Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (22 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (70 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (40 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (19 testi)
Cineforum (5 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (2 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (10 testi)
Giovani con le sue sottoaree (35 testi)
Magistero con le sue sottoaree (30 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (3 testi)
Missioni con le sue sottoaree (8 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (295 testi)
Scout con le sue sottoaree (12 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (3 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (11 testi)
Varie con le sue sottoaree (26 testi)

Pagina 4 di 15  

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

121. Felici verso la Luce: itinerario di Avvento 2021 Adulti   1visualizza scarica

Itinerario di Avvento per adulti, per camminare con gioia verso il Natale. Per ogni domenica vengono riportate le letture, un segno, una proposta di impegno e c'è una pagina per le annotazioni personali:
I Domenica di Avvento Germoglio: ogni germoglio è un miracolo della natura
II Domenica di Avvento La creazione che rifiorisce
III Domenica di Avvento La gioia di un prato fiorito
IV Domenica di Avvento La gioia di una danza di colori e di luce.

area catechesi/catechesibibliche - nome file: felici-luce-adulti.zip (4580 kb); inserito il 26/11/2021; 3542 visualizzazioni

l'autore è don Mario Simula, contatta l'autore, vedi home page

122. Verso una nuova luce - sussidio quaresima 2019visualizza scarica

Libretto con brevi riflessioni sui brani evangelici delle Domeniche di Quaresima 2019.
In formato Pdf e word

area catechesi/catechesibibliche - nome file: verso-nuova-luce.zip (318 kb); inserito il 14/03/2019; 4492 visualizzazioni

l'autore è Luca Lanari, contatta l'autore, vedi home page

123. Cleopa: L'abbiamo riconosciuto nello spezzare il pane   2visualizza scarica

Dopo una quaresima "faticosa" per tutte le tragedie umane a cui stiamo assistendo... eccoci giunti ormai a Pasqua. Stiamo provando tutti le stesse sensazioni di paura e smarrimento dei due discepoli di Emmaus... Quale pagina evangelica potrebbe interpretare i nostri sentimenti e aiutarci a recuperare motivi di speranza nuova? Ecco Cleopa, uno dei discepoli di Emmaus che (in una libera rielaborazione di Lc 24) ci racconta la sua esperienza e alla luce di "quel giorno" che ha cambiato la storia umana, possiamo ritrovare anche noi motivi e forza per... "ripartire".

1.0/5 (1 voto)

area catechesi/catechesibibliche - nome file: cleopa.zip (62 kb); inserito il 08/04/2017; 5208 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page

124. Abramo e Sara   6visualizza scarica

Quattro schede utili per un ritiro e/o per incontri di riflessione alla luce dell'esperienza di fede di Abramo e Sara; i riferimenti biblici sono al libro della Genesi.

area catechesi/catechesibibliche - nome file: abramo-sara.zip (476 kb); inserito il 10/09/2007; 17325 visualizzazioni

l'autore è Luana Marchiani, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

125. L'epifania e il Battesimo misteri di luce - Arte floreale /6apri link

Suggerimenti per la fioritura della Chiesa nella solennità dell'Epifania e nella festa del Battesimo di Gesù.
Articolo di Cristina Cruciani, tratto dalla rivista liturgica La vita in Cristo e nella Chiesa n 1 di gennaio 2019.

area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 22/02/2022; 399 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

126. Candelora: festa della luce   8visualizza scarica

Riflessione in occasione della festa della Presentazione al tempio di Gesù. La festa della luce della "candelora": dal rito pagano dei “lupercalia” al profondo senso religioso di Cristo luce delle genti.

2.7/5 (7 voti)

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: present-festa-luce.zip (5 kb); inserito il 02/02/2010; 63964 visualizzazioni

l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore

127. Le acque del Battesimo   1visualizza scarica

Il nostro battesimo affonda le sue radici nel significato ebraico della lavanda di purificazione. Capire il nostro battesimo e il significato dell'acqua nel battesimo cristiano alla luce della tradizione ebraica.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: significato-acqua-battesimo.zip (62 kb); inserito il 26/08/2003; 19416 visualizzazioni

l'autore è Vito De Razza, contatta l'autore

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

128. Gruppi di ascolto sui Vangeli dell'infanzia   1visualizza scarica

Dieci schede per incontri con gruppi d'ascolto sui vangeli dell'infanzia di Luca e di Matteo:
1 -Tua moglie ti darà un figlio che chiamerai Giovanni (Lc 1,5-25)
2 - Ti saluto o piena di grazia (Lc 1,26-38)
3 - L'anima mia magnifica il Signore (Lc 39,56)
4 - Benedetto il Signore Dio d'Israele (Lc 57,80)
5 - Oggi vi è nato un salvatore (Lc 2,1-20)
6 - Abbiamo visto la sua stella (Mt 2,1-12)
7 - Prendi con te il bambino e fuggi in Egitto (Mt 2,13-23)
8 - Luce per illuminre le genti (Lc 2,21-40)
9 - Devo occuparmi delle cose del Padre mio (Lc 2,41-52)
10 - Lo Spirito del Signore è su me (Lc 4,14-30)
Ogni scheda è composta da: preghiera iniziale, introduzione, lettura della Parola, riflessione, domande per la discussione, preghiera finale e proposta per l'approfondimento dal catechismo.

area catechesi/gruppiascolto - nome file: gruppi-ascolto-vang-infanzia.zip (1294 kb); inserito il 13/06/2009; 10235 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

129. Gruppi di ascolto sulle Beatitudini in Avvento 2002 (4 schede)   1visualizza scarica

Schede per quattro incontri per gruppi di ascolto in Avvento sulle Beatitudini del regno secondo Matteo.
1 - Sentì compassione
2 - Beati voi
3 - Beati i perseguitati per causa mia
4 - Voi siete il sale, voi siete la luce del mondo
Ogni scheda è composta da un salmo e una riflessione iniziale, un brano di Vangelo, una riflessione, una testimonianza, domande per la discussione e una preghiera finale.

area catechesi/gruppiascolto - nome file: gr-asc-avv-2002.zip (164 kb); inserito il 25/11/2003; 14016 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

CINEFORUM

130. “Un cuore che arde” - Cineforum Missionari Martiri 2024apri link

Proposta per organizzare un cineforum in preparazione alla Giornata di digiuno e preghiera in memoria dei Missionari martiri (24 marzo 2024),
- Un cuore che arde contro la mafia Alla luce del sole di Roberto Faenza (2005)
- Un cuore che arde di passione per i propri sogni Billy Elliot di Stephen Daldry (2000)
- Un cuore che arde per i propri diritti Il diritto di contare di Margot Lee Shetterly (2016)
- Un cuore che arde per il creato Lorax - Il guardiano della foresta di Chris Renaud (2012)
- Un cuore che arde per la fede Atto di fede di Roxann Dawson (2019)
A cura del gruppo Missio Giovani della diocesi di Mazara del Vallo.

area cineforum - inserito il 23/01/2024; 138 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

131. La luce della speranzaapri link

Il sussidio pastorale preparato dalla Commissione nazionale valutazione film della CEI propone un percorso con 5 film, per camminare verso il Natale:
I Domenica di Avvento: The Old Oak di Ken Loach (2023)
II Domenica di Avvento Il male non esiste di Ryusuke Hamaguchi (2023)
III Domenica di Avvento Tutta la luce che non vediamo di Shawn Levy
IV Domenica di Avvento Wish di Chris Buck e Fawn Veerasunthorn (2023)
Infine un'opera storica Scrivimi fermo posta "The Shop Around the Corner" di Ernst Lubitsch (1940)
Libretto di 30 pagine, in formato pdf.

area cineforum - inserito il 07/12/2023; 695 visualizzazioni

l'autore è Commissione Nazionale Valutazione Film, contatta l'autore, vedi home page

132. Il cammino della speranza   1apri link

Il sussidio pastorale preparato dalla Commissione nazionale valutazione film della CEI propone un cammino dal buio alla luce, tracciato da ottimi film, per orientare lo sguardo al Natale:
1. Minari (2021) di Lee Isaac Chung
2. Crazy for Football. Matti per il Calcio (2021) di Volfango De Biasi
3. Nowhere Special (2020) di Uberto Pasolini
4. La vita che verrà. Herself (2020) di Phyllida Lloyd
5. Conversazione con Francesco su vizi e virtù. Versione integrale (2021) di Dario E. Viganò.
Per ogni film proposto (dalla prima domenica d'Avvento al Natale) c'è il rimando biblico, un tweet di Papa Francesco, una parola chiave e uno sfondo cinematografico.
A queste cinque novità si aggiungono quattro classici:
- La vita è meravigliosa (It’s a Wonderful Life, 1946) di Frank Capra.
- Miracolo a Milano (1951) di Vittorio De Sica
- Mary Poppins (1965) di Robert Stevenson
- Il pranzo di Babette (Babettes gæstebud, 1987) di Gabriel Axel.

area cineforum - inserito il 25/11/2021; 952 visualizzazioni

l'autore è Commissione Nazionale Valutazione Film, contatta l'autore, vedi home page

133. Verso la Giornata Mondiale Comunicazioni Sociali 2019apri link

«“Siamo membra gli uni degli altri” (Ef 4,25). Dalle social network communities alla comunità umana»
Proposte cinematografiche per approfondire il tema del Messaggio della 53ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, a cura dalla Commissione Nazionale Valutazione Film e dell’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della CEI.
Ogni settimana viene aggiunta una scheda secondo questo calendario:
1. Venerdì 1° febbraio: “Papa Francesco. Un uomo di parola” (2018) di Wim Wenders
2. Ven. 8 febbraio: La forma dell'acqua (2018) di Guillermo del Toro
3. Ven. 15 febbraio: “Wonder” (2017) di Stephen Chbosky
4. Ven. 22 febbraio: “Stronger” (2018) di David Gordon Green
5. Ven. 1° marzo: “Quasi nemici” (2018) di Yvan Attal
6. Ven. 8 marzo: “First Man” (2018) di Damine Chazelle
7. Ven. 15 marzo: “Ricomincio da noi” (2018) di Richard Loncraine
8. Ven. 22 marzo: “La casa sul mare” (2018) di Robert Guédiguian
9. Ven. 29 marzo: “L’ora più buia” (2018) di Joe Wright
10. Ven. 5 aprile: “Tito e gli alieni” (2018) di Paola Randi
11. Ven. 12 aprile: “22 July” (2018) di Paul Greengrass
12. Ven. 19 aprile: “Lazzaro felice” (2018) di Alice Rohwacher
13. Ven. 26 aprile: “Come un gatto in tangenziale” (2018) di Riccardo Milani
14. Ven. 3 maggio: “La mélodie” (2018) di Rachid Hami
15. Ven. 10 maggio: “A Private War” (2018) di Matthew Heineman
16. Ven. 17 maggio: “Il gioco delle coppie” (2018) di Olivier Assayas
17. Ven. 24 maggio: “Il vizio della speranza” (2018) di Edoardo De Angelis
18. Ven. 31 maggio: “Ralph spacca internet” (2019) di Phil Johnston, Rich Moore

area cineforum - inserito il 29/01/2019; 906 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali, contatta l'autore, vedi home page

134. Fiducia e speranza, un percorso cinematografico   2apri link

Proposte cinematografiche per approfondire il tema del Messaggio della 51ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, a cura dalla Commissione Nazionale Valutazione Film della CEI e delll’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della CEI.
Ogni giovedì sarà aggiunta una scheda secondo questo calendario:
2 Febbraio: Ho amici in Paradiso (2016) di Fabrizio Maria Cortese
9 Febbraio: Veloce come il vento (2016) di Matteo Rovere
16 Febbraio: La pazza gioia (2016) di Paolo Virzì
23 Febbraio: Fuocoammare (2016) di Gianfranco Rosi
2 Marzo: Race. Il colore della vittoria (Race, 2016) di Stephen Hopkins
9 Marzo: Gli invisibili (Time Out of Mind, 2014) di Oren Moverman
16 Marzo: Marie Heurtin. Dal buio alla luce (Marie Heurtin, 2016) di Jean Pierre Ameris
28 Marzo: Oceania (Moana, 2016) di Ron Clements, John Musker
4 aprile: Sully (2016) di Clint Eastwood
12 Aprile: Fiore (2016) di Claudio Giovannesi
20 Aprile: Io, Daniel Blake (I, Daniel Blake, 2016) di Ken Loach
27 Aprile: Brooklyn (2016) di John Crowley
4 Maggio: Paterson (2016) di Jim Jarmush
11 Maggio: Piuma (2016) di Roan Johnson
30 Maggio: La ragazza senza nome (La fille inconnue, 2016) di Jean-Pierre e Luc Dardenne
31 Maggio: Silence (2016) di Martin Scorsese
7 giugno: Collateral Beauty (2016) di David Frankel.

area cineforum - inserito il 07/02/2017; 1475 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA

135. Dalla Chiesa alla casa - III Domenica di Avvento B - 2020visualizza scarica

Testimoni della luce
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo letto. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche, che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato pdf.

area domenica - nome file: chiesa-casa-3-avv-b-2020.zip (589 kb); inserito il 11/11/2020; 5975 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

136. Vivere da battezzati... per custodire la terravisualizza scarica

Spunti per un percorso Quaresimale alla riscoperta del Battesimo e nello stesso tempo un impegno per il creato alla luce della Laudato si' di papa Francesco. Vivere da battezzati... ogni domenica per impegnarsi a custodire la terra.

area domenica - nome file: quaresima-battezzati-custodire.zip (15 kb); inserito il 27/02/2020; 5167 visualizzazioni

l'autore è don Adriano Preto Martini, contatta l'autore, vedi home page

137. Animazione 5a domenica per annum Avisualizza scarica

Tre preghiere per l'atto penitenziale, tre di ringraziamento, una breve riflessione e una preghiera per la V Domenica del Tempo Ordinario, anno A.

area domenica - nome file: animazione-5-ord-a-2020.zip (12 kb); inserito il 04/02/2020; 3526 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

138. Slogan e immagini Avventovisualizza scarica

Slogan e immagini per l'Avvento 2016, dalla proposta della diocesi di Verona, che ha come segno unitario una clessidra e poi ogni settimana riprende il tema unitario: è ormai tempo di ... con una seconda parte specifica, legata all'immagine.
In formato Pdf

area domenica - nome file: slogan-avvento-verona.zip (1560 kb); inserito il 23/11/2016; 4305 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

139. Vangelo in immagini quarta di quaresima Bvisualizza scarica

Tre immagini e relativo breve commento per introdurre la lettura e la riflessione sul vangelo della quarta Domenica Quaresima, anno B.
In formato publisher e pdf.

5.0/5 (1 voto)

area domenica - nome file: vang-imm-quar-b-4.zip (546 kb); inserito il 11/03/2015; 5209 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

140. Vangelo in immagini II Domenica dopo Natale 2015visualizza scarica

Tre immagini, e relativo breve commento, per introdurre il vangelo della seconda domenica dopo Natale.
In formato publisher e pdf.

area domenica - nome file: vang-imm-2-natale-2015.zip (562 kb); inserito il 02/01/2015; 2793 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

141. Vangelo in tre immagini - IV Domenica di Quaresima Avisualizza scarica

Tre immagini e relativi breve commenti per introdurre la lettura e riflessione del Vangelo della quarta domenica di quaresima A.
In formato publisher e pdf.

area domenica - nome file: vang-imm-quar-a-4.zip (584 kb); inserito il 28/03/2014; 4037 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

142. Il vangelo in immagini prima di quaresima Cvisualizza scarica

Tre immagini e relativi brevi commenti per 'raccontare' alcune suggestioni che nascono dal vangelo della prima domenica di Quaresima, anno C, riletto alla luce del Crocifisso di san Damiano.
In formato publisher e pdf.

area domenica - nome file: vang-imm-c-quar-1.zip (442 kb); inserito il 15/02/2013; 3482 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

143. Locandina domenicale - 30a domenica t. o. anno Bapri link

Agile foglio in pdf che contiene le letture della 30ma domenica del tempo ordinario - anno B, un commento ed una preghiera.

area domenica - inserito il 26/10/2012; 1126 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Mazzillo, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA

144. Adorazione Eucaristica per il Giovedì santo 2013   5visualizza scarica

Nella notte veniamo alla luce della fede.
Traccia per l'adorazione eucaristica comunitaria nella notte del Giovedì santo nell'Anno della Fede.
Il brano biblico proposto è Gv 3,1-21 (Gesù incontra Nicodemo... di notte!).
Le meditazioni sono tratte da: Paolo Curtaz, Gesù incontra, San Paolo, Cinisello Balsamo (Milano) 2013

5.0/5 (1 voto)

area domenica/animazione - nome file: adoraz-eucaristica_giov-santo2013.zip (54 kb); inserito il 23/03/2013; 10666 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

145. Quarta Domenica di Quaresima - A (2011)   1visualizza scarica

"Laetare"
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Quarta Domenica di Quaresima - A.

area domenica/animazione - nome file: 4dom-quaresima-a-2011.zip (122 kb); inserito il 16/03/2011; 8639 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

146. V Domenica del Tempo Ordinario - A (2011)visualizza scarica

XXXIII Giornata nazionale per l’accoglienza della Vita: “Educare alla pienezza della vita”.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella V Domenica del Tempo Ordinario - A.

area domenica/animazione - nome file: 5dom-t-ord-a-2011.zip (202 kb); inserito il 29/01/2011; 9329 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

147. Presentazione del Signorevisualizza scarica

XV Giornata mondiale della Vita consacrata.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella festa della Presentazione del Signore.

area domenica/animazione - nome file: presentaz-signore-2011.zip (120 kb); inserito il 25/01/2011; 9332 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

148. III Domenica del Tempo Ordinario - A (2011)visualizza scarica

Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella III Domenica del Tempo Ordinario - A.

area domenica/animazione - nome file: 3dom-t-ord-a-2011.zip (236 kb); inserito il 20/01/2011; 4764 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

149. Epifania del Signore (2011)visualizza scarica

Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità dell'Epifania del Signore.

area domenica/animazione - nome file: epifania2011.zip (148 kb); inserito il 30/12/2010; 6955 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

150. Trasfigurazione del Signore - C (2010)visualizza scarica

32° anniversario della morte del Servo di Dio il Papa Paolo VI.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità della Trasfigurazione del Signore - C.

area domenica/animazione - nome file: trasfigurazione-c-2010.zip (347 kb); inserito il 14/07/2010; 3482 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

151. XXIX Domenica del Tempo Ordinario - B (2009)visualizza scarica

LXXXIII Giornata Missionaria Mondiale: “Le nazioni cammineranno alla sua luce” (Ap 21,24).
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia della XXIX Domenica del Tempo Ordinario - B.

area domenica/animazione - nome file: 29dom-t-ord-b-2009.zip (459 kb); inserito il 11/10/2009; 6158 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

152. Quarta Domenica di Quaresima - A (2008)visualizza scarica

"Laetare"
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Quarta Domenica di Quaresima - A (ciclo battesimale).

area domenica/animazione - nome file: 4dom-quaresima-a-2008.zip (528 kb); inserito il 18/02/2008; 8237 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

153. Presentazione del Signore (2008)   1visualizza scarica

Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella festa della Presentazione del Signore.

area domenica/animazione - nome file: presentazione-del-signore2008.zip (405 kb); inserito il 25/01/2008; 21946 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

154. Domenica delle Palme e della Passione del Signore - Bvisualizza scarica

XXI Giornata Mondiale della Gioventù: «Lampada per i miei passi è la tua parola, luce sul mio cammino» (Sal 118[119], 105).
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Domenica delle Palme e della Passione del Signore - B.

area domenica/animazione - nome file: palme-passione-b.zip (567 kb); inserito il 22/03/2006; 8918 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI

155. Preghiere dei fedeli per la domenica di Pasqua A (veglia e giorno)visualizza scarica

Queste preghiere dei fedeli sono ispirate al rito della luce nella Veglia Pasquale, ma vengono proposte anche per il giorno di Pasqua in considerazione dell'emergenza che viviamo in Italia.

area domenica/preghierefedeli - nome file: preghiere_fedeli_2020_04_12_pasqua.zip (5 kb); inserito il 07/04/2020; 3261 visualizzazioni

l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore

156. Preghiera dei fedeli 1ma Domenica di Avvento Avisualizza scarica

Preghiera dei fedeli per il 27 novembre 2016, I Domenica di Avvento A; parte dallo slogan unitario per tutto il periodo "E' ormai tempo di..." e ogni settimana si completa con una seconda parte, in questa prima domenica ... "camminare nella luce", una immagine guida è la clessidra e la sabbia del deserto; tra la sabbia del deserto dove lasciamo le nostre orme e la sabbia della clessidra si crea un legame simbolico.

area domenica/preghierefedeli - nome file: pregh-fedeli-27-novembre-16.zip (8 kb); inserito il 22/11/2016; 5627 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

EDUCATORI / CATECHISTI

157. Essere catechisti oggivisualizza scarica

Intervento-relazione di Fratel Enzo Biemmi tenuto il 29 settembre 2005 nella Diocesi di Verona. Offre interessanti spunti per una riflessione sulla situazione attuale alla luce delle esperienze passate.

1.0/5 (1 voto)

area educatori/catechisti - nome file: catech_oggi.zip (18 kb); inserito il 24/11/2005; 8628 visualizzazioni

EDUCATORI / ANIMAT.ORATORI

158. Il coraggio e l'amore di mamma Margheritavisualizza scarica

Riflessione sul metodo di don Bosco alla luce del suo rapporto con mamma Margherita: per non tradire il carisma.

area educatori/oratorio - nome file: riflessione_carisma_salesiano.zip (16 kb); inserito il 23/06/2006; 8400 visualizzazioni

l'autore è Anto, contatta l'autore

FAMIGLIE

159. Family Global Compact (Patto Globale sulla Famiglia)apri link

Il Family Global Compact, documento ispirato all’Esortazione apostolica Amoris Laetitia, è un programma condiviso di azioni per la promozione della famiglia nel mondo alla luce della dottrina sociale della Chiesa.
Nel sito dedicato si trova il messaggio di Papa Francesco, la brochure (pdf 45 pagine ), il testo completo (libretto pdf 55 pagine) e la infografica.
A cura del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita e della Pontificia Accademia per le Scienze Sociali.
Qui il video della conferenza stampa di presentazione.

area famiglie - inserito il 31/05/2023; 227 visualizzazioni

160. Incontri con le Famiglie - Costruiamo la Casa   1visualizza scarica

Schema per una serie di incontri con le famiglie ... per costruire la "casa":
1. Le fondamenta - La casa sulla roccia (Mt 7,24-27)
2. Le pareti - Ultima Cena (Mc 14,12-26)
3. Le camere - Marta e Maria (Lc 10,38-42)
4. La luce - Ascolta, Israele (Dt 6,4-9.20,21)
5. Finestre e porte - Il sale della terra (Mt 5,13-16)
6. Il tetto - Visitazione (Lc 1,39-45).
Per ogni incontro è presente il Salmo, il brano biblico e una preghiera.

1.0/5 (1 voto)

area famiglie - nome file: costruiamo-la-casa.zip (17 kb); inserito il 30/08/2018; 11848 visualizzazioni

l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 4 di 15  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...