Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato custodia tra le aree testi
Hai trovato 56 testi (ci sono anche 1 video e 2 file audio)
Ordina per
41. Laudato si' dal respiro della terra
1apri link
Traccia di preghiera, ispirata all’enciclica Laudato si’ di papa Francesco e al libro "Il respiro della terra", edizioni Paoline, da utilizzare nella Giornata della Custodia del Creato o in altre celebrazioni sul tema della creazione.
custodia del creato creato papa francesco ambiente natura enciclica laudato si misericordia perdono creazione
area preghiera - inserito il 01/09/2015; 9866 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
42. Giornata per la custodia del creato 2015visualizza scarica
Schema contenente una proposta di animazione con personalizzazione delle parti mobili del rito della S. Messa per il giorno 1 settembre 2015, giornata per la custodia del creato.
area preghiera - nome file: anim-giorn-creato.zip (12 kb); inserito il 01/09/2015; 5712 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page
43. Chiamati a custodire la terra
1apri link
Traccia di preghiera, sul tema della custodia della creazione, ispirata alle riflessioni di papa Francesco sulla salvaguardia del creato e ai testi del libro Il respiro della terra, in tre parti:
1. Ringraziamento per il creato
2. Custodire i doni di Dio
3. Riflettiamo e preghiamo con le parole di Papa Francesco.
Da fare sia in estero che all'interno, con gesti simbolici, adatta a giovani.
Anche in formato libretto di 8 pagine.
area preghiera - inserito il 04/09/2014; 8879 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
44. Sussidio Giornata salvaguardia del creato 2013visualizza scarica
La famiglia educa alla custodia del creato Sussidio per l'animazione della 8ª Giornata per la salvaguardia del creato (1° settembre 2013).
A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il Lavoro, la Giustizia e la Pace e della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo.
area preghiera - nome file: sussidio-giornata-creato-2013.zip (3485 kb); inserito il 31/08/2013; 4041 visualizzazioni
45. Sussidio Giornata salvaguardia del creato 2012visualizza scarica
Educare alla custodia del creato per sanare le ferite della terra Sussidio per l'animazione della 7ª Giornata per la salvaguardia del creato (1° settembre 2012).
A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il Lavoro, la Giustizia e la Pace e della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo.
area preghiera - nome file: sussidio-giornata-creato-2012.zip (1604 kb); inserito il 31/08/2012; 4882 visualizzazioni
46. Sussidio Giornata salvaguardia del creato 2006visualizza scarica
Dio pose l’uomo nel giardino di Eden, perché lo coltivasse e lo custodisse (Gn 2,15) Sussidio per l'animazione della Giornata per la salvaguardia del creato (1° settembre 2006). A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il Lavoro, la Giustizia e la Pace e della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo
area preghiera - nome file: sussidio-salvaguardia-creato.zip (15 kb); inserito il 04/08/2006; 11005 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
47. Custodia del Creato 2016apri link
Celebrazione dei Vespri presieduta da Papa Francesco in occasione della Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato (1° settembre 2016).
Libretto in formato Pdf
area preghiera/ore - inserito il 01/09/2016; 2941 visualizzazioni
48. Ritiro On Line - Maggio 2024visualizza scarica
5 - Ritiro On Line proposto per il mese di Maggio 2024.
Proseguiamo una piccola serie di Lectio suggerite dalla lettura di alcuni salmi.
Per fare ciò prendiamo liberamente spunto da alcune riflessioni di padre Ubaldo Terrinoni (OFM cappuccini) raccolte nel suo libro "I salmi insegnano a pregare".
In questa Lectio meditiamo partendo dal Salmo 23: "Il Signore è il mio pastore"
area preghiera/ritiro - nome file: rol_2024_05.zip (1993 kb); inserito il 03/05/2024; 2758 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
49. Mercoledì 2 settembre - Italia in preghiera
1apri link
Schema per la recita del Rosario per il 2 settembre 2020 alle ore 21. La preghiera comunitaria, che andrà in onda su Tv2000 sarà trasmessa dal santuario di Madonna Granda (Santa Maria Maggiore). A guidarlo il vescovo di Treviso mons. Michele Tomasi.
Le meditazioni saranno incentrate sul tema della 15a Giornata nazionale per la Custodia del Creato “Vivere in questo mondo con sobrietà, con giustizia e con pietà (Tt 2,12) – Per nuovi stili di vita”.
area preghiera/rosario - inserito il 02/09/2020; 646 visualizzazioni
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
50. Foglietto per la Messa di san Basilide d'Alessandriavisualizza scarica
Foglietto per la messa solenne di san Basilide, patrono della polizia peniteniziaria e degli agenti di custodia (30 giugno).
Il file zip contiene:
- il foglietto con le risposte dialogate tra celebrante e l'assemblea e la preghiera a san Basilide.
- un altro foglio con le letture e le preghiere dei fedeli.
area preghiera/sacramenti - nome file: messa_san_basilide.zip (350 kb); inserito il 29/05/2012; 4893 visualizzazioni
l'autore è don Andrea Olszewski sdb, contatta l'autore, vedi home page
51. Via Crucis in Terra Santa 2025
1apri link
Via Crucis a cura dei Frati Francescani della Custodia di Terra Santa con le meditazioni e le testimonianze delle Pietre Vive di Terra Santa.
Nella versione mobile e per la stampa
area preghiera/viacrucis - inserito il 27/03/2025; 474 visualizzazioni
52. Il volto di alcuni testimoni - Via Crucis 2023visualizza scarica
Breve Via Crucis in 5 stazioni, con testi del Vangelo e un commento che presenta alcuni personaggi (Pilato, il Cireneo, il buon ladrone, il Centurione, Giuseppe d'Arimatea) ricavato dal sussidio della Custodia di Terra Santa, ad opera di P. Patton, Custode di Terra Santa.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-2023-volto-testimoni.zip (21 kb); inserito il 29/03/2023; 5664 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
53. Coltivarlo e custodirlovisualizza scarica
Riflessione per comunità capi su Genesi 2,4-15, sul patto associativo e sul regolamento metodologico. Il capo come custode del creato e della persona umana, che va custodita e coltivata.
area scout/capi - nome file: coltivare-custodire.zip (38 kb); inserito il 15/12/2016; 8508 visualizzazioni
l'autore è Florinda Profeta, contatta l'autore
54. La custodia del creato nell'etica cristianavisualizza scarica
La custodia del creato nell'etica cristiana (conferenza)
area studi/etica - nome file: custodia-creato.zip (20 kb); inserito il 18/06/2001; 8226 visualizzazioni
l'autore è don Raffaele Maiolini, contatta l'autore
55. Giornata Creato 2017apri link
“Certo, il Signore è in questo luogo e io non lo sapevo” (Gen. 28, 16). Viaggiatori sulla terra di Dio".
Quest’anno la Giornata per la Custodia del Creato prende lo spunto dall’Anno internazionale del turismo sostenibile indetto dalle Nazioni Unite per offrire alle comunità cristiane italiane e al mondo del turismo un proprio specifico contributo alla riflessione.
Il Messaggio dei Vescovi, il Manifesto e il Sussidio per la Giornata per la Custodia del Creato che sarà celebrata a Gubbio, il 2-3 settembre 2017.
area varie - inserito il 12/07/2017; 1190 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale CEI turismo sport tempo libero, contatta l'autore, vedi home page
56. Presentazione sussidio salvaguadia creato 2006visualizza scarica
Articolo che presenta e riassume brevemente il sussidio CEI sulla salvaguardia del creato per l’animazione ecclesiale in tema di tutela dell’ambiente.
area varie - nome file: art-salvaguadia-creato.zip (6 kb); inserito il 04/08/2006; 5473 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Dini, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it