Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Vita tra le aree testi
Hai trovato 2546 testi (ci sono anche 420 presentazioni, 739 video e 208 file audio)
Ordina per
Aree per Vita: Bibbia - Parola di vita; Presentazioni - Parola di Vita; Video - Parola di vita
1441. Mamas per siemprevisualizza scarica
Preghiera di una mamma per i figli: i figli sono il dono più grande che la vita ci ha fatto e noi madri non possiamo più esistere senza di loro, un figlio ti cambia la vita. Elaborato in occasione della festa della mamma
Nota: presentazione in spagnolo
area migrazioni/presentazioni - nome file: spagnolo-mamme-oer-sempre.zip (856 kb); inserito il 23/08/2006; 5623 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
1442. Mamans pour toujoursvisualizza scarica
Preghiera di una mamma per i figli: i figli sono il dono più grande che la vita ci ha fatto e noi madri non possiamo più esistere senza di loro, un figlio ti cambia la vita. Elaborato in occasione della festa della mamma
Nota: presentazione in francese
area migrazioni/presentazioni - nome file: francese-mamme-per-sempre.zip (857 kb); inserito il 23/08/2006; 5890 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
1443. Francois l'homme vraivisualizza scarica
San Francesco, un uomo che ha veramente realizzato il Vangelo: ha ricevuto la rivelazione di Gesù con il cuore semplice di un bambino, prendendo alla lettera tutte le parole di Gesù che diventarono la regola della sua vita.
Nota: presentazione in francese
area migrazioni/presentazioni - nome file: francesco-uomo-vero-francese.zip (537 kb); inserito il 23/08/2006; 4618 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
1444. Francisco el hombre verdaderovisualizza scarica
San Francesco, un uomo che ha veramente realizzato il Vangelo: ha ricevuto la rivelazione di Gesù con il cuore semplice di un bambino, prendendo alla lettera tutte le parole di Gesù che diventarono la regola della sua vita.
Nota: presentazione in spagnolo
area migrazioni/presentazioni - nome file: francesco-uomo-vero-spagnolo.zip (537 kb); inserito il 23/08/2006; 3887 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
1445. Cuaresma es tiempo di viver (Quaresima è tempo di vivere)visualizza scarica
Ritornate, gente del mio popolo, ritornate alla vostra vita! Da ora e per quaranta giorni, che vivere diventi la vostra urgenza quotidiana!
Nota: presentazione in spagnolo
area migrazioni/presentazioni - nome file: spagnolo-quaresima-tempo-di-vivere.zip (1245 kb); inserito il 19/08/2006; 3703 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
1446. Yo soy el Pan que da la Vida.visualizza scarica
Io sono il Pane che da la Vita. Chi viene a me non avrà più fame e chi crede in me non avrà più sete. (Vangelo di Giovanni)
Nota: presentazione in spagnolo
area migrazioni/presentazioni - nome file: el-pain-de-la-vida.zip (1376 kb); inserito il 18/08/2006; 3186 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
1447. Je suis le Pain qui donne la Vie.visualizza scarica
Io sono il Pane che da la Vita. Chi viene a me non avrà più fame e chi crede in me non avrà più sete. (Vangelo di Giovanni)
Nota: presentazione in francese
area migrazioni/presentazioni - nome file: le-paine-de-la-vie.zip (1378 kb); inserito il 18/08/2006; 3116 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
1448. Lent it's time to live (Quaresima è tempo di vivere)visualizza scarica
Ritornate, gente del mio popolo, ritornate alla vostra vita! Da ora e per quaranta giorni, che vivere diventi la vostra urgenza quotidiana!
Nota: presentazione in inglese
area migrazioni/presentazioni - nome file: lent-its-time-tolive.zip (1245 kb); inserito il 18/03/2006; 3559 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
1449. Le carême un temps pour vivre (Quaresima è tempo di vivere)visualizza scarica
Ritornate, gente del mio popolo, ritornate alla vostra vita! Da ora e per quaranta giorni, che vivere diventi la vostra urgenza quotidiana!
Nota: presentazione in francese
area migrazioni/presentazioni - nome file: e-temp-di-vivere.zip (1246 kb); inserito il 07/03/2006; 3247 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
1450. Ce qui compte c'est aimervisualizza scarica
Ciò che conta è amare: Per possedere la vita che è Dio stesso bisogna amare. É la vocazione di tutti, è la mia vocazione.
Nota: presentazione in francese
area migrazioni/presentazioni - nome file: ce-qui-compte-cest-aimer.zip (1287 kb); inserito il 01/01/2006; 3512 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
1451. 8 minuti - il senso della vitavisualizza scarica
Ciò che più conta: quali sono le nostre priorità? Che cosa dà senso alla nostra vita?
Nota: il file contiene due presentazioni: una in francese e una in spagnolo.
area migrazioni/presentazioni - nome file: 8minuti_fr_es.zip (298 kb); inserito il 03/12/2005; 8934 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
1452. L’attente vigilante de la rencontre avec l’Épouxvisualizza scarica
La nostra vita terrena finirà - in modo a noi imprevedibile - nell'incontro con il Signore. Siamo invitati a meditare sul Suo ritorno e a pensare a ciò che sarà per noi la fine del tempo: il nostro incontro con il Signore.
Nota: presentazione in francese
area migrazioni/presentazioni - nome file: recontre-aveclepoux.zip (571 kb); inserito il 09/11/2005; 3191 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
1453. Ciò che conta è amare (ما يهم هو أن نحب )visualizza scarica
Per possedere la vita che è Dio stesso bisogna amare. É la vocazione di tutti, è la mia vocazione. Testo: Inno all'amore (S. Paolo) - Ciò che conta è amare (C. Carretto).
Nota: presentazione tradotta in arabo da Sr. Anna Salwa.
area migrazioni/presentazioni - nome file: amare.zip (942 kb); inserito il 27/10/2005; 5368 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
1454. L'entusiasmo della vitavisualizza scarica
Ottima presentazione sulla bellezza della vita, di un sorriso, della condivisione, dell'accoglienza reciproca.
Il file è in lingua francese.
area migrazioni/presentazioni - nome file: aunaturel.zip (1402 kb); inserito il 30/10/2004; 10567 visualizzazioni
l'autore è don Gianfranco Falgari, contatta l'autore, vedi home page
1455. Le cose semplici della vitavisualizza scarica
Presentazione sul valore dei semplici gesti quotidiani e le relazioni umane per cui ringraziare Dio.
Il file è in lingua portoghese.
area migrazioni/presentazioni - nome file: inspiracao.zip (288 kb); inserito il 12/02/2004; 8519 visualizzazioni
l'autore è padre Aloisio Araujo, contatta l'autore
1456. Aprirsi alla missione universale 2022-2023apri link
Schede per un incontro mensile dedicato ai seminaristi, di riflessione e preghiera sui vari temi della missionarietà, sul tema “Di me sarete testimoni” (At 1,8) Vite che parlano.
Ottobre 2022 - beato padre Rutilio Grande
Novembre 2022 - suor Maria De Coppi
Dicembre 2022 - don Tonino Bello
Gennaio 2023 - Annalena Tonelli e Graziella Fumagalli Una "staffetta" di vita e di martirio
Febbraio 2023 - padre Salvatore Carzedda, padre Tullio Favali, padre Fausto Tentorio martiri del dialogo in difesa di tutti
Marzo 2023 - Rosario Livatino e padre Pino Puglisi Beati per la giustizia
Aprile 2023 - Pasqua, dalla morte in croce alla resurrezioneVite di preti che ‘parlano’ con la loro sofferenza
Maggio / Giugno 2023 - Vite che parlano un linguaggio di famiglia, nuova Pentecoste per la Chiesa
area missioni - inserito il 21/11/2022; 237 visualizzazioni
l'autore è Missio Consacrati, contatta l'autore, vedi home page
1457. La sequela di Gesù: “Battezzati e inviati per la vita del mondo”apri link
Schede per i Centri Missionari Diocesani, per l’anno pastorale 2019/2020. Si tratta di tre schede che possono essere utilizzate negli incontri di gruppo di adulti e comunità:
La sequela di Gesù: “Battezzati e inviati per la vita del mondo”
1. Inquieti – “Che cosa sono questi discorsi…” (Lc. 24,13-35)
2. Attratti – “Li chiamò a sé…” (Mc. 3,13-19)
3. Inviati – “Filippo… alzati e va’ sulla strada” (At. 8,4-40)
animazione missionaria missione vocazione chiamata invio mese missionario ottobre missionario #mesemissionario2019
area missioni - inserito il 26/09/2019; 1732 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
1458. Sinodo sull’Amazzoniaapri link
Quattro schede didattiche e sei video realizzati in preparazione al Sinodo sull’Amazzonia che si terrà ad ottobre 2019.
Le schede riguardano il territorio, i popoli, la chiesa e i martiri dell’Amazzonia.
I video accompagnano le schede, dando voce alla popolazione, ai vescovi e agli operatori pastorali e sociali.
1. Amazzonia vita e morte del polmone del mondo - video - scheda didattica
2. Se ogni 10 secondi se ne va un ettaro di foresta - video - scheda didattica
3. L'Amazzonia, la Chiesa, il Sinodo - video - scheda didattica
4. Vivere l’Amazzonia - video - scheda didattica
5. Oro hoy, hambre mañana - video - scheda didattica
6. Lasciamoci modellare dai popoli dell'Amazzonia - video - scheda didattica
Le schede e i video sono indicati per:
- percorsi sull’ambiente nelle scuole con ragazzi e giovani
- incontri nelle parrocchie con adolescenti e adulti.
area missioni - inserito il 16/04/2019; 721 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
1459. Martirologio 2018 1visualizza scarica
Presentazione Power Point nomi e foto dei 40 missionari uccisi nel 2018: 35 sacerdoti, 1 seminarista, 4 laici.
Allegato anche il Rapporto dell’Agenzia Fides con elenco, cenni biografici e circostanze della morte degli operatori pastorali che hanno perso la vita per amore di Dio.
area missioni - nome file: miss-uccisi-2018.zip (2892 kb); inserito il 20/03/2019; 3204 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
1460. Chiamati alla vita - Missionari Martiri 2018apri link
Materiale per l’animazione della Giornata dei Missionari martiri 2018: Veglia, Via Crucis, adorazione eucaristica, elenco degli operatori pastorali uccisi nel 2017, cineforum...
area missioni - inserito il 02/02/2018; 1802 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
Sussidio per la Quaresima 2013 dedicata a bambini e ragazzi. Per ogni settimana è proposto il “seme” cioè la parola sulla quale riflettere durante la settimana; i semi raccolti di settimana in settimana andranno a comporre una spiga (allegato 1) simbolo del nutrimento anche spirituale di ogni cristiano ma anche simbolo del legame tra vita e morte. Con Vangelo della domenica, riflessione, gioco, preghiera, impegno.
Con appendice sulla Giornata di preghiera e digiuno in memoria dei missionari martiri (24 marzo).
area missioni - inserito il 06/03/2013; 5913 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
1462. Anche tu come Gesùapri link
Sussidio di Animazione Missionaria per ragazzi per l'anno 2011/2012.
Il sussidio è suddiviso in cinque schede tematiche legate a cinque azioni che caratterizzano chi intende vivere la sua vita come Gesù: ascoltare, dialogare, incontrare, condividere e annunciare.
In formato Pdf (6,39 MB)
area missioni - inserito il 21/11/2011; 2733 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
1463. Compagni di viaggioapri link
Sussidio di animazione missionaria 2011/2012 per adolescenti, giovani e animatori dei loro gruppi. Propone:
• Sui passi dei testimoni. 9 schede formative con un breve focus sulla vita del testimone, un brano della scrittura, un libro, una dinamica ed un film per conoscerlo di più.
• Testimoni di Dio. Speciale ottobre missionario 2011
• In cammino verso il Convegno Missionario Giovanile (28 aprile - 1 maggio 2012).
• Cliccate e troverete. Dalla bacheca di Facebook 9 notizie di attualità da condividere.
In formato Pdf (4,78 MB)
area missioni - inserito il 15/09/2011; 4143 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
1464. Entra! C'è posto per tuttiapri link
Sussidio di Animazione Missionaria per ragazzi e pre-adolescenti, per l'anno 2010/2011.
Cinque parole chiave sul tema del banchetto-comunione: (vita, perdono, martirio, amicizia e speranza) accostate ad un continente con testimonianze e schede per la conoscenza . Per ogni parola viene proposta anche una traccia per la preghiera e la celebrazione.
In formato Pdf (4,47 MB)
area missioni - inserito il 25/10/2010; 3829 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
1465. Contributo Pontificie Opere Missionarie 2008visualizza scarica
Il contributo dato delle Pontificie Opere Missionarie per sostenere la vita delle giovani Chiese, la formazione di seminaristi e sacerdoti, le iniziative di aiuto ai bambini in situazioni di necessità nell'anno 2008. da un dossier a cura dell'Agenzia Fides.
area missioni - nome file: contributo-pontif-opere-miss-2008.zip (9 kb); inserito il 18/10/2008; 4650 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
1466. Io pellegrinovisualizza scarica
Traccia per Campo di Lavoro e Formazione Missionaria sul tema della vita in parrocchia.
A Cura del Centro Missionario Diocesano di Fano (PU).
area missioni - nome file: campo.zip (8 kb); inserito il 12/04/2005; 4951 visualizzazioni
l'autore è Centro missionario diocesano di Fano, contatta l'autore, vedi home page
1467. Temi per animatori in prospettiva psicologica 4visualizza scarica
Brevi scritti su vari temi per animatori (ma non solo) in prospettiva psicologica: diversità, identità, progetto di vita, accoglienza
area pedagogia - nome file: varie1.zip (12 kb); inserito il 07/12/1999; 34514 visualizzazioni
l'autore è Nicoletta Gaspari, contatta l'autore
1468. Le quattro zone personali di vita 3visualizza scarica
Le quattro zone personali di vita: zona intima, personale, sociale e pubblica
area pedagogia - nome file: zone-pers.zip (10 kb); inserito il 16/09/1997; 24928 visualizzazioni
l'autore è padre Pasquale Anziliero, contatta l'autore, vedi home page
1469. 24 ore per il Signore 2024apri link
«Camminare in una vita nuova» (Rm 6,4)
Sussidio Pastorale per l'iniziativa "24 Ore per il Signore", che si terrà l'8-9 marzo 2024, a cura del Dicastero per l'Evangelizzazione.
La prima parte del sussidio offre una riflessione sul sacramento della Riconciliazione e sull’esame di coscienza, una testimonianza di conversione e una di perdono.
La seconda parte riporta una veglia di preghiera, una lectio divina (Rm 6,1-14) e una catechesi di papa Francesco sul perdono.
Sono scaricabili gratuitamente i sussidi in italiano, inglese, spagnolo, portoghese, polacco e francese.
in formato Pdf
24 ore per il signore penitenziale perdono riconciliazione confessione veglia adorazione lectio divina papa francesco
area preghiera - inserito il 05/03/2024; 463 visualizzazioni
l'autore è Dicastero per l'Evangelizzazione, vedi home page
1470. Libretto Messa 2 febbraio 2022 - Presentazione del Signoreapri link
Libretto per la Santa Messa, con i membri degli Istituti di Vita Consacrata e delle Società di Vita Apostolica, presieduta da Papa Francesco in occasione della XXVI Giornata Mondiale della Vita Consacrata (2 febbraio 2022)
area preghiera - inserito il 02/02/2022; 832 visualizzazioni
1471. Libretto della Celebrazione: Presentazione del Signore – Santa Messa [2 febbraio 2021]apri link
Libretto della Celebrazione della Santa Messa presideuta dal papa Francesco con i consacrati in occasione della Presentazione del Signore, XXV Giornata Mondiale della Vita Consacrata (2 febbraio 2021).
area preghiera - inserito il 01/02/2021; 760 visualizzazioni
1472. La chiesa è viva
1apri link
La fede è salda, accendi la speranza!
Il Gruppo Editoriale San Paolo per il periodo della pandemia mette a disposizione gratuitamente alcuni utili sussidi:
- La Domenica Il foglietto della messa
- All’indomani della pandemia. La Chiesa che verrà. dibattito pubblicato sul numero di maggio di Jesus e curato da Vittoria Prisciandaro
- Spalancate le porta a Cristo di Giovanni Paolo II
- Maria Sei Regina dell'universo di Giovanni Paolo II
- Gesù impara di Paolo Curtaz
- Maggio con Maria
- Amen, la Parola che salva Il messalino quotidiano di Maggio
- Distante a prova di elefante
- Il Giornalino di maggio con giochi, fumetti e attività da fare con i più piccoli
- Un mese alla scuola di Maria di don Gabriele Amort
- La firma di Dio del cardinale Angelo Comastri
- Gesù incontra di Paolo Curtaz
- Celebriamo il triduo Pasquale, di Anselm Grun
- Meditiamo la Via Crucis in famiglia, di Anselm Grun
- Maria Mamma di tutti un libro con le preghiere di papa Francesco alla Vergine
- Tempo per te di Paolo Curtaz, che rilegge le norme sanitarie alla luce della fede
- Gesù guarisce di Paolo Curtaz che prende in esame le guarigioni di Gesù
- Vita Pastorale di maggio 2020, una rivista al servizio dei parroci e di tutti gli operatori pastorali
Scaricabili in formato Pdf, basta solo inserire nome e indirizzo email.
area preghiera - inserito il 23/05/2020; 2339 visualizzazioni
1473. Preghiere coronavirusapri link
Due preghiere: la prima, “Custodiscici, Signore”, è una preghiera di affidamento, per tutti noi, per questo momento di buio e fatica, anche emotiva. La seconda, “Consolaci, Dio della vita“, è soprattutto per le famiglie che hanno subito lutti a causa del Covid-19.
Le preghiere si possono anche scaricare come immagini e cover da condividere sui social.
area preghiera - inserito il 20/03/2020; 1697 visualizzazioni
l'autore è Dalia Mariniello, contatta l'autore, vedi home page
1474. Padre nostro una preghiera per la vitavisualizza scarica
Traccia per adattare la celebrazione dei vespri come celebrazione speciale sul Padre nostro. Si utilizza la parafrasi del Padre nostro di san Francesco d'Assisi. Alcuni testi sono rimaneggiati da materiale già presente nel sito. E' allegato anche il foglietto con il testo rinnovato del Padre nostro liturgico che si può stampare e donare ai fedeli (3 preghiere per ogni foglio A4).
area preghiera - nome file: padre-nostro-preghiera-vita.zip (2069 kb); inserito il 13/02/2020; 12118 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
1475. Santità... connessione in corso!visualizza scarica
Celebrazione sulla santità, adatta anche a giovani, con belle figure di giovani testimoni della fede: Chiara Corbella Petrillo, Pierangelo capuzzimati e Madre Scolastica Rivata.
A cura di Pierenza Mellone, tratta da "La Vita In Cristo e nella Chiesa, novembre 2019.
In formato pdf
area preghiera - nome file: santita-connessione-corso.zip (1190 kb); inserito il 06/11/2019; 5898 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
1476. La via della luce - Introduzione ad una processsione 1visualizza scarica
Il testo è stato pensato come introduzione ad una processione. Si compone di un Salmo, di una lettura che aiuta a cogliere il senso della vita cristiana, di alcune preghiere dei fedeli e infine di una orazione conclusiva. Esso ha lo scopo di aiutare l'assemblea a disporsi al cammino processionale che in fin dei conti è un pellegrinaggio.
area preghiera - nome file: via-della-luce.zip (13 kb); inserito il 11/10/2019; 3539 visualizzazioni
l'autore è don Antonio Soddu, contatta l'autore
1477. La Parola che liberavisualizza scarica
Celebrazione ecumenica a cura della redazione.
Tratta da La Vita in Cristo e nella Chiesa n 1 Gennaio 2018
area preghiera - nome file: parola-che-libera.zip (756 kb); inserito il 23/01/2018; 3460 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
1478. L'unica verità è amarsi 1visualizza scarica
Testamento spirituale di Raoul Follereau ai giovani del mondo.
area preghiera - nome file: unica-verita-amarsi.zip (6 kb); inserito il 22/09/2017; 3749 visualizzazioni
l'autore è M. Teresa Castagna, contatta l'autore
1479. Signore ti ringrazio 1visualizza scarica
Preghiera di ringraziamento per il dono della vita, tratta dai testamenti e da meditazioni di Paolo VI.
area preghiera - nome file: signore-ti-ringrazio.zip (7 kb); inserito il 22/09/2017; 9568 visualizzazioni
l'autore è M. Teresa Castagna, contatta l'autore
1480. Paolo sulla via di Damasco - Un incontro che cambia la vitaapri link
Incontro di preghiera per i giovani e i gruppi parrocchiali che prende spunto dall'incontro di Paolo con Gesù, per rilevare la trasformazione che avviene nel cuore delle persone quando incontrano Cristo.
Libretto in formato Pdf.
area preghiera - inserito il 12/06/2017; 2086 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it