Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato meditare tra le aree testi
Hai trovato 79 testi (ci sono anche 18 presentazioni, 7 video e 2 file audio)
Ordina per
41. Vivere la Quaresima giorno per giorno con San Francesco di Paola – 2visualizza scarica
Proposta di un itinerario per vivere la Quaresima giorno per giorno con Francesco di Paola, il Santo della vita quaresimale: con la Parola di Dio da meditare, una frase di Francesco di Paola e un impegno da vivere (Per la terza settimana di Quaresima).
area preghiera/quaresima - nome file: quar-franc-dipaola-3sett.zip (5 kb); inserito il 22/02/2005; 5802 visualizzazioni
l'autore è padre Giovanni Cozzolino-Concetta Cerra, contatta l'autore
42. Vivere la Quaresima giorno per giorno con San Francesco di Paolavisualizza scarica
Proposta di un itinerario per vivere la Quaresima giorno per giorno con Francesco di Paola, il Santo della vita quaresimale: con la Parola di Dio da meditare, una frase di Francesco di Paola e un impegno da vivere (dal mercoledì delle ceneri alla III Domenica di Quaresima).
area preghiera/quaresima - nome file: quar-sfranc-dipaola.zip (8 kb); inserito il 11/02/2005; 9072 visualizzazioni
l'autore è padre Giovanni Cozzolino-Concetta Cerra, contatta l'autore
43. Ritiro On Line - Novembre 2016visualizza scarica
Meditare, cioè comporre il mosaico di Dio - Salmo 8 e Salmo 18: lodare colui che ha fatto ogni cosa.
area preghiera/ritiro - nome file: rol-2016-11.zip (602 kb); inserito il 31/10/2016; 1985 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
44. Ritiro On Line - Settembre 2016visualizza scarica
Meditare, cioè comporre il mosaico di Dio - Salmo 77 - "meditazione notturna" - il salmo 77 è la ricerca della luce nella notte buia del dolore - è un percorso in cui ogni credente può riconoscersi -
area preghiera/ritiro - nome file: rol-2016-09.zip (304 kb); inserito il 31/08/2016; 2427 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
45. Mese di maggio 2021 - Con Maria nel tempo della pandemia 1visualizza scarica
Sussidio per il mese mariano che ogni giorno aiuta a meditare sulle parole dette a Maria e dette da Maria.
area preghiera/rosario - nome file: mese-maggio-2021-rungi.zip (141 kb); inserito il 30/04/2021; 7256 visualizzazioni
l'autore è padre Antonio Rungi cp, contatta l'autore
46. Meditare con la Liturgia, la musica e l'arte... la solennità dell'Immacolata Concezione della B. V. Mariavisualizza scarica
Un cammino di fede per l'Avvento (a cura dell'ufficio Musica Sacra della Diocesi di Andria) attraverso la musica e, grazie alla collaborazione di Mara Leonetti dell'Ufficio Catechistico Diocesano, anche attraverso l'arte.
area preghiera/rosario - nome file: immacolata2020.zip (721 kb); inserito il 07/12/2020; 5376 visualizzazioni
l'autore è Michele Carretta, contatta l'autore
47. Rosario ottobre missionario 2019 - Battezzati e inviati 1visualizza scarica
Schema di Rosario per meditare cinque misteri, legati ai temi delle cinque settimane dell’Ottobre Missionario:
1. Mistero della Contemplazione: La gioia che viene dal Battesimo
2. Mistero della Vocazione: Il progetto di Dio che ci invia nel mondo
3. Mistero dell’Annuncio: La Buona Notizia che ci ha raggiunti
4. Mistero della Carità: Il sogno di Dio per l’umanità
5. Mistero del Ringraziamento: l’Amore di Dio che ha cura di ciascuno di noi e della sua creazione.
Si può fare nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria del Rosario (7 ottobre)
In formato pdf e word
area preghiera/rosario - nome file: mese-miss-2019-rosario.zip (1491 kb); inserito il 19/09/2019; 10529 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
48. Rosario ottobre missionario 2018visualizza scarica
Schema di Rosario per meditare cinque misteri, legati ai temi delle cinque settimane dell’Ottobre Missionario:
1. Mistero della Contemplazione: Il mistero di Dio che si rivela ai piccoli e ai semplici
2. Mistero della Vocazione: Il mistero di Dio che chiama al cuni giovani a stargli più vicino
3. Mistero dell’Annuncio: Il mistero della chiamata alla vita missionaria
4. Mistero della Carità: la chiamata dei giovani a diffondere sulla terra la tenerezza e la musica di Dio
5. Mistero del Ringraziamento: la gioia di essere figli di Dio e chiamati ad essere annunciatori di una grande gioia.
A cura della Associazione pubblica di fedeli laici Maria Charis.
Si può fare nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria del Rosario (7 ottobre)
In formato pdf e word
area preghiera/rosario - nome file: mese-miss-2018-rosario.zip (1253 kb); inserito il 18/09/2018; 12406 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
49. Rosario ottobre missionario 2017 1visualizza scarica
Schema di Rosario per meditare cinque misteri, legati ai temi delle cinque settimane dell’Ottobre Missionario:
1. Mistero della Contemplazione: la Presenza di Dio nell’umanitá
2. Mistero della Vocazione: il progetto di Dio per ogni uomo
3. Mistero dell’Annuncio: la Buona Notizia che ci ha raggiunti
4. Mistero della Carità: l’Amore di Dio che ha cura di noi
5. Mistero del Ringraziamento: lo stupore che viene dallo scoprirsi chiamati
A cura di Ilaria Ballò, Missionaria di Villaregia
Si può fare nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria del Rosario (7 ottobre)
area preghiera/rosario - nome file: mese-miss-2017-rosario.zip (42 kb); inserito il 21/09/2017; 11882 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
50. Rosario ottobre missionario 2016visualizza scarica
Madre della Misericordia Schema di Rosario per meditare cinque misteri, legati ai temi delle cinque settimane dell’Ottobre Missionario. Si può fare nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria del Rosario (7 ottobre).
Il materiale è tratto dal sito www.missioitalia.it
area preghiera/rosario - nome file: mese-miss-2016-rosario.zip (2503 kb); inserito il 23/09/2016; 7171 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
51. Rosario ottobre missionario 2015visualizza scarica
Maria, Madre della Misericordia, povera di JHWH Schema di Rosario per meditare cinque misteri della vita di Gesù, legati ai temi delle cinque settimane dell’Ottobre Missionario. Si può fare nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria del Rosario (7 ottobre).
Il materiale è tratto dal sito www.missioitalia.it
area preghiera/rosario - nome file: mese-miss-2015-rosario.zip (1698 kb); inserito il 09/07/2015; 8509 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
52. Rosario ottobre missionario 2014 2visualizza scarica
Maria, Madre della fede ardente e generosa Schema di Rosario per meditare cinque misteri della vita di Gesù, legati ai temi delle cinque settimane dell’Ottobre Missionario. Si può fare nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria del Rosario (7 ottobre).
Il materiale è tratto dal sito www.missioitalia.it
area preghiera/rosario - nome file: mese-miss-2014-rosario.zip (1010 kb); inserito il 11/09/2014; 8155 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
53. Rosario ottobre missionario 2013 1visualizza scarica
Maria, strada del Signore Schema di Rosario per meditare cinque misteri della vita di Gesù, legati ai temi delle cinque settimane dell’Ottobre Missionario. Si può fare nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria del Rosario (7 ottobre).
Il materiale è tratto dal sito www.missioitalia.it
area preghiera/rosario - nome file: mese-miss-2013-rosario.zip (127 kb); inserito il 17/09/2013; 9174 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
54. Rosario ottobre missionario 2012visualizza scarica
Beata colei che ha creduto Schema di Rosario per meditare cinque misteri della vita di Gesù, legati ai temi delle cinque settimane dell’Ottobre Missionario. Consigliato per la memoria liturgica della Beata Vergine Maria del Rosario (7 ottobre).
Il materiale è tratto dal sito www.missioitalia.it
area preghiera/rosario - nome file: mese-miss-2012-rosario.zip (21 kb); inserito il 25/09/2012; 7811 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
55. Rosario ottobre missionario 2011visualizza scarica
Schema di Rosario per meditare cinque misteri della vita di Gesù, legati ai temi delle cinque settimane dell’Ottobre Missionario. Consigliato in prossimità della memoria liturgica della Beata Vergine Maria del Rosario (7 ottobre).
Il materiale è tratto dal sito www.missioitalia.it
area preghiera/rosario - nome file: mese-miss-2011-rosario.zip (89 kb); inserito il 15/09/2011; 10590 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
56. Rosario ottobre missionario 2010visualizza scarica
Schema di Rosario per meditare cinque misteri della vita di Gesù, legati ai temi delle cinque settimane dell’Ottobre Missionario. Particolarmente adatto in prossimità della memoria liturgica della Beata Vergine Maria del Rosario (7 ottobre).
Il materiale è tratto dal sito www.missioitalia.it
area preghiera/rosario - nome file: mese-miss-2010-rosario.zip (58 kb); inserito il 20/09/2010; 9490 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
57. Rosario per ammalati e operatori sanitari nella memoria di s. Giuseppe Moscativisualizza scarica
Il grande e santo medico Giuseppe Moscati ci guida a meditare i misteri della sofferenza salvifica di Gesù e Maria e a comprendere il valore salvifico della nostra sofferenza.
area preghiera/rosario - nome file: rosario-ammalati-operatori-sanit.zip (6 kb); inserito il 18/11/2009; 9438 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
58. Il rosario con San Giovanni Maria Vianneyvisualizza scarica
Meditare il rosario con San Giovanni Maria Vianney.
area preghiera/rosario - nome file: rosario-vianney.zip (12 kb); inserito il 19/06/2009; 6282 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Giovanni M. Vianney - Roma, contatta l'autore, vedi home page
59. Meditare con Maria i Misteri di Gesù e la vita umanavisualizza scarica
Utile sussidio contenente materiale per la preghiera mariana, la riflessione e l'approfondimento.
area preghiera/rosario - nome file: rosario_sussidio.zip (84 kb); inserito il 09/06/2008; 6869 visualizzazioni
l'autore è Marco Bonavigo, contatta l'autore
60. Fino alla fine - Triduo pasqualeapri link
Un piccolo sussidio per meditare nei giorni intensi, del triduo. Con riflessioni di padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa Pontificia.
Libretto di 24 pagine, grafica e Illustrazioni di Alumera.
area preghiera/settimanasanta - inserito il 17/04/2025; 83 visualizzazioni
l'autore è Mariella Matera, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
61. La Grande Settimanavisualizza scarica
Sussidio realizzato per il Coro Diocesano della Chiesa di Andria. Unisce musica e fede, meditazione e cultura.
Per ascoltare, meditare e pregare durante la Settimana Santa.
libretto di 40 pagine in formato pdf.
area preghiera/settimanasanta - nome file: la-grande-settimana.zip (3016 kb); inserito il 02/04/2020; 9323 visualizzazioni
l'autore è Michele Carretta, contatta l'autore
62. Rivestiti di colui che vivevisualizza scarica
Veglia eucaristica per il giovedì santo per meditare l'inizio della passione di Gesù secondo la narrazione di Marco. Con testi di D. M. Turoldo, E. Bianchi e C. Carretto.
area preghiera/settimanasanta - nome file: veglia-giov-santo-2018-vivente.zip (2153 kb); inserito il 28/03/2018; 8221 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
63. In preghiera per meditare la morte del Signore e attendere l'annuncio della Risurrezionevisualizza scarica
Per continuare la preghiera dopo l'azione liturgica del Venerdì nella Passione e morte di Gesù e per tutto il sabato santo, fino alla Veglia pasquale. Con Salmi e brano tratto dalle Catechesi di san Giovanni Crisostomo
area preghiera/settimanasanta - nome file: venerdi_pomeriggio_e_sabato_08.zip (322 kb); inserito il 11/03/2008; 16323 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
64. La Settimana Santa con S. Francesco di Paolavisualizza scarica
Per ogni giorno della Settimana Santa viene proposta la Parola di Dio da meditare, una frase di Francesco di Paola e un impegno da vivere.
area preghiera/settimanasanta - nome file: sett-santa-sfranc-dipaola.zip (7 kb); inserito il 23/03/2005; 5884 visualizzazioni
l'autore è padre Giovanni Cozzolino-Concetta Cerra, contatta l'autore
65. Triduo - Meditazione sulla Passione, Morte e Resurrezione 1visualizza scarica
Momento di preghiera per giovani e adolescenti per meditare sulla Passione, Morte e Resurrezione di Gesù. Per ogni avvenimento si riporta l’accaduto sotto forma di cronaca; segue poi l’ascolto della Parola; un gesto simbolico che aiuti a fissare nella mente ciò che si è ascoltato; la presentazione di ciò che si celebrerà in quel giorno della Settimana Santa; una preghiera.
area preghiera/settimanasanta - nome file: triduo-medit-adolesc.zip (9 kb); inserito il 11/02/2005; 14674 visualizzazioni
l'autore è Andrea Zerbini, contatta l'autore
66. Donaci o Dio la sapienza del cuore - Veglia lavoro 1° Maggio 2025apri link
Veglia a cura del MLAC (Movimento Lavoratori di Azione Cattolica), in tre parti:
1. Tutta la terra aveva una sola lingua
2. Metterò dentro di voi uno spirito nuovo
3. Dammi la sapienza che siede accanto a te in trono
Con link a video-testimonianze per meditare e riflettere.
lavoro lavoratori intelligenza artificiale tecnologia relazioni personali cuore spirito santo sapienza mlac
area preghiera/veglie - inserito il 30/04/2025; 116 visualizzazioni
67. Lavorare per la pace - Veglia lavoro 1° Maggio 2024apri link
Veglia a cura del MLAC (Movimento Lavoratori di Azione Cattolica):
1. Presentazione
2. Preghiere iniziali
3. Lavorare in pace e custodire il creato
4. La rottura delle relazioni
5. Lavorare per seminare la pace
6. Progetti senza Dio e volontà di dominio
7. La creatività al servizio della pace.
Con link a video-testimonianze per meditare e riflettere.
area preghiera/veglie - inserito il 30/04/2024; 312 visualizzazioni
68. Veglia 1° Maggio 2023 - MLACapri link
"Lavoro e orizzonti di Speranza - Nuove generazioni e cura della sicurezza”
Veglia a cura del MLAC (Movimento Lavoratori di Azione Cattolica).
Con link a video-testimonianze per meditare e riflettere.
Oltre al sussidio (in pdf e word) è disponibile anche la locandina personalizzabile.
area preghiera/veglie - inserito il 30/04/2023; 259 visualizzazioni
69. Veglia Inizio Anno della fede 3visualizza scarica
Veglia preparata in occasione dell'inizio dell'Anno della fede nella parrocchia di S. Giovanni Battista a Cassino (FR) con testo dell'enciclica "Porta Fidei" di Benedetto XVI. Sono stati scelti solo alcuni brani da meditare durante l'Adorazione Eucaristica, invitando i fedelil ad approfndire a casa il resto dell'enciclica.
Libretto in formato Publisher e Pdf
area preghiera/veglie - nome file: libr-veglia-anno-fede.zip (457 kb); inserito il 19/10/2012; 7956 visualizzazioni
l'autore è Angelo Cardarelli, contatta l'autore
70. Testimoni credibili del Risortovisualizza scarica
Libretto per un incontro di preghiera per meditare sul tema della testimonianza cristiana. Testi guida dell'incontro sono il Vangelo di Matteo (10,26-33) e la seconda lettera di San Paolo a Timoteo (1,1-8.13-14. 2, 1-2.7). Il file è già predisposto per la stampa a libretto.
area preghiera/veglie - nome file: test-risorto.zip (61 kb); inserito il 04/08/2009; 8020 visualizzazioni
l'autore è Pina Raparelli, contatta l'autore
71. Lo Spirito Santo guida la Chiesavisualizza scarica
Incontro comunitario per meditare il dono dello Spirito Santo, con un Brano degli Atti degli Apostoli (Atti 2,1-12) e il Magistero del Santo Padre Paolo VI.
area preghiera/veglie - nome file: spirito-santo-chiesa.zip (11 kb); inserito il 13/06/2006; 10761 visualizzazioni
l'autore è Daniele Maria, contatta l'autore, vedi home page
72. La Via della Misericordia 1visualizza scarica
Via Crucis per l'anno giubilare della Misericordia. Testi, scritti da don Ferdinando Fodaro, per meditare il mistero della passione e morte di Cristo nella luce della Misericordia di Dio. Le stazioni sono accompagnate dal canto tradizionale: "Teco vorrei Signore".
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-anno-giubilare.zip (1188 kb); inserito il 18/03/2016; 11691 visualizzazioni
l'autore è don Ferdinando Fodaro, contatta l'autore
73. Via Crucis eucaristica 3visualizza scarica
Via Crucis per i fanciulli che si preparano a ricevere la Prima Comunione. A partire dal racconto dell'ultima cena i ragazzi, attraverso le stazioni e segni, sono invitati a meditare sulla vita eucaristica.
Libretto di 20 pagine in formato A5
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-eucar-ragazzi.zip (1527 kb); inserito il 26/02/2013; 18372 visualizzazioni
l'autore è don Marco Volpe, contatta l'autore
74. Le ultime parole di Cristo in Crocevisualizza scarica
Una Via Crucis breve, in cinque soste, per meditare cinque parole di Cristo in Croce.
Possibile per una celebrazione all'aperto, con percorso in paese, e conclusione in chiesa con il gesto del Bacio alla Croce, come adorazione
area preghiera/viacrucis - nome file: via_crucis_settimana_santa.zip (15 kb); inserito il 25/03/2009; 13459 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
75. Campetto di Pasqua per alta squadrigliavisualizza scarica
Libretto adattato ad altro materiale già presente in Qumran. Comprende una cena ebraica, una via crucis in cui gli esploratori dopo aver ricevuto del materiale per meditare (non allegato, va ricercato e messo a disposizione), attualizzano le tappe associandole ad alcune situazioni: la pena di morte, la disabilità, la perdita del lavoro, la separazione dei genitori, gli immigrati, i carcerati, i dipendenti da droghe, la violenza sulle donne, i bambini di strada, il mercimonio del corpo della donna, la fame nel mondo, la mafia, la malattia, le vittime dei terremoti. Si conclude con un deserto per il sabato mattina un deserto. I files sono in publisher e pdf.
area scout/esploratori - nome file: 2013-triduo-pasqua.zip (2267 kb); inserito il 23/04/2013; 15218 visualizzazioni
l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore
76. L'identità del cristianovisualizza scarica
Catechesi per una route di strada. Mette a tema gli elementi caratteristici che fanno l'identità del cristiano. Lo schema è molto semplice: una preghiera introduttiva, la Parola di Dio da proclamare e meditare, aiutandosi con testi del magistero degli ultimi papi e alcune domande per la riflessione, la preghiera di un salmo. Si conclude con la benedizione.
area scout/rover - nome file: ident-cristiano-route.zip (24 kb); inserito il 10/08/2016; 12144 visualizzazioni
l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore
77. I monti di Diovisualizza scarica
Catechesi per una route di strada in montagna. Si richiamano alcuni eventi della storia della salvezza legati ai 'monti', luoghi della presenza di Dio. Al centro la parola di Dio da meditare e da pregare. La struttura è semplice; il primo e l'ultimo giorno è prevista la celebrazione eucaristica con affidamento al Signore.
area scout/rover - nome file: route-monti-dio.zip (16 kb); inserito il 19/08/2015; 9744 visualizzazioni
l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore
78. Letture patristiche per gli ultimi giorni dell'annovisualizza scarica
Alcuni testi dei padri da meditare al termine di un anno ed all'inizio del nuovo
area spiritualita - nome file: lett_patristic_fine_anno.zip (9 kb); inserito il 01/01/2008; 3527 visualizzazioni
l'autore è Monastero Sacro Cuore, contatta l'autore
79. Il Battesimo al Giordanovisualizza scarica
In occasione della festa liturgia del Battesimo del Signore, una composizione floreale da comporsi nello spazio liturgico o sotto la croce o vicino all'altare, ricreando l'ambiente del Giordano. Si utilizzano solo semplici elementi della natura oltre all'acqua, per dare un tocco particolare che aiuterà a pregare e a meditare in questa solennità. Nell'allegato ci sono le foto e le istruzioni per la realizzazione di questa originale 'icona floreale'.
area varie/iconefloreali - nome file: battesimo-giordano.zip (1068 kb); inserito il 12/01/2016; 7257 visualizzazioni
l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it