Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Comunità tra le aree testi
Hai trovato 925 testi (ci sono anche 22 presentazioni, 49 video e 47 file audio)
Ordina per
Aree per Comunità: Scout - Comunità Capi (educatori)
41. Signore, accresci la mia fede! Il termometro della fede 6visualizza scarica
Percorso utilizzato nell'anno pastorale 2012-2013 dai ragazzi dello "Spazio della Gioia" (ragazzi disabili della Comunità Pastorale S.Francesco in Melzo - Mi).
Nell'Anno della Fede siamo invitati a pregare perchè la nostra fede possa crescere sempre più. Per aiutarci in questo cammino costruiamo un grande termometro graduato. Immaginiamo la Fede come una febbre che pervade tutto il nostro corpo, ma si tratta di una febbre che fa stare bene e mano mano che sale ci porta ad essere persone felici. Ad ogni incontro il termometro salirà di una tacca. Ma attenzione: la Fede non si può misurare; si tratta solo di un simbolo che vuole dire il nostro desiderio di avere una fede sempre più grande.
area bambini/catechismo - nome file: termometro-fede.zip (139 kb); inserito il 16/10/2013; 15177 visualizzazioni
l'autore è Sabrina Vitali, contatta l'autore
42. Poster presentazione dei bambini prima Comunione 17visualizza scarica
Poster di presentazione dei bambini per la Prima Comunione Sono due esempi grafici di come si possono presentare alla comunità parrocchiale i bambini che celebrano la loro Prima Comunione. Elaborazione del Portale Grafica Pastorale
area bambini/catechismo - nome file: poster_prima_comunione.zip (741 kb); inserito il 07/10/2013; 53881 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
43. Creati a Sua immagine 1visualizza scarica
Come fare a diventare sempre più 'immagine di Dio?'. Percorso di catechesi adatto a ragazzi disabili utilizzato nell'anno 2011-2012 con i ragazzi dello 'Spazio della Gioia' (Comunità Pastorale S. Francesco in Melzo - Mi). Durante il percorso i ragazzi hanno conosciuto le figure di grandi personaggi che li hanno aiutati a divenire sempre più immagine del Padre: San Francesco, Santa Beretta Molla, San Massimiliano Kolbe, San Giovanni Bosco, Santa Bakita, Beato Frassati e Nennolina.
area bambini/catechismo - nome file: a-sua-immagine.zip (524 kb); inserito il 18/09/2013; 16298 visualizzazioni
l'autore è Sabrina Vitali, contatta l'autore
44. Anch'io credo 8visualizza scarica
Il credo dei piccoli, scritto a più mani dai bambini della comunità parrocchiale dei Santi Martino e Lucia di Apricena a conclusione di un anno catechistico che ha avuto come centro il dono della fede.
area bambini/catechismo - nome file: credo-bambini.zip (7 kb); inserito il 23/05/2013; 35987 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
45. Un pane fatto di tanti chicchi 7visualizza scarica
Alcune idee per la Celebrazione Eucaristica del Giovedì Santo con la presentazione alla Comunità parrocchiale dei ragazzi che si preparano a ricevere per la prima volta il Sacramento dell'Eucaristia. Nel file zip la spiegazione dei gesti per la celebrazione e il biglietto ricordo da distribuire ai presenti.
area bambini/catechismo - nome file: pane-tanti-chicchi.zip (134 kb); inserito il 28/02/2013; 20302 visualizzazioni
l'autore è Adolfo Rebecchini, contatta l'autore
46. Cammino di preparazione Quaresima 2013 3visualizza scarica
Foglietto per il cammino quaresimale adatto ai bambini del catechismo, ma che può avere spunti anche per la comunità. Ogni settimana ha un segno, che viene messo in chiesa, un impegno, e bisogna colorare la croce che c'è in copertina (ogni settimana ha la sua casella corrispondente) per arrivare a Pasqua con la croce colorata di colori diversi.
area bambini/catechismo - nome file: quaresima-comunita-2013.zip (64 kb); inserito il 26/02/2013; 19087 visualizzazioni
l'autore è Stefano Rota, contatta l'autore
47. Lettera di fine annovisualizza scarica
Lettera dei catechisti a conclusione di una serie di incontri centrati sulla storia della salvezza per ragazzi della prima media nella comunità di Rapallo - Genova. Con riassunto delle "Buone Notizie" apprese durante l'anno di catechesi e proposta di attività estive.
area bambini/catechismo - nome file: lettera-fine-catechismo.zip (1559 kb); inserito il 19/01/2012; 13679 visualizzazioni
l'autore è Francesco Basso, contatta l'autore
48. Credo la Chiesa 7visualizza scarica
Attività proposta ai ragazzi di prima media per ricostruire la storia delle prime comunità cristiane, dopo la discesa dello Spirito Santo il giorno di Pentecoste.
area bambini/catechismo - nome file: credo-la-chiesa.zip (4 kb); inserito il 30/05/2011; 46090 visualizzazioni
l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore
49. Va' e anche tu fa' lo stesso - la mia strada verso la santitàvisualizza scarica
Durante l'anno pastorale 2010-2011, il Cardinale Dionigi Tettamanzi ha invitato i fedeli a riflettere sul concetto di Santità a cui tutti i battezzati sono chiamati. Questo è il percorso utilizzato dai ragazzi dello "Spazio della Gioia" (ragazzi in situazione di disabilità della comunità pastorale di Melzo) per pensare alla propria strada verso la santità utilizzando le parabole di Gesù.
area bambini/catechismo - nome file: strada-verso-santita.zip (664 kb); inserito il 27/04/2011; 17371 visualizzazioni
l'autore è Sabrina Vitali, contatta l'autore
50. A Messa 9visualizza scarica
Sedici brevi articoli, pubblicati nel bollettino parrocchiale, che si propongono di aiutare i bambini che si preparano a ricevere la prima Comunione, i loro genitori ed anche la comunità a riflettere sulle varie parti della Messa, per potervi partecipare con più consapevolezza (aggiornamento di un precedente inserimento relativo ad otto articoli).
area bambini/catechismo - nome file: artic-a-messa.zip (9 kb); inserito il 20/05/2008; 53654 visualizzazioni
l'autore è Maria Morini, contatta l'autore
51. Le prime comunità cristiane 1visualizza scarica
Scheda che guida un incontro con i ragazzi delle medie parlando delle comunità cristiane. Vengono descritti prima i gruppi (sport, scuola...) a cui i ragazzi appartengono, quindi li si paragona al brano del vangelo delle prime comunità e a Nomadelfia. Come segno-ricordo è proposto un pezzetto di puzzle.
area bambini/catechismo - nome file: com_crist.zip (19 kb); inserito il 22/04/2007; 21410 visualizzazioni
l'autore è Silvia Cordioli, contatta l'autore
52. Vado a Messa 5visualizza scarica
Schede catechistiche per la spiegazione dei vari momenti della messa. Corredate di disegni (eventualmente da far colorare) e di una copertina. Si possono comporre a "quadernone attivo" per i ragazzi. Sono state utilizzate per gli incontri di catechesi con un gruppo di ragazzi della Comunità Cattolica Italiana di Offenbach am Main. (Hanno qualche citazione in tedesco che è possibile eliminare per l'utilizzo solo in lingua italiana).
area bambini/catechismo - nome file: la_messa.zip (564 kb); inserito il 26/12/2004; 55429 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore
53. Schede per la catechesi sui comandamenti 5visualizza scarica
Schede da utilizzare per una serie di incontri sui comandamenti. Al termine di ogni scheda vengono proposti anche dei brevi spunti di riflessione. Molto belle e complete!. Utilizzate alla Comunità Cattolica Italiana di Offenbach am Main per incontri con ragazzi e giovani.
area bambini/catechismo - nome file: catechesi_comandamenti.zip (207 kb); inserito il 26/12/2004; 49291 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore
54. Domanda di cresima: Spirito santo e wi-fi 3visualizza scarica
Domanda della cresima e presentazione dei ragazzi alla comunità basato sulla connessione Wi-Fi.
Tentativo di dire con parole nuove quello che avviene con il ricevere la cresima, attraverso il Wi-Fi (lo Spirito Santo) si crea una commessione con Dio...
area bambini/cresimandi - nome file: cresima-wifi.zip (338 kb); inserito il 09/03/2017; 16479 visualizzazioni
l'autore è don Adriano Preto Martini, contatta l'autore, vedi home page
55. Consegna dei Comandamenti 3visualizza scarica
"Consegna dei Comandamenti" ai ragazzi che hanno intrapreso il primo anno del cammino per la preparazione al sacramento della Cresima. Il file zip contiene e la pergamena ricordo e il manifesto. Il manifesto andrà stampato su un cartellone 70x100, sul quale ci sarà inizialmente solo la scritta e la foto di Mosè che scolpisce le pietre, prima dell'omelia i ragazzi porteranno le "pietre" con ognuno dei comandamenti per completarlo presentandolo alla comunità. Al termine della celebrazione ad ogni ragazzo sarà consegnata, in ricordo, la pergamena dei comandamenti, stampata su cartoncino avorio in formato A5.
area bambini/cresimandi - nome file: consegna-comandamenti.zip (1336 kb); inserito il 04/09/2015; 21533 visualizzazioni
l'autore è Adele Piccioni, contatta l'autore
56. I doni dello Spirito 9visualizza scarica
Recita per cresimandi (12 anni) sulla lotta tra i doni dello Spirito Santo e i loro oppositori. Libertà di scelta del ragazzo tra ciò che lo Spirito propone e ciò che propone il mondo.
L’elaborazione di questa recita è stata usata come mezzo educativo in preparazione alla Cresima oltre al classico catechismo.
E' stata rappresentata in parrocchia davanti a tutta la comunità poco tempo dopo che i ragazzi avevano ricevuto la Cresima.
Il file zip contiene il copione della recita e un power point da proiettare sullo sfondo in alto rispetto alla zona della recitazione.
(18,9 MB)
area bambini/cresimandi - nome file: doni-dello-spirito.zip (19380 kb); inserito il 15/07/2014; 33328 visualizzazioni
l'autore è Antonella Castegnaro, contatta l'autore
57. La Chiesa nella parrocchia 9visualizza scarica
Scheda, di 6 pagine, per ragazzi di II media collegata alle pagine di "Sarete miei testimoni". Con disegni, racconti per riflettere, domande, test "costruttori o disgregatori nella chiesa?", domande sulla comunità per un'intervista al parroco.
area bambini/cresimandi - nome file: chiesa-parrocchia.zip (1093 kb); inserito il 13/06/2012; 30974 visualizzazioni
l'autore è Natalìa Palanca, contatta l'autore
58. La vita della Chiesa 15visualizza scarica
Scheda per ragazzi di II media collegata alle pagine di "Sarete miei testimoni". Viene presentata la Chiesa comunità cristiana e la sua struttura gerarchica, con disegni e grafici. Sono presenti lavori di gruppo ed esercizi sulla chiesa e sui sacramenti, i ragazzi poi dovranno cercare nelle sacre scritture come è raccontata la nascita della chiesa.
area bambini/cresimandi - nome file: vita-della-chiesa.zip (1063 kb); inserito il 13/06/2012; 30679 visualizzazioni
l'autore è Natalìa Palanca, contatta l'autore
59. Rito di presentazione dei cresimandi alla comunità 1visualizza scarica
Testi per un rito liturgico con i cresimandi per protagonisti, utilizzati in due diverse occasioni nella liturgia festiva: per l'iscrizione del nome e per l'ammissione tra i candidati alla Confermazione (questo secondo testo è riscrittura di una fonte già presente in Qumram 2).
Da utilizzare in qualsiasi momento dell'anno liturgico.
area bambini/cresimandi - nome file: riti-cresima.zip (85 kb); inserito il 17/01/2011; 24074 visualizzazioni
l'autore è don Mario Sgorlon, contatta l'autore
60. Presentazione dei Cresimandi 2visualizza scarica
Breve presentazione dei Cresimandi alla comunità parrocchiale.
area bambini/cresimandi - nome file: presentaz-cresimandi.zip (8 kb); inserito il 03/05/2010; 38593 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
61. Presentazione dei cresimandi alla comunitàvisualizza scarica
Il sussidio è stato preparato per coinvolgere, nell'ultimo periodo della formazione dei cresimandi di terza media, i genitori, i padrini e la comunità parrocchiale.
area bambini/cresimandi - nome file: pres-cres-comunita.zip (6 kb); inserito il 01/03/2010; 23558 visualizzazioni
l'autore è Don Luigi Tommasone, contatta l'autore
62. Presentazione dei cresimandi 1visualizza scarica
Presentazione dei cresimandi alla comunità parrocchiale con il coinvolgimento dei genitori, contiene le preghiere dei fedeli e il rinnovo delle promesse battesimali.
area bambini/cresimandi - nome file: pres-cresimandi.zip (30 kb); inserito il 28/01/2008; 37815 visualizzazioni
l'autore è Chiara Ardit, contatta l'autore
63. Presentazione dei cresimandi alla comunità parrocchiale - 7visualizza scarica
Semplice foglietto utilizzato in occasione della presentazione dei cresimandi alla comunità parrocchiale.
area bambini/cresimandi - nome file: pres-cres-7.zip (13 kb); inserito il 18/01/2008; 22445 visualizzazioni
l'autore è Federica Atzeni, contatta l'autore, vedi home page
64. Presentazione dei cresimandi alla comunità parrocchiale - 6 1visualizza scarica
Semplice schema per la presentazione dei cresimandi alla comunità parrocchiale, nella domenica di Cristo Re (anno B). Sono richiamati diversi gesti.
area bambini/cresimandi - nome file: pres-cres-6.zip (6 kb); inserito il 28/11/2006; 26858 visualizzazioni
l'autore è Sarina, contatta l'autore
65. Presentazione dei cresimandi alla comunità parrocchiale - 5 2visualizza scarica
Schema da utilizzare per il momento della presentazione dei cresimandi. Il file è in formato word e publisher.
area bambini/cresimandi - nome file: pres-cres-5.zip (7 kb); inserito il 28/11/2006; 29836 visualizzazioni
l'autore è Commissione liturgica Parrocchia Sacra Famiglia - Frosinone, contatta l'autore
66. Presentazione dei cresimandi alla Comunità parrocchiale - 4 1visualizza scarica
Schema per la presentazione dei Cresimandi nella Prima Domenica di Avvento.
area bambini/cresimandi - nome file: pres-cres-4.zip (30 kb); inserito il 17/01/2006; 34336 visualizzazioni
l'autore è Maura Varroni, contatta l'autore
67. Presentazione dei cresimandi alla comunità parrocchiale - 3 3visualizza scarica
Rito della presentazione dei cresimandi nella domenica di Cristo Re.
area bambini/cresimandi - nome file: pres-cres.zip (5 kb); inserito il 25/05/2004; 58804 visualizzazioni
l'autore è GilGio, contatta l'autore
68. Presentazione dei comunicandi e cresimandi alla comunità parrocchiale - 2visualizza scarica
Rito per la presentazione alla comunità parrocchiale dei candidati alla Prima Comunione e Cresima.
Nota: si tratta della 1a parte di una programmazione molto più ampia scaricabile dal sito dell'Arcidiocesi che verrà aggiornato a scadenza trimestrale.
area bambini/cresimandi - nome file: pres-candid-1acom-cres.zip (5 kb); inserito il 09/11/2002; 26155 visualizzazioni
l'autore è don Salvatore Castronovo, contatta l'autore, vedi home page
69. Presentazione dei cresimandi alla comunità parrocchiale - 1 1visualizza scarica
Rito per la presentazione dei cresimandi alla comunità
parrocchiale: Schema semplice con il segno della consegna del Vangelo (liberamente tratto da Profeti di una speranza nuova, Centro Catechistico Salesiano, Elle Di Ci, 1991, p. 20-22).
area bambini/cresimandi - nome file: presentaz-cresimandi-1.zip (3 kb); inserito il 16/04/2002; 24611 visualizzazioni
l'autore è don Antonello Pelisseri, contatta l'autore
70. Veglia di preghiera in attesa dello Spirito sui Cresimandi 2visualizza scarica
Veglia di preghiera in preparazione immediata alla celebrazione della Cresima, con la presenza almeno dei genitori dei ragazzi, dei loro padrini e dei catechisti, come pure di tutta la comunità. Richiama la tappa iniziale, il Battesimo, e la missione affidata ai ragazzi (e a chi è già stato cresimato, quindi rimane per gli adulti): essere testimoni della presenza di Dio, dell'amore di Gesù.
area bambini/cresimandi - nome file: veglia_cresima.zip (6 kb); inserito il 17/11/2001; 28269 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
71. Campo Estivo - Fuochi e Fiammevisualizza scarica
Rielaborazione per bambini dalla III elementare alla II media del Campo Estivo 'Fuochi e Fiamme' per adolescenti di ODL - Oratori Diocesi Lombarde. Il Campo Estivo si articola in 4 tappe sul tema del cibo e va a toccare 4 diversi temi educativi-pastorali (legati ciascuno ad un alimento diverso), mediante letture bibliche, canzoni, racconti, drammatizzazione e attività:
- L'Accoglienza
- La Carità
- L'Unione fa la forza
- Siate Testimoni
Il percorso educativo si pone come suo fine quello di fornire gli ingredienti necessari per comporre la ricetta del buon cristiano, ma anche la ricetta per vivere una vita completa in generale. Guida completa per educatori con i materiali indicati sopra e testo della drammatizzazione.
accoglienza ospitalità comunità carità dono amore l'unione fa la forza amicizia gioco di squadra gruppo testimonianza
area bambini/estate - nome file: campo-fuochi-fiamme.zip (8953 kb); inserito il 09/08/2018; 16051 visualizzazioni
l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore
72. Harry Potter e la pietra filosofale - "Dreaming into the mirror" 2visualizza scarica
Il tema proposto è un itinerario di iniziazione cristiana. L’ambientazione è "Harry Potter e la pietra filosofale". Harry è un bambino che vive infelice con gli zii dopo la perdita dei genitori (il cristiano nella sua condizione originaria) che viene chiamato a far parte di una scuola di magia (chiamati per mezzo del Battesimo). All’interno della scuola (comunità cristiana) si impegna nelle lezioni e impara l’arte (il cammino di fede) che gli permetterà di sfidare il male (la cresima come sacramento della responsabilità) e giungere a difendere la pietra filosofale (l’eucarestia), che permette di produrre l’elisir di lunga vita e di trasformare in oro tutto. In allegato anche la Regola di Vita (preghiera-condivisione-servizio).
Il file zip contiene:
- il modulo di iscrizione
- uno schema generale del campo e il programma giorno per giorno
- libricino campo per i ragazzi
- quaderno dell’educatore
- i giochi divisi per giornate e materiale occorrenti
- elenco delle cose da portare al campo...
area bambini/estate - nome file: campo-harry-potter-pietra.zip (3929 kb); inserito il 25/08/2016; 23597 visualizzazioni
l'autore è Rita Dell'Aquia, contatta l'autore
73. Due giorni Croods 1visualizza scarica
Insieme alla ricerca del domani. Breve camposcuola della durata di due giorni, sul tema del film d'animazione I Croods e su Mt 4,18-22. Ideato per bambini e ragazzi di Acr.
area bambini/estate - nome file: 2-giorni-croods.zip (841 kb); inserito il 18/06/2014; 14220 visualizzazioni
l'autore è Nicolao Bertoncelli, contatta l'autore
74. Campo Estivo Arca di Noè 2visualizza scarica
Un campo di 5 giorni sul tema dell'Arca di Noè per ragazzi della seconda e terza media. L’Arca è simbolo di una alleanza, ed è stata proprio questa parola ad essere stata scelta come filo conduttore di tutto il campo:
- Alleanza con noi stessi, ovvero conoscerci e amarci meglio
- Alleanza con il mondo, ovvero sensibilità ai problemi della nostra comunità, del nostro paese, dell’ultimo paese sperduto in Africa
- Alleanza con gli altri, ovvero amicizia, famiglia
- Alleanza con la Natura
- Alleanza con Dio
Il file zip contiene: libretto per gli animatori, libretto con le preghiere, giochi, volantino di invito, ppt sul diluvio, materiale necessario...
area bambini/estate - nome file: campo-arca-noe.zip (2605 kb); inserito il 11/07/2013; 25690 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore
75. La maledizione della prima luna 1visualizza scarica
Campo ACR sul tema 2004 "Tutta un'altra musica" (adattabile anche a quello del 2005 "Oooh issa!") . Il percorso si basa sulla scoperta della propria identità per passare dall'io alla comunità. Questo passaggio è fatto in parallelo alla riscoperta del Battesimo come cardine della Comunità: partendo dal peccato originale (= furto del tesoro), i ragazzi conosceranno giorno per giorno i vari momenti che costituiscono la celebrazione del Sacramento del Battesimo (con l'aiuto di storie drammatizzate). Le serate hanno un programma sempre diverso, a volte in tema con la giornata.
area bambini/estate - nome file: campo_segreto_luna.zip (478 kb); inserito il 11/04/2005; 18059 visualizzazioni
l'autore è Giovanni Ascione, contatta l'autore
76. Manifesto chierichetti per l'inizio dell'anno pastorale 1visualizza scarica
Menifesto da affiggere alla bacheca della parrocchia, utile per far conoscere il gruppo alla comunità ed invitare i ragazzi a farne parte.
area bambini/ministranti - nome file: manifesto_ministranti.zip (213 kb); inserito il 01/10/2010; 14145 visualizzazioni
l'autore è Fabio Tallarico, contatta l'autore
77. Chi è il ministrante 3visualizza scarica
Breve scheda per un incontro ministranti. A partire dal Vangelo, riflessione sulla figura del ministrante, sul suo servizio a Cristo e alla comunità. Come preghiera alcune parole di Giovanni Paolo II del 2001 ai chierichetti.
Formato A5, 4 pagine.
area bambini/ministranti - nome file: il-ministrante.zip (21 kb); inserito il 09/06/2006; 22720 visualizzazioni
l'autore è Matteo Nespolo, contatta l'autore
78. Iniziamo insieme il Cammino dei 40 Giornivisualizza scarica
Una scheda per una 'Liturgia delle Ceneri' adatta ai bambini/e - ragazzi/e dell'Iniziazione Cristiana. Non sono indicati i canti che saranno scelti tra quelli in uso dalla comunità.
area bambini/preghiera - nome file: ceneri-2024-bambini.zip (341 kb); inserito il 06/02/2024; 5840 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
79. Cominciò in Galilea 2visualizza scarica
Incontro di preghiera con i ragazzi di 5a elementare al termine di un percorso sulla chiamata. I bambini si sono impegnati nella scelta dei brani del Vangelo, nello scrivere brevi commenti e nel preparare il materiale necessario. Nella preparazione sono stati coinvolti i genitori e alcuni membri della Comunità, i quali hanno realizzato la barca di legno, mentre i ragazzi si sono dati da fare per dipingerla, intrecciare le reti e cucire le vele.
area bambini/preghiera - nome file: comincio-in-galilea.zip (462 kb); inserito il 21/09/2017; 9651 visualizzazioni
l'autore è Maria Neda del Tessandoro, contatta l'autore
80. La mongolfiera del perdono 3visualizza scarica
Schema per la presentazione alla comunità dei bambini della prima confessione, all'interno della messa domenicale, con indicazioni per l'animazione. Allegato un cartoncino di invito con la storia della mongolfiera, tema del ritiro precedente ripreso durante la celebrazione.
area bambini/preghiera - nome file: mongolfiera-del-perdono.zip (581 kb); inserito il 30/05/2013; 19302 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it