Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato età tra le aree testi
Hai trovato 140 testi (ci sono anche 1 presentazione, 5 video e 3 file audio)
Ordina per
121. Ritiro di due giorni sulla Santa Messavisualizza scarica
Pensata per ragazzi dai 14-18 anni. 4 incontri totali (mattino e pomeriggio): 2 insieme + 2 per fascia d'età. Da intervallare con canti e balli.
area preghiera/ritiri - nome file: lib_grande_signore.zip (8 kb); inserito il 20/11/2004; 7959 visualizzazioni
l'autore è Flavio, contatta l'autore
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
122. Liturgia del Battesimo dei Fanciulli 1visualizza scarica
Testo della Liturgia del Battesimo dei Fanciulli (età scolare) (quello in un'unica celebrazione)
area preghiera/sacramenti - nome file: batt-fanc.zip (5 kb); inserito il 03/02/2000; 9914 visualizzazioni
l'autore è don Emanuele Mameli, contatta l'autore
123. Veglia a S. Giovanni Boscovisualizza scarica
La celebrazione è incentrata sul canto “Giullare dei campi”. Partendo dalle strofe della canzone, si percorre la vita di Don Bosco, passando per la fanciullezza, l’età sacerdotale e l’oratorio ed infine la morte e l’eredità dell’oratorio e dell’educazione dei giovani, lasciata a noi.
area preghiera/veglie - nome file: veglia-don_bosco_2012.zip (15 kb); inserito il 28/01/2012; 10029 visualizzazioni
l'autore è Dolores Semeraro, contatta l'autore
124. Con Gesù verso la santità 1visualizza scarica
Via crucis in 15 stazione realizzata dai genitori e dai ragazzi del catechismo, di età compresa tra i sei e i quattordici anni, che sono stati invitati a confrontarsi con santi e testimoni del passato e del presente: Don Peppino Diana, Paolo Borsellino, Rosario Livatino, Don Giuseppe Puglisi, Antonietta Meo (Nennolina), Gustavo Maria Bruni, Maria del Carmen Gonzalez, Giacinta e Francesco Marto, Guido di Fontgalland, Antoninho da Rocha Marmo, Domenico Savio, Marianna Bibbo, Nunzio Sulprizio e Greta Thunberg.
Al testo in word è allegata la presentazione in Power Point.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-2019-santita.zip (4785 kb); inserito il 11/04/2019; 11829 visualizzazioni
l'autore è Maria Licciardi, contatta l'autore
125. Via Crucis 2018 - Giovani per... 1visualizza scarica
Via Crucis in 15 stazioni, ognuna collegata ad una problematica giovanile. Le meditazioni sono state elaborate dai ragazzi del catechismo della Comunità dei Santi Anna e Gioacchino di Potenza, di età compresa tra i sei e i quattordici anni. Le stazioni sono state illustrate utilizzando opere di Mario Vasta.
Il file zip contiene il ppt da proiettare e i testi in word da stampare.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-2018-giovani-per.zip (1502 kb); inserito il 27/03/2018; 6376 visualizzazioni
l'autore è Maria Licciardi, contatta l'autore
126. Via Crucis Colosseo 2018 - Meditazioni 1visualizza scarica
Meditazioni per la Via Crucis al Colosseo presieduta da Papa Francesco (30 marzo 2018), scritti da quindici giovani, di un’età compresa tra i 16 e i 27 anni, coordinati dal professore Andrea Monda.
Clicca qui per scaricare il libretto in Pdf
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-colosseo-2018-meditazioni.zip (136 kb); inserito il 24/03/2018; 8787 visualizzazioni
127. Via Crucis Colosseo 2018 - Libretto PDF
1apri link
Testo della Via Crucis presieduta dal Santo Padre Francesco al Colosseo il Venerdì Santo, 30 aprile 2018. Con meditazioni scritte da
quindici giovani, di un’età compresa tra i 16 e i 27 anni.
Libretto in formato pdf
area preghiera/viacrucis - inserito il 24/03/2018; 3913 visualizzazioni
128. Costruiamo ponti e non muri - Via crucis 2017 2visualizza scarica
Via Crucis in 15 stazioni, ognuna collegata ad un muro fisico o spirituale e ad una testimonianza. Le meditazioni che seguono sono state elaborate dai ragazzi del catechismo della Comunità dei Santi Anna e Gioacchino di Potenza, di età compresa tra i sei e i quattordici anni, e dai loro genitori. Le stazioni sono state illustrate utilizzando opere di Botero, Cerrato e Köder.
In formato PPT e Pdf.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-ponti.zip (3982 kb); inserito il 03/04/2017; 16335 visualizzazioni
l'autore è Maria Licciardi, contatta l'autore
129. Dio misericordioso ti chiama, rispondi tu! 2visualizza scarica
Via Crucis all'aperto in 15 stazioni, ognuna collegata ad un'opera di misericordia. Le brevi meditazioni sono state fatte dai ragazzi del catechismo, di età compresa tra i sei e i quattordici anni, e dai loro genitori.
area preghiera/viacrucis - nome file: vi-crucis-misericordioso.zip (20 kb); inserito il 18/03/2016; 9467 visualizzazioni
l'autore è Maria Licciardi, contatta l'autore
130. Via Crucis Diocesi Alessandria 2visualizza scarica
Via Crucis diocesana 2015 celebrata nella cittadella di Alessandria, fortezza militare risalente al XVIII secolo. Le meditazioni sono state appositamente scritte da catechisti e animatori pastorali, persone comuni, religiosi e laici di differenti età ed estrazione sociale.
Libretto in formato Publisher e Pdf. Allegata la presentazione ppt da proiettare durante le meditazioni.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-cittadella-2015.zip (1855 kb); inserito il 01/04/2015; 10692 visualizzazioni
l'autore è Giovanni Castellana, contatta l'autore
131. Via Crucis per i bambini (70)visualizza scarica
Una Via Crucis per bambini delle elementari arricchita con riflessioni adatte alla loro età. Con disegni e canti.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-bamb.zip (183 kb); inserito il 24/01/2004; 48275 visualizzazioni
l'autore è Federica Donzello, contatta l'autore
132. Progetto Agesci per la Cresimavisualizza scarica
Progetto elaborato dall'AGESCI Carrara 1 su richiesta del Vescovo, per migliorare l'Iniziazione Cristiana e soprattutto per cercare nuove strade per evitare il più possibile le fughe.dopo i sacramenti.
Il progetto mette l'accento non sulla scelta dell'età per il Sacramento della Cresima, ma sul gruppo di appartenenza.
area scout - nome file: progetto_agesci_cresima.zip (12 kb); inserito il 02/05/2008; 9594 visualizzazioni
l'autore è don Mario Tucci, contatta l'autore, vedi home page
133. La danza delle cinque dita 1visualizza scarica
Testo per una catechesi nella quaresima 2017, utilizzabile anche in altri momenti: una mano con cinque parole ci accompagna nel cammino quaresimale per riprendere forza e coraggio nella vita. E' possibile utilizzarla sia per i capi che per i ragazzi, adattandola alla loro età.
area scout/capi - nome file: quares-cinque-dita.zip (11 kb); inserito il 23/01/2017; 10269 visualizzazioni
l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore
134. Un'avventura da Disney!visualizza scarica
Libretto di un campo estivo scout a tema Disney (fascia d'età 11-16 anni). Dieci giornate, ognuna con una riflessione diversa tratta dalle tematiche affrontate in dieci film d'animazione.
1. Il Re Leone - Assumersi le proprie responsabilità
2. Robin Hood - La vera ricchezza.
3. Oceania - Il coraggio di essere liberi
4. Alice nel Paese delle Meraviglie - Non aver paura di essere noi stessi
5. Mulan - Vivere da persone di carattere
6. Toy Story - Non amici, ma fratelli
7. Ratatouille - Inseguire i propri sogni
8. Alla Ricerca di Nemo - Affrontare i momenti difficili
9. La Spada nella Roccia - Uno sguardo alle piccole cose
10. Coco - Per non dimenticare
Contiene riflessioni, brani del vangelo, canzoni e gesti.
area scout/esploratori - nome file: avventura-disney.zip (3153 kb); inserito il 21/06/2024; 6287 visualizzazioni
l'autore è Marianna Dedonato, contatta l'autore
135. Le spie sono tra noivisualizza scarica
Libretto contenente spunti per varie attività E/G, preghiere per campi e uscite, basate sull'uso di alcune precise parole, che diventano "maestre" per ragazzi e ragazze nell'età di Reparto. Contiene brani della Sacra Scrittura, preghiere "diverse", domande personali e per il gruppo. Molto adatto (con opportuni adattamenti) anche per chi si occupa di educazione giovanile in generale. Alcune parti contengono materiale già presente in Qumran2.
area scout/esploratori - nome file: spie-tra-noi-libr.zip (4261 kb); inserito il 19/02/2011; 10020 visualizzazioni
l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore
136. Caccia-veglia Mariana 1visualizza scarica
Veglia mariana attraverso diverse testimonianze. Ideata per un branco di lupetti (età 8-10 anni), ma utilizzabile da qualsiasi altro gruppo di bambini, non essendoci nessun aspetto tipicamente scout.
area scout/lupetti - nome file: veglia_mariana.zip (11 kb); inserito il 16/08/2010; 13046 visualizzazioni
l'autore è Luca Lanari, contatta l'autore, vedi home page
137. Opere di filosofia dell'età modernavisualizza scarica
Utilissimo elenco delle opere dei principali filosofi dell'età moderna con la data e una indicazione del
contenuto.
area studi/filosofia - nome file: opere-moderne.zip (66 kb); inserito il 01/05/2002; 6532 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
138. L’IA tenta di raccontare le conclusioni del Sinodo ai giovaniapri link
Un gruppo di giovani redattori di Cube Radio (laboratorio di produzione audio e sperimentazione digitale dello IUSVE) ha chiesto a ChatGPT, Gemini e Claude di sintetizzare il messaggio della seconda sessione della XVI Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei vescovi, cercando di renderlo comprensibile a giovani di età compresa tra 18 e 30 anni e di creare immagini relative al contenuto della sintesi.
area varie - inserito il 04/11/2024; 163 visualizzazioni
139. Luoghi romani di S. Teresa di Gesù bambinovisualizza scarica
Breve guida dei principali luoghi della città di Roma visitati dalla giovane Teresa Martin, venuta in pellegrinaggio a Roma per chiedere al Papa di entrare al Carmelo prima dell'età stabilita.
Libretto di 12 pagine, con indirizzi e telefoni dei luoghi
area varie - nome file: libretto-s-teresa-roma.zip (124 kb); inserito il 16/11/2010; 5948 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
140. Patti chiari per l'uso del cellulareapri link
Il telefono cellulare ormai è utilizzato da tanti bambini e adolescenti e l’età si abbassa continuamente. Come proteggere i più giovani da materiale inadatto? Come impedire brutti incontri multimediali? Davide.it consiglia un codice di comportamento da far firmare ai ragazzi per l'uso del telefono cellulare.
area varie - inserito il 28/05/2007; 3964 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it