Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato liturgia tra le aree testi
Hai trovato 3489 testi (ci sono anche 42 presentazioni, 215 video e 31 file audio)
Ordina per
Aree per liturgia: Audio - Liturgia; Catechesi - Catechesi su sacramenti e liturgia; Preghiera - Liturgia delle ore; Presentazioni - Sacramenti e Liturgia; Studi - Sacramenti e liturgia; Varie - Icone floreali per la liturgia; Video - Liturgia
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
841. La formazione del lettore - 3 - Il ministero del lettore nella liturgia
2apri link
Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro.
Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da La Vita in Cristo e nella Chiesa, N. 3, marzo 2017.
area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 15/04/2017; 880 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
842. Formazione per i lettori liturgici 1visualizza scarica
Opuscolo breve ma completo, utilizzato per la formazione liturgico e tecnica del gruppo di lettori della parrocchia.
In formato Publisher e Pdf.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: opusc-format-lettori.zip (372 kb); inserito il 31/07/2015; 7750 visualizzazioni
l'autore è don Luis Matias Ravaioli, contatta l'autore, vedi home page
843. Piccola guida del perfetto lettore 4visualizza scarica
Piccola guida con alcune indicazioni importanti ed utili per i lettori liturgici (tratta da “Manuale del lettore” di Claude Duchesneau – Ciro Imparato).
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: guida-lettore.zip (9 kb); inserito il 11/06/2013; 6938 visualizzazioni
844. La Veglia Pasquale nella notte gloriosa 1visualizza scarica
Nell'Anno della fede con la Veglia Pasquale andiamo al cuore della fede. Una riflessione-proposta per animatori della liturgia e del canto, per parroci e collaboratori pastorali, offerta nell'incontro di formazione per gli animatori del canto del Patriarcato di Venezia il 3 febbraio 2013. Nel secondo file 4 Tavole per l'animazione della Veglia Pasquale. (I numeri dei canti si riferiscono al repertorio del Patriarcato di Venezia Amen. Maranathà!, ed. Marcianum Press).
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: indicazioni-veglia-pasquale.zip (30 kb); inserito il 12/02/2013; 13121 visualizzazioni
l'autore è don Franco Gomiero, contatta l'autore
845. Formazione per i lettori liturgici 1visualizza scarica
Testo-guida per un breve corso di formazione per i lettori liturgici. Il testo parte dalle indicazioni magisteriali-liturgiche (anche quelle dell'ultimo Sinodo dei Vescovi) e anche della eleborazione di numerosi sussidi contenuti nel sito. Contiene anche il testo di alcune letture liturgiche con i relativi commenti, per consentire l'esercizio pratico al fine di un più consapevole del ministero.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: testo-form-lettori.zip (83 kb); inserito il 17/12/2012; 11978 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
846. L'Eucarestia: scuola dell'amore di Dio per l'uomo! 1visualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola della solennità del Corpus Domini - anno B.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-corpusdomini-b.zip (102 kb); inserito il 11/06/2012; 6879 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
847. Uniti nell'amore, nella diversità delle personevisualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola della solennità della SS. Trinità - anno B.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-trinita-b.zip (17 kb); inserito il 31/05/2012; 6617 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
848. Auguri alla Chiesa, lo Spirito l'ha resa sposa di Cristovisualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola della solennità di Pentecoste - anno B.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-pentecoste-b.zip (16 kb); inserito il 23/05/2012; 5960 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
849. Ritorniamo con un cuore di figlivisualizza scarica
Introduzione all'itinerario quaresimale del ciclo B, aderente alla Liturgia della Parola di ogni domenica. Con spunti per la catechesi di Iniziazione Cristiana dei bambini/ragazzi e per la celebrazionbe eucaristica domenicale. Utile per gruppi liturgici e catechisti, da affiancare al Sussidio della CEI per la Quaresima-Pasqua 2012 pubblicato on line in www.chiesacattolica.it
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: quaresima-b-2012.zip (32 kb); inserito il 22/02/2012; 12167 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
850. Rendici creature nuove, liberandoci dalla lebbra del peccatovisualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola della 6a domenica del tempo ordinario - anno B.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-vi-ordin-b.zip (14 kb); inserito il 09/02/2012; 4268 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
851. Ascoltate oggi la voce del Signorevisualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola della 4a domenica del tempo ordinario - anno B.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-iv-ordin-b.zip (13 kb); inserito il 25/01/2012; 5278 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
852. Celebrare è un'artevisualizza scarica
Nell''anno 2010–2011 la Diocesi di Vicenza ha incentrato la sua riflessione attorno all’Eucaristia. Per questo l’Ufficio diocesano per la Liturgia ha pensato di offrire alcune schede con lo scopo di riscoprire il gusto di celebrare con arte.
Utili ai gruppi liturgici ma non solo.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: celebrare-arte.zip (58 kb); inserito il 18/01/2012; 8192 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Busato, contatta l'autore, vedi home page
853. Donaci la gioia dell'incontro con te per trasformare la nostra vita!visualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola della 2a domenica del tempo ordinario - anno B.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-ii-ordin-b.zip (13 kb); inserito il 12/01/2012; 4990 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
854. Natale del Signore 2011visualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola del Natale del Signore (messa della notte e messa del giorno).
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-natale-2011.zip (16 kb); inserito il 20/12/2011; 8763 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
855. Degne dimore per accogliere Cristo che viene!visualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola della 4a domenica del tempo di avvento - anno B.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-4-avvento-b.zip (14 kb); inserito il 14/12/2011; 5392 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
856. Chi non ama non vivrà l'amore eterno nel Regnovisualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola della 34ma domenica del tempo ordinario - anno A.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-34-ordin-a.zip (19 kb); inserito il 18/11/2011; 3765 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
857. Svegli, coraggiosi ed operosi per far germogliare e moltiplicare i talenti 2visualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola della 33ma domenica del tempo ordinario - anno A.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-33-ordin-a.zip (18 kb); inserito il 11/11/2011; 10170 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
858. Abbiamo tutti bisogno della correzione fraternavisualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola della 23ma domenica del tempo ordinario - anno A.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-23-ordin-a.zip (21 kb); inserito il 02/09/2011; 6080 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
859. Signore aiutaci a portare la croce con Amorevisualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola della 22ma domenica del tempo ordinario - anno A.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-22-ordin-a.zip (20 kb); inserito il 31/08/2011; 4454 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
860. La credibilità della nostra fede in Cristo 1visualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola della 21ma domenica del tempo ordinario - anno A.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-21-ordin-a.zip (19 kb); inserito il 19/08/2011; 4467 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
861. Un segno grandioso apparve in cielovisualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola della solennità dell'Assunta.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-assunta.zip (19 kb); inserito il 12/08/2011; 4211 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
862. Signore ascolta il nostro grido e guariscicivisualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola della 20ma domenica del tempo ordinario - anno A.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-20-ordin-a.zip (19 kb); inserito il 09/08/2011; 3014 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
863. Chi va verso Cristo con fede vera non annega 1visualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola della 19ma domenica del tempo ordinario - anno A.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-19-ordin-a.zip (19 kb); inserito il 02/08/2011; 4147 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
864. Apri le nostre mani, Signore, e sazia ogni viventevisualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola della 18ma domenica del tempo ordinario - anno A.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-18-ordin-a.zip (19 kb); inserito il 25/07/2011; 2876 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
865. Cristo è il vero tesoro e la perla preziosavisualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola della 17ma domenica del tempo ordinario - anno A.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-17-ordin-a.zip (20 kb); inserito il 20/07/2011; 5886 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
866. La pazienza di Dio e l'impazienza della creaturavisualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola della 16ma domenica del tempo ordinario - anno A.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-16-ordin-a.zip (20 kb); inserito il 13/07/2011; 5616 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
867. L'Amore fatto cibo per noivisualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola della solennità del Corpus Domini - anno A.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-corpusdomini-a.zip (104 kb); inserito il 23/06/2011; 4859 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
868. La famiglia di Diovisualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola della solennità della SS. Trinità - anno A.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-trinita-a.zip (15 kb); inserito il 23/06/2011; 3759 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
869. Due catechesi sullo spirito della liturgia secondo Benedetto XVIvisualizza scarica
Tratte fedelmente da una conferenza del cerimoniere pontificio, mons. Guido Marini.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: liturgia-marini.zip (15 kb); inserito il 12/03/2011; 3617 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
870. Il lettore nella liturgia 1scarica
Un pieghevole per i lettori nuovi e vecchi, contenente schemi che spiegano come comportarsi, come avvicinarsi alle letture e validi suggerimenti per vivere questo servizio.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: lettore-liturgia.zip (19 kb); inserito il 05/03/2009; 4687 visualizzazioni
l'autore è Patrizia Fumagalli, contatta l'autore
871. Tempo di Avvento - anno B 1visualizza scarica
Presentazione generale del tempo di Avvento e in particolare dell'itinerario dell’Avvento nel ciclo liturgico B. Per ogni domenica viene riportato lo schema delle letture e la figura di riferimento e vengono proposti alcuni segni. Ottima traccia di lavoro per catechisti, animatori della liturgia, educatori.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: tempo-avvento-b.zip (19 kb); inserito il 12/11/2008; 17564 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
872. La celebrazione della liturgia della Parola
1apri link
Ottime schede dedicate ai lettori e agli animatori della liturgia, preparate dall'Ufficio liturgico diocesano di Torino:
- Proclamare la Parola, di Morena Baldacci
- L’omelia
- Guida all’uso delle monizioni
- Quale utilizzo dell’ambone?
- Quando il silenzio è necessario
- Fiori e silenzio, di Daniela Canardi
- Quei foglietti che distraggono...
In formato PDF
area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 22/10/2008; 6224 visualizzazioni
l'autore è www.diocesi.torino.it, vedi home page
873. Breve introduzione alla Quaresima - anno Avisualizza scarica
Breve introduzione alla Quaresima con presentazione del tema della liturgia (dal mercoledì delle Ceneri alla domenica delle Palme) e schema delle letture bibliche messe in relazione a parti del rito del battesimo. Utile da dare ai collaboratori del gruppo liturgico. tratto da Servizio della Parola n. 365/2005
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: introd-quar-a-battes.zip (11 kb); inserito il 06/02/2008; 17111 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Ghirelli, contatta l'autore, vedi home page
874. Pane della Parola per alimentare lo spiritovisualizza scarica
Un comento alla liturgia della Parola della prima domenica con qualche suggerimento per vivere la Quaresima come tempo per dedicarsi allo Spirito
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: prima_di_quaresima.zip (9 kb); inserito il 04/02/2008; 7796 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
875. La quaresima nel ciclo liturgico A 2visualizza scarica
Introduzione al ciclo quaresimale dell'anno liturgico A, per catechisti, operatori pastorali e animatori della liturgia.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: quaresima-a.zip (7 kb); inserito il 10/01/2008; 10527 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
876. Tempo di Avvento - anno A 1visualizza scarica
L’itinerario dell’Avvento nel ciclo liturgico A. Traccia di lavoro per catechisti, animatori della liturgia, educatori.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: tempo-avvento-a.zip (15 kb); inserito il 22/11/2007; 8199 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
877. Indicazione per i lettori liturgici 3visualizza scarica
Sono alcuni suggerimenti molto concreti e pratici, frutto di un "corso per lettori" tenuto nell'unità pastorale di Vo' (PD), che hanno lo scopo di fare crescere la qualità della proclamazione della Parola di Dio nell'Eucaristia.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: indic-lettori.zip (106 kb); inserito il 12/09/2007; 11041 visualizzazioni
l'autore è don Leopoldo Zanon, contatta l'autore
878. Cantare la Messa: tempo di Natalevisualizza scarica
Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di avvento, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare.(cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per il Portale Musica per la Pastorale Coro Giovanile di Segni dove potete trovare gli spartiti
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: cantarelamessa_natale.zip (149 kb); inserito il 22/12/2006; 14588 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
879. Cantare la Messa : IV Domenica Avvento (Anno C)visualizza scarica
Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di avvento, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare.(cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per il Portale Musica per la Pastorale Coro giovanile di Segni dove potete trovare gli spartiti
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: ivdomenica_avventoc.zip (314 kb); inserito il 20/12/2006; 10063 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
880. Cantare la Messa: III Domenica Avvento (Anno C)visualizza scarica
Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di avvento, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare.(cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per il Portale Musica per la Pastorale Coro giovanile di Segni dove potete trovare gli spartiti
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: iiidomenica_avvento.zip (529 kb); inserito il 11/12/2006; 9890 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
Spunti bibliografici su Liturgia a cura di LibreriadelSanto.it