Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (141 testi)
App e software (3 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (151 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (55 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (26 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (2 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (4 testi)
Giovani con le sue sottoaree (27 testi)
Magistero con le sue sottoaree (547 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (4 testi)
Missioni con le sue sottoaree (3 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (578 testi)
Scout con le sue sottoaree (12 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (26 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (5 testi)
Varie con le sue sottoaree (84 testi)

Pagina 38 di 42  

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

1481. Veglia di preghiera Missionaria delle Religiose 2017visualizza scarica

Un cuore che crede, spera, ama
Veglia missionaria delle religiose per celebrare l’inizio del mese missionario che si apre il 1° ottobre con la festa di Santa Teresa di Lisieux, Patrona delle missioni.
Divisa in tre parti:
- Un cuore che crede
- Un cuore che spera
- Un cuore che ama.
Preparata da USMI e PUM, è tratta dal sito www.missioitalia.it

area preghiera/veglie - nome file: mese-miss-2017-veglia-religiose.zip (1675 kb); inserito il 21/09/2017; 6065 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

1482. Veglia di preghiera Missionaria delle Religiose 2016visualizza scarica

Il Banchetto della misericordia: veglia missionaria delle religiose per celebrare l’inizio del mese missionario che si apre il 1° ottobre con la festa di Santa Teresa di Lisieux, Patrona delle missioni.
Divisa in cinque segni che allestiranno il Banchetto della Misericordia..
Preparata da USMI e PUM, è tratta dal sito www.missioitalia.it

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/veglie - nome file: mese-miss-2016-veglia-religiose.zip (514 kb); inserito il 23/09/2016; 6234 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

1483. Veglia di preghiera Missionaria delle Religiose 2015visualizza scarica

“I poveri li avete sempre con voi …” (Mt 26,11): veglia missionaria delle religiose per celebrare l’inizio del mese missionario che si apre il 1° ottobre con la festa di Santa Teresa di Lisieux, Patrona delle missioni.
La Veglia si articola in due parti attorno a testi tratti dal Messaggio del Papa per la GMM:
I parte: La dimensione missionaria è intrinseca ad ogni forma di vita consacrata
II parte: L’evangelizzazione rivolta preferenzialmente ai poveri è segno del Regno che Gesù è venuto a portare.
Preparata da USMI e PUM, è tratta dal sito www.missioitalia.it

area preghiera/veglie - nome file: mese-miss-2015-veglia-religiose.zip (254 kb); inserito il 22/09/2016; 6050 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

1484. Vinci l'indifferenza e conquista la pacevisualizza scarica

Lectio itinerante del Messaggio di Papa Francesco per la 49^ Giornata Mondiale della Pace 2016 "Vinci l'indifferenza e conquista la Pace". All'iniziativa sono invitati alcuni gruppi di migranti ospiti della Città. Per favorire la conoscenza reciproca, a tutti viene consegnato un cartellino dove scrivere il proprio nome. La Lectio è articolata in una ventina paragrafi che di volta in volta vengono annunziati dai rappresentanti dei vari movimenti ecclesiali della Città. Il percorso conduce alla Cattedrale, dove si entra passando per la Porta Santa giubilare. In chiesa si ascoltano le testimonianze di alcuni migranti, poi si celebra la S. Messa, presieduta dall'Arcivescovo. Infine è previsto un momento di festa e di scambio nei locali parrocchiali.
In allegato anche il manifesto.

area preghiera/veglie - nome file: pace-2016.zip (113 kb); inserito il 21/12/2015; 10373 visualizzazioni

l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore

1485. Celebrazione del transito di S. Teresa di Gesù bambinovisualizza scarica

Celebrazione comunitaria con lettura biblica e salmi del transito di Santa Teresa di Gesù bambino, secondo la narrazione delle sorelle.

area preghiera/veglie - nome file: transito-teresa-gb.zip (23 kb); inserito il 01/10/2015; 5980 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

1486. Venite ai piedi di questo altarevisualizza scarica

Veglia di preghiera mariana che racconta la prima apparizione della Madonna a santa Caterina Labouré.

area preghiera/veglie - nome file: venite_ai_piedi.zip (81 kb); inserito il 12/06/2015; 4493 visualizzazioni

l'autore è Istituto San Vincenzo Brindisi, contatta l'autore

1487. Veglia di preghiera Missionaria delle Religiose 2014apri link

"Andiamocene altrove" (Mt 1,38): veglia missionaria delle religiose per celebrare l’inizio del mese missionario che si apre il 1° ottobre con la festa di Santa Teresa di Lisieux, Patrona delle missioni.
Divisa in tre parti:
1 - Ringraziare e chiedere perdono
2 - Rallegrarsi e lodare
3 - Uscire e consolare.
Con brani dalla Evangelica Testificatio, dalla Evangelii Nuntiandi, dalla lettera Rallegratevi e con testi di Papa Francesco.
Preparata da USMI e PUM, è tratta dal sito www.missioitalia.it

File allegato

area preghiera/veglie - inserito il 25/09/2014; 2358 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

1488. Veglia di preghiera Missionaria per le Religiose 2013visualizza scarica

"Strada facendo…" (Mt 10,7): veglia missionaria per le religiose per celebrare l’inizio del mese missionario che si apre il 1° ottobre con la festa di Santa Teresa di Lisieux, Patrona delle missioni.
Divisa in tre parti:
1 - invocazione allo Spirito
2 - le “periferie” da raggiungere
3 - l’annuncio del Vangelo.
Con testi del magistero di Papa Francesco e simboli.
Preparata dalla Pontificia Unione Missionaria, è tratta dal sito www.missioitalia.it

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/veglie - nome file: veglia-pum-2013.zip (28 kb); inserito il 17/09/2013; 12524 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

1489. In cammino con S. Elisabetta   1visualizza scarica

Veglia di preghiera in occasione della festività di Santa Elisabetta di Ungheria (17 novembre), patrona dell'ordine francescano secolare, preparato dalla fraternità di Sant'Antonio di Padova - Valtesse (BG)

area preghiera/veglie - nome file: veglia-pregh-17-nov.zip (179 kb); inserito il 09/11/2012; 10443 visualizzazioni

l'autore è Mauro Brasi, contatta l'autore

1490. Veglia di preghiera Missionaria per le Religiose 2012visualizza scarica

Donne della Parola Veglia missionaria per le religiose per celebrare l’inizio del mese missionario che si apre il 1° ottobre con la festa di Santa Teresa di Lisieux, Patrona delle missioni. Preparata dalla Pontificia Unione Missionaria, è tratta dal sito www.missioitalia.it

area preghiera/veglie - nome file: veglia-pum-2012.zip (417 kb); inserito il 25/09/2012; 7694 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

1491. Un cammino d'amore e di fedeltà cristianavisualizza scarica

Veglia di preghiera con brani tratti dalla vita di S. M.D.Mazzarello e dalla Parola di Dio. Utilizzabile in preparazione della festa della Santa il 13 maggio.
Il file è in formato Publisher e PDF

area preghiera/veglie - nome file: veglia-smmazzarello.zip (304 kb); inserito il 03/04/2012; 6747 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

1492. Veglia di preghiera - Educarsi alla vita santa di Gesùvisualizza scarica

Veglia di preghiera per la 16a giornata mondiale per la Vita Cosacrata utilzzando il messaggio della Commissione Episcopale 2012

area preghiera/veglie - nome file: veglia-vita-consacrata-2012.zip (1505 kb); inserito il 01/02/2012; 8183 visualizzazioni

l'autore è Fr. Dionigi Taffarello, contatta l'autore

1493. Veglia di preghiera Missionaria per le Religiose 2011visualizza scarica

Testimoni di Dio Veglia missionaria per le religiose per celebrare l’inizio del mese missionario che si apre il 1° ottobre con la festa di Santa Teresa di Lisieux, Patrona delle missioni. Preparata dalla Pontificia Unione Missionaria, è tratta dal sito www.missioitalia.it

area preghiera/veglie - nome file: veglia-pum-2011.zip (76 kb); inserito il 15/09/2011; 8981 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

1494. Veglia di preghiera Missionaria per le Religiose 2010visualizza scarica

Vogliamo vedere Gesù Veglia missionaria per le religiose per celebrare l’inizio del mese missionario che si apre il 1° ottobre con la festa di Santa Teresa di Lisieux, Patrona delle missioni. Preparata dalla Pontificia Unione Missionaria, è tratta dal sito www.missioitalia.it

area preghiera/veglie - nome file: veglia-pum-2010.zip (42 kb); inserito il 15/09/2011; 4684 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

1495. Veglia sul Transito di San Francescovisualizza scarica

Veglia di preghiera riflettendo sul sacro Transito di San Francesco d'Assisi con testi tratti sia dal Vangelo che dagli scritti di Santa Chiara, Giovanni Paolo II e San Bonaventura.

area preghiera/veglie - nome file: veglia-trans-sfrancesco.zip (14 kb); inserito il 05/10/2010; 11834 visualizzazioni

l'autore è Angelo Calia, contatta l'autore

1496. Libretto per la Veglia e Santa Messa di Pentecostevisualizza scarica

Il libretto presenta la Santa Messa Vigiliare di Pentecoste, nella forma della Veglia. Essa è composta dai primi Vespri e da una liturgia della Parola con 4 letture e relativi Salmi, l'epistola e il Vangelo.

area preghiera/veglie - nome file: vespri_veglia_pentecoste_2010.zip (3701 kb); inserito il 02/07/2010; 10211 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Martino d'Albaro - Genova, contatta l'autore, vedi home page

1497. Famiglia chiesa domesticavisualizza scarica

Veglia di preghiera per la festa della Santa Famiglia con riferimento agli sposi sacerdoti della famiglia "chiesa domestica".

area preghiera/veglie - nome file: fam-chiesa-domest.zip (16 kb); inserito il 17/12/2009; 10305 visualizzazioni

l'autore è Carmela Monopoli, contatta l'autore

1498. Veglia di preghiera Missionaria per le Religiose 2009visualizza scarica

Apostola anche tu Veglia missionaria per le religiose per celebrare l’inizio del mese missionario che si apre il 1° ottobre con la festa di Santa Teresa di Lisieux, Patrona delle missioni. Preparata dalla Pontificia Unione Missionaria.

area preghiera/veglie - nome file: veglia-pum-2009.zip (16 kb); inserito il 29/09/2009; 7511 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

1499. Veglia per la festa della Santa Famigliavisualizza scarica

Veglia di preghiera per la festa della Santa Famiglia con argomenti di riflessione le catechesi preparatorie per il VI Incontro Mondiale delle Famiglie di Città del Messico.

area preghiera/veglie - nome file: veglia_santa_famiglia.zip (118 kb); inserito il 26/12/2008; 7005 visualizzazioni

l'autore è Carmela Monopoli, contatta l'autore

1500. Veglia su santa Maria Bertilla B.visualizza scarica

Veglia in preparazione alla festa di santa Bertilla, con racconti della sua vita.

area preghiera/veglie - nome file: veglia_maria_bertilla.zip (150 kb); inserito il 26/12/2008; 2978 visualizzazioni

l'autore è don Devis Gennaro, contatta l'autore

1501. Paraliturgia - Riviviamo il Battesimoscarica

Rivisitazione del Battesimo attraverso i simboli fondamentali dell'acqua, delle Promesse battesimali e del cero. Può essere una celebrazione da collocare nella Settimana Santa o nel Tempo di Pasqua. Il file è in formato publisher.

area preghiera/veglie - nome file: libretto_paraliturgia_battesimale_2004.zip (14 kb); inserito il 19/11/2007; 8292 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

1502. Tutte le chiese per tutto il mondovisualizza scarica

Veglia di Preghiera Missionaria per le Religiose nella Festa di Santa Teresa di Gesù Bambino Patrona delle Missioni (1 Ottobre 2007). A cura della Pontificia Unione Missionaria.

area preghiera/veglie - nome file: veglia-pum-2007.zip (1312 kb); inserito il 23/09/2007; 9401 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

1503. Veglia di preghiera per la quarta Dom. di Quaresima - anno Avisualizza scarica

Veglia di preghiera sul cieco nato (IV Domenica di Quaresima anno A) realizzata dalla parrocchia di Santa Maria Goretti con la collaborazione di Padre Salvatore della comunità monastica di San Pietro di Sorres.

area preghiera/veglie - nome file: veglia-quar-cieco-nato.zip (30 kb); inserito il 04/03/2005; 9852 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Maria Goretti – Sant’Antioco (CA), contatta l'autore

1504. Veglia sul Giubileo e sulla Porta Santavisualizza scarica

Veglia utilizzabile per un momento di preghiera sul 2000, sul giubileo e sulla porta santa

area preghiera/veglie - nome file: veglia-porta.zip (9 kb); inserito il 03/02/2000; 6520 visualizzazioni

l'autore è don Marco Saiani, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE NATALE

1505. Veglia di Natale 2017visualizza scarica

Veglia nella Notte di Natale con riflessione sulla carità a partire dalle sollecitazioni dell'apostolo Giovanni "Non amiamo a parole, ma con i fatti" (1 Gv 3,16-18) e del Papa Francesco. Con preghiere di San Bernardo, di John Jacob Raub, di John Henry Newman, e di Sergio, patriarca di Costantinopoli. Testi sul Natale di Santa Teresa di Calcutta e di san Leone Magno.
Veglia ideata in collaborazione con Rosalia Simone D'Aliberti per Parrocchia di S. Gabriele dell'Addolorata a Messina nel Natale 2017.

area preghiera/veglie-natale - nome file: veglia-natale-messina-2017.zip (16 kb); inserito il 22/12/2017; 8779 visualizzazioni

l'autore è padre Tonino Schifilliti, contatta l'autore, vedi home page

1506. Veglia nella notte santa 2011visualizza scarica

Veglia della Notte di Natale con lettura e commento di Isaia 40, 3-5 e di Matteo 11, 2-11 e un testo sul Natale di Tonino Bello, completa di canti.
il file zip contiene il libretto (di 8 pagg.) per l'assemblea e il foglio per chi guida.

area preghiera/veglie-natale - nome file: veglia-notte-santa-2011.zip (31 kb); inserito il 22/12/2012; 9783 visualizzazioni

l'autore è Manuele Ferraro, contatta l'autore

1507. Veglia di Natale - Ufficio delle letturevisualizza scarica

Libretto per la Veglia della Notte di Natale con l'Ufficio delle letture.
Con diversi canti, nuovi arrangiamenti melodici per le Antifone e spartiti di sola voce. I salmi riportati sono della nuova traduzione Cei.
A cura del Gruppo Liturgico della Parrocchia di Santa Maria Raccomandata in Giardini Naxos.

area preghiera/veglie-natale - nome file: ufficio-letture-veglia-natale.zip (1781 kb); inserito il 24/12/2010; 12249 visualizzazioni

l'autore è Andrea Gialloreto, contatta l'autore

1508. Andiamo fino a Betlemme   1visualizza scarica

Veglia nella notte Santa del Natale 2010 con testi di don Tonino Bello.
Libretto di 8 pagine.

area preghiera/veglie-natale - nome file: andiamo-betlemme-veglia-nat.zip (22 kb); inserito il 24/12/2010; 16995 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Canzoneri, contatta l'autore

1509. Veglia di natalevisualizza scarica

Ufficio delle letture in attesa della Santa Messa della notte di Natale.

3.0/5 (1 voto)

area preghiera/veglie-natale - nome file: uff-letture-natale.zip (58 kb); inserito il 23/12/2010; 7820 visualizzazioni

l'autore è Laura Bianco, contatta l'autore

1510. Veglia di Natale in tre momentivisualizza scarica

Veglia di preghiera per la Santa Notte del Natale tenuta presso il monastero delle Carmelitane Scalze di Legnano. Si articola in tre momenti: il vero senso del Natale; la profezia; emarginazione, condivisione e attenzione all'ultimo. Comprende testi per la riflessione e preghiere comunitarie, ed alcune pagine a margine utili per sviluppare ulteriormente le riflessioni. Pronta per la stampa in formato libro.

area preghiera/veglie-natale - nome file: carmelo-nat-09.zip (23 kb); inserito il 09/12/2010; 13584 visualizzazioni

l'autore è Monastero Carmelitane Scalze - Legnano, contatta l'autore

1511. A Betlemme con Maria, la Vergine Madrevisualizza scarica

Veglia di preghiera per la Santa Notte del Natale. Si articola in tre tempi: la notte, la stella del mattino, la notte di luce con preghiera conclusiva sul presepe di Tonino Bello.

area preghiera/veglie-natale - nome file: veglia-betlemme-con-maria.zip (64 kb); inserito il 06/04/2010; 18372 visualizzazioni

l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore

1512. Veglia nella Notte Santa - Le Manivisualizza scarica

Veglia di Natale ideata dal Gruppo Giovani. La veglia ha come tema le mani e si svolge in sei momenti: accoglienza, perdono, preghiera, carità, aiuto e sostegno, comunione. Testi in formato word e presentazione in power point.

4.0/5 (1 voto)

area preghiera/veglie-natale - nome file: veglia-natale-mani.zip (754 kb); inserito il 12/12/2009; 18282 visualizzazioni

l'autore è Carlo Sandonà, contatta l'autore

1513. Il mistero della Santa Famigliavisualizza scarica

Testo per una veglia della Notte di Natale che comprende brani per la riflessione, preghiere e canzoni sul tema della Sacra Famiglia e delle famiglie a Natale.

area preghiera/veglie-natale - nome file: veglia-natale-08-famiglia.zip (35 kb); inserito il 23/12/2008; 12958 visualizzazioni

l'autore è Franco Canzian, contatta l'autore

1514. Veglia di Natale 5visualizza scarica

Veglia di preghiera e S. Messa nella Notte Santa, secondo il Rito Ambrosiano, con relativi canti

area preghiera/veglie-natale - nome file: veglia-nat-5.zip (61 kb); inserito il 15/12/1999; 9807 visualizzazioni

l'autore è don Damiano Marco Grenci, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

1515. Via Crucis 2025 - Giovani   1visualizza scarica

Via Crucis preparata e animata dai ragazzie giovani della Parrocchia Santa Maria Addolorata in Roma. Ogni stazione è dedicata a varie tematiche: il mondo, la chiesa, la famiglia, le mamme, gli anziani, le persone in carcere, le persone con disabilità, i giovani, il quartiere, chi è lontano da casa, chi soffre di dipendenze, chi è in ospedale, terminando con la speranza di risurrezione.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-giovani-2025.zip (174 kb); inserito il 04/04/2025; 1047 visualizzazioni

l'autore è Antonio Piacentini, contatta l'autore

1516. Via Crucis in Terra Santa 2025   1apri link

Via Crucis a cura dei Frati Francescani della Custodia di Terra Santa con le meditazioni e le testimonianze delle Pietre Vive di Terra Santa.
Nella versione mobile e per la stampa

area preghiera/viacrucis - inserito il 27/03/2025; 445 visualizzazioni

1517. La via crucis del popolo palestinesevisualizza scarica

Via crucis itinerante nella quale, per ogni stazione dopo la lettura del brano del vangelo di Marco, si narra il difficile rapporto tra il popolo palestinese ed il popolo israeliano: dalla nascita dei due Stati nel 1947, le dispute territoriali, il silenzio del mondo sulla questione palestinese, i bombardamenti sulla striscia di Gaza, i trattati di Pace disattesi, l'invito di papa Francesco ai due popoli ad incontrarsi sulla via della pace e si conclude con l'atto di riconoscimento della Santa Sede dello Stato Palestinese.
Alla preparazione della via crucis hanno collaborato don Marcello Cozzi e Antonietta Valente.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-palestinese.zip (45 kb); inserito il 22/03/2024; 5333 visualizzazioni

l'autore è don Franco Corbo e Maria Licciardi, contatta l'autore

1518. Donne sotto la croce - Via Crucis con occhi femminilivisualizza scarica

Via Crucis in occasione dell'8 marzo, ripresa ampiamente rivista, di materiale presente nel sito.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-al-femminile-2.zip (464 kb); inserito il 07/03/2024; 3869 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

1519. Il volto di alcuni testimoni - Via Crucis 2023visualizza scarica

Breve Via Crucis in 5 stazioni, con testi del Vangelo e un commento che presenta alcuni personaggi (Pilato, il Cireneo, il buon ladrone, il Centurione, Giuseppe d'Arimatea) ricavato dal sussidio della Custodia di Terra Santa, ad opera di P. Patton, Custode di Terra Santa.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-2023-volto-testimoni.zip (21 kb); inserito il 29/03/2023; 5424 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

1520. Via Crucis 2023 - Giovani e ragazzi   1visualizza scarica

Via Crucis preparata dai gruppi delle cresime e da gruppi giovanili della Parrocchia Santa Maria Addolorata in Roma.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-giovani-2023.zip (178 kb); inserito il 29/03/2023; 7426 visualizzazioni

l'autore è Antonio Piacentini, contatta l'autore

Pagina 38 di 42  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...