Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato parrocchia tra le aree testi
Hai trovato 878 testi (ci sono anche 23 presentazioni, 21 video e 20 file audio)
Ordina per
Forse cercavi i commenti al Vangelo di LaParrocchia.it oppure di Archivio Parrocchia
41. Passaporto del cristiano 5visualizza scarica
Libretto da dare ai bambini che frequentano il catechismo per far loro comprendere l’importanza della celebrazione domenicale. Per ogni domenica è prevista una casellina che andrà fatta compilare in parrocchia per registrare la presenza, i bambini aggiungeranno con chi erano a Messa e quale frase delle letture bibliche li ha più colpiti.
area bambini/catechismo - nome file: passaporto-del-cristiano.zip (4909 kb); inserito il 04/01/2017; 14395 visualizzazioni
l'autore è P. Giulio Giovanni Marcone, contatta l'autore
42. Perché andiamo alla S. Messa?- Catechismo fatto dai genitori 4visualizza scarica
Scheda per i genitori dei bambini del primo anno di catechismo, con la richiesta di spiegare ai loro figli l'importanza della Celebrazione Eucaristica, il suo significato e il suo Mistero. Al termine della catechesi, un cruciverba e un disegno da colorare permettono ai bambini di interiorizzare ciò che è stato detto, dovranno poi essere riportati al catechismo in parrocchia dove saranno utili ai catechisti per riprendere il tema la volta successiva.
E' stato consegnata ai genitori, al termine di un'apposita catechesi per adulti (non riportata perché ognuno possa condurla come ritiene più opportuno), in modo che a casa facciano catechesi ai loro figli. L'incontro di catechismo fatto in famiglia integra, così, il catechismo in parrocchia.
area bambini/catechismo - nome file: perche-andiamo-messa.zip (641 kb); inserito il 22/12/2016; 18745 visualizzazioni
l'autore è don Simone Amidei, contatta l'autore
43. Cartellone Avvento - Annunciamo una grande gioiavisualizza scarica
Cartellone per il percorso di Avvento 2016 con i ragazzi del catechismo. Ogni settimana è incentrata su un atteggiamento. la parola relativa va attaccata con un cartoncino vicino alla tromba di ogni angelo. Non sono allegate le parole perché ogni parrocchia può diversificare come vuole. Le sagome possono essere colorate oppure lasciate così. Lavoro realizzato nella Parrocchia San Gabriele Arc. e Santa Lucia V.M. Collecorvino, diocesi Pescara-Penne.
area bambini/catechismo - nome file: cartellone-avvento-2016.zip (6225 kb); inserito il 23/11/2016; 27087 visualizzazioni
l'autore è Patrizio Jacopo D'Emidio, contatta l'autore
44. La morte e la risurrezione di Gesù - Catechismo fatto dai genitori 4visualizza scarica
Scheda per i genitori dei bambini del primo anno di catechismo, con la richiesta di raccontare ai loro figli la morte e la resurrezione di Gesù, con disegni da ritagliare e mettere in ordine che dovranno poi essere riportati al catechismo in parrocchia.
E' stato consegnata ai genitori, al termine di un'apposita catechesi per adulti (non riportata perché ognuno possa condurla come ritiene più opportuno), in modo che a casa facciano catechesi ai loro figli. L'incontro di catechismo fatto in famiglia integra, così, il catechismo in parrocchia.
area bambini/catechismo - nome file: morte-resurrezione-gesu.zip (1774 kb); inserito il 18/12/2015; 18987 visualizzazioni
l'autore è don Simone Amidei, contatta l'autore
45. Perché credo in Dio - Catechismo fatto dai genitori 4visualizza scarica
Scheda per i genitori dei bambini del primo anno di catechismo, con la richiesta di scrivere ai figli una lettera in cui raccontano come hanno conosciuto Dio e come questo incontro ha cambiato loro la vita.
E' stato consegnata ai genitori dei bambini del catechismo, al termine di un'apposita catechesi per adulti (non riportata perché ognuno possa condurla come ritiene più opportuno), in modo che a casa facciano catechesi ai loro figli. L'incontro di catechismo fatto in famiglia integra, così, il catechismo in parrocchia.
area bambini/catechismo - nome file: perche-credo.zip (19 kb); inserito il 18/12/2015; 19420 visualizzazioni
l'autore è don Simone Amidei, contatta l'autore
46. Come è nato Gesù - Catechismo fatto dai genitori 4visualizza scarica
Scheda per i genitori dei bambini del primo anno di catechismo, con la richiesta di leggere ai piccoli due brani riguardanti l’annunciazione dell’angelo a Maria e la nascita di Gesù. Con indicazioni per trovare una citazione nella Bibbia.
E' stato consegnata ai genitori dei bambini del catechismo, al termine di un'apposita catechesi per adulti (non riportata perché ognuno possa condurla come ritiene più opportuno), in modo che a casa facciano catechesi ai loro figli L' incontro di catechismo fatto in famiglia integra, così, il catechismo in parrocchia.
area bambini/catechismo - nome file: genitori-nascita-gesu.zip (22 kb); inserito il 18/12/2015; 21734 visualizzazioni
l'autore è don Simone Amidei, contatta l'autore
47. Le mie preghiere - Catechismo fatto dai genitori 2visualizza scarica
Pieghevole con le preghiere basilari, per i bambini del primo anno di catechesi.
E' stato consegnato ai genitori dei bambini del catechismo, al termine di un'apposita catechesi per adulti (non riportata perché ognuno possa condurla come ritiene più opportuno), in modo che a casa facciano catechesi ai loro figli sull'importanza della preghiera, gli insegnino le preghiere basilari e preghino con loro in alcuni momenti (ai pasti e prima di dormire). L' incontro di catechismo fatto in famiglia integra, così, il catechismo in parrocchia.
area bambini/catechismo - nome file: mie-preghiere-piegh.zip (54 kb); inserito il 18/12/2015; 12581 visualizzazioni
l'autore è don Simone Amidei, contatta l'autore
48. Calendario di Quaresima 2015 3visualizza scarica
Semplice calendario illustrato, con una frase della Liturgia, un proposito o un pensiero di Papa Francesco e una preghiera per ogni giorno. Si può leggere all’inizio della cena per vivere la Quaresima in famiglia. Si può dare ai bambini del Catechismo, alle famiglie della Parrocchia o a Scuola.
Su foglio A4 da stampare fronte/retro, può essere modificato e personalizzato.
area bambini/catechismo - nome file: calendario-quaresima-2015.zip (996 kb); inserito il 06/02/2015; 23354 visualizzazioni
l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore
49. Andiamo incontro all'Amore, egli viene per noi 8visualizza scarica
Cammino di Avvento con i bambini del Catechismo: è formato da 4 stelle, una per ogni settimana, in mezzo alla stella viene applicato un lumino colorato che porteranno a casa per pregare con tutta la famiglia. È suggerita la preghiera che ogni giorno i bambini possono fare in famiglia e atti di carità per i più bisognosi della Parrocchia. Inoltre è presente un gioco, da fare con i catechisti, che riassume le quattro settimana di Avvento.
area bambini/catechismo - nome file: avvento-2014-incontro-amore.zip (1003 kb); inserito il 02/12/2014; 23007 visualizzazioni
l'autore è Anna Tarelli, contatta l'autore
50. Itinerario catechistico anno 2014-15 - Quarta elementare 12visualizza scarica
Itinerario catechistico annuale per la terza elementare, per un totale di 30 incontri. Meta annuale:
I ragazzi riconoscono in Gesù, Colui che sempre "Chiama". Colgono il significato e i diversi modi con i quali l'uomo può rispondere alla chiamata del Signore. Scoprono la fedeltà di Colui che sempre si prende cura delle sue creature. Assumono la Sua Parola e riscoprono nei gesti di salvezza i "Segni della liberazione". Celebrano la Pasqua con Lui, lo riconoscono vicino e presente nel segno più grande che ha lasciato: l'Eucarestia.
Ideato dalla Parrocchia dei Santi Martino e Lucia di Apricena per l’anno 2014-15. Testo di riferimento: “Venite con me” (Catechismo Cei)
area bambini/catechismo - nome file: itiner-catech-2014-15-4elem.zip (2252 kb); inserito il 11/11/2014; 44727 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
51. Itinerario catechistico anno 2014-15 - Terza elementare 14visualizza scarica
Itinerario catechistico annuale per la terza elementare, per un totale di 30 incontri.
Meta annuale: I ragazzi incontrano Gesù Risorto nella testimonianza della Comunità cristiana e della Chiesa che li accoglie nel sacramento del Perdono. Fanno esperienza della vita nuova offerta dalla Riconciliazione con un Padre che sempre ama. Il testo di riferimento è “Venite con me” (Catechismo Cei).
Ideato dalla Parrocchia dei Santi Martino e Lucia di Apricena per l’anno 2014-15.
area bambini/catechismo - nome file: itiner-catech-2014-15-3elem.zip (7097 kb); inserito il 11/11/2014; 61402 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
52. Itinerario catechistico anno 2014-15 - Seconda elementare 11visualizza scarica
Itinerario catechistico annuale per la seconda elementare, per un totale di 30 incontri, diviso in tre nuclei:
I - È bello stare insieme (ottobre-novembre).
II - Dio ci ha regalato Gesù (dicembre-gennaio)
III - Il luogo dove ci riuniamo (febbraio-maggio)
Meta annuale:
I bambini scoprono Dio Padre e Creatore. Guardano la vita, le persone, il creato…doni attraverso i quali Egli ci dice il suo amore. Imparano a ringraziarlo....
Testo di riferimento: “Io sono con voi” (Catechismo Cei)
Ideato dalla Parrocchia dei Santi Martino e Lucia di Apricena per l’anno 2014-15.
area bambini/catechismo - nome file: itiner-catech-2014-15-2elem.zip (5991 kb); inserito il 11/11/2014; 50178 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
53. Itinerario catechistico anno 2014-15 - Prima elementare 6visualizza scarica
Itinerario catechistico annuale per la prima elementare, per un totale di 30 incontri, diviso in tre nuclei:
I - È bello stare insieme (ottobre-novembre).
II - Dio ci ha regalato Gesù (dicembre-gennaio)
III - Il luogo dove ci riuniamo (febbraio-maggio)
Obiettivi:
• creare le condizioni perché si formi il gruppo che compirà il cammino;
• avviare una graduale scoperta e conoscenza della persona di Gesù;
• far percepire la gioia di essere parte della “famiglia” dei cristiani e accendere il desiderio di continuare il cammino con gli amici e i genitori.
Testo di riferimento: “Io sono con voi” (Catechismo Cei)
Ideato dalla Parrocchia dei Santi Martino e Lucia di Apricena per l’anno 2014-15.
area bambini/catechismo - nome file: itiner-catech-2014-15-1elem.zip (5562 kb); inserito il 11/11/2014; 44703 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
54. È il Signore! La certezza che mette le ali alla speranza - Progetto catechistico 2013-14 2visualizza scarica
Progetto catechistico sul tema della speranza cristiana... La fede che cammina da Abramo a noi. Il segno su cui si sviluppa il cammino dell’iniziazione cristiana, è l’altare...ponte fra il cielo e la terra, luogo su cui si consuma il patto d'amore tra Dio e gli uomini.
Ideato dalla Parrocchia dei Santi Martino e Lucia di Apricena con diversi di sperimentazione nella catechesi dell'iniziazione cristiana.
area bambini/catechismo - nome file: progetto-catechistico-2013-14.zip (28 kb); inserito il 10/11/2014; 16624 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
55. Capite quel che vi ho fatto? - Progetto catechistico 2014-15 6visualizza scarica
Progetto catechistico 2014-2015 della parrocchia dei Santi Martino e Lucia (Apricena) sul tema della carità. L'icona biblica scelta, come filo conduttore di tutte le attività dell'anno, con i bambini e i ragazzi dell'Iniziazione Cristiana, sarà quella della lavanda dei piedi. Nel corso dell'anno liturgico, piccoli e grandi saranno impegnati a riflettere sul messaggio cristiano del servizio e a realizzarlo nelle diverse realtà della propria vita.
Allegata anche la relativa presentazione pptx.
area bambini/catechismo - nome file: progetto-catechistico-2014-15.zip (1866 kb); inserito il 06/10/2014; 24793 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
56. Esame di coscienza 11visualizza scarica
Piccolo vademecum, personalizzabile con il nome del bambino che si appresta alla prima confessione, con spunti per fare l'esame di coscienza, a cura della Parrocchia San Lorenzo Martire, Nibbia. In due versioni, per bambini e bambine.
Libretto in formato Publisher e Pdf
area bambini/catechismo - nome file: esame-cosc-prima-confes.zip (887 kb); inserito il 19/06/2014; 41587 visualizzazioni
l'autore è Anna Maria Spinoglio, contatta l'autore
57. Facciamo fiorire il nostro cuore 8visualizza scarica
Percorso quaresimale con i bambini del catechismo (terza elementare), ideato da una catechista della Parrocchia Madonna delle Rose di Torino.
Il file comprende la spiegazione e gli allegati (in PDF): il cartellone attività da appendere in classe e costruire insieme ai bambini nei quattro incontri del periodo quaresimale. Le attività sono attinenti il Vangelo della domenica successiva.
area bambini/catechismo - nome file: percorso-quaresima-2014.zip (590 kb); inserito il 04/03/2014; 47172 visualizzazioni
l'autore è Paola Garitta, contatta l'autore
58. Lo splendore della Nascita (PDF) 3visualizza scarica
Libretto per l'Avvento 2013 per i ragazzi di catechismo contenente propositi, simboli, seconda lettura, Vangelo e una riflessione per le domeniche di Avvento. Allegati i manifesti che verranno posizionati ai piedi dell'Altare durante la celebrazione nella parrocchia di San Lorenzo martire in Nibbia (Novara).
In formato PDF (14,6 MB).
clicca qui per il formato Publisher
area bambini/catechismo - nome file: splendore-nascita-pdf.zip (14976 kb); inserito il 20/11/2013; 20091 visualizzazioni
l'autore è Anna Maria Spinoglio, contatta l'autore
59. Lo splendore della Nascita (PUB) 2scarica
Libretto per l'Avvento 2013 per i ragazzi di catechismo contenente propositi, simboli, seconda lettura, Vangelo e una riflessione per le domeniche di Avvento. Allegati i manifesti che verranno posizionati ai piedi dell'Altare durante la celebrazione nella parrocchia di San Lorenzo martire in Nibbia (Novara).
In formato publisher.
clicca qui per il formato PDF
area bambini/catechismo - nome file: splendore-nascita.zip (4847 kb); inserito il 20/11/2013; 7947 visualizzazioni
l'autore è Anna Maria Spinoglio, contatta l'autore
60. Cammino verso la prima Comunione 13visualizza scarica
Quattro schede operative per altrettanti incontri con i ragazzi che si preparano alla prima Comunione, per riflettere insieme con il brano evangelico di Emmaus:
1 - Apriamo gli occhi: camminiamo insieme incontro a Gesù
2 - Attenti alle illusioni
3 - L'amore fedele: resta qui con noi
4 - Bentornato tra noi
Utilizzate nella Parrocchia di San Lorenzo Martire- Nibbia con i ragazzi di 4a primaria.
area bambini/catechismo - nome file: cammino-com-emmaus.zip (3424 kb); inserito il 28/09/2013; 36727 visualizzazioni
l'autore è Anna Maria Spinoglio, contatta l'autore
61. Credo Credo Credo 14visualizza scarica
Riflessioni sul Credo dei bambini che si preparano alla prima comunione nella Parrocchia Maria SS. Immacolata in Pompei. Il file zip contiene 4 schede con i dialoghi dei bambini e il poster con i disegni.
area bambini/catechismo - nome file: riflessioni-credo-bamb.zip (3364 kb); inserito il 27/02/2013; 96128 visualizzazioni
l'autore è Catechiste Parrocchia Immacolata - Pompei (Na), contatta l'autore
62. Calendario di Avvento 2012 4visualizza scarica
Semplice calendario illustrato per vivere l'Avvento in famiglia, con ogni giorno una frase della liturgia o della Scrittura, una preghiera e un proposito per la settimana. Si può modificare e personalizzare coi dati della Parrocchia, gruppo, etc.
area bambini/catechismo - nome file: calend-avvento-2012.zip (173 kb); inserito il 19/11/2012; 26659 visualizzazioni
l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore
63. Chi è il Vescovo 6visualizza scarica
Una scheda utilizzata per presentare ai ragazzi di catechismo la figura del Vescovo, che si recava in parrocchia in visita pastorale.
area bambini/catechismo - nome file: il-vescovo.zip (688 kb); inserito il 12/05/2012; 26015 visualizzazioni
l'autore è Maria Silvana Dal Passo, contatta l'autore
64. La parrocchia 3visualizza scarica
Semplice scheda per ragazzi per capire cos'è la parrocchia e la chiesa, con qualche domanda.
area bambini/catechismo - nome file: parrocchia.zip (7 kb); inserito il 10/12/2011; 22703 visualizzazioni
l'autore è Daniela Manitta, contatta l'autore
65. Lo Spirito Santo e la missionarietà della chiesa 4visualizza scarica
Materiale per la costruzione di un cartellone avente l'obiettivo di spiegare come lo Spirito Santo dopo 2000 anni continua ad agire portando il messaggio di Gesù ovunque: nel mondo, nella propria parrocchia e anche in ognuno noi.
Le informazioni che riguardano la chiesa nel mondo sono in parte tratte dal sito del Pime.
area bambini/catechismo - nome file: spirito-e-missionarieta.zip (4748 kb); inserito il 21/01/2011; 32864 visualizzazioni
l'autore è Mariella Barbera, contatta l'autore
66. Struttura della Chiesa: la Diocesi 2visualizza scarica
Breve scheda rivolta ai i ragazzi per spiegare la struttura della Chiesa: il papa, i vescovi,il parrocco, i laici, la Chiesa universale, la diocesi, il decanato, la parrocchia.
Pensato per la diocesi di Milano.
area bambini/catechismo - nome file: diocesi.zip (594 kb); inserito il 17/12/2010; 36533 visualizzazioni
l'autore è Monica Riva, contatta l'autore
67. Schede per la iscrizione al Catechismo 1visualizza scarica
Schede iscrizione catechismo - Sei tipi di schede per la iscrizione dei bambini al catechismo - In word, quindi personalizzabile e adattabile alla parrocchia. Elaborato per graficapastorale
area bambini/catechismo - nome file: schede.zip (270 kb); inserito il 05/10/2006; 23815 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
68. I doni dello Spirito 9visualizza scarica
Recita per cresimandi (12 anni) sulla lotta tra i doni dello Spirito Santo e i loro oppositori. Libertà di scelta del ragazzo tra ciò che lo Spirito propone e ciò che propone il mondo.
L’elaborazione di questa recita è stata usata come mezzo educativo in preparazione alla Cresima oltre al classico catechismo.
E' stata rappresentata in parrocchia davanti a tutta la comunità poco tempo dopo che i ragazzi avevano ricevuto la Cresima.
Il file zip contiene il copione della recita e un power point da proiettare sullo sfondo in alto rispetto alla zona della recitazione.
(18,9 MB)
area bambini/cresimandi - nome file: doni-dello-spirito.zip (19380 kb); inserito il 15/07/2014; 33782 visualizzazioni
l'autore è Antonella Castegnaro, contatta l'autore
69. Verso la Confermazione 15visualizza scarica
Libretto in cui vengono brevemente spiegati i doni dello Spirito Santo e delle Beatitudini ad essi corrispondenti.
E' stato regalato ai ragazzi, della parrocchia di S. Lorenzo Martire in Nibbia, in occasione del ritiro prima della celebrazione del Sacramento della cresima.
In formato Publisher e Pdf.
area bambini/cresimandi - nome file: libr-verso-cresima.zip (1745 kb); inserito il 28/09/2013; 52762 visualizzazioni
l'autore è Anna Maria Spinoglio, contatta l'autore
70. La Chiesa nella parrocchia 9visualizza scarica
Scheda, di 6 pagine, per ragazzi di II media collegata alle pagine di "Sarete miei testimoni". Con disegni, racconti per riflettere, domande, test "costruttori o disgregatori nella chiesa?", domande sulla comunità per un'intervista al parroco.
area bambini/cresimandi - nome file: chiesa-parrocchia.zip (1093 kb); inserito il 13/06/2012; 31285 visualizzazioni
l'autore è Natalìa Palanca, contatta l'autore
71. Messa chiusura anno catechistico e presentazione cresimandi 3visualizza scarica
Animazione della messa di chiusura anno catechistico con presentazione dei cresimandi, nel giorno di Ascensione. Le preghiere dei fedeli sono state scritte dai vari gruppi di catechismo della parrocchia.
area bambini/cresimandi - nome file: pres-cresimandi-ascens.zip (86 kb); inserito il 09/08/2011; 27707 visualizzazioni
l'autore è Chiara Vicomario, contatta l'autore
72. Pietro, atleta di Dio 2visualizza scarica
Ripercorrendo le tappe evangeliche della storia di San Pietro come se fossero prove olimpiche si chiede ai ragazzi di attribuire a ciascuna di esse le medaglie d'oro, d'argento o di bronzo.
Si sottolinea come lo Spirito Santo ha cambiato Pietro e si offrono spunti di riflessione sulle difficoltà che si incontrano nel cammino.
Materiale preparato per ragazzi del gruppo Cresima della Parrocchia Maria SS. della Pietà - Fondachello di Mascali (CT).
area bambini/cresimandi - nome file: pietro-atleta-di-dio.zip (254 kb); inserito il 27/09/2010; 18977 visualizzazioni
l'autore è Annalisa Simone, contatta l'autore
73. Celebrazione vigilare della confermazione 1visualizza scarica
In occasione della celebrazione del Sacramento della confermazione in parrocchia, alla vigilia il Parroco convoca genitori padrini e madrine e i giovani cresimandi. Con loro celebra la santa Eucaristia e consegna il Credo ai Giovani.
area bambini/cresimandi - nome file: celebr_vigilare_cresima.zip (118 kb); inserito il 22/11/2005; 19575 visualizzazioni
l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page
74. Catechesi Cresima 2visualizza scarica
Sono qui disponibili, tutte le 16 catechesi vere e proprie che sono state trattate, così come l'elenco dei temi e dei 33 incontri in totale gestiti, per il 2° anno del biennio nella Parrocchia S. Ireneo di Roma. Quest'anno la catechesi, ha affrontato il tema della Chiesa, nella sua globalità.
area bambini/cresimandi - nome file: cresima2003.zip (198 kb); inserito il 27/10/2003; 43752 visualizzazioni
l'autore è Alessandro Boniventi, contatta l'autore
75. Domanda di ammissione alla Cresimavisualizza scarica
Un semplice modulo da far compilare a coloro che chiedono di ricevere il Sacramento della Cresima. Ogni Parrocchia può completare il modulo con i propri dati.
area bambini/cresimandi - nome file: ammiss_cresima.zip (2 kb); inserito il 23/04/2002; 15495 visualizzazioni
l'autore è don Antonello Pelisseri, contatta l'autore
76. Incontri per catechesi per la Cresima 1visualizza scarica
L'archivio contiene tutti gli argomenti che sono stati trattati come argomenti standard per il 2° anno di catechesi alla cresima, nella parrocchia di S. Ireneo a centocelle in Roma, divisi in 29 incontri.
area bambini/cresimandi - nome file: cresima2000.zip (261 kb); inserito il 03/07/2000; 25547 visualizzazioni
l'autore è Alessandro Boniventi, contatta l'autore
77. Per non essere burattini 2visualizza scarica
Camposcuola adatto a bambini delle elementari e ragazzi delle medie, basato sulla storia di Pinocchio. Completo di drammatizzazione originale. Preparato dagli animatori della parrocchia Santa Maria di Loreto di Ancona (AN).
area bambini/estate - nome file: campo-burattini.zip (67 kb); inserito il 23/08/2016; 13174 visualizzazioni
l'autore è Davide Di Marcoberardino, contatta l'autore
78. Campo Estivo UPvisualizza scarica
Campo estivo 2015 della Parrocchia di Calderara di Reno che prende spunto dal cartone animato UP, per bambini delle classi elementari (dalla seconda alla quinta). Il campo è strutturato in 3 giornate con 4 incontri e corrispondenti giochi. Gli incontri seguono un parallelo fra cartone animato, vita quotidiana e letture bibliche. Il file zip comprende:
- Presentazione del tema
- Guida per catechisti
- Libretto per i bambini
- Schema degli incontri
- Inno del campo.
In formato Pdf
area bambini/estate - nome file: campo-estivo-up-2015.zip (836 kb); inserito il 29/06/2016; 14958 visualizzazioni
l'autore è Paolo Sarti, contatta l'autore
79. Campo Estivo Bolt 1visualizza scarica
Campo estivo 2015 della Parrocchia di Calderara di Reno che prende spunto dal cartone animato Bolt. In 3 giorni, per bambini delle classi elementari (dalla seconda alla quinta). Il tema affronta un percorso parallelo del cartone animato, vita quotidiana e percorso biblico, è composto da 4 incontri con i bimbi e i giochi legati al cartone animato. Il file zip comprende:
- Presentazione campo
- Libretti bimbi
- Guida completa catechisti
- Struttura incontri
- Inno del campo.
in formato Pdf.
area bambini/estate - nome file: campo-estivo-bolt-2014.zip (1216 kb); inserito il 29/06/2016; 10762 visualizzazioni
l'autore è Paolo Sarti, contatta l'autore
80. Campo estivo 'In ogni senso' 1visualizza scarica
Campo estivo della parrocchia dei SS. Filippo e Giacomo in S. Agostino di Reggio Calabria per i ragazzi della catechesi. Tema del campo: risvegliare i cinque sensi per divenire buoni cristiani. Bisogna saperli usare bene per vedere, sentire Dio, sentire il suo profumo e gustare le cose dolci e belle della vita che lui stesso ci mette sulla strada, per poter testimoniare la sua presenza viva tra noi.
Il file zip contiene il libretto per gli educatori con lo schema della giornata, le preghiere del mattino e della sera, il 'bibbia time' e la storia per l'impegno scritta da uno degli educatori. La copertina del libretto, cinque sensiè stata disegnata da uno dei ragazzi della parrocchia.
area bambini/estate - nome file: campo-ogni-senso.zip (234 kb); inserito il 30/07/2015; 15124 visualizzazioni
l'autore è Francesca Roscitano, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it