Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (33 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (1 testo)
Cineforum (1 testo)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (2 testi)
Giovani con le sue sottoaree (10 testi)
Magistero con le sue sottoaree (4 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (3 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (24 testi)
Scout con le sue sottoaree (2 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (1 testo)
Studi vari con le sue sottoaree (4 testi)
Varie con le sue sottoaree (2 testi)

Pagina 3 di 3  

SCOUT / CAPI (COCA)

81. Una comunità in uscitavisualizza scarica

Programma per incontri di catechesi per la comunità capi, (elaborato dal libro di Falavegna-Vivian, una chiesa in uscita, ed. Emi). E' un sussidio per l'approfondimento della Evangelii Gaudium ed è una risposta all'invito del papa a conoscere questa enciclica ed attualizzarla anche nel gruppo scout.

5.0/5 (1 voto)

area scout/capi - nome file: comun-uscita-cate.zip (27 kb); inserito il 23/08/2017; 5306 visualizzazioni

l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore

SCOUT / ROVER (R/S)

82. Breve veglia sulla legalitàvisualizza scarica

Schema per una veglia che offre un'occasione di riflessione personale: si leggono i brani individualmente, per poi prendere spunto per la risposta alle domande che vengono proposte.

area scout/rover - nome file: legalita-veglia.zip (6 kb); inserito il 11/11/2012; 7997 visualizzazioni

l'autore è Gianluca Calella, contatta l'autore

SPIRITUALITA

83. Raccolta di preghiere e testi spirituali   1visualizza scarica

Raccolta di diverse preghiere e brevi testi spirituali di don Valentino Salvoldi, già insegnante di filosofia e teologia morale, giornalista e autore di diversi libri.
Alcuni temi delle preghiere: la risposta alla chiamata, una preghiera prima e dopo la meditazione della Parola di Dio, una preghiera allo Spirito Santo e molte altre.

area spiritualita - nome file: preghiere-salvoldi.zip (14 kb); inserito il 08/11/2014; 6562 visualizzazioni

l'autore è don Valentino Salvoldi, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / FILOSOFIA

84. E' possibile oggi una teodicea?visualizza scarica

Tradizionalmente, da Leibnitz in poi, la teodicea è la risposta razionale che giustifica Dio di fronte al problema del male. Può essa offrire ancora oggi un contributo valido?

area studi/filosofia - nome file: teod.zip (15 kb); inserito il 08/09/2005; 5340 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

STUDI / SACRA SCRITTURA

85. Le beatitudini   1visualizza scarica

'Se qualcuno di noi fa la domanda: “Come si fa a diventare un buon cristiano?”, la risposta è semplice: bisogna fare quello che dice Gesù nel discorso delle beatitudini. È il “protocollo sul quale noi saremo giudicati”. Con le Beatitudini e Matteo 25 “si può vivere la vita cristiana a livello di santità” (Papa Francesco).

area studi/scrittura - nome file: sintesi_beati_libretto.zip (1093 kb); inserito il 02/01/2018; 4544 visualizzazioni

l'autore è Mons. Venturo Lorusso, contatta l'autore

86. “Vide e credette” (Gv 20,8) Lettura esegetica di Gv 20,1-10visualizza scarica

Tra la morte di Gesù e l’annuncio della sua risurrezione cosa è avvenuto? Le tradizioni neotestamentarie danno una risposta al quesito con i “Vangeli” pasquali. Uno di questi “Vangeli” su Gesù risorto è Gv 20,1-31; di questo capitolo esamineremo la pericope costituita dai primi 10 versetti, riguardante l’andata al sepolcro prima di Maria di Màgdala e poi di Pietro e il “discepolo che Gesù amava” (20,2)

area studi/scrittura - nome file: vide-e-credette.zip (24 kb); inserito il 21/07/2013; 4947 visualizzazioni

l'autore è don Filippo Urso, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA

87. Il male, la sofferenza, il peccatovisualizza scarica

Vengono presentati i tratti essenziali della rilfessione biblica e teologica contemporanea sul tema del male, della sofferenza e del peccato dell'uomo. Di fronte alla sfida del dolore nel mondo, la teologia è chiamata a dare una risposta di speranza che giunge a noi attraverso la rivelazione di Gesù.

area studi/teologia - nome file: male-sofferenza-peccato.zip (21 kb); inserito il 02/08/2005; 11993 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

VARIE

88. La vera questuaapri link

Un testo che è la risposta di Umberto Folena (giornalista di Avvenire) al libro "La Questua" di Curzio Maltese. Un'analisi critica con prefazione di Dino Boffo.
L'intero libro è scaricabile in formato pdf

area varie - inserito il 09/12/2008; 1199 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

VARIE / BIGLIETTI

89. Auguri di Pasquascarica

Biglietto Auguri Pasquali in risposta alla pubblicità sui tram di Genova sull'inesistenza di Dio. in Publisher (n.3 su foglio A4)

area varie/biglietti - nome file: auguri_pasqual.zip (23 kb); inserito il 04/04/2009; 8273 visualizzazioni

l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore

Pagina 3 di 3  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...