Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (12 testi)
App e software (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (49 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (10 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (13 testi)
Cineforum (2 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (2 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (3 testi)
Giovani con le sue sottoaree (30 testi)
Magistero con le sue sottoaree (78 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (1 testo)
Missioni con le sue sottoaree (46 testi)
Pedagogia, psicologia e sociologia (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (149 testi)
Scout con le sue sottoaree (4 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (1 testo)
Studi vari con le sue sottoaree (4 testi)
Varie con le sue sottoaree (6 testi)

Pagina 2 di 11  

BAMBINI / RECITAZIONE

41. Musical Storia di San Francesco Saveriovisualizza scarica

Il filo conduttore del Musical è la figura di Papa Francesco, che dall'incontro con un ragazzo missionario apre un dialogo di gioia e curiosità di una fede contagiosa. Papa Francesco nella semplicità e umiltà racconta al ragazzo missionario la sua storia e parallelamente quella di un grande santo Patrono delle Missioni: San Francesco Saverio.

area bambini/recitazione - nome file: musical-francesco-saverio.zip (67 kb); inserito il 05/06/2014; 6710 visualizzazioni

l'autore è Anna Maria Sgualdo, contatta l'autore

BAMBINI / STORIE

42. La grotta a cinque stelle   4visualizza scarica

Un bel racconto di Natale per ragazzi e anche per adulti, in cui si parla della missione e della nascita di Gesù Cristo.

3.0/5 (2 voti)

area bambini/storie - nome file: la-grotta-a-cinque-stelle.zip (162 kb); inserito il 29/11/2010; 30541 visualizzazioni

l'autore è padre Giuseppe Dovigo, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO

43. Missione Natale - Un mondo da servire: apri e accogli!visualizza scarica

Commento al Vangelo per Domenica 19 dicembre 2010, IV Avvento A. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.

3.0/5 (1 voto)

area bambini/vangelo - nome file: 10_12_19_avvento_2.zip (325 kb); inserito il 30/11/2010; 6369 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

44. Missione Natale - Un mondo da servire: grembiule is fashion!visualizza scarica

Commento al Vangelo per Domenica12 dicembre 2010, III Avvento A. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.

5.0/5 (2 voti)

area bambini/vangelo - nome file: 10_12_12_avvento_2.zip (289 kb); inserito il 30/11/2010; 7887 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

45. Missione Natale - Un mondo da servire: dacci un tagliovisualizza scarica

Commento al Vangelo per Domenica 5 dicembre 2010, II Avvento A. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/vangelo - nome file: vang_raga_10_12_05_avvento_2.zip (325 kb); inserito il 24/11/2010; 6858 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

46. Missione Natale - Un mondo da servire: svegliati!visualizza scarica

Commento al Vangelo per Domenica 28 novembre 2010, I domenica di avvento anno A. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.

3.0/5 (1 voto)

area bambini/vangelo - nome file: vang_raga_1avvento_2010.zip (1869 kb); inserito il 22/11/2010; 11245 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

47. IoVangelo XXX domenica del T.O. Bapri link

Il Vangelo del 25 ottobre 2015, XXX Domenica del T.O. anno B (Mc 10,46-52).
Foglio con:
- il testo del Vangelo domenicale
- disegni di Saverio Penati che i ragazzi possono colorare
- commento al vangelo di Simona Armanni
- spunti di padre Adriano Sella per Nuovi Stili di Vita.
In formato Pdf.
In occasione del Mese Missionario ogni settimana, insieme ad IoVangelo, conosceremo un personaggio che ha fatto della missione il suo stile di vita e ci invita ad essere autentici Ragazzi Missionari clicca qui per conoscere padre Sandra Sabattini.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/vangelofumetti - inserito il 21/10/2015; 1687 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

48. IoVangelo XXVIII domenica del T.O. Bapri link

Il Vangelo dell'11 ottobre 2015, XXVIII Domenica del T.O. anno B (Mc 10,2-16).
Foglio con:
- il testo del Vangelo domenicale
- disegni di Saverio Penati che i ragazzi possono colorare
- commento al vangelo di Simona Armanni
- spunti di padre Adriano Sella per Nuovi Stili di Vita.
In formato Pdf.
In occasione del Mese Missionario ogni settimana, insieme ad IoVangelo, conosceremo un personaggio che ha fatto della missione il suo stile di vita e ci invita ad essere autentici Ragazzi Missionari clicca qui per conoscere padre Pino Puglisi.

area bambini/vangelofumetti - inserito il 07/10/2015; 1620 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

49. IoVangelo XXVII domenica del T.O. Bapri link

Il Vangelo del 4 ottobre 2015, XXVII Domenica del T.O. anno B (Mc 10,2-16).
Foglio con:
- il testo del Vangelo domenicale
- disegni di Saverio Penati che i ragazzi possono colorare
- commento al vangelo di Simona Armanni
- spunti di padre Adriano Sella per Nuovi Stili di Vita.
In formato Pdf.
In occasione del Mese Missionario ogni settimana, insieme ad IoVangelo, conosceremo un personaggio che ha fatto della missione il suo stile di vita e ci invita ad essere autentici Ragazzi Missionari clicca qui per conoscere Charles De Foucauld.

area bambini/vangelofumetti - inserito il 02/10/2015; 1128 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

50. IoVangelo XXVI domenica del T.O. B   1apri link

Il Vangelo del 27 settembre 2015, XXVI Domenica del T.O. anno B (Mc 9,38-43.45.47-48).
Foglio con
- il testo del Vangelo domenicale
- disegni di Saverio Penati che i ragazzi possono colorare
- commento al vangelo di Simona Armanni
- spunti di padre Adriano Sella per Nuovi Stili di Vita.
In formato Pdf.
In occasione del Mese Missionario ogni settimana, insieme ad IoVangelo, conosceremo un personaggio che ha fatto della missione il suo stile di vita e ci invita ad essere autentici Ragazzi Missionari clicca qui per conoscere Santa Teresina.

area bambini/vangelofumetti - inserito il 24/09/2015; 1058 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA

51. Zaccheo e la missione dei coniugi   2visualizza scarica

Breve commento a parte della pericope su Zaccheo e riflessione sulla missione degli sposi cristiani. In versione anche pdf per via di caratteri in greco.

area bibbia - nome file: zaccheo-missio-coppia.zip (72 kb); inserito il 11/12/2011; 9508 visualizzazioni

l'autore è don Filippo Lupi, contatta l'autore

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

52. Rut è una missionevisualizza scarica

Raccolta di approfondimenti e commenti per lo studio del libro di Rut utilizzata durante una tre giorni di lectio divina comunitaria con i giovani.
Metodi di lettura del testo adottati:
1. lettura corsiva personale
2. lettura per tematiche personale:
2-1. preghiere e benedizioni
2-2. riferimenti a Dio
2-3. relazioni inter-etniche, sociali e familiari
2-4. relazioni familiari
2-5. verbi e termini di movimento
2-6. verbi e termini circa i sentimenti
2-7. bontà, misericordia, fedeltà opere buone.
3. lettura comune per personaggi e 2 narratori.
Libretto di 24 pagine.

area bibbia/commenti - nome file: rut-missione.zip (1179 kb); inserito il 13/01/2018; 4041 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

53. Gesù chiama i suoi discepoli   2visualizza scarica

Breve riflessione che a partire da alcuni brani evangelici di chiamata (Lc 5, 1-11; Mc 3, 13-19; Mt 4,18-22 ; Gv 1,35-51) vuole provare a mettere in luce l'itinerario della chiamata a seguire Gesù, le sue esigenze, il suo senso profondo e la sua missione. Con spunti per la riflessione personale.

area bibbia/commenti - nome file: gesu-chiama-discepoli.zip (18 kb); inserito il 12/06/2014; 17086 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

54. Emmaus, anche noi sulla strada: dalla ricerca all'annuncio   3visualizza scarica

Una riflessione che riprende il brano dei discepoli di Emmaus, con alcune provocazioni legate alla missione di testimoniare il Vangelo

2.0/5 (1 voto)

area bibbia/commenti - nome file: emmaus_la_storia_si_ripete.zip (11 kb); inserito il 31/03/2008; 32830 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

55. Servi del Signore per annunciarlo al mondovisualizza scarica

Una riflessione sulle letture della domenica del Battesimo di Gesù, analizzando alcune parole chiave

area bibbia/commenti - nome file: gennaio.zip (9 kb); inserito il 05/01/2008; 5946 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / INCONTRO VIVO

56. Rimanete nel mio amorevisualizza scarica

Incontro vivo all'annuale convegno degli Amici del FAC, con traccia di riflessione su Giovanni 15,1-11.

area bibbia/incontrovivo - nome file: incontro-vivo-2014.zip (71 kb); inserito il 03/02/2015; 3458 visualizzazioni

l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / LECTIO DIVINE

57. Ottobre Missionario 2018 - Lectio Divinavisualizza scarica

Lectio Divina sul primo dei cinque discorsi missionari degli Atti (At 2,14-21) a cura di don Mirko Santandrea.
Indicata per la terza settimana del mese missionario che è dedicata all'annuncio.
In formato Pdf e word

area bibbia/lectio - nome file: mese-miss-2018-lectio.zip (1984 kb); inserito il 18/09/2018; 1681 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

58. Ottobre Missionario 2017 - Lectio Divina   1visualizza scarica

Lectio Divina sul Vangelo di Luca 10,1-12 a cura di p. Gianfranco Vianello, PIME. Con tre meditazioni:
1. La messe
2. Andate
3. Pace.
Indicata per la terza settimana del mese missionario che è dedicata all'annuncio.

area bibbia/lectio - nome file: mese-miss-2017-lectio.zip (95 kb); inserito il 21/09/2017; 2968 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

59. Commento a Matteo 28,16-20visualizza scarica

Approccio schematico settimanale al vangelo della domenica, frutto di incontri di laici impegnati nell'accoglienza.

area bibbia/lectio - nome file: commento_a_mt_28_16-20.zip (12 kb); inserito il 30/04/2015; 3656 visualizzazioni

l'autore è Fra Maurizio Novelli, contatta l'autore

60. Lectio divine 39 - 54   3visualizza scarica

Si tratta della prima parte di alcuni brani del Vangelo di Matteo comprensive di sinossi sul testo evangelico:
1. Guarigione di un lebbroso (Mt 8,1-4)
2. Guarigione del servo del centurione (Mt 8,5-13)
3. Guarigione della suocera di Pietro (Mt 8,14-17)
4. I discepoli nella tempesta con Gesù (Mt 8,18-27)
5. Gli indemoniati di Gadara (Mt 8,28-34)
6. Guarigione di un paralitico (Mt 9,1-8)
7. La vocazione di Matteo (Mt 9,9-13)
8. Lo Sposo è con loro (Mt 9,14-17)
9. Guarigione dell'emorroissa (Mt 9,18-26)
10. Guarigione di due ciechi e di un muto (Mt 9,27-34)
11. Compassione di Gesù per le folle (Mt 9,35-38)
12. Chiamati a sé i Dodici li inviò (Mt 10,1-15)
13. I rischi della missione (Mt 10,16-23)
14. Il discepolo e il maestro (Mt 10,24-33)
15. Inno di giubilo al Padre (Mt 11,25-30)
16. La parabola del seme (Mt 13,1-9)

Per le ultime 10 clicca qui.

3.3/5 (3 voti)

area bibbia/lectio - nome file: lectio-matteo-1-16.zip (129 kb); inserito il 13/12/2001; 34007 visualizzazioni

l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

61. Abramo   2visualizza scarica

Scheda di riflessione sulla vita di Abramo utilizzata per un incontro di genitori.

4.0/5 (2 voti)

area catechesi - nome file: scheda-abramo.zip (11 kb); inserito il 16/09/2016; 12525 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore

62. Eucaristia e Misericordia   1apri link

La celebrazione dell’eucaristia sorgente della misericordia e della missione.
10 brevi schede che ripercorrono il rito della Messa, offrendone una lettura che mette in evidenza in modo particolare il tema della misericordia divina, della sua invocazione e della sua esperienza nella celebrazione.
Le schede, destinate ai sacerdoti e ai ministri della liturgia, possono essere utili:
- per una catechesi liturgica sul rito della Messa
- per la formazione degli appartenenti ai gruppi liturgici
- come scheda da pubblicare eventualmente sul settimanale diocesano
- per la formazione liturgica dei catechisti
- per ispirarsi nella redazione di eventuali brevi monizioni da inserire in alcune celebrazioni.

5.0/5 (1 voto)

area catechesi - inserito il 27/05/2016; 1928 visualizzazioni

l'autore è www.congressoeucaristico.it, contatta l'autore, vedi home page

63. Catechesi sull'Eucarestiaapri link

Quattro catechesi in preparazione al Congresso Eucaristico Nazionale di Genova 2016, che traggono spunto da alcuni passaggi del documento L’Eucaristia sorgente della missione:
1 - Eucarestia e santità di Dio
2 - L'Eucaresti mistero di salvezza
3 - Eucaresti e chiesa missionaria
4 - Con il dono di Dio al servizio della “casa comune”.

5.0/5 (2 voti)

area catechesi - inserito il 27/05/2016; 3197 visualizzazioni

l'autore è www.congressoeucaristico.it, contatta l'autore, vedi home page

64. Catechesi sulla misericordia - 2   3visualizza scarica

Semplici riflessione sul tema della Misericordia, a cadenza mensile:
La seconda è "La misericordia, cuore della missione della Chiesa".
La bolla di indizione del Giubileo è presentata in forma di domande e risposte in modo da essere letta più facilmente.

5.0/5 (2 voti)

area catechesi - nome file: riflessione-misericordia-2.zip (178 kb); inserito il 07/10/2015; 6696 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page

65. La liturgia eucaristica   8visualizza scarica

Schede di approfondimento sulla liturgia eucaristica, utilizzate con i genitori dei bambini di prima comunione

5.0/5 (2 voti)

area catechesi - nome file: schede-lit-euc.zip (89 kb); inserito il 26/05/2015; 14090 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore

66. La Pira: quando la politica diventa missione   2visualizza scarica

Pensate come base per la meditazione in un campo missionario, queste schede possono introdurre un percorso individuale e di gruppo sul tema urgente e delicato dell'impegno politico dei credenti, presentando la figura del ven. Giorgio La Pira quale modello cui ispirarsi. In ogni scheda sono presenti domande per la riflessione e preghiera finale. Con ricca biografia.

5.0/5 (2 voti)

area catechesi - nome file: giorgio-la-pira.zip (249 kb); inserito il 23/08/2011; 10139 visualizzazioni

l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore

67. Testimonianza itinerantescarica

Pieghevole preparato in occasione di una missione parrocchiale annuale per l'inizio della Quaresima; con l'aiuto dei Missionari viene distribuito per le strade e nei luoghi di maggior frequentazione con una breve testimonianza da parte di chi lo consegna.

5.0/5 (2 voti)

area catechesi - nome file: itinerante.zip (380 kb); inserito il 20/02/2009; 3516 visualizzazioni

l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

68. L'Eucarestia, celebrazione della Vitaapri link

Catechesi a 5 voci laiche dal 36° Campo estivo della Comunità Una.

area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 26/08/2014; 1413 visualizzazioni

l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

69. Parola di Dio in famiglia e per stradavisualizza scarica

Sussidi realizzati in occasione dell'appuntamento annuale con la Quaresima: durante questo periodo si propone una Missione Quaresimale che offre la possibilità di realizzare punti di ascolto della Parola di Dio nelle famiglie e per strada, con testimonianze itineranti. I file sono in formato publisher e pdf.

area catechesi/gruppiascolto - nome file: punti-ascolto-quar-2010.zip (3257 kb); inserito il 04/03/2010; 4667 visualizzazioni

l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page

70. Punti di ascolto quaresimaliscarica

Foglietto con provocazioni alla riflessione quaresimale distribuito per le strade in occasione di una missione quaresimale.
Foglietti per tre punti di ascolto della parola nelle famiglie:
- la trasfigurazione
- il padre misericordioso
- l'adultera perdonata.

area catechesi/gruppiascolto - nome file: p-ascolto-quaresimali.zip (323 kb); inserito il 08/03/2007; 10782 visualizzazioni

l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page

71. Come avviare dei Centri di Ascoltovisualizza scarica

Schede per l'avviamento dei Centri di Ascolto preparate da don Rino La Delfa:
1 - Introduzione e metodologia della conduzione;
2 - Preghiera della Chiesa per la missione;
3 - Schede per tre incontri

area catechesi/gruppiascolto - nome file: centriascolto.zip (26 kb); inserito il 25/05/2000; 8158 visualizzazioni

l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / PROGETTI PASTORALI

72. Mosaico di pietre viveapri link

Progetto pastorale della diocesi di Civita Castellana che prende spunto dalla citazione di 1Pt 2,4-5 per trattare i temi della comunione e corresponsabilità per la missione.
Contiene le istruzioni per l'uso, il libretto e schede con le domande per i gruppi.

area catechesi/progetti - inserito il 29/09/2015; 1291 visualizzazioni

l'autore è S. E. Mons. Romano Rossi, contatta l'autore, vedi home page

73. Progetto Rinnovamento Parrocchialevisualizza scarica

Progetto Rinnovamento Parrocchiale: attraverso la Bibbia si propone un modello di evangelizzazione per annunciare Gesù, oggi. Vuole stimolare l'interesse per approfondire la propria fede tramite corsi base e centri di Ascolto della Parola. Tre sono i pilastri portanti: evangelizzazione, formazione, missione. E' una nuova forma di Missione Popolare.

area catechesi/progetti - nome file: rinnov-parrocch.zip (17 kb); inserito il 17/03/2002; 11167 visualizzazioni

l'autore è don Elia Cazzato, contatta l'autore, vedi home page

CINEFORUM

74. Per amore del mio popolo non tacerò - Cineforum Missionari Martiri 2019visualizza scarica

Proposta per organizzare un cineforum in preparazione alla Giornata di digiuno e preghiera in memoria dei Missionari martiri 2019, a cura di Marzia Cofano, consulta nazionale Missio Giovani:
- Per amore della fede - Uomini di Dio
- Per amore del creato - Una donna contro tutti - Renata Fonte
- Per amore della libertà - Selma - La strada per la libertà
- Per amore della veritá - La rosa bianca - Sophie Scholl
- Per amore della legalità - L’equilibrio

area cineforum - nome file: miss-mart-2019-cineforum.zip (276 kb); inserito il 20/03/2019; 3200 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

75. Chiamati alla vita - Cineforum Missionari Martiri 2018apri link

Proposta per organizzare un cineforum in preparazione alla Giornata di digiuno e preghiera in memoria dei Missionari martiri 2018:
Chiamati ad ascoltare la vita - Silence di Martin Scorzese
Chiamati a custodire la vita - Domani
Chiamati a salvare la vita - La battaglia di Hacksaw Ridge
Chiamati ad avere la vita - Collateral Beauty
Chiamati a difendere la vita - Hotel Rwanda.
Per ogni film è presente la locandina, la trama, trailer e spunti per riflettere.
In formato Pdf

area cineforum - inserito il 02/02/2018; 2100 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA

76. Animazione liturgica Ottobre Missionario 2023apri link

Animazione liturgica per le domeniche di Ottobre 2023:
1° ottobre 2023 - Disponibili (Mt 21,31 - Fare la volontà del Padre)
8 ottobre 2023 - Fecondi (Mt 21,43: Dare buoni frutti)
15 ottobre 2023 - Convocati (Mt 22,14: Chiamati ed eletti)
22 ottobre 2023 - Solidali (Mt 22,21: Tutto in funzione del bene)
29 ottobre 2023 - Amorevoli (Mt 22,36: Testimoni dell’amore)
A cura del GAMIS (Gruppo Animazione Missionaria) del Seminario Vescovile di Novara.

area domenica - inserito il 18/07/2023; 881 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

77. Animazione liturgica Ottobre Missionario 2022apri link

Animazione liturgica per le domeniche di Ottobre 2022:
2 ottobre 2022 - Servi... per dono
9 ottobre 2022 - Riconoscenti
16 ottobre 2022 - Fiduciosi
23 ottobre 2022 - Solidali
30 ottobre 2022 - Amanti della vita
A cura dei seminaristi del Gruppo di animazione missionaria (Gamis) del Pontificio Collegio Leoniano-Seminario del Lazio-sud di Anagni

area domenica - inserito il 07/09/2022; 921 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

78. Animazione giornata Missionaria 2020apri link

Animazione liturgica per la Giornata Missionaria Mondiale (18 ottobre 2020)

area domenica - inserito il 15/10/2020; 527 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

79. Vangelo in immagini Santissima Trinità Bvisualizza scarica

Tre immagini e relativo breve commento per introdurre la lettura e la riflessione del Vangelo della domenica della Santissima Trinità, B
In formato publisher e pdf.

area domenica - nome file: vang-imm-trinita-b.zip (408 kb); inserito il 30/05/2015; 2851 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

80. Processione Corpus Domini 2013visualizza scarica

Processione eucaristica nella solennità del Corpo e Sangue di Cristo, nell'Anno della Fede. Divisa in cinque parti, per ognuna propone un brano biblico e la testimonianza di Papa Francesco:
1 - Ravviva il dono della fede ricevuta
2 - La fede è un incontro
3 - La fede è stare con Gesù
4 - La fede si esprime nella testimonianza
5 - La fede ci apre alla missione

area domenica - nome file: corpus-domini-2013-processione.zip (17 kb); inserito il 31/05/2013; 7188 visualizzazioni

l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 2 di 11  

 

Spunti bibliografici su Missiologia ed evangelizzazione a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...