Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato pace mondiale tra le aree testi
Hai trovato 138 testi (ci sono anche 4 presentazioni e 21 video)
Ordina per
121. Adorazione di fine anno e preghiera per la pacevisualizza scarica
Viene proposta un'adorazione eucaristica che può inserirsi al 31 dicembre come veglia di fine anno oppure al 1 gennaio o in altro giorno come preghiera per la pace. Si tratta di testi ripresi o direttamente o adattati a preghiera dal Messaggio di papa Francesco per la Giornata Mondiale della Pace.l'adorazione è proposta in due schemi: uno più lungo che contiene anche alcuni testi biblici a cui si rifà il papa, l'altro più breve per una celebrazione più snella.
area preghiera/veglie - nome file: adorazione_fine_anno.zip (25 kb); inserito il 26/12/2016; 7158 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
122. Vinci l'indifferenza e conquista la pacevisualizza scarica
Veglia di adorazione con riferimento al Messaggio del Papa per la Giornata Mondiale della Pace 2016
area preghiera/veglie - nome file: adoraz-misericordia-pace.zip (15 kb); inserito il 12/01/2016; 8761 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Zangarini, contatta l'autore
123. Vinci l'indifferenza e conquista la pacevisualizza scarica
Preghiera per la giornata della pace utilizzando le parole del messaggio del papa per la Giornata Mondiale della Pace 2016.
area preghiera/veglie - nome file: preghiera_per_la_pace_2016.zip (14 kb); inserito il 26/12/2015; 6277 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
124. Vinci l'indifferenza e conquista la pacevisualizza scarica
Lectio itinerante del Messaggio di Papa Francesco per la 49^ Giornata Mondiale della Pace 2016 "Vinci l'indifferenza e conquista la Pace". All'iniziativa sono invitati alcuni gruppi di migranti ospiti della Città. Per favorire la conoscenza reciproca, a tutti viene consegnato un cartellino dove scrivere il proprio nome. La Lectio è articolata in una ventina paragrafi che di volta in volta vengono annunziati dai rappresentanti dei vari movimenti ecclesiali della Città. Il percorso conduce alla Cattedrale, dove si entra passando per la Porta Santa giubilare. In chiesa si ascoltano le testimonianze di alcuni migranti, poi si celebra la S. Messa, presieduta dall'Arcivescovo. Infine è previsto un momento di festa e di scambio nei locali parrocchiali.
In allegato anche il manifesto.
area preghiera/veglie - nome file: pace-2016.zip (113 kb); inserito il 21/12/2015; 10785 visualizzazioni
l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore
125. Non schiavi, ma fratelli - Veglia per la pace 2015 2visualizza scarica
La veglia si svolge davanti al fuoco, sul sagrato della chiesa e precede la celebrazione dell'Eucarestia. Essa si articola in quattro momenti, ripercorrendo fedelmente il messaggio di Papa Francesco per la 48^ Giornata Mondiale della Pace. Sono previste brevi testimonianze di un giovane in cerca di occupazione, di un operaio che ha perso il lavoro, di un rifugiato extracomunitario e di un missionario. Nel corso della veglia sono distribuite ai presenti catene di cartone, segno delle tante schiavitù che opprimono l'umanità e e poi vengono sparse tutto intorno false monete di carta immagine del dio-denaro. Prima di entrare in chiesa le catene e le monete saranno gettate nel fuoco.
area preghiera/veglie - nome file: veglia-pace-2015.zip (16 kb); inserito il 29/12/2014; 11461 visualizzazioni
l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore
126. Dio ci vuole fratelli - Veglia Pace 2014visualizza scarica
Veglia del 1 gennaio 2014, per riflettere sul Messaggio del Papa Francesco per la 47^ Giornata Mondiale della Pace "Fraternità, fondamento e via per la pace". Il messaggio è sintetizzato in 40 brevi espressioni da proclamare a cura di alcuni lettori e mediante altrettante immagini in power point. Nel corso della veglia ai partecipanti viene consegnato un cuore da appendere al collo, segno del cuore nuovo donato dal Cristo. Sul cuore i partecipanti scriveranno un impegno da assumere per costruire la pace. Al termine si entra in chiesa per la S. Messa. I cuori verranno scambiati al momento del segno della pace.
La veglia è divisa in tre momenti:
1 - La difficile situazione attuale … e il “sogno” di Dio
2 - La fraternità è la “chiave” che risolve le questioni più acute
3 - Vivere la fraternità è possibile a tutti
L'iniziativa può tenersi all’aperto (davanti a un falò) per concludersi in chiesa con la S. Messa.
Il file zip contiene il testo della veglia, Il PPT sul Messaggio del Papa per la 47 Giornata della Pace e il volantino.
area preghiera/veglie - nome file: veglia-pace-2014.zip (4036 kb); inserito il 04/01/2014; 16437 visualizzazioni
l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore
127. Veglia per la 46^ giornata mondiale della pacevisualizza scarica
Veglia del 1 gennaio 2013, per riflettere sul Messaggio del Papa 'Beati gli operatori di Pace'. Sono previsti sette momenti di riflessione, che riecheggiano i capitoli di cui si compone il Messaggio di Benedetto XVI, introdotti da un testo poetico che rappresenta l'attesa della pace che anima ogni uomo di buona volontà, e si conclude con un preghiera ispirata allo stesso messaggio del Papa. L'iniziativa può tenersi all’aperto (avanti a un falò), o in forma itinerante, partendo da un luogo significativo, e concludersi in chiesa con la S. Messa.
Il file zip contiene il testo della veglia e il volantino di invito.
area preghiera/veglie - nome file: veglia-pace-2013.zip (63 kb); inserito il 27/12/2012; 8615 visualizzazioni
l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore
128. Educare i giovani alla Giustizia e alla Pacevisualizza scarica
La Veglia ripercorre con stile dialogico, in quattro tappe, il Messaggio di Benedetto XVI per la 45^ Giornata Mondiale della Pace. L'iniziativa si svolge intorno ad un falò e a tutti i partecipanti sono fornite simboliche catene di cartone. Al termine della Veglia, prima dell'ingresso in chiesa per la S. Messa, le catene vengono gettate nel fuoco come segno di fiducia nella forza liberante dell'Educazione.
Il file zip contiene il testo della veglia e il volantino di invito.
area preghiera/veglie - nome file: veglia-pace-2012.zip (37 kb); inserito il 27/12/2011; 8444 visualizzazioni
l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore
129. Vegliando il nuovo anno con Benedetto XVIvisualizza scarica
Veglia di preghiera nella notte di capodanno, meditando il messaggio di papa Benedetto XVI per la Giornata Mondiale della Pace 2011.
area preghiera/veglie - nome file: veglia-capodanno_2011_bxvi.zip (96 kb); inserito il 27/12/2010; 8546 visualizzazioni
l'autore è Giulio Germi, contatta l'autore
130. Se vuoi coltivare la pace, custodisci il creato!visualizza scarica
Veglia di preghiera basata sul messaggio del Papa per la Giornata Mondiale della Pace (1 gennaio 2010) organizzata dal Centro Diocesano di Pastorale Sociale di Bergamo. Alcune canzoni di cantautori contemporanei aiutano ad introdurre il tema.
area preghiera/veglie - nome file: veglia-pace-fine-2009.zip (141 kb); inserito il 07/01/2010; 7969 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
131. Per la pace di Gerusalemmevisualizza scarica
Lectio sul salmo 122 e riflessione su alcuni brani del messaggio di Benedetto XVI per la Giornata mondiale per la pace 2009. É accompagnato da alcune canzoni di cantautori contemporanei sul tema della pace e della non violenza.
area preghiera/veglie - nome file: pace_per_gerusalemme.zip (476 kb); inserito il 31/12/2008; 9374 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
132. La famiglia custode della Pacevisualizza scarica
Veglia cittadina ispirata al Messaggio di Benedetto XVI per la 41^ Giornata Mondiale della Pace (1 gennaio 2008)
Preparata nella diocesi di Potenza si compone di 4 parti:
- Tutelare la famiglia per costruire la pace
- La famiglia umana abita l’unica casa comune
- Una vera famiglia umana ripudia le armi e la guerra
- Nella stessa famiglia umana nessuno può essere povero.
Il file zippato contiene anche il volantino - invito
area preghiera/veglie - nome file: veglia-pace-2008.zip (55 kb); inserito il 31/12/2007; 10838 visualizzazioni
l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore
133. Veglia per la pace 2007 1visualizza scarica
Veglia con Adorazione eucaristica preparata per la fine del mese dell'unitarietà e della pace. La veglia ha la durata di tre ore, ed è così strutturata:
- Rosario eucaristico
- Liturgia penitenziale
- Lettura di brani del messaggio del Papa per la giornata mondiale della Pace con commento di Chiara Lubich
ideata dal Movimento dei Focolarini GEN e dai gruppi parrocchiali giovanili di Azione Cattolica e GI.FRA.
area preghiera/veglie - nome file: ador-pace-2007.zip (2042 kb); inserito il 02/02/2007; 10012 visualizzazioni
l'autore è Giovani di Azione Cattolica - Sassari, contatta l'autore
134. Vi lascio la mia pace 1visualizza scarica
Incontro di preghiera sulla pace. Lo schema: Lettura Ef 2,13-18 - Vangelo Gv 14,23-31 – dal messaggio del Papa Giovanni Paolo II per la Giornata Mondiale per la Pace: omelia, preghiera d’intercessione, Padre nostro e conclusione.
area preghiera/veglie - nome file: la_mia_pace.zip (10 kb); inserito il 01/02/2004; 12071 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Zenone v. di Fossalta di Portogruaro, contatta l'autore
135. Veglia per la pace 18visualizza scarica
Insieme per la pace. Interessante veglia con brani del Messaggio della Giornata mondiale della Pace, testimonianze e preghiere di intercessione. Adatta specialmente al periodo quaresimale; con possibilità di inserire la celebrazione dell'imposizione delle ceneri.
area preghiera/veglie - nome file: veglia-pace-18.zip (10 kb); inserito il 08/05/2003; 9261 visualizzazioni
l'autore è Stefano Tessaglia, contatta l'autore
136. Veglia per la pace 11visualizza scarica
Non c'è pace senza giustizia, non c'è giustizia senza perdono: veglia di preghiera per la pace utilizzabile il I gennaio 2002 o altri giorni. Prende spunto da altre veglie per la pace ma soprattutto dal messaggio di Giovanni Paolo II per la XXXV Giornata Mondiale della pace.
area preghiera/veglie - nome file: veglia-pace-11.zip (11 kb); inserito il 01/05/2002; 16793 visualizzazioni
l'autore è Emanuele Mascheroni, contatta l'autore, vedi home page
137. La guerra: una sconfitta per tutti. A cento anni dalla fine del Primo conflitto mondialeapri link
Lectio magistralis tenuta dal card. Parolin ad Aquileia, arcidiocesi di Gorizia, il 12 luglio 2018.
area studi/storiachiesa - inserito il 13/07/2018; 813 visualizzazioni
138. Manifesto Maria Madre di Dio - 1° gennaiovisualizza scarica
"Giornata mondiale per la pace" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale - Tutti i manifesti pubblicati li puoi trovare qui: Manifesti per la domenica (è presente la versione formato verticale e orizzontale)
area varie/manifestidomenica - nome file: primo_anno_a_v.zip (773 kb); inserito il 27/12/2016; 3627 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it