Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Figlio di Dio tra le aree testi
Hai trovato 89 testi (ci sono anche 4 presentazioni, 23 video e 2 file audio)
Ordina per
81. Veglia di Natale 3visualizza scarica
Veglia di Natale con diapositive e canti: C'è ancora bisogno di ricordare la venuta del Figlio di Dio? Perché?
area preghiera/veglie-natale - nome file: veglia-nat-3.zip (6 kb); inserito il 11/01/1999; 10004 visualizzazioni
l'autore è padre Paolo Solimano, contatta l'autore
82. Via Crucis nell'anno della fede 2visualizza scarica
Nella Quaresima dell“Anno della fede” è parso opportuno, costruire la Via crucis, preparata annualmente dall’Ufficio Liturgico Diocesano della Diocesi di Brindisi-Ostuni, quale percorso attraverso il racconto del quarto evangelo, nel tentativo di penetrare lo sguardo di fede del discepolo che lo annuncia. Ne è risultato un itinerario orante che supera le stazioni tradizionali della Via Crucis per agganciarsi con più tenace fedeltà al racconto evangelico. Il collegamento all’anno della fede ha indotto ad evocare nelle prime tre tappe tre episodi dell’evangelo di Giovanni (l’incontro con la donna samaritana al pozzo di Sicar, la guarigione del cieco nato, la resurrezione di Lazzaro) che nella tradizione della Chiesa hanno sempre scandito l’itinerario dell’iniziazione cristiana e sempre sono state intese come tappe verso la professione gioiosa della fede in Cristo, Figlio di Dio e unico Salvatore.
area preghiera/viacrucis - nome file: via_crucis_anno_della_fede.zip (128 kb); inserito il 28/02/2013; 22300 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
83. Lettera d'amore del Padre 4visualizza scarica
Raccolta di numerosi passi della Bibbia trasformati in una lettera d'amore di Dio Padre per il proprio figlio/a. Utile come riflessione per il sacramento della Riconciliazione, per incontri di catechesi con adulti, o ritiri vari...
area spiritualita - nome file: lettera-dal-padre.zip (58 kb); inserito il 03/04/2013; 15427 visualizzazioni
l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore
84. Il Vangelo della Caritàvisualizza scarica
La croce di Cristo ci rivela che Dio è carità: un Dio che sceglie, perdona, rimane fedele al suo popolo nonostante i tradimenti e gli dona una vita piena. Di tutto questo ci rendiamo conto attraverso la sua morte in croce, avvenuta per la nostra salvezza. Non siamo stati noi ad amare Dio, ma è lui che ha amato noi e ha mandato il suo Figlio per salvarci dai nostri peccati. Alla base della croce c’è l’amore gratuito di Dio per gli uomini: per molti può essere visto come 'scandalo' o 'follia', ma per i credenti è il segno della sua potenza. La croce ha due facce: l'apparente sconfitta e la vittoria, il Crocifisso e il Risorto.
area studi/scrittura - nome file: vangelocarita.zip (18 kb); inserito il 10/05/2020; 3713 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
85. Tre pastori nella grotta 2visualizza scarica
Tre pastori ricordano le loro emozioni davanti alla grotta di Betlemme quando videro tre aspetti di Dio-Trinità: un aspetto del Padre (la tenerezza), uno del Figlio (la Luce), uno dello Spirito (il fuoco). Molto intensi, utilizzati in una veglia di preghiera davanti al presepe, durante un ritiro natalizio, con musica di sottofondo.
area varie - nome file: voci-dei-pastori.zip (9 kb); inserito il 23/12/2010; 13638 visualizzazioni
l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore
86. Io in voi, voi in mevisualizza scarica
Tutta la storia della salvezza è una narrazione continua del desiderio di Dio di fare alleanza con il suo popolo, di costruire un rapporto di comunione e di rispetto. Io in voi e voi in me. Tra Dio e ogni suo figlio si stabilisce un rapporto di reciprocità dove io vivo in Dio e Dio vive in me. Proprio come dice Paolo che dopo avere fatto esperienza stretta dell’amore di Cristo dice: «non sono più io che vivo ma Cristo vive in me».
area varie/altari - nome file: ioinvoi-voinme.zip (1712 kb); inserito il 15/04/2009; 11745 visualizzazioni
l'autore è Alberto Brescianini, contatta l'autore
87. Trifoglio dell'Amore 6visualizza scarica
Semplice biglietto per l'inizio dell'anno catechistico da dare ai bambini. Trifoglio dell'Amore a forma di girandola: presentazione del segno di Croce - Dio Padre - Dio Figlio Gesù - Dio Spirito Santo Amore.
area varie/biglietti - nome file: trifoglio-amore.zip (165 kb); inserito il 08/10/2008; 36949 visualizzazioni
l'autore è Anna Tarelli, contatta l'autore
88. Ornamento Cero Pasquale 2010visualizza scarica
L'icona "Prendi il largo" ispira le immagini sul cero. L'abbondanza della pesca è sintetizzata dalla rete che scende dall'alto e alla base del cero raccoglie una quantità di pesci. Cristo è raffigurato dal pesce in alto simbolismo in uso già nella Chiesa primitiva che nel nome greco del pesce leggeva le iniziali di Cristo Figlio di Dio Salvatore. Realizzato nella Parrocchia San Michele Arcangelo in Gragnano Trebbiense.
area varie/iconefloreali - nome file: cero-pasquale-2010.zip (822 kb); inserito il 07/04/2010; 8131 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Carbeni, contatta l'autore
89. Manifesto 1 Quaresima a 2020 1visualizza scarica
"Se tu sei figlio di Dio..." Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. (è presente la versione formato verticale e orizzontale
area varie/manifestidomenica - nome file: 1_quaresima_a_v_2020.zip (820 kb); inserito il 24/02/2020; 3245 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it