Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (18 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (5 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (32 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (17 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (14 testi)
Giovani con le sue sottoaree (12 testi)
Magistero con le sue sottoaree (36 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (3 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (22 testi)
Scout con le sue sottoaree (1 testo)
Spiritualità con le sue sottoaree (3 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (27 testi)
Varie con le sue sottoaree (6 testi)

Pagina 2 di 5  

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

41. Cantare la Messa : IV Domenica Avvento (Anno C)visualizza scarica

Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di avvento, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare.(cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per il Portale Musica per la Pastorale Coro giovanile di Segni dove potete trovare gli spartiti

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: ivdomenica_avventoc.zip (314 kb); inserito il 20/12/2006; 10050 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

42. Cantare la Messa: III Domenica Avvento (Anno C)visualizza scarica

Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di avvento, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare.(cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per il Portale Musica per la Pastorale Coro giovanile di Segni dove potete trovare gli spartiti

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: iiidomenica_avvento.zip (529 kb); inserito il 11/12/2006; 9886 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

43. Cantare la Messa: II domenica Avvento (Anno C)visualizza scarica

Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di avvento, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare.(cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per il Portale Musica per la Pastorale Coro giovanile di Segni dove potete trovare gli spartiti

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: iidomenica_avvento.zip (201 kb); inserito il 05/12/2006; 10368 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

44. Cantare la Messa: I domenica Avvento (Anno C)visualizza scarica

Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di avvento, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare.(cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per il Portale Musica per la Pastorale Coro giovanile di Segni dove potete trovare gli spartiti

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: idomenica_avvento.zip (133 kb); inserito il 27/11/2006; 10813 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

45. Cantare la Messa: V Domenica Quaresimavisualizza scarica

Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di quaresima, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare. (cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. (elaborato per graficapastorale)

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: numero_06.zip (159 kb); inserito il 18/03/2006; 9951 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

46. Cantare la Messa: IV domenica di quaresimavisualizza scarica

Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di quaresima, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare. (cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni.elaborato per graficapastorale

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: numero_05.zip (228 kb); inserito il 08/03/2006; 8285 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

47. Cantare la Messa: III domenica di Quaresimavisualizza scarica

Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di quaresima, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare. (cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per graficapastorale

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: numero_4.zip (287 kb); inserito il 25/02/2006; 9113 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

48. Cantare la Messa - II domenica di Quaresimavisualizza scarica

Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di quaresima, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare. (cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per graficapastorale

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: numero_03.zip (180 kb); inserito il 14/02/2006; 9785 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

49. Cantare la Messa - I domenica di Quaresimavisualizza scarica

Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di quaresima, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare. (cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. (Elaborato per graficapastorale).

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: numero_02b.zip (263 kb); inserito il 07/02/2006; 12886 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

50. Cantare la Messa - Mercoledi delle Ceneri   1visualizza scarica

Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di quaresima, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare. (cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per graficapastorale

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: cantaremessa_01.zip (189 kb); inserito il 02/02/2006; 12724 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

51. Corso di formazione per Lettori   1visualizza scarica

Corso di formazione per Lettori in 6 lezioni tenuto nella parrocchia di San Lorenzo in Verolanuova (Brescia) da don Pierino Boselli, responsabile dell'Ufficio Liturgico:
1 - La Parola di Dio costruisce la comunità
2 - Parola ed Eucaristia: l'esperienza di Emmaus
3 - Il Lezionario: contenuti e ordinamento
4 - Luoghi e ministeri della Parola
5 - Introduzione alla metodologia della lettura
6 - Il ministero del lettore.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: corso-lettori-verolanuova.zip (61 kb); inserito il 07/12/2001; 16588 visualizzazioni

l'autore è Tiziano Cervati, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECUMENATO

52. Corso di preparazione alla Cresima per giovani e adultivisualizza scarica

Corso per la preparazione alla Confermazione per giovani e adulti composto da 11 appuntamenti, da adattare alla propria realtà parrocchiale e da ampliare a cura del catechista. Contengono spunti per la riflessione e preghiera conclusiva di ogni incontro. Aggiornamento del file già presente sul sito.

area catechesi/catecumenato - nome file: corso-cresima-adulti-agg.zip (76 kb); inserito il 21/05/2024; 3066 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

53. Corso di preparazione alla Cresima per adulti 3   3visualizza scarica

Corso composto da 11 appuntamenti, da adattare alla propria realtà parrocchiale e da ampliare a cura del catechista. Contengono anche spunti per la riflessione e la preghiera conclusiva di ogni incontro

5.0/5 (1 voto)

area catechesi/catecumenato - nome file: corso-cresima-adulti.zip (94 kb); inserito il 30/09/2005; 32853 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

54. Corso di preparazione alla Cresima per adulti 2   3visualizza scarica

Schemi sintetici, ricchi di immagini, di un dettagliato programma di preparazione alla Cresima per adulti, in 24 argomenti. Più che essere schede vere e proprie da utilizzare con i cresimandi, esse vogliono solo fissare nella mente del catechista 'i punti fermi' della dottrina della chiesa; sta poi al catechista 'incarnarli' nella situazione ed adattarli all'uditorio, secondo le reciproche sensibilità.

area catechesi/catecumenato - nome file: corso-cresima-2.zip (1290 kb); inserito il 31/03/2003; 56130 visualizzazioni

l'autore è Luigi Spilla, contatta l'autore

55. Corso di preparazione alla Cresima per adulti 1   2visualizza scarica

Corso di preparazione alla Cresima per adulti in sette incontri: tematiche del corso, introduzione, schede per gli incontri

area catechesi/catecumenato - nome file: corso-cresima-1.zip (26 kb); inserito il 18/11/2001; 31852 visualizzazioni

l'autore è don Mario Campisi, contatta l'autore, vedi home page

EDUCATORI

56. Chi sei Gesù?visualizza scarica

Secondo sussidio preparato per il cammino di catechesi a distanza. Sussidio alla conoscenza di Gesù per un cammino di fede a distanza, proposto ai catechisti parrocchiali nell'ambito del corso di formazione diocesano.

5.0/5 (1 voto)

area educatori - nome file: cate-gesu.zip (3279 kb); inserito il 19/05/2020; 3414 visualizzazioni

l'autore è don Mario Simula, contatta l'autore, vedi home page

57. Breve corso per animatori   1visualizza scarica

Consigli e riflessioni per un breve corso per animatori

area educatori - nome file: corso_animatori.zip (10 kb); inserito il 02/06/2005; 11168 visualizzazioni

l'autore è Cristian Li Pira, contatta l'autore, vedi home page

58. Appunti da un corso animatori   1visualizza scarica

1 - identità: Non sono io il padrone del mondo, ma il figlio del padrone
2 - motivazioni: Si comincia per piacere si rimane per servire
3 - pratica: sempre in mezzo ai giovani

area educatori - nome file: corso_giaveno.zip (87 kb); inserito il 25/11/2001; 12797 visualizzazioni

l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page

59. Indice di un corso per animatorivisualizza scarica

Indice dei contenuti di un corso per animatori.

area educatori - nome file: can2000.zip (2 kb); inserito il 18/12/2000; 6429 visualizzazioni

l'autore è suor Isa Maiolo, contatta l'autore

60. Corso per educatori dei ragazzi   1visualizza scarica

Corso per educatori dei ragazzi delle elementari e medie in tre incontri:
1 - Educatore che comunica (don Piero Busso)
2 - Educatore che guarda in alto (Anna Peiretti)
3 - Educatore che educa (don Simone Giusti)

area educatori - nome file: corso-educ.zip (30 kb); inserito il 23/12/1997; 10780 visualizzazioni

l'autore è don Carlo Pellegrino, contatta l'autore, vedi home page

EDUCATORI / CATECHISTI

61. La comunità genera le famiglie alla fede?   1visualizza scarica

Sussidio pensato e realizzato per l'appuntamento mensile - in preparazione alla Pasqua - del corso di formazione catechisti.

2.5/5 (2 voti)

area educatori/catechisti - nome file: comunita-famiglie-fede.zip (564 kb); inserito il 13/04/2020; 2304 visualizzazioni

l'autore è don Mario Simula, contatta l'autore, vedi home page

62. Corso nuovi catechisti   3visualizza scarica

Appunti per un corso in cinque incontri per la formazione di base delle catechiste che iniziano il loro servizio per la prima volta.

4.0/5 (1 voto)

area educatori/catechisti - nome file: corso-nuovi-catechisti.zip (85 kb); inserito il 29/01/2013; 15511 visualizzazioni

l'autore è Maria Cristina Cattaneo, contatta l'autore

63. Le competenze del catechista per l'Iniziazione cristiana   2visualizza scarica

Contributo utile per impostare correttamente un "corso base" per nuovi o aspiranti catechisti dell'iniziazione cristiana: pone anche le questioni di fondo della "pedagogia" iniziatica.

4.0/5 (2 voti)

area educatori/catechisti - nome file: competenze-catechista.zip (8 kb); inserito il 23/05/2009; 13058 visualizzazioni

l'autore è don Fabio Bertuola, contatta l'autore

64. Perchè devo fare il catechista?   3visualizza scarica

Corso di formazione per catechisti su questi temi:
Formazione del catechista
Il contenuto della catechesi
Il processo di apprendimento
Come impostare l’incontro di catechesi
Come si organizza un incontro
Il file zippato contiene una presentazione in ppt e le dispense in word.

4.5/5 (2 voti)

area educatori/catechisti - nome file: formazione-catechesi.zip (3532 kb); inserito il 10/12/2007; 23008 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Monaco, contatta l'autore

65. La celebrazione della liturgia eucaristicavisualizza scarica

Testo di un corso tenuto ai catechisti di Mestre.

area educatori/catechisti - nome file: cel-liturgia-eucar.zip (39 kb); inserito il 16/10/2007; 5959 visualizzazioni

l'autore è Gianni Bacci, contatta l'autore

66. Incontri di formazione sulla Scrittura   2visualizza scarica

Due incontri ampi usati in un corso di formazione per catechisti ed educatori centrati sulla Scrittura: il primo con stile di lezione per spiegare cosa è la Parola di Dio, il secondo dedicato a spiegare su come approcciarvisi in modo corretto. Inoltre è presente un pieghevole che illustra lo schema della Lectio Divina.

1.0/5 (1 voto)

area educatori/catechisti - nome file: form_scritt.zip (406 kb); inserito il 12/12/2006; 15099 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Tondelli, contatta l'autore

67. Corso di comunicazione educativa nella catechesi   2visualizza scarica

Corso di Magistero zonale per catechisti sulla comunicazione educativa nella catechesi, in tre incontri:
1. Il dire Gesù: aspetto metodologico nell'annuncio della fede (Giancarlo Moroni)
2. La narrazione della fede e gli audio-visivi (suor Daniela)
3. La comunicazione educativa nella catechesi (Giovanni Nicolì)

area educatori/catechisti - nome file: corso-comunicaz-educativa.zip (49 kb); inserito il 16/09/2002; 13205 visualizzazioni

l'autore è don Angelo, contatta l'autore

68. Corso per catechisti sul Rinnovamento della Catechesivisualizza scarica

Corso per catechisti basato sul "Rinnovamento della Catechesi"

area educatori/catechisti - nome file: corsocatechisti.zip (19 kb); inserito il 03/04/2000; 9677 visualizzazioni

l'autore è don Antonio Pilloni, contatta l'autore

EDUCATORI / CONOSC. I GIOVANI

69. Radiografia della situazione giovanile by don Domenico Sigalini   1visualizza scarica

Una brillante radiografia della situazione giovanile attuale presentata dal grande don Domenico Sigalini in occasione del corso per gli animatori di Oratorio della Diocesi di Treviso. Contiene molti spunti interessanti. Da non perdere!!!

area educatori/conoscere - nome file: sigalinioratori.zip (13 kb); inserito il 03/04/2000; 13144 visualizzazioni

l'autore è don Domenico Sigalini, contatta l'autore, vedi home page

EDUCATORI / ANIMAT.ORATORI

70. Corso di base per animatore   1visualizza scarica

Cinque file relativi alla formazione di base degli animatori: identità dell'animatore: chi è; identikit dell'animatore: atteggiamenti positivi e negativi;le motivazioni;il ruolo: dal saper essere al saper fare;l'assistenza: come, suggerimenti e rischi. Consigliato

5.0/5 (2 voti)

area educatori/oratorio - nome file: corso_formazione_base_animatori.zip (40 kb); inserito il 10/04/2005; 28991 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

EDUCATORI / PROGETTI EDUCATIVI

71. Progetto per un corso per operatori di strada   1visualizza scarica

Progetto per un corso per operatori di strada

3.0/5 (1 voto)

area educatori/progetti - nome file: opdis.zip (4 kb); inserito il 18/12/2000; 7927 visualizzazioni

l'autore è suor Isa Maiolo, contatta l'autore

72. Schema per il progetto di un corso animatori   2visualizza scarica

Schema per il progetto di un corso animatori

3.0/5 (1 voto)

area educatori/progetti - nome file: corsobaseanimatori.zip (2 kb); inserito il 25/05/2000; 11442 visualizzazioni

l'autore è suor Isa Maiolo, contatta l'autore

FAMIGLIE

73. Riflessioni sulla paternità e maternità responsabilevisualizza scarica

Procreazione responsabile. Paternità e maternità responsabile: relazione ad un corso di aggiornamento per operatori di pastorale familiare della diocesi di Napoli.

area famiglie - nome file: paternita.zip (9 kb); inserito il 26/10/2002; 10113 visualizzazioni

l'autore è don Carmine Nappo, contatta l'autore

FAMIGLIE / FIDANZATI E CPM

74. Libretto per fidanzativisualizza scarica

Libretto realizzato per i fidanzati partecipanti al corso di preparazione al matrimonio, con una raccolta di preghiere e testi sull'amore e il matrimonio, catechesi bibliche e testimonianze di coppie di sposi.

area famiglie/fidanzati_cpm - nome file: libretto-per-fidanzati.zip (95 kb); inserito il 18/03/2022; 4896 visualizzazioni

l'autore è don Luigi Di Lella, contatta l'autore

75. Corso di Preparazione al Matrimonio   1visualizza scarica

Un corso completo di preparazione al matrimonio in otto incontri. Tocca tutti i temi fondamentali per preparare bene una nuova famiglia

5.0/5 (1 voto)

area famiglie/fidanzati_cpm - nome file: testi_cpm.zip (157 kb); inserito il 16/02/2013; 27562 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

76. Corso di preparazione al matrimoniovisualizza scarica

Corso di Preparazione al Matrimonio in 8 lezioni con allegati da consegnare al termine di ogni incontro e integrazioni varie.

area famiglie/fidanzati_cpm - nome file: cpm.zip (1377 kb); inserito il 01/12/2009; 17304 visualizzazioni

l'autore è don Davide De Pietro, contatta l'autore

77. Lettera ai genitori del CPMvisualizza scarica

Esempio di lettera scritta dal parroco e rivolta ai genitori dei fidanzati che hanno partecipato all'itinerario di preparazione al matrimonio, con la spiegazione dell'itinerario percorso insieme (ovviamente questa parte andrà personalizzata), l'invito a star vicini ai loro figli e a confessarsi e a fare la Comunione il giorno del loro matrimonio.
La lettera è stata consegnata ai fidanzati durante l'ultimo incontro, in busta chiusa, dicendo di consegnarla chiusa ai genitori.

area famiglie/fidanzati_cpm - nome file: cpm-lettera-ai-genitori.zip (5 kb); inserito il 03/05/2009; 9859 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

78. Cpm in otto tappe   1visualizza scarica

Corso di Preparazione al Matrimonio in 8 lezione con allegati da consegnare al termine di ogni incontro.

area famiglie/fidanzati_cpm - nome file: cpm_8_incontri.zip (1377 kb); inserito il 04/03/2009; 15142 visualizzazioni

l'autore è don Davide De Pietro, contatta l'autore

79. Ci affidiamo nelle mani di Dio, fondamento del nostro amorescarica

Celebrazione a conclusione del Corso fidanzati, con richiamo al Battesimo, benedizione degli sposi sui fidanzati, impegno a proseguire il cammino di coppia.
in formato publisher

area famiglie/fidanzati_cpm - nome file: celebrazione_conclusiva_del_corso_fidanzati.zip (84 kb); inserito il 09/12/2006; 11928 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

80. Corso di preparazione al Matrimonio - 8   1visualizza scarica

Otto incontri che compongono un itinerario per fidanzati in preparazione al Matrimonio.

5.0/5 (1 voto)

area famiglie/fidanzati_cpm - nome file: itin-fidanzati.zip (94 kb); inserito il 01/12/2006; 27043 visualizzazioni

l'autore è Graziano Di Perna, contatta l'autore

Pagina 2 di 5  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...