Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (4 testi)
App e software (3 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (43 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (1 testo)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (3 testi)
Cineforum (2 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (1 testo)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (1 testo)
Giovani con le sue sottoaree (35 testi)
Magistero con le sue sottoaree (5 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (1 testo)
Missioni con le sue sottoaree (2 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (62 testi)
Scout con le sue sottoaree (7 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (1 testo)
Studi vari con le sue sottoaree (1 testo)
Varie con le sue sottoaree (11 testi)

Pagina 3 di 5  

GIOVANI / ESTATE

81. Hunger Games - Lottare per amare   1visualizza scarica

Semplice libretto per un breve campo scuola sul film Hunger games, Si inzia con la presentazione della trama e dei personaggi in vista della visione del film. Poi sono previsti tre incontri sui temi della scelta, allenamento, combattimento. Con testimonianze di persone che hanno scelto, si sono allenate ed hanno combattuto e con spunti per la riflessione personale.
Libretto in formato Publisher e Pdf

area giovani/estate - nome file: campo-unger-games.zip (4113 kb); inserito il 07/03/2017; 11513 visualizzazioni

l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore

82. Mi fido di te - Uscita Giovanissimi   4visualizza scarica

Proposta per un'uscita di un giorno con ragazzi di 13-16 anni in un parco, composta da una caccia al tesoro (riadattata dall'Isola della Scelta, presente su Qumran), da una serie di giochi (tra cui un crittogramma) e da una riflessione finale che collega la canzone di Jovanotti "Mi fido di te", al significato che emerge dalla caccia (quale bussola può orientare le scelte della mia vita? di chi devo fidarmi?), al Vangelo della IV domenica di Pasqua anno A (le pecore seguono Gesù Buon Pastore poichè riconoscono la sua voce).
Allegato il font utilizzato per il crittogramma.

5.0/5 (1 voto)

area giovani/estate - nome file: mi-fido-di-te.zip (260 kb); inserito il 17/07/2014; 25417 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe Bozzi, contatta l'autore

83. La scelta   5visualizza scarica

Campo scuola per ragazzi 14-18 anni sul tema delle scelte.
Il campo di 5 giorni si articola intorno ad un "viaggio" tra passato, presente e futuro, in cui i ragazzi riflettono sull'importanze delle scelte e sullo scegliere di essere cristiani.

area giovani/estate - nome file: campo_la_scelta.zip (18 kb); inserito il 02/03/2010; 42889 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S.Maria del SS. Rosario - Castellammare di Stabia (NA), contatta l'autore, vedi home page

84. Gratuitamente... c'è più gioia nel dare!   1visualizza scarica

Campo scuola per adolescenti sulla Gratuità. La gratuità sotto più aspetti: scelta, servizio, talento e... vita, come dono di Dio. Tre testimoni accompagnano il cammino di questo sussidio: Rosario Livatino, Alberto Marvelli, Domenico Savio.
Il file contiene anche due presentazioni in power point: sulla santità secondo don Bosco e sulla vita del giudice Rosario Livatino.

area giovani/estate - nome file: gratuitamente.zip (2559 kb); inserito il 15/07/2005; 47728 visualizzazioni

l'autore è Equipe Settore Giovani - Diocesi di Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

85. Schema per la preghiera vocazionale - Giugno 2019   1apri link

La vita non è una scelta, è una risposta
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza. In tre momenti, sulla chiamata di Abramo, con commento di Giovanni Paolo II, di Zaccheo e degli apostoli:
I. Chiamati a lasciare per ricevere
II. La "coccola" più bella per Zaccheo
III. Quando il Signore chiama, sappiamo dire il nostro "sì"?

File allegato

area giovani/preghiera - inserito il 05/07/2019; 2159 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

86. Se vuoi osservare i suoi comandamenti, essi ti custodiranno (Sir 15,16) Parte 3   1visualizza scarica

Cammino di Quaresima che guida alla riflessione sui Comandamenti attraverso una catechesi, una meditazione del Vangelo, una proposta di esame di coscienza, più la scelta ogni settimana di un gesto di carità o di preghiera personali per migliorare, attraverso un gesto concreto, il proprio rapporto personale con Dio e con il prossimo. Adatto a giovani e adulti.
Parte tre: da giovedì 30 marzo marzo fino a Pasqua (7°, 8°, 9°, 10° Comandamento).
Clicca qui per la prima parte
e qui per la seconda parte.

area giovani/preghiera - nome file: libr-quar-2017-3.zip (330 kb); inserito il 03/04/2017; 7121 visualizzazioni

l'autore è don Matteo Bettazzoli e Luisa Dinale, contatta l'autore

87. Se vuoi osservare i suoi comandamenti, essi ti custodiranno (Sir 15,16) Parte 2   1visualizza scarica

Cammino di Quaresima che guida alla riflessione sui Comandamenti attraverso una catechesi, una meditazione del Vangelo, una proposta di esame di coscienza, più la scelta ogni settimana di un gesto di carità o di preghiera personali per migliorare, attraverso un gesto concreto, il proprio rapporto personale con Dio e con il prossimo. Adatto a giovani e adulti.
Parte due: da domenica 19 marzo a mercoledì 29 marzo (4°, 5° e 6° Comandamento)
Clicca qui per la prima parte

area giovani/preghiera - nome file: libr-quar-2017-2.zip (737 kb); inserito il 17/03/2017; 8254 visualizzazioni

l'autore è don Matteo Bettazzoli e Luisa Dinale, contatta l'autore

88. Se vuoi osservare i suoi comandamenti, essi ti custodiranno (Sir 15,16) Parte 1   2visualizza scarica

Cammino di Quaresima che guida alla riflessione sui Comandamenti attraverso una catechesi, una meditazione del Vangelo, una proposta di esame di coscienza, più la scelta ogni settimana di un gesto di carità o di preghiera personali per migliorare, attraverso un gesto concreto, il proprio rapporto personale con Dio e con il prossimo. Adatto a giovani e adulti.
Parte uno: da domenica 5 marzo a sabato 18 marzo (introduzione e 1°, 2° e 3° Comandamento)
Clicca qui per la seconda parte

area giovani/preghiera - nome file: libr-quar-2017-1.zip (848 kb); inserito il 03/03/2017; 5812 visualizzazioni

l'autore è don Matteo Bettazzoli e Luisa Dinale, contatta l'autore

GIOVANI / RECITAZIONE

89. Nativityvisualizza scarica

Presente vivente per riflettere su questi temi: l'importanza del matrimonio in Israele al tempo di Gesù, il significato di attesa Messianica e la difficoltà di Maria nel farsi credere come scelta da Dio per la venuta del Figlio. Il Natale come immersione tra il popolo. I discorsi sono arbitrariamente scelti dal commentatore per completare o integrare il percorso misterico.

area giovani/recitazione - nome file: presepe-vivente-nativity.zip (54 kb); inserito il 01/07/2015; 7336 visualizzazioni

l'autore è Alberto Ticconi, contatta l'autore, vedi home page

90. Liberi di scegliere - il Dono dei doni   3visualizza scarica

Recital in preparazione alla S. Cresima. Un gruppo di ragazzi accetta la proposta di una guida saggia, di intraprendere un viaggio verso la montagna dello Spirito Santo. Lungo la strada incontreranno i sette doni dello Spirito Santo, ma anche sette "contro-doni"; fra questi dovranno sapere scegliere bene chi accettare come compagno di viaggio, allo scopo di raggiungere la meta. Questo testo permette di assegnare più parti, per coinvolgere molti ragazzi e le scene possono essere intervallate da canti adeguati.
Presentazione Power Point

4.0/5 (1 voto)

area giovani/recitazione - nome file: liberi-di-scegliere.zip (881 kb); inserito il 24/05/2012; 26406 visualizzazioni

l'autore è Maria Cherubina Capitelli, contatta l'autore

91. Quando tocca a te   1visualizza scarica

Recital con parti musicali sul tema della scelta: in ogni età siamo chiamati a fare la nostra scelta, senza paura ma con entusiasmo.

area giovani/recitazione - nome file: quando_tocca_a_te.zip (36 kb); inserito il 22/10/2007; 23887 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia Natività di Maria - Roma, contatta l'autore

GIOVANI / VOCAZIONI

92. Le 10 parole della vocazioneapri link

Con 10 parole si tenta di delineare i passi importanti che ogni persona è chiamata a compiere per giungere a una scelta di vita. La "vocazione", non è solo quella del prete o della suora, del monaco e della missionaria, perché bisogna ricordare che nessuna vita è frutto di un caso, ma ogni vita, è vocazione.
Ecco le 10 parole-chiave che faranno da guida:
1. Ricerca
2. Ascolto
3. Fede
4. Chiamata
5. Preghiera
6. Sequela
7. Missione
8. Fraternità
9. Testimonianza
10. Donazione

area giovani/vocazioni - inserito il 11/06/2020; 1266 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

93. Vocazione di Davide: Dio sceglie, guarda, unge   1visualizza scarica

Breve pista di riflessione e catechesi sulla vocazione di Davide, tenendo presenti tre azioni di Dio: la scelta, il guardare, l'ungere! Questo percorso, corredato anche da una scheda per la meditazione personale, intende fornire una provocazione a scoprire l'azione di Dio nella propria vita sull'esperienza stessa di Davide.

area giovani/vocazioni - nome file: catechesi-vocazione-davide.zip (15 kb); inserito il 01/07/2015; 14843 visualizzazioni

l'autore è Simone Gentile, contatta l'autore, vedi home page

94. Discepoli capaci di una scelta vera e fedelevisualizza scarica

Come divenire discepoli capaci di una scelta vera e fedele davanti a Cristo risorto.

area giovani/vocazioni - nome file: discepoli-scelta.zip (10 kb); inserito il 12/04/2013; 13055 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

MAGISTERO

95. Sinodo Vescovi 2018 - Instrumentum Laborisvisualizza scarica

Instrumentum Laboris della XV Assemblea generale del Sinodo dei vescovi su "I giovani, la fede e il discernimento vocazionale” (Roma, 3-28 ottobre 2018).
Il documento si articola in tre parti:
Introduzione
I - Riconoscere: la chiesa in ascolto della realtà.
Capitolo I: Essere giovani oggi
Capitolo II: Esperienze e linguaggi
Capitolo III: Nella cultura dello scarto
Capitolo IV: Sfide antropologiche e culturali
Capitolo V: In ascolto dei giovani
II - Interpretare: fede e discernimento vocazionale.
Capitolo I: La benedizione della giovinezza
Capitolo II: La vocazione alla luce della fede
Capitolo III: Il dinamismo del discernimento vocazionale
Capitolo IV: L’arte di accompagnare
III - Scegliere: cammini di conversione pastorale e missionaria.
Capitolo I: Una prospettiva integrale
Capitolo II: Immersi nel tessuto della vita quotidiana
Capitolo III: Una comunità evangelizzata ed evangelizzatrice
Capitolo IV: Animazione e organizzazione della pastorale
Conclusione

area magistero - nome file: sinodo-giovani-instrum-laboris.zip (101 kb); inserito il 19/06/2018; 6962 visualizzazioni

MAGISTERO / BENEDETTO XVI

96. Udienze - marzo 2006visualizza scarica

01.03.2006 - Meditazione sul significato del tempo quaresimale
15.03.2006 - La volontà di Gesù sulla Chiesa e la scelta dei dodici
22.03.2006 - Gli Apostoli, testimoni e inviati di Cristo
29.03.2006 - Sulla Chiesa

area magistero/benedettoxvi - nome file: udienze_papa_2006_03.zip (39 kb); inserito il 05/04/2006; 5219 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

97. Messaggio Giornata Mondiale Migrante 2023visualizza scarica

Liberi di scegliere se migrare o restare
Messaggio del Papa Francesco per la 109a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, che sarà celebrata domenica 24 settembre 2023.
Video della conferenza stampa di presentazione; i testi degli interventi

area magistero/francesco - nome file: mess-giorn-migrante-2023.zip (10 kb); inserito il 11/05/2023; 2667 visualizzazioni

98. Catechesi sul Discernimento. 11 La conferma della buona scelta (Udienza 7 dicembre 2022)   1visualizza scarica

Catechesi di Papa Francesco del 7 dicembre 2022 su Il discernimento - 11. La conferma della buona scelta
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.

area magistero/francesco - nome file: udienza-2022-12-07.zip (14 kb); inserito il 07/12/2022; 2079 visualizzazioni

99. Discorso 18 giugno 2016 - Agli Studenti di Villa Nazarethvisualizza scarica

Discorso del papa Francesco tenuto durante la visita al Collegio Universitario Villa Narareth (18 giugno 2016).
Commento al Vangelo del Buon Samaritano (Lc 10,25-37)
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
Domande degli studenti e risposte del Papa.
- Versione video su Youtube.
- Versione audio MP3

area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2016-06-18.zip (8 kb); inserito il 20/06/2016; 5220 visualizzazioni

MIGRAZIONI

100. Giornata del Migrante e del Rifugiato 2023apri link

Documenti, video e immagini (in aggiornamento) utili per la preparazione alla 109ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato sul tema Liberi di scegliere se migrare o restare (24 settembre 2023).
Il materiale, a cura della sezione Migranti e Rifugiati del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, può essere liberamente scaricato e condiviso.

area migrazioni - inserito il 12/05/2023; 561 visualizzazioni

MISSIONI

101. Aprirsi alla missione universaleapri link

Schema per un incontro mensile dedicato ai seminaristi, di riflessione e conoscenza sui vari temi della missionarietà, dell’universalità e della mondialità.
Ottobre 2021 - Veglia GMM
Novembre 2021 - Popolo in cammino sinodale: la chiamata
Dicembre 2021 - San Francesco Saverio: Natale-Incarnazione
Gennaio 2022 - Popolo in cammino sinodale: Vivere per la pace
Febbraio 2022 - Popolo in cammino sinodale: L'impegno per l'accoglienza e la condivisione. Fraternità tra culture diverse
Marzo 2022 - Popolo in cammino sinodale: Vivere la Quaresima come dono di sé agli altri. Giornata dei missionari
martiri: scelta del dono di sé fino alla fine.

area missioni - inserito il 26/03/2022; 756 visualizzazioni

l'autore è Missio Consacrati, contatta l'autore, vedi home page

102. Testimoni e profeti: schede di animazione - 1apri link

La profezia del testimoni del regno
La prima scheda di animazione per i Centri Missionari Diocesani su tre figure bibliche di profeti/testimoni:
1. Giovanni Battista
2. Elìa
3. Pietro e Giovanni.
Ogni scheda è divisa in tre sezioni: Riconoscere, Interpretare e Scegliere.

area missioni - inserito il 26/11/2021; 1028 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

103. A vele spiegate - Adesione Azione Cattolica 2020apri link

Veglia di preghiera per la festa dell'Adesione all'azione Cattolica (8 dicembre 2020), preparata dalla Presidenza Nazionale.
In formato A4 e in formato libretto, entrambi con copertina a colori.
Con 4 parole-chiave: ripartire, esplorare, scegliere e aderire.
Con preghiere dei fedeli utilizzabili anche durante la celebrazione eucaristica.
In formato Pdf

area preghiera - inserito il 01/12/2020; 961 visualizzazioni

104. Passare la porta santa   1apri link

Un sussidio per animare il tratto finale del pellegrinaggio delle famiglie verso la porta santa giubilare, a cura del Pontificio Consiglio per le Famiglie.
Il cammino è articolato in tre parti principali, in cui le famiglie sono invitate a ringraziare il Signore, a chiedere perdono a lui e reciprocamente, a scegliere un esercizio concreto di misericordia da vivere insieme, fidandosi di Dio che tutti accoglie e ama. Alcune suggestioni bibliche e piccole citazioni tratte dalla bolla di indizione del giubileo Misericordiae Vultus di Papa Francesco, accompagnano ogni parte.
Il testo sarà offerto il 27 dicembre a San Pietro alle famiglie che parteciperanno al Giubileo a Roma e ritmerà il cammino tra il Presepe posto al centro della piazza e l’ingresso in Basilica. Esso è altresì messo a disposizione di tutte le diocesi che organizzeranno eventi simili nelle locali chiese giubilari. Naturalmente può essere adattato secondo le esigenze e le tradizioni locali.
Il sussidio è disponibilie nelle lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo e portoghese.

1.0/5 (1 voto)

area preghiera - inserito il 30/11/2015; 5266 visualizzazioni

PREGHIERA / ADORAZIONI

105. Seguendo le Sue orme...visualizza scarica

Adorazione sul Vangelo della chiamata degli apostoli (Mc 1,14-20), completa di meditazioni, canti; in allegato le frasi da inserire in ciascuna orma di cartoncino, che i fedeli prenderanno come ricordo. Adatta a giovani.

area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz-seguendo-orme.zip (254 kb); inserito il 08/08/2017; 9012 visualizzazioni

l'autore è Marina Baldo, contatta l'autore, vedi home page

106. La fatica di sceglierevisualizza scarica

Adorazione Eucaristica, incentrata sulla necessità di scegliere tra il bene e il male, sul combattimento contro il male, sulle tentazioni con il Vangelo della I Domenica di Quaresima, anno A (Mt 4,1-11).

5.0/5 (2 voti)

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-fatica-scegliere.zip (107 kb); inserito il 24/02/2015; 18407 visualizzazioni

l'autore è Paolo Ugolini, contatta l'autore

107. La scelta di Dio e la scelta dell'uomovisualizza scarica

Adorazione Eucaristica incentrata su San Nicola Saggio da Longobardi, nuovo Santo dell'Ordine dei Minimi

area preghiera/adorazioni - nome file: adg.zip (85 kb); inserito il 18/11/2014; 6113 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

108. Si,...ma per te chi sono io?visualizza scarica

Adorazione Eucaristica in preparazione alla XII domenica del tempo ordinario, anno C.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-12-dom-ord-c.zip (130 kb); inserito il 20/06/2013; 4968 visualizzazioni

l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore

109. Io sono la porta delle pecorevisualizza scarica

Gesù é la porta attraverso cui passare. A noi la scelta di stare con Lui per guardare il Suo volto, ascoltare la Sua voce, seguire le Sue orme, e raggiungere la vera libertà che solo Lui può darci.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-iv-pasqua-pecore.zip (161 kb); inserito il 28/04/2010; 7326 visualizzazioni

l'autore è Mariantonietta Trovato, contatta l'autore

110. Nella prova Cristo ci insegna a scegliere Diovisualizza scarica

Adorazione eucaristica nel tempo di quaresima sul vangelo di Matteo 4,1-11. I file sono in formato publisher e word

area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz-scegliere_dio.zip (28 kb); inserito il 13/02/2010; 5964 visualizzazioni

l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore

111. Quaresima: in cammino verso la Pasqua   1visualizza scarica

Uniti a Gesù, che prende la via del deserto per esservi tentato, viviamo con la Chiesa la grande prova della Quaresima, con l'intenzione di scegliere in ogni circostanza la volontà del Padre. Il testo base è: Mc 1,12-15

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: verso-la-pasqua.zip (165 kb); inserito il 22/02/2009; 19169 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

112. Pentitosi andò   1visualizza scarica

La Parola di Dio ci invita ad usare responsabilmente, senza cercare scuse, la nostra libertà, per scegliere il bene e la vita. Adorazione Eucaristica per la XXVI domenica to. (Mt 21,28-32)

area preghiera/adorazioni - nome file: pentitosi_ando.zip (50 kb); inserito il 20/09/2008; 7027 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

113. Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente   1visualizza scarica

La scelta di Pietro come segno garante della comunione con Dio ci spinge a vivere nella Chiesa l’intensità della adesione ai contenuti della fede e la disponibilità alla testimonianza gioiosa della stessa dentro la storia degli uomini. Il testo base è:Mt 16,13-20

area preghiera/adorazioni - nome file: tu-sei-il-cristo.zip (186 kb); inserito il 08/08/2008; 9082 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

114. Rinunciare a tutto per seguire Gesùvisualizza scarica

La sequela di Gesù costa, perché il Maestro chiede la radicalità di una scelta che deve portare alla priorità della fede. Il cristiano, infatti, cerca di mettere Gesù al primo posto, anche a costo di mettere in secondo piano i suoi affetti, pur legittimi e cari. Il testo base è: Lc 14,25-33

area preghiera/adorazioni - nome file: rinunciare-a-tutto.zip (172 kb); inserito il 04/09/2007; 8852 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

115. Una scelta da farevisualizza scarica

La Parola di Gesù provoca reazioni: porta luce nel nostro cuore e ci fa scoprire se siamo con lui o contro di lui. “Essere con” diventa allora invito alla conversione e alla sequela. Il testo base è: Lc 4,21-30

area preghiera/adorazioni - nome file: unascelta-dafare.zip (160 kb); inserito il 24/01/2007; 10717 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

116. Viene uno che è più forte di mevisualizza scarica

Giovanni Battista ci dice come dobbiamo vivere l'Avvento, come dobbiamo vivere davanti al Signore, nell'attesa di Lui, come dobbiamo vivere la vita, nella scelta dei valori fondamentali. Ci indica la strada della gioia che consiste nell'amore al prossimo e nella fedeltà ai nostri doveri. Il testo base è: Lc 3,10-18

area preghiera/adorazioni - nome file: viene-uno-piu-forte.zip (158 kb); inserito il 12/12/2006; 13109 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

117. Chi crede in Lui non muoia, ma abbia la vitavisualizza scarica

L’amore di Dio per l’uomo ha sconfitto definitivamente la morte e ci ha ridonato la vita che non avrà mai fine. Lasciamoci attrarre da Lui innalzato per la nostra redenzione e preghiamo gli uni per gli altri, perché non vengano mai meno il coraggio della verità e la forza della conversione per lasciare le tenebre e scegliere la luce.
Il testo base è: Gv 3, 14-21

area preghiera/adorazioni - nome file: chicrede-inlui-nonmuoia.zip (132 kb); inserito il 21/03/2006; 12108 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

118. Nella prova Cristo ci insegna a scegliere Dio   1visualizza scarica

Uniti a Gesù, entriamo nel sacro tempo di Quaresima, con l'intenzione di scegliere sempre la volontà di Dio, in ogni circostanza. Il testo guida è Mt 4,1-11

area preghiera/adorazioni - nome file: nellaprovacristociinsegna__asceglieredio.zip (23 kb); inserito il 09/02/2005; 13814 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

119. Sussidio CEI Avvento-Natale 2022-2023apri link

E' on line il Sussidio liturgico pastorale per l'Avvento-Natale 2022, a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale della CEI.
Il Sussidio, in sintonia con il cammino sinodale della Chiesa italiana, si articola in tre Cantieri:
Il Cantiere della Celebrazione con indicazioni liturgiche
Il Cantiere della Parola, con commento biblico e spirituale
Il Cantiere della Preghiera, con commento all’orazione colletta e suggerimenti per la preghiera con le persone con disabilità.
E' possibile scaricare in formato pdf la Guida ai Tempi di Avvento e Natale, i suggerimenti per la scelta dei canti e gli spartiti, e i singoli fascicoli per ogni Domenica e festa.

area preghiera/avvento - inserito il 10/11/2022; 3469 visualizzazioni

120. Bet-lehem, casa del panevisualizza scarica

Breve Celebrazione in prossimità del Natale. Il fatto che Gesù sia nato a Betlemme (la casa del pane) pare indicare già una scelta di farsi pane per la nostra salvezza. Con diversi segni, adatta a giovanissimi.

area preghiera/avvento - nome file: betlemme-casa-pane.zip (6 kb); inserito il 22/04/2005; 13067 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

Pagina 3 di 5  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...