Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato confessione tra le aree testi
Hai trovato 581 testi (ci sono anche 37 presentazioni, 34 video e 1 file audio)
Ordina per
Aree per confessione: Preghiera - Libretti Prima Confessione
121. Leggeri come piume o pesanti come sassi? 1visualizza scarica
Liturgia penitenziale, completa di suggerimenti per la catechesi ed esame di coscienza per ministranti.
area bambini/ministranti - nome file: liturgia_penit_ministr_paralit.zip (62 kb); inserito il 10/03/2008; 17252 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
122. Confessioni di Pasqua su giovedì e venerdì santovisualizza scarica
Schema per la preparazione e la celebrazione del sacramento della Confessione in occasione della Pasqua. Pensato per ragazzi delle medie, incentrato sui due giorni del giovedì e venerdì santo.
area bambini/preghiera - nome file: confess-pasqua-ragazzi-corr.zip (1273 kb); inserito il 27/03/2024; 3676 visualizzazioni
l'autore è don Matteo Marcassoli, contatta l'autore
123. Penitenziale ragazzi Quaresima (Via Crucis) 1visualizza scarica
Breve via Crucis per bambini e ragazzi in preparazione alla Confessione pasquale. I testi delle 6 stazioni sono presi dalla Via Crucis 'Accanto a te' della FOM. Alla fine essenziale schema per la confessione.
In formato Publisher e Pdf.
area bambini/preghiera - nome file: pentenz-ragazzi-via-crucis.zip (2888 kb); inserito il 27/03/2021; 7872 visualizzazioni
l'autore è don Daniel Pedretti, contatta l'autore
124. L'amore di Cristo spinge verso la riconciliazioneapri link
Traccia di preghiera per ragazzi, ispirata al sussidio di preghiera per l'Unità dei cristiani 2017, che quest'anno pone particolare attenzione al tema dell'ospitalità dei migranti e dei rifugiati. In tre tapppe:
1. Divisi dal muro del peccato (2Cor 5,14-15 - Mt 16,24-26)
2. Chiamati a riconciliarci (2Cor 5,16-17 - Gv 15,13-17
3. Ambasciatori di riconciliazione (2Cor 5,18-20 - Gv 17,20-26).
Ogni tappa prevede:
- canto iniziale: Come tu nel Padre (Aa.vv., Rendiamo grazie, Paoline);
- processione per portare ed evidenziare i segni indicati;
- preghiera: annuncio di riconciliazione
- proclamazione della parola di Dio
- commento
- una preghiera modulata sul percorso
- un gesto / impegno adatto ai ragazzi.
Libretto in formato Pdf.
area bambini/preghiera - inserito il 17/01/2017; 3337 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
125. Siamo fatti per il pane
1apri link
Proposta di preghiera per i ragazzi con disabilità divisa in 4 momenti:
- Riconciliazione
- Ascolto
- Riflessione sulla Parola
- Adorazione Eucaristica.
E' accompagnata da proiezione di pitture, segni e gesti. La preghiera è stata preparata dall'ufficio pastorale degli oratori e dall'ufficio catechistico-settore disabili, dell'Arcidiocesi di Pesaro.
Libretto in formato Pdf
area bambini/preghiera - inserito il 10/06/2016; 4851 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
126. La mongolfiera del perdono 3visualizza scarica
Schema per la presentazione alla comunità dei bambini della prima confessione, all'interno della messa domenicale, con indicazioni per l'animazione. Allegato un cartoncino di invito con la storia della mongolfiera, tema del ritiro precedente ripreso durante la celebrazione.
area bambini/preghiera - nome file: mongolfiera-del-perdono.zip (581 kb); inserito il 30/05/2013; 19183 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore
127. Grazie Signore Gesù 3visualizza scarica
Preghiera pensata per aiutare i bambini a ringraziare Gesù dopo la confessione.
area bambini/preghiera - nome file: grazie-signore-gesu.zip (7 kb); inserito il 12/04/2013; 16393 visualizzazioni
l'autore è Cristina Corradini, contatta l'autore
128. Sacramento della Confessione ai ragazzivisualizza scarica
Scheda per la celebrazione del sacramento della Riconciliazione con i ragazzi. Il tema viene trattato alla luce del brano evangelico di Mc 1,29-39.
area bambini/preghiera - nome file: scheda-confess..zip (114 kb); inserito il 09/02/2009; 24081 visualizzazioni
l'autore è don Alessandro Martini, contatta l'autore
129. Angelo o diavolo per chi ti sta accanto? 1visualizza scarica
Celebrazione penitenziale per bambini e ragazzi in occasione della festa dell'oratorio. Prende spunto dalla figura di San Filippo Neri ed il brano biblico proposto è Es. 23,20-23.
area bambini/preghiera - nome file: angelo-diavolo.zip (155 kb); inserito il 04/06/2008; 10622 visualizzazioni
l'autore è Fiorenza Carrara, contatta l'autore
130. Il Padre Tuo che vede nel segreto...visualizza scarica
Preparazione alla Confessione per la Quaresima per ragazzi delle medie.
area bambini/preghiera - nome file: preparaz_confess_quaresima_padre.zip (6 kb); inserito il 06/03/2006; 17225 visualizzazioni
l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore
131. Scioglietelo e lasciatelo andare!visualizza scarica
Preparazione alla confessione pasquale per ragazzi.
area bambini/preghiera - nome file: preparaz_conf_giovani_adolesc.zip (7 kb); inserito il 01/06/2005; 8675 visualizzazioni
l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore
132. Ringraziamento a Mariavisualizza scarica
Breve momento di ringraziamento rivolto al Signore e a Maria con i bambini che hanno ricevuto il dono dei sacramenti della Riconciliazione e della Prima Comunione
area bambini/preghiera - nome file: ringr_maria.zip (51 kb); inserito il 14/09/2003; 20509 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Busato, contatta l'autore
133. La Confessione 2visualizza scarica
Un aiuto per bambini e ragazzi per comprendere il significato del sacramento della riconciliazione e fare un buon esame di coscienza
area bambini/preghiera - nome file: la_confessione.zip (167 kb); inserito il 03/11/2002; 39231 visualizzazioni
l'autore è Cettina Giuffrida, contatta l'autore
134. Nel segno del Perdono 2visualizza scarica
Celebrazione del Sacramento della Riconciliazione.
area bambini/preghiera - nome file: perdono.zip (9 kb); inserito il 11/09/2002; 16011 visualizzazioni
l'autore è Laura Alessi, contatta l'autore
135. La tunica di Hafid 6visualizza scarica
Racconto particolarmente adatto per essere rappresentato nel periodo natalizio visto l’esplicito riferimento alla nascita di Gesù (utile anche per i gruppi che sono nell’anno della Prima Confessione per introdurre l’argomento 10 Comandamenti).
area bambini/recitazione - nome file: hafid.zip (12 kb); inserito il 26/06/2006; 19299 visualizzazioni
l'autore è Nadia Anna Maria Creca
136. La spada di Shannara (storia per il GREST)visualizza scarica
Liberamente tratta da "La Spada di Shannara" di Terry Brooks: una bella storia per un GREST, utile per parlare della confessione e della verità.
area bambini/storie - nome file: shannara.zip (25 kb); inserito il 30/07/1997; 14228 visualizzazioni
l'autore è Andrea Ros sdb, contatta l'autore, vedi home page
137. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2022 2visualizza scarica
Il sussidio è pensato per aiutare a sviluppare e applicare il messaggio del testo evangelico alla situazione delle comunità. Non vuole rispondere a tutte le domande bibliche, né fornire una documentazione completa a livello esegetico-teologico, ma offrire una base solida per l’approfondimento dei testi biblici e il loro impegno pastorale.
Il percorso è composto di 14 lectio divine, cadenzate secondo un ritmo settimanale delle domeniche di Quaresima e Pasqua:
1. La prova (Lc 4,1-13)
2. La trasfigurazione (Lc 9,28-36)
3. La conversione (Lc 13,1-9)
4. La riconciliazione (Lc 15,1-3.11-32)
5. La misericordia (Gv 8,1-11)
6. La kenosi (Fil 1,27-2,11)
7. La risurrezione (Gv 20,1-19)
8. La fede (Gv 20,19-31)
9. La sequela (Gv 21,1-19)
10. La vita (Gv 10,27-30)
11. L’amore (Gv 13, 31-33.34-35)
12. La pace (Gv 14, 23-29)
13. L’Ascensione (Lc 24,46-53)
14. La Pentecoste (At 2,1-12)
area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-pasqua-2022.zip (2122 kb); inserito il 01/03/2022; 10333 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
138. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2019 1visualizza scarica
Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2019. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. La prova (Lc 4, 1-13)
2. La trasfigurazione (Lc 9,28-36)
3. La conversione (Lc 13, 1-9)
4. La riconciliazione (Lc 15, 1-3. 11-32 )
5. La misericordia (Gv 8, 1-11)
6. La kenosi (Fil 1,27-2,11)
7. La risurrezione (Gv 20,1-19)
8. La fede (Gv 20,19-31)
9. La sequela (Gv 21,1-19)
10. La vita (Gv 10,27-30)
11. L’amore (Gv 13, 31-33. 34-35)
12. La pace (Gv 14, 23-29)
13. L’Ascensione (Lc 24, 46-53)
14. La Pentecoste (At 2,1-12).
area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-pasqua-2019.zip (842 kb); inserito il 04/03/2019; 13514 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
139. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2016 3visualizza scarica
Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2016. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
f) Riquadri con citazioni della Bolla: Misericordiae Vultus
- Questi i temi:
1. La prova (Lc 4, 1-13)
2. La trasfigurazione (Lc 9,28-36)
3. La conversione (Lc 13, 1-9)
4. La riconciliazione (Lc 15, 1-3. 11-32 )
5. La misericordia (Gv 8, 1-11)
6. La kenosi (Fil 1,27-2,11)
7. La risurrezione (Gv 20,1-19)
8. La fede (Gv 20,19-31)
9. La sequela (Gv 21,1-19)
10. La vita (Gv 10,27-30)
11. L’amore (Gv 13, 31-33. 34-35)
12. La pace (Gv 14, 23-29)
13. L’Ascensione (Lc 24, 46-53)
14. La Pentecoste (At 2,1-12)
area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-pasqua-2016.zip (129 kb); inserito il 05/02/2016; 21587 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
140. Ma io vi dico... Il cuore della legge che cambia il mondo!visualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della VI domenica del Tempo Ordinario - Anno A (Mt 5,17-37) Temi: - La Legge e il suo compimento - Collera e riconciliazione - Adulterio e fedeltà - Sì, sì; no, no.
area bibbia/lectio - nome file: lectio_divina_ordinario_6_(a).zip (276 kb); inserito il 10/02/2011; 8321 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
141. Parola di vita - Marzo 2017 1visualizza scarica
“ ... lasciatevi riconciliare con Dio” (2 Cor 5,20).
Commento alla Parola di vita di marzo 2017 a cura di Letizia Magri.
Scarica il pieghevole in Pdf
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo, qui per l'audio mp3 e qui per il video.
area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-2017-03.zip (8 kb); inserito il 28/02/2017; 3228 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
142. Dossier con dati e testimonianze - Bosnia ed Erzegovina: Una generazione alla ricerca di pace veraapri link
Dossier a cura della Caritas con dati e testimonianze sulla Bosnia ed Erzegovina. I giovani e le sfide per il futuro: riconciliazione, dialogo interreligioso, lavoro (numero 5, giugno 2015).
In formato pdf
area carita - inserito il 30/07/2015; 724 visualizzazioni
l'autore è Caritas Italiana, contatta l'autore, vedi home page
143. Parlare ai sordivisualizza scarica
Anche se non tutti i sacerdoti hanno modo di imparare la lingua dei segni italiana LIS, tutti con un po' di buona volontà potranno aprire un semplice discorso con le persone sorde magari durante la confessione. Principi basilari per la pastorale dei sordi. Consigli ai parroci e catechisti.
area carita - nome file: parlare-ai-sordi.zip (11 kb); inserito il 01/02/2011; 4283 visualizzazioni
l'autore è padre Vincenzo Di Blasio pms, contatta l'autore
144. Confessione, ecco cosa non fareapri link
Monsignor Mario Delpini, vescovo ausiliare di Milano, ha riassunto in dieci punti cosa non si deve fare, per una buona confessione. Il testo è stato pubblicato domenica 8 gennaio 2017 su Milano Sette, inserto domenicale di Avvenire.
area catechesi - inserito il 14/01/2017; 3246 visualizzazioni
145. Il senso del peccato 2visualizza scarica
Ritiro adulti sul senso del peccato in preparazione alla confessione in tempo quaresimale. Comprende la riflessione sul brano biblico (2Sam 11,1-25) e spunti per le attività.
area catechesi - nome file: ritiro-senso-peccato.zip (24 kb); inserito il 28/03/2011; 14047 visualizzazioni
l'autore è Silvia Campetella, contatta l'autore
146. Due catechesi per adulti su Gesù e la Chiesa 2visualizza scarica
Due catechesi per incontri per i genitori che hanno i figli che si accosteranno alla prima confessione, comunione, cresima:
1. Gesù per noi cristiani: incontro per conoscere meglio la figura di Gesù attraverso alcuni episodi evangelici.
2. La Chiesa comunità di salvati in Cristo Gesù: si presenta la Chiesa come comunità sacramentale, liturgica e di carità.
area catechesi - nome file: 2-catechesi-gesu-chiesa.zip (29 kb); inserito il 16/09/2002; 28657 visualizzazioni
l'autore è don Mariolino Mapelli, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
147. I fiori della vita 3visualizza scarica
Una piccola riflessione sul Sacramento della Riconciliazione, utilizzata in un incontro di genitori dei bambini di terza elementare.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: fiori-della-vita.zip (1412 kb); inserito il 11/01/2018; 11770 visualizzazioni
l'autore è Ornella Ferrando, contatta l'autore
148. Catechesi sul Sacramento della Riconciliazione 7visualizza scarica
Il Sacramento del perdono: la storia, la prassi, il ruolo del penitente, quello del confessore. Catechesi semplice e dettagliata allo stesso tempo sulla Penitenza
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: riconciliaz.zip (27 kb); inserito il 24/01/2013; 18370 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
149. Catechesi sulla riconciliazionevisualizza scarica
Catechesi di mons. Martino Canessa, vescovo di Tortona, sul sacramento della riconciliazione a partire dal brano del figliol prodigo. materiale sbobinato da una registrazione e non rivisto dall'autore
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: mons-canessa-riconciliazione.zip (10 kb); inserito il 24/03/2007; 10148 visualizzazioni
l'autore è Maria Riccarda Carrer, contatta l'autore
150. La confessione degli adulti 1visualizza scarica
Libretto adatto per una catechesi ai fidanzati, o comunque a giovani adulti, sul sacramento della confessione. Breve introduzione sul valore del sacramento e esame di coscienza con frequenti riferimenti al Catechismo della Chiesa Cattolica.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: la-confessione.zip (9 kb); inserito il 30/05/2006; 13923 visualizzazioni
l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page
151. Perché confessarsi?visualizza scarica
Catechesi sul sacramento della Riconciliazione.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: confessarsi-conviene.zip (11 kb); inserito il 16/04/2003; 17166 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
152. Libretto per i genitori per la prima confessione dei figli 4scarica
Libretto per la Preparazione dei Genitori alla prima festa del perdono dei loro figli. Si tratta di una catechesi organica sul sacramento della riconciliazione. Molto bello e completo:
1. Alcune premesse e il dato biblico.
2. Nel solco della storia.
3. Riflettiamo sulla riconciliazione.
Il file è in formato Publisher.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: libretto-prep-festa-perdono.zip (198 kb); inserito il 25/11/2002; 28411 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia Esaltazione S. Croce - Cervarese S. Croce.
153. Itinerario sulla riconciliazionevisualizza scarica
La riconciliazione vista a partire dall'antropologia e dall'itinerario Biblico.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: itinerarioriconciliazione.zip (19 kb); inserito il 03/02/2000; 5693 visualizzazioni
l'autore è padre Eugenio Perico, contatta l'autore, vedi home page
154. Compendio sulla riconciliazione per genitorivisualizza scarica
Piccolo compendio sul sacramento della riconciliazione presentato ai genitori.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: formgenric.zip (11 kb); inserito il 11/06/1999; 10619 visualizzazioni
l'autore è don Lorenzo Stefan, contatta l'autore
155. Come prepararsi alla confessione 2visualizza scarica
La preparazione alla confessione: una bella catechesi sul come confessarsi (un semplice foglio, da stampare e mettere in Chiesa)
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: prep-confess.zip (4 kb); inserito il 17/05/1999; 12079 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Facchineri, contatta l'autore
156. Gruppi di ascolto in Quaresima 2000 (6 schede)visualizza scarica
Schede per sei incontri di gruppi di ascolto in Quaresima
1 - La vita del cristiano è un pellegrinaggio
2 - Dio cammina con noi, condivide la nostra vita
3 - Dio ci accoglie e ci perdona offrendoci il sacramento della riconciliazione
4 - Una vita da uomini liberi
5 - Per una festa senza fine: l'Eucarestia
6 - La carità non avrà mai fine
area catechesi/gruppiascolto - nome file: gr-asc-quar-2000.zip (554 kb); inserito il 03/07/2000; 12396 visualizzazioni
l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page
157. Liturgia e processione del Corpus Domini a 14visualizza scarica
Libretto per la liturgia del Corpus Domini con una proposta di canti e le preghiere dei fedeli ispirate ai testi biblici proclamati; segue l’itinerario processionale articolato attorno a tre momenti nei quali è opportuno che tutti sostino e nell’ascolto orante della Parola. La struttura di tali momenti è, comunque, da osservare con attenzione per l’efficacia della riflessione e della preghiera: dalla memoria dell’evangelo proclamato germoglia la preghiera e la confessione dell’amore inesauribile di Dio; anche le invocazioni previste per l’immediato cammino si ricollegano alla Parola appena proclamata. In appendice canti ed invocazioni per il cammino fra i vari momenti.
area domenica - nome file: processione_corpus_2014doc.zip (53 kb); inserito il 15/06/2014; 8627 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
158. Seconda Domenica di Pasqua - A (2011)visualizza scarica
Ottava di Pasqua.
Domenica della divina Misericordia.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Seconda Domenica di Pasqua - A.
area domenica/animazione - nome file: 2dom-pasqua-a-2011.zip (101 kb); inserito il 27/04/2011; 10671 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
159. Mercoledì delle Ceneri (2009)visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nel Mercoledì delle Ceneri.
area domenica/animazione - nome file: mercoledi-ceneri-2009.zip (264 kb); inserito il 12/02/2009; 12100 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
160. VII Domenica del Tempo Ordinario - B (2009)visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella VII Domenica del Tempo Ordinario - B.
area domenica/animazione - nome file: 7dom-t-ord-b-2009.zip (534 kb); inserito il 09/02/2009; 5493 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
Spunti bibliografici su Riconciliazione a cura di LibreriadelSanto.it