Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (11/09/2025)

Penultima news (26/08/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (94 testi)
App e software (8 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (310 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (75 testi)
Carità (5 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (95 testi)
Cineforum (11 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (7 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (28 testi)
Giovani con le sue sottoaree (113 testi)
Magistero con le sue sottoaree (258 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (16 testi)
Missioni con le sue sottoaree (36 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (959 testi)
Scout con le sue sottoaree (40 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (25 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (58 testi)
Varie con le sue sottoaree (134 testi)

Pagina 4 di 57  

BAMBINI / CATECHISMO

121. Gioia! - Ragazzi II media   4visualizza scarica

Incontro sulla gioia con ragazzi di seconda media tenuto nel tempo pasquale.
Obiettivi: Capire che la gioia esiste, Capire che Gesù risorto è gioia, Capire che anche noi possiamo e dobbiamo essere portatori di gioia.
Si è iniziato con il canto dell’Alleluia, sono stati letti brani biblici che invitano alla gioia, e divisi in gruppi i ragazzi hanno ripensato ad un momento di gioia.
E’ stato consegnato loro uno smile su cui ognuno ha scritto (poi attaccato sulla scheda) un suo momento di gioia.
Per capire quanto può essere contagiosa una risata si è provato a sentire una risata contagiosa registrata (sul cellulare?)
Infine per essere portatori di gioia hanno costruito spille e paletta con smile gioiosi da regalare.
Il file zip comprende: la scaletta dell'incontro, frasi bibliche, canto, scheda per i ragzzi e disegni per costruire palette e spille con smile.

4.5/5 (4 voti)

area bambini/catechismo - nome file: risorto-gioia-2-media.zip (4381 kb); inserito il 19/03/2014; 16018 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

122. Gioia! - Ragazzi I media   5visualizza scarica

Incontro sulla gioia con ragazzi di prima media tenuto nel tempo pasquale.
Obiettivi:
Capire che la gioia esiste
Capire che Gesù risorto è gioia
Capire che anche noi possiamo e dobbiamo essere portatori di gioia.
Con visione di un video sulle Nozze di Cana e drammatizzazione del brano, costruzione di Smile e spille. Il file zip comprende: la scaletta dell'incontro, Preghiera sulla gioia, scheda per i ragzzi e disegni per costruire smile e spille.

5.0/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: risorto-gioia.zip (4550 kb); inserito il 19/03/2014; 30192 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

123. Le tentazioni di Gesù e le nostre   6visualizza scarica

Partendo dalle tentazioni di Gesù nel deserto (Mt 4,1-11) con un gruppo di ragazzi di terza media ci si è chiesti se ancora oggi, nel nostro paese, per noi, esistono le tentazioni.
Un test trovato su Qumran ci ha aiutato a capire come noi oggi rispondiamo alle tentazioni.
Con la canzone di Angelo Branduardi “Si può fare”, si è riflettuto su "Io cosa scelgo di fare?".

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: tentazioni-gesu-nostre.zip (400 kb); inserito il 19/03/2014; 39492 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

124. Celebrazione Quaresimale bambini   5visualizza scarica

Celebrazione in preparazione alla Pasqua con i bambini del catechismo.
Attraverso la lettura della Passione nel Vangelo di Matteo si riflette su:
Giuda – il tradimento che nasce dall’avidità
Pilato – la condanna che nasce dall’indifferenza
I soldati – l’offesa che nasce dalla violenza
La resurrezione (Mt 28,1-6) cancella tutte le sofferenze, Gesù ci dona un cuore nuovo, pulito.

1.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: cuore-nuovo-pasqua-2013.zip (89 kb); inserito il 14/03/2014; 25418 visualizzazioni

l'autore è Eugenia Linari, contatta l'autore

125. Le Palme   10visualizza scarica

Foglietto con immagine da colorare sulla Domenica delle Palme e, nel retro, gli appuntamenti della settimana santa. Adatto a bambini piccoli del catechismo (prima e seconda elementare).
In formato Publisher e Pdf

area bambini/catechismo - nome file: le-palme-piccoli.zip (1713 kb); inserito il 05/02/2014; 49505 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Magoga, contatta l'autore, vedi home page

126. Libro pop-up per l'Avvento 2013   4apri link

Un libro da «costruire» settimana per settimana, che ci accompagnerà nel cammino di Avvento fino al giorno della festa della nascita di Gesù, Parola che si fa uomo. Con immagini che illustrano la realizzazione del libro e indicazioni per il materiale occorrente.

area bambini/catechismo - inserito il 07/11/2013; 22453 visualizzazioni

l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page

127. Lettera di Pietro - Preparazione alla festa del Perdono   14visualizza scarica

Nel corso della preparazione alla Festa del perdono, i bambini di 3^ elementare ricevono una lettera dall'apostolo Pietro che si rivolge a loro per fargli capire che nessun peccato ci può separare dall'amore di Cristo.
In questo dialogo l'apostolo invita i ragazzi a confidare sempre in Dio con parole adatte alla loro età.

3.3/5 (6 voti)

area bambini/catechismo - nome file: lettera-pietro.zip (5 kb); inserito il 15/10/2013; 25275 visualizzazioni

l'autore è Mariolina Puddu, contatta l'autore

128. Conosciamo i 12 Apostoli   14visualizza scarica

Materiale per uno o due incontri per bambini del catechismo per conoscere i 12 Apostoli e di riflesso chi sono i vescovi e il Papa. Nel file zip si trovano: traccia dell'incontro; cartellone da stampare e da ritagliare; scheda da conservare nel quadernone dei bambini.

3.2/5 (5 voti)

area bambini/catechismo - nome file: dodici-apostoli.zip (752 kb); inserito il 15/10/2013; 52739 visualizzazioni

l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore

129. Mosè   5visualizza scarica

Scheda con immagini riassuntive della storia di Mosè, utilizzata al primo anno di catechismo. I bambini devono mettere nel giusto ordine la storia e assegnare il titolo ad ogni immagine.

1.3/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: disegni-storia-mose.zip (1074 kb); inserito il 08/10/2013; 38943 visualizzazioni

l'autore è Lucia Tiberi, contatta l'autore

130. Celebrazione penitenziale per la Prima Confessione   7visualizza scarica

I segni usati sono la luce, l'acqua e la pietra. Sono evidenziati due concetti: i genitori che riconsegnano quella candela ricevuta nel battesimo del figlio perchè con la Penitenza possono far risplendere la Luce di Cristo nelle scelte di vita. Il peccato, simboleggiato dalla pietra che viene avvolta in carta stagnola, con il sacramento della Penitenza fa diventare il ragazzo una pietra preziosa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale

5.0/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: pietra_preziosa_penitanziale_confessione.zip (123 kb); inserito il 05/10/2013; 20404 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

131. Incontri su morte e resurrezione - 2   7visualizza scarica

Incontro di catechesi per ragazzi delle medie con attività sulla resurrezione di Gesù.
La resurrezione nel Vangelo di Matteo, con disegno da colorare e parole mancanti da inserire e un articolo di Antonio Socci sulla Sindone come "prova" della resurrezione.

area bambini/catechismo - nome file: attivita-resurrezione.zip (55 kb); inserito il 25/03/2013; 21536 visualizzazioni

l'autore è Augusta Brugnone, contatta l'autore

132. Un pane fatto di tanti chicchi   7visualizza scarica

Alcune idee per la Celebrazione Eucaristica del Giovedì Santo con la presentazione alla Comunità parrocchiale dei ragazzi che si preparano a ricevere per la prima volta il Sacramento dell'Eucaristia. Nel file zip la spiegazione dei gesti per la celebrazione e il biglietto ricordo da distribuire ai presenti.

4.3/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: pane-tanti-chicchi.zip (134 kb); inserito il 28/02/2013; 20584 visualizzazioni

l'autore è Adolfo Rebecchini, contatta l'autore

133. La Corona della Settimana Santa   14visualizza scarica

La Corona della Settimana Santa è un'attività poco conosciuta in Italia, ma molto amata nei paesi di lingua inglese. Può essere utile per far riflettere i più piccoli sui momenti fondamentali della Settimana Santa 'spiegati' con frasi essenziali. Nel file zip sono presenti la base, i disegni da ritagliare e inclllare e le istruzioni. Adatta per bambini fino a 12 anni.

3.7/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: corona-settimana-santa.zip (1512 kb); inserito il 28/02/2013; 40839 visualizzazioni

l'autore è Maria Rita Poscia, contatta l'autore

134. Benedizione dei Bambini del Primo Anno di Catechismo   3visualizza scarica

Breve celebrazione da fare al termine della Messa con i bambini del primo anno di catechismo e i loro genitori. Riaccensione della candela consegnata nel giorno del Battesimo

2.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: bened-bambini-primo-anno.zip (5 kb); inserito il 02/02/2013; 13625 visualizzazioni

l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page

135. Il decalogo - dieci vie per la felicità   37visualizza scarica

Schede utilizzate in un incontro con i bambini di terza elementare per parlare insieme e capire meglio l'argomento 'Dieci Comandamenti'. Spunti presi da files già presenti nel sito; immagini prese da Qumran2.

3.3/5 (6 voti)

area bambini/catechismo - nome file: comandamenti-vie-felicita.zip (235 kb); inserito il 08/01/2013; 184001 visualizzazioni

l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore

136. Conosciamo i Sacramenti   18visualizza scarica

Scheda per i bambini dei primi anni di catechismo per presentare i sacramenti. Con una breve introduzione e una breve spiegazione per ogni Sacramento. Rielaborazione di materiale già presente nel sito.

1.5/5 (6 voti)

area bambini/catechismo - nome file: conosciamo-i-sacramenti.zip (521 kb); inserito il 08/01/2013; 134634 visualizzazioni

l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore

137. La pecorella smarrita e ritrovata   14visualizza scarica

Attività sul tema della pecorella smarrita, pensata per i bambini di seconda-terza elementare. Due fogli, uno contenente il racconto della Parabola riscritta come una fiaba con delle domande che il catechista può porre ai bambini, per guidarli nel ragionamento; il secondo file contiene l'attività che devono svolgere i bambini, assegnare alle figure il riassunto della Parabola.

4.2/5 (5 voti)

area bambini/catechismo - nome file: pecorella-smarrita-ritrovata.zip (671 kb); inserito il 08/01/2013; 55981 visualizzazioni

l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore

138. La nuova vita nel mare del cielo   22visualizza scarica

Testo da utilizzare per spiegare ai bambini il periodo della commemorazione dei defunti. Predisposto dall'ufficio catechistico dell'Arcidiocesi di Genova. File in formato publisher e pdf.

4.0/5 (5 voti)

area bambini/catechismo - nome file: testo-cate-defunti.zip (971 kb); inserito il 22/10/2012; 34349 visualizzazioni

l'autore è Pina Oro

139. La Password di Quaresima - Itinerario Quaresima 2012 anno B   3visualizza scarica

La Password di Quaresima, i piccoli esegeti e le spighe per Gesù. Attività per i bambini della catechesi e i loro genitori, negli incontri del sabato, sul Vangelo della Domenica. Dopo la lettura del Vangelo e la spiegazione della guida, i bambini con i genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo, esaminando gli indizi/segni (si può utilizzare Dossier Catechista, Elledici, nella rubrica: E' Domenica Ragazzi)
Rielaborazione del sussidio: La mia spiga per Gesù, presente nel sito.

4.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: password-quaresima-b.zip (2170 kb); inserito il 28/01/2012; 65710 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

140. Lo Spirito Santo e la missionarietà della chiesa   4visualizza scarica

Materiale per la costruzione di un cartellone avente l'obiettivo di spiegare come lo Spirito Santo dopo 2000 anni continua ad agire portando il messaggio di Gesù ovunque: nel mondo, nella propria parrocchia e anche in ognuno noi.
Le informazioni che riguardano la chiesa nel mondo sono in parte tratte dal sito del Pime.

area bambini/catechismo - nome file: spirito-e-missionarieta.zip (4748 kb); inserito il 21/01/2011; 33054 visualizzazioni

l'autore è Mariella Barbera, contatta l'autore

141. Schede: I dieci comandamenti   20visualizza scarica

Schede per spiegare ai ragazzi i 10 comandamenti attraverso i segnali stradali e i testi di alcune canzoni.
Il materiale è stato elaborato partendo dall'idea di don Vittorio Bocci presentata nel suo libro "I dieci comandamenti spiegati ai ragazzi", editrice Elledici.

4.6/5 (8 voti)

area bambini/catechismo - nome file: il-decalogo.zip (110 kb); inserito il 01/09/2010; 288795 visualizzazioni

l'autore è Chiara Vicomario, contatta l'autore

142. La via verso la croce   6visualizza scarica

Schema per presentare in un unico incontro ai bambini di terza elementare, morte e risurrezione di Cristo come previsto dal catechismo.
Nel testo sono compresi : la storia del Bruco Giovanni di Bruno Ferrero (vedi anche presentazione in ppt della stessa autrice già inserita su Qumran2.net) oltre ad una storiella sui leoni e, naturalmente, alcuni brani del Vangelo relativi alle tappe proposte.

area bambini/catechismo - nome file: via-verso-la-croce.zip (9 kb); inserito il 11/06/2010; 21713 visualizzazioni

l'autore è Marina Prandin, contatta l'autore

143. La luna nera   1visualizza scarica

Gioco che prende spunto dal gioco televisivo di qualche anno fa “La luna nera” per far conoscere la gerarchia ai bambini.
Il catechista dispone su di un tavolo le carte ben visibili a tutti.
Un bambino dovrà pescare una carta sulle quali sono stampate le foto del Papa, Vescovo, Sacerdote, Diacono... Vince la squadra che guadagna più punti.
Nel file publisher nelle carte bisogna aggiungere le foto (possono essere generiche o quella del proprio sacerdote, diacono e vescovo).

area bambini/catechismo - nome file: luna-nera.zip (124 kb); inserito il 12/04/2010; 14530 visualizzazioni

l'autore è Annalaura Cittadino, contatta l'autore

144. Carte di identità dei santi   6visualizza scarica

Per far conoscere ai bambini le vite di alcuni santi attraverso qualcosa di simpatico. Nel file zip sono presenti le carte di identità (in formato publisher) di : Laura Vicuña, Giorgio Frassati, Santa Teresina del Bambino Gesù, San Francesco d'Assisi, San Domenico Savio e un file word con, in breve, la vita di tutti e sei.

2.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: carte-_identita-anti.zip (1075 kb); inserito il 12/04/2010; 66950 visualizzazioni

l'autore è Annalaura Cittadino, contatta l'autore

145. L'amore vero è difficilevisualizza scarica

Spiegare ai bambini della catechesi l’amore vero che circola nel mondo grazie ad un racconto dei fratelli Grimm “il ricco e il povero”.

area bambini/catechismo - nome file: amore-difficile.zip (66 kb); inserito il 12/04/2010; 17253 visualizzazioni

l'autore è Annalaura Cittadino, contatta l'autore

146. Quaresima: Gesù nel deserto   4visualizza scarica

Scheda da completare sulla Quaresima. Adatta ai bambini più piccoli. Il brano evangelico delle tentazioni di Gesù è suddiviso in sequenze e sotto ogni paragrafo, i bambini sono invitati a fare un disegno.

5.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: sch-quaresima-disegni.zip (8 kb); inserito il 20/03/2010; 92514 visualizzazioni

l'autore è Selene Scanzani, contatta l'autore

147. Davide e Isaia   3visualizza scarica

Schede per presentare due personaggi della storia della Salvezza: Davide e Isaia nel cammino verso la Pasqua. Il materiale narrativo e le immagini sono tratte da: “Uomini così” - Elledici e "La Bibbia dei ragazzi ” di G. De Roma, Edizioni Messaggero Padova, con riflessioni personali e citazioni dell' A.T.

area bambini/catechismo - nome file: davide_isaia.zip (1103 kb); inserito il 02/03/2010; 28309 visualizzazioni

l'autore è Alessandra Ciarlitto, contatta l'autore

148. La Confessione con i 10 Comandamenti   7visualizza scarica

Due schede con i Comandamenti per i ragazzi e i genitori che accompagnano i figli nel cammino della catechesi.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: confes-comandamenti.zip (1529 kb); inserito il 01/03/2010; 74461 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

149. Carte taboo per la catechesi   8visualizza scarica

Carte per giocare al gioco di "Taboo" che consiste nel far indovinare una parola senza pronunciarne altre prestabilite. Gioco utilizzato per una simpatica verifica di catechesi in una 5a elementare.

3.5/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: gioco-catetaboo.zip (9 kb); inserito il 01/03/2010; 57901 visualizzazioni

l'autore è Cristina Franzoni, contatta l'autore

150. Schede per la Quaresima - anno C   8visualizza scarica

Semplici schede per accompagnare i bambini del catechismo nel cammino di Quaresima dell'anno C.

3.7/5 (7 voti)

area bambini/catechismo - nome file: catech-quares.zip (1093 kb); inserito il 09/02/2010; 99103 visualizzazioni

l'autore è Rosa Mastroianni, contatta l'autore

151. Libretto sul Sacramento del Battesimo   5visualizza scarica

Libretto utilizzato per spiegare ai bambini il sacramento del Battesimo. Creato utilizzando il materiale già esistente nel sito.I file sono in publisher e pdf.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: fascicolo-battesimo.zip (5125 kb); inserito il 22/10/2009; 42806 visualizzazioni

l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore

152. La consegna dell' amicizia   1visualizza scarica

Scheda che illustra la consegna dell' "amicizia"" nel cammino di catechesi di Iniziazione cristiana.

1.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: consegna-amicizia.zip (9 kb); inserito il 02/10/2009; 32626 visualizzazioni

l'autore è Maria Luisa Brozzu, contatta l'autore

153. Gesù risorto   2visualizza scarica

Scheda sull'apparizione di Gesù risorto agli apostoli, gioco sui loro nomi e schema con le parti della chiesa nel suo interno. Le immagini e i testi sono presi dalla rivista Dossier catechista della Elledici. In formato publisher e pdf.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: gesu-risorto-lago.zip (1693 kb); inserito il 28/08/2009; 38781 visualizzazioni

l'autore è Angela Alfano, contatta l'autore

154. Maria Immacolata   10visualizza scarica

Semplice scheda illustrata su Maria nel tempo d'Avvento, adatta per i bambini del primo corso di Catechesi. La scheda è tratta da "Dossier Catechista" Elledici. In formato publisher e pdf.

4.1/5 (7 voti)

area bambini/catechismo - nome file: scheda-maria-immacolata.zip (1423 kb); inserito il 28/08/2009; 94086 visualizzazioni

l'autore è Angela Alfano, contatta l'autore

155. I miracoli di Gesù   7visualizza scarica

Una bella scheda con immagini per i bambini piccoli (prima e seconda elementare) su alcuni miracoli di Gesù. Il testo è scritto con un carattere particolare che permette ai bambini di ricalcarlo ed il font del carattere è contenuto nel file zippato.

area bambini/catechismo - nome file: mirac-gesu.zip (269 kb); inserito il 06/03/2009; 42422 visualizzazioni

l'autore è Patrizia Fumagalli, contatta l'autore

156. La parabola del seminatore   12visualizza scarica

Una bella scheda con immagini per i bambini piccoli (prima e seconda elementare) sulla parabola del seminatore (Mt 13,1-23). Il testo è scritto con un carattere particolare che permette ai bambini di ricalcarlo ed il font del carattere è contenuto nel file zippato.

4.5/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: parab-semina.zip (566 kb); inserito il 06/03/2009; 61396 visualizzazioni

l'autore è Patrizia Fumagalli, contatta l'autore

157. A Messa   9visualizza scarica

Sedici brevi articoli, pubblicati nel bollettino parrocchiale, che si propongono di aiutare i bambini che si preparano a ricevere la prima Comunione, i loro genitori ed anche la comunità a riflettere sulle varie parti della Messa, per potervi partecipare con più consapevolezza (aggiornamento di un precedente inserimento relativo ad otto articoli).

1.5/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: artic-a-messa.zip (9 kb); inserito il 20/05/2008; 54204 visualizzazioni

l'autore è Maria Morini, contatta l'autore

158. Le promesse rinnovate   5visualizza scarica

Scheda sintetica per presentare ai ragazzi che si preparano alla Cresima il significato della rinnovazione delle promesse Battesimali nel rapporto di: Pasqua-Battesimo/Pentecoste-Cresima.

5.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: scheda-promesse-cresima.zip (7 kb); inserito il 08/04/2008; 46054 visualizzazioni

l'autore è Rodolfo Poleni, contatta l'autore

159. Tentazioni: occasioni per crescere   6visualizza scarica

Riflessione sulle tentazioni di Gesù nel deserto, con spunti di discussione e attività. Scheda adatta per ragazzi a partire dall'età dei cresimandi.

5.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: tentaz-per-crescere.zip (7 kb); inserito il 28/02/2008; 45088 visualizzazioni

l'autore è Alessandra Ciarlitto, contatta l'autore

160. Ascoltiamo Gesù nel Vangelo   15visualizza scarica

Scheda catechistica per spiegare ai bimbi del primo anno cosa è il Vangelo (riferimento al catechismo "Io sono con voi" - pagg. 59-60-61).

3.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: ascolt-gesu-vangelo.zip (104 kb); inserito il 20/02/2008; 62348 visualizzazioni

l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore

Pagina 4 di 57  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...