Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato pane tra le aree testi
Hai trovato 542 testi (ci sono anche 14 presentazioni, 26 video e 5 file audio)
Ordina per
Aree per pane: Preghiera - Il Pane Quotidiano
41. Commento per la XVIII domenica del Tempo Ordinario Avisualizza scarica
Il file contiene spunti di riflessione sul vangelo della domenica, con il tentativo di un taglio il più possibile esistenziale, pensando ad un destinatario giovane e adulto, anche poco praticante, ma desideroso di spiritualità e di confronto con la persona e l'opera di Gesù.
area bibbia/commenti - nome file: commento_per_la_xviii_domenica_del_tempo_ordinario_-_a.zip (8 kb); inserito il 15/04/2015; 6336 visualizzazioni
l'autore è don Lello Ponticelli, contatta l'autore
42. Emmaus, anche noi sulla strada: dalla ricerca all'annuncio 3visualizza scarica
Una riflessione che riprende il brano dei discepoli di Emmaus, con alcune provocazioni legate alla missione di testimoniare il Vangelo
area bibbia/commenti - nome file: emmaus_la_storia_si_ripete.zip (11 kb); inserito il 31/03/2008; 35259 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
43. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2023 1visualizza scarica
Sussidio biblico-pastorale che presenta quattordici Lectio Divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Quaresima - Pasqua 2023.
1. Non di solo pane (Mt 4,1-11)
2. Alzatevi e non temete (Mt 17,1-9)
3. L'acqua viva (Gv 4,1-42)
4. La luce del mondo (Gv 9,5-42)
5. La risurrezione di Lazzaro (Gv 11,1-44)
6. Kenosi ed esaltazione (Fil 2,6-11)
7. La tomba vuota (Gv 20,1-18) Pasqua
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. Il risorto a Emmaus (Lc 24,13-35)
10. Io sono il buon pastore (Gv 10,1-10)
11. Via, verità e vita (Gv 14,1-12)
12. Il Paraclito (Gv 14,15-21)
13. Io sono con voi (Mt 28,16-20) Ascensione
14. Colmati di Spirito Santo (At 2,1-13) Pentecoste
E’ posta maggiore attenzione alla dimensione letteraria e teologica dei brani evangelici e al loro contesto.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-pasqua-2023.zip (3708 kb); inserito il 06/02/2023; 16010 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
44. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2020 1visualizza scarica
La proposta comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua (dal 1° marzo al 13 giugno 2020).
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) alcune domande per la riflessione
e) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
f) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1 - Non di solo pane (Mt 4,1-11)
2 - Alzatevi e non temete (Mt 17,1-9)
3 - L’acqua viva (Gv 4,5-42)
4 - La luce del mondo (Gv 9,1-41)
5 - La risurrezione di Lazzaro (Gv 11,1-44)
6 - Kenosi ed esaltazione (Fil 2,6-11)
7 - La tomba vuota (Gv 20,1-9) Pasqua
8 - La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9 - Il risorto a Emmaus (Lc 24,13-35)
10 - Io sono il buon pastore (Gv 10,1-10)
11 - Via, verità e vita (Gv 14,1-12)
12 - Il Paraclito (Gv 14,15-21)
13 - Io sono con voi (Mt 28,16-20) Ascensione
14 - Colmati di Spirito Santo (At 2,1-13) Pentecoste
area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-pasqua-2020.zip (3347 kb); inserito il 26/02/2020; 36863 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
45. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2017 1visualizza scarica
Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2017. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) alcune domande per la riflessione
e) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
f) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. Non di solo pane (Mt 4,1-11)
2. Alzatevi e non temete (Mt 17,1-9)
3. L’acqua viva (Gv 4,1-42)
4. La luce del mondo (Gv 9,1-41)
5. La risurrezione di Lazzaro (Gv 11,17-45)
6. Kenosi ed esaltazione (Fil 2,6-11)
7. La tomba vuota (Gv 20,1-18) Pasqua
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. Il risorto a Emmaus (Lc 24,13-35)
10. Io sono il buon pastore (Gv 10,1-10)
11. Via, verità e vita (Gv 14,1-12)
12. Il Paraclito (Gv 14,15-21)
13. Io sono con voi (Mt 28,16-20) Ascensione
14. Colmati di Spirito Santo (At 2,1-13) Pentecoste
area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-pasqua-2017.zip (2553 kb); inserito il 27/02/2017; 32135 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
46. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2014 3visualizza scarica
La proposta comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua (dal 9 marzo al 14 giugno).
Il sussidio è pensato per aiutare a sviluppare e applicare il messaggio del testo evangelico domenicale alla situazione delle comunità.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1 - Non di solo pane (Mt 4,1-11)
2 - Alzatevi e non temete (Mt 17,1-9)
3 - L’acqua viva (Gv 4,1-42)
4 - La luce del mondo (Gv 9,1-41)
5 - La risurrezione di Lazzaro (Gv 11,17-45)
6 - Kenosi ed esaltazione (Fil 2,6-11)
7 - La tomba vuota (Gv 20,1-18 ) Pasqua
8 - La fede di Tommaso (Gv 20,19-31 )
9 - Il risorto a Emmaus (Lc 24,13-35)
10 - Io sono il buon pastore (Gv 10,1-10)
11 - Via, verità e vita (Gv 14,1.12)
12 - Il Paraclito (Gv 14,15-21)
13 - Io sono con voi (Mt 28,16-20) Ascensione
14 - Colmati di Spirito Santo (At 2,1-13) Pentecoste
area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-pasqua-2014.zip (136 kb); inserito il 20/02/2014; 23035 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
47. Pane, prodigio, potere - Lectio I Domenica Quaresima - Cvisualizza scarica
Lectio divina del Vangelo della prima domenica di Quaresima, anno C (Luca 4,1-13)
area bibbia/lectio - nome file: lectio-dom-quar-c-1.zip (167 kb); inserito il 28/01/2013; 7732 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
48. Io sono il pane di vita - Lectio XVIII Domenica t.o. - Bvisualizza scarica
Lectio divina del Vangelo della diciottesima domenica del Tempo Ordinario, anno B (Giovanni 6,24-35).
area bibbia/lectio - nome file: lectio-ord-b-18.zip (234 kb); inserito il 19/07/2012; 6144 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
49. Io sono il pane vivo - Lectio Corpus Domini - Bvisualizza scarica
Lectio divina sul vangelo del Corpo e Sangue di Cristo, Anno B (Marco 14,12-16.22-26)
area bibbia/lectio - nome file: lectio-corpusdomini-b.zip (148 kb); inserito il 24/05/2012; 6430 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
50. Io sono il pane vivovisualizza scarica
Lectio divina sul vangelo del Corpus Domini, Anno A (Giovanni 6,51-58)
area bibbia/lectio - nome file: lectio-corpusdomini-a.zip (111 kb); inserito il 27/05/2011; 5018 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
51. Nello spezzare il panevisualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della terza Domenica di Pasqua, Anno A (Luca 24,13-35)
area bibbia/lectio - nome file: lectio-pasqua-a-3.zip (132 kb); inserito il 12/04/2011; 6783 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
52. Pane, prodigio, potere 1visualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della I Domenica di Quaresima, Anno A (Matteo (4,1-11)
area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-a-1.zip (152 kb); inserito il 18/02/2011; 9480 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
53. Parola di vita - Febbraio 2002visualizza scarica
«Sta scritto: non di solo pane vivrà l’uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio» (Mt 4,4).
area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-2002-02.zip (4 kb); inserito il 04/04/2005; 3107 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
54. Parola di vita - Agosto 2000 e Ottobre 2014 1visualizza scarica
"Io sono il pane della vita; chi viene a me non avrà più fame e chi crede in me non avrà più sete" (Gv 6,35).
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo, qui per l'audio mp3 e qui per il video.
area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-2014-10.zip (7 kb); inserito il 04/04/2005; 5397 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
55. Farsi panevisualizza scarica
18a domenica del tempo ordinario 2015 - anno B
area bibbia/vangeloinpoesia - nome file: 18-ordin-b-2015-vang-poesia.zip (9 kb); inserito il 03/08/2015; 1839 visualizzazioni
l'autore è padre Benedetto Tosolini, contatta l'autore, vedi home page
56. Pane universalevisualizza scarica
18ma domenica tempo ordinario - anno A - 2014
area bibbia/vangeloinpoesia - nome file: 18ma-ordin-a-2014-vang-poesia.zip (8 kb); inserito il 03/08/2014; 1149 visualizzazioni
l'autore è padre Benedetto Tosolini, contatta l'autore, vedi home page
57. Pane, gloria, potere 1visualizza scarica
1a domenica di Quaresima - anno C.
area bibbia/vangeloinpoesia - nome file: 1a-quares-c-vang-poesia.zip (9 kb); inserito il 18/02/2013; 2658 visualizzazioni
l'autore è padre Benedetto Tosolini, contatta l'autore, vedi home page
58. Occhi nuovivisualizza scarica
III domenica di pasqua - anno A
area bibbia/vangeloinpoesia - nome file: 3a-pasqua-a-vang-poesia.zip (13 kb); inserito il 08/05/2011; 5310 visualizzazioni
l'autore è padre Benedetto Tosolini, contatta l'autore, vedi home page
59. Il Pane della Caritàapri link
Schede pastorali per la preparazione alla I Giornata mondiale dei Poveri, a cura degli uffici della Diocesi di Livorno.
area carita - inserito il 16/11/2017; 1957 visualizzazioni
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
60. Cleopa: L'abbiamo riconosciuto nello spezzare il pane 2visualizza scarica
Dopo una quaresima "faticosa" per tutte le tragedie umane a cui stiamo assistendo... eccoci giunti ormai a Pasqua. Stiamo provando tutti le stesse sensazioni di paura e smarrimento dei due discepoli di Emmaus... Quale pagina evangelica potrebbe interpretare i nostri sentimenti e aiutarci a recuperare motivi di speranza nuova? Ecco Cleopa, uno dei discepoli di Emmaus che (in una libera rielaborazione di Lc 24) ci racconta la sua esperienza e alla luce di "quel giorno" che ha cambiato la storia umana, possiamo ritrovare anche noi motivi e forza per... "ripartire".
area catechesi/catechesibibliche - nome file: cleopa.zip (62 kb); inserito il 08/04/2017; 7030 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
61. Le due mense 1visualizza scarica
Appunti di una catechesi sulla mensa della Parola e del Pane, in approfondimento del significato dell'Eucaristia.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: mensa-parola-pane.zip (7 kb); inserito il 23/09/2008; 5872 visualizzazioni
l'autore è don Felice Bruno, contatta l'autore, vedi home page
62. Pane della Parola per alimentare lo spiritovisualizza scarica
Un comento alla liturgia della Parola della prima domenica con qualche suggerimento per vivere la Quaresima come tempo per dedicarsi allo Spirito
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: prima_di_quaresima.zip (9 kb); inserito il 04/02/2008; 7787 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
63. Sul calesse. Preparazione alla Prima Comunione per adulti 3visualizza scarica
Sintesi della catechesi fatta a due adulti in preparazione alla Prima Comunione, strutturata in quattro capitoli:
1. “e cominciando da mosè e da tutti i profeti...”
2. “tutto cio’ che riguarda gesu’ nazareno...”
3. “prese il pane, disse la benedizione e lo spezzò...”
4. “si aprirono i loro occhi e lo riconobbero...”
area catechesi/catecumenato - nome file: sul-calesse.zip (27 kb); inserito il 27/08/2003; 14962 visualizzazioni
l'autore è don Gabriele Riccioni, contatta l'autore
64. Gruppi di ascolto sui 5 incontri di Gesù 2visualizza scarica
Schede per cinque incontri di gruppi di ascolto tenuti nella Quaresima 2001 su cinque incontri di Gesù nel vangelo di Giovanni, più un'adorazione eucaristica:
1 - Gesù e i primi discepoli (Gv 1,35-42)
2 - Le nozze di Cana (Gv 2,1-12)
3 - Gesù e Nicodemo (Gv 3,1-21)
4 - Gesù moltiplica i pani per i discepoli (Gv 6,1-21)
5 - Gesù e Pilato (Gv 18,28-19,16)
6 - Adorazione eucaristica: contempliamo il pane della vita
area catechesi/gruppiascolto - nome file: gr-asc-quar-2001.zip (326 kb); inserito il 18/06/2001; 26360 visualizzazioni
l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page
65. Vangelo in immagini Corpus Dominivisualizza scarica
Tre immagini e relativo breve commento per introdurre la lettura e la riflessione del vangelo della domenica della solennità del Corpo e Sangue di Cristo, anno A.
In formato publisher e pdf.
area domenica - nome file: vang-imm-corpus-domini-a.zip (390 kb); inserito il 20/06/2014; 4785 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
66. Preghiere di perdono e di ringraziamento terza di Pasqua Avisualizza scarica
Preghiere di perdono e di ringraziamento pensate per la messa dei fanciulli.
area domenica - nome file: perdono-ringraz-3-pasqua-a.zip (6 kb); inserito il 10/04/2013; 7206 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
67. Il vangelo in tre immagini - i - III Domenica di Pasqua Avisualizza scarica
Tre immagini e relativo breve commento per introdurre la lettura e la riflessione sul vangelo della terza domenica di Pasqua, A.
In formato publisher e pdf.
area domenica - nome file: vang-imm-3-pasqua-a.zip (1299 kb); inserito il 09/04/2013; 3518 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
68. XVIII Domenica del Tempo Ordinario - A (2011)visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella XVIII Domenica del Tempo Ordinario - A.
area domenica/animazione - nome file: 18dom-t-ord-a-2011.zip (92 kb); inserito il 20/07/2011; 5679 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
69. XVII Domenica del Tempo Ordinario - B (2009)visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella XVII Domenica del Tempo Ordinario - B.
area domenica/animazione - nome file: 17dom-t-ord-b-2009.zip (463 kb); inserito il 13/07/2009; 4749 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
70. Foglietto per la Domenica - Seconda Domenica di Quaresima A - 16 marzo 2014visualizza scarica
Pieghevole con riflessioni e preghiere per la seconda Domenica di Quaresima A.
Riprende il tema del sussidio "Una Quaresima a tutto campo: chiamati a diventare pane" proposto nelle Parrocchie di Mello e Civo - Diocesi di Como
area domenica/foglietti2 - nome file: foglietto-domenica-2014-03-16_2.zip (683 kb); inserito il 13/03/2014; 2967 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
71. Foglietto per la Domenica - Prima Domenica di Quaresima A - 9 marzo 2014visualizza scarica
Pieghevole con riflessioni e preghiere per la prima Domenica di Quaresima A.
Riprende il tema del sussidio "Una Quaresima a tutto campo: chiamati a diventare pane" delle Parrocchie di Mello e Civo - Diocesi di Como
area domenica/foglietti2 - nome file: foglietto-domenica-2014-03-09_2.zip (829 kb); inserito il 06/03/2014; 3323 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
72. Preghiera dei fedeli per il Corpus Dominivisualizza scarica
Preghiera dei fedeli utilizzata per la solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo, utile anche in altre occasioni.
area domenica/preghierefedeli - nome file: pregh-fedeli-pane-vita.zip (7 kb); inserito il 21/08/2015; 8072 visualizzazioni
l'autore è don Luis Matias Ravaioli, contatta l'autore, vedi home page
73. 5 meditazioni per famiglievisualizza scarica
Cinque meditazioni per coniugi e famiglie a partire dalla Parola di Dio:
1 - Ogni giorno erano assidui nel frequentare il tempio e spezzare il pane (At 2,46)
2 - Per un cammino di conversione (Ef 2,12-22)
3 - Chiamati a vivere l'armonia (Gen 1,27-31)
4 - Amare Dio come Padre (Rom 8,12-17)
5 - Compatire come Dio (Sap 11,24.26; 12,1)
area famiglie - nome file: 5meditazioni.zip (19 kb); inserito il 17/05/1999; 14552 visualizzazioni
l'autore è Nino e Antonella De Summa, contatta l'autore, vedi home page
74. Sei tu... e riparte il cammino - Sussidio Pasqua 2012 1visualizza scarica
Seconda parte del sussidio in due tempi (Quaresima e Pasqua) con due linguaggi (cartaceo e mediatico... Facebook-Mail-SMS). Uno strumento nato dalla collaborazione con ufficio catechistico, Caritas e ufficio liturgico diocesano per aiutare i giovani e i gruppi parrocchiali a vivere al meglio la Pasqua. Dopo la Quaresima con Tonino Bello propone di vivere il Tempo di Pasqua in compagnia dei discepoli di Emmaus e ripercorrendo i punti essenziali del brano evangelico di Luca 24,13-3.
Per ogni Domenica offre:
- il Vangelo ed alcuni frasi che rimandano alle letture
- alcune linee guida per la catechesi in gruppo
- suggerimenti per l’impegno alla carità (Spezzò il Pane)
- una o più preghiere (In memoria di Me)
- il riferimento ad alcune canzoni da ascoltare
clicca qui per la prima parte.
In formato PDF
area giovani - nome file: sussidio-pasqua-2012-sei-tu.zip (4999 kb); inserito il 31/03/2012; 10780 visualizzazioni
l'autore è Pastorale Giovanile Arezzo-Cortona-Sansepolcro, contatta l'autore, vedi home page
75. La ricetta del "non solo pane" 2visualizza scarica
Ideato per gli adolescenti. Parte dal brano del vangelo delle tentazioni nel deserto.
area giovani - nome file: ricetta_non_solo_pane.zip (9 kb); inserito il 30/03/2009; 13561 visualizzazioni
l'autore è Benedetta Romani, contatta l'autore
76. Indovina chi ti invita a cena? 7 incontri sull'Eucarestia 3visualizza scarica
Indovina chi ti invita a cena? 7 incontri sul tema dell'Eucarestia:
Eucarestia è...
1 - Radunarsi
2 - Ascoltare
3 - Benedire, presentare, diventare
4 - Vivere ricordando
5 - Spezzare il pane
6 - Diventare Amen
7 - Andare per annunciare
area giovani - nome file: eucarestia.zip (15 kb); inserito il 03/04/2000; 15858 visualizzazioni
l'autore è suor Stefania Raspo, contatta l'autore
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
77. Il pane il vino e la visione - Sergio Cammarierevisualizza scarica
Commento alla canzone di Sergio Cammariere "Il pane il vino e la visione", con particolare riferimento al Vangelo della Samaritana e al tema del deserto quaresimale.
area giovani/canzoni - nome file: pane_e_vino.zip (3 kb); inserito il 20/02/2008; 9156 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
78. C'è famevisualizza scarica
Testo e commento alla canzone di Renato Zero con collegamento al digiuno quaresimale come tempo per "ritrovare la fame" di altro.
area giovani/canzoni - nome file: fame.zip (19 kb); inserito il 25/04/2007; 5941 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
79. Ma davvero il pane me lo procura Dio?
1apri link
Una riflessione e alcuni suggerimenti per prepararsi alla VIII domenica del Tempo ordinario, coinvolgendo adolescenti e giovani.
area giovani/catechesi - inserito il 28/02/2014; 3220 visualizzazioni
l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page
80. Schema per la preghiera vocazionale - giugno 2015apri link
Nel segno del Pane Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza. Questo mese si prega per le vocazioni al ministero ordinato.
In formato word
area giovani/preghiera - inserito il 17/06/2015; 1233 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it