Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato marco tra le aree testi
Hai trovato 1277 testi (ci sono anche 61 presentazioni, 211 video e 30 file audio)
Ordina per
1001. ...nel desertovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica in preparazione alla prima domenica di Quaresima Anno B. Nel deserto per incontrare il Signore, farsi cercatori dell'essenziale, vivere il tempo dell'innamoramento ma anche della prova. Vangelo di riferimento Mc 1,12-15. File sia in Publisher che in word
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-nel-deserto.zip (61 kb); inserito il 16/02/2009; 12853 visualizzazioni
l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore
1002. Prendi il tuo lettucciovisualizza scarica
Quando l’uomo acquista la coscienza di essere bisognoso e peccatore, allora gli si rivela il volto della misericordia di Dio. Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della VII^ domenica per Annum "B". Mc 2,1-12
area preghiera/adorazioni - nome file: alzati.zip (161 kb); inserito il 15/02/2009; 6452 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
1003. Se vuoivisualizza scarica
I cristiani sono chiamati a rendere ragione della speranza che è in loro. Ad essi spetta darne testimonianza credibile. L’impegno per costruire un mondo più giusto, più a misura d’uomo e dell’uomo redento. Adorazione per la VI domenica per Annum "B". Mc 1,40-45
area preghiera/adorazioni - nome file: se_vuoi.zip (64 kb); inserito il 08/02/2009; 8544 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
1004. Alzati prendi il tuo lettuccio e va'visualizza scarica
Adorazione Eucaristica in preparazione alla VII domenica del Tempo Ordinario Anno B con riflessioni sul Vangelo (Marco 2,1-12), invocazioni, preghiere.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-alzati.zip (16 kb); inserito il 07/02/2009; 6481 visualizzazioni
l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore
1005. Guarire il nostro uomo interiorevisualizza scarica
Adorazione eucaristica in preparazione alla V domenica del tempo ordinario, anno B. Con brano evangelico (Marco 1, 29-39), riflessioni, preghiere.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-guarire.zip (12 kb); inserito il 04/02/2009; 8314 visualizzazioni
l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore
1006. Il tempo è compiuto e il Regno di Dio è vicinovisualizza scarica
Adorazione eucaristica sul Vangelo della terza Domenica del tempo ordinario (Marco 1,14-20)
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-tempo-compiuto.zip (45 kb); inserito il 04/02/2009; 6783 visualizzazioni
l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore
1007. Vi farò pescatori di uominivisualizza scarica
Adorazione eucaristica sul Vangelo delle terza Domenica del tempo ordinario (Marco 1,14-20)
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-pescatori-uomini.zip (12 kb); inserito il 04/02/2009; 14685 visualizzazioni
l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore
1008. Risanaci, Signore!visualizza scarica
L’umanità è la grande “malata”, oppressa dal dolore e dalla somma di tutti i dolori che è la morte. A questa umanità viene in soccorso con la sua potenza guaritrice Gesù, l’unico Salvatore del mondo.Il testo base è: Mc 1,29-39
area preghiera/adorazioni - nome file: risanacisignore.zip (166 kb); inserito il 01/02/2009; 7420 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
1009. Guarì moltivisualizza scarica
Oggi Gesù entra nella nostra casa, si accosta a noi, ci solleva prendendoci per mano, e ci guarisce. Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della V^ domenica per Annum "B". Mc 1,29-39
area preghiera/adorazioni - nome file: _molti.zip (52 kb); inserito il 01/02/2009; 6520 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
1010. La Parola potente di Gesùvisualizza scarica
La parola di Gesù è una parola autorevole per la salvezza dell’uomo, è parola efficace, incredibilmente forte. Per questo motivo va seguito ed ascoltato. Il testo base è: Mc 1,21-28
area preghiera/adorazioni - nome file: laparola-potente.zip (164 kb); inserito il 27/01/2009; 7912 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
1011. Liberatore potentevisualizza scarica
Adorazione eucaristica a partire dal Vangelo della quinta domenica per annum, B (Mc 1, 29-39).
area preghiera/adorazioni - nome file: adorazione_8_febbraio.zip (8 kb); inserito il 26/01/2009; 6177 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
1012. Insegnava con autoritàvisualizza scarica
"Vi fu detto, ma Io vi dico" al contrario dei Profeti, Gesù parla per esperienza diretta. Adorazione Eucaristica per la IV domenica per Annum "B". (Mc 1,21-28)
area preghiera/adorazioni - nome file: insegnava_con_autorita.zip (66 kb); inserito il 25/01/2009; 7086 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
1013. Convertitevi e credetevisualizza scarica
Eccomi, Signore. Da tempo ti attendeva il mio cuore. Adorazione Eucaristica comunitaria per la 3^ Domenica per Annum. (Mc 1,14-20)
area preghiera/adorazioni - nome file: convertitevi_e_credete.zip (72 kb); inserito il 18/01/2009; 7371 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
1014. Vide aprirsi i cielivisualizza scarica
Con Gesù che scende nell'acqua è tutta l'umanità che va a lavarsi dai peccati. Adorazione comunitaria per la Festa del Battesimo del Signore. (Mc 1,7-11)
area preghiera/adorazioni - nome file: tu_sei_il_figlio_mio.zip (124 kb); inserito il 02/01/2009; 7436 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
1015. Tu sei il Figlio mio 1visualizza scarica
Adorazione eucaristica legata alla domenica del Battesimo di Cristo, con attenzione alle vocazioni, alla vita cristiana come vocazione, alla vocazione dei cristiani di annunciare il Vangelo. Il Brano evangelico è Mc 1, 7-11.
area preghiera/adorazioni - nome file: adorazione_battesimo_cristo_09.zip (8 kb); inserito il 31/12/2008; 11176 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
1016. Lectio divina - con adorazione eucaristicavisualizza scarica
Lectio divina del Vangelo di Marco cap. 16,15-18 con adorazione eucaristica a seguire
area preghiera/adorazioni - nome file: lectio_divina_ado_mc_16.zip (343 kb); inserito il 26/12/2008; 5637 visualizzazioni
l'autore è Daniele Maria, contatta l'autore, vedi home page
1017. “Preparate la strada del Signore, raddrizzate i suoi sentieri” 1visualizza scarica
Questo invito è rivolto a tutti noi, è il nostro impegno, è la missione della Chiesa. Siamo invitati a seguire le orme di Giovanni il Battista e, sul suo modello, essere nel mondo segni efficaci di Cristo, vangelo vivente nella nostra società.Il testo base è: Mc 1,1-8
area preghiera/adorazioni - nome file: raddrizzate.zip (164 kb); inserito il 02/12/2008; 13736 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
1018. Voce di uno che grida nel desertovisualizza scarica
"Inizio del vangelo", inizio della bella notizia, annuncio d'una speranza che porta un respiro e una consolazione. Adorazione per la 2^ Domenica di Avvento. (Mc 1,1-8)
area preghiera/adorazioni - nome file: voce_di_uno_che_grida_nel_deserto.zip (74 kb); inserito il 28/11/2008; 10913 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
1019. Ti attendiamo Giudice misericordioso, e ti adoriamovisualizza scarica
Proposta di adorazione eucaristica per la seconda domenica di Avvento, anno B (Mc 1, 1-8)
area preghiera/adorazioni - nome file: adorazione_7_dicembre_08_2_avvento_b.zip (8 kb); inserito il 25/11/2008; 8042 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
1020. Vigilanti nell'attesavisualizza scarica
L’Avvento, come la primavera per la natura, colora di nuovo la vita. E’ un tempo opportuno per rileggere la nostra storia e intravedere “nuovi germogli”, sentire nostalgia di qualcosa che possa togliere pesantezza alla nostra esistenza. Con gioia, andiamo incontro al Signore che viene.Il testo base è: Mc 13,33-37
area preghiera/adorazioni - nome file: vigilantinellattesa.zip (172 kb); inserito il 23/11/2008; 13836 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
1021. Fate attenzione vegliate 1visualizza scarica
Iniziamo l'Avvento con una consegna precisa: Vigilate!
Vigilare è credere e lavorare. Adorazione Eucaristica comunitaria per la 1^ Domenica di Avvento.(Mc 13,33-37)
area preghiera/adorazioni - nome file: fate_attenzione_vegliate.zip (48 kb); inserito il 22/11/2008; 18935 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
1022. Apostolo delle genti - Adorazione eucaristica ascoltando l'Oratorio sacro su S. Paoloscarica
Preghiera di adorazione eucaristica per giovani e adulti ascoltando e meditando i testi dell'Oratorio sacro di Marco Frisina "Apostolo delle genti" su San Paolo, disponibile su Cd audio delle Edizioni Paoline.
La musica di questo autore aiuta moltissimo a entrare nella preghiera e i testi, densi e profondi, sono di fatto una lectio divina musicale su brani dalle lettere dell'Apostolo. Il file è in formato publisher.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador_oratorio_frisina_san_paolo.zip (467 kb); inserito il 08/10/2008; 6582 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
1023. Getzemani: "Restate qui e vegliate con me" 1visualizza scarica
Adorazione Eucaristica nella notte del Giovedì Santo. Nel Getzemani seguiamo Gesù, per riascoltare la preghiera dell’ultima sua ora. E ci andiamo in compagnia di Pietro, Giacomo e Giovanni, i discepoli che, secondo Matteo e Marco, volle portare con sé come testimoni della sua preghiera.
area preghiera/adorazioni - nome file: getzemani...zip (179 kb); inserito il 16/03/2008; 21532 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
1024. Adoriamo il Signore con Maria 1visualizza scarica
Adorazione Eucaristica riflettendo su Mc 3,31-35. Con riflessione e preghiera di don Tonino Bello.
area preghiera/adorazioni - nome file: adorazione-con-maria.zip (373 kb); inserito il 27/07/2007; 14815 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
1025. Adorazione Eucaristica (Mc 6, 2-6)visualizza scarica
Adorazione eucaristica con il brano evangelico della XIV Domenica del Tempo Ordinario, B ( Mc 6, 2-6 )
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-insegn-sinagoga.zip (11 kb); inserito il 27/04/2007; 3978 visualizzazioni
l'autore è Luigi De Bernardi, contatta l'autore, vedi home page
1026. Il Figlio dell'uomo riunirà i suoi elettivisualizza scarica
Adorazione eucaristica comunitaria sul brano di Mc 13,24-32
area preghiera/adorazioni - nome file: ado_figlio.zip (52 kb); inserito il 28/11/2006; 4499 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
1027. Qual è il primo dei comandamenti?visualizza scarica
Ora di adorazione eucaristica comunitaria sul brano di Mc 12,28-34
area preghiera/adorazioni - nome file: ado_comandam.zip (52 kb); inserito il 28/11/2006; 7808 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
1028. Nella sua povertà ha dato tutto quello che aveva 1visualizza scarica
Ora di adorazione eucaristica sul brano del vangelo della XXXII domenica del t.o. Mc 12,38-44
area preghiera/adorazioni - nome file: ado_vedova.zip (52 kb); inserito il 22/11/2006; 9369 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
1029. Allora vedranno venire il Figlio dell'uomo con grande potenza e gloriavisualizza scarica
Sappiamo bene che i giorni si succedono ai giorni e gli anni agli anni, ma nessuno, con gli occhi umani, può dire dove ci conduca il tempo che passa. Cristo ci rivolge oggi un messaggio pieno di mistero, ma che dà un senso alla nostra storia. Cristo ci dice che essa si compirà con il suo ritorno.Il testo base è: Mc 13, 24-32
area preghiera/adorazioni - nome file: vedranno-venire.zip (156 kb); inserito il 13/11/2006; 7632 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
1030. "Vi ha messo tutto quello che aveva!" 2visualizza scarica
Una povera vedova col suo obolo, offre a Dio tutto quello che aveva per vivere. Siamo invitati a riflettere sulla fede. Essa è, semplicemente, credere che Dio è Dio, e perciò fidarsi di Lui, abbandonarsi nelle sue mani, donargli totalmente noi stessi senza calcoli e preoccupazioni per il domani. Il testo base è: Mc 12,38-44
area preghiera/adorazioni - nome file: tutto-quello-cheaveva.zip (155 kb); inserito il 07/11/2006; 8653 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
1031. Ascolterò che cosa dice Dio 1visualizza scarica
"Amerai il Signore tuo Dio. Amerai il tuo prossimo". Può darsi che queste espressioni tante volte ripetute non ci penetrino più. Dio si fa insistente: volete finalmente, oggi, ascoltarlo? Su, non chiudete il vostro cuore! Il testo base è: Mc 12, 28-34
area preghiera/adorazioni - nome file: asco-checosa-dicedio.zip (153 kb); inserito il 31/10/2006; 5781 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
1032. I capi devono servirevisualizza scarica
Ora di adorazione eucaristica comunitaria meditando il brano di vangelo Mc 10,35-45
area preghiera/adorazioni - nome file: ador_servire.zip (54 kb); inserito il 25/10/2006; 8785 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
1033. L'uomo non separi ciò che Dio ha unito 1visualizza scarica
Adorazione eucaristica incentrata su Mc 10,2-12 particolarmente adatta a gruppi famiglia ma non solo.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador_separi.zip (53 kb); inserito il 25/10/2006; 10461 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
1034. Rabbunì, che io riabbia la vista! 1visualizza scarica
Come il cieco di Gerico, Gesù porta a ciascuno di noi il dono della luce. Così ci rende capaci di accettare il suo mistero nella fede e di seguirlo per le strade della vita. Imploriamo il Signore della Vita perché apra i nostri occhi, sicché l’incontro con Lui rinnovi i nostri cuori e ridesti in noi la gioia che non ha fine.Il testo base è: Mc 10,46-52
area preghiera/adorazioni - nome file: cheio-riabbialavista.zip (153 kb); inserito il 24/10/2006; 12468 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
1035. Ma non era uno dei nostrivisualizza scarica
Ora di adorazione su Mc 9,38-43.45.47-48
area preghiera/adorazioni - nome file: ador_nostri.zip (57 kb); inserito il 23/10/2006; 3969 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
1036. Chi vuol essere il primo, sia il servo di tutti 2visualizza scarica
In questa adorazione invochiamo l’Amore del Signore perché faccia maturare in noi lo spirito di umiltà e di servizio, perché la nostra vita sia ad imitazione di Cristo che, per amore, si è fatto servo di tutti. Il testo base è: Mc 10,35-45.
area preghiera/adorazioni - nome file: essere-servo-ditutti.zip (154 kb); inserito il 17/10/2006; 12740 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
1037. L'uomo non separi ciò che Dio ha congiunto 1visualizza scarica
Gesù dichiara per sempre valido il carattere indissolubile del matrimonio, che Dio aveva stabilito all’inizio dell’umanità. L’amore fedele degli sposi è così segno e riflesso dell’amore senza riserve di Cristo per noi. Il testo base è: Mc 10,2-16
area preghiera/adorazioni - nome file: l-uomo-non-separi.zip (153 kb); inserito il 04/10/2006; 12592 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
1038. "Chi non è contro di noi, è con noi" 1visualizza scarica
Raccogliamo, in questa adorazione, tutte le manifestazioni del Signore nel mondo; egli agisce in noi e intorno a noi, e ci ricorda: "Chi non è contro di noi, è per noi".Il testo base è:Mc 9,38-43.45.47-48
area preghiera/adorazioni - nome file: con-noi.zip (151 kb); inserito il 26/09/2006; 4955 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
1039. Chi è il più grande? 1visualizza scarica
Ora di adorazione eucaristica incentrata sul testo del Vangelo di domenica 24 settembre (Mc 9,30-37)
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-il-piu-grande.zip (29 kb); inserito il 23/09/2006; 5218 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
1040. Se uno vuol essere il primo, sia servo di tutti 1visualizza scarica
Gesù, non è venuto per essere servito ma per servire; si è messo a servizio degli uomini fino a dare per essi la sua vita. Egli è il Servo sofferente. Invochiamo l’Amore del Signore perché faccia maturare in noi lo spirito di umiltà e di servizio, per essere grandi agli occhi di Dio e non a quelli degli uomini. Il testo base è: Mc 9,30-37
area preghiera/adorazioni - nome file: servo-di-tutti.zip (153 kb); inserito il 20/09/2006; 13612 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it