Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato italiana tra le aree testi
Hai trovato 244 testi (ci sono anche 210 video e 2 file audio)
Ordina per
121. Discorso 18 dicembre 2014 - Ai bambini dell'ACR 1visualizza scarica
Discorso di Papa Francesco ai bambini dell'Azione Cattolica Italiana (18 dicembre 2014) con suggerimenti per camminare bene nell’Azione Cattolica, in famiglia e nella comunità.
- Versione audio MP3
area magistero/francesco - nome file: discorso-2014-12-18.zip (7 kb); inserito il 18/12/2014; 3393 visualizzazioni
122. Discorso 19 maggio 2014visualizza scarica
Discorso del Papa Francesco alla 66a Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana (19 maggio 2014).
- Versione video su Youtube
- Versione video su Vatican.va
area magistero/francesco - nome file: discorso-2014-05-19.zip (16 kb); inserito il 19/05/2014; 1218 visualizzazioni
123. Discorso 14 novembre 2013 - Visita al Quirinale 1visualizza scarica
Discorso pronunciato da papa Francesco durante la Visita Ufficiale al Presidente della Repubblica Italiana al Palazzo del Quirinale (14 novembre 2013).
Versione video su Vatican.va
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2013-11-14.zip (9 kb); inserito il 18/11/2013; 1406 visualizzazioni
124. Per una Chiesa sinodale - Sintesi nazionale della fase diocesanaapri link
Sintesi nazionale della fase diocesana del Sinodo 2021-2023 “Per una Chiesa sinodale: Comunione, partecipazione e missione” che la Presidenza della CEI ha consegnato il 15 agosto alla Segreteria Generale del Sinodo dei Vescovi.
Il documento descrive il percorso compiuto nell’anno pastorale 2021-2022, dedicato all’ascolto e alla consultazione capillare del Popolo di Dio.
area magistero/locali - inserito il 02/09/2022; 668 visualizzazioni
125. Nota CEI sui ministeri istituiti del Lettore, dell’Accolito, del Catechistaapri link
Nota della Conferenza Episcopale Italiana che definisce identità e compiti dei “ministeri istituiti” del Lettore, Accolito e Catechista, i criteri per l’ammissione e il percorso formativo necessario per essere istituito e ricevere il “mandato” da parte del Vescovo.
La nota è stata stata approvata ad experimentum per il prossimo triennio. Questi i punti:
1. I due Motu proprio di Papa Francesco
2. I ministeri istituiti nella Chiesa
3. Identità e compiti dei tre ministeri
4. La formazione ai ministeri istituiti
5. Il Rito di istituzione e il mandato.
area magistero/locali - inserito il 13/07/2022; 1099 visualizzazioni
126. Messaggio CEI per la Quaresima 2022 1visualizza scarica
Quando venne la pienezza del tempo (Gal 4,4)
Messaggio della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana per la Quaresima 2022.
area magistero/locali - nome file: mess-quar-2022-cei.zip (11 kb); inserito il 19/02/2022; 2655 visualizzazioni
127. Orientamenti per la Settimana Santaapri link
Le indicazioni della Conferenza Episcopale Italiana per le celebrazioni della Settimana Santa in tempo di pandemia. Le indicazioni sono estese a seminari, collegi sacerdotali, monasteri e comunità religiose.
area magistero/locali - inserito il 09/03/2021; 593 visualizzazioni
128. Messaggio CEI Natale 2020visualizza scarica
Messaggio del Il Consiglio Permanente della Conferenza Episcopale Italiana per il Natale 2020.
area magistero/locali - nome file: messaggio-cei-natale-2020.zip (73 kb); inserito il 22/12/2020; 2638 visualizzazioni
129. Una Chiesa sinodalevisualizza scarica
Esperienza dei tavoli di lavoro nella Diocesi di Chiavari, sulle conclusioni del Convegno ecclesiale di Firenze approfonditi nel corso del Convegno diocesano 2017; comprende anche la riflessione del teologo Don Severino Dianich, già presidente dell’Associazione Teologica Italiana.
area magistero/locali - nome file: chiesa-sinodale-chiavari.zip (25 kb); inserito il 02/11/2017; 1655 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Prandi, contatta l'autore
130. Amoris Laetitia: per l'interpretazione e l'attuazioneapri link
Contributo di riflessione “per l’interpretazione e l’attuazione” dell’Esortazione apostolica post-sinodale "Amoris Laetitia" a cura del cardinale Ennio Antonelli, presidente emerito del Pontificio Consiglio per la Famiglia. Diviso in 5 paragrafi:
1. L’amore fondamento del matrimonio e della famiglia.
2. Coerente sviluppo dottrinale.
3. La dottrina morale.
4. La responsabilità personale soggettiva.
5. Accompagnamento pastorale. In lingua italiana, inglese, francese, spagnolo e portoghese.
area magistero/locali - inserito il 14/10/2016; 4720 visualizzazioni
131. Messaggio per la Giornata del Ringraziamento 2011visualizza scarica
Solo con Dio c’è futuro nelle nostre campagne! Messaggio per la 61a Giornata del Ringraziamento (13 novembre 2011) a cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace.
area magistero/locali - nome file: mess-giornata-ringraz-11.zip (8 kb); inserito il 24/10/2011; 4056 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
132. Messaggio per la Giornata del Ringraziamento 2010visualizza scarica
“Tu apri la tua mano e sazi il desiderio di ogni vivente” (Sal 144,16)
Messaggio per la Giornata del Ringraziamento (14 novembre 2010) a cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace.
area magistero/locali - nome file: mess-giornata-ringraz-10.zip (8 kb); inserito il 10/09/2010; 4238 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
133. Il rinnovamento della catechesivisualizza scarica
Documento base per la redazione dei catechismi a cura della Conferenza Episcopale Italiana, 1970.
area magistero/locali - nome file: rinnovamento-catechesi.zip (86 kb); inserito il 07/09/2010; 4320 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
134. Per un Paese solidale. Chiesa italiana e Mezzogiornoapri link
Documento della Conferenza Episcoplae Italiana a vent'anni da "Sviluppo nella solidarietà. Chiesa italiana e Mezzogiorno" (21-2-2010)
In formato pdf
area magistero/locali - inserito il 24/02/2010; 830 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
135. Lettera ai cercatori di Diovisualizza scarica
Lettera preparata per iniziativa della Commissione Episcopale per la dottrina della fede, l’annuncio e la catechesi della Conferenza Episcopale Italiana, come sussidio offerto a chiunque voglia farne oggetto di lettura personale, oltre che come punto di partenza per dialoghi destinati al primo annuncio della fede in Gesù Cristo, all’interno di un itinerario che possa introdurre all’esperienza della vita cristiana nella Chiesa.
area magistero/locali - nome file: lettera-cercatori-dio.zip (97 kb); inserito il 14/05/2009; 8179 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
136. Ebrei e cristiani 1959-2009: mezzo secolo di dialogovisualizza scarica
Documento dell'Ufficio Nazionale per l'ecumenismo e il dialogo interreligioso della Conferenza Episcopale Italiana per la Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei.
area magistero/locali - nome file: giornata-ebraismo-2009.zip (15 kb); inserito il 07/02/2009; 5188 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
137. Nota sull'IRCvisualizza scarica
Insegnare religione cattolica oggi. Nota pastorale sull'insegnamento della religione cattolica nelle scuole pubbliche, redatta dalla Conferenza Episcopale Italiana il 19 maggio 1991.
area magistero/locali - nome file: insegnare-religione-cei.zip (16 kb); inserito il 14/04/2003; 4906 visualizzazioni
l'autore è Giovanni Palma, contatta l'autore
138. Sintesi di documenti della CEIvisualizza scarica
Sintesi di documenti della Conferenza Episcopale Italiana
1 - Con il dono della carità dentro la storia (Palermo)
2 - Democrazia economica, sviluppo e bene comune
3 - Stato sociale ed educazione alla socialità
area magistero/sintesi - nome file: sint-cei-1.zip (22 kb); inserito il 03/04/2000; 7059 visualizzazioni
l'autore è Ausilio Chessa, contatta l'autore
139. Rifugiati: la sfida dell’accoglienzaapri link
Dossier Pubblicato da Caritas Italiana in occasione della Giornata internazionale del Rifugiato, con dati e testimonianze. In particolare si traccia un quadro della situazione della Giordania, in cui il peso oggettivo della presenza di rifugiati, a causa della guerra in Siria, è altissimo.
(Numero 38, giugno 2018)
In formato pdf
area migrazioni - inserito il 28/06/2018; 933 visualizzazioni
l'autore è Caritas Italiana, contatta l'autore, vedi home page
140. 1857 - 2007 - 150 Anniversario di Caterina Cittadinivisualizza scarica
In occasione del 150 anniversario delle Fondatrici delle Suore Orsoline di Somasca, la comunità religiosa de La Chaux-de-Fonds in Svizzera ha proposto una serie di iniziative.
Il file contiene: la storia locale di questa comunità religiosa in Svizzera, Somasca (BG) il paese d'origine delle fondatrici, la presenza della comunità nel cantone svizzero e nella Missione Cattolica Italiana, il ringraziamento alle suore e infine una testimonianza.
area migrazioni - nome file: 150-caterina-cittadini.zip (28 kb); inserito il 23/02/2008; 4204 visualizzazioni
l'autore è Suore della Missione di La Chaux-de-Fonds - Svizzera, contatta l'autore, vedi home page
141. Via Crucis - Kreuzwegvisualizza scarica
Libretto per la Via Crucis con preghiere e meditazioni dell'allora Card. Ratzinger, utilizzate il Venerdì Santo 2005 per la celebrazione al Colosseo. Elaborato dalla Comunità Cattolica Italiana di Offenbach am Main nella diocesi di Mainz in Germania. L'impaginazione è in formato libretto, già utilizzabile per la stampa e nelle due lingue italiano-tedesco.
Corredato di significativi disegni.
area migrazioni - nome file: via-crucis-colosseo.zip (587 kb); inserito il 10/03/2007; 6793 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore
142. Il Cantico dei Canticivisualizza scarica
Il libretto del "Cantico dei Cantici", donato alle coppie che hanno partecipato al Corso dei fidanzati della Comunità Cattolica Italiana di Offenbach am Main nella diocesi di Mainz in Germania. L'impaginazione è in formato libretto, con copertina e testo, già utilizzabile per la stampa e in due lingue.
Il file è in due lingue italiano e tedesco
area migrazioni - nome file: cant-cant-it-ted.zip (1061 kb); inserito il 12/01/2005; 9726 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore
143. Libretto notte Natale inglese-italianovisualizza scarica
Libretto con il rito della messa della notte di Natale, in lingua inglese e italiana.
area migrazioni/preghiera - nome file: messa-notte-natale-eng-it.zip (253 kb); inserito il 14/12/2012; 3203 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Talotti, contatta l'autore
144. Libretto notte Natale francese-italianovisualizza scarica
Libretto con il rito della messa della notte di Natale, in lingua francese e italiana.
area migrazioni/preghiera - nome file: messa-notte-natale-fr-it.zip (255 kb); inserito il 14/12/2012; 3431 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Talotti, contatta l'autore
145. Libretto matrimonio italiano-slovaccovisualizza scarica
Libretto con il Rito del matrimonio in lingua italiana e slovacca.
Il file zip contiene il testo del rito in tialiano e il testo del rito in slovacco in word e il libretto in pdf.
area migrazioni/preghiera - nome file: libr-matrim-italiano-slovacco.zip (404 kb); inserito il 26/07/2012; 3055 visualizzazioni
l'autore è Raimondo Lentini, contatta l'autore
146. Rito messa polacco-italianovisualizza scarica
Il Rito della Messa in lingua polacca con a fronte il testo in lingua italiana.
area migrazioni/preghiera - nome file: messa-polacco-italiano.zip (21 kb); inserito il 16/08/2008; 5956 visualizzazioni
l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore
147. Preghiere del Cristiano - Inglese-italianovisualizza scarica
Le preghiere quotidiane del cristiano e le formule della dottrina cattolica.
Nota: il file è in lingua inglese e italiana.
area migrazioni/preghiera - nome file: preghiere-inglese-italiano.zip (24 kb); inserito il 06/07/2008; 25377 visualizzazioni
l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore
148. Preghiere del cristiano - Italianovisualizza scarica
I testi dell’Ordinario della Messa, le preghiere quotidiane del cristiano e alcune preghiere tradizionali relative alla devozione Eucaristica e Mariana. in lingua italiana
tratte dal sito www.fides.org
area migrazioni/preghiera - nome file: preghiere-italiano.zip (41 kb); inserito il 28/02/2008; 5043 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
149. Celebrazione sacramenti per adulti 1visualizza scarica
Testo della celebrazione dei sacramenti del Battesimo, dell'Eucaristia e della Cresima per adulti, tenutosi nella Comunità Cattolica Italiana di Offenbach am Main nella diocesi di Mainz in Germania. Molto utile per celebrazioni analoghe. L'impaginazione è in formato libretto, con copertina e testo, già utilizzabile per la stampa: le facciate di sinistra in italiano e quelle di destra in tedesco.
Il file è in due lingue italiano e tedesco
area migrazioni/preghiera - nome file: batt-cre-euc.zip (622 kb); inserito il 26/12/2004; 10002 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore
150. Rosario e Vita di Chiesavisualizza scarica
E' un Rosario preparato per sensibilizzare una comunità italiana in vista delle nuove elezioni del Consiglio Pastorale Parrocchiale a Magonza in Germania. Per Dio e per il mondo è lo slogan scelto.
Il file è in lingua italiana
area migrazioni/preghiera - nome file: ros-chiesa.zip (182 kb); inserito il 20/02/2004; 6878 visualizzazioni
l'autore è don Gianni, contatta l'autore
151. Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2025 - Sussidioapri link
Pellegrini di speranza
Sussidio per l’animazione pastorale in vista della 36ª Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei (17 gennaio 2025) con:
- Messaggio dei Vescovi
- Messaggio dell'Assemblea Rabbinica Italiana
- Riflessioni bibliche e teologiche sul Giubileo ebraico e cristiano
- Celebrazione della Parola
- Intenzioni per le preghiere dei fedeli
- Segnalazione di iniziative e realtà contribuiscono ad alimentare la conoscenza del mondo ebraico, in particolare le 16 schede sull'ebraismo.
Libretto di 76 pagine, in formato PDF
area preghiera - inserito il 08/11/2024; 218 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Ecumenismo e Dialogo, contatta l'autore, vedi home page
152. 4ª Giornata di preghiera per le vittime di abusiapri link
Ritessere fiducia ... Lo rivestì di abiti di lino finissimo e gli pose al collo un monile d’oro (Gn 41,42)
Materiale per la preparazione della IV Giornata nazionale di preghiera della Chiesa italiana per le vittime e i sopravvissuti agli abusi (18 novembre 2024)
- Commento Biblico;
- Riflessioni e testimonianze;
- Preghiera;
- Proposta per la preghiera dei fedelii;
- Schema per una veglia di preghiera;
- Veglia di preghiera per giovani;
- Manifesto.
A cura del Servizio nazionale Cei per la tutela dei minori. I sussidi sono stati preparati da vittime e familiari di vittime.
area preghiera - inserito il 21/10/2024; 174 visualizzazioni
153. 3ª Giornata di preghiera per le vittime di abusiapri link
La Bellezza Ferita «Curerò la tua ferita e ti guarirò dalle tue piaghe» (Ger 30,17).
Materiale per la celebrazione della III Giornata nazionale di preghiera della Chiesa italiana per le vittime e i sopravvissuti agli abusi, per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili (18 novembre 2023)
- Momento di preghiera a partire da riflessioni di don Luigi Verdi;
- Proposta per la preghiera dei fedeli, da far leggere ad adulti;
- Schema per una veglia di preghiera;
- Cartoncino con la preghiera, locandina...
A cura del Servizio nazionale Cei per la tutela dei minori.
area preghiera - inserito il 21/10/2024; 78 visualizzazioni
154. Con Pietro e Paolo alla sequela del maestroapri link
Cammino di preghiera in preparazione al Giubileo dei Sacerdoti, utile per i presbiteri diocesani, che possono riunirsi col proprio vescovo per celebrazioni comunitarie, ma anche per i singoli sacerdoti come momenti di riflessione e preghiera personali, su 4 temi:
- La Chiamata (At 22,6-16; Sal 138; Lc 5,1-11)
- La professione di fede (Eb 11,1-2.8-19; Sal 26; Mt 16,13-19)
- La prova (Ef 2,1-10; Sal 89; Lc 12,32-48)
- La testimonianza (Gal 1,11-20; Sal 36; Gv 21,15-19)
Il sussidio, preparato dal Dicastero per l'Evangelizzazione è disponibile in lingua italiana, portoghese, spagnola, francese, polacca, inglese, ed è uno strumento utile per supportare il cammino e la riflessione nell’Anno della Preghiera e anche durante il Giubileo.
Libretto di 64 pagine in formato PDF
area preghiera - inserito il 03/05/2024; 449 visualizzazioni
155. Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2024 - Sussidioapri link
“Oltre le passioni tristi. Credenti che contagiano speranza (Ez 37,1-14)”.
Sussidio per l’animazione pastorale in vista della 35ª Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei (17 gennaio 2024) con:
- Messaggio dei Vescovi
- Messaggio dell'Assemblea Rabbinica Italiana
- Spunti di riflessione sul testo (Ez 37,1-14)
- Celebrazione della Parola
- Intenzioni per le preghiere dei fedeli
- Testimoni del Dialogo: Elia Benamozegh (1823-1900)
- Idee, proposte e strumenti per proseguire il dialogo
Libretto di 64 pagine, in formato PDF
area preghiera - inserito il 16/11/2023; 303 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Ecumenismo e Dialogo, contatta l'autore, vedi home page
156. Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2023apri link
Consolate, consolate il mio popolo (Is 40,1-11)
Sussidio per la XXXIV Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei (17 Gennaio 2023) con:
- Messaggio dei Vescovi
- Messaggio dell'Assemblea Rabbinica Italiana
- Spunti di riflessione sul testo (Is 40,1-11)
- Celebrazione della Parola
- Intenzioni per le preghiere dei fedeli
- Testimoni del Dialogo: Agostino Bea ed Elio Toaff
Libretto di 60 pagine, in formato PDF
area preghiera - inserito il 19/12/2022; 319 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Ecumenismo e Dialogo, contatta l'autore, vedi home page
157. 2ª Giornata di preghiera per le vittime di abusiapri link
Il Signore risana i cuori affranti e fascia le loro ferite». Dal dolore alla consolazione (Sal 147)
Materiale per la celebrazione della II Giornata nazionale di preghiera della Chiesa italiana per le vittime e i sopravvissuti agli abusi (18 novembre)
1. Rosario meditato
2. Proposta per la preghiera dei fedeli, da far leggere ad adulti;
3. Schema per una veglia di preghiera parrocchiale o diocesana;
4. Momento di preghiera e riflessione
5. Cartoncino con la preghiera, locandina...
A cura del Servizio nazionale Cei per la tutela dei minori.
area preghiera - inserito il 19/10/2022; 345 visualizzazioni
158. Giustizia e pace si baceranno - Preghiera per la Paceapri link
Proposta di celebrazione per la pace, a cura della Conferenza Episcopale italiana.
area preghiera - inserito il 12/04/2022; 2317 visualizzazioni
159. La cultura della cura come percorso di paceapri link
Percorso di preghiera e riflessione in preparazione alla 54.ma Giornata della Pace (1° gennaio 2021)
Per i giorni 28, 29 e 30 dicembre propone un breve passo della Scrittura, un estratto dall’enciclica “Fratelli tutti” e una preghiera. Per il 31 dicembre un momento di preghiera da poter vivere nelle famiglie, comunità, associazioni e movimenti.
A cura della Commissione CEI per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, Caritas Italiana, Azione Cattolica e da Pax Christi.
Libretto di 16 pagine, in formato pdf.
area preghiera - inserito il 29/12/2020; 1042 visualizzazioni
160. Carità è culturaapri link
Raccolta di preghiere, scritte dagli operatori di Caritas Italiana e della Consulta ecclesiale degli organismi socio-assistenziali, in occasione della Giornata internazionale della Carità che si celebra il 5 settembre, nell’anniversario della morte, nel 1997, di Santa Teresa di Calcutta.
Libretto in formato Pdf
area preghiera - inserito il 08/11/2019; 770 visualizzazioni
l'autore è Caritas Italiana, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it