Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (1 testo)
App e software (2 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (78 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (1 testo)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (14 testi)
Cineforum (1 testo)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (54 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (1 testo)
Giovani con le sue sottoaree (52 testi)
Magistero con le sue sottoaree (2 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (3 testi)
Missioni con le sue sottoaree (7 testi)
Pedagogia, psicologia e sociologia (2 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (60 testi)
Scout con le sue sottoaree (1 testo)
Studi vari con le sue sottoaree (1 testo)
Varie con le sue sottoaree (19 testi)

Pagina 3 di 8  

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

81. Ha ridato a noi la vita - Quaresima 2016   4apri link

Diversi Sussidi ideati dalla arcidiocesi di Lucca per la Quaresima 2016:
- "Dal cuore di Dio all'uomo di cuore. Il volto del Dio misericordioso nel Vangelo secondo Luca", a cura di don Michel Murenzi.
- Scheda sull'indulgenza;
- 5 schede per animatori dei gruppi di lettura del Vangelo, a cura del Centro Biblico Diocesano;
- 5 schede per la riflessione sul Vangelo domenicale in famiglia.

1.5/5 (2 voti)

area bibbia/commenti - inserito il 25/01/2016; 5503 visualizzazioni

l'autore è Arcidiocesi di Lucca, contatta l'autore, vedi home page

CARITA

82. Avvento 2016 - materiali per l'animazione pastorale   2visualizza scarica

6 schede di spunti, idee, attività per operatori pastorali: presbiteri, catechisti, volontari, animatori Caritas, educatori, animatori liturgici...
Le schede cercano di arricchire la preparazione di alcuni momenti/esperienze tipiche dell'Avvento, per educare alla carità:
- attraverso la cura con cui viene preparata la Domenica della Carità (Scheda 1),
- attraverso la valorizzazione del silenzio durante la liturgia (Scheda 2),
- nell’attenzione riservata al prima e al dopo un’esperienza di incontro (Scheda 3),
- nelle occasioni di preghiera in famiglia (Scheda 4),
- negli incontri porta a porta durante la Chiarastella (Scheda 5),
- nelle iniziative che mettono in gioco le risorse dei giovani (Scheda 6).
Clicca qui per le schede singole. In formato Pdf.

area carita - nome file: avvento-2016-caritas-padova.zip (5311 kb); inserito il 20/10/2016; 6102 visualizzazioni

l'autore è Caritas di Padova, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE

83. Anche se muore vivrà   1apri link

Cammino di Quaresima-Pasqua 2017 della Diocesi di Piacenza-Bobbio basato sulla figura biblica di Lazzaro di Betania (Gv 11,1-45) con commento al dipinto del Guercino "Resurrezione di Lazzaro". Attualmente sono scaricabili on line il sussidio per gli animatori, il dipinto (sia a bassa che ad alta risoluzione) e l'audiovisivo.
Prossimamente saranno on line anche:
– traccia del percorso dei ragazzi
– spunti per il cammino dei giovani
– traccia per il cammino degli adulti a partire dalla Parola di Dio
– traccia per l’animazione liturgica delle domeniche e feste
– tracce per la celebrazione penitenziale con i ragazzi, i giovani e gli adulti.

area catechesi/catechesiartistiche - inserito il 15/02/2017; 4342 visualizzazioni

l'autore è Diocesi Piacenza-Bobbio, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

84. Il Tempo di Quaresima - 2022visualizza scarica

Introduzione generale al tempo di Quaresima dall'origine ai giorni nostri:
1 . L'esperienza della Passione, Morte e Risurrezione di Gesù centro della vita e dell'annuncio nella comunità cristiana
2. Credere in Gesù e farsi battezzare nella sua morte e risurrezione.
3. La memoria della passione, morte e risurrezione del Signore centro del nuovo culto cristiano nella celebrazione della cena.
4. L'itinerario di preparazione al battesimo: il catecumenato cristiano.
5. Un catecumenato annuale di 40 giorni per i battezzati.
6. Il Concilio Vaticano II: ritornare alla prassi primitiva
7. Il percorso evangelico nella Liturgia domenicale
8. La Quaresima celebra la Pasqua
9. Il tempo della “radiosa tristezza”
Utile per la formazione di adulti, in particolare animatori della liturgia e catechisti.
Aggiornamento di materiale già presente nel sito

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: introduzione-quaresima-2022.zip (35 kb); inserito il 17/05/2024; 448 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

85. Ecco io vengo per fare nuove tutte le cose - Avvento Anno C - 2021visualizza scarica

Presentazione generale del tempo di Avvento e in particolare dell'itinerario dell’Avvento nel ciclo liturgico C. Per ogni domenica viene riportato lo schema delle letture, una riflessione e una preghiera.
Ottima traccia di lavoro per catechisti, animatori della liturgia.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: ecco-io-vengo-avvento-2021-c.zip (890 kb); inserito il 17/05/2024; 414 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

86. Il cammino quaresimale nel ciclo liturgico Bvisualizza scarica

Un sussidio di presentazione della Quaresima 2024 nel ciclo liturgico B, utile per i vari ministri e animatori della catechesi e della liturgia.
Libretto di 16 pagine, in formato word modificabile e in pdf pronto per la stampa.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: quaresima-b-2024.zip (548 kb); inserito il 06/02/2024; 2039 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

87. Viviamo insieme l'Avvento del Signorevisualizza scarica

Due sussidi con presentazione generale del tempo di Avvento e in particolare dell'itinerario dell’Avvento nel ciclo liturgico B. Molto utile per catechisti, animatori pastorali e animatori della liturgia.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: tempo-avvento-b-2023.zip (99 kb); inserito il 30/11/2023; 2223 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

88. Celebrare con i malati e rito delle esequieapri link

Fascicolo n. 21 di Psallite!, rivista online di musica liturgica, di settembre 2023, dedicato all'approfondimento del Sacramento dell’Unzione degli Infermi e al Rito delle Esequie.
Utile a tutti coloro che si occupano della liturgia, in particolare del canto.
Da leggere on line o scaricare in pdf.

area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 12/10/2023; 262 visualizzazioni

l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page

89. La quaresima nel ciclo liturgico Cvisualizza scarica

Introduzione al cammino quaresimale dell'anno liturgico C, utile per catechisti, operatori pastorali e animatori della liturgia.
Allo schema con le letture delle domeniche di Quaresima, all'itinerario ampiamente commentato, segue una preghiera per ogni domenica.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: quaresima-c.zip (39 kb); inserito il 25/02/2022; 1327 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

90. La celebrazione vigiliare ambrosiana: tradizioni, significati, modalitàapri link

Relazione tenuta ad un Convegno per animatori liturgici sulla celebrazione vigiliare nel rito ambrosiano:
1. Le tre grandi vigilie annuali e il loro modello pasquale
2. La celebrazione vigiliare della Domenica.
In formato Pdf

area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 27/02/2014; 785 visualizzazioni

l'autore è don Norberto Valli

91. La Veglia Pasquale nella notte gloriosa   1visualizza scarica

Nell'Anno della fede con la Veglia Pasquale andiamo al cuore della fede. Una riflessione-proposta per animatori della liturgia e del canto, per parroci e collaboratori pastorali, offerta nell'incontro di formazione per gli animatori del canto del Patriarcato di Venezia il 3 febbraio 2013. Nel secondo file 4 Tavole per l'animazione della Veglia Pasquale. (I numeri dei canti si riferiscono al repertorio del Patriarcato di Venezia Amen. Maranathà!, ed. Marcianum Press).

5.0/5 (1 voto)

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: indicazioni-veglia-pasquale.zip (30 kb); inserito il 12/02/2013; 10189 visualizzazioni

l'autore è don Franco Gomiero, contatta l'autore

92. Tempo di Avvento - anno B   1visualizza scarica

Presentazione generale del tempo di Avvento e in particolare dell'itinerario dell’Avvento nel ciclo liturgico B. Per ogni domenica viene riportato lo schema delle letture e la figura di riferimento e vengono proposti alcuni segni. Ottima traccia di lavoro per catechisti, animatori della liturgia, educatori.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: tempo-avvento-b.zip (19 kb); inserito il 12/11/2008; 16361 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

93. La celebrazione della liturgia della Parola   1apri link

Ottime schede dedicate ai lettori e agli animatori della liturgia, preparate dall'Ufficio liturgico diocesano di Torino:
- Proclamare la Parola, di Morena Baldacci
- L’omelia
- Guida all’uso delle monizioni
- Quale utilizzo dell’ambone?
- Quando il silenzio è necessario
- Fiori e silenzio, di Daniela Canardi
- Quei foglietti che distraggono...
In formato PDF

area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 22/10/2008; 6094 visualizzazioni

l'autore è www.diocesi.torino.it, vedi home page

94. La quaresima nel ciclo liturgico A   2visualizza scarica

Introduzione al ciclo quaresimale dell'anno liturgico A, per catechisti, operatori pastorali e animatori della liturgia.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: quaresima-a.zip (7 kb); inserito il 10/01/2008; 9635 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

95. Tempo di Avvento - anno A   1visualizza scarica

L’itinerario dell’Avvento nel ciclo liturgico A. Traccia di lavoro per catechisti, animatori della liturgia, educatori.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: tempo-avvento-a.zip (15 kb); inserito il 22/11/2007; 7175 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

96. Itinerario Liturgico Quaresima Anno Bvisualizza scarica

Breve presentazione dell'itinerario quaresimale proposto dal Lezionario dell'anno B.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: itiner-quar-b.zip (7 kb); inserito il 27/01/2006; 3658 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

CINEFORUM

97. CINADO: Animatori, giovani e cinema   5apri link

Sito di Mario Ponta (insegnante di "introduzione ai media" a Loppiano) con ricerca, segnalazioni e commenti di film adatti al cineforum con giovani, ragazzi, bambini. Brevi schede, ricerca per parole chiave.

area cineforum - inserito il 20/10/2009; 18677 visualizzazioni

l'autore è Mario Ponta, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI

98. Preghiere dei fedeli 17 Luglio 2022visualizza scarica

Preghiere dei fedeli per il 17 luglio 2022, XVI Domenica Tempo Ordinario, anno C. Una delle intenzioni è per il vescovo eletto e una per i ragazzi e gli animatori del Grest.

area domenica/preghierefedeli - nome file: preghiere-fedeli-2022-07-17.zip (13 kb); inserito il 21/07/2022; 1222 visualizzazioni

l'autore è Mariarosa Ridolfi, contatta l'autore

EDUCATORI

99. Educazione Digitale   1apri link

Un portale destinato a tutte le persone interessate all'educazione dei ragazzi: insegnanti (dal nido alla scuola secondaria), educatori, catechisti, animatori, genitori... Con proposte tematiche attuali, percorsi formativi, schede, materiali di approfondimento per saperne di più e workshop da proporre al territorio di riferimento.

area educatori - inserito il 19/05/2017; 2544 visualizzazioni

100. L'animazione secondo don Bosco   3visualizza scarica

Il foglietto vuole aiutare gli animatori del grest a riflettere sul loro modo di essere animatori, indicando alcuni riferimenti base ispirati dal sistema educativo di don Bosco.
sia in formato doc che pdf

area educatori - nome file: animaz-secondo-donbosco.zip (542 kb); inserito il 01/07/2015; 9763 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

101. Don Bosco tra i giovani: la relazione educativa secondo il sistema preventivo   2visualizza scarica

Il testo prova a guardare alla relazione educativa secondo quanto don Bosco ha vissuto, sperimentato e teorizzato nel Sistema Preventivo. Può essere un incontro con gli educatori, ma anche una base per incontri con animatori (magari spezzando la relazione in più incontri).

area educatori - nome file: don-bosco-giovani.zip (21 kb); inserito il 01/07/2015; 4625 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

102. Il discernimento - appunti per il cristiano   3visualizza scarica

Il discernimento: Indicazioni per il cristiano per i momenti della quotidianità fraterna.
Simpatica presentazione di alcune "sindromi" che possono impedire la capacità di discernere, di interiorizzare, di vivere, la nostra esistenza cristiana. Accanto ad ogni sindrome, viene indicato inoltre un atteggiamento, un tema, una strada da seguire per i diversi momenti della vita cristiana (la preghiera, l’impegno, il servizio, lo stare insieme, l’accoglienza etc..) Liberamente tratto da "Il discernimento" di E. Fortunato, EDB.

4.7/5 (3 voti)

area educatori - nome file: discernimento-appunti-cristiano.zip (372 kb); inserito il 03/09/2012; 10929 visualizzazioni

l'autore è Edoardo Marengo, contatta l'autore

103. Io do la mia vita   2visualizza scarica

Il sussidio (formato PUB e anche già impaginato PDF) contiene 12 momenti di riflessione per la formazione e la preghiera di animatori di GrEst ed educatori. Nelle varie giornate vengono ripresi alcuni punti cardine del sistema educativo salesiano che don Bosco ha trasmesso.

3.5/5 (4 voti)

area educatori - nome file: do-mia-vita.zip (1571 kb); inserito il 22/08/2012; 7740 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

104. Regole per un buon animatore   3visualizza scarica

Libretto con utili consigli per animatori di campi estivi.

5.0/5 (1 voto)

area educatori - nome file: libretto-buon-animatore.zip (332 kb); inserito il 16/07/2011; 16741 visualizzazioni

l'autore è Marco Calcagno, contatta l'autore

105. Mi manda Gesù!   3visualizza scarica

Breve scheda per la formazione degli animatori ACR, per stimolare una riflessione e un confronto sulla loro "chiamata".
Da utilizzare in preparazione alla giornata parrocchiale del mandato ai catechisti - animatori.

5.0/5 (1 voto)

area educatori - nome file: giorni-del-mandato.zip (337 kb); inserito il 25/10/2010; 12026 visualizzazioni

l'autore è Andrea Pegoraro, contatta l'autore

106. Animatori: chiamati per servire   1scarica

Breve opuscolo in formato pub sull'essere educatore.

area educatori - nome file: animatori.zip (856 kb); inserito il 26/04/2010; 10410 visualizzazioni

l'autore è Davide Ronzio, contatta l'autore

107. Mandato agli animatori   2visualizza scarica

Preghiera di affidamento e mandato per animatori ed educatori. Cartoncino fronte retro pronto all'uso

area educatori - nome file: mandato_animatori_gruppi.zip (110 kb); inserito il 25/10/2007; 15247 visualizzazioni

l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page

108. Come rendere attraente la fede per i ragazzi   2visualizza scarica

Alcune considerazioni, tra metodo e contenuti, nate da una precisa domanda di alcuni animatori. Utile per educatori e capi scout.

2.5/5 (2 voti)

area educatori - nome file: attraente_fede.zip (6 kb); inserito il 03/05/2006; 16812 visualizzazioni

l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page

109. Il gioco   1visualizza scarica

Alcuni suggerimenti per gli animatori che spiegano cos'è il gioco e che senso ha utilizzarlo nell'animazione.

area educatori - nome file: guida_gioco.zip (213 kb); inserito il 06/06/2005; 8475 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

110. Schede per la formazione animatori   1visualizza scarica

Alcune schede pensate per una serie di incontri di formazione per gli animatori

area educatori - nome file: schede_formaz_animatori.zip (207 kb); inserito il 02/06/2005; 14940 visualizzazioni

l'autore è Cristian Li Pira, contatta l'autore, vedi home page

111. Breve corso per animatori   1visualizza scarica

Consigli e riflessioni per un breve corso per animatori

area educatori - nome file: corso_animatori.zip (10 kb); inserito il 02/06/2005; 10882 visualizzazioni

l'autore è Cristian Li Pira, contatta l'autore, vedi home page

112. Tipologie di animatori   1visualizza scarica

Il foglio presenta alcune tipologie di animatore mettendone in rilievo aspetti positivi e negativi. Con simpatiche immagini, utile per riflettere sulla propria personalità.

area educatori - nome file: tipi-animatore.zip (1196 kb); inserito il 25/05/2005; 10461 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

113. Esperienza spiritualevisualizza scarica

Esperienza spirituale di tre giorni per giovani (17-20 anni), animatori ed educatori, sulla figura di Davide. Con interventi, orari e schede.

area educatori - nome file: esperienza__spirituale.zip (38 kb); inserito il 10/12/2004; 7916 visualizzazioni

l'autore è don Alessandro Mazzoni, contatta l'autore

114. Consigli e tecniche per educatori e catechisti   1visualizza scarica

Orignariamente pensato per catechisti delle scuole medie offre spunti validi per educatori, animatori e catechisti di ogni età.

3.5/5 (2 voti)

area educatori - nome file: per_educatori.zip (14 kb); inserito il 15/11/2004; 12654 visualizzazioni

l'autore è Riccardo Bianco, contatta l'autore

115. Ritiro per animatori   1visualizza scarica

Ritiro animato per animatori! E' un invito a passare dalla superficialità ad uno sguardo più profondo, per cogliere meglio la realtà.

area educatori - nome file: rit-anim.zip (14 kb); inserito il 20/04/2003; 13048 visualizzazioni

l'autore è don Michele Valsesia, contatta l'autore

116. Incontro sulla tematica dei sacramenti   2visualizza scarica

Uscita formativa per animatori e/o catechisti sulla tematica dei sacramenti. L'approccio è esistenziale, e serve ad introdurre al linguaggio simbolico

3.0/5 (1 voto)

area educatori - nome file: sacramenti-vita.zip (60 kb); inserito il 04/01/2002; 12351 visualizzazioni

l'autore è don Ferdinando Pistore, contatta l'autore

117. Vietato essere se stessi?   1visualizza scarica

La liberazione del desiderio… Vietato essere se stessi? Riflessione per provocare qualche risposta “esistenziale” negli animatori attraverso una canzone ("In the Sand" di Anouk) e una lettera di Dimensioni Nuove - schede + spiegazione

1.0/5 (1 voto)

area educatori - nome file: se_stessi.zip (60 kb); inserito il 25/11/2001; 15928 visualizzazioni

l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page

118. Appunti da un corso animatori   1visualizza scarica

1 - identità: Non sono io il padrone del mondo, ma il figlio del padrone
2 - motivazioni: Si comincia per piacere si rimane per servire
3 - pratica: sempre in mezzo ai giovani

area educatori - nome file: corso_giaveno.zip (87 kb); inserito il 25/11/2001; 12253 visualizzazioni

l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page

119. Materiale per la formazione degli animatoriapri link

Un grande archivio di materiale per la formazione degli educatori, curato dai salesiani del Movimento Giovanile Salesiano Triveneto. DA NON PERDERE!!!

area educatori - inserito il 25/11/2001; 21496 visualizzazioni

l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page

120. Il gruppo animatori è...visualizza scarica

Gruppo sì... Gruppo no?!? Provocazioni, testimonianze, dritte per vireve bene il gruppo animatori così come ha fatto la comunità dei primi animatori cristiani.

area educatori - nome file: il_gruppo_animatori.zip (7 kb); inserito il 25/11/2001; 14507 visualizzazioni

l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 3 di 8  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...