Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato ingresso tra le aree testi
Hai trovato 64 testi (ci sono anche 2 presentazioni, 5 video e 1 file audio)
Ordina per
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
41. Ingresso del nuovo Parroco - 8visualizza scarica
Libretto per l'ingresso del nuovo Parroco durante la celebrazione Eucaristica; completo di canti e testi liturgici.
area preghiera/sacramenti - nome file: ingr-nuovo-parroco-8.zip (195 kb); inserito il 03/02/2006; 23923 visualizzazioni
l'autore è Stefania Malaguti, contatta l'autore
42. Ingresso del nuovo Parroco - 7visualizza scarica
Libretto per l'ingresso del nuovo Parroco durante la celebrazione Eucaristica (secondo il Rito Ambrosiano). Completo di canti e testi liturgici.
area preghiera/sacramenti - nome file: ingr-nuovo-parroco-7.zip (204 kb); inserito il 31/01/2006; 16756 visualizzazioni
l'autore è Patrizia Fumagalli, contatta l'autore
43. Ingresso del nuovo Parroco - 6visualizza scarica
Libretto della celebrazione Eucaristica in occasione dell'ingresso del nuovo parroco (completo di letture, preghiere dei fedeli, prefazio e preghiera eucaristica).
area preghiera/sacramenti - nome file: ingr-nuovo-parroco-6.zip (47 kb); inserito il 22/09/2005; 24060 visualizzazioni
l'autore è Andrea Amato, contatta l'autore
44. Ingresso del nuovo Parroco - 5visualizza scarica
Rito di ingresso del nuovo Parroco durante la Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo (come previsto dal Rito delle Benedizioni ), nella solennità dell'Assunzione della Beata Vergine Maria (Messa della vigilia).
Completo di rubriche, monizioni, preghiere, canti, ecc.
area preghiera/sacramenti - nome file: ingresso-nuovo-parroco.zip (17 kb); inserito il 24/05/2005; 16878 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
45. Rito dell'ingresso del nuovo parroco - 4visualizza scarica
Il rito tratto dal Benedizionale è stato adattato per l'ingresso di due parroci 'in solidum'. Con schema per la preghiera dei fedeli.
area preghiera/sacramenti - nome file: ingr-nuovo-parroco-4.zip (14 kb); inserito il 03/11/2003; 16362 visualizzazioni
l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore
46. Rito per l'ingresso del nuovo parroco 3visualizza scarica
Rito per l'ingresso del nuovo parroco (con preghiere dei fedeli e schema di offertorio).
area preghiera/sacramenti - nome file: rito-parroco-3.zip (11 kb); inserito il 26/10/2001; 31265 visualizzazioni
l'autore è Diego Bellamoli, contatta l'autore
47. Rito per l'ingresso di un nuovo parroco 2visualizza scarica
Rito per l'ingresso di un nuovo parroco
area preghiera/sacramenti - nome file: rito-parroco-2.zip (3 kb); inserito il 30/06/2000; 8494 visualizzazioni
l'autore è don Antonio Mauri, contatta l'autore
48. Rito per l'ingresso di un nuovo parroco 1visualizza scarica
Rito per l'ingresso di un nuovo parroco
area preghiera/sacramenti - nome file: rito-parroco-1.zip (5 kb); inserito il 23/05/2000; 9829 visualizzazioni
l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page
49. L’ingresso di Gesù a Gerusalemme in CAAapri link
Il brano evangelico che racconta l’ingresso di Gesù a Gerusalemme in comunicazione aumentativa e alternativa (CAA) per le persone con bisogni comunicativi complessi.
area preghiera/settimanasanta - inserito il 06/04/2020; 1803 visualizzazioni
50. Alzati. La speranza è alla portavisualizza scarica
Veglia di capodanno pensata per essere vissuta in casa, in quattro momenti e in quattro diversi ambienti: alla finestra, nella camera da letto, alla tavola da pranzo, alla porta di ingresso.
Il file zip contiene il libretto e il testo testo del Te Deum da stampare, e l'elenco del materiale occorrente.
area preghiera/veglie - nome file: veglia-capodanno-in-casa.zip (520 kb); inserito il 11/01/2021; 4499 visualizzazioni
l'autore è Monastero domenicano "Maria di Magdala", contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
51. Dalla città al giardinovisualizza scarica
Veglia eucaristica del giovedì santo, seguendo Gesù dall'ingresso a Gerusalemme fino alla condanna a morte. In tre momenti:
- Entriamo nel giardino del Getsemani
- Andiamo verso la città santa
- Verso il giardino del sepolcro.
I testi di riflessione sono tratti dall'omelia di papa Francesco del 18 giugno 2017.
area preghiera/veglie - nome file: veglia-citta-giardino.zip (66 kb); inserito il 12/04/2019; 4735 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
52. Il primo dei mendicantivisualizza scarica
Veglia con Adorazione Eucaristica in attesa dell'ingresso del nuovo parroco. In tre momenti:
- Implora
- Rendi grazie
- Benedici.
area preghiera/veglie - nome file: primo-mendicanti.zip (24 kb); inserito il 20/12/2016; 4759 visualizzazioni
l'autore è Luigi Grasselli, contatta l'autore, vedi home page
53. Veglia di preghiera per l'ingresso del nuovo parrocovisualizza scarica
Veglia di preghiera per l'ingresso del nuovo parroco per riflettere sull'identità e la missione del prete a partire da tre momenti del rito di ordinazione:
- eccomi
- ministro della parola e uomo di preghiera
- rivestito di Cristo e fratello in umanità
Con preghiere di Charles de Foucauld e di Papa Giovanni Paolo II, testimonianza su mons.Van Thuan testi di meditazione di papa Francesco e mons. Franco Giulio Brambilla. Si conclude con l'Adorazione Eucaristica con alcune invocazione adatte.
E' offerta infine una bibliografia essenziale per chi desidera conoscere meglio la figura del sacerdote.
area preghiera/veglie - nome file: veglia-ingresso-parroco.zip (17 kb); inserito il 08/10/2013; 14473 visualizzazioni
l'autore è don Antonio Soddu, contatta l'autore
54. Educare i giovani alla Giustizia e alla Pacevisualizza scarica
La Veglia ripercorre con stile dialogico, in quattro tappe, il Messaggio di Benedetto XVI per la 45^ Giornata Mondiale della Pace. L'iniziativa si svolge intorno ad un falò e a tutti i partecipanti sono fornite simboliche catene di cartone. Al termine della Veglia, prima dell'ingresso in chiesa per la S. Messa, le catene vengono gettate nel fuoco come segno di fiducia nella forza liberante dell'Educazione.
Il file zip contiene il testo della veglia e il volantino di invito.
area preghiera/veglie - nome file: veglia-pace-2012.zip (37 kb); inserito il 27/12/2011; 8233 visualizzazioni
l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore
55. Traccia ingresso capi in cocavisualizza scarica
Semplice tracci e spunti per l'ingresso di nuovi membri in comunità capi.
area scout/capi - nome file: ingresso_capi_coca.zip (21 kb); inserito il 29/12/2005; 16637 visualizzazioni
l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore
56. Cerimonia Promessavisualizza scarica
Cerimonia per la Promessa di un novizio per l'ingresso nel Clan Scout (Agesci).
area scout/rover - nome file: promessa-clan.zip (11 kb); inserito il 19/07/2019; 4573 visualizzazioni
l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page
57. Cerimonia Accoglienza al Noviziatovisualizza scarica
Breve cerimonia di Accoglienza al Noviziato (preparazione all'ingresso di adolescenti nella branca dei Rover o delle Scolte)
area scout/rover - nome file: accoglienza-noviziato.zip (17 kb); inserito il 19/07/2019; 10651 visualizzazioni
l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page
58. Riflessioni per la settimana santa 3visualizza scarica
1 - Dall'osanna al crucifige - La folla, i discepoli: Gesù è accolto a Gerusalemme da una folla che presto sparirà, è accompagnato da discepoli che ancora non comprendono cosa accadrà. C'è anche un asino, forse più fedele al Signore, dell'uomo.
2- Amare è servire, amare è donare - Gesù ama, per questo lava i piedi e scende al livello dell'uomo; ama, per questo dona se stesso nell'Eucaristia.
3 - Gesù mio, perdon pietà - Di fronte alla croce tutti fuggono, l'uomo dovrebbe riconoscere la propria colpa.
settima santa ingresso in gerusalemme ultima cena lavanda dei piedi servizio eucaristia dodici passione croce personaggi della passione
area spiritualita - nome file: riflessioni_pasquali.zip (62 kb); inserito il 25/02/2015; 11858 visualizzazioni
l'autore è don Antonio Marrese, contatta l'autore
59. Test d'ingresso scolasticivisualizza scarica
Test d'ingresso, o prove d'ingresso, ideati per l'insegnamento della Religione cattolica nella scuola, per la classe prima, seconda e terza della secondaria di primo grado (medie inferiori). In formato word, sono facilmente modificabili ed adattabili. Domande aperte e chiuse, piccoli disegni compongono la pagina.
area varie - nome file: test-ingresso-scuola.zip (293 kb); inserito il 27/09/2016; 8852 visualizzazioni
l'autore è Maria Rita Poscia, contatta l'autore
60. Altare della Reposizione 2011 - Congresso Eucaristicovisualizza scarica
Improntato sul Congresso Eucaristico Nazionale 2011 di Ancona. Una grande scalinata di fiori e candele conduce all' Eucarestia, segno del cammino del cristiano verso il Pane della Vita, l'icona ufficiale dell' Ultima Cena scelta per il Congresso è nella parte alta dell'altare. La sontuosità è data dai fiori, petali, luci, colombe e angeli con fondo di bianco e dorato. All'ingresso della Cappella la preghiera ufficiale del Congresso. L'altare della Reposizione è stato realizzato nella Parrocchia San Domenico Castellaneta (Ta) dal parroco don Francesco Alfarano e da alcuni ragazzi dell' Oratorio.
area varie/altari - nome file: altare-rep-congr-eucaristico.zip (444 kb); inserito il 31/03/2012; 10229 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia San Domenico in Castellaneta (Ta), contatta l'autore, vedi home page
61. Altare reposizione - Pane e Parola 1visualizza scarica
Altare della reposizione molto semplice con pane, evangeliario, ciotoli e palme per ricordare che dall'ingresso in Gerusalemme si compie la volontà di Dio che si fa pane e parola per noi. Realizzato nel 2006 nella Chiesa di San Lazzaro – Modena.
area varie/altari - nome file: altare-reposiz-pane-parola.zip (499 kb); inserito il 14/04/2006; 12013 visualizzazioni
l'autore è diac. Marcello Barbieri, contatta l'autore
62. Le antifone di ingresso - Quaresima anno A
2apri link
Ogni vivente dia gloria al Signore. Sussidio che offre agli animatori della liturgia, in particolare a coloro che si occupano dell’animazione musicale, il commento a ciascuna antifona e il canto d’ingresso per ogni domenica. I testi dei canti, tratti dal Messale Romano,
sono a cura di don Tonino Ladisa, mentre le composizioni musicali sono state realizzate da don Antonio Parisi.
area varie/canti - inserito il 27/02/2014; 5048 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
Proposta per una composizione floreale da porre all’ingresso della chiesa, a cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
area varie/iconefloreali - inserito il 25/05/2009; 3973 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
64. Galateo in chiesa 1visualizza scarica
Un cartello da appendere all'ingresso della Chiesa invitando i fedeli a rispettare alcune norme per il comportamento.
area varie/manifesti - nome file: avvisi-comport-chiesa.zip (99 kb); inserito il 20/03/2012; 6324 visualizzazioni
l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it