Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (14 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (8 testi)
Carità (2 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (11 testi)
Cineforum (3 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (4 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (4 testi)
Giovani con le sue sottoaree (13 testi)
Magistero con le sue sottoaree (4 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (1 testo)
Missioni con le sue sottoaree (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (13 testi)
Scout con le sue sottoaree (5 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (8 testi)
Varie con le sue sottoaree (2 testi)

Pagina 3 di 3  

SCOUT / ESPLORATORI (E/G)

81. Campo estivo sui cavalieri   2visualizza scarica

Diversi file di simbologia sull'ambientazione dei cavalieri a confronto con i testi della Bibbia, libretto del campo, veglia alle stelle ed hike (tutto in fomato word)

1.0/5 (1 voto)

area scout/esploratori - nome file: campo_estivo_cavalieri.zip (547 kb); inserito il 23/01/2005; 29530 visualizzazioni

l'autore è Agesci Regina Margherita 1

SCOUT / LUPETTI (L/C)

82. Catechesi alle vdbvisualizza scarica

Si può parlare di Dio prendendo lo spunto dai personaggi della giungla ma anche da altri. A confronto con alcune schede per avviare la catechesi seguendo il Libro della Giungla.

area scout/lupetti - nome file: cate_per_vdb.zip (13 kb); inserito il 28/10/2005; 12992 visualizzazioni

l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore

SCOUT / ROVER (R/S)

83. Casa del panevisualizza scarica

Veglia d'Avvento 2014 proposta alla comunità R/S e alla comunità capi del gruppo scout AGESCI Castelfranco Emilia 1. Prevede tre momenti e diverse attività animate di condivisione e confronto.
Gli autori sono: Alice Gavagna, Don Paolo Giordani, Lorenzo Trenti.

area scout/rover - nome file: veglia-avv-2014.zip (34 kb); inserito il 09/12/2014; 11343 visualizzazioni

l'autore è Lorenzo Trenti, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / PASTORALE

84. Riflessione sulla parrocchia (diocesi di Torino)visualizza scarica

Riflessione sulla parrocchia, frutto di un confronto sulla pastorale parrocchiale fatta da un gruppo di trenta preti della Diocesi di Torino (il documento non è pubblicabile ma usabile per riflessioni e confronti all'interno delle parrocchie. Per usi diversi si prega di contattare don Giorgio Jalla).

area studi/pastorale - nome file: parrdom.zip (41 kb); inserito il 12/03/1998; 8500 visualizzazioni

l'autore è don Giorgio Jalla, contatta l'autore

STUDI / SACRAMENTI

85. Il nuovo messale romano in italianovisualizza scarica

Schede preparate per la formazione liturgica e teologica dei catechisti: fondamenti di spiritualità liturgica, il nuovo messale in italiano con le sue 'novità' anche in confronto con la precedente traduzione, approfondimenti sul 'Padre nostro' e sulle Preghiere eucaristiche. fonte principale: Ordinamento generale del Messale romano, ed. terza

area studi/sacramenti - nome file: messaleromano.zip (1751 kb); inserito il 25/05/2021; 1598 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

86. Sinossi primo capitolo nuovo Rito del Matrimoniovisualizza scarica

Indagine sinottica tra il Rituale Romanum e il capitolo primo dell’Editio Typica e dell’Editio Typica Altera. Confronto sinottico tra le due Editiones Typicæ e relativa traduzione e/o adattamento. Descrizione sinottica del Rito del 1976 con il Rito del 2004.
A cura dell’Ufficio Liturgico Diocesano di Piazza Armerina

area studi/sacramenti - nome file: sinossi-nuovo-rito-matr.zip (19 kb); inserito il 31/12/2004; 8066 visualizzazioni

l'autore è don Antonino Rivoli, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA

87. Esegesi Canonica e Metodo Storico-Criticovisualizza scarica

Si tratta di una breve introduzione sul confronto tra metodo storico-critico ed esegesi canonica, con particolare riferimento al primo volume di Benedetto XVI su Gesù di Nazareth.

area studi/teologia - nome file: esegesi-canonica.zip (19 kb); inserito il 11/04/2010; 4353 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

88. Come parlare di anima nel mondo modernovisualizza scarica

Il tema trattato è quello dell'Anima. Si tratta dell’evoluzione del significato di anima umana nel corso della storia fino al confronto con le scienze moderne.

area studi/teologia - nome file: anima.zip (103 kb); inserito il 08/07/2009; 6710 visualizzazioni

l'autore è Fra Alberto Grandi, contatta l'autore

89. La Dominus Jesus e la teologia delle religionivisualizza scarica

Presentazione del documento Dominus Jesus della Congregazione per la dottrina della fede circa l'unicità e l'universalità salvifica di Gesù Cristo e della chiesa del 6 agosto 2000. Confronto con alcune linee problematiche di teologia delle religioni oggi.

area studi/teologia - nome file: dominusiesus.zip (12 kb); inserito il 30/11/2005; 5740 visualizzazioni

l'autore è Flavia Lucchini, contatta l'autore, vedi home page

90. La corporeità nella Bibbia e nella culturavisualizza scarica

Presentazione del tema della corporeità nella Scrittura, posta a confronto con la cultura contemporanea.

area studi/teologia - nome file: corporeita.zip (17 kb); inserito il 27/10/2003; 12090 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

91. L'essere di Dio è nel divenirevisualizza scarica

L'essere di Dio è nel divenire: recensione critica del testo di Ebherard Jungel, nato come studio - confronto con la teologia del suo maestro Karl Barth

area studi/teologia - nome file: divenire.zip (23 kb); inserito il 16/12/2000; 5372 visualizzazioni

l'autore è don Raffaele Maiolini, contatta l'autore

VARIE

92. Schema letture Domeniche di Quaresima e triduo   1visualizza scarica

Schema con le letture delle Domeniche di Quaresima e del triduo pasquale, con confronto tra l'anno A, B, C. Utile per gruppi liturgici o nei centri d'ascolto.

area varie - nome file: schema-letture-q.zip (11 kb); inserito il 27/02/2005; 13087 visualizzazioni

l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore

VARIE / TDG

93. Libretti sui Testimoni di Geova 07-12   2visualizza scarica

Libretti di padre Nicola Tornese S.J. sui Testimoni di Geova:
7 - La Croce e le croci
8 - La Madonna contestata
9 - Trinità, amore o falsità?
10 - Pietro e la pietra
11 - Bibbie a confronto
12 - Immagini e santi

area varie/tdg - nome file: tornese-07-12.zip (247 kb); inserito il 07/12/1999; 13802 visualizzazioni

l'autore è Luigi Basile, contatta l'autore

Pagina 3 di 3  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...