Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (2 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (34 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (4 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (4 testi)
Cineforum (5 testi)
Giovani con le sue sottoaree (19 testi)
Magistero con le sue sottoaree (8 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (47 testi)
Scout con le sue sottoaree (7 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (2 testi)
Varie con le sue sottoaree (1 testo)

Pagina 3 di 4  

PREGHIERA / ADORAZIONI

81. Ti condurrò nel deserto...e farò rifiorire il tuo cuore   2visualizza scarica

Adorazione utilizzata nel periodo di Quaresima, incentrata sulla parabola del fico sterile (Lc 13,1-9), completa di canti. Lo schema di preghiera prevede un primo segno iniziale (sabbia, simbolo del deserto, della nostra vita, offerta a Dio) e di un segno finale (chicchi di grano da piantare e riportare all'altare della reposizione il giovedì santo). I segni si rifanno all'idea del cammino nel deserto quaresimale che porta alla vita, alla conversione, alla rinascita, al fiorire dei cuori. Rielaborazione e ampliamento di materiale presente su Qumran.

4.5/5 (2 voti)

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-quar-fico-sterile.zip (144 kb); inserito il 28/02/2013; 22135 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

82. Credo in Dio Padre   1visualizza scarica

Adorazione eucaristica vocazionale sulla fiducia nel Padre a partire dalla lettera ai Romani (8,14-17) e con le parole del Papa Benedetto XVI (Udienza, 23 Maggio 2012).
In formato pub e pdf

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-voc-anno-fede-7.zip (1429 kb); inserito il 31/01/2013; 12142 visualizzazioni

l'autore è don Filippo Benetazzo, contatta l'autore

83. Anno della fede - adorazione 33ma domenica Bvisualizza scarica

Adorazione eucaristica a partire dalla prima lettura e dal salmo della 33ma domenica per annum B. In formato publisher e pdf.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-domenica-b-33.zip (107 kb); inserito il 12/11/2012; 7418 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

84. Adorazione eucaristica sulla preghieravisualizza scarica

Adorazione Eucaristica attraverso testi del Vangelo e scritti di Sant'Annibale Maria Di Francia. Si invita ad aver fiducia nella preghiera che è certamente lo strumento necessario ed efficace della nostra vita spirituale, e come dice Sant'Annibale "è il respiro dell'anima", senza la quale c'è la morte spirituale.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador_pregh_efficace.zip (11 kb); inserito il 02/03/2010; 6597 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Marino, contatta l'autore, vedi home page

85. So a chi ho dato la mia fiducia - Adorazione vocazionale 2009visualizza scarica

Adorazione eucaristica vocazionale in preparazione a un'ordinazione diaconale. Con stralci del messaggio per la Giornata di preghiera per le vocazioni 2009. In formato publisher e word

area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz-vocazionale-2009.zip (423 kb); inserito il 11/06/2009; 10480 visualizzazioni

l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page

86. Venite e vedretevisualizza scarica

Ci sono incontri che non si dimenticano: qualcuno che si interessa di noi, ci dà fiducia, fa appello alla nostra collaborazione. L’incontro con Gesù può cambiare qualcosa nella nostra vita.Il testo base è: Gv 1,35-42

area preghiera/adorazioni - nome file: venite-e-vedrete.zip (181 kb); inserito il 12/01/2009; 12367 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

87. Santa Famigliavisualizza scarica

La Famiglia di Nazaret ci viene proposta a modello è perché ha posto la sua fiducia in Dio; perché ha dato la sua disponibilità ad entrare nel piano di Dio ed accogliere tutte le sorprese nascoste: gioie e dolori; perché è stata fedele nel compiere il suo ruolo insostituibile.

area preghiera/adorazioni - nome file: santa-famiglia.zip (177 kb); inserito il 24/12/2007; 10551 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

88. Pregare sempre, senza stancarsi   1visualizza scarica

Il credente ha una fiducia così grande nel suo Dio, che a lui domanda tutto con semplicità e a lui si rimette. La parabola del giudice iniquo e della vedova ostinata richiama la necessità di pregare senza disarmare, anche se il Signore tarda e sembra sordo a tutte le nostre suppliche. Il testo base è: Lc 18,1-8

1.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: pregare-sempre.zip (172 kb); inserito il 10/10/2007; 9969 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

89. Trasfigurazione del Signorevisualizza scarica

Gesù porta con sé gli apostoli su di un monte, a pregare. E si trasfigura davanti a loro. Meditando sulla Trasfigurazione, possiamo trovare sicurezza e fiducia nell’attesa della venuta gloriosa e definitiva del Signore. Il testo base è: Mc 9,2-10

area preghiera/adorazioni - nome file: trasfigurazione-del-signore.zip (152 kb); inserito il 02/08/2006; 10124 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

90. Io sono il Buon Pastore   2visualizza scarica

Gesù è il pastore delle nostre anime. Un pastore paziente e misericordioso, disposto a sacrificare la sua vita per noi. Siamo chiamati a rinnovare la fiducia, l’accoglienza, l’adesione a Cristo che spalanca a noi la porta del Suo Cuore per ammetterci alla gioia ed alla pace che non hanno fine. Il testo base è: Gv 10,11-18

area preghiera/adorazioni - nome file: buon-pastore.zip (151 kb); inserito il 02/05/2006; 15893 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

91. La sua dimora tra noivisualizza scarica

Dio che si fa uomo e viene ad abitare con noi, cambia il nostro modo di esistere: ci è proposta un'alleanza, una "coabitazione" che interessa in modo concreto tutte le nostre vicende, e ci obbliga a prendere posizione. Coscienti della nostra povertà e dei nostri limiti, ma piena di fiducia - come Maria - nell'amore onnipotente, siamo chiamati a dire il nostro"sì" al Signore, nella preghiera e nella vita. Il testo base è: Lc 1, 26-38

area preghiera/adorazioni - nome file: lasua-dimora-tranoi.zip (32 kb); inserito il 14/12/2005; 11644 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

92. Conoscere il Cristo che vienevisualizza scarica

Per accogliere il Cristo che viene a salvarci, bisogna conoscere la sua persona, così come è stata rivelata nella Parola e nell'esperienza dei testimoni. Questa sera davanti al Signore, prendiamo coscienza delle nostre deficienze e guardiamo con fiducia al "liberatore" che viene a salvarci. Il testo base è: Gv 1,6-8.19-28

3.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: con-ilcristo-cheviene.zip (31 kb); inserito il 06/12/2005; 9533 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

93. Talenti a servizio del Regno   1visualizza scarica

I doni che abbiamo ricevuto da Dio dobbiamo farli fruttificare con iniziativa ed impegno personale per rispondere alla fiducia del Signore. Alla sua venuta egli ci darà una ricompensa infinitamente superiore alla nostra fatica: la gioia del suo regno.
Il testo base è: Mt 25, 14-30

area preghiera/adorazioni - nome file: talenti-aservizio-delregno.zip (31 kb); inserito il 09/11/2005; 17983 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

94. Esercizi Carmelitani Online Avvento 2024apri link

Accogliere Dio come bambini con santa Teresina di Lisieux
Gli iscritti al cammino riceveranno ogni venerdì un messaggio di posta elettronica con una meditazione e un breve video/audio sul Vangelo della domenica, oltre a pensieri per la riflessione per ogni giorno della settimana.
I testi sono stati scritti da padre Cyril OCD, carmelitano di Parigi, e tradotti in Italiano da p. Giacomo Gubert OCD delle Edizioni OCD di Roma.
E' possibile ricevere i testi in diverse lingue cliccando sulla apposita bandiera.
1a Settimana Pregare come un bambino testo - video
2a Settimana Convertirsi con fiducia testo - video
3a settimana Con Cristo "tutto è grazia" testo - video
4a settimana Maria, modello di fede e di consacrazione testo - video

area preghiera/avvento - inserito il 13/12/2024; 241 visualizzazioni

95. Sguardi d’amore - Novena di Natale 2017apri link

Novena di Natale dei Ragazzi Missionari. Nove giorni in cui attraverso “La Parola” i bambini conosceranno 9 sguardi di Gesù sui fratelli. Sguardi con cui di volta in volta, Egli trasmette speranza, fiducia, serenità, coraggio. Il Suo è un vedere pieno di amore, che abbraccia soprattutto i bambini, gli esclusi, gli ammalati, i lontani, i peccatori. “Segno” e “Impegno” aiuteranno a rendere concreto quanto la Parola ha suggerito.
Libretto a colori di 24 pagine, in formato Pdf.

area preghiera/avvento - inserito il 18/12/2017; 2569 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

96. Immagine & Parola – Abbiate fiducia - IV domenica di Avvento Bapri link

Itinerario figurativo, Ciclo di Avvento-Natale, Anno B.
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Avvento attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio...
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità, (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
libretto scaricabile in Pdf

area preghiera/avvento - inserito il 19/12/2014; 1562 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

97. Avvento, un cammino per accogliere Gesùapri link

Un percorso che riprende i temi di Avvento delle domeniche dell'anno "A". Le letture suggeriscono gli atteggiamenti da assumere per percorrere le quattro tappe che conducono all'incontro con Gesù:
- Svegliarsi dal sonno
- Fiducia
- Gioia di vedere i segni
- Giuseppe: ascoltare i sogni.
Molto semplice e con immagini simbolo, adato a ragazzi.

3.0/5 (1 voto)

area preghiera/avvento - inserito il 12/11/2014; 9678 visualizzazioni

l'autore è Editrice ELLEDICI, contatta l'autore, vedi home page

98. Cammino di avvento 2010visualizza scarica

Breve cammino di avvento 2010 durante la messa domenicale, con una monizione iniziale e un impegno settimanale su quattro parole: attesa, conversione, testimonanza e fiducia. Si può preparare un cartellone e ogni domenica si porta all'altare la parola della settimana.

area preghiera/avvento - nome file: avvento-2010.zip (714 kb); inserito il 09/11/2010; 25406 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

99. Esame di coscienza per Pasqua 2021visualizza scarica

Foglietto con esame di coscienza per la confessione individuale in vista della Pasqua 2021.

area preghiera/penitenza - nome file: preparaz-confess-pasqua-21.zip (6 kb); inserito il 01/04/2021; 4821 visualizzazioni

l'autore è don Lorenzo Torresi, contatta l'autore

100. Vieni, Signore Gesù!   2visualizza scarica

Liturgia penitenziale per giovanissimi in preparazione al Natale, in tre momenti: Confessione della lode, Confessione della vita, Confessione della fede.
Contiene il libretto e un foglio con frasi sulla fiducia, da ritagliare e lasciare .come ricordo.

area preghiera/penitenza - nome file: penit-avvento-vieni-signore.zip (93 kb); inserito il 20/12/2014; 10834 visualizzazioni

l'autore è Franca Bonato, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

101. Il veliero della Speranza (PDF)   4visualizza scarica

La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano propone, per la Quaresima 2018, di imbarcarsi tutti insieme sul veliero della speranza. Compagno della traversata sarà Gesù stesso che indicherà la rotta verso una vita piena, compiuta, realizzata… Chiederà di fidarsi di lui, di seguire la sua via, di farsi guidare da lui, di darsi da fare come lui e amare come lui. Solo vivendo in prima persona questa grande esperienza d’amore si potrà poi condividerla divenendo messaggeri di speranza per le persone che si incontrano lungo il viaggio.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per i ragazzi di 11-14 anni. Sono allegate una traccia per la celebrazione delle Ceneri e una per la preparazione al sacramento della Riconciliazione.
Libretto completo in formato PDF
Sul sito diocesano sono presenti anche il cartellone, le tracce domenicali per la condivisione con la Comunità, immagini di dipinti, video...

area preghiera/quaresima - nome file: quar-2018-fossano-pdf.zip (5458 kb); inserito il 19/01/2018; 20330 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

102. Il veliero della Speranza (PUB)   2scarica

La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano propone, per la Quaresima 2018, di imbarcarsi tutti insieme sul veliero della speranza. Compagno della traversata sarà Gesù stesso che indicherà la rotta verso una vita piena, compiuta, realizzata… Chiederà di fidarsi di lui, di seguire la sua via, di farsi guidare da lui, di darsi da fare come lui e amare come lui. Solo vivendo in prima persona questa grande esperienza d’amore si potrà poi condividerla divenendo messaggeri di speranza per le persone che si incontrano lungo il viaggio.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per i ragazzi di 11-14 anni. Sono allegate una traccia per la celebrazione delle Ceneri e una per la preparazione al sacramento della Riconciliazione.
Libretto completo in formato PUB
Sul sito diocesano sono presenti anche il cartellone, le tracce domenicali per la condivisione con la Comunità, immagini di dipinti, video...

area preghiera/quaresima - nome file: quar-2018-fossano-pub.zip (159 kb); inserito il 19/01/2018; 5044 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

103. Il seminatore di gioia - Un cammino per una Pasqua di Festa (PUB)   5visualizza scarica

La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano, facendo sue le esortazioni di Papa Francesco, propone alle famiglie ed alle comunità un cammino per la Quaresima 2015 che porti alla luce una Chiesa gioiosa, capace di meravigliarsi nello scoprire che la vita quotidiana sempre è visitata dalla misericordia di Dio. Di settimana in settimana, accompagnati dai Vangeli domenicali e dalle riflessioni dei bambini del catechismo, animati da Coraggio, Fiducia, senso di Protezione, Gioia, Fede e Gratitudine si cercherà, sullo stile di Gesù, di divenire tutti insieme Seminatori di gioia. I sussidi sono suddivisi in base a tre diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni. E' allegata anche una traccia per la preparazione dei ragazzi alla confessione.
In formato Publisher (sono allegati i font da installare, se non presenti nel computer).
Clicca qui per scaricare il materiale in PDF.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/quaresima - nome file: seminatore-gioia-pub.zip (24035 kb); inserito il 27/01/2015; 27644 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

104. Il seminatore di gioia - Un cammino per una Pasqua di Festa (PDF)   10visualizza scarica

La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano, facendo sue le esortazioni di Papa Francesco, propone alle famiglie ed alle comunità un cammino per la Quaresima 2015 che porti alla luce una Chiesa gioiosa, capace di meravigliarsi nello scoprire che la vita quotidiana sempre è visitata dalla misericordia di Dio. Di settimana in settimana, accompagnati dai Vangeli domenicali e dalle riflessioni dei bambini del catechismo, animati da Coraggio, Fiducia, senso di Protezione, Gioia, Fede e Gratitudine si cercherà, sullo stile di Gesù, di divenire tutti insieme Seminatori di gioia. I sussidi sono suddivisi in base a tre diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni. E' allegata anche una traccia per la preparazione dei ragazzi alla confessione.
In formato PDF
Clicca qui per scaricare il materiale in Publisher.

4.7/5 (3 voti)

area preghiera/quaresima - nome file: seminatore-gioia.zip (6865 kb); inserito il 26/01/2015; 37461 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

105. Apri la porta   1visualizza scarica

Percorso di quaresima per i ragazzi delle medie (adatto anche alle elementari) costruito sulla simbologia della porta. Sono cinque foglietti (da stampare in fronte/retro) attorno alle parole chiave: Cambiamento, Ascolto, Preghiera, Fiducia, Gioia (per l’approfondimento di altre parole vedi il percorso quaresimale “un fiore per Gesù”) con brano del Vangelo, storie per riflettere e indicazione per i canti. Allegato anche un foglietto per le Confessioni impostato sul percorso quaresimale.
In formato Publisher e Pdf.

5.0/5 (2 voti)

area preghiera/quaresima - nome file: apri-la-porta-quaresima.zip (4179 kb); inserito il 28/01/2012; 32106 visualizzazioni

l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRI

106. Da quando ci sei tu   2visualizza scarica

Ritiro per giovani sul tema della fiducia in Dio. Dio ci osserva, ha gli occhi fissi su di noi ed è sempre pronto a “raccoglierci” quando cadiamo, ad illuminarci quando perdiamo la strada, a cercarci quando ci smarriamo. Con il brano evangelico dello smarrimento di Gesù al tempio (Lc 2,41-52) , la canzone “Ad occhi chiusi” di Marco Mengoni e Le Beatitudini secondo Giovanni Paolo II.

area preghiera/ritiri - nome file: ci-sei-tu-ritiro-giovani-2016.zip (427 kb); inserito il 03/04/2019; 9053 visualizzazioni

l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore

107. I passi dell'amore   1visualizza scarica

Libretto per un ritiro quaresimale di due giorni per adolescenti. I ragazzi rifletteranno su alcuni esempi di amore della Bibbia (tramite la messa in scena delle storie di Davide e Betsabea e di Ester), poi, durante la veglia, sulle persone che hanno incontrato Gesù e si sono lasciate travolgere dal suo amore (Giuda, Cireneo e la peccatrice) ed infine sull'amore di Gesù visto come servizio verso gli altri.
In formato Publisher e Pdf

area preghiera/ritiri - nome file: passi-amore-ritiro-adol.zip (2387 kb); inserito il 14/03/2013; 12883 visualizzazioni

l'autore è Stefania Barlocco, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

108. Ritiro On Line - Ottobre 2024visualizza scarica

10 - Ritiro On Line proposto per il mese di OTTOBRE 2024.
Proseguiamo una piccola serie di Lectio suggerite dalla lettura di alcuni salmi.
Per fare ciò prendiamo liberamente spunto da alcune riflessioni di padre Ubaldo Terrinoni (OFM cappuccini) raccolte nel suo libro "I salmi insegnano a pregare".
In questa Lectio meditiamo partendo dal Salmo 121: "Alzo gli occhi verso i monti" dove si fa l'esperienza della premura e dell'attenzione del Signore verso i pellegrini che finalmente vedono da lontano le alture di Gerusalemme.

area preghiera/ritiro - nome file: rol_2024_10.zip (1728 kb); inserito il 24/09/2024; 1325 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

109. Ritiro On Line - Giugno 2024visualizza scarica

6 - Ritiro On Line proposto per il mese di Giugno 2024.
Proseguiamo una piccola serie di Lectio suggerite dalla lettura di alcuni salmi.
Per fare ciò prendiamo liberamente spunto da alcune riflessioni di padre Ubaldo Terrinoni (OFM cappuccini) raccolte nel suo libro "I salmi insegnano a pregare".
In questa Lectio meditiamo partendo dai Salmi 42 e 43: "Come la cerva anela ai corsi d'acqua..."

area preghiera/ritiro - nome file: rol_2024_06.zip (2233 kb); inserito il 01/06/2024; 2393 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

110. Ritiro On Line - Maggio 2023visualizza scarica

11 - Incontri di Gesù lungo le strade polverose della Palestina. Continua la serie di Lectio incentrata sugli incontri di Gesù con alcuni "personaggi", nella concretezza della loro vita quotidiana, narrati nel Vangelo di Luca.
Oggi meditiamo stimolati dal racconto di Gesù riguardo alle vicende della vedova che chiedeva giustizia e al giudice corrotto e iniquo (Lc 18,1-8)

area preghiera/ritiro - nome file: rol_2023_05.zip (1938 kb); inserito il 01/05/2023; 3828 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

111. Ritiro On Line - Ottobre 2020visualizza scarica

Pregare il Padre Nostro - 2. Meditazioni sul Padre Nostro - La preghiera che chiede fiducia: "Voi dunque pregate così: Padre...." (Matteo 6,9-13)

area preghiera/ritiro - nome file: rol-2020-10.zip (316 kb); inserito il 30/09/2020; 4580 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

112. Rosario ottobre missionario 2020 - Eccomi manda mevisualizza scarica

La preghiera del Rosario aiuta a interiorizzare cinque grandi “parole” che compongono la fraternità, ciascuna delle quali è associata ad un continente, tenuto conto della storia e delle caratteristiche di cui ognuno di essi è portatore:
Primo mistero: intrecciamo il filo della cura (Atti 16,25-34) Preghiera per l'Asia
Secondo Mistero: intrecciamo il filo del dialogo (Atti 9,10-19) Preghiera per l'Europa
Terzo mistero: intrecciamo il filo del perdono (Atti 7,55-60) Preghiera per l'Africa
Quarto Mistero: intrecciamo il filo dell’ospitalità (Atti 16,11-15) Preghiera per l'America
Quinto Mistero: intrecciamo il filo della fiducia (Atti 11,19-26) Preghiera per l'Oceania.
Il Rosario Missionario è tratto dal sito www.missioitalia.it stato preparato dalle Monache Agostiniane di Rossano.

area preghiera/rosario - nome file: mese-miss-2020-rosario.zip (1071 kb); inserito il 26/09/2020; 5689 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

113. Fiducia e speranzavisualizza scarica

Celebrazione comunitaria del santo rosario contemplando Maria assunta in cielo, con preghiere ed invocazioni; utile anche per altre feste mariane. Una parte del testo è tratta da testi già presenti in Qumran2.

area preghiera/rosario - nome file: assunzione-maria.zip (39 kb); inserito il 17/08/2008; 10602 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

114. Va', la tua fede ti ha salvato   2visualizza scarica

Adorazione del Giovedì Santo per giovani e adulti sul tema della fede, diviso in cinque momenti, per riflettere su cinque diversi atteggiamenti legati al credere: adorazione, fiducia, misercordia, riconoscenza e servizio.
In formato word, già impaginato senza copertina.

area preghiera/settimanasanta - nome file: fede-giov-santo-2013.zip (24 kb); inserito il 26/03/2013; 12102 visualizzazioni

l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

115. Chiamati nella Speranza   2visualizza scarica

Una veglia pensata per i giovani per pregare e riflettere sull’importanza di accogliere Dio nella propria vita, con la stessa disponibilità e fiducia di Maria. In tre momenti:
1. L'ascolto della Parola per comprendere il progetto di Dio
2. Il discernimento
3. La decisione.
Tenuta nel periodo di Quaresima, in prossimità del Giubileo diocesano della Speranza, con brani del discorso di Papa Francesco a Loreto il 25 marzo e dalle Confessioni di Sant’Agostino. Prevede la testimonianza di un giovane consacrato e di una giovane coppia (non riportate) e un segno finale da consegnare come ricordo.

area preghiera/veglie - nome file: chiamati-nella-speranza.zip (203 kb); inserito il 11/04/2019; 11901 visualizzazioni

l'autore è Aida Cuciniello, contatta l'autore

116. Venite ai piedi di questo altarevisualizza scarica

Veglia di preghiera mariana che racconta la prima apparizione della Madonna a santa Caterina Labouré.

area preghiera/veglie - nome file: venite_ai_piedi.zip (81 kb); inserito il 12/06/2015; 4488 visualizzazioni

l'autore è Istituto San Vincenzo Brindisi, contatta l'autore

117. Educare i giovani alla Giustizia e alla Pacevisualizza scarica

La Veglia ripercorre con stile dialogico, in quattro tappe, il Messaggio di Benedetto XVI per la 45^ Giornata Mondiale della Pace. L'iniziativa si svolge intorno ad un falò e a tutti i partecipanti sono fornite simboliche catene di cartone. Al termine della Veglia, prima dell'ingresso in chiesa per la S. Messa, le catene vengono gettate nel fuoco come segno di fiducia nella forza liberante dell'Educazione.
Il file zip contiene il testo della veglia e il volantino di invito.

area preghiera/veglie - nome file: veglia-pace-2012.zip (37 kb); inserito il 27/12/2011; 8207 visualizzazioni

l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore

118. La tomba vuotavisualizza scarica

Incontro di preghiera basato sul Vangelo dell'apparizione di Gesù Risorto a Maria di Magdala, per sostenere la fiducia e la speranza di chi è stato colpito da una grande prova o sofferenza.

area preghiera/veglie - nome file: veglia-tomba-vuota.zip (14 kb); inserito il 20/04/2010; 8293 visualizzazioni

l'autore è Carmela Monopoli, contatta l'autore

119. Incontri di preghiera (2)   1visualizza scarica

Sono 23 schemi per incontri di preghiera che prevedono: introduzione,ascolto della Parola, Salmo, riflessione di P. Gasparino. I temi: Ascolta, Israele!; -Ascoltare Dio è amarlo; -C’è un tempo per ogni cosa; -Cercate il Signore mentre si fa trovare; -Chiedere; -Conosci i tuoi doni; -Ecco, io sto alla porta e busso; -Fammi conoscere le tue vie; -Fiducia in Dio; -I doni di ognuno al servizio di tutti; -I frutti dello spirito; -Il popolo dello Spirito; -In principio era il verbo; -La preghiera; -La preghiera (2); -Lo spirito del Signore è sopra di me; -Non spegnete lo Spirito; -Non temere; -Pregando non sprecate parole; -Ringraziare; -Saremo giudicati sull’amore; -Signore, da chi andremo?; -Vegliate dunque e siate pronti.

area preghiera/veglie - nome file: incontri-preghiera-2.zip (159 kb); inserito il 30/12/2003; 25677 visualizzazioni

l'autore è Caterina e Bruno Cavalcante, contatta l'autore

120. La missione: fiducia divina che conosce ritardi e infedeltà umanevisualizza scarica

Percorso meditativo e di preghiera sulla comunione con il Signore come punto di partenza della comunità e sorgente della missionarietà. Con meditazioni di Padre Fausti su un brano del vangelo di Marco (tratte dal libro Lettera a Sila) e contemplazione del Risorto nella Via Lucis.

area preghiera/veglie - nome file: missione_fiducia_divina.zip (14 kb); inserito il 08/10/2003; 10758 visualizzazioni

l'autore è Wanda Simoncelli, contatta l'autore

Pagina 3 di 4  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...