Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato assisi tra le aree testi
Hai trovato 166 testi (ci sono anche 13 presentazioni, 16 video e 6 file audio)
Ordina per
121. Veglia Stimmate 2015visualizza scarica
Ecco, ti ho disegnato sulle palme delle mie mani Veglia per l’impressione delle stigmate a San Francesco d’Assisi (17 settembre), imperniata sulla lettera apostolica del Papa Francesco a tutti i consacrati in occasione dell'Anno della Vita Consacrata, consapevoli che con questa sua lettera, oltre che alle persone consacrate, si rivolge ai laici che, con esse, condividono ideali, spirito, missione.
area preghiera/veglie - nome file: veglia-stimmate-2015.zip (49 kb); inserito il 14/09/2015; 7623 visualizzazioni
l'autore è Valentina Baldacci, contatta l'autore
122. Memoria del Transito di san Francesco d'Assisivisualizza scarica
Veglia di preghiera per rivivere il transito (=passaggio, pasqua) di san Francesco da questa terra al cielo. Dopo la sequenza tradizionale "Sanctitatis nova signa", sono presenti testi un po' "alternativi" che narrano del santo, di come ha saputo santamente vivere e santamente morire. C'è un brevissimo ritratto di Francesco "affamato di Dio" ritagliato dalle parole della poetessa Alda Merini. Dopodiché ritroviamo lo stesso santo a parlare in prima persona, con le parole che Carlo Carretto immagina nel suo libro "Io Francesco". Infine un testo tradizionale tratto dall'akathistos di san Francesco.
area preghiera/veglie - nome file: transito-2014.zip (2196 kb); inserito il 04/10/2014; 9614 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Viggiani, contatta l'autore
123. Francesco, va' ripara la mia casa che va in rovinavisualizza scarica
Incontro di preghiera dell'Ordine Francescano Secolare di Valtesse Bergamo, in occasione della solennità di San Francesco d’Assisi. Con sintesi della vita del santo e preghiere dei fedeli.
area preghiera/veglie - nome file: preghiera-francesco-2014.zip (131 kb); inserito il 03/10/2014; 8148 visualizzazioni
l'autore è Mauro Brasi, contatta l'autore
124. Preghiere di Taizè 5visualizza scarica
Un ciclo di preghiere sullo stile della Comunità di Taizè tenute nella parrocchia di san Francesco d'Assisi in Fidenza. Il filo conduttore è "scoprire un amore":
1 - Il dono gratuito
2 - Dio è tenerezza
3 - Dio non può che amare - Natale
4 - Un amore offerto a tutti
5 - La bellezza dell’Amore di Dio - Quaresima
6 - Non vi lascerò mai soli - Il paraclito
7 - La bellezza dell'amore di Dio - Mese di Maggio
In formato Publisher e Pdf
area preghiera/veglie - nome file: preghiere-taize.zip (5895 kb); inserito il 13/06/2014; 19872 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia san Francesco d'Assisi (Fidenza PR), contatta l'autore, vedi home page
125. Transito di san Francesco d'Assisivisualizza scarica
Celebrazione del Transito di san Francesco alla vigilia del 4 ottobre, festività di san Francesco di Assisi, preparata dall’ordine francescano secolare di Valtesse Bergamo.
area preghiera/veglie - nome file: transito-francesco-2012.zip (1284 kb); inserito il 02/10/2012; 9849 visualizzazioni
l'autore è Mauro Brasi, contatta l'autore
126. Stigmate di San Francescovisualizza scarica
Incontro di preghiera per l'impressione delle sacre stigmate di San Francesco d'Assisi (17 settembre) preparato dall’ordine francescano secolare di Valtesse Bergamo.
area preghiera/veglie - nome file: stigmate-francesco.zip (864 kb); inserito il 27/09/2012; 8691 visualizzazioni
l'autore è Mauro Brasi, contatta l'autore
127. Vangelo e carità: cuore di Antonio e di Francescovisualizza scarica
Incontro di preghiera dell'Ordine Francescano Secolare di Valtesse Bergamo in occasione della ricorrenza della festività del santo patrono Antonio di Padova figlio e seguace fedele di san Francesco di Assisi. Con ampia storia della vita di Sant'Antonio.
area preghiera/veglie - nome file: antonio-e-francesco.zip (431 kb); inserito il 27/09/2012; 6619 visualizzazioni
l'autore è Mauro Brasi, contatta l'autore
128. Francesco testimone di speranzavisualizza scarica
Celebrazione del beato Transito di san Francesco in occasione del 4 ottobre, festività di san Francesco di Assisi da parte dell'Ordine Francescano Secolare di Valtesse Bergamo.
area preghiera/veglie - nome file: transito-san-francesco-3.zip (1050 kb); inserito il 07/10/2011; 10344 visualizzazioni
l'autore è Mauro Brasi, contatta l'autore
129. Veglia sul Transito di San Francescovisualizza scarica
Veglia di preghiera riflettendo sul sacro Transito di San Francesco d'Assisi con testi tratti sia dal Vangelo che dagli scritti di Santa Chiara, Giovanni Paolo II e San Bonaventura.
area preghiera/veglie - nome file: veglia-trans-sfrancesco.zip (14 kb); inserito il 05/10/2010; 12250 visualizzazioni
l'autore è Angelo Calia, contatta l'autore
130. Chiamati alla santitàvisualizza scarica
Momento di preghiera sulla santità costituito da: invocazione allo Spirito (di S. Francesco d’Assisi); parola di Dio; stralci da scritti del Papa Giovanni Paolo II e dalla vita di S. Domenico Savio, uno dei ragazzi dell'oratorio di d. Bosco.
area preghiera/veglie - nome file: chiamati_alla_santita.zip (49 kb); inserito il 08/10/2003; 21144 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
131. Veglia per la pace 9visualizza scarica
Accendi una luce per la pace: veglia di preghiera per la pace tenuta il 24 gennaio 2002, in comunione con la preghiera per la pace svoltasi ad Assisi e presieduta da Papa Giovanni Paolo II, con tanti testi per la meditazione.
area preghiera/veglie - nome file: veglia-pace-9.zip (15 kb); inserito il 30/01/2002; 15660 visualizzazioni
l'autore è Fernando Pizzolato, contatta l'autore
132. Perdono d'Assisivisualizza scarica
Celebrazione in preparazione al Perdono d'Assisi, alla vigilia e in preparazione alla festa di S. Maria degli Angeli
area preghiera/veglie - nome file: perdono-assisi.zip (8 kb); inserito il 29/10/2001; 10868 visualizzazioni
l'autore è padre Salvatore Giardina, contatta l'autore
133. Via Crucis Quaresima 2023 con S. Francesco e S. Chiara 1visualizza scarica
Via Crucis per il venerdì di Quaresima 2023. Testo di padre Antonio Rungi, e citazioni tratte dagli scritti di San Francesco e Santa Chiara d’Assisi.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-2023-francesco-chiara.zip (27 kb); inserito il 17/03/2023; 8546 visualizzazioni
l'autore è padre Antonio Rungi cp, contatta l'autore
134. La Musica del Vangelo - Via Crucis 2021 1visualizza scarica
Via Crucis ispirata alla enciclica “Fratelli tutti” di papa Francesco e a due testimoni di fraternità universale: il beato Charles De Foucauld e san Francesco d’Assisi. Ogni stazione è composta di 4 parti:
1. La citazione della stazione con riferimento a uno degli ultimi momenti di vita di Gesù
2. Riflessione con un brano tratto dalla “Fratelli tutti”
3. Attualizzazione: un breve commento con riferimento all’attualità
4. Preghiera finale scelta da testi del Beato Charles de Foucauld, San Francesco di Assisi, Tonino Bello, San Giovanni Paolo II e Papa Francesco.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-2021-musica.zip (328 kb); inserito il 18/02/2021; 15243 visualizzazioni
l'autore è don Raffaele Gobbi, contatta l'autore, vedi home page
135. Via Crucis con san Francesco di Assisi 1visualizza scarica
Via Crucis con testi di S. Francesco d'Assisi.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-2015-ofs.zip (34 kb); inserito il 16/03/2015; 11159 visualizzazioni
l'autore è Mauro Brasi, contatta l'autore
136. Piango la Passione del mio Signorevisualizza scarica
«Piango la Passione del mio Signore. Per amore a Lui non mi vergognerei di andare piangendo e singhiozzando per tutto il mondo» (F.d'Assisi)
Via Crucis sulle orme di S. Francesco d'Assisi.
area preghiera/viacrucis - nome file: crucis-sfrancesco-piango_la_passione.zip (28 kb); inserito il 09/03/2012; 12246 visualizzazioni
l'autore è Mauro Brasi, contatta l'autore
137. Vince chi perde, la logica della crocevisualizza scarica
Via Crucis, creata dall'Ordine Francescano Secolare, sui passi di Francesco d'Assisi.
area preghiera/viacrucis - nome file: crucis-vince_chi_perde.zip (505 kb); inserito il 17/03/2011; 10412 visualizzazioni
l'autore è Mauro Brasi, contatta l'autore
138. La misericordia di Dio è un torrente che straripavisualizza scarica
Via Crucis per l'anno sacerdotale con testi e preghiera tratti da san Giovanni Maria Vianney, san Francesco d'Assisi, Papa Benedetto XVI; testimonianze di s. Bakhita, Benedetta Bianchi Porro, ecc..
area preghiera/viacrucis - nome file: viacrucis2010-anno-sacerd.zip (99 kb); inserito il 27/02/2010; 17475 visualizzazioni
l'autore è don Vittorino Corsini, contatta l'autore
139. Catechesi per comunità capi scout 1visualizza scarica
Catechesi per Comunità Capi scout, anno 2011-2012, con San Francesco D'Assisi.
Le riflessioni sono prese dal libro di Ortensio da Spinetoli "Francesco: l’utopia che si fa storia" Cittadella ed. e le preghiere sono tratte da "Pregare con s. Francesco d’Assisi,Tue so’ le laude" ed. Porziuncola.
area scout/capi - nome file: catechesi-co-ca-2011.zip (24 kb); inserito il 25/08/2011; 12962 visualizzazioni
l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore
140. Campo invernale sulla gioia 2visualizza scarica
Materiale per un campo invernale di tre giorni e mezzo in cui si medita sulla gioia di 4 personaggi: il Patriarca Abramo, il profeta Mosè, la regina Ester, San Francesco d'Assisi. La catechesi è divisa in due parti giornaliere: la mattina una breve presentazione, una preghiera e l'annuncio dei simboli che gli scouts dovranno conquistare o scoprire durante il pomeriggio mediante giochi o perlustrazioni nel bosco. La sera rappresentazione dei personaggi e la spiegazione dei simboli fatta dalla pattuglia di catechesi che dopo pranzo ha lavorato al tema. Un canto adeguato conclude la catechesi. E' allegato un grande gioco relativo creato da Andrea Lanfranchi.
File in publisher ed in pdf.
area scout/esploratori - nome file: campo-invern-gioia.zip (742 kb); inserito il 14/01/2014; 14382 visualizzazioni
l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore
141. Preghiera per campo E/G con grandi personaggi 1visualizza scarica
Preghiera per un campo estivo E/G: ogni giorno un personaggio significativo (madre Teresa, Giovanni Battista, Antonia Mesina, Francesco d'Assisi, Giovanni Bosco, Giovanni Paolo II) guida la preghiera della giornata. Per chi lo lo desidera è disponibile anche in versione Publisher, impaginato e completo di immagini.
area scout/esploratori - nome file: campoeg.zip (28 kb); inserito il 11/06/1999; 20648 visualizzazioni
l'autore è Pietro Sabatini, contatta l'autore
142. Caccia di spiritualità - San Francesco e gli animalivisualizza scarica
Tramite la caccia di spiritualità, strumento della metodologia Lupetti/Coccinelle, i ragazzi sono chiamati a conoscere la figura di San Francesco d’Assisi, patrono dei Lupetti, ed il suo rapporto con il creato tramite alcuni animali che il santo ha incontrato lungo il suo cammino.
area scout/lupetti - nome file: caccia-francesco-animali.zip (19 kb); inserito il 12/03/2024; 4285 visualizzazioni
l'autore è Pierfrancesco Nonis, contatta l'autore
143. Caccia di spiritualità francescana - La vita di San Francesco d'Assisivisualizza scarica
Tramite la caccia di spiritualità, strumento della metodologia Lupetti/Coccinelle, i ragazzi sono chiamati a conoscere la figura di San Francesco, patrono dei Lupetti, e di alcuni eventi che hanno caratterizzato la sua vita.
area scout/lupetti - nome file: caccia_francescana.zip (25 kb); inserito il 12/03/2024; 3667 visualizzazioni
l'autore è Pierfrancesco Nonis, contatta l'autore
144. Caccia di spiritualità - La vita di Santa Chiara d'Assisivisualizza scarica
Tramite la caccia di spiritualità, strumento della metodologia Lupetti/Coccinelle, i ragazzi sono chiamati a conoscere la figura di Santa Chiara d’Assisi, patrona delle Coccinelle, e di alcuni eventi che hanno caratterizzato la sua vita.
area scout/lupetti - nome file: caccia-clariana.zip (17 kb); inserito il 12/03/2024; 3632 visualizzazioni
l'autore è Pierfrancesco Nonis, contatta l'autore
145. Vacanze di Branco 2014 - Assisi Shrekvisualizza scarica
Vacanze di Branco ad Assisi, della durata di 2 settimane, con ambientazione Shrek. La catechesi ha come tema San Francesco. Il file è completo di testi e giochi.
area scout/lupetti - nome file: vdb2014-asssi-shrek.zip (49 kb); inserito il 19/07/2019; 8485 visualizzazioni
l'autore è Akela2, contatta l'autore
146. Libretto Vdb Assisivisualizza scarica
Libretto per vivere le Vacanze di Branco in Assisi, in 6 giorni, alla scoperta di S. Francesco, protettore dei Lupetti.
area scout/lupetti - nome file: libretto-vdb-assisi.zip (195 kb); inserito il 15/07/2019; 6385 visualizzazioni
l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page
147. San Francesco e il nodo francescano 1visualizza scarica
Suggerimento per realizzare il nodo francescano e per trovare legami tra la figura di Francesco d'Assisi e i lupetti
area scout/lupetti - nome file: nodo-sanfrancesco.zip (303 kb); inserito il 31/01/2018; 7637 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
148. Il Crocifisso che parlò a Francesco 1visualizza scarica
Descrizione iconografica e spirituale del Crocifisso di San Damiano di Assisi. Tratto dal sito internet dei Frati Minori di Sicilia Ordo fratrum minorum
area spiritualita - nome file: crocifisso_s_damiano.zip (167 kb); inserito il 11/12/2006; 10184 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi, contatta l'autore
149. Il paradigma della povertàvisualizza scarica
Breve e bella presentazione del presepio di Greccio di S. Francesco d'Assisi.
area spiritualita - nome file: presep-e-pov.zip (5 kb); inserito il 30/04/2003; 12189 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
150. Recensione di 5 testi di spiritualitàvisualizza scarica
Recensione di cinque testi di spiritualità:
1 - H.J.M. Nouwen, Lettere a Marco
2 - H.J.M. Nouwen, Ho ascoltato il silenzio
3 - H.J.M. Nouwen, Viaggio spirituale per l'uomo contemporaneo
4 - Ignacio Larranaga, Nostro fratello d'Assisi
5 - Jean Lafrance, Quando pregate dite: "Padre..."
area spiritualita - nome file: rec-sp-1-5.zip (16 kb); inserito il 23/09/1997; 12210 visualizzazioni
l'autore è don Andrea Brugnoli, contatta l'autore
151. San Giovanni Paolo IIvisualizza scarica
Karol Wojtyla (1922-2005), Papa dal 22/10/1978 al 02/04/2005 con il nome di Giovanni Paolo II ha promosso con successo il dialogo con gli ebrei e con i rappresentati delle altre religioni, convocandoli in diversi Incontri di Preghiera per la Pace, specialmente in Assisi.
Instancabile nel predicare l’intransigenza sui principi della tradizione cattolica: la tutela della vita umana dal concepimento fino alla morte naturale; la difesa e la promozione della famiglia naturale fondata sul matrimonio; la centralità della persona umana nella sua inviolabile dignità; la centralità del lavoro; la solidarietà; la giustizia sociale. Canonizzato da Papa Francesco nel 2014, la sua memoria liturgica facoltativa ricorre il 22 ottobre.
area spiritualita/agiografia - nome file: san-giovanni-paolo-ii.zip (20 kb); inserito il 25/09/2024; 4087 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
152. L'eterno fascino di San Francesco ...visualizza scarica
Breve presentazione del pensiero di Francesco d’Assisi, che appassiona anche chi non è cristiano, o non crede. Tra le qualità che attraggono in Francesco, ce n’è una fondamentale: il vivere a schema libero, tanto caro ai giovani. La precarietà quotidiana, senza prevedibilità e sicurezza.
area spiritualita/agiografia - nome file: eterno-fascino-francesco.zip (10 kb); inserito il 13/05/2024; 2364 visualizzazioni
l'autore è diac. Luciano Verdone, contatta l'autore
153. Note di storia,di vita e di spiritualita francescana 1visualizza scarica
Un testo ideato per una riflessione con i francescani secolari. Vengono sinteticamente presentate alcune tematiche introduttive per la conoscenza di San Francesco d'Assisi e del suo carisma.
area spiritualita/agiografia - nome file: note-spirit-francescana.zip (74 kb); inserito il 25/10/2022; 2888 visualizzazioni
l'autore è padre Ettore Zini, contatta l'autore
154. Transito di San Francesco d'Assisi 1visualizza scarica
Breve riflessione per la Liturgia del Transito di S. Francesco d'Assisi.
area spiritualita/agiografia - nome file: transito-2022.zip (8 kb); inserito il 03/10/2022; 1845 visualizzazioni
l'autore è padre Ettore Zini, contatta l'autore
155. Il muro di San Damianovisualizza scarica
La vita di San Francesco d'Assisi attraverso la narrazione di un romanzo storico e fantastico. Formato html
area spiritualita/agiografia - nome file: ilmurodisandamiano.zip (112 kb); inserito il 06/12/2006; 10004 visualizzazioni
l'autore è padre Ettore Zini, contatta l'autore
SPIRITUALITA / SCRITTI DI SANTI
156. Celebrare ed adorare l'Eucaristia alla scuola di san Francesco 1visualizza scarica
Un fascicolo già impaginato in cui sono riportati i più bei testi di San Francesco d'Assisi sull'Eucaristia; e "La Messa di Padre Pio".
area spiritualita/santi - nome file: eucarestia-francesco.zip (270 kb); inserito il 08/03/2017; 6478 visualizzazioni
l'autore è don Ambrogio Villa, contatta l'autore, vedi home page
157. Tre giorni insieme a Chiara e Francesco 1scarica
Ottimo libretto di 24 pagine per una tre giorni a Gubbio, Assisi e Perugia nello spirito di Chiara e Francesco d'Assisi, con canti, preghiere, testi, letture della Messa, cenni storici delle città ed altro ancora (dalla Parrocchia di Paderno d'Adda, Lecco) (in formato Publisher).
area spiritualita/santi - nome file: pelleg-ass.zip (945 kb); inserito il 29/03/2003; 15356 visualizzazioni
l'autore è suor Monica, contatta l'autore
158. Tutti gli scritti di S. Francesco e S. Chiara d'Assisi 1visualizza scarica
Tutti gli scritti di S. Francesco e S. Chiara d'Assisi
area spiritualita/santi - nome file: franc-chiara.zip (120 kb); inserito il 14/03/1999; 15113 visualizzazioni
l'autore è fra' Roberto Parodi, contatta l'autore
159. Introduzione al Vangelo di Lucavisualizza scarica
Libretto di commento introduttivo al Vangelo di Luca con forte taglio pastorale (di don Nazzareno Marconi, biblista docente di AT alla facoltà teologica di Assisi)
area studi/scrittura - nome file: introd-luca.zip (48 kb); inserito il 16/10/2000; 9338 visualizzazioni
l'autore è don Nazzareno Marconi, contatta l'autore, vedi home page
160. Carlo Acutis 1visualizza scarica
Il 10 ottobre del 2020, nella Basilica superiore di San Francesco, ad Assisi, è stato beatificato Carlo Acutis. Ma chi è questo ragazzo dei giorni nostri? Cosa ha di tanto speciale, tanto da poter diventare santo? Carlo è un ragazzo normale che vive il suo tempo tra molte passioni comuni a tanti suoi coetanei...
area studi/spirituale - nome file: carloacutis.zip (13 kb); inserito il 20/10/2020; 8193 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it