Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato canzoni tra le aree testi
Hai trovato 192 testi (ci sono anche 4 presentazioni e 1 video)
Ordina per
Aree per canzoni: Giovani - Canzoni per riflettere
81. Zaccheo un uomo libero 1visualizza scarica
Catechesi su Zaccheo come uomo libero attraverso l'ascolto di alcune canzoni (Elisa, Negramaro, Turci, Mannarino, Arisa). La catechesi è stata fatta in una scuola media alle classi terze all'interno di un convegno sul tema "La libertà e la legge".
area giovani/catechesi - nome file: zacche-uomo-libero.zip (12 kb); inserito il 08/05/2015; 19493 visualizzazioni
l'autore è don Paolino Revello, contatta l'autore
82. Il mantello di Bartimeo 2visualizza scarica
Due catechesi sulla figura del cieco Bartimeo (Mc 10, 46-52) che è anche il tema annuale dell'Azione Cattolica 2011-2012, da adattare per gruppi di giovani e giovanissimi, con canzoni di Raf e Battiato, preghiera di Madre Teresa di Calcutta e altri spunti per conoscere meglio la figura del cieco di Gerico.
area giovani/catechesi - nome file: bartimeo.zip (1810 kb); inserito il 19/01/2012; 19073 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Marino, contatta l'autore
83. Ben più di Giona c'è qui!scarica
Lettura continua del Libro di Giona nella celebrazione dell'Eucarestia. Presuppone lo studio della catechesi di Enzo Bianchi, Il libro di Giona, che è possibile aquistare dal sito www.monasterodibose.it Il libretto ha proposte di video musicali e canzoni di cantautori contemporanei di commento al tema, Il file è in formato publisher
area giovani/catechesi - nome file: ora_decima_2009-2010_giona.zip (1025 kb); inserito il 30/09/2009; 4872 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
84. Le parabole di Gesù nell'Evangelo di Luca - Sette incontri di catechesi 1visualizza scarica
Per giovani e adulti, sette incontri di catechesi sulle parabole di Gesù nell'Evangelo di Luca. Dopo un'introduzione, gli incontri sono sotto forma di lectio o di celebrazioni eucaristiche sul tema.
Il percorso presuppone lo studio delle conferenze di Enzo Bianchi "Le parabole di Gesù nell'Evangelo di Luca" disponibile su un cd acquistabile dal sito www.monasterodibose.it
Ogni incontro è accompagnato anche da canzoni di cantautori contemporanei sul tema. I files sono in formato publisher.
area giovani/catechesi - nome file: parab-luca-catec.zip (1026 kb); inserito il 21/04/2009; 17942 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
85. Il credente di fronte al male - Eucarestia e catechesi dialogata 2scarica
Eucarestia e catechesi dialogata a partire dalla prima parte della riflessione di Enzo Bianchi sul male, la malattia, la morte. Per sviluppare questa catechesi è necessario acquistare dal sito della comunità di Bose il cd di questa bella catechesi. Questo libretto fornisce solo due canzoni per introdurre il tema (Tiziano Ferro, La tua vita non passerà e Franco Battiato/Carmen Consoli, Tutto l'universo obbedisce all'amore) e i testi biblici di riferimento. Il file è in formato publisher.
area giovani/catechesi - nome file: ora_decima_11_novembre_2008_il_male.zip (48 kb); inserito il 15/11/2008; 4814 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
86. Lectio sulle lettere ai Corinzi 1scarica
Lectio su alcuni brani delle lettere ai Corinzi. La preghiera è introdotta e conclusa da canzoni di cantautori contemporanei: "Gianluca Grignani - Ribellione, Sergio Cammariere - L'amore non si spiega". La lectio presuppone lo studio di un corso di esercizi spirituali di Luciano Manicardi su Paolo e la comunità di Corinto disponibile in cd sul sito del Monastero di Bose. Il file è in formato publisher.
area giovani/catechesi - nome file: ora_decima_30_settembre_2008_corinzi.zip (560 kb); inserito il 30/09/2008; 7460 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
87. Catechesi sui vizi capitali/2: la tristezza, l'acedia, la vanagloria e l'orgoglio 2visualizza scarica
Seconda parte della catechesi per giovani e adulti basati su un bellissimo ciclo di conferenze di Enzo Bianchi sui vizi capitali e l'arte della lotta spirituale. Il cd audio delle conferenze è acquistabile dal sito www.monasterodibose.it Il libretto di ogni incontro contiene i testi biblici a cui fa riferimento Enzo Bianchi e i testi delle canzoni di cantautori contemporanei che l'autore ha scelto per introdurre il tema. I file sono disponibili in formato publisher e word.
area giovani/catechesi - nome file: vizi_capitali2.zip (403 kb); inserito il 26/12/2007; 16921 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
88. Catechesi musicale per adolescenti sulla Parabola del Padre misericordioso 2visualizza scarica
Catechesi musicale per adolescenti sulla Parabola del Padre misericordioso con canzoni di cantautori contemporanei (Vasco, Ruggeri, Capossela, Guccini, Ligabue, Finardi). Lavoro finale prodotto da alcuni catechisti della Diocesi di Pordenone, durante il laboratorio che l'autore ha tenuto al corso di formazione diocesano nel novembre-dicembre 2007.
area giovani/catechesi - nome file: lavoro_finale_pordenone.zip (11 kb); inserito il 13/12/2007; 24107 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
89. Catechesi sui vizi capitali/1: ingordigia, lussuria, avarizia, collera 2visualizza scarica
Quattro incontri di catechesi per giovani e adulti basati su un bellissimo ciclo di conferenze di Enzo Bianchi sui vizi capitali e l'arte della lotta spirituale. Il cd audio delle conferenze è acquistabile dal sito www.monasterodibose.it Il libretto di ogni incontro contiene i testi biblici a cui fa riferimento Enzo Bianchi e i testi delle canzoni di cantautori contemporanei che l'autore ha scelto per introdurre il tema. I file sono disponibili in formato publisher o word.
area giovani/catechesi - nome file: vizi_capitali1.zip (530 kb); inserito il 03/12/2007; 22907 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
90. Catechesi musicale di introduzione al tempo di Avvento 1visualizza scarica
Quale è il vero significato del Tempo di Avvento? Ecco una catechesi per giovani e adulti basata su un bellissimo articolo del priore di Bose Enzo Bianchi, "commentato" da 5 canzoni di cantautori contemporanei (Battiato, Bennato, Timoria, Gazzè e Fossati)
area giovani/catechesi - nome file: avvento.zip (11 kb); inserito il 25/11/2007; 14100 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
91. Vi va la libertà? Viva la libertà!apri link
Traccia di un camposcuola per i giovanissimi (ragazzi di 15-18 anni) in compagnia di Pietro: cinque giorni, dal momento in cui viene chiamato a diventare un pescatore di uomini sino a quando gli vengono affidate le chiavi del Regno dei Cieli.
Pietro è l’immagine dell’uomo che ha fame e sete di Dio, che ci ha fatti liberi. Egli è libero di dire Sì o No alla chiamata di Gesù, di seguirlo, di rinnegarlo, di tradirlo e di piangere su quel tradimento, ma sempre e costantemente tendente alla libertà.
Ideato dall'Azione Cattolica Giovani prevede la visione di spezzoni de "La Casa di carta" e di video con canzoni contemporanee.
area giovani/estate - inserito il 08/07/2021; 3208 visualizzazioni
92. Strada facendo - Campo scuola giovanissimi 2visualizza scarica
Proposta di camposcuola per il biennio di scuole superiore della durata di 5 giorni. Attraverso il Vangelo dei discepoli di Emmaus i giovanissimi saranno guidati alla riscoperta degli “atteggiamenti del corpo” che siamo invitati a tenere durante la S. Messa e dei loro significati. Contiene anche tutti i momenti di preghiera, i canti, le proposte per i giochi pomeridiani e le serate, tra cui una bella caccia al tesoro che prende spunto dal film “Eldorado”. Contiene inoltre dei momenti di riflessione costruiti su canzoni di cantanti contemporanei ai ragazzi (Cremonini, Mengoni, Pausini, Nek) sui temi del campo: chiamata, fragilità, Parola, amore, missione.
Allegati anche i font, da istallare sul computer, e il libretto impaginato in formato A5 (80 pagine).
area giovani/estate - nome file: stada-facendo-campo-giovs.zip (7329 kb); inserito il 30/06/2016; 19908 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Bozzi, contatta l'autore
93. Maria guida al nostro cammino 1visualizza scarica
Traccia di un campo invernale di due giorni, per ragazzi di terza media, su Maria come maestra del nostro cammino dietro al Signore, si fida e quindi può mettersi in cammino dietro a lui e anche noi siamo ciamati a fare lo stesso. Con canzoni di Renato Zero, Jovanotti, un testo di Erri De Luca e una poesia di Robert Frost.
area giovani/estate - nome file: campo-maria-guida.zip (339 kb); inserito il 17/07/2014; 8476 visualizzazioni
l'autore è don Paolino Revello, contatta l'autore
94. La Via della Croce: un canto di speranza. Via Crucis dei giovani 1visualizza scarica
Via Crucis realizzata da un gruppo adolescenti e giovani che hanno abbinato a vari momenti della Passione di Cristo dei brani di musica contemporanea. I brani non sono, perlopiù, religiosi nè gli autori sono sempre credenti. La Passione di Cristo è però Passione di ogni uomo e nella musica che loro conoscono i ragazzi ne hanno trovato traccia. La Via Crucis è pensata per essere vissuta riproducendo gli estratti delle canzoni.
area giovani/preghiera - nome file: croce-canto-di-speranza.zip (1352 kb); inserito il 16/04/2025; 438 visualizzazioni
l'autore è don Daniel Pedretti, contatta l'autore
95. In viaggio verso se stessivisualizza scarica
Preghiere e riflessioni per il mattino e la sera in quattro settimane, con testi di grandi autori e canzoni contemporanee.
area giovani/preghiera - nome file: viaggio.zip (1610 kb); inserito il 15/05/2015; 6290 visualizzazioni
l'autore è padre Francesco De Luca, contatta l'autore, vedi home page
96. La misericordia 4visualizza scarica
Momento di preghiera sul tema della misericordia e sulla fratellanza con la visione di alcuni quadri (Nussbaum e Burne-Jones) l'ascolto di alcune canzoni ("Il mio nome è mai più" di Ligabue, Jovanotti e Pelù; "La libertà di Gaber; "Gli altri siamo noi" di Tozzi) e la lettura di un brano di Primo Levi. Il tutto culmina con la letture del "buon ladrone".
Testo utilizzato in preparazione alla Pasqua.
Libretto in formato Publisher e Pdf
area giovani/preghiera - nome file: la-misericordia.zip (3004 kb); inserito il 27/03/2015; 8998 visualizzazioni
l'autore è don Paolino Revello, contatta l'autore
97. Vi ho chiamato amici - adorazione giovani 1visualizza scarica
Un incontro di preghiera per giovani che vogliono approfondire la figura di Gesù come vero Amico di ciascuno di noi, con citazioni bibliche, immagini, canzoni, spunti di riflessione. Allegato descrizione del gesto e frasi di Sant'Agostino sull'amicizia.
area giovani/preghiera - nome file: ador-amici.zip (287 kb); inserito il 20/09/2014; 12689 visualizzazioni
l'autore è Mirella Iovine, contatta l'autore
98. La giustiziavisualizza scarica
Momento di preghiera e di riflessione per giovani sul tema della giustizia a partire dall'ascolto di alcune canzoni di autori contemporanei (Elisa, L'anima vola, Negrita, L'uomo sogna di volare, Max Pezzali, Il mondo insieme a te), la visione di opere d'arte contemporanea (Chia, Fischl, Magritte), lettura di poesie e testimonianze, che rileggono e spiegano la parabola del buon samaritano.
Libretto in formato Publisher e Pdf
area giovani/preghiera - nome file: la-giustizia.zip (909 kb); inserito il 17/07/2014; 15548 visualizzazioni
l'autore è don Paolino Revello, contatta l'autore
99. Quaresima 2013 - Abbiamo conosciuto e creduto l'amore che Dio ha in noi 1visualizza scarica
Momento di preghiera e riflessione all'inizio della Quaresima con i Giovani di AC (18-30) con testi di Charles de Foucault, Enzo Bianchi, ascolto di canzoni e danza. Completo di Canti. L'obiettivo dell'incontro è quello di accompagnare i giovani a vivere la quaresima come un occasione per migliorare la propria vita. Si consiglia di curare l'ambientazione: per il primo momento mettere in scena un deserto, per il secondo momento creare un luogo dove emerge il calore dell'amore.
area giovani/preghiera - nome file: preghiera-quaresima-giovani.zip (312 kb); inserito il 15/02/2013; 15433 visualizzazioni
l'autore è Maria M. Zito, contatta l'autore
100. La Parola della Croce. Incontro di preghiera con i giovanivisualizza scarica
Incontro di preghiera e di riflessione con i giovani sul mistero della Passione di Gesù, con video, canzoni, poesie e riflessioni.
area giovani/preghiera - nome file: parola-croce-giovani.zip (11 kb); inserito il 02/04/2012; 6548 visualizzazioni
l'autore è Pierluigi Ruggiero, contatta l'autore
101. L'anima mia ha sete di Dio 1visualizza scarica
Ritiro giovanile su Dio: Dio sopra tutto, ostacoli, incontro. Con canzoni, preghiere, riflessioni, spunti biblici. In formato publisher e pdf, a libretto.
area giovani/preghiera - nome file: anima-setedidio.zip (3111 kb); inserito il 12/12/2011; 6200 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Dominici, contatta l'autore
102. Lectio musicale sulla lettera ai Filippesiscarica
Lectio sulla lettera ai Filippesi, divisa in quattro parti per mostrarne i vari passaggi. I brani biblici sono intervallati da alcune canzoni dell'ultimo cd di Mango: I migliori anni della nostra vita, Luce (tramonti a nord est), Senza pietà, La stagione dell'amore. La lectio presuppone lo studio di un ciclo di conferenze di Enzo Bianchi sulla lettera ai Filippesi disponibile in cd sul sito del Monastero di Bose.Il file è in formato publisher.
area giovani/preghiera - nome file: ora_decima_23_settembre_2008_filippesi.zip (573 kb); inserito il 26/09/2008; 5254 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
103. TIENI IL TEMPO - Attività di "autoanalisi" sull'uso del Tempo 2visualizza scarica
Catechesi/preghiera di "autoanalisi" sul tema del TEMPO, partendo da tre canzoni di cantautori contemporanei: Battiato, Fiorella Mannoia e 883. Vengono suggerite alcune attività per "prendere coscienza" del proprio tempo. Per adolescenti e giovani.
area giovani/preghiera - nome file: preghiera_ado_tieni_il_tempo.zip (6 kb); inserito il 24/12/2007; 20487 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
104. Giuda, Maddalena e il Discepolo amatoscarica
Spunti di riflessione a partire dal Vangelo di Giovanni e da passi del profeta Geremia, corredati da canzoni di Anna Oxa e Mango. Il file è in formato publisher.
area giovani/preghiera - nome file: giuda-maddalena-giovanni.zip (26 kb); inserito il 27/10/2007; 5013 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
Spunti di riflessione per un incontro a partire dal vangelo di Giovanni, corredati da canzoni di Luca Carboni e Biagio Antoniacci. Il file è in formato publisher.
area giovani/preghiera - nome file: tommaso.zip (24 kb); inserito il 27/10/2007; 9256 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
106. Quelli che udirono si stupirono - veglia di Natale 1visualizza scarica
Veglia di Natale con parti recitate, riflessioni e preghiere intervallate da canzoni. Ideata dal gruppo animazione Oratorio di Morengo.
In formato Publisher e Pdf
area giovani/recitazione - nome file: veglia-natale-stupore.zip (1432 kb); inserito il 05/12/2014; 8321 visualizzazioni
l'autore è don Agostino Salvioni, contatta l'autore
107. 'Il Pellegrino del Mondo' Recital su Papa Giovanni Paolo II 2visualizza scarica
Testo dello spettacolo musicale sulla vita di Giovanni Paolo II. Testi del copione e dei canti di Giovanna Folino.
Testo dello spettacolo musicale sulla vita di Giovanni Paolo II. Testi del copione e dei canti di Giovanna Folino.
Per ascoltare un'anteprima delle canzoni dello spettacolo basta seguire questi link: link1 link2
Clicca qui per vedere su YouTube il video di una delle canzoni "Sentinelle del Mattino"
e qui per un video di sintesi dello spettacolo realizzato da "I Giullari di Dio" nel 2007.
area giovani/recitazione - nome file: pellegrino-del-mondo.zip (36 kb); inserito il 01/02/2011; 10167 visualizzazioni
l'autore è Giovanna Folino, contatta l'autore
108. Volare la vitavisualizza scarica
Un Recital sul valore della vita che trova in Gesù la sua sorgente di speranza. E' un percorso di canti e riflessioni diviso in quattro parti:
- i dubbi e le domande
- la scoperta
- la metamorfosi
- la proposta
Le canzoni proposte nel copione possono essere cambiate a piacere.
area giovani/recitazione - nome file: volare-la-vita.zip (189 kb); inserito il 15/04/2005; 19956 visualizzazioni
l'autore è Enzo Dalla Libera, contatta l'autore
109. Il fuoco della vita 3visualizza scarica
E' una commedia musicale che racconta il viaggio di ritorno al padre del figliol prodigo: in questo viaggio il protagonista rivive altre parabole ed incontra personaggi del Vangelo. Il viaggio di un'anima, accompagnato... da un Padre che non si limita ad aspettare! Parole e musica sono stati scritti dagli autori, che rendono tutto liberamente fruibile. Gli mp3 delle canzoni e gli spartiti si possono trovare cliccando qui.
File aggiornato nel 2017 con link corretti.
area giovani/recitazione - nome file: fuoco_vita.zip (46 kb); inserito il 24/11/2004; 20106 visualizzazioni
l'autore è Giovani di Monselice, contatta l'autore
110. Concerto per la pace 2visualizza scarica
Copione di un concerto per la Pace fatto dai giovani, con i testi e gli accordi delle canzoni, e il copione per i conduttori.
area giovani/recitazione - nome file: seratapace.zip (10 kb); inserito il 03/02/2000; 18496 visualizzazioni
l'autore è don Emanuele Mameli, contatta l'autore
111. Popoli in cammino - Binariguarda su Youtube
Tratta dall'opera multimediale Quo vadis - Storie di migranti in fase di allestimento. Vuole essere la colonna sonora di un'umanità dolente e smarrita in cammino verso una destinazione ignota. Queste due canzoni, unite fra loro, descrivono la drammaticità dell'esodo plasticamente rappresentato dalla lunga fila di migranti lungo l'autostrada e sui i binari ungheresi.
area migrazioni - inserito il 15/01/2016; 1035 visualizzazioni
l'autore è Fernando Ianeselli, contatta l'autore
112. Allievi di Speranza - Sussidio Avvento 2024apri link
Cammino di Avvento 2024 elaborato dall'Ufficio Catechistico della Diocesi di Fossano e Cuneo sul tema della speranza. Nel tempo di attesa del Natale si diventa allievi di speranza alla scuola di artisti: lo scultore, l'architetto, il sarto, il musicista, il poeta, il pittore...
Il sussidio è suddiviso in base alle diverse fasce di età:
Bambini 3-6 anni 6 schede settimanali per famiglie con bambini piccoli da leggere e colorare, utili anche per la scuola dell’Infanzia.
Bambini 7-10 anni: 6 schede con racconti, cortometraggi, canzoni, cartoni animati, utilizzabili anche in oratorio
Ragazzi 11-14 anni: spunti per preadolescenti, adolescenti e famiglie che possono essere inviati ai destinatari tramite WhatsApp oppure utilizzati nei gruppi giovani o per incontri con gli adulti.
Sono inclusi una traccia per le celebrazioni liturgiche, per la penitenziale e per la Novena di Natale.
Con molti link a video e canzoni.
area preghiera/avvento - inserito il 28/10/2024; 5010 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
113. Presepiamoci - Sussidio Avvento 2023apri link
Il presepe, allestito da San Francesco d’Assisi per la prima volta a Greccio nel 1223, compie 800 anni, in questa occasione viene proposto il sussidio “Presepiamoci”. Un titolo che, indica la possibilità di “diventare noi stessi presepio” cioè essere uomini e donne capaci di scorgere la nascita e la presenza del Bambino in ogni relazione quotidiana.
I sussidi, elaborati dalla Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano sono suddivisi in base alle diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10, 11-14 anni giovani, adulti e famiglie. Sono inclusi una riflessione di richiesta di perdono e la Novena di Natale. Con link a video e canzoni.
area preghiera/avvento - inserito il 21/11/2023; 2618 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
114. Un cuor solo e un’anima sola - Sussidio Avvento 2022apri link
Cammino di Avvento 2022 elaborato dall'Ufficio Catechistico della Diocesi di Fossano e Cuneo e suddiviso in base alle diverse fasce di età:
Bambini 3-6 anni 6 schede settimanali per famiglie con bambini piccoli da leggere e colorare, utili anche per la scuola dell’Infanzia.
Bambini 7-10 anni: 6 schede con racconti, cortometraggi, canzoni, cartoni animati, utilizzabili anche in oratorio
Ragazzi 11-14 anni: spunti per preadolescenti, adolescenti e famiglie che possono essere inviati ai destinatari tramite WhatsApp oppure utilizzati nei gruppi giovani o per incontri con gli adulti.
Sono inclusi una traccia per le celebrazioni liturgiche, una traccia di riflessione per la richiesta di perdono e la Novena di Natale.
Con molti link a video e canzoni.
area preghiera/avvento - inserito il 09/11/2022; 4642 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
115. Già... e non ancora - Veglia sul tema del Tempo 1scarica
Veglia di preghiera per giovani e adulti sul tema del Tempo con canzoni di cantautori contemporanei (Fabi, Vecchioni, Ruggeri...). Il file è in formato publisher. a cura dell'Equipe dei Catechisti degli Adulti della comunità dell'autore.
area preghiera/avvento - nome file: veglia_natale_2007adulti.zip (1207 kb); inserito il 27/12/2007; 11337 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
116. Preghiera d'Avvento per giovanivisualizza scarica
Tre Veglie di preghiera per l'Avvento pensate per giovanissimi e giovani dal titolo: Ti sto aspettando...
1. Senza fretta e con attenzione.
2. In silenzio per ascoltare.
3. In libertà con il cuore
Prevedono l'ascolto di canzoni, gesti e segni.
area preghiera/avvento - nome file: veglie-avv-gio.zip (735 kb); inserito il 27/10/2004; 29123 visualizzazioni
l'autore è don Andrea Tieto, contatta l'autore
117. Preghiamo con il Papa 1visualizza scarica
Veglia di preghiera con testi tratti da discorsi o lettere del Papa, intervallati da canti di Taizé e da canzoni tratte dal nuovo cd del Sermig "Dal basso della terra", una messa
cantata dedicata proprio al Papa (i testi dei canti proposti non sono inclusi ma reperibili sul web).
area preghiera/giovannipaoloii - nome file: preghiamo-papa.zip (12 kb); inserito il 09/04/2005; 10891 visualizzazioni
l'autore è Riccardo Giammarini, contatta l'autore
118. Rosario dei giovani per Giovanni Paolo II 1visualizza scarica
Alla scuola dei suoi insegnamenti. Rosario dei giovani dell'Oratorio Centro Giovanile Salesiano di Vietri sul Mare (SA) per Giovanni Paolo II. E' un Rosario originale, con misteri sulla vita del papa, adattamento della seconda parte dell'Ave Maria, canzoni di cantautori italiani su tema e gesto finale.
area preghiera/giovannipaoloii - nome file: rosario-giov-papa.zip (178 kb); inserito il 04/04/2005; 10289 visualizzazioni
l'autore è Alfonso Gargano, contatta l'autore
PREGHIERA / MANDATO CATECHISTI
119. Eucarestia con i catechisti leggendo la lettera di Paolo apostolo a Filemonescarica
Messa con i catechisti, con la lettura intera della Lettera a Filemone di S.Paolo. L'obiettivo è di mostrare che la cura di Paolo per questo schiavo e per il suo padrone dovrebbe essere lo stile di ogni catechista nei confronti dei suoi ragazzi e del gruppo intero dei suoi "colleghi": secondo il motto di Lorenzo Milani"I CARE". La messa è accompagnata da tre canzoni di cantautori: Ivano Fossati - Il paese dei testimoni, Franco Battiato e Carmen Consoli - Tutto l'universo obbedisce all'amore, Francesco Baccini - Dalla parte di Caino. Il file è in formato publisher.
area preghiera/mand-catechisti - nome file: messa_catechisti_lettera_a_filemone_2008.zip (172 kb); inserito il 04/11/2008; 3453 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
120. Va’ e di’ loro - tracce e materiali per il Tempo Pasquale in famigliaapri link
L’Ufficio Catechistico della diocesi di Bergamo propone una traccia con la preghiera domenicale di benedizione della tavola, la preghiera della sera nel Tempo Pasquale, la traccia per un momento di preghiera familiare sul Vangelo domenicale da farsi lungo la settimana con testi, video e canzoni. È disponibile anche una traccia di meditazione per gli adulti
per il momento sono online le tracce dalla II alla IV Domenica di Pasqua.
area preghiera/pasqua - inserito il 20/04/2020; 365 visualizzazioni
Spunti bibliografici su Musica Sacra a cura di LibreriadelSanto.it