Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato chiamati tra le aree testi
Hai trovato 189 testi (ci sono anche 11 presentazioni, 16 video e 6 file audio)
Ordina per
121. Se vuoivisualizza scarica
I cristiani sono chiamati a rendere ragione della speranza che è in loro. Ad essi spetta darne testimonianza credibile. L’impegno per costruire un mondo più giusto, più a misura d’uomo e dell’uomo redento. Adorazione per la VI domenica per Annum "B". Mc 1,40-45
area preghiera/adorazioni - nome file: se_vuoi.zip (64 kb); inserito il 08/02/2009; 8901 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
122. “Con la vostra perseveranza salverete le vostre anime"visualizza scarica
La Parola, oggi, ci invita alla perseveranza nonostante tutto e al di là di tutto. Pur negli eventi imprevisti ed improvvisi della storia, Gesù ci assicura che rimane certo l’amore di Dio per noi. E su questo amore siamo chiamati a fondare la nostra esistenza presente e a sperare in quella futura. Il testo base è: Lc 21,5-19
area preghiera/adorazioni - nome file: perseveranza.zip (173 kb); inserito il 11/11/2007; 10738 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
123. Chiamati a servire la vitavisualizza scarica
Adorazione sul vangelo della quinta domenica per annum C, con attenzione alla Giornata per la Vita 2007. Dalla chiamata dei primi discepoli la chiamata per noi ad annunciare il Signore della Vita.
area preghiera/adorazioni - nome file: adorazione_4_febbraio.zip (7 kb); inserito il 27/01/2007; 20005 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
124. Chiamati a preparare la via ...come Giovanni Battista 2visualizza scarica
Schema per l'adorazione eucaristica nel tempo di Avvento: il brano evangelico è Luca 3, 1-6; 10-11; 16-18
area preghiera/adorazioni - nome file: ador_avv_gb.zip (7 kb); inserito il 29/11/2006; 11734 visualizzazioni
l'autore è don Giacomo Sgroi, contatta l'autore
125. Io sono il Buon Pastore 2visualizza scarica
Gesù è il pastore delle nostre anime. Un pastore paziente e misericordioso, disposto a sacrificare la sua vita per noi. Siamo chiamati a rinnovare la fiducia, l’accoglienza, l’adesione a Cristo che spalanca a noi la porta del Suo Cuore per ammetterci alla gioia ed alla pace che non hanno fine. Il testo base è: Gv 10,11-18
area preghiera/adorazioni - nome file: buon-pastore.zip (151 kb); inserito il 02/05/2006; 16298 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
126. La sua dimora tra noivisualizza scarica
Dio che si fa uomo e viene ad abitare con noi, cambia il nostro modo di esistere: ci è proposta un'alleanza, una "coabitazione" che interessa in modo concreto tutte le nostre vicende, e ci obbliga a prendere posizione. Coscienti della nostra povertà e dei nostri limiti, ma piena di fiducia - come Maria - nell'amore onnipotente, siamo chiamati a dire il nostro"sì" al Signore, nella preghiera e nella vita. Il testo base è: Lc 1, 26-38
area preghiera/adorazioni - nome file: lasua-dimora-tranoi.zip (32 kb); inserito il 14/12/2005; 12016 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
127. Vegliate!visualizza scarica
L'avvento celebra la venuta di Gesù Cristo, il Salvatore, nel tempo e nella storia degli uomini. Nel corso di questo tempo siamo chiamati a comprendere quale significato abbia per la Chiesa, per il mondo e per ognuno di noi questa venuta sacramentale di Cristo, e quali atteggiamenti ci sono richiesti per accogliere colui che viene e testimoniarli al mondo. Il testo base è: Mc 13,33-37
area preghiera/adorazioni - nome file: ador_vegliate.zip (42 kb); inserito il 23/11/2005; 16449 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
128. Chiamati al dono 1visualizza scarica
Adorazione sul tema della vocazione con testimonianze sulla famiglia, il lavoro e la vita.
area preghiera/adorazioni - nome file: chiamati_al_dono.zip (15 kb); inserito il 07/06/2005; 10692 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia San Paolo - Fondi LT, contatta l'autore
129. Lo Spirito di verità... dimora presso di voi e sarà con voi 1visualizza scarica
Il Signore ci invita a riflettere sulla sua presenza reale in mezzo a noi e sulla possibilità che ci è data di vivere cercando la verità e su come, siamo chiamati a rendere testimonianza alla verità. Il brano guida è Gv 14,15-21
area preghiera/adorazioni - nome file: lospirito_diverita.zip (24 kb); inserito il 28/04/2005; 7160 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
130. Chiamati al serviziovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica sul tema delle vocazioni (per il 1° Venerdì del mese ma non solo).
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-208.zip (10 kb); inserito il 07/02/2005; 9365 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia San Paolo - Fondi LT, contatta l'autore
131. Chiamati alla santitàvisualizza scarica
Adorazione Eucaristica sulla vocazione alla santità.
Per il 1° Venerdì di Novembre ma non solo
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-182.zip (12 kb); inserito il 04/11/2004; 18874 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia San Paolo - Fondi LT, contatta l'autore
132. Chiamati alla missionevisualizza scarica
Adorazione comunitaria sulla missione e vocazione. Per il mese di ottobre ma non solo.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-171.zip (30 kb); inserito il 08/10/2004; 12925 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia San Paolo - Fondi LT, contatta l'autore
133. E' bello restare con Cristo!visualizza scarica
Adorazione Eucaristica in attesa della seconda Domenica di Quaresima - anno C.
La Trasfigurazione è la méta a cui siamo chiamati nel cammino di Quaresima: il deserto che abbiamo iniziato a percorrere, i gesti (preghiera, digiuno, elemosina) che stiamo compiendo ci portano verso il Tabor.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-152.zip (20 kb); inserito il 03/03/2004; 14401 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
134. Adorazione Eucaristica 91visualizza scarica
Adorazione Eucaristica di fine anno. Il cammino fatto quest'anno in Parrocchia, in Azione Cattolica ha segnato momenti felici e momenti di stanchezza. Ma come ci siamo posti nei confronti del Signore che ci ha chiamati a servirlo?
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-fine-anno.zip (59 kb); inserito il 21/02/2003; 10875 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
135. Gesù viene per renderci santi - Sussidio ragazzi Avvento 2019 (PUB) 1scarica
Sussidio di Avvento 2019 per i ragazzi, preparato dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova e incentrato sulla santità, grazie anche ai preziosi spunti offerti da Papa Francesco nella “Gaudete et exsultate”. Con l’aiuto delle biografie di diversi santi (alcuni già canonizzati, altri non ancora) si riflette sul fatto che tutti siamo chiamati alla santità (cioè alla felicità!), a partire dalla normale quotidianità della nostra vita, qualunque cosa il Signore ci chiami a fare. Per ogni settimana troviamo la biografia di un Santo, un brano della Parola di Dio domenicale, una riflessione, una testimonianza missionaria, una preghiera, un passo della “Gaudete et exsultate” e alcuni giochi a tema.
In formato pub, allegati i font da installare nel computer.
area preghiera/avvento - nome file: ragazzi-avvento-2019-genova-pub.zip (7297 kb); inserito il 18/11/2019; 1918 visualizzazioni
l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore
136. Gesù viene per renderci santi - Sussidio ragazzi Avvento 2019 (Pdf) 1visualizza scarica
Sussidio di Avvento 2019 per i ragazzi, preparato dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova e incentrato sulla santità, grazie anche ai preziosi spunti offerti da Papa Francesco nella “Gaudete et exsultate”. Con l’aiuto delle biografie di diversi santi (alcuni già canonizzati, altri non ancora) si riflette sul fatto che tutti siamo chiamati alla santità (cioè alla felicità!), a partire dalla normale quotidianità della nostra vita, qualunque cosa il Signore ci chiami a fare. Per ogni settimana troviamo la biografia di un Santo, un brano della Parola di Dio domenicale, una riflessione, una testimonianza missionaria, una preghiera, un passo della “Gaudete et exsultate” e alcuni giochi a tema.
In formato pdf.
area preghiera/avvento - nome file: ragazzi-avvento-2019-genova-pdf.zip (4320 kb); inserito il 18/11/2019; 9759 visualizzazioni
l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore
137. L'avvento in famiglia ... con Mariavisualizza scarica
Incontro di preghiera con le famiglie riflettendo sull'Avvento vissuto da Maria, simile al tempo di Avvento che siamo chiamati a vivere come famiglia.
L'avvento è un dono di Dio, un dono fatto da tanti doni da accogliere:
1. Dio dona il suo tempo
2. Dio dona la sua volontà
3. Dio dona la sua presenza
4. Dio dona la sua gioia
Cosa portare a Gesù?
Andiamo fino a Betlemme.
area preghiera/avvento - nome file: ritiro-avvento-famiglie-maria.zip (12 kb); inserito il 30/08/2018; 15161 visualizzazioni
l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page
138. Ecco il nostro sìvisualizza scarica
Celebrazione pensata per i ragazzi dell'ACR a conclusione del cammino di Avvento, suddivisa in due momenti. Nel primo i ragazzi ripercorrono i gesti e i segni della liturgia battesimale e rinnovano il proprio Sì. Nel Vangelo (Lc 1,26-38) siamo chiamati a rispondere di sì all'invito di Gesù ad accoglierlo nella nostra vita come Maria, e ad annunciarlo al mondo come gli angeli.
area preghiera/avvento - nome file: ecco-nostro-si-acr.zip (10 kb); inserito il 19/12/2014; 10688 visualizzazioni
l'autore è Simone Perotto, contatta l'autore
139. Celebrazione con i bambinivisualizza scarica
Piccola celebrazione con allestimento di un presepe. I bambini chiamati dalla catechista dopo una piccola meditazione portano la loro statuina al presepe. Alla fine si legge il Vangelo della nascita di Gesù e segue un canto.
area preghiera/avvento - nome file: celeb-presepe-bambini.zip (8 kb); inserito il 24/12/2008; 10740 visualizzazioni
l'autore è Annalisa Dissegna, contatta l'autore
140. Una storia di chiamativisualizza scarica
Libretto per la novena di Natale, molto bello e completo. Ogni giorno viene proposta una figura biblica legata ad una vocazione ed il momento di preghiera con letture, riflessioni, preghiere comunitarie.
area preghiera/avvento - nome file: storia-chiamati.zip (605 kb); inserito il 06/01/2007; 15201 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia SS. Resurrezione - Brindisi, contatta l'autore
141. Chiamati - quarta settimana di Avvento Anno C e Natalevisualizza scarica
Pratico sussidio indirizzato alla preghiera in famiglia e proposto come iniziativa parrocchiale per l'Avvento, da diversi anni.
area preghiera/avvento - nome file: chiamati.zip (16 kb); inserito il 21/12/2006; 6378 visualizzazioni
l'autore è don Franco Pedemonte - parrocchia S. Zita - Genova, contatta l'autore
142. Testimoni dell'Amore di Dio nel mondovisualizza scarica
Un cammino per l’Avvento in 5 tappe. Ogni settimana ci spostiamo in uno dei cinque continenti dove incontreremo un personaggio che ci darà la sua testimonianza e sul suo esempio anche noi saremo chiamati a impegnarci.Adatto ai ragazzi
area preghiera/avvento - nome file: avvento-2003.zip (168 kb); inserito il 14/11/2003; 13069 visualizzazioni
l'autore è suor Lucia Brasca FMA, contatta l'autore
143. "Vi darò pastori secondo il mio cuore" 1visualizza scarica
In preghiera per il Conclave. Dopo i giorni del lutto e del suffragio, siamo chiamati a sentirci uniti a tutta la Chiesa, ai suoi Pastori e, in particolare, ai Cardinali che dovranno eleggere il Sommo Pontefice. Raccogliamoci in preghiera davanti a Gesù Eucarestia, perché il Signore conceda il dono di "una sollecita, unanime e fruttuosa elezione" del nuovo Successore di Pietro
area preghiera/giovannipaoloii - nome file: vi_daro_pastori.zip (24 kb); inserito il 13/04/2005; 10060 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
PREGHIERA / MANDATO CATECHISTI
144. Chiamati a seminare speranza e a costruire pace - Mandato ai catechistiapri link
Proposta di Mandato ai catechisti, da celebrare durante l'eucaristia domenicale, con la consegna a ogni catechista del Messaggio di papa Francesco per la 61a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, a cui è ispirata la celebrazione, e di un segno-ricordo.
Testo di Maria Rosaria Attanasio, tratto da Catechisti parrocchiali n.1 - settembre/ottobre 2024.
area preghiera/mand-catechisti - inserito il 11/09/2024; 1033 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
145. Chiamati e inviati - Mandato ai catechisti
1apri link
Proposta di Mandato ai catechisti, da celebrare durante l'eucaristia domenicale, con la consegna della Lettera apostolica "Antiquum ministerium", a cui è ispirata l'intera celebrazione, e di un segno-ricordo.
Testo di Maria Rosaria Attanasio, tratto da Catechisti parrocchiali n.1 - settembre/ottobre 2022.
area preghiera/mand-catechisti - inserito il 20/09/2022; 3325 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
146. Mandato ai catechisti e agli educatori - 10visualizza scarica
Schema per il mandato dei catechisti e degli educatori all'inizio del nuovo anno. I catechisti e gli educatori vengono chiamati per nome e si invoca su di loro la discesa dello Spirito Santo.
area preghiera/mand-catechisti - nome file: rito-mandato-10.zip (6 kb); inserito il 13/10/2003; 14338 visualizzazioni
l'autore è Laura Alessi, contatta l'autore
147. Chiamati a un incontro d’amorevisualizza scarica
Celebrazione penitenziale molto bella, adatta a giovani. Tratta dalla rivista liturgica: "La vita in Cristo e nella Chiesa"
area preghiera/penitenza - nome file: chiamati-incontro-amore.zip (10 kb); inserito il 10/05/2006; 13919 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
148. Chiamati a crescere nella conoscenza del mistero di Cristoapri link
Materiale per il cammino di Quaresima 2020 a cura della diocesi di Bari :
- Celebrazione nel primo venerdì di Quaresima
- Celebrazione quaresimale "Di te ha sete l'anima mia"
- Celebrazione quaresimale "Prima ero cieco e ora ci vedo"
- Celebrazione quaresimale "Io sono la risurrezione e la vita"
- Via Crucis per la comunità
- Via Crucis a cura dell'Ufficio catechistico "Arcobaleno di Pace"
- Adorazione Eucaristica per la notte del Giovedì Santo (a cura del CDV)
- Celebrazione per il Tempo Pasquale.
Inoltre laboratori per la catechesi, immagini, indicazioni per la Quaresima di Carità e spartiti e testi dei canti.
area preghiera/quaresima - inserito il 29/02/2020; 2177 visualizzazioni
149. Va' e ripara la nostra casavisualizza scarica
Tanti anni fa la frase scelta come slogan per la Quaresima 2020 dei bambini e dei ragazzi ha cambiato radicalmente la vita di San Francesco: ascoltata in preghiera davanti al Crocifisso della chiesetta di San Damiano ha spinto il poverello d’Assisi a vivere in pienezza da figlio di Dio e a fare della sua vita un dono d’amore per i fratelli. Queste stesse parole oggi possono fare la differenza anche nella vita dei nostri piccoli lettori: l’invito di Gesù è rivolto direttamente a loro, chiamati, se lo vogliono, a dargli una mano per portare vita laddove c’è morte, luce nel buio. Ma qual è la casa che sono chiamati a riparare? Papa Francesco nella sua enciclica Laudato Si’ chiama il mondo «nostra casa comune» e invita tutti a prendersene cura: i ragazzi scopriranno la bellezza di farsi dono d’amore per il creato e per i fratelli, lontani e vicini, e soprattutto sperimenteranno come sia lo stesso Gesù a prendersi cura di loro, amandoli immensamente anche quando non se lo meritano, non abbandonandoli mai, perdonandoli sempre: sono talmente un tesoro prezioso che Dio ha scelto di perdersi pur di non perderli.
Per ogni informazione e richiesta scrivere a ragazzi@giovaniverona.it
Al sussidio si affianca cateKids un canale youtube dove ogni settimana saranno disponibili dei video con la spiegazione del vangelo della domenica. Qui il pdf con la presentazione del cammino e le note per la catechesi e l'animazione della Messa domenicale.
area preghiera/quaresima - nome file: quar-ragazzi-vr-2020.zip (1382 kb); inserito il 11/02/2020; 32149 visualizzazioni
l'autore è Centro Pastorale Ragazzi Verona, contatta l'autore, vedi home page
150. Una Quaresima a tutto campo: Chiamati a diventare pane 4visualizza scarica
Cammino di Quaresima 2014 ideato per i bambini e i ragazzi dell'Iniziazione Cristiana, ma che può essere utilizzato da tutta la Comunità.
La proposta è la naturale prosecuzione del cammino del seminatore intrapreso nell'Avvento; in questo sussidio l'invito che risuona é: “Chiamati a diventare pane!”: come cristiani non possiamo limitarci ad essere seminatori, a far germogliare il grano; l’azione continua fino a fare il pane per donarlo agli altri.
Non è tutto, dobbiamo diventare pane. Diventare pane significa mettere in moto in noi e “a tutto campo” (nel mondo) tutto il bene che abbiamo dentro di noi; significa valorizzare ogni aspetto della nostra vita nell’umiltà; significa intraprendere la via della carità che si realizza più che in parole, in gesti concreti. (dalla presentazione del cammino)
Nella cartella zippata sono presenti, oltre al file publisher e al file pdf del sussidio, un font da installare, un file con le istruzioni per l'impegno che coinvolgerà i ragazzi fino alla Domenica di Pasqua (con la condivisione del pane) e un file con i modelli per la realizzazione delle forme dei cartoncini da ritagliare e per decorare la tela che servirà per avvolgere il pane.
Proposto dalle Parrocchie di Mello e Civo - Diocesi di Como
area preghiera/quaresima - nome file: chiamati_a_diventare_pane_quaresima2014.zip (8102 kb); inserito il 24/02/2014; 25462 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
151. Chiamati a stare nel mondovisualizza scarica
Liturgia penitenziale sul tema dell'impegno dei laici nel mondo a partire da alcuni capitoli della Gaudium et Spes.
Può essere utilizzata nella preparazione al Convegno delle Chiese di Puglia sul laicato.
area preghiera/quaresima - nome file: liturgia_penitenziale.zip (26 kb); inserito il 02/04/2011; 4274 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
152. Dal filo rosso a chiamati a salire sul carro dell’altro 2visualizza scarica
Ritiro-lectio divina e domande per la riflessione sul brano del battesimo ad opera di Filippo di un ministro etiope (At 8) per un gruppo di giovani-adulti
area preghiera/ritiri - nome file: ritiro_at8.zip (16 kb); inserito il 25/03/2007; 6463 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi, contatta l'autore
153. Chiamati... a salire sul carrovisualizza scarica
Momento di spiritualità con i catechisti. Il brano guida è At 8,26-40. Prevede un tempo di Adorazione Eucaristica. E' completo di monizioni, canti e spunti per la riflessione (tratti da 'Il Rinnovamento della Catechesi' ed 'Il volto missionario delle parrocchie in un mondo che cambia').
area preghiera/ritiri - nome file: ritiro-oper-past.zip (107 kb); inserito il 23/09/2004; 10079 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
154. Chiamati a servirevisualizza scarica
Ritiro di spiritualità Chiamati a servire: questo ritiro è una occasione, una opportunità per valutare la fedeltà alla missione affidataci da Dio attraverso la Chiesa e l'Azione Cattolica.
Contiene un libretto con il programma, le meditazioni e gli schemi per i momenti di preghiera della due giorni e una relazione di inizio triennio sugli impegni fondamentali dell'Azione Cattolica.
area preghiera/ritiri - nome file: ac-chiamati-servire.zip (401 kb); inserito il 05/11/2002; 17319 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
155. Ritiro On Line - Gennaio 2015visualizza scarica
I pastori chiamati dall'angelo alla Grotta di Betlemme (Lc 2,1-20)
area preghiera/ritiro - nome file: rol-2015-01.zip (350 kb); inserito il 31/12/2014; 5545 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
156. Ritiro On Line - Settembre 2014visualizza scarica
"Beati gli operatori di pace perché saranno chiamati figli di Dio" (Mt 5,9)
area preghiera/ritiro - nome file: rol-2014-09.zip (248 kb); inserito il 31/08/2014; 4145 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
157. Rosario ottobre missionario 2024 - Un banchetto per tutte le genti
1apri link
Rosario Missionario meditando il Messaggio di Papa Francesco per la 98a Giornata Missionaria Mondiale dal titolo "Un banchetto per tutte le genti"
1° Mistero: Con Maria... tutti invitati al banchetto (Mt 22,1-4)
2° Mistero: Con Maria... tutti attenti alle necessità di tutti (Gv 2,1-5)
3° Mistero: Con Maria... chiamati ad accorgerci e ad interessarci (Lc 10,30-34)
4° Mistero: Con Maria... riconoscersi come fratelli (Gv 13, 34-35)
5° Mistero: Con Maria... gioire dell'armonia tra le diversità (Atti 2,1-4.12)
Rosario realizzato dai Centri Missionari Diocesani della Campania.
area preghiera/rosario - inserito il 31/08/2024; 484 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
158. Rosario ottobre missionario 2018visualizza scarica
Schema di Rosario per meditare cinque misteri, legati ai temi delle cinque settimane dell’Ottobre Missionario:
1. Mistero della Contemplazione: Il mistero di Dio che si rivela ai piccoli e ai semplici
2. Mistero della Vocazione: Il mistero di Dio che chiama al cuni giovani a stargli più vicino
3. Mistero dell’Annuncio: Il mistero della chiamata alla vita missionaria
4. Mistero della Carità: la chiamata dei giovani a diffondere sulla terra la tenerezza e la musica di Dio
5. Mistero del Ringraziamento: la gioia di essere figli di Dio e chiamati ad essere annunciatori di una grande gioia.
A cura della Associazione pubblica di fedeli laici Maria Charis.
Si può fare nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria del Rosario (7 ottobre)
In formato pdf e word
area preghiera/rosario - nome file: mese-miss-2018-rosario.zip (1253 kb); inserito il 18/09/2018; 12673 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
159. Rosario ottobre missionario 2017 1visualizza scarica
Schema di Rosario per meditare cinque misteri, legati ai temi delle cinque settimane dell’Ottobre Missionario:
1. Mistero della Contemplazione: la Presenza di Dio nell’umanitá
2. Mistero della Vocazione: il progetto di Dio per ogni uomo
3. Mistero dell’Annuncio: la Buona Notizia che ci ha raggiunti
4. Mistero della Carità: l’Amore di Dio che ha cura di noi
5. Mistero del Ringraziamento: lo stupore che viene dallo scoprirsi chiamati
A cura di Ilaria Ballò, Missionaria di Villaregia
Si può fare nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria del Rosario (7 ottobre)
area preghiera/rosario - nome file: mese-miss-2017-rosario.zip (42 kb); inserito il 21/09/2017; 12087 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
160. Rosario vocazionale 1visualizza scarica
Nei misteri di due persone chiamate, Gesù e Maria, l'identità e la missone di tutti gli altri chiamati.
area preghiera/rosario - nome file: rosario-vocazionale.zip (10 kb); inserito il 23/04/2007; 9980 visualizzazioni
l'autore è don Guido Oliveri, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it