Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato cena tra le aree testi
Hai trovato 209 testi (ci sono anche 11 presentazioni, 14 video e 2 file audio)
Ordina per
41. Il ministrante nei giorni di Pasqua 1visualizza scarica
Il ministrante nei giorni di Pasqua:
1 - la domenica delle Palme e della Passione
2 - Il Giovedì Santo, Messa della Cena del Signore
3 - Il Venerdì Santo
4 - La veglia Pasquale
area bambini/ministranti - nome file: ministrante-pasqua.zip (14 kb); inserito il 03/04/2000; 45796 visualizzazioni
l'autore è Massimo La Corte, contatta l'autore, vedi home page
42. Tu sei il Pane di vita 2visualizza scarica
Momento di adorazione con i bambini del catechismo, utilizzato per l’adorazione davanti all'altare della reposizione, può essere utile anche in altre occasioni. Allegato un cuoricino da colorare e tagliare, dove i bimbi possono scrivere un pensierino a Gesù eucarestia.
area bambini/preghiera - nome file: adorazione-bambini-pane-vita.zip (1925 kb); inserito il 03/04/2015; 23323 visualizzazioni
l'autore è Anna Tarelli, contatta l'autore
43. Fate questo in memoria di me 1visualizza scarica
Libretto che, partendo dalle caratteristiche della cena ebraica, conduce ad una veglia che comprende anche la presentazione di diversi personaggi che sono o sono stati "servi per amore".
area bambini/preghiera - nome file: fate_memoria_di_me.zip (271 kb); inserito il 12/09/2007; 10905 visualizzazioni
l'autore è suor Lucia Brasca FMA, contatta l'autore
44. Storie per bambini 5visualizza scarica
Tre storie che partono da un episodio della Bibbia o del Vangelo sul quale poi l'autore, con intento educativo, lavora di fantasia.
1. La tazza del maestro: una storia per illustrare alcuni significati dei gesti di Gesù nell'ultima cena. E' stata scritta soprattutto per i bambini che si accostano per la prima volta all'Eucarestia.
2. La cesta di Moses: La storia del ragazzo con la cesta dei cinque pani e i tre pesci che Gesù ha moltiplicato per sfamare la folla accorsa ad ascoltarlo. Ci fa capire che il buon Dio si serve anche delle cose più umili. Ogni dono ha la sua ricompensa, anche se inaspettata.
3. Il quarto dono: la storia del soldato romano Longino. Nei vangeli apocrifi così è chiamato il soldato che con la sua lancia apre il costato di Gesù morto sulla croce. L'autore ha immaginato che Longino fosse presente anche in altri momenti della storia di Gesù, a Betlemme e il giorno della Pentecoste. Chi cerca Dio troverà sempre qualcuno diverso da come se lo aspetta, di una bellezza e di una bontà inimmaginabile.
area bambini/storie - nome file: storie-per-bambini.zip (27 kb); inserito il 12/07/2017; 23891 visualizzazioni
l'autore è Gulli Morini, contatta l'autore
45. Commento liturgia 17 aprile 2025visualizza scarica
17/04/2025 - Cena del Signore, a cura di Cristina Pettinari.
area bambini/sussidiobambini - nome file: giovedi-santo-bambini-2025.zip (15 kb); inserito il 16/04/2025; 359 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
46. Commento liturgia 28/03/2024visualizza scarica
28/03/2024 - Cena del Signore - a cura di Mara Colombo
area bambini/sussidiobambini - nome file: cena-del-signore-bambini-2024.zip (15 kb); inserito il 28/03/2024; 1533 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
47. Commento liturgia 6 aprile 2023visualizza scarica
06/04/2023 - Cena del Signore, a cura di Dario Gervasi
area bambini/sussidiobambini - nome file: cena-del-signore-bambini-2023.zip (14 kb); inserito il 05/04/2023; 1913 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
48. Commento liturgia 14 aprile 2022visualizza scarica
14/04/2022 - Giovedì Santo - Cena del Signore, a cura di Cristina Pettinari
area bambini/sussidiobambini - nome file: cena-del-signore-22-bambini.zip (14 kb); inserito il 14/04/2022; 2216 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
49. Commento liturgia 9 aprile 2020visualizza scarica
09/04/2020 - Cena del Signore, a cura di Piera Cori
area bambini/sussidiobambini - nome file: cena-del-signore-bambini.zip (13 kb); inserito il 07/04/2020; 2727 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
50. Gesù che banchetta.visualizza scarica
Sono una serie di brani evangelici che hanno per tema, diversi episodi il cui protagonista è Gesù a cena.
area bibbia - nome file: gesu-banch.zip (5 kb); inserito il 29/04/2003; 6560 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
51. Beati i poveri 1visualizza scarica
Ventuno schede sul tema delle beatitudini, la felicità secondo la Bibbia. Il sussidio, ideato per i Campi estivi della Lega Missionaria Studenti, è adatto a percorsi di condivisione comunitari, a meditazioni individuali, all'animazione di momenti di preghiera soprattutto per campi di volontariato e di solidarietà.
Ogni scheda è composta da lettura biblica, commento, domande per la riflessione e preghera finale:
1. Beati, ossia felici …
2. Beati voi poveri, perché vostro è il Regno di Dio (Lc 6,20)
3. Beati quelli che sono nel pianto, perché saranno consolati (Mt 5,4)
4. Beati i miti, perché avranno in eredità la terra (Mt 5,5)
5. Beati quelli che hanno fame e sete di giustizia, perché saranno saziati (Mt 5,6)
6. Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia ( Mt 5,7)
7. Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio (Mt 5,8)
8. Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio (Mt 5,9)
9. Beati i perseguitati per la giustizia, perché di essi è il Regno dei Cieli (Mt 5,10)
10. Beati quando gli uomini vi odieranno... a causa del Figlio dell’Uomo (Lc 6,22-15)
11. Ma guai a voi (Lc 6,24)
12. Beata te che hai creduto (Lc 1, 39-45)
13. Beato colui che non si scandalizza di me (Mt 11,6)
14. Beati quelli che pur non avendo visto crederanno (Gv 20,29)
15. Beati i vostri occhi perché vedono (Mt 13,16)
16. Beati quelli che ascoltano (Lc 11,28)
17. Beato te, Simone …
18. Beati gli invitati alla cena del Signore
19. Beato chi legge (Ap 1,3)
20. Venite benedetti dal Padre mio (Mt 25, 34)
21. Quando pregate dite (Lc 11,2)
area bibbia/commenti - nome file: beati-voi.zip (1374 kb); inserito il 12/12/2016; 16954 visualizzazioni
l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore
52. Commento a Mc 14,12ss-26visualizza scarica
Approccio schematico settimanale al vangelo della domenica, frutto di incontri di laici impegnati nell'accoglienza.
area bibbia/lectio - nome file: commento_a_mc_14_12-16.22-26.zip (11 kb); inserito il 30/04/2015; 5043 visualizzazioni
l'autore è Fra Maurizio Novelli, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE
53. "Ultima cena” di Tintoretto
1apri link
Commento al dipinto "Ultima cena” di Tintoretto, Scuola di S. Rocco - Venezia.
Utilizzato per l'omelia nella Messa in Coena Domini.
area catechesi/catechesiartistiche - inserito il 11/01/2018; 1763 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
54. Prediche artistiche - Lavanda dei piedi e Ultima cenaapri link
Commento al dipinto "Lavanda dei piedi e Ultima cena" Mosaici Basilica San Marco- Venezia Anonimo (XI-XII secolo)
Utilizzato nell'omelia per il Giovedì Santo 2015 .
area catechesi/catechesiartistiche - inserito il 01/07/2015; 3413 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
55. Li amò sino alla fineapri link
Meditazione per la settimana santa sulle orme dell’iconografia cristiana a cura di Simona Molari:
Giovedì santo - Ultima Cena, Rostov Suzdal', XV sec.
Venerdì Santo - Icona del Cristo Sposo, XVI sec.
- Crocifissione, Costantinopoli, XIV sec.
Domenica di Resurrezione - Discesa agli Inferi, Costantinopoli, XIV sec.
In formato Pdf, sul sito www.notedipastoralegiovanile.it
area catechesi/catechesiartistiche - inserito il 14/07/2014; 1979 visualizzazioni
56. Prediche artistiche - Ultima cena del Tintoretto 2visualizza scarica
Commento al dipinto "”Ultima cena” di Jacopo Robusti detto il Tintoretto, utilizzato per l’omelia del Giovedì Santo 2010.
area catechesi/catechesiartistiche - nome file: tintoretto-ultima-cena.zip (66 kb); inserito il 04/05/2010; 7856 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
57. Prediche artistiche - Cena in Emmaus 2visualizza scarica
Commento al dipinto "Cena in Emmaus” (Brera) di Michelangelo Merisi detto Caravaggio utilizzato nell’omelia per la Festa del Corpus Domini 2005”. Il file è in pdf
area catechesi/catechesiartistiche - nome file: caravaggio-emmaus-brera.zip (448 kb); inserito il 02/09/2008; 9762 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
58. Prediche artistiche - Cena in Emmaus 1visualizza scarica
Commento al dipinto "Cena in Emmaus (di Londra)" di Caravaggio utilizzato per una catechesi sulla bellezza della celebrazione eucaristica. Il file è in pdf, ed è tratto dal sito www.parrocchiamilanino.it
area catechesi/catechesiartistiche - nome file: cena-in-emmaus.zip (67 kb); inserito il 02/09/2008; 6250 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
59. Prediche artistiche - L'Ultima Cena 1visualizza scarica
Commento al dipinto "L'Ultima Cena" di Leonardo da Vinci utilizzato per l’omelia per la Messa in Coena Domini. Il file è in pdf, ed è tratto dal sito www.parrocchiamilanino.it
area catechesi/catechesiartistiche - nome file: cenacolo-leonardo.zip (108 kb); inserito il 02/09/2008; 10307 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
60. Il Tempo di Quaresima - 2022visualizza scarica
Introduzione generale al tempo di Quaresima dall'origine ai giorni nostri:
1 . L'esperienza della Passione, Morte e Risurrezione di Gesù centro della vita e dell'annuncio nella comunità cristiana
2. Credere in Gesù e farsi battezzare nella sua morte e risurrezione.
3. La memoria della passione, morte e risurrezione del Signore centro del nuovo culto cristiano nella celebrazione della cena.
4. L'itinerario di preparazione al battesimo: il catecumenato cristiano.
5. Un catecumenato annuale di 40 giorni per i battezzati.
6. Il Concilio Vaticano II: ritornare alla prassi primitiva
7. Il percorso evangelico nella Liturgia domenicale
8. La Quaresima celebra la Pasqua
9. Il tempo della “radiosa tristezza”
Utile per la formazione di adulti, in particolare animatori della liturgia e catechisti.
Aggiornamento di materiale già presente nel sito
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: introduzione-quaresima-2022.zip (35 kb); inserito il 17/05/2024; 4032 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
61. Introduzione alla Quaresima 1visualizza scarica
Introduzione generale al tempo di Quaresima dall'origine ai giorni nostri:
1 . L'esperienza della passione, morte e risurrezione di Gesù centro della vita e dell'annuncio della prima comunità cristiana.
2. Credere in Gesù e farsi battezzare nella sua morte e risurrezione.
3. La memoria della passione, morte e risurrezione del Signore centro del nuovo culto cristiano nella celebrazione della cena.
4. L'itinerario di preparazione al battesimo: il catecumenato cristiano.
5. La quaresima: un catecumenato annuale di 40 giorni per i già battezzati.
6. Il Concilio Vaticano II: ritornare alla prassi primitiva
Utile per la formazione di adulti, in particolare catechisti e gruppi liturgici.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: introduzione-quaresima.zip (41 kb); inserito il 12/03/2019; 8978 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
62. Preghiere di perdono e di ringraziamento Giovedì santo 1visualizza scarica
Preghiere per l'atto penitenziale e preghiere di ringraziamento nella messa 'Nella Cena del Signore' animata dai ragazzi che si preparano alla prima comunione.
area domenica - nome file: perd-ringraz-giov-santo-2013.zip (6 kb); inserito il 26/03/2013; 12236 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
63. Foglietti Marzo 2016 2visualizza scarica
Foglietti per l'animazione della liturgia della IV,V Domenica di Quaresima, Domenica delle Palme anno C, Giovedì Santo Messa in cena Domini, Venerdì Santo, Veglia Pasquale, Domenica di Pasqua, completi di letture, preghiera dei fedeli ecc..Sono sia in formato Publisher 98 che Word
area domenica/foglietti - nome file: messalino-marzo-16.zip (690 kb); inserito il 10/02/2016; 18410 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore
64. Messalini Aprile 2014 1visualizza scarica
Foglietti per l'animazione della liturgia della V Domenica di Quaresima, Domenica delle Palme, Giovedì Messa in Cena Domini, Venerdì Santa, Veglia Pasquale nel Sabato Santo, Domenica di Pasqua e II Domenica di Pasqua - Anno A. Completi di letture, preghiere dei fedeli, ecc...
Sono sia in formato word che Publisher 98.
area domenica/foglietti - nome file: messalini-aprile-14.zip (820 kb); inserito il 26/02/2014; 17553 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore
65. Foglietto per la Messa - Cena del Signore 2012visualizza scarica
Foglietto per la messa (letture ufficiali CEI) per il Giovedì Santo.
area domenica/foglietti - nome file: foglietto-messa-cei-giov-santo.zip (169 kb); inserito il 04/04/2012; 4904 visualizzazioni
l'autore è don Andrea Olszewski sdb, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
66. Preghiera dei fedeli - Giovedi Santo 2025visualizza scarica
Preghiera dei fedeli per il 17 aprile 2025, Giovedì Santo, Messa vespertina nella Cena del Signore.
area domenica/preghierefedeli - nome file: pdf-2025-04-17.zip (14 kb); inserito il 15/04/2025; 881 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page
67. Preghiera dei fedeli - Giovedi Santo 2024visualizza scarica
Preghiera dei fedeli per il 28 marzo 2024, Giovedì Santo, Messa vespertina nella Cena del Signore.
area domenica/preghierefedeli - nome file: pdf-2024-03-28.zip (13 kb); inserito il 26/03/2024; 4083 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page
68. Preghiera dei fedeli - Giovedi Santo 2023visualizza scarica
Preghiera dei fedeli per il 6 Aprile 2023, Giovedì Santo, Messa vespertina nella Cena del Signore.
area domenica/preghierefedeli - nome file: pdf-2023-04-06.zip (16 kb); inserito il 29/03/2023; 4755 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page
69. Preghiera dei fedeli - Giovedi Santo 2022visualizza scarica
Preghiera dei fedeli per il 14 Aprile 2022, Giovedì Santo, Messa vespertina nella Cena del Signore.
area domenica/preghierefedeli - nome file: pdf-2022-04-14.zip (12 kb); inserito il 13/04/2022; 4568 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page
70. Preghiera dei fedeli - Giovedi Santo 2021visualizza scarica
Preghiera dei fedeli per il 1° Aprile 2021, Giovedì Santo, Messa vespertina nella Cena del Signore.
area domenica/preghierefedeli - nome file: pdf-2021-04-01.zip (12 kb); inserito il 31/03/2021; 4731 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page
71. Preghiera dei fedeli - Giovedi Santo 2020visualizza scarica
Preghiera dei fedeli per il 9 Aprile 2020, Giovedì Santo, Messa vespertina nella Cena del Signore.
area domenica/preghierefedeli - nome file: pdf-2020-04-09.zip (7 kb); inserito il 07/04/2020; 5205 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page
72. Preghiera dei fedeli Giovedì Santo 2019visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 18 aprile 2019, Giovedì Santo "nella cena del Signore".
area domenica/preghierefedeli - nome file: pdf-2019-04-18.zip (7 kb); inserito il 11/04/2019; 7115 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page
73. Preghiera dei fedeli Giovedì Santo 2018visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 29 aprile 2018, Giovedì Santo "nella cena del Signore".
area domenica/preghierefedeli - nome file: pdf-2018-03-29.zip (7 kb); inserito il 28/03/2018; 5578 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page
74. Preghiera dei fedeli - Giovedì Santo 2017visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 13 aprile 2017, Giovedì Santo "nella cena del Signore".
area domenica/preghierefedeli - nome file: pregh-fedeli-13-aprile-2017.zip (9 kb); inserito il 12/04/2017; 6418 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
75. Preghiera dei fedeli Giovedì Santo 2017visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 13 aprile 2017, Giovedì Santo "nella cena del Signore".
area domenica/preghierefedeli - nome file: pdf-2017-04-13.zip (7 kb); inserito il 04/04/2017; 6610 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page
76. Preghiera dei fedeli - Giovedi Santo 2016visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 24 marzo 2016, Messa nella Cena del Signore.
area domenica/preghierefedeli - nome file: pdf-2016-03-24.zip (7 kb); inserito il 24/03/2016; 5522 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page
77. Preghiera dei fedeli Giovedì Santo 2015visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 2 aprile 2015, Giovedì Santo "nella cena del Signore".
area domenica/preghierefedeli - nome file: pdf-2015-04-02.zip (7 kb); inserito il 31/03/2015; 7651 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page
78. Preghiera dei fedeli Giovedì Santo 2014 1visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 17 aprile 2014, Giovedì Santo "nella cena del Signore".
area domenica/preghierefedeli - nome file: pdf-2014-04-17.zip (7 kb); inserito il 17/04/2014; 6306 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page
79. Preghiera dei fedeli Giovedì santovisualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 28 marzo 2013, giovedì santo messa 'nella cena del Signore' .
area domenica/preghierefedeli - nome file: pregh-fedeli-28-marzo-2013.zip (7 kb); inserito il 26/03/2013; 10373 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
80. Preghiera dei fedeli Giovedì Santo 2013 1visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 28 marzo 2013, Giovedì Santo "nella cena del Signore".
area domenica/preghierefedeli - nome file: pdf-2013-03-28.zip (8 kb); inserito il 20/03/2013; 6565 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it