprire il vero volto dell'educatore di parrocchia. A partire dalla parola "Educatori", si propongono parole ed atteggiamenti importanti per un educatore.
area educatori - nome file: volto_educatore.zip (35 kb); inserito il 30/11/2005; 14025 visualizzazioni
l'autore è Gianluca Spiga, contatta l'autore
134. Famiglia Amoris Laetitiaapri link
Sito ufficiale dell''Anno della "Famiglia Amoris Laetitia" che inizia il 19 marzo 2021, solennità di San Giuseppe e quinto anniversario della pubblicazione dell'esortazione apostolica. Nel sito si trovano informazioni e materiali utili, a partire dalla brochure, alla conferenza stampa di presentazione dell'evento e tanto altro..
area famiglie - inserito il 18/03/2021; 1230 visualizzazioni
135. Testimoni dell’amore - Schede Amoris Laetitia 1visualizza scarica
Schede per i gruppi familiari, per un cammino di riflessione e spiritualità a partire da Amoris Laetitia:
1 - Annunciare il vangelo della famiglia oggi (AL 200– 211)
2 - Rafforzare l’educazione dei figli (AL 260 – 267)
3 - La sanzione come stimolo! (AL 268- 273)
4 - La vita familiare come contesto educativo (AL 274-279)
5 - Educare all’amore (AL 280-286)
6 - Trasmettere la fede (AL 287-290)
7 - Rischiarare crisi, angosce e difficoltà (AL 231- 240)
8 - La spiritualità coniugale e familiare (AL 313-324)
area famiglie - nome file: schede-amoris-laetitia-gruppi-fam.zip (4612 kb); inserito il 24/07/2018; 13578 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Secchi, contatta l'autore, vedi home page
136. 5 meditazioni per famiglievisualizza scarica
Cinque meditazioni per coniugi e famiglie a partire dalla Parola di Dio:
1 - Ogni giorno erano assidui nel frequentare il tempio e spezzare il pane (At 2,46)
2 - Per un cammino di conversione (Ef 2,12-22)
3 - Chiamati a vivere l'armonia (Gen 1,27-31)
4 - Amare Dio come Padre (Rom 8,12-17)
5 - Compatire come Dio (Sap 11,24.26; 12,1)
area famiglie - nome file: 5meditazioni.zip (19 kb); inserito il 17/05/1999; 14947 visualizzazioni
l'autore è Nino e Antonella De Summa, contatta l'autore, vedi home page
137. Let's God Bot - Quaresima 2021 social ambrosianaapri link
“Let’s God Bot” è un’iniziativa pensata dal Servizio per i Giovani e l’Università insieme all’Azione Cattolica della diocesi di Milano per accompagnare i giovani (18-30 anni) nei tempi forti dell’anno pastorale.
Per iscriversi dopo aver scaricato Telegram dallo Store del telefono, scrivere nella sezione “Cerca” @letsgodbot e cliccare su "avvia", oppure clicca qui.
A partire dal 21 febbraio 2021, fino a Pasqua, per tutta la Quaresima, potrete trovare materiali inediti per la preghiera e la riflessione. Sia il venerdì che la domenica si verrà raggiunti da una notifica di nuovi contenuti della settimana.
Alcuni estratti, anteprime e approfondimenti saranno disponibili anche anche su Facebook, Twitter e Instagram.
area giovani - inserito il 06/02/2021; 883 visualizzazioni
138. God morning - un buongiorno da Dio! - Avvento 2018apri link
God morning - un buongiorno da Dio! è un momento di ascolto e di riflessione quotidiano sul Vangelo.
A partire dal 2 dicembre 2018, ogni mattina fino a Natale, un messaggio con un versetto del Vangelo del giorno e una breve nota audio di commento raggiungerà tutti gli iscritti.
Ad aprire il cammino sarà Alessandro Greco.
Per iscriversi basta scaricare Telegram sul cellulare, e poi cliccare qui (in alternativa, cercare @gmpompei) e unirsi al canale cliccando sull'apposito pulsante.
E' un'iniziativa dell'Ufficio di Pastorale Giovanile di Pompei in collaborazione con l’Ufficio diocesano per le Comunicazioni Sociali, il Servizio nazionale per la Pastorale Giovanile, l’Azione Cattolica della diocesi di Nola e la Diocesi Catanzaro -Squillace.
è disponibile anche la App:
per Android (Google Play Store)
e per IOS (App Store).
area giovani - inserito il 29/11/2018; 1552 visualizzazioni
l'autore è don Ivan Licinio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
139. God morning – la Quaresima 2018 su Telegramapri link
Ritornate a me con tutto il cuore
God morning - un buongiorno da Dio! è un momento di ascolto e di riflessione quotidiano sul Vangelo.
A partire dal 14 febbraio, ogni mattina del tempo di Quaresima, un messaggio con un versetto del Vangelo del giorno e una breve nota audio di commento raggiungerà tutti gli iscritti.
Ad aprire il cammino sarà don Tony Drazza, dopo di lui, tanti altri giovani, sacerdoti, vescovi e personaggi noti di tutt’Italia ci aiuteranno ogni giorno a ritornare a Dio con tutto il cuore e ad arrivare con gioia alla Pasqua del Signore Gesù!
Per iscriversi basta scaricare Telegram sul cellulare, e poi cliccare qui (in alternativa, cercare @gmpompei) e unirsi al canale cliccando sull'apposito pulsante. È un'iniziativa dell'Ufficio di Pastorale Giovanile della diocesi di Pompei.
è disponibile anche la App:
per Android (Google Play Store)
e per IOS (App Store)
area giovani - inserito il 26/01/2018; 1794 visualizzazioni
l'autore è don Ivan Licinio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
140. God morning – un buongiorno da Dio! - L'Avvento su Telegramapri link
God morning - un buongiorno da Dio! è un momento di ascolto e di riflessione quotidiano sul Vangelo.
A partire dal 3 dicembre 2017, ogni mattina fino a Natale, un messaggio con un versetto del Vangelo del giorno e una breve nota audio di commento raggiungerà tutti gli iscritti.
Ad aprire il cammino sarà don Luigi Maria Epicoco.
Per iscriversi basta scaricare Telegram sul cellulare, e poi cliccare qui (in alternativa, cercare @pgpompei) e unirsi al canale cliccando sull'apposito pulsante. Clicca qui per il video con la semplice spiegazione.
E' un'iniziativa dell'Ufficio di Pastorale Giovanile della diocesi di Pompei in collaborazione con la Diocesi di Nola, la Diocesi di Padova,la Pastorale Giovanile e l'Ufficio per le Comunicazioni Sociali della Cei.
è disponibile anche la App:
per Android (Google Play Store)
e per IOS (App Store)
area giovani - inserito il 10/11/2017; 1783 visualizzazioni
l'autore è don Ivan Licinio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
141. God morning – la Quaresima 2017 su Telegram
2apri link
God morning - un buongiorno da Dio! è un momento di ascolto e di riflessione quotidiano sul Vangelo, A partire dal 1° marzo, ogni mattina del tempo di Quaresima, un messaggio con un versetto del Vangelo del giorno e una breve nota audio di commento raggiungerà tutti gli iscritti.
Ad aprire il cammino sarà Paolo Curtaz, tra i tanti nomi noti che hanno aderito: il Cardinale Gianfranco Ravasi, don Ivan Maffeis, don Tony Drazza, monsignor Pasquale Mocerino, Marco Tarquinio, don Antonio Rizzolo... Ogni domenica, il commento al Vangelo è a cura di Monsignor Tommaso Caputo, Arcivescovo di Pompei, accompagnato dalle vignette di don Giovanni Berti.
Per iscriversi basta scaricare Telegram sul cellulare, e poi cliccare qui (in alternativa, cercare @pgpompei) e unirsi al canale cliccando sull'apposito pulsante. Clicca qui per il video con la semplice spiegazione.
E' un'iniziativa dell'Ufficio di Pastorale Giovanile della diocesi di Pompei.
dal 18 marzo è disponibile anche la App:
per Android (Google Play Store)
e per IOS (App Store)
area giovani - inserito il 27/02/2017; 3659 visualizzazioni
l'autore è don Ivan Licinio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
TelegrAvv, miscuglio tra Telegram e Avvento, è un momento di ascolto e di riflessione quotidiano sul Vangelo, iniziativa dell'Ufficio di Pastorale Giovanile della diocesi di Pompei. A partire da domenica 27 novembre 2016, ogni mattina, un messaggio con un versetto del Vangelo del giorno e una breve nota audio di commento raggiungerà tutti gli iscritti.
Ad aprire il cammino sarà padre Ermes Ronchi, poi ci saranno S. E. mons. Nunzio Galantino, Segretario generale CEI, Mons. Dario Viganò, don Ivan Maffeis, don Michele Falabretti, Suor Mariangela Tassielli, don Luigi Maria Epicoco e tanti altri.
Per iscriversi basta scaricare Telegram sul cellulare, cercare @pgpompei e unirsi al canale cliccando sul pulsante.
Clicca qui per il video con la semplice spiegazione.
area giovani - inserito il 18/11/2016; 2781 visualizzazioni
l'autore è don Ivan Licinio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
143. La testimonianzavisualizza scarica
A partire dall'analisi della figura di Pilato (in Gv 18,28-19,22), l'incontro vuole far riflettere sull'importanza della testimonianza e sul nostro modo di essere testimoni di Gesù. In aiuto alla riflessione ci sono anche le parole di Benedetto XVI ai giovani a Torino il 2 giugno 2010 e nel Messaggio per la giornata delle Vocazioni 2010.
area giovani - nome file: testimonianza.zip (51 kb); inserito il 21/09/2010; 10989 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
144. Già e non ancoravisualizza scarica
Sussidio che propone un cammino annuale per pensare la vita a partire dalla simbologia della Sagrada Familia di Barcellona (Spagna), un'opera di fede e d'arte in continua costruzione. molto articolato e ben fatto
area giovani - nome file: libretto_sagrada.zip (1531 kb); inserito il 19/08/2008; 6219 visualizzazioni
l'autore è Pastorale Giovanile Diocesi di Saluzzo (CN), contatta l'autore, vedi home page
145. Non potete servire a Dio e al denarovisualizza scarica
Testo per una scuola di preghiera: il tema di fondo è la povertà della chiesa a partire dal messaggio del Papa per la Quaresima e dal capitolo 8 della Lumen Gentium. Il testo biblico di riferimento è Lc 16,13-15.
area giovani - nome file: servire-dio-denaro.zip (13 kb); inserito il 01/03/2008; 8878 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Prandi, contatta l'autore
146. La condivisione 1visualizza scarica
Testo per una scuola di preghiera: il tema di fondo è quello degli affetti di Gesù a partire dalla scelta fondamentale della condivisione. Il testo biblico di riferimento è Mt 3,13-17.
area giovani - nome file: condivisione.zip (12 kb); inserito il 09/02/2008; 12576 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Prandi, contatta l'autore
147. La linea d'ombra 2visualizza scarica
A partire dalla nota canzone di Jovanotti e dalla parabola dei talenti (Mt 25,14-30), una stimolante riflessione per giovani sulla fiducia e altri sentimenti. Ottima per lanciare un ciclo di incontri!
area giovani - nome file: linea_ombra.zip (7 kb); inserito il 13/04/2003; 38664 visualizzazioni
l'autore è Stefano Tessaglia, contatta l'autore
148. L'ottavo giorno 2visualizza scarica
Un ritiro sul tema delle relazioni a partire dal film L'ottavo giorno, per ragazzi dalla terza media al biennio delle superiori. Da non perdere!
area giovani - nome file: le_relazioni_iiimedia.zip (521 kb); inserito il 30/01/2002; 24371 visualizzazioni
l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page
149. Ci volle solo un minuto, ma in quel minuto cambiò tutto... 2visualizza scarica
Ritiro d'Avvento sul tema delle scelte e dei desideri a partire dal film Sleepers.
area giovani - nome file: sleepers_ritiro.zip (260 kb); inserito il 29/01/2002; 24281 visualizzazioni
l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page
150. Swipe up - Verso l'Alto (PUB) 1scarica
Libretto con proposte di incontri per giovani e giovanissimi a partire dai Vangeli delle domeniche di Quaresima dell'anno C. Per ogni domenica di Quaresima si trova un breve commento al Vangelo curato da alcuni sacerdoti della diocesi di Trani - Barletta - Bisceglie e due proposte di attività (una per giovani e l'altra per giovanissimi) preparate dall'Equipe Giovani di AC.
In formato Publisher. Sono allegati anche i font da installare nel computer.
clicca qui per il libretto in Pdf.
area giovani/ac - nome file: swipe-up-pub.zip (8057 kb); inserito il 08/03/2019; 2986 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Bovino, contatta l'autore
151. Swipe up - Verso l'Alto (PDF) 2visualizza scarica
Libretto con proposte di incontri per giovani e giovanissimi a partire dai Vangeli delle domeniche di Quaresima dell'anno C. Per ogni domenica di Quaresima si trova un breve commento al Vangelo curato da alcuni sacerdoti della diocesi di Trani - Barletta - Bisceglie e due proposte di attività (una per giovani e l'altra per giovanissimi) preparate dall'Equipe Giovani di AC.
In formato Pdf.
clicca qui per il libretto in Publisher
area giovani/ac - nome file: swipe-up.zip (2775 kb); inserito il 05/03/2019; 15342 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Bovino, contatta l'autore
152. Come il seme 4visualizza scarica
Attività per i giovanissimi (14-17 anni) sul senso della costanza e dell'impegno come sforzo premiato dall'amore e dalla conoscenza di Dio. A partire dalla Parabola del seminatore (Mt 13,1-9)
area giovani/ac - nome file: attivita-seminatore.zip (20 kb); inserito il 11/06/2014; 24463 visualizzazioni
l'autore è Agnese Ranieri, contatta l'autore
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
153. Basta parole
1apri link
Spunti per un incontro con adolescenti, per riflettere sulla fede attraverso la musica: a partire dal video di Earth Song di Michael Jackson, con Gioventù brucata dei Pinguini Tattici Nucleari, Prendi in mano i tuoi anni dei Litfiba, Onda perfetta dei The Sun.
Il testo, a cura di Matteo Zambuto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 3 di dicembre 2021.
area giovani/canzoni - inserito il 18/03/2022; 1223 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
154. Wow Gesù sei qui!
1apri link
Spunti per un incontro con adolescenti, per riflettere sulla fede attraverso la musica: a partire dal video di A Dio di Roberto Vecchioni, con Gesù di Renato Zero, Che fantastica storia è la vita di Antonello Venditti, Mani di Fabrizio Colombo.
Il testo, a cura di Matteo Zambuto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 2 di novembre 2021.
area giovani/canzoni - inserito il 18/03/2022; 884 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
155. La bellezzavisualizza scarica
Catechesi musicale sul tema della bellezza a partire dal libro di Alessandro d'Avenia "Ciò che inferno non è" che racconta la storia di don Pino Puglisi e vari brani di canzoni.
Libretto in formato Publisher e Pdf
area giovani/canzoni - nome file: la-bellezza.zip (659 kb); inserito il 15/05/2015; 17513 visualizzazioni
l'autore è don Paolino Revello, contatta l'autore
156. Padre madre - Cremoninivisualizza scarica
Riflessione sul rapporto genitori - figli a partire dalla canzone "Padre madre" di Cesare Cremonini e alcuni versetti tratti dal libro del Siracide e dai Proverbi. Utilizzata per una giornata di ritiro con giovani.
area giovani/canzoni - nome file: padre-madre.zip (8 kb); inserito il 09/05/2015; 11765 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
157. Vivo per lei 8visualizza scarica
A partire dal testo della canzone Vivo per lei di Andrea Bocelli, una serie di domande che possono aiutare dei ragazzi adolescenti, verso la Cresima, a riflettere su loro stessi, sulla loro vita.
area giovani/canzoni - nome file: vivo-per-lei.zip (16 kb); inserito il 30/04/2013; 24157 visualizzazioni
l'autore è Alessia De Liberali, contatta l'autore
158. Prima di partire per un lungo viaggio 3visualizza scarica
Canzone di Irene Grandi. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi n. 6/2003 - rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.
Vedi anche questo video sulla canzone.
area giovani/canzoni - nome file: prima-di-partire.zip (7 kb); inserito il 09/04/2007; 16224 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
159. Incontro sulla Quaresima e le tentazioni di Gesù nel deserto 2visualizza scarica
Un incontro per i giovanissimi all'inizio della Quaresima. A partire dalle tentazioni ricevute da Gesù nel deserto, attraverso varie tappe, riflettono e si confrontano.
area giovani/catechesi - nome file: incontro-quar-tentaz.zip (15 kb); inserito il 19/02/2020; 15750 visualizzazioni
l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore
160. Quali diritti - 3visualizza scarica
Serie di incontri sui diritti umani, della durata di 80 minuti circa ciascuno, dedicati a preadolescenti e adolescenti.
Gli incontri sono stati così suddivisi:
1. Introduzione + diritto al cibo
2. Diritto alla salute
3. Diritto all’istruzione (I parte)
4. Diritto all’istruzione (II parte)
5. Diritto al gioco e al tempo libero
6. Diritto alla cittadinanza
7. Conclusioni: un pizzico di misericordia.
E' un progetto curato dalla Parrocchia di San Giovanni Battista in San Giovanni di Polaveno (BS) e consiste in una rielaborazione a partire dal sussidio di Missio Giovani 2015-2016 Poveri come Gesù.
Per ogni incontro è prevista una presentazione Power Point 'guida', dei video, dei brani evangelici e storie dal mondo e attività da proporre i ragazzi.
Parte 3 di 3 contenente gli incontri dedicati al tema del diritto alla cittadinanza e alla conclusione-riassunto del percorso con un collegamento al Giubileo della Misericordia: spiegazione del Giubileo e dei suoi simboli.
adolescenti diritti umani cittadinanza accoglienza misericordia porta santa pellegrinaggio #giubileomisericordia
area giovani/catechesi - nome file: diritti-3.zip (3920 kb); inserito il 18/12/2015; 10216 visualizzazioni
l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it