Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (26/08/2025)

Penultima news (15/05/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (50 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (9 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (3 testi)
Giovani con le sue sottoaree (6 testi)
Magistero con le sue sottoaree (11 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (26 testi)
Scout con le sue sottoaree (3 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (1 testo)
Varie con le sue sottoaree (5 testi)

Pagina 3 di 3  

PREGHIERA

81. Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2015apri link

Sussidio per la XIX Giornata per l'approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra Cattolici ed Ebrei (17 gennaio 2015) dedicato alla nona Parola: «Non pronuncerai falsa testimonianza contro il tuo prossimo » (Esodo 20,16)
Libretto di 32 pagine, in formato PDF

area preghiera - inserito il 16/12/2014; 839 visualizzazioni

82. Sussidio Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2010apri link

Sussidio per la Giornata di riflessione ebraico-cristiana (17 gennaio 2010) dedicata alla Quarta Parola: "Ricordati del giorno di Sabato per santificarlo" (Es 20,8).
A cura della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo della CEI e dall’Assemblea dei Rabbini d’Italia. In formato pdf.

area preghiera - inserito il 14/12/2009; 1310 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

83. Sussidio Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2008apri link

Sussidio per la Giornata di riflessione ebraico-cristiana (17 gennaio 2008) dedicata alla Terza Parola: "Non pronunziare il nome del Signore Dio tuo invano" (Es 20,7)
A cura della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo della CEI e dall’Assemblea dei Rabbini d’Italia. In formato pdf.

area preghiera - inserito il 05/12/2007; 362 visualizzazioni

84. Sussidio Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2007apri link

Sussidio per la Giornata di riflessione ebraico-cristiana (17 gennaio 2007) dedicata alla Seconda Parola: "Non avrai altre divinità al mio cospetto" (Es 20,3).
A cura della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo della CEI. In formato pdf

area preghiera - inserito il 11/01/2007; 2199 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

85. Sussidio Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2006apri link

Sussidio per la Giornata di riflessione ebraico-cristiana (17 gennaio 2006) dedicata alla prima delle Dieci Parole: "Io sono il Signore, tuo Dio".
A cura della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo della CEI e dall’Assemblea dei Rabbini d’Italia. In formato pdf.

area preghiera - inserito il 05/12/2005; 521 visualizzazioni

PREGHIERA / ADORAZIONI

86. Ama e cambia il mondovisualizza scarica

L'adorazione ricorda che l'Amore è l'unica arma che abbiamo per essere veri costruttori di pace. A tutti spetta il compito di lavorare per la pace e le riflessioni sottolineano quanto sia importante la preghiera per sé e per gli altri.
Adatta a giovani, con una storia "Ricostruire il mondo", una proposta di attività (da cosa possiamo partire nel nostro piccolo per rendere il mondo un posto migliore?) e un segno finale.

area preghiera/adorazioni - nome file: cambia-il-mondo.zip (169 kb); inserito il 12/04/2024; 7964 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

87. Questo è il grande e primo comandamentovisualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XXXª Domenica del Tempo Ordinario- Anno A - (Mt 22,34-40).

area preghiera/adorazioni - nome file: come_te_stesso.zip (128 kb); inserito il 19/10/2014; 7008 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

88. Vi do un comandamento nuovovisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della Vª Domenica di Pasqua - Anno C - (Gv 13, 31-35).

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: gli_uni_per_gli_altri.zip (248 kb); inserito il 20/04/2013; 7063 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

89. Il piu grande comandamentovisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XXXª Domenica del T.o.(Mt 22,34-40).

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: il_piu_grande_comandamento.zip (47 kb); inserito il 16/10/2011; 10044 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

90. Amatevi gli uni gli altrivisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria per la Vª Domenica di Pasqua.(Gv 13,31-35).Il comandamento di Cristo è nuovo per il suo contenuto, ma più ancora per la sua possibilità. Solo ora è possibile amarsi come fratelli e questo perché Lui ci ha amati.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: amatevi_gli_uni_gli_altri.zip (44 kb); inserito il 24/04/2010; 10024 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

91. Qual è il più grande comandamento?   2visualizza scarica

Il mondo sarebbe meno duro se noi mettessimo più amore nella nostra vita. L'amore è il comandamento che porta a compimento tutta la legge. Noi lo sappiamo e ci esercitiamo in esso: è vero. Ma abbiamo bisogno di ritrovare forza in Cristo, che ci ha dato la prova suprema di amore. Il testo base è: Mt 22,34-40

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: ilpiu-grande-comandamento.zip (164 kb); inserito il 20/10/2008; 13035 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

92. Un comandamento nuovo...visualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della 5 domenica di Pasqua (Gv 13,31-33.34-35), completa dei canti.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-comandamento_nuovo.zip (66 kb); inserito il 03/05/2007; 11378 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

93. Vi dò un comandamento nuovovisualizza scarica

Prima di morire, testimoniando al mondo la sua fedeltà al progetto del Padre, Gesù lascia ai discepoli un testamento spirituale che si traduce nel comandamento dell’amore. E’ dall’amore scambievole che si riconoscono i discepoli di Gesù. Il testo base è: Gv 13,31-33.34-35

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: comandamento-nuovo.zip (167 kb); inserito il 02/05/2007; 21816 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

94. Qual è il primo dei comandamenti?visualizza scarica

Ora di adorazione eucaristica comunitaria sul brano di Mc 12,28-34

area preghiera/adorazioni - nome file: ado_comandam.zip (52 kb); inserito il 28/11/2006; 7982 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

95. Dio e il prossimo: un solo amore   2visualizza scarica

Già nell'antica alleanza esisteva il duplice comandamento dell'amore, ma Gesù lo anima di uno spirito nuovo: ci dice che il comandamento dell'amore del prossimo è simile a quello dell'amore di Dio, poiché tutto ciò che facciamo a uno dei nostri fratelli è come se lo facessimo a Dio. Egli stesso ci dà l'esempio di un amore senza misura e ci chiede di amarci scambievolmente come lui ci ha amati. Il testo base è: Mt 22,34-40

5.0/5 (2 voti)

area preghiera/adorazioni - nome file: dio-eilprossimo-unsoloamore.zip (31 kb); inserito il 19/10/2005; 28499 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / CATECHISMO

96. Il comandamento dell'amorevisualizza scarica

Foglietto per una celebrazione penitenziale con i ragazzi del catechismo sul tema della carità.
Sono allegati anche i font da installare nel computer.

area preghiera/catechismo - nome file: penitenziale-sulla-carita.zip (1023 kb); inserito il 13/03/2018; 11563 visualizzazioni

l'autore è Catechista San Vito dei Normanni, contatta l'autore, vedi home page

97. I Dieci Comandamenti - Ascoltiamo le Parole del Signore   6visualizza scarica

Cammino proposto ai bambini che frequentano il catechismo in preparazione alla Prima Comunione: animazione della Messa festiva alla scoperta dei dieci Comandamenti per capire che essi sono la Parola di Dio e comprendere che non sono obblighi fastidiosi, ma amorevoli raccomandazioni di Dio Padre Misericordioso.

2.5/5 (2 voti)

area preghiera/catechismo - nome file: dieci-comand.zip (87 kb); inserito il 06/08/2009; 56092 visualizzazioni

l'autore è Catechiste Parrocchia Immacolata - Pompei (Na), contatta l'autore

PREGHIERA / LIBRETTI PRIMA CONF.

98. Tornare nel tuo caldo abbraccio   6visualizza scarica

Un libretto, per ragazzi di età 9-11 anni, che aiuta a prepararsi per il sacramento della riconciliazione, con esame di coscienza sui dieci comandamenti

3.8/5 (4 voti)

area preghiera/libr-prima-conf - nome file: libretto-esame-cosc.zip (1630 kb); inserito il 06/04/2011; 40239 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Perugi, contatta l'autore

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

99. La Giornata del Perdono   3visualizza scarica

Tre fogli in preparazione alla Giornata del Perdono (giorno in cui in parrocchia si dà la possibilità di confessarsi in vari orari: mattino, pomeriggio, sera). I fogli possono essere consegnati a tutti presenti alle S. Messe nelle tre domeniche precedenti, e contengono brani che servono per far riflettere sul sacramento della Confessione:
1. La splendida esperienza della misericordia di Dio: testi vari e storielle sulla misericordia di Dio.
2. Il sacramento della Riconciliazione: spiegazione di come dovrebbe essere vissuta la confessione, con anche parte del rituale.
3. L'esame di coscienza alla luce dei 10 Comandamenti e del Vangelo (mons. Dionigi Tettamanzi): riflessione sui comandamenti, che il Gesù nel Vangelo ha portato a compimento.
Contiene materiale già presente in Qumran, riadattato e riorganizzato.

area preghiera/penitenza - nome file: giornata-perdono.zip (383 kb); inserito il 11/03/2008; 38212 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

100. Scheda per la celebrazione individuale della Confessionevisualizza scarica

Scheda per la celebrazione individuale della Confessione: indicazioni su cos'è il sacramento della Penitenza, schema per esame di coscienza sullo schema dei comandamenti, con una rilettura cristiana attraverso citazioni evangeliche; schema per la celebrazione individuale del sacramento. E' un foglio unico pronto da stampare e sistemare in chiesa o vicino al confessionale.

1.0/5 (1 voto)

area preghiera/penitenza - nome file: esmcsc-23.zip (51 kb); inserito il 07/12/2001; 20381 visualizzazioni

l'autore è don Antonello Pelisseri, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRI

101. Il Padre misericordioso - ritiro prima confessione   1visualizza scarica

Ritiro spirituale sulla parabola del Padre Misericordioso, per le famiglie dei bambini che si accosteranno al sacramento della prima confessione. Prevede dei momenti di riflessione, laboratori creativi e momenti di condivisione genitori/figli e si conclude con la consegna dei 10 Comandamenti.
Parte dei contenuti sono stati presi e rielaborati dal sito Qumran e da edizioni Paoline.

1.0/5 (1 voto)

area preghiera/ritiri - nome file: ritiro-padre-misericor.zip (89 kb); inserito il 13/04/2018; 16661 visualizzazioni

l'autore è Lorena Armenia, contatta l'autore

102. Maestro....parlaci dell'Amore   2visualizza scarica

Ritiro per giovani sul tema dell'Amore come è presentato da Gesù nel vangelo. In quattro parti:
1. Amore di Dio e del prossimo (Mt 22, 34 - 40)
2. La regola d’oro (Mt 7, 12; 5,23-24)
3. La parabola del Samaritano” (Lc 10,25-37);
4. Vi do un comandamento nuovo” (Gv 15,12-17)
Il file zip comprende per ogni incontro una presentazione in ppt e la relativa scheda in word con domande per la riflessione.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/ritiri - nome file: parlaci-amore.zip (1664 kb); inserito il 16/05/2016; 22661 visualizzazioni

l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore

103. Il comandamento dell'amore   2visualizza scarica

Proposta di ritiro per dei giovani sul comandamento dell'amore. Può essere utile per dei gruppi che presentano dei conflitti.

4.0/5 (1 voto)

area preghiera/ritiri - nome file: comand_amore.zip (8 kb); inserito il 07/02/2008; 25953 visualizzazioni

l'autore è suor Maria Paola Vandone, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

104. Ritiro On Line - Dicembre 2012visualizza scarica

"Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri come io ho amato voi." (Gv 15,12-21)

area preghiera/ritiro - nome file: rol-2012-12.zip (422 kb); inserito il 30/11/2012; 3883 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

105. Adorazione eucaristica del Giovedì Santovisualizza scarica

Adorazione eucaristica adatta per la meditazione e la preghiera presso l'altare della reposizione il Giovedì Santo.

area preghiera/settimanasanta - nome file: giov-santo-2015-adorazione.zip (22 kb); inserito il 17/03/2016; 15257 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Canale, contatta l'autore, vedi home page

SCOUT / ESPLORATORI (E/G)

106. Catechesi sui Comandamenti   2visualizza scarica

Un cammino in 15 tappe per approfondire le istruzioni che il Signore ha dato all'uomo per meglio utilizzare i suoi doni, con similitudini tra il decalogo e la Legge Scout.

area scout/esploratori - nome file: cate-comandamenti.zip (4208 kb); inserito il 04/03/2011; 12608 visualizzazioni

l'autore è Paolo Di Tota, contatta l'autore

SCOUT / LUPETTI (L/C)

107. Traccia catechesi in 10 parolevisualizza scarica

“Giungla” (Famiglia); Akela (L’autorità nella Chiesa); Mamma lupa (l’amore reciproco come legge data da Cristo); Shere Khan (il peccato); Baloo (dedizione al bene comune); Legge della Giungla (i Comandamenti); Bagheera (il coraggio nel testimoniare la propria Fede); Khaa (la conoscenza della propria Fede); Il salvataggio dalle Bandar-log (la penitenza dei peccati); La corsa di primavera (Il desiderio di collaborare con la Chiesa).

area scout/lupetti - nome file: giungla_dei_lupetti_con_catechesi.zip (19 kb); inserito il 06/12/2004; 25671 visualizzazioni

l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore

SCOUT / ROVER (R/S)

108. Catechesi Muro di Berlinovisualizza scarica

La storia di d'amore di due ragazzi, che non possono incontrarsi a causa del Muro di Berlino, che ha diviso in due la città per 28 anni, fa da spunto a catechesi ed attività sul comandamento dell'amore e come attuandolo si può migliorare il mondo dove viviamo.

area scout/rover - nome file: catechesi-muro-berlino.zip (8 kb); inserito il 24/09/2024; 2285 visualizzazioni

l'autore è Mirco Menini, contatta l'autore

SPIRITUALITA

109. Eccomi   1visualizza scarica

Libretto di Carla Zichetti (2012). Dalla presentazione del cardinal Comastri:
Carla, con la sua grande capacità di sintesi, propone quest'anno tre parole come binario da percorrere insieme, per riscoprire la gratitudine, la generosità e l'umiltà:
- Grazie, per conservare lo stupore e la capacità di gioire e ringraziare, fino alla fine della vita,
- Eccomi, per rispondere così a tutte le chiamate del Signore,
- Scusami, Don Zeno Saltini, (fondatore della città di Nomadelfia, dove l'unica legge doveva essere il comandamento dell'amore) volle che sulla sua tomba venisse scritto: "Qui riposa un uomo che poteva amare di più..." e aveva dato tutto!

In formato Pdf.

area spiritualita - nome file: eccomi-zichetti.zip (1082 kb); inserito il 21/12/2012; 11705 visualizzazioni

l'autore è Carla Zichetti, contatta l'autore, vedi home page

VARIE

110. Guida al Web - 2020apri link

10 consigli per navigare senza affogare nell’era di internet.
Consigli positivi su come rapportarsi al web, per apprezzare e scoprire le qualità di internet, dedicati alle famiglie, ai ragazzi, alle scuole e alle comunità.
Il decalogo di WeCa (Associazione dei Webcattolici Italiani) in edizione aggiornata e rinnovata, con fumetti a colori.

area varie - inserito il 22/12/2020; 490 visualizzazioni

l'autore è WeCA, contatta l'autore, vedi home page

111. Il decalogo della coppia: la cura ricostituente del matrimoniovisualizza scarica

Pieghevole con utili consigli sul matrimonio, abbinati a immagini.
In 5 diverse versioni, da stampare fronte-retro e piegare a metà.
In formato Pdf e in ppt.

area varie - nome file: decalogo-coppia.zip (5382 kb); inserito il 04/01/2018; 8976 visualizzazioni

l'autore è Catechista San Vito dei Normanni, contatta l'autore, vedi home page

112. Decalogo della Domenicavisualizza scarica

Simpatico e azzeccato foglietto con il "Decalogo della Domenica" di F. Lambiasi, per invitare a vivere la Domenica come giorno del Signore.

area varie - nome file: decalogo-domenica.zip (7 kb); inserito il 22/07/2014; 7036 visualizzazioni

l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore

113. Internet e Minori: decalogo a fumettivisualizza scarica

Dieci consigli per navigare in internet senza affondare.
Il decalogo di WECA - Associazione dei Webcattolici Italiani - pensato per genitori e bambini. in formato PDF A3, in due versioni: a colori e da colorare.

area varie - nome file: decalogo-internet.zip (1167 kb); inserito il 08/03/2007; 7590 visualizzazioni

l'autore è Fabio Bolzetta, contatta l'autore

VARIE / CANTI

114. Decalogo del buon coristavisualizza scarica

Dieci simpatiche regole per tutti i ragazzi che fanno parte di un coro, la cui funzione principale è di assicurare il canto all'interno delle celebrazioni liturgiche.

area varie/canti - nome file: decalogo_corista.zip (4 kb); inserito il 21/09/2010; 14363 visualizzazioni

l'autore è Mirella Iovine, contatta l'autore

Pagina 3 di 3  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...