Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

App e software (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (42 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (2 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (1 testo)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (1 testo)
Giovani con le sue sottoaree (8 testi)
Magistero con le sue sottoaree (4 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (60 testi)
Scout con le sue sottoaree (4 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (1 testo)
Varie con le sue sottoaree (2 testi)

Pagina 4 di 4  

SCOUT

121. Progetto Agesci per la Cresimavisualizza scarica

Progetto elaborato dall'AGESCI Carrara 1 su richiesta del Vescovo, per migliorare l'Iniziazione Cristiana e soprattutto per cercare nuove strade per evitare il più possibile le fughe.dopo i sacramenti.
Il progetto mette l'accento non sulla scelta dell'età per il Sacramento della Cresima, ma sul gruppo di appartenenza.

area scout - nome file: progetto_agesci_cresima.zip (12 kb); inserito il 02/05/2008; 8151 visualizzazioni

l'autore è don Mario Tucci, contatta l'autore, vedi home page

SCOUT / CAPI (COCA)

122. La danza delle cinque dita   1visualizza scarica

Testo per una catechesi nella quaresima 2017, utilizzabile anche in altri momenti: una mano con cinque parole ci accompagna nel cammino quaresimale per riprendere forza e coraggio nella vita. E' possibile utilizzarla sia per i capi che per i ragazzi, adattandola alla loro età.

area scout/capi - nome file: quares-cinque-dita.zip (11 kb); inserito il 23/01/2017; 9135 visualizzazioni

l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore

SCOUT / ESPLORATORI (E/G)

123. Le spie sono tra noivisualizza scarica

Libretto contenente spunti per varie attività E/G, preghiere per campi e uscite, basate sull'uso di alcune precise parole, che diventano "maestre" per ragazzi e ragazze nell'età di Reparto. Contiene brani della Sacra Scrittura, preghiere "diverse", domande personali e per il gruppo. Molto adatto (con opportuni adattamenti) anche per chi si occupa di educazione giovanile in generale. Alcune parti contengono materiale già presente in Qumran2.

area scout/esploratori - nome file: spie-tra-noi-libr.zip (4261 kb); inserito il 19/02/2011; 8309 visualizzazioni

l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore

SCOUT / LUPETTI (L/C)

124. Caccia-veglia Mariana   1visualizza scarica

Veglia mariana attraverso diverse testimonianze. Ideata per un branco di lupetti (età 8-10 anni), ma utilizzabile da qualsiasi altro gruppo di bambini, non essendoci nessun aspetto tipicamente scout.

area scout/lupetti - nome file: veglia_mariana.zip (11 kb); inserito il 16/08/2010; 11557 visualizzazioni

l'autore è Luca Lanari, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / FILOSOFIA

125. Opere di filosofia dell'età modernavisualizza scarica

Utilissimo elenco delle opere dei principali filosofi dell'età moderna con la data e una indicazione del
contenuto.

area studi/filosofia - nome file: opere-moderne.zip (66 kb); inserito il 01/05/2002; 6086 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

VARIE

126. Luoghi romani di S. Teresa di Gesù bambinovisualizza scarica

Breve guida dei principali luoghi della città di Roma visitati dalla giovane Teresa Martin, venuta in pellegrinaggio a Roma per chiedere al Papa di entrare al Carmelo prima dell'età stabilita.
Libretto di 12 pagine, con indirizzi e telefoni dei luoghi

area varie - nome file: libretto-s-teresa-roma.zip (124 kb); inserito il 16/11/2010; 4659 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

127. Patti chiari per l'uso del cellulareapri link

Il telefono cellulare ormai è utilizzato da tanti bambini e adolescenti e l’età si abbassa continuamente. Come proteggere i più giovani da materiale inadatto? Come impedire brutti incontri multimediali? Davide.it consiglia un codice di comportamento da far firmare ai ragazzi per l'uso del telefono cellulare.

area varie - inserito il 28/05/2007; 3811 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

Pagina 4 di 4  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...