Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato dèi tra le aree testi
Hai trovato 8695 testi (ci sono anche 253 presentazioni, 578 video e 96 file audio)
Ordina per
Aree per dèi: Domenica - Preghiere dei fedeli; Bambini - Azione Cattolica dei Ragazzi
Forse cercavi i testi di Movimento dei Focolari
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
1161. Centri di ascolto sull'eucaristiavisualizza scarica
Due schede per dei centri di ascolto sull'eucaristia. Temi: la lavanda dei piedi, i discepoli di Emmaus.
area catechesi/catechesibibliche - nome file: lavanda_piedi_emmaus.zip (42 kb); inserito il 22/03/2006; 11561 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Canale, contatta l'autore, vedi home page
1162. Sei semplici conferenze per persone semplicivisualizza scarica
Sei conferenze tenute a gente semplice:
1 - Il rapporto di Gesù con i poveri
2 - Il rapporto di Gesù con i Samaritani
3 - Il rapporto di Gesù con le donne
4 - La formazione dei quattro Vangeli
5 - Le nozze di Cana
6 - Maria donna dell'ascolto
area catechesi/catechesibibliche - nome file: conferenze.zip (32 kb); inserito il 02/06/1998; 13637 visualizzazioni
l'autore è don Oreste Ferrari, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
1163. Fiorire a partire dalla Parola - Arte floreale /3apri link
Il mese di ottobre è particolarmente vivace nelle nostre comunità parrocchiali; si riprendono infatti le attività legate alla cura pastorale e spirituale dei fedeli: gli incontri di catechesi, l'animazione missionaria e di carità, l'impegno nel vivere la liturgia eucaristica della domenica e tutta la vita sacramentale.
Si offre un suggerimento di come fiorire la Chiesa nella Giornata Missionaria Mondiale
Articolo di Cristina Cruciani, tratto dalla rivista liturgica La vita in Cristo e nella Chiesa n 8 di ottobre 2018.
area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 22/02/2022; 336 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
1164. Introduzione alla Santa Messa 2visualizza scarica
Sussidio con proposte per introdurre alla Santa Messa l’assemblea dei fedeli, nei pochi minuti che la precedono.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: disp-messa.zip (58 kb); inserito il 17/02/2020; 3703 visualizzazioni
l'autore è don Guido Oliveri, contatta l'autore
1165. Guida breve per cerimonieri 1visualizza scarica
Sintesi indispensabile ad un cerimoniere per poter assistere efficacemente un vescovo, tratta dal Cerimoniale dei vescovi.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: guida-cerimonieri.zip (19 kb); inserito il 13/07/2018; 2164 visualizzazioni
l'autore è Francesco Burgi, contatta l'autore
1166. I fiori della vita 3visualizza scarica
Una piccola riflessione sul Sacramento della Riconciliazione, utilizzata in un incontro di genitori dei bambini di terza elementare.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: fiori-della-vita.zip (1412 kb); inserito il 11/01/2018; 11989 visualizzazioni
l'autore è Ornella Ferrando, contatta l'autore
1167. Catechesi per la preparazione al Battesimo dei bambini 2visualizza scarica
Libretto da utilizzare come strumento negli incontri di preparazione al Battesimo dei bambini. I files sono in publisher e pdf.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: cate-prep-battesimo.zip (1614 kb); inserito il 18/11/2014; 9541 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Margola, contatta l'autore, vedi home page
1168. Riscoprire i Sacramenti 4visualizza scarica
Breve riflessione proposta ai genitori dei ragazzi che si apprestano a ricevere la Cresima sull'importanza di riscoprire, per mezzo dei figli, l'efficacia dei sacramenti anche nella vita degli adulti.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: riscop-sacramenti.zip (13 kb); inserito il 15/10/2013; 12077 visualizzazioni
l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore
1169. La Veglia Pasquale nella notte gloriosa 1visualizza scarica
Nell'Anno della fede con la Veglia Pasquale andiamo al cuore della fede. Una riflessione-proposta per animatori della liturgia e del canto, per parroci e collaboratori pastorali, offerta nell'incontro di formazione per gli animatori del canto del Patriarcato di Venezia il 3 febbraio 2013. Nel secondo file 4 Tavole per l'animazione della Veglia Pasquale. (I numeri dei canti si riferiscono al repertorio del Patriarcato di Venezia Amen. Maranathà!, ed. Marcianum Press).
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: indicazioni-veglia-pasquale.zip (30 kb); inserito il 12/02/2013; 13170 visualizzazioni
l'autore è don Franco Gomiero, contatta l'autore
1170. Formazione per i lettori liturgici 1visualizza scarica
Testo-guida per un breve corso di formazione per i lettori liturgici. Il testo parte dalle indicazioni magisteriali-liturgiche (anche quelle dell'ultimo Sinodo dei Vescovi) e anche della eleborazione di numerosi sussidi contenuti nel sito. Contiene anche il testo di alcune letture liturgiche con i relativi commenti, per consentire l'esercizio pratico al fine di un più consapevole del ministero.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: testo-form-lettori.zip (83 kb); inserito il 17/12/2012; 11997 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
1171. Ritorniamo con un cuore di figlivisualizza scarica
Introduzione all'itinerario quaresimale del ciclo B, aderente alla Liturgia della Parola di ogni domenica. Con spunti per la catechesi di Iniziazione Cristiana dei bambini/ragazzi e per la celebrazionbe eucaristica domenicale. Utile per gruppi liturgici e catechisti, da affiancare al Sussidio della CEI per la Quaresima-Pasqua 2012 pubblicato on line in www.chiesacattolica.it
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: quaresima-b-2012.zip (32 kb); inserito il 22/02/2012; 12193 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
1172. A Genitori e Padrini 3visualizza scarica
Un pieghevole da consegnare ai genitori e padrini, durante l'incontro in vista del sacramento della Cresima. Con presentazione dei contenuti essenziali del sacramento e utili informazioni pratiche in vista della celebrazione.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: genitori-padrini-cresima.zip (546 kb); inserito il 28/05/2011; 15209 visualizzazioni
l'autore è don Mario Sgorlon, contatta l'autore
1173. Il triduo pasquale 2visualizza scarica
Libretto con presentazione della Settimana Santa, della sua importanza e dei suoi segni, ben documentato ma in un linguaggio semplice, adatto ad una pastorale parrocchiale.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rituale-triduo_pasquale.zip (324 kb); inserito il 15/04/2011; 20285 visualizzazioni
l'autore è Maria Donelli, contatta l'autore
1174. Sinossi delle preghiere eucaristichevisualizza scarica
Schema sinottico delle preghiere eucaristiche 1-4 per consentire uno studio orante delle più alte preghiere formulate dalla Chiesa nel corso dei secoli ed introdursi a una spiritualità liturgico-eucaristica più profonda ed ecclesiale. I testi sono tratti dal sito web della CEI.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: sinossi-pregh-eucar.zip (28 kb); inserito il 20/05/2010; 4432 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
1175. Candelora: festa della luce 8visualizza scarica
Riflessione in occasione della festa della Presentazione al tempio di Gesù. La festa della luce della "candelora": dal rito pagano dei “lupercalia” al profondo senso religioso di Cristo luce delle genti.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: present-festa-luce.zip (5 kb); inserito il 02/02/2010; 68994 visualizzazioni
l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore
1176. Non temere, annuncia le mie vievisualizza scarica
Opuscolo-guida con note per la preparazione dei lettori nelle comunità parrocchiali.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: non_temere_annuncia.zip (392 kb); inserito il 22/07/2009; 15722 visualizzazioni
l'autore è Fabrizio Martello, contatta l'autore
1177. Introduzione alla Quaresima - anno A 1visualizza scarica
Si tratta di una presentazione dell'itinerario quaresimale in un prospettiva storica, liturgica e spirituale. Dal catecumenato alla quaresima; una presentazione dei temi delle domenica di quaresima del ciclo A. in formato publisher e word
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: introd-quares-a.zip (147 kb); inserito il 30/01/2008; 8979 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
1178. Triduo pasquale, centro della nostra fede 1visualizza scarica
Una riflessione fatta con i genitori dei ragazzi del secondo itinerario di fede, per confrontarsi sul senso della Pasqua, e soprattutto del Triduo Pasquale.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: triduo_pasquale_una_riflessione.zip (7 kb); inserito il 28/02/2007; 14707 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
1179. Cantare la Messa: tempo di Natalevisualizza scarica
Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di avvento, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare.(cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per il Portale Musica per la Pastorale Coro Giovanile di Segni dove potete trovare gli spartiti
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: cantarelamessa_natale.zip (149 kb); inserito il 22/12/2006; 14611 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
1180. Cantare la Messa : IV Domenica Avvento (Anno C)visualizza scarica
Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di avvento, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare.(cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per il Portale Musica per la Pastorale Coro giovanile di Segni dove potete trovare gli spartiti
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: ivdomenica_avventoc.zip (314 kb); inserito il 20/12/2006; 10095 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
1181. Liberazione e gioia aspettando il Natale 1visualizza scarica
Una meditazione realizzata in occasione del ritiro spirituale dei PP. Minimi in vista del Natale
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: spiritualrit.zip (13 kb); inserito il 14/12/2006; 7837 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
1182. Cantare la Messa: III Domenica Avvento (Anno C)visualizza scarica
Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di avvento, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare.(cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per il Portale Musica per la Pastorale Coro giovanile di Segni dove potete trovare gli spartiti
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: iiidomenica_avvento.zip (529 kb); inserito il 11/12/2006; 9905 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
1183. Cantare la Messa: II domenica Avvento (Anno C)visualizza scarica
Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di avvento, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare.(cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per il Portale Musica per la Pastorale Coro giovanile di Segni dove potete trovare gli spartiti
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: iidomenica_avvento.zip (201 kb); inserito il 05/12/2006; 10405 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
1184. Cantare la Messa: I domenica Avvento (Anno C)visualizza scarica
Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di avvento, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare.(cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per il Portale Musica per la Pastorale Coro giovanile di Segni dove potete trovare gli spartiti
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: idomenica_avvento.zip (133 kb); inserito il 27/11/2006; 10838 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
1185. I Riti di Introduzione nella Santa Messa 1visualizza scarica
Breve catechesi sui Riti di introduzione della Santa Messa. Ideato dall'ufficio liturgico parrocchiale per un incontro dei Ministri Straordinari della Comunione.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: riti-di-introduzione.zip (20 kb); inserito il 04/08/2006; 11313 visualizzazioni
l'autore è Matteo Nespolo, contatta l'autore
1186. Cantare la Messa: V Domenica Quaresimavisualizza scarica
Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di quaresima, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare. (cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. (elaborato per graficapastorale)
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: numero_06.zip (159 kb); inserito il 18/03/2006; 9986 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
1187. Cantare la Messa: IV domenica di quaresimavisualizza scarica
Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di quaresima, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare. (cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni.elaborato per graficapastorale
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: numero_05.zip (228 kb); inserito il 08/03/2006; 8308 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
1188. Cantare la Messa: III domenica di Quaresimavisualizza scarica
Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di quaresima, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare. (cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per graficapastorale
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: numero_4.zip (287 kb); inserito il 25/02/2006; 9152 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
1189. Cantare la Messa - II domenica di Quaresimavisualizza scarica
Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di quaresima, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare. (cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per graficapastorale
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: numero_03.zip (180 kb); inserito il 14/02/2006; 9825 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
1190. Cantare la Messa - I domenica di Quaresimavisualizza scarica
Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di quaresima, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare. (cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. (Elaborato per graficapastorale).
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: numero_02b.zip (263 kb); inserito il 07/02/2006; 12916 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
1191. Cantare la Messa - Mercoledi delle Ceneri 1visualizza scarica
Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di quaresima, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare. (cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per graficapastorale
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: cantaremessa_01.zip (189 kb); inserito il 02/02/2006; 12765 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
1192. La domenica, l'Eucarestia e la Parrocchiavisualizza scarica
Breve riflessione sul giorno del Signore, proposta da Mons. Adriano Caprioli, presidente della Commissione Episcopale per la Liturgia, al convegno unitario dei direttori degli uffici Catechistici, Caritas e Liturgici svoltosi a Lecce il 14-17 giugno 2004.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: domenica_eucar_parr.zip (8 kb); inserito il 28/11/2004; 9068 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
1193. Spunti di riflessione per una "liturgia di qualità"visualizza scarica
Testo di due incontri con spunti di riflessione sui vari momenti del rito della Messa con suggerimenti pratico-organizzativi. Gli incontri sono destinati agli incaricati alla liturgia ed ai direttori/componenti dei cori parrocchiali, e sono stati tenuti da don Norberto Valli, docente del seminario di Venegono Inferiore. Testo molto valido per l'utilizzo da parte di gruppi liturgici.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: liturgia.zip (83 kb); inserito il 21/11/2004; 7090 visualizzazioni
l'autore è don Norberto Valli
1194. Tracce di omelia in occasione di funerali 2visualizza scarica
Nove tracce per l’omelia in occasione dei funerali. Libretto in Word già pronto da stampare, con copertina e disegni-simbolo per ogni sezione.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: omelie-funerali.zip (97 kb); inserito il 03/03/2004; 77501 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
1195. Quattro incontri di catechesi per il Battesimo dei bambini 4visualizza scarica
L'Ufficio Catechistico della Diocesi di Roma propone quattro semplici schede in preparazione al sacramento del Battesimo dei bambini:
- Dio ci ama per primo e ci chiama per nome.
- Dio ci parla in Gesù e ci libera dal male.
- Una sola fede un solo battesimo.
- In Cristo siamo sacerdoti, re e profeti.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: prep-batt-4.zip (317 kb); inserito il 06/02/2004; 29707 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Ricciardi, contatta l'autore
1196. Incontro di catechesi per il Battesimo dei bambini 1visualizza scarica
Si presenta l'insieme degli argomenti e delle riflessioni svolte dal sottoscritto in occasione degli incontri previ di catechesi con le famiglie dei battezzandi. Al termine della pagina è riportata una serie di piste utilizzate solitamente per ravvivare il dibattito alla fine o durante l'incontro
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: incontro-batt.zip (17 kb); inserito il 17/01/2004; 11573 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
1197. Purgatorio, indulgenze e Messe per i defunti 3visualizza scarica
Una catechesi approfondita sul sacrificio eucaristico in suffragio dei defunti a partire dalla dottrina del Purgatorio.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: purgatorio.zip (15 kb); inserito il 01/11/2003; 9364 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
1198. I Vangeli della Domenica nei tre Cicli liturgicivisualizza scarica
Breve introduzione ai Vangeli della domenica nei tre cicli liturgici: la Parola di Dio ci viene offerta settimanalmente alla riflessione attraverso tre Cicli Liturgici, ognuno corrispondente ad un 'anno'. Ciascun di essi ci viene presentato da un evangelista con dei connotati specifici: l'anno A è 'affidato' a Matteo; B a Marco; C a Luca...
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: anno-liturgico.zip (10 kb); inserito il 19/10/2003; 11072 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
1199. Libretto per i genitori per la prima confessione dei figli 4scarica
Libretto per la Preparazione dei Genitori alla prima festa del perdono dei loro figli. Si tratta di una catechesi organica sul sacramento della riconciliazione. Molto bello e completo:
1. Alcune premesse e il dato biblico.
2. Nel solco della storia.
3. Riflettiamo sulla riconciliazione.
Il file è in formato Publisher.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: libretto-prep-festa-perdono.zip (198 kb); inserito il 25/11/2002; 28438 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia Esaltazione S. Croce - Cervarese S. Croce.
1200. L'indulgenza e la preghiera per i defunti 1visualizza scarica
Scheda di spiegazione sul significato del valore delle indulgenze e della preghiera per i defunti nel contesto della Comunione dei Santi; contiene inoltre una scheda riassuntiva delle "condizioni" per "lucrare" l'indulgenza plenaria (utile per l'ottavario dei defunti).
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: indulgenze-defunti.zip (9 kb); inserito il 06/11/2002; 22799 visualizzazioni
l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it