Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato costruzione tra le aree testi
Hai trovato 48 testi (c'è anche 1 video e 1 file audio)
Ordina per
41. Vieni Gesù, nostra pacevisualizza scarica
Novena di Natale per bambini e ragazzi in 6 momenti dove si evidenziano gli atteggiamenti di chi accoglie Gesù, con la costruzione di una cometa e le figure di carta per il presepe.
area preghiera/avvento - nome file: novena-natale-bamini.zip (3641 kb); inserito il 02/12/2005; 24324 visualizzazioni
l'autore è Michela De Michieli, contatta l'autore
42. Liturgia penitenziale per gruppi di giovanissimi in Avventovisualizza scarica
Si basa su un percorso nelle quattro domeniche di Avvento ha portato alla costruzione della Tenda nella quale ci sarà il presepe vivente. La liturgia ripercorre le tappe del percorso.
area preghiera/penitenza - nome file: liturgia_pen_avv.zip (147 kb); inserito il 21/12/2006; 9020 visualizzazioni
l'autore è Parrocchie di S. Maria in Vado e Madonnina - Ferrara, contatta l'autore, vedi home page
43. Dall'Autoritratto al Graffito. Percorso biblico di ri-costruzione personale attraverso la comunitàscarica
Ritiro per giovani e adulti secondo lo schema della catechesi a colori dei Lagarde (animazione nel blu, verde, rosso e giallo).
Si lavora sul tema della fede nelle tre fasi dell'autoritratto, ritratto, tratto, attraverso attività pratiche che rendono molto concreto il percorso.
I files sono in formato publisher.
area preghiera/ritiri - nome file: ritiro_colori.zip (92 kb); inserito il 26/12/2007; 3750 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
44. Via Crucis dopo il terremoto - 109visualizza scarica
Originale Via crucis ispirata dal terremoto dell' 80 con riflessioni sulla sofferenza: "Siamo noi, solo noi che trasformiamo la sofferenza in una pietra di maceria o di costruzione". La sofferenza senza scopo è atroce, può portare solo alla disperazione. Ma la sofferenza che ha il senso datogli dal Cristo ha in se una tale carica che può trasformare uomini e cose. Scritta da don Nicola Palmisano, sacerdote salesiano (Taurisano 9.11.40 Roma 20.1.93)
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-109.zip (22 kb); inserito il 04/03/2005; 8120 visualizzazioni
l'autore è Monello, contatta l'autore, vedi home page
45. Preghiera e caccia francescana sul tema Chiesa 1visualizza scarica
"Anche voi, come pietre vive, formate il tempio dello Spirito Santo (1 Pt 2,4-7.9)". Veglia che da il il senso alla costruzione della comunità: siamo mattoni vivi della Chiesa!
area scout - nome file: preg_uscita_cda.zip (9 kb); inserito il 04/12/2004; 15113 visualizzazioni
l'autore è Centro pastorale ragazzi, contatta l'autore
46. Educazione alla fedevisualizza scarica
Schema per un programma di massima di catechesi per l'inizio dell'anno che comprende anche la costruzione di un plastico di un'abbazia medievale i cui luoghi simboleggiano altrettante attività dello spirito dell'uomo.
area scout/lupetti - nome file: educ-fede.zip (4 kb); inserito il 13/04/2012; 6404 visualizzazioni
l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore
47. Cristo, pietra angolare e noi pietre vive: una chiesa in costruzionevisualizza scarica
Altare della Reposizione del Giovedì Santo: per riflettere su alcuni passi biblici riguardanti le pietre, che hanno guidato la preghiera comunitaria e quella personale il Giovedì e il Venerdì Santo 2014, l'altare è stato creato in una nicchia stile "grotta" costruita in finta pietra calcarea; contornata da altri sassi di varie dimensioni e origine. Un tappeto di sassi avvicinava alla grotta illuminata da lampade di sale e da candele inserite in arenaria del deserto del Nevada.
area varie/altari - nome file: altare-cristo-pietra-pietre.zip (862 kb); inserito il 01/04/2015; 12759 visualizzazioni
l'autore è don Vittorio Menestrina, contatta l'autore
48. Chiesa in costruzionevisualizza scarica
Altare della reposizione del Giovedì santo 2012. La chiesa nuova è in costruzione e nell'aula dove si celebra l'Eucarestia è stato allestito l'altare della reposizione con oggetti del cantiere. Fiori, croce, pane e parola sono sistemati assieme a mattoni, assi e impalcature.
area varie/altari - nome file: altare-rep-costruzione.zip (647 kb); inserito il 28/02/2013; 7628 visualizzazioni
l'autore è diac. Marcello Barbieri, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it