Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato giornata tra le aree testi
Hai trovato 1553 testi (ci sono anche 25 presentazioni, 123 video e 6 file audio)
Ordina per
121. La Giornata Mondiale dei Poveri 1visualizza scarica
I poveri: sacramento di Dio e della Chiesa. Breve riflessione sulla povertà scritta in preparazione alla “Giornata Mondiale dei Poveri” che sarà celebrata il 19 novembre 2017.
1) Povertà come annuncio
2) Povertà come rinuncia
3) Povertà come denuncia.
area carita - nome file: rifless-g-mond-poveri.zip (9 kb); inserito il 22/08/2017; 7038 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
122. XXV Giornata Mondiale del Malato - 11 febbraio 2017apri link
Stupore per quanto Dio compie: «Grandi cose ha fatto per me l'Onnipotente...» (Lc 1,49)
Scheda liturgica, Scheda teologico-pastorale e altro materiale utile per l'animazione della XXV Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2017).
area carita - inserito il 04/02/2017; 3179 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della salute, contatta l'autore, vedi home page
123. XXIV Giornata Mondiale del Malato - 11 febbraio 2016
1apri link
Affidarsi a Gesù misericordioso come Maria: «Qualsiasi cosa vi dica, fatela» (Gv 2,5)
Scheda liturgica, Scheda teologico-pastorale e altro materiale utile per la 24a Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2016).
area carita - inserito il 15/12/2015; 2543 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della salute, contatta l'autore, vedi home page
124. Dossier con dati e testimonianze - Gibuti: mari e muriapri link
Dossier a cura della Caritas con dati e testimonianze sui drammi delle migrazioni, proposto in occasione della Giornata mondiale del rifugiato del 20 giugno. (numero 6, giugno 2015).
In formato pdf
area carita - inserito il 30/07/2015; 884 visualizzazioni
l'autore è Caritas Italiana, contatta l'autore, vedi home page
125. XXIII Giornata Mondiale del Malato - 11 febbraio 2015apri link
Sapientia cordis - "Io ero gli occhi per il cieco, ero i piedi per lo zoppo" (Gb 29,15) Scheda liturgica, Scheda teologico-pastorale e altro materiale utile per la XXIII Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2015).
area carita - inserito il 04/02/2015; 3319 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della salute, contatta l'autore, vedi home page
126. XXII Giornata Mondiale del Malato - 11 febbraio 2014apri link
Fede e carità. "...anche noi dobbiamo dare la vita per i fratelli" (1Gv 3,16) Scheda liturgica, Scheda teologico-pastorale e altro materiale utile per la XXII Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2014).
area carita - inserito il 10/12/2013; 1753 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della salute, contatta l'autore, vedi home page
127. Sintesi Sussidio Giornata Mondiale Malato 2010apri link
La Chiesa a servizio dell’amore per i sofferenti Sintesi del sussidio per la 18a Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2010) a cura dell'Ufficio CEI per la Pastorale della Sanità. in formato Pdf
area carita - inserito il 01/02/2010; 843 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della salute, contatta l'autore, vedi home page
128. Sintesi Sussidio Giornata Mondiale Malato 2009apri link
Educare alla salute, educare alla vita Sintesi del sussidio per la 17a Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2009) a cura dell'Ufficio CEI per la Pastorale della Sanità. in formato Pdf
area carita - inserito il 04/02/2009; 1692 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della salute, contatta l'autore, vedi home page
129. Sintesi sussidio Giornata Mondiale Malato 2008visualizza scarica
La famiglia nella realtà della malattia. Sintesi del sussidio per la 16a Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2008) a cura dell'Ufficio e Consulta Nazionale CEI per la Pastorale della Sanità. In formato Pdf (2,11 MB)
area carita - nome file: sintesi-sussidio-gm-malato-08.zip (1844 kb); inserito il 11/02/2008; 5431 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della salute, contatta l'autore, vedi home page
130. XXII Giornata Mondiale del Malato
1apri link
Scheda di animazione missionaria per adulti e famiglie sul tema della Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2014) Con due brani per la riflessione, di Luciano Manicardi e Papa Franceco, e spunti di condivisione di gruppo.
In formato Pdf
area catechesi - inserito il 10/02/2014; 1248 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
131. 8 Marzo – Giornata internazionale della Donnavisualizza scarica
Spunti validi per una catechesi.
area catechesi - nome file: giornata-donna.zip (5 kb); inserito il 15/02/2005; 7720 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
132. Schede sulla Traccia in preparazione al Convegno di Firenze 2015
4apri link
Schede sulla Traccia in preparazione al Convegno ecclesiale di Firenze, utili per parrocchie e gruppi formativi come percorso di preparazione, semplice ed essenziale. Si possono scaricare in Pdf sia il sussidio completo che le singole schede:
1. La Giornata di Gesù a Cafàrnao (Presentazione del testo biblico del 5° Convegno Ecclesiale Mc 1,21-34)
2. Riconoscersi figli
3. La via dell’uscire
4. La via dell’annunciare
5. La via dell’abitare
6. La via dell’educare
7. La via del trasfigurare.
area catechesi/catechesibibliche - inserito il 20/04/2015; 3901 visualizzazioni
133. Cinque catechesi sul Vangelo di Marco 5visualizza scarica
Cinque catechesi su brani del Vangelo di Marco:
- Mc 1,1-13: inizio del Vangelo e Battesimo di Gesù
- Mc 1,14-20: chiamata dei primi discepoli
- Mc 1,21-34: il primo miracolo e la giornata di Cafarnao
- Mc 4,1-20: la parabola del seminatore
- Mc 4,35-41: la tempesta sedata
I file sono in formato libro, già impaginati per la stampa.
area catechesi/catechesibibliche - nome file: cinque-cate-marco.zip (52 kb); inserito il 29/03/2011; 32878 visualizzazioni
l'autore è Loredana Gabrielli, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
134. Fiorire a partire dalla Parola - Arte floreale /3apri link
Il mese di ottobre è particolarmente vivace nelle nostre comunità parrocchiali; si riprendono infatti le attività legate alla cura pastorale e spirituale dei fedeli: gli incontri di catechesi, l'animazione missionaria e di carità, l'impegno nel vivere la liturgia eucaristica della domenica e tutta la vita sacramentale.
Si offre un suggerimento di come fiorire la Chiesa nella Giornata Missionaria Mondiale
Articolo di Cristina Cruciani, tratto dalla rivista liturgica La vita in Cristo e nella Chiesa n 8 di ottobre 2018.
area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 22/02/2022; 336 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
135. Le Rogazionivisualizza scarica
Studio sulla storia delle Rogazioni, processioni penitenziali venivano celebrate già dal 470 d.C. Oggi, sono ancora presenti in alcune comunità rurali dove vengono celebrate nella giornata del 25 Aprile (Rogazioni maggiori) e nei tre giorni che precedono la Solennità dell'Ascensione (Rogazioni minori). Viene anche riportato il rito della benedizione e le indicazioni tratte dal Benedizionale.
In formato Pdf.
Clicca qui per il formato PPT.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rogazioni.zip (10984 kb); inserito il 19/04/2017; 4315 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
136. Laudato si' - selezione per la revisione di vita 1visualizza scarica
Il sussidio presenta 21 schede sulla "Laudato si’". Pensate per introdurre la giornata a volontari in campi missionari, può costituire un agile strumento che introduce alla lettura integrale dell'Enciclica di Papa Francesco e nello stesso tempo un aiuto ad assimilarne i temi principali. Può essere usato per la meditazione personale, comunitaria e anche per incontri di gruppo. Ogni scheda è composta da salmo, lettura biblica, brano della Laudato si’, domande per la riflessione e preghiera finale.
area catechesi/gruppiascolto - nome file: schede-laudato-si.zip (2586 kb); inserito il 14/09/2015; 10136 visualizzazioni
l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore
137. “Un cuore che arde” - Cineforum Missionari Martiri 2024apri link
Proposta per organizzare un cineforum in preparazione alla Giornata di digiuno e preghiera in memoria dei Missionari martiri (24 marzo 2024),
- Un cuore che arde contro la mafia Alla luce del sole di Roberto Faenza (2005)
- Un cuore che arde di passione per i propri sogni Billy Elliot di Stephen Daldry (2000)
- Un cuore che arde per i propri diritti Il diritto di contare di Margot Lee Shetterly (2016)
- Un cuore che arde per il creato Lorax - Il guardiano della foresta di Chris Renaud (2012)
- Un cuore che arde per la fede Atto di fede di Roxann Dawson (2019)
A cura del gruppo Missio Giovani della diocesi di Mazara del Vallo.
area cineforum - inserito il 23/01/2024; 326 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
138. Cinema che parla col cuoreapri link
Proposte cinematografiche per approfondire il tema del Messaggio della 57ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali (21 maggio 2023), a cura della Commissione Nazionale Valutazione Film e dell’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della CEI.
Per ogni film un verbo per riflettere su tre azioni per una buona comunicazione: andare, vedere, ascoltare e parlare col cuore.
Andare Grazie ragazzi (2023) di Riccardo Milani;
Vedere The Fabelmans (2022) di Steven Spielberg;
Ascoltare Un anno con Salinger (My Salinger Year, 2021) di Philippe Falardeau;
Parlare col cuore Non così vicino (A Man Called Otto, 2023) di Marc Forster.
Infine un omaggio a un classico del cinema, Vacanze romane (Roman Holiday, 1953) di William Wyler, di cui ricorrono i 70 anni.
area cineforum - inserito il 16/05/2023; 699 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali, contatta l'autore, vedi home page
139. Con l’orecchio del cuoreapri link
Proposte cinematografiche per approfondire il tema del Messaggio della 56ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali (29 maggio), a cura della Commissione Nazionale Valutazione Film e dell’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della CEI.
Il Sussidio propone cinque parole chiave, necessarie per un buon ascolto, affiancate ad altrettanti titoli cinematografici:
Stupore C’mon C’mon (2022) di Mike Mills,
Gratitudine Coda. I segni del cuore (2021) di Sian Heder,
Umiltà Red (2022) di Domee Shi,
Cuore Sotto le stelle di Parigi (2021) di Claus Drexel
Onestà Illusioni perdute (2021) di Xavier Giannoli.
Inoltre speciale su E.T. l’extra-terrestre (1982) di Steven Spielberg, film che compie 40 anni.
area cineforum - inserito il 11/05/2022; 858 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali, contatta l'autore, vedi home page
140. Voce del Verbo - Cineforum Missionari Martiri 2022
1apri link
Proposta per organizzare un cineforum in preparazione alla Giornata di digiuno e preghiera in memoria dei Missionari martiri 2022, un viaggio attraserso 5 storie, alcune ispirate a fatti veramente accaduti:
- La vita nascosta - Hidden Life
- Figli del sole
- Dove bisogna stare
- Cattive acque
- Ancora un giorno
A cura di Marzia Cofano, consulta nazionale Missio Giovani.
area cineforum - inserito il 23/02/2022; 519 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
141. Sguardi di frontieraapri link
Sussidio pastorale in preparazione alla 55a Giornata mondiale delle comunicazioni sociali (16 maggio 2021) per rileggere le opportunità e i rischi della comunicazione attuale.
Il libretto si compone di schede che contengono un passo del testo di papa Francesco, una parola chiave, uno sfondo cinematografico e una suggestione teologico-pastorale, è stato curato della Commissione Nazionale Valutazione Film della CEI. Le opere presentate, disponibili sulle principali piattaforme e in home video, sono:
“Notizie dal mondo” (2021, Netflix) di Paul Greengrass;
“Nomadland” (2020, Disney+) di Chloé Zhao;
“EST. Dittatura last minute” (2020, VatiVision) di Antonio Pisu;
“Un amico straordinario” (2020, NOW e home video) di Marielle Heller;
“Tito e gli alieni” (2018, RaiPlay e home video) di Paola Randi.
area cineforum - inserito il 12/05/2021; 479 visualizzazioni
142. Vite intrecciate - Cineforum Missionari Martiri 2021apri link
Proposta per organizzare un cineforum in preparazione alla Giornata di digiuno e preghiera in memoria dei Missionari martiri 2021, a cura di Marzia Cofano, consulta nazionale Missio Giovani: 5 film che parlano di vite che si intrecciano creando legami che cambiano per sempre l’esistenza di ciascuno. Un viaggio attraverso 5 storie, ispirate a fatti realmente accaduti:
- Human
- Alla mia piccola Sama
- Contasudime
- Kalushi
- La fattoria dei nostri sogni
area cineforum - inserito il 11/03/2021; 605 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
143. Verso la Giornata Mondiale Comunicazioni Sociali 2020apri link
"La vita si fa storia" in 15 film
Proposte cinematografiche per approfondire il tema del Messaggio della 54ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, a cura dalla Commissione Nazionale Valutazione Film e dell’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della CEI.
Ogni settimana viene aggiunta una scheda secondo questo calendario:
14 febbraio: Richard Jewell” (2020) di Clint Eastwood
21 febbraio: Ad Astra (2019) di James Gray
28 febbraio: Chernobyl (serie tv, 2019) di Johan Renck, Craig Mazin
6 marzo: “Tutto il mio folle amore” (2019) di Gabriele Salvatores
13 marzo: “Yersterday” (2019) di Danny Boyle
20 marzo: “Il professore e il pazzo” (2019) di Farhad Safinia
27 marzo: “Sir. Cenerentola a Mumbay” (2019) di Rohena Gera
3 aprile: “L’ufficiale e la spia” (2019) di Roman Polański
10 aprile: “Sorry We Missed You” (2020) di Ken Loach
17 aprile: “Farewell. Una buona bugia” (2019) di Lulu Wang
24 aprile: “Jojo Rabbit” (2020) di Taika Waititi
1 maggio: “In guerra” (2018) di Stéphane Brizé
8 maggio: “Parlami di te” (2019) di Hervé Mimran
15 maggio: “Piccole donne” (2020) di Greta Gerwig
22 maggio: “1917” (2020) di Sam Mendes
area cineforum - inserito il 19/02/2020; 611 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali, contatta l'autore, vedi home page
144. Innamorati e vivi - Cineforum Missionari Martiri 2020visualizza scarica
Proposta di 5 film per organizzare un cineforum in preparazione alla Giornata di digiuno e preghiera in memoria dei Missionari martiri 2020, a cura di Marzia Cofano, consulta nazionale Missio Giovani:
1. Difret - Il coraggio di cambiare
2. Loving - L'amore deve nascere libero
3. Welcome
4. Delitto di mafia - Mario Francese
5. Il vizio della speranza
Ogni film è accompagnato da una scheda con locandina, indicazioni sul genere, anno e durata, trama e una serie di domande che aiutano nella riflessione personale e per facilitare la creazione di dibattiti dopo la visione dei film con gruppi di giovani e non solo.
area cineforum - nome file: cineforum-2020.zip (901 kb); inserito il 11/02/2020; 4073 visualizzazioni
145. Per amore del mio popolo non tacerò - Cineforum Missionari Martiri 2019visualizza scarica
Proposta per organizzare un cineforum in preparazione alla Giornata di digiuno e preghiera in memoria dei Missionari martiri 2019, a cura di Marzia Cofano, consulta nazionale Missio Giovani:
- Per amore della fede - Uomini di Dio
- Per amore del creato - Una donna contro tutti - Renata Fonte
- Per amore della libertà - Selma - La strada per la libertà
- Per amore della veritá - La rosa bianca - Sophie Scholl
- Per amore della legalità - L’equilibrio
area cineforum - nome file: miss-mart-2019-cineforum.zip (276 kb); inserito il 20/03/2019; 5385 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
146. Verso la Giornata Mondiale Comunicazioni Sociali 2019apri link
«“Siamo membra gli uni degli altri” (Ef 4,25). Dalle social network communities alla comunità umana»
Proposte cinematografiche per approfondire il tema del Messaggio della 53ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, a cura dalla Commissione Nazionale Valutazione Film e dell’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della CEI.
Ogni settimana viene aggiunta una scheda secondo questo calendario:
1. Venerdì 1° febbraio: “Papa Francesco. Un uomo di parola” (2018) di Wim Wenders
2. Ven. 8 febbraio: La forma dell'acqua (2018) di Guillermo del Toro
3. Ven. 15 febbraio: “Wonder” (2017) di Stephen Chbosky
4. Ven. 22 febbraio: “Stronger” (2018) di David Gordon Green
5. Ven. 1° marzo: “Quasi nemici” (2018) di Yvan Attal
6. Ven. 8 marzo: “First Man” (2018) di Damine Chazelle
7. Ven. 15 marzo: “Ricomincio da noi” (2018) di Richard Loncraine
8. Ven. 22 marzo: “La casa sul mare” (2018) di Robert Guédiguian
9. Ven. 29 marzo: “L’ora più buia” (2018) di Joe Wright
10. Ven. 5 aprile: “Tito e gli alieni” (2018) di Paola Randi
11. Ven. 12 aprile: “22 July” (2018) di Paul Greengrass
12. Ven. 19 aprile: “Lazzaro felice” (2018) di Alice Rohwacher
13. Ven. 26 aprile: “Come un gatto in tangenziale” (2018) di Riccardo Milani
14. Ven. 3 maggio: “La mélodie” (2018) di Rachid Hami
15. Ven. 10 maggio: “A Private War” (2018) di Matthew Heineman
16. Ven. 17 maggio: “Il gioco delle coppie” (2018) di Olivier Assayas
17. Ven. 24 maggio: “Il vizio della speranza” (2018) di Edoardo De Angelis
18. Ven. 31 maggio: “Ralph spacca internet” (2019) di Phil Johnston, Rich Moore
area cineforum - inserito il 29/01/2019; 1031 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali, contatta l'autore, vedi home page
147. Film per la Giornata della memoria 2019apri link
Proposta ragionata di film sulla Shoah dall’inizio degli anni ’90 a oggi realizzata dalla Commissione nazionale valutazione film CEI e dal portale CEINews.it. Una proposta culturale da condividere nei vari ambiti pastorali ed educativi:
- Schindler's List
- La settima stanza
- La vita è bella
- Il pianista
- Il bambino con il pigiama a righe
- Storia di una ladra di libri
- l figlio di Saul
- Woman in Gold
area cineforum - inserito il 28/01/2019; 1045 visualizzazioni
l'autore è Commissione Nazionale Valutazione Film, contatta l'autore, vedi home page
148. Verso la Giornata Mondiale Comunicazioni Sociali 2018
1apri link
“«La verità vi farà liberi» (Gv 8,32). Notizie false e giornalismo di pace”
Proposte cinematografiche per approfondire il tema del Messaggio della 52ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, a cura dalla Commissione Nazionale Valutazione Film della CEI e delll’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della CEI.
Ogni venerdì viene aggiunta una scheda secondo questo calendario:
24 gennaio: “The Post” (2018) di Steven Spielberg
2 febbraio: “Tre manifesti a Ebbing, Missouri” (2018) di Martin McDonagh
9 febbraio: “L’altro volto della speranza” (2017) di Aki Kaurismaki
16 febbraio: “Sole Cuore Amore” (2017) di Daniele Vicari
23 febbraio: “Dunkirk” (2017) di Christopher Nolan
2 marzo: “Miss Sloane. Giochi di potere” (2017) di John Madden
9 marzo: “Tutto quello che vuoi” (2017) di Francesco Bruni
16 marzo: “Omicidio all’italiana” (2017) di Maccio Capatonda
23 marzo: “17 anni (e come uscirne vivi)” (2017) di Kelly Fremon Craig
30 marzo: “Human Flow” (2017) di Ai Weiwei
6 aprile: “L’insulto” (2017) di Ziad Doueri
13 aprile: “Sicilian Ghost Story” (2017) di Fabio Grassadonia, Antonio Piazza
20 aprile: “Perfetti sconosciuti” (2016) di Paolo Genovese
27 aprile: “Arrival” (2017) di Denis Villeneuve
4 maggio: “Un re allo sbando” (2017) di Peter Brosens e Jessica Woodworth
11 maggio: “The Circle” (2017) di James Ponsoldt
area cineforum - inserito il 11/05/2018; 1033 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali, contatta l'autore, vedi home page
149. Chiamati alla vita - Cineforum Missionari Martiri 2018apri link
Proposta per organizzare un cineforum in preparazione alla Giornata di digiuno e preghiera in memoria dei Missionari martiri 2018:
Chiamati ad ascoltare la vita - Silence di Martin Scorzese
Chiamati a custodire la vita - Domani
Chiamati a salvare la vita - La battaglia di Hacksaw Ridge
Chiamati ad avere la vita - Collateral Beauty
Chiamati a difendere la vita - Hotel Rwanda.
Per ogni film è presente la locandina, la trama, trailer e spunti per riflettere.
In formato Pdf
area cineforum - inserito il 02/02/2018; 2240 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
150. Fiducia e speranza, un percorso cinematografico
2apri link
Proposte cinematografiche per approfondire il tema del Messaggio della 51ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, a cura dalla Commissione Nazionale Valutazione Film della CEI e delll’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della CEI.
Ogni giovedì sarà aggiunta una scheda secondo questo calendario:
2 Febbraio: Ho amici in Paradiso (2016) di Fabrizio Maria Cortese
9 Febbraio: Veloce come il vento (2016) di Matteo Rovere
16 Febbraio: La pazza gioia (2016) di Paolo Virzì
23 Febbraio: Fuocoammare (2016) di Gianfranco Rosi
2 Marzo: Race. Il colore della vittoria (Race, 2016) di Stephen Hopkins
9 Marzo: Gli invisibili (Time Out of Mind, 2014) di Oren Moverman
16 Marzo: Marie Heurtin. Dal buio alla luce (Marie Heurtin, 2016) di Jean Pierre Ameris
28 Marzo: Oceania (Moana, 2016) di Ron Clements, John Musker
4 aprile: Sully (2016) di Clint Eastwood
12 Aprile: Fiore (2016) di Claudio Giovannesi
20 Aprile: Io, Daniel Blake (I, Daniel Blake, 2016) di Ken Loach
27 Aprile: Brooklyn (2016) di John Crowley
4 Maggio: Paterson (2016) di Jim Jarmush
11 Maggio: Piuma (2016) di Roan Johnson
30 Maggio: La ragazza senza nome (La fille inconnue, 2016) di Jean-Pierre e Luc Dardenne
31 Maggio: Silence (2016) di Martin Scorsese
7 giugno: Collateral Beauty (2016) di David Frankel.
malattia speranza cinema film adolescenti famiglia difficoltà sport comunicazioni sociali comunicare speranza fiducia #com2017
area cineforum - inserito il 07/02/2017; 1614 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali, contatta l'autore, vedi home page
151. Cinema e misericordia
2apri link
Proposte cinematografiche per approfondire il tema del Messaggio della 50ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, a cura dalla Commissione Nazionale Valutazione Film della CEI e delll’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della CEI:
Opere di misericordia corporale
28.01 Dar da mangiare agli affamati: In grazia di Dio (2014) di Edoardo Winspeare
04.02 Dar da bere agli assetati: Tracks (2014) di John Curran
11.02 Vestire gli ignudi: The Judge (2014) di David Dobkin
18.02 Alloggiare i pellegrini: La prima neve (2013) di Andrea Segre
25.02 Visitare gli infermi: Mia madre (2015) di Nanni Moretti
03.03 Visitare i carcerati: Cesare deve morire (2012) di Paolo e Vittorio Taviani
10.03 Seppellire i morti: Woman in Gold (2015) di Simon Curtis
Opere di misericordia spirituale
17.03 Consigliare i dubbiosi: Ida (2014) di Pawel Pawlikowski
24.03 Proposta verso la Pasqua Su Re (2013) di Giovanni Columbu
31.03 Insegnare agli ignoranti: Francofonia (2015) di Aleksandr Sokurov
07.04 Ammonire i peccatori: La legge del mercato (La loi du marché, 2015) di Stéphane Brizé
14.04 Consolare gli afflitti: Chiamatemi Francesco (2015) di Daniele Luchetti
21.04 Perdonare le offese: Philomena (2013) di Stephen Frears
28.04 Sopportare pazientemente le persone moleste: Leviathan (2015) di Andrey Zvyagintsev
05.05 Pregare Dio per i vivi e per i morti: L’attesa (2015) di Piero Messina
area cineforum - inserito il 27/04/2016; 3671 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali, contatta l'autore, vedi home page
152. Animazione liturgica Ottobre Missionario 2025apri link
Animazione liturgica per le domeniche di Ottobre 2025, a cura dei Centri Missionari Diocesani del Triveneto:
5 ottobre 2025 - Riaccendere la speranza
12 ottobre 2025 - Curare la speranza
19 ottobre 2025 - Sostenere a speranza
26 ottobre 2025 - Artigiani di speranza
area domenica - inserito il 30/06/2025; 23 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
153. Animazione liturgica Ottobre Missionario 2024apri link
Animazione liturgica per le domeniche di Ottobre 2024:
6 ottobre 2024 - Uniti «L’uomo non divida quello che Dio ha congiunto» (Mc 10,9) Per una fraternità universale in Cristo
13 ottobre 2024 - Invitati «Vieni! Seguimi!» (Mc 10,21) Fiducia nella Parola di Dio
20 ottobre 2024 - Solidali «Il calice che io bevo, anche voi lo berrete» (Mc 10,39) In comunione con Gesù per servire i fratelli
27 ottobre 2024 - Inviati «Va’, la tua fede ti ha salvato» (Mc 10,52) ... rigenerati da Cristo, annunciamo la sua gioia.
A cura della comunità del Seminario di Posillipo (NA).
In allegato il file in formato word
area domenica - inserito il 31/08/2024; 679 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
154. Animazione della Messa della Giornata Vocazioni 2024apri link
Sussidio liturgico per l’animazione della Messa del 21 aprile 2024, con introduzione, intenzioni per la preghiera dei fedeli e preghiera dopo la comunione.
A cura dell'Ufficio per la Pastorale delle Vocazioni della diocesi di Bergamo.
area domenica - inserito il 13/04/2024; 532 visualizzazioni
155. Sussidio liturgico Giornata Migrante 2023visualizza scarica
Sussidio liturgico per la celebrazione della Giornata Mondiale del Migrante e Rifugiato (24 settembre 2023), diverse riflessioni sul tema e breve storia di due santi accomunati dall'emigrazione: Artemide Zatti e Giovanni Battista Scalabrini.
Clicca qui per tutto il materiale preparato dal Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, Sezione Migranti.
area domenica - nome file: materiale-giornata-migranti-2023.zip (3685 kb); inserito il 21/09/2023; 2937 visualizzazioni
156. Animazione liturgica Ottobre Missionario 2023apri link
Animazione liturgica per le domeniche di Ottobre 2023:
1° ottobre 2023 - Disponibili (Mt 21,31 - Fare la volontà del Padre)
8 ottobre 2023 - Fecondi (Mt 21,43: Dare buoni frutti)
15 ottobre 2023 - Convocati (Mt 22,14: Chiamati ed eletti)
22 ottobre 2023 - Solidali (Mt 22,21: Tutto in funzione del bene)
29 ottobre 2023 - Amorevoli (Mt 22,36: Testimoni dell’amore)
A cura del GAMIS (Gruppo Animazione Missionaria) del Seminario Vescovile di Novara.
area domenica - inserito il 18/07/2023; 1011 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
157. Giornata dei Nonni - Sussidio liturgicoapri link
Sussidio liturgico per domenica 25 luglio 2021, Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani, con spunti per l'omelia, per la preghiera dei fedeli e per il ricordo degli anziani defunti. Inoltre sono disponibili:
- Il messaggio di papa Francesco - da stampare
- Il messaggio di papa Francesco - solo testo
- Preghiera per la prima Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani
- Indicazioni pastorali
- raccolta delle parole di papa Francesco sugli anziani.
area domenica - inserito il 23/07/2021; 1546 visualizzazioni
158. Animazione giornata Missionaria 2020apri link
Animazione liturgica per la Giornata Missionaria Mondiale (18 ottobre 2020)
area domenica - inserito il 15/10/2020; 614 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
159. Foglio settimanale - 10 Febbraio 2019visualizza scarica
Foglio settimanale parrocchiale per la V Domenica del Tempo Ordinario (C). Pieghevole di 4 pagine: nella prima pagina è presente una breve riflessione sul vangelo domenicale, nelle pagine centrali il calendario liturgico settimanale dove si possono segnare le messe e lo spazio per avvisi parrocchiali, nell'ultima pagina una preghiera per la Giornata Mondiale del malato.
area domenica - nome file: foglio-parrocchiale-10-febbraio-2019.zip (347 kb); inserito il 02/02/2019; 2884 visualizzazioni
l'autore è Alberto Tortella, contatta l'autore
160. Foglio settimanale - 3 Febbraio 2019visualizza scarica
Foglio settimanale parrocchiale per la IV Domenica del Tempo Ordinario (C). Pieghevole di 4 pagine: nella prima pagina è presente una breve riflessione sul vangelo domenicale, nelle pagine centrali il calendario liturgico settimanale dove si possono segnare le messe e lo spazio per avvisi parrocchiali, nell'ultima pagina una preghiera per la 41ª Giornata per la Vita.
area domenica - nome file: foglio-parrocchiale-3-febbraio-2019.zip (342 kb); inserito il 28/01/2019; 2582 visualizzazioni
l'autore è Alberto Tortella, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it