Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato parabole tra le aree testi
Hai trovato 271 testi (ci sono anche 28 presentazioni, 36 video e 8 file audio)
Ordina per
81. Ho fatto un grande sogno: mettiamo in scena il vangelo 1visualizza scarica
Drammatizzazione a partire da un sogno con don bosco sulla parabola del grano e la zizzania, realizzata da ragazzi cresimandi.
area bambini/recitazione - nome file: grande-sogno.zip (79 kb); inserito il 24/01/2015; 20429 visualizzazioni
l'autore è Mina Verderio, contatta l'autore
82. Le dieci vergini 1visualizza scarica
Testo per la drammatizzazione della parabola delle dieci vergini.
area bambini/recitazione - nome file: recit_dieci_vergini.zip (5 kb); inserito il 08/06/2009; 7813 visualizzazioni
l'autore è Lyubka Yosifova, contatta l'autore
83. Grazie Signore 2visualizza scarica
Breve recita per bambini della prima comunione sulla parabola dei dieci lebbrosi (Lc 17,11-19) e sull'importanza di ringraziare Dio per i suoi doni.
area bambini/recitazione - nome file: grazie_lebbrosi.zip (5 kb); inserito il 14/02/2007; 17945 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore
84. Sussidio catechisti - Le parabole del Vangelo di Luca - 14 9visualizza scarica
Proposta di lavoro per i ragazzi sulla Parabola delle mine e dei talenti (Lc 19,11-27)
area bambini/sussidiocatechisti - nome file: sussidio-catech-parab-14.zip (17 kb); inserito il 18/05/2010; 33700 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
85. Sussidio catechisti - Le parabole del Vangelo di Luca - 13 6visualizza scarica
Proposta di lavoro per i ragazzi sulla Parabola del fariseo e il pubblicano (Lc 18,9-14)
area bambini/sussidiocatechisti - nome file: sussidio-catech-parab-13.zip (115 kb); inserito il 04/05/2010; 31549 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
86. Sussidio catechisti - Le parabole del Vangelo di Luca - 12 5visualizza scarica
Proposta di lavoro per i ragazzi sulla Parabola dei Vignaioli omicidi (Lc 20,9-19)
area bambini/sussidiocatechisti - nome file: sussidio-catech-parab-12.zip (81 kb); inserito il 27/04/2010; 8921 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
87. Sussidio catechisti - Le parabole del Vangelo di Luca - 11 6visualizza scarica
Proposta di lavoro per i ragazzi sulla Parabola del Servo che serve (Lc 17,7-10)
area bambini/sussidiocatechisti - nome file: sussidio-catech-parab-11.zip (81 kb); inserito il 13/04/2010; 8348 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
88. Sussidio catechisti - Le parabole del Vangelo di Luca - 10 4visualizza scarica
Proposta di lavoro per i ragazzi sulla Parabola del Giudice e la vedova (Lc 18,1-8)
area bambini/sussidiocatechisti - nome file: sussidio-catech-parab-10.zip (137 kb); inserito il 16/03/2010; 14766 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
89. Sussidio catechisti - Le parabole del Vangelo di Luca - 9 4visualizza scarica
Proposta di lavoro per i ragazzi sulla Parabola dell'Amministratore astuto (Lc 16, 1-13)
area bambini/sussidiocatechisti - nome file: sussidio-catech-parab-9.zip (43 kb); inserito il 01/03/2010; 9908 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
90. Sussidio catechisti - Le parabole del Vangelo di Luca - 8 4visualizza scarica
Proposta di lavoro per i ragazzi sulla Parabola del Ricco e di Lazzaro (Lc 16,19-31).
area bambini/sussidiocatechisti - nome file: sussidio-catech-parab-8.zip (97 kb); inserito il 15/02/2010; 11891 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
91. Sussidio catechisti - Le parabole del Vangelo di Luca - 7 7visualizza scarica
Proposta di lavoro per i ragazzi sulla Parabola del Padre Misericordioso (Lc 15,11-32).
area bambini/sussidiocatechisti - nome file: sussidio-catech-parab-7.zip (19 kb); inserito il 20/01/2010; 29687 visualizzazioni
l'autore è Franco Cavaliere, contatta l'autore
92. Sussidio catechisti - Le parabole del Vangelo di Luca - 6 5visualizza scarica
Proposta di lavoro per i ragazzi sulla Parabola della Torre (Lc 14,28-30).
area bambini/sussidiocatechisti - nome file: sussidio-catech-parab-6.zip (48 kb); inserito il 01/12/2009; 18625 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
93. Sussidio catechisti - Le parabole del Vangelo di Luca - 5 5visualizza scarica
Proposta di lavoro per i ragazzi sulla Parabola del Fico sterile (Lc 13,6-9).
area bambini/sussidiocatechisti - nome file: sussidio-catech-parab-5.zip (187 kb); inserito il 25/11/2009; 30994 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
94. Sussidio catechisti - Le parabole del Vangelo di Luca - 4 3visualizza scarica
Proposta di lavoro per i ragazzi sulla Parabola del Ricco stolto (Lc 13,13-21).
area bambini/sussidiocatechisti - nome file: sussidio-catech-parab-4.zip (40 kb); inserito il 09/11/2009; 9560 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
95. Sussidio catechisti - Le parabole del Vangelo di Luca - 3 6visualizza scarica
Proposta di lavoro per i ragazzi sulla Parabola dell'Amico inaspettato (Lc 11,5-13)
area bambini/sussidiocatechisti - nome file: sussidio-catech-parab-3.zip (33 kb); inserito il 28/10/2009; 22000 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
96. Sussidio catechisti - Le parabole del Vangelo di Luca - 1 e 2 12visualizza scarica
01/10/2009 - Proposta di lavoro con i ragazzi sulla parabola del Buon Samaritano (Lc 10,25-37)
15/10/2009 - Proposta di lavoro con i ragazzi sulla parabola del Seminatore (Lc 8,4-15)
area bambini/sussidiocatechisti - nome file: sussidio-catech-parab-1-2.zip (70 kb); inserito il 26/10/2009; 56152 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
97. Le tre parabole della misericordia 4visualizza scarica
Analisi, meditazione e considerazioni utili per un ritiro sulla misericordia
area bibbia - nome file: parabole_miseric.zip (29 kb); inserito il 15/02/2008; 19685 visualizzazioni
l'autore è don Elia Donato Guercio, contatta l'autore
98. La parabola del Padre misericordioso 1visualizza scarica
Una lettura della Parabola del Padre misericordioso, comunemente conosciuta come Parabola del figliol prodigo (Lc 15,11-32), attraverso una serie di considerazioni sullo stato psicologico e i pensieri profondi dei personaggi. In certi tratti forse la lettura è fin troppo esagerata, e non è detto che tutti debbano condividerla, ma comunque può aiutare ad approfondire la ricchezza della parabola stessa.
area bibbia/commenti - nome file: parab-padre-miser.zip (34 kb); inserito il 20/11/2009; 29356 visualizzazioni
l'autore è A C
99. Commento biblico (9)visualizza scarica
Amati da Dio: riflessione guidata sulla parabola del Buon Samaritano in Lc 10,25-37.
area bibbia/commenti - nome file: amati-da-dio.zip (6 kb); inserito il 27/04/2002; 18018 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Lacerenza, contatta l'autore
100. Ottobre Missionario 2015 - Quarta settimana - Lectiovisualizza scarica
Non potete servire Dio e la ricchezza.
Lectio divina sulla parabola del ricco e del povero Lazzaro (Luca16,19-31) a cura di Luca Moscatelli.
area bibbia/lectio - nome file: mese-miss-2015-lectio.zip (1379 kb); inserito il 09/07/2015; 5236 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
101. Chi si umilia sarà esaltato... La preghiera gradita a Dio!visualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della XXX domenica del Tempo Ordinario - Anno C (Lc 18,9-14) - Parabola del fariseo e del pubblicano.
area bibbia/lectio - nome file: lectio_ordinario_30c.zip (1639 kb); inserito il 19/10/2010; 9542 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
102. La necessità di pregare sempre... Connessione continua!visualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della XXIX domenica del T.Ordinario - Anno C (Lc 18,1-8) - Parabola del giudice e della vedova.
area bibbia/lectio - nome file: lectio_ordinario_29c.zip (398 kb); inserito il 13/10/2010; 5508 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
103. Essere per gli altri!visualizza scarica
Lectio divina sulla parabola del Buon Samaritano (Lc 10,25-37) tenuta a giovani di Azione Cattolica.
area bibbia/lectio - nome file: essere-per.zip (8 kb); inserito il 15/03/2006; 10284 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore
104. Lectio divina su Mt 25, 14-30visualizza scarica
Lectio divina su Mt 25,14-30 (Parabola dei talenti) per i giovani del Movimento Studenti di Azione Cattolica (MSAC) della Diocesi di Anagni-Alatri
area bibbia/lectio - nome file: lectio-mt25__14-30.zip (8 kb); inserito il 29/09/2005; 15265 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore
105. Lectio divine (57 - 66) 2visualizza scarica
Si tratta della seconda parte di alcuni brani del Vangelo di Matteo comprensive di sinossi sul testo evangelico:
17. Le parabole del grano di senape e del lievito (Mt 13,31-35)
18. Date loro voi stessi da mangiare (Mt 14,13-21)
19. Gesù, il Signore del mare (Mt 14,22-36)
20. Donna, grande è la tua fede (Mt 15,21-28)
21. Si avvicinarono a lui molte folle (Mt 15,29-39)
22. Ma voi chi dite che io sia (Mt 16,13-20)
23. Tu mi sei di scandalo (Mt 16,21-28)
24. Questo è il mio figlio prediletto, ascoltatelo! (Mt 17,1-9)
25. Senza la fede, tutto diventa impossibile (Mt 17,14-21)
26. I figli sono liberi (Mt 17,22-27)
Per le prime 16 clicca qui.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-matteo-17-26.zip (114 kb); inserito il 12/09/2002; 29321 visualizzazioni
l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page
106. Lectio divine 39 - 54 3visualizza scarica
Si tratta della prima parte di alcuni brani del Vangelo di Matteo comprensive di sinossi sul testo evangelico:
1. Guarigione di un lebbroso (Mt 8,1-4)
2. Guarigione del servo del centurione (Mt 8,5-13)
3. Guarigione della suocera di Pietro (Mt 8,14-17)
4. I discepoli nella tempesta con Gesù (Mt 8,18-27)
5. Gli indemoniati di Gadara (Mt 8,28-34)
6. Guarigione di un paralitico (Mt 9,1-8)
7. La vocazione di Matteo (Mt 9,9-13)
8. Lo Sposo è con loro (Mt 9,14-17)
9. Guarigione dell'emorroissa (Mt 9,18-26)
10. Guarigione di due ciechi e di un muto (Mt 9,27-34)
11. Compassione di Gesù per le folle (Mt 9,35-38)
12. Chiamati a sé i Dodici li inviò (Mt 10,1-15)
13. I rischi della missione (Mt 10,16-23)
14. Il discepolo e il maestro (Mt 10,24-33)
15. Inno di giubilo al Padre (Mt 11,25-30)
16. La parabola del seme (Mt 13,1-9)
Per le ultime 10 clicca qui.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-matteo-1-16.zip (129 kb); inserito il 13/12/2001; 39511 visualizzazioni
l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page
107. Lectio divine (28 - 37) 3visualizza scarica
Varie Lectio divine su brani del Vangelo di Luca alcune comprensive di sinossi sul testo evangelico:
1 - Chiamata dei primi 4 discepoli (Lc 5,1-11)
2 - Guarigione dalla lebbra (Lc 5,12-16)
3 - Dì soltanto una parola (Lc 7, 1-10)
4 - Risurrezione a Naim (Lc 7,11-17)
5 - A me chi vuol bene (Lc 10, 25-37)
6 - La parabola del padre misericordioso (Lc 15, 11-32)
7 - Guarigione dei dieci lebbrosi (Lc 17,11-19)
8 - Zaccheo (Lc 19,1-10)
9 - Risurrezione (Lc 24,1-12)
10 - I due discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35)
area bibbia/lectio - nome file: lectio-luca-1-10.zip (80 kb); inserito il 04/10/2001; 38437 visualizzazioni
l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page
108. Lectio divina su Lc. 15,11-32 (9) 1visualizza scarica
Meditazione in tre parti sulla Parabola del Padre misericordioso:
1 - Il Padre e il figlio minore
2 - Il Padre e il figlio maggiore
3 - Il Padre e noi
area bibbia/lectio - nome file: prodigo.zip (25 kb); inserito il 10/09/1999; 26154 visualizzazioni
l'autore è Eugenio Pramotton, contatta l'autore, vedi home page
109. Sete di Parola - XXVI settimana C 2016 1visualizza scarica
Vangelo del giorno, commento e preghiera per la XXVI settimana del tempo ordinario, anno C (dal 25 settembre al 1° ottobre 2016).
Fascicolo realizzato rielaborando testi tratti da Sete di Parola pubblicati negli scorsi anni, alla domenica 25 settembre è stato aggiunto il commento alla "Parabola del ricco epulone e del povero Lazzaro" di Joseph Ratzinger, dal libro "Gesù di Nazaret".
area bibbia/setediparola - nome file: sete-di-parola-xxvi-c-2016.zip (188 kb); inserito il 22/09/2016; 5947 visualizzazioni
l'autore è don Salvatore Rosa, contatta l'autore
110. Trame della Domenica. XVII Domenica del t. o. A – La parabola della perla preziosaapri link
Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).
area catechesi - inserito il 24/07/2020; 653 visualizzazioni
l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page
111. Trame della Domenica. XVI Domenica del t. o. A – La parabola del grano e della zizzaniaapri link
Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).
area catechesi - inserito il 20/07/2020; 865 visualizzazioni
l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page
112. Trame della Domenica. XV Domenica del t. o. A – La parabola del seminatoreapri link
Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).
area catechesi - inserito il 10/07/2020; 1110 visualizzazioni
l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page
113. Il rapporto con Dio tra fede e preghiera, nelle parabole del Vangeloapri link
Catechesi a più voci laiche sul credo per il Campo 2015 dedicato al nostro rapporto con Dio, vedendone aspetti diversi: il bisogno di una guida e imparare a riconoscere la voce del Signore, buon pastore; l'umiltà, in particolare nel rapporto con Dio; il tradurre la fede in scelte concrete su cui fondare la nostra vita; l'insistenza nella preghiera e la continuità del nostro rapporto con Dio; l'essere sempre pronti e vigilanti.
area catechesi - inserito il 23/09/2015; 3403 visualizzazioni
l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page
114. Vita pubblica di Gesù 1visualizza scarica
Incontro inizialmente orientato sulla figura di Gesù adolescente, falegname, il suo atteggiamento nella predicazione, il suo modo di essere maestro i suoi miracoli; in un secondo momento si affronterà il Battesimo, le parabole e la passione morte e risurrezione. Comprende una presentazione con immagini ed una scheda che riporta alcune domande e una preghiera prelevata dai "ritagli".
area catechesi - nome file: vita-pubblica-gesu.zip (946 kb); inserito il 28/11/2011; 15661 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
115. Vangelo di Marco - 2 1visualizza scarica
Seconda parte di uno studio-catechesi sul Vangelo di Marco, che si legge nell'anno liturgico B, con numerose immagini di dipinti:
- Il mistero del Regno (4,1-6,29)
- Approfondimento parabola del Seminatore.
area catechesi/catechesibibliche - nome file: vangelo-marco-2.zip (16565 kb); inserito il 21/12/2017; 5203 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
116. Cinque catechesi sul Vangelo di Marco 5visualizza scarica
Cinque catechesi su brani del Vangelo di Marco:
- Mc 1,1-13: inizio del Vangelo e Battesimo di Gesù
- Mc 1,14-20: chiamata dei primi discepoli
- Mc 1,21-34: il primo miracolo e la giornata di Cafarnao
- Mc 4,1-20: la parabola del seminatore
- Mc 4,35-41: la tempesta sedata
I file sono in formato libro, già impaginati per la stampa.
area catechesi/catechesibibliche - nome file: cinque-cate-marco.zip (52 kb); inserito il 29/03/2011; 33251 visualizzazioni
l'autore è Loredana Gabrielli, contatta l'autore
117. Le Parabole del Regno dei Cieli 3visualizza scarica
Le parabole ci invitano a riflettere su come accogliamo, fin da ora, il Regno dei cieli, sul come lo costruiamo o lo ostacoliamo, sul come ci prepariamo alla vita eterna. Confrontiamo con esse la nostra vita e quella del nostro mondo…
Tracce per la catechesi.
area catechesi/catechesibibliche - nome file: parabole-regno.zip (12 kb); inserito il 09/03/2010; 9388 visualizzazioni
l'autore è Rosalia Sirna, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
118. Meditazione sulla parabola del figlio prodigo 2visualizza scarica
Meditazione sul "ritorno del figlio prodigo" a partire dall'abbraccio benedicente di Hwenri J. Nouwen. Utilizzato per un incontro di pastorale familiare ma utile anche in altri contesti di gruppi.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: medita-figlio-prodigo.zip (3016 kb); inserito il 15/04/2019; 5897 visualizzazioni
l'autore è Graziella e Filippo Anfuso, contatta l'autore, vedi home page
119. Discernimento e perdono nella comunitàvisualizza scarica
Gruppo di ascolto sul testo di Matteo 18: la parabola del servo spietato e le parole di Gesù sul perdono. Con una canzone di Jovanotti per introdurre il tema. Contiene un file in publisher.
area catechesi/gruppiascolto - nome file: mag08.zip (1413 kb); inserito il 06/05/2008; 15980 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
120. Una comunità mista, di giusti e di peccatori 2visualizza scarica
Gruppo di ascolto sul testo di Matteo 13: la parabola della zizzania e del grano buono. Con una canzone di Vecchioni per introdurre il tema. Contiene un file in publisher.
area catechesi/gruppiascolto - nome file: april08.zip (1413 kb); inserito il 06/05/2008; 10190 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
Spunti bibliografici su Parabole e detti a cura di LibreriadelSanto.it