Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato festa tra le aree testi
Hai trovato 950 testi (ci sono anche 55 presentazioni, 75 video e 6 file audio)
Ordina per
841. Veglia di preghiera Missionaria per le Religiose 2010visualizza scarica
Vogliamo vedere Gesù Veglia missionaria per le religiose per celebrare l’inizio del mese missionario che si apre il 1° ottobre con la festa di Santa Teresa di Lisieux, Patrona delle missioni. Preparata dalla Pontificia Unione Missionaria, è tratta dal sito www.missioitalia.it
area preghiera/veglie - nome file: veglia-pum-2010.zip (42 kb); inserito il 15/09/2011; 4853 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
842. Famiglia chiesa domesticavisualizza scarica
Veglia di preghiera per la festa della Santa Famiglia con riferimento agli sposi sacerdoti della famiglia "chiesa domestica".
area preghiera/veglie - nome file: fam-chiesa-domest.zip (16 kb); inserito il 17/12/2009; 10435 visualizzazioni
l'autore è Carmela Monopoli, contatta l'autore
843. Veglia di preghiera Missionaria per le Religiose 2009visualizza scarica
Apostola anche tu Veglia missionaria per le religiose per celebrare l’inizio del mese missionario che si apre il 1° ottobre con la festa di Santa Teresa di Lisieux, Patrona delle missioni. Preparata dalla Pontificia Unione Missionaria.
area preghiera/veglie - nome file: veglia-pum-2009.zip (16 kb); inserito il 29/09/2009; 7702 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
844. Veglia per la festa della Santa Famigliavisualizza scarica
Veglia di preghiera per la festa della Santa Famiglia con argomenti di riflessione le catechesi preparatorie per il VI Incontro Mondiale delle Famiglie di Città del Messico.
area preghiera/veglie - nome file: veglia_santa_famiglia.zip (118 kb); inserito il 26/12/2008; 7102 visualizzazioni
l'autore è Carmela Monopoli, contatta l'autore
845. Veglia su santa Maria Bertilla B.visualizza scarica
Veglia in preparazione alla festa di santa Bertilla, con racconti della sua vita.
area preghiera/veglie - nome file: veglia_maria_bertilla.zip (150 kb); inserito il 26/12/2008; 3031 visualizzazioni
l'autore è don Devis Gennaro, contatta l'autore
846. Veglia nella festa del Sacro Cuore e San Antonio Abatevisualizza scarica
Veglia nella festa del Sacro Cuore e Sant'Antonio Abate completa di temi di riflessione sulla santità.
area preghiera/veglie - nome file: veglia_sacro_cuore_jesus.zip (46 kb); inserito il 26/12/2008; 6295 visualizzazioni
l'autore è Comunità Ecclesiale di Castrofilippo (gruppo liturgico), contatta l'autore
847. Veglia per la festa di Tutti i Santivisualizza scarica
Veglia di preghiera per la festa di tutti i Santi. Il brano evangelico è Mt 5,1-12. Con volantino di invito.
area preghiera/veglie - nome file: veglia-santi-08.zip (2378 kb); inserito il 31/10/2008; 14149 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Magro, contatta l'autore, vedi home page
848. Veglia di preghiera missionaria per le Religiose 2008visualizza scarica
Veglia di preghiera missionaria per le Religiose (1° Ottobre 2008) Nella festa di S. Teresina del Bambino Gesù patrona delle missioni e nell’anno dedicato a Paolo l’apostolo delle genti.
area preghiera/veglie - nome file: veglia-pum-2008.zip (44 kb); inserito il 08/09/2008; 8081 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
849. Veglia missionaria S. Francesco Saverio 1visualizza scarica
Veglia di Preghiera Missionaria per Sacerdoti, Religiosi, Seminaristi e candidati alla vita religiosa e missionaria nella Festa di S. Francesco Saverio, Patrono delle Missioni (3 dicembre 2008 )
area preghiera/veglie - nome file: veglia-s-francesco-sav.zip (751 kb); inserito il 17/01/2008; 6397 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
850. Veglia festa di Tutti i Santivisualizza scarica
Veglia di preghiera sul battesimo / santità
area preghiera/veglie - nome file: veglia_ognissanti.zip (255 kb); inserito il 05/11/2007; 9182 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Giovani Palazzo di Assisi (PG), contatta l'autore, vedi home page
851. Tutte le chiese per tutto il mondovisualizza scarica
Veglia di Preghiera Missionaria per le Religiose nella Festa di Santa Teresa di Gesù Bambino Patrona delle Missioni (1 Ottobre 2007). A cura della Pontificia Unione Missionaria.
area preghiera/veglie - nome file: veglia-pum-2007.zip (1312 kb); inserito il 23/09/2007; 9607 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
852. Rispettare la vitavisualizza scarica
Veglia di preghiera per la 28ª Giornata per la Vita (5 febbraio 2006) Con un brano dell’Omelia di Benedetto XVI nella Festa del Battesimo del Signore 2006. Alla fine è riportato il messaggio dei vescovi.
area preghiera/veglie - nome file: preghiera-vita-06.zip (22 kb); inserito il 02/02/2006; 10559 visualizzazioni
l'autore è don Ezio Bosetti, contatta l'autore
853. Veglia sulla preghieravisualizza scarica
Veglia di preghiera animata dai Giovani in occasione della festa di San Calogero nell’omonimo Santuario (San Salvatore di Fitalia).
area preghiera/veglie - nome file: veglia-sulla-preghiera.zip (23 kb); inserito il 11/02/2004; 6101 visualizzazioni
l'autore è Anna Lollo, contatta l'autore, vedi home page
854. Perdono d'Assisivisualizza scarica
Celebrazione in preparazione al Perdono d'Assisi, alla vigilia e in preparazione alla festa di S. Maria degli Angeli
area preghiera/veglie - nome file: perdono-assisi.zip (8 kb); inserito il 29/10/2001; 10824 visualizzazioni
l'autore è padre Salvatore Giardina, contatta l'autore
855. Veglia di Natale - Natale festa del dono 3visualizza scarica
Veglia nella notte di Natale animata dai bambini del catechismo. Con benedizione dei bambinelli.
area preghiera/veglie-natale - nome file: veglia-natale-anim-bambini.zip (150 kb); inserito il 24/12/2013; 18439 visualizzazioni
l'autore è Stefano Foschi, contatta l'autore
856. Veglia di Natale con video, preghiere e riflessioni 2visualizza scarica
Veglia di Natale divisa in 4 parti: testimonianza, speranza, attesa e festa. Dura meno di un'ora.
Con i link dei video da proiettare, riflessioni da leggere, preghiere da recitare alternando lettori e fedeli, canzoni da cantare o ascoltare e scene animate. Contiene canzoni moderne e video di Papa Giovanni Paolo II.
area preghiera/veglie-natale - nome file: veglia-natale-video.zip (435 kb); inserito il 29/12/2012; 17084 visualizzazioni
l'autore è Alessandra Carminati, contatta l'autore
857. Via Crucis valore della vita nei giovani 1visualizza scarica
Via Crucis realizzata dopo una testimonianza di un papà, che ha perso il figlio di 16 anni dopo una festa nella quale gli avevano fatto assumere droghe sintetiche. I ragazzi della scuola Tecnico Industriale e della Parrocchia San Domenico di Castellaneta (Ta) con il loro docente di religione hanno realizzato riflessioni e preghiere per questa Via Crucis attualizzandola alla luce delle loro problematiche e valori.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-ema.zip (2343 kb); inserito il 10/03/2017; 12043 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Alfarano, contatta l'autore
858. Catechesi - 28 dicembre 2008 e 1 gennaio 2009visualizza scarica
Testo per una catechesi con taglio scout, relativa alla domenica 28 dicembre - festa della Santa Famiglia - anno B e del 1 gennaio 2009 - Maria SS.ma Madre di Dio
area scout - nome file: cate-28-dic.zip (8 kb); inserito il 26/12/2008; 4981 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
859. Catechesi - 9 novembrevisualizza scarica
Testo per una catechesi con taglio scout, relativa alla domenica 9 novembre 2008 - festa della Dedicazione della Basilica Lateranense (Gv 4,19-24).
area scout - nome file: cate-9-nov.zip (7 kb); inserito il 07/11/2008; 3261 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
860. Catechesi a tappe sulla Genesivisualizza scarica
Una catechesi sui primi capitoli del libro della Genesi: dalla creazione del mondo fino al peccato originale, nella cornice di un Ingegnere che vuole costruire una strada che arrivi al suo grandioso palazzo dove farà una grande festa per tutti. Un percorso da sviluppare in 7 tappe, utile anche per una vacanza di branco-cerchio oppure per un progetto a cadenza trimestrale. Ogni appuntamento è accompagnato da un gioco o da lavoretti manuali.
area scout/lupetti - nome file: catechesi-genesi.zip (687 kb); inserito il 11/04/2012; 16663 visualizzazioni
l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore
861. Conoscenzavisualizza scarica
Testo del ritiro fatto in occasione della festa liturgica di San Gabriele dell'Addolorata. Nella prima parte è ispirato alla vita del santo. Quindi prosegue con semplici attività del noviziato e clan per far capire che la comunicazione di sé è il primo dono che si fa al prossimo e che non si può parlare di vera conoscenza se non c'è un dono autentico e disinteressato di se stessi.
area scout/rover - nome file: conoscenza-san-gabriele.zip (11 kb); inserito il 09/03/2016; 9246 visualizzazioni
l'autore è padre Lorenzo Mazzoccante, contatta l'autore
862. Pasqua ebraica con Gesù - l'Utima Cenavisualizza scarica
Testo con adattamento del séder, la cena pasquale ebraica, per cercare di rivivere l'Ultima Cena con un gruppo di ragazzi, rispettando il più possibile la verità evangelica e la festa degli ebrei così com'è vissuta oggi.
area scout/rover - nome file: cena-ebr-gio-santo.zip (707 kb); inserito il 14/04/2015; 23748 visualizzazioni
l'autore è Tommaso Prinetti, contatta l'autore
863. Meditazione per il Natale - L'essenzialevisualizza scarica
Breve riflessione sul Natale, alla ricerca dell'essenziale, perché troppe volte questa festa ha contorni che assumono un posto importante e addirittura ci distolgono dal suo vero significato... Lettera utilizzata dal parroco per gli auguri natalizi.
area spiritualita - nome file: lettera-natale-2014.zip (8 kb); inserito il 30/12/2014; 4910 visualizzazioni
l'autore è don Antonio Marrese, contatta l'autore
864. Comincia tuvisualizza scarica
Libretto di Carla Zichetti (2010). Dalla conclusione di padre Alfredo Feretti OMI: 'A conclusione di questo libretto, mi viene alla mente il proverbio: Dove c'è vita c'è speranza. Ma avendo visto la fatica di Carla, mi pare di poter dire: Dove c'è fatica c'è speranza. Carla sa rivestire la sua speranza delle vesti della festa, delle vesti della sposa'.
In formato PDF.
area spiritualita - nome file: comincia-tu.zip (5595 kb); inserito il 24/05/2011; 6105 visualizzazioni
l'autore è Carla Zichetti, contatta l'autore, vedi home page
865. Ho visto il Signore!visualizza scarica
Breve riflessione su Santa Maria Maddalena la cui festa ricorre il 22 Luglio.
area spiritualita/agiografia - nome file: maria-maddalena.zip (12 kb); inserito il 27/09/2024; 891 visualizzazioni
l'autore è diac. Luciano Verdone, contatta l'autore
866. San Lorenzovisualizza scarica
Riflessione per la festa di San Lorenzo, diacono e martire (10 agosto).
area spiritualita/agiografia - nome file: s-lorenzo.zip (15 kb); inserito il 27/09/2024; 862 visualizzazioni
l'autore è diac. Luciano Verdone, contatta l'autore
867. Santa Patriziavisualizza scarica
Santa Patrizia di Costantinopoli è, insieme a San Gennaro, la Compatrona di Napoli, dove morì a soli 21 anni. Venerata come la protettrice dei naviganti e a lei si rivolgono le ragazze che desiderano sposarsi. La sua festa si celebra il 25 agosto.
area spiritualita/agiografia - nome file: santa-patrizia.zip (16 kb); inserito il 25/09/2024; 655 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
868. San Filippo Nerivisualizza scarica
Vita di Filippo Romolo Neri (1515-1595), chiamato il «santo della gioia» per il suo carattere, riuscì ad avvicinare attorno a sé molti ragazzi di strada, organizzando momenti di gioco e di festa, avviando quello che in seguito sarebbe diventato l’Oratorio.
Viene ricordato il 26 maggio.
area spiritualita/agiografia - nome file: filippo-neri.zip (18 kb); inserito il 24/09/2024; 1221 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
869. San Giuseppe Moscativisualizza scarica
Vita di Giuseppe Moscati (1880-1927) medico che con la sua carità e con il modo in cui vive la sua professione diventa l'apostolo di Gesù che annuncia senza mai predicare. La festa liturgica ricorre il 16 novembre.
area spiritualita/agiografia - nome file: giuseppe-moscati.zip (17 kb); inserito il 24/09/2024; 1391 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
870. Santa Margherita Maria Alaqoque 1visualizza scarica
La storia di Santa Margherita Maria Alacoque ispiratrice della festa del Sacro Cuore, e della pratica dei primi Nove Venerdì del mese.
area spiritualita/agiografia - nome file: margherita-alacoque.zip (18 kb); inserito il 19/05/2023; 2270 visualizzazioni
l'autore è diac. Luciano Verdone, contatta l'autore
871. San Nicolavisualizza scarica
La storia di San Nicola, vescovo, raccontata con parole semplici, adatta anche a bambini. La tradizione secondo quale san Nicola in Avvento va di casa in casa per portare regali, ha un senso profondo: San Nicola vuole prepararci alla festa di Natale. Porta doni per mostrarci che dovremmo donarci anche noi, perché perfino Dio stesso si dona a noi uomini nel Bambino Gesù.
area spiritualita/agiografia - nome file: san-nicola.zip (19 kb); inserito il 06/12/2013; 6906 visualizzazioni
l'autore è suor Pierina Fischer, contatta l'autore
872. Don Bosco, un Padre per chi vuole sentirsi accoltovisualizza scarica
Manifesto, libretto e preghiere per l'organizzazione di un incontro di preghiera e riflessione su San Giovanni Bosco in occasione della sua festa il 31 gennaio. Adatto per giovani e adulti, ricco di canti, testimonianze e riflessioni sul tema del rapporto Dio Padre e noi figli.
area spiritualita/agiografia - nome file: giornata_don_bosco.zip (34 kb); inserito il 19/05/2006; 15150 visualizzazioni
l'autore è Chiara Ardit, contatta l'autore
873. Cinque riflessioni per un triduo a San Giuseppe 1visualizza scarica
Cinque riflessioni per le celebrazioni in onore di San Giuseppe. La celebrazione richiedeva: ricordo nella domenica precedente alla festa, triduo e festa. Sono trattati i temi: 1) l'obbediente, 2) la vocazione, 3) il matrimonio, 4) la paternità, 5) tipos evangelico. La prima pagina del file contiene l'indicazione delle fonti e dei sussidi utilizzati.
area spiritualita/agiografia - nome file: triduo_san_giuseppe.zip (21 kb); inserito il 12/04/2006; 10972 visualizzazioni
l'autore è padre Lorenzo Mazzoccante, contatta l'autore
874. Brani su S. Giuseppe di autori vari 1visualizza scarica
E' una serie di brani su S. Giuseppe di autori vari:
1-Ragazzo innamorato
2-Quando hai conosciuto Maria
3-L'annuncio a Giuseppe
4-Non temere...
5-Sposo bellissimo
6-Condivisione
7-Grandezza nella modestia
8-Vita vissuta
9-Padre Buono
10-Il carpentiere
11-Il patrono
12-Facciamo festa
area spiritualita/agiografia - nome file: 12-s-gius.zip (48 kb); inserito il 14/01/2003; 16890 visualizzazioni
l'autore è don Vittorio Garuti, contatta l'autore, vedi home page
875. Il Piccolo Canone Paracleticoapri link
Studio di Ermanno Toniolo sul Canone Paracletico, nel rito bizantino è la preghiera in preparazione alla festa della dormizione di Maria (Assunzione).
Libretto in formato Pdf
area studi - inserito il 13/08/2012; 1431 visualizzazioni
876. Riflessioni sulla festavisualizza scarica
Significato di 'Festa' nella comunità cristiana. Dalle origini al presente, si illustrano le diverse formazioni e deformazioni della sua essenza.
File in formato PDF.
area studi/pastorale - nome file: riflessionifesta.zip (189 kb); inserito il 15/08/2014; 2798 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Errichiello, contatta l'autore
877. Alcuni appunti sul Vangelo di Giovannivisualizza scarica
Brani esegetico-spirituale sul Vangelo di Giovanni.
1 - Il prologo
2 - La 1a settimana
3 - Rinascere dall'alto
4 - Gesù e la Samaritana
5 - La piscina di Betheseda
6 - Gesù pane di vita
7 - Sukkot e la Festa delle capanne
8 - La promessa dello Spirito
area studi/scrittura - nome file: eseg-gv.zip (65 kb); inserito il 24/09/2002; 14792 visualizzazioni
l'autore è Fabrizio Gnalducci, contatta l'autore
878. 1° Maggio 2022 - Sussidio liturgico e pastoraleapri link
La vera ricchezza sono le persone. Dal dramma delle morti sul lavoro alla cultura della cura
Sussidio liturgico e pastorale per il 1° maggio 2022, Festa dei lavoratori a cura dell'Uffico Nazionale per i problemi sociali e del Lavoro della CEI .
Il sissidio di 52 pagine comprende il Messaggio dei vescovi, le indicazioni per vivere e animare la Giornata nelle diocesi e nelle parrocchie, una Veglia di Preghiera e testi del magistero sul lavoro e dati del 2021 si infortuni e morti sul lavoro.
La prentazione del sussidio in un video con don Bruno Bignami
area varie - inserito il 30/04/2022; 354 visualizzazioni
879. Santi o morti 2visualizza scarica
Una riflessione, quasi in forma poetica, sul senso della giornata dei santi che rischia, nella mentalità popolare, o per la festa "pagana" di sparire come solennità dei santi, inghiottita nel solo ricordo dei defunti.
area varie - nome file: santi-morti.zip (35 kb); inserito il 26/10/2010; 16183 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
880. Estate Vacanza Spiritualità. Sussidio per l'animazione estiva (estate 2009)apri link
Ogni luogo di vacanza ha il suo linguaggio, i suoi simboli, le sue dinamiche, il suo incanto, questo sussidio può essere utilizzato per orientare all'incontro con Dio nei vari luoghi.
Temi del sussidio:
- Tempo libero e spiritualità
- Turismo di mare
- Turismo di montagna
- Turismo di campagna
- Turismo termale
- Turismo culturale
- Pellegrini verso un santuario
- L’ospitalità monastica e religiosa
- Le Antiche Vie dei Pellegrini
- Comunità in festa
- Il “deserto” fare vacanza senza fuggire dalla vita
- Le vacanze solidali...
A cura di don Mario Lusek, direttore dell'Ufficio Nazionale per la pastorale del tempo libero, turismo e sport della CEI.
In formato Pdf
area varie - inserito il 17/07/2009; 3850 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale CEI turismo sport tempo libero, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it