Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (11 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (191 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (35 testi)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (59 testi)
Cineforum (5 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (22 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (19 testi)
Giovani con le sue sottoaree (93 testi)
Magistero con le sue sottoaree (14 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (2 testi)
Missioni con le sue sottoaree (22 testi)
Pedagogia, psicologia e sociologia (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (256 testi)
Scout con le sue sottoaree (38 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (1 testo)
Studi vari con le sue sottoaree (4 testi)
Varie con le sue sottoaree (19 testi)

Pagina 19 di 20  

PREGHIERA / VIA CRUCIS

721. Via Crucis   1visualizza scarica

Semplice Via crucis in 15 stazioni con commenti a cura di un gruppo di ragazzi del dopocresima.
In formato publisher e word

area preghiera/viacrucis - nome file: crucis_kerigma.zip (469 kb); inserito il 08/04/2009; 17916 visualizzazioni

l'autore è Massimiliano Polzella, contatta l'autore

722. Il Coraggio di scegliere - Via Crucis scoutvisualizza scarica

Via Crucis sui si e no che aiutano a crescere. In ognuna delle 9 stazioni viene analizzato un valore: forza, non violenza, dono di sé, famiglia... Realizzata dal Gruppo Scout Agesci Carbonia 2. In formato publisher e pdf

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-scegliere.zip (568 kb); inserito il 07/04/2009; 17470 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Scout Agesci Carbonia 2, contatta l'autore

723. Via Crucis della famigliavisualizza scarica

Mantenendo le tradizionali 14 stazioni, questa Via Crucis è adatta per il gruppo sposi. Ogni stazione è commentata da una breve riflessione sulla famiglia e seguita da una preghiera adatta. Riprende del materiale già esistente in Qumran2 riportando alcune modifiche sulle riflessioni.

area preghiera/viacrucis - nome file: via_crucis_famiglia2.zip (130 kb); inserito il 23/03/2007; 15168 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Natoli, contatta l'autore

724. Via Crucis con don Andrea Santoro   1visualizza scarica

Via Crucis con commenti tratti da scritti di don Andrea Santoro e Rossella Bianchi. Ideata dal gruppo giovani della Parrocchia Sacro Cuore di Gesù ( Ladispoli).
I commenti erano supportati da immagini tratte dal film "La Passione" di Gibson (non presenti nel file), dal clapping e da un jambè.

area preghiera/viacrucis - nome file: via_crucis_santoro.zip (23 kb); inserito il 12/04/2006; 10726 visualizzazioni

l'autore è Gloria Proietti, contatta l'autore

725. Via crucis per bambini - 105visualizza scarica

Non c'è amore più grande. Via crucis in 9 stazioni ideata per un gruppo di ragazzi di 5 elementare.

4.0/5 (1 voto)

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-105.zip (15 kb); inserito il 23/02/2005; 26115 visualizzazioni

l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore

726. Via crucis per bambini - 104   2visualizza scarica

Via crucis ideata per un gruppo di bambini di quarta elementare, con segni e gesti per permettere ai ragazzi di parteciparvi attivamente.

4.0/5 (1 voto)

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-104.zip (11 kb); inserito il 23/02/2005; 42547 visualizzazioni

l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore

727. Via Crucis per giovani e scout - 103visualizza scarica

Una breve ma intensa Via Crucis fatta in collaborazione con un gruppo scout (branca RS) dell'Agesci.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-103.zip (465 kb); inserito il 18/02/2005; 18818 visualizzazioni

l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore

728. Via Crucis della Pace 2004 (85)visualizza scarica

Via Crucis promossa dal gruppo Beati i Costruttori di Pace dal Duomo di S. Marco di Pordenone verso la base militare USA di Aviano.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-beati.zip (16 kb); inserito il 09/05/2004; 12328 visualizzazioni

l'autore è Beati i costruttori di pace, contatta l'autore, vedi home page

729. Via Crucis (65)   1visualizza scarica

Via crucis di 14 stazioni del gruppo giovani di Quadroni (Manziana-RM)

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-65.zip (21 kb); inserito il 01/05/2003; 10302 visualizzazioni

l'autore è Alessandro Carissimi, contatta l'autore

730. Via Crucis (51)   3visualizza scarica

Via Crucis Parrocchiale animata dal gruppo giovanissimi di Azione Cattolica. Tradizionale e semplice.
In quell’ora Gesù ha superato tutte le tentazioni in un dono totale di sé, non ha permesso che la morte fosse padrona della vita.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-cruc-ora-pregh.zip (7 kb); inserito il 14/02/2003; 17492 visualizzazioni

l'autore è Laura Alessi, contatta l'autore

731. Via Crucis (50)visualizza scarica

Via Crucis del Venerdì Santo in 14 stazioni preparata dal gruppo Giovani di Azione Cattolica della parrocchia di S. Erasmo in Bassiano (LT).
E' già pronta in formato A4.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-cruc-gio.zip (15 kb); inserito il 13/02/2003; 14450 visualizzazioni

l'autore è Marco, contatta l'autore, vedi home page

SCOUT

732. Campo di gruppo - Peter Pan   2visualizza scarica

Nella cartella trovate i files con le attività svolte dal branco durante il campo di gruppo 2012. Alcune attività sono state svolte con E/G e R/S. Il percorso di catechesi, alla scoperta delle Beatitudini, è stato elaborato partendo dalle conferenze di Padre Alberto Maggi. Chi fosse interessato ai libretti e ad altro materiale può contattare l'autrice semplicemente cliccando su contatta l'autore qui sotto. I file sono in formato word, publisher e pdf.

area scout - nome file: peter-pan-campo.zip (789 kb); inserito il 22/08/2012; 16135 visualizzazioni

l'autore è Maria Grazia Béthaz - AGESCI Aosta1, contatta l'autore

733. Via, verità e vita   1visualizza scarica

Schema-proposta per una catechesi di gruppo sulla figura di Gesù.

area scout - nome file: cate-via-verita-vita.zip (8 kb); inserito il 05/01/2012; 7477 visualizzazioni

l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore

734. Per scherzo forse?visualizza scarica

Piccolo quaderno per la preghiera serale di un'uscita di chiusura delle attività scout di gruppo. Contiene preghiere, testi biblici e le letture della messa.

area scout - nome file: libr-uscita-chiusura.zip (529 kb); inserito il 15/03/2011; 6437 visualizzazioni

l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore

735. Riscoprire Dio nella nostra vitavisualizza scarica

Proposta di itinerario di gruppo: a partire dai contenuti del Progetto Nazionale, è stato sviluppato un percorso quaresimale da svolgere in tutte le branche.

area scout - nome file: prog-quares-2009.zip (770 kb); inserito il 01/03/2009; 9765 visualizzazioni

l'autore è P. Giulio Giovanni Marcone, contatta l'autore

736. Progetto Agesci per la Cresimavisualizza scarica

Progetto elaborato dall'AGESCI Carrara 1 su richiesta del Vescovo, per migliorare l'Iniziazione Cristiana e soprattutto per cercare nuove strade per evitare il più possibile le fughe.dopo i sacramenti.
Il progetto mette l'accento non sulla scelta dell'età per il Sacramento della Cresima, ma sul gruppo di appartenenza.

area scout - nome file: progetto_agesci_cresima.zip (12 kb); inserito il 02/05/2008; 9439 visualizzazioni

l'autore è don Mario Tucci, contatta l'autore, vedi home page

737. Mandato per uscita di gruppovisualizza scarica

Mandato solenne da parte dell'Assistente per l'uscita delle promesse di gruppo. Ottimo anche prima di partire per i campi.

area scout - nome file: mandato_per_uscitagruppo.zip (6 kb); inserito il 03/04/2008; 4747 visualizzazioni

l'autore è A.E. - Agesci San Donà 1, contatta l'autore

738. Dai un calcio all'impossibile   1visualizza scarica

Via Crucis 2008 realizzata nel quartiere,dal Gruppo Scout Agesci Carbonia 2. Le riflessioni delle stazioni sono state preparate dai lupetti/e, guide, esploratori, rover scolte, capi e genitori del gruppo. Due file: uno in versione word e l'altro in versione presentazione, corredati da alcune foto per spiegare meglio il lavoro dei ragazzi.

area scout - nome file: via-crucis-imposs.zip (2304 kb); inserito il 13/03/2008; 13267 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Scout Agesci Carbonia 2, contatta l'autore

739. Via Crucis stile "scout"scarica

Simpatico libretto in versione publisher con la Via Crucis realizzata nel quartiere. Le riflessioni sono state preparate dai lupetti/e, guide, esploratori, rover scolte, capi e genitori del gruppo.

area scout - nome file: viacrucis-scout.zip (220 kb); inserito il 04/04/2007; 11938 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Scout Agesci Carbonia 2, contatta l'autore

740. Via Crucis in stile scout   1visualizza scarica

Dieci stazioni per una via crucis con riflessioni per un gruppo scout.

4.0/5 (1 voto)

area scout - nome file: viacrucis_stilescout.zip (133 kb); inserito il 11/04/2005; 19398 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Scout Agesci Carbonia 2, contatta l'autore

741. Il tesoro più grandevisualizza scarica

Canovaccio di un'uscita di Gruppo pensato per promuovere tra i ragazzi la cultura della donazione.

area scout - nome file: tesoro_grande.zip (8 kb); inserito il 22/11/2004; 5961 visualizzazioni

l'autore è Mario Varano, contatta l'autore

SCOUT / ADULTI

742. Un anno di M.A.S.C.I.visualizza scarica

Cartella con una serie di incontri per un anno di attività del gruppo scout Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani - dalla nascita della comunità alla promessa. La cartella contiene files in word e pdf.

area scout/adulti - nome file: un-anno-di-masci.zip (6787 kb); inserito il 09/01/2017; 3524 visualizzazioni

l'autore è Michelangelo Longo, contatta l'autore

SCOUT / CAPI (COCA)

743. Uscita con i genitori   1visualizza scarica

Uscita di 2 giorni con i genitori dei ragazzi del gruppo, organizzata con lo scopo di far vivere loro un'esperienza che riprendesse in mano le dinamiche e le specificità a cui vanno incontro i loro figli, scandendo i momenti tra le varie branche, per far sì che fossero utili in maniera trasversale: strada per Rover e Scolte; ambiente giungla e racconto per Lupetti e Coccinelle; struttura squadra per Esploratori e Guide (questi erano i punti rilevati da una precedente riunione con i genitori). L'obiettivo è stato rinforzare l'alleanza educativa necessaria tra genitori e capi, la possibilità di vivere il metodo e riflettere sul valore dell'esperienza, con gli occhi, il cuore e la mente dei genitori, impegnati a meglio conoscere i ragazzi.

area scout/capi - nome file: uscita-genitori-scout.zip (1013 kb); inserito il 16/07/2019; 5530 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Agesci Oderzo 1, contatta l'autore

744. Una comunità in uscitavisualizza scarica

Programma per incontri di catechesi per la comunità capi, (elaborato dal libro di Falavegna-Vivian, una chiesa in uscita, ed. Emi). E' un sussidio per l'approfondimento della Evangelii Gaudium ed è una risposta all'invito del papa a conoscere questa enciclica ed attualizzarla anche nel gruppo scout.

5.0/5 (1 voto)

area scout/capi - nome file: comun-uscita-cate.zip (27 kb); inserito il 23/08/2017; 6779 visualizzazioni

l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore

745. Campo di gruppo insieme al Piccolo Principe   1visualizza scarica

Campo estivo dei gruppo in compagnia del "Piccolo Principe" per approfondire la tematica dell'accettazione dell'altro ed il valore dell'amicizia. Contiene il programma del campo ed il libretto in pdf.

area scout/capi - nome file: campo-piccolo-principe.zip (1890 kb); inserito il 17/07/2013; 21345 visualizzazioni

l'autore è Roberto Ferlante, contatta l'autore

746. Riunione di comunità capi scout   1visualizza scarica

Suggerimenti per i capi gruppo per facilitare la riunione di comunità capi.

area scout/capi - nome file: riunione-comu-capi.zip (16 kb); inserito il 24/10/2011; 17755 visualizzazioni

l'autore è Marino Marinelli, contatta l'autore, vedi home page

747. Animiamo la preghiera con segni sul brano di Emmausvisualizza scarica

Una possibile preghiera per CoCa o anche per ragazzi più grandi, con uso di alcuni segni (adattabili anche di più con oggetti specifici del gruppo scout). Brano evangelico di Luca 24,13-35.

area scout/capi - nome file: animazione-emmaus.zip (7 kb); inserito il 04/05/2011; 6871 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

748. Da che parte mi sento di stare?visualizza scarica

Libretto per la catechesi e riflessione di Gruppo sul triduo pasquale. Molto bello e impegnativo, adatto soprattutto per clan e co.ca. E' possibile adattarlo anche alle branche minori. Può essere usato anche da altri gruppi di impegno giovanile, con opportuni adattamenti. Contiene una piccola parte di materiale già presente in Qumran.

area scout/capi - nome file: cate-triduo-pasqua.zip (1198 kb); inserito il 15/03/2011; 10836 visualizzazioni

l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore

749. Trovami un sacco e un paio di stivali per andare nel boscovisualizza scarica

Quaderno di preghiera - da usare in un'uscita di tre giorni - per una Comunità Capi che sta lavorando sulla propria progettualità: il progetto educativo di gruppo, il progetto di Co.Ca. ma anche il progetto di vita e di servizio di ogni singolo capo.

area scout/capi - nome file: progetto-libr-pregh.zip (526 kb); inserito il 20/02/2011; 13428 visualizzazioni

l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore

750. Il buio come luce risplendevisualizza scarica

Celebrazione penitenziale di preparazione all'Avvento
Questa notte non è più notte davanti a Te, Il buio come luce risplende a cura del gruppo Agesci Roma 2.

area scout/capi - nome file: penit_avvento_roma2.zip (13 kb); inserito il 08/01/2005; 9852 visualizzazioni

l'autore è Andrea Tornar, contatta l'autore, vedi home page

751. Scala educativavisualizza scarica

Riflessione sul metodo educativo dei Capi, attraverso la metafora della scala nella quale tutti i componenti del gruppo, che in questo caso dovrebbe essere un'ideale cornice alla stessa, collaborano alla crescita del bambino fino alla sua completa maturazione.

area scout/capi - nome file: scala.zip (120 kb); inserito il 14/12/2002; 12011 visualizzazioni

l'autore è Paolo Falco, contatta l'autore

752. Progetto educativo del gruppo Agesci Roma 2visualizza scarica

Il Progetto Educativo del Gruppo Scouts AGESCI Roma 2

area scout/capi - nome file: progeduroma.zip (35 kb); inserito il 03/04/2000; 8677 visualizzazioni

l'autore è Giovanni Dalia, contatta l'autore

SCOUT / ESPLORATORI (E/G)

753. Campo estivo Alice nel paese delle meraviglie   1visualizza scarica

Campo estivo di 9 giorni, per esploratori e guide, sul tema "Alice nel paese delle meraviglie", realizzato dal Gruppo Scout Vasto 1.

area scout/esploratori - nome file: campo-alice-2018.zip (124 kb); inserito il 16/07/2019; 11942 visualizzazioni

l'autore è Lorenza Di Lena, contatta l'autore

754. Le spie sono tra noivisualizza scarica

Libretto contenente spunti per varie attività E/G, preghiere per campi e uscite, basate sull'uso di alcune precise parole, che diventano "maestre" per ragazzi e ragazze nell'età di Reparto. Contiene brani della Sacra Scrittura, preghiere "diverse", domande personali e per il gruppo. Molto adatto (con opportuni adattamenti) anche per chi si occupa di educazione giovanile in generale. Alcune parti contengono materiale già presente in Qumran2.

area scout/esploratori - nome file: spie-tra-noi-libr.zip (4261 kb); inserito il 19/02/2011; 9788 visualizzazioni

l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore

755. Sentiero E/G   1visualizza scarica

Sono i libretti del sentiero personale che ogni Esporatore e Guida del Reparto "Tony Roccato" Gruppo Scout Adria 2 Cattedrale usano per il cammino della tappa.

area scout/esploratori - nome file: sentiero_eg.zip (613 kb); inserito il 19/02/2006; 16276 visualizzazioni

l'autore è Maurizio Agesci Adria 2, contatta l'autore

SCOUT / LUPETTI (L/C)

756. Caccia di spiritualità - Sulle tracce dei discepoli per conoscere Gesùvisualizza scarica

Attraverso l'incontro con quattro personaggi, San Pietro, San Paolo, Maria di Nazareth e Maria Maddalena, vengono offerti ai ragazzi diversi spaccati sulla vita e la figura di Gesù. Ideata per un campo di gruppo, utilizzando uno strumento della metodologia Lupetti/Coccinelle, in quella occasione è stata vissuta eccezionalmente dai ragazzi di tutte le Branche per trasmettere il valore del sentirsi ed essere comunità.

5.0/5 (1 voto)

area scout/lupetti - nome file: caccia-spiritualita-discepoli.zip (18 kb); inserito il 09/04/2021; 6760 visualizzazioni

l'autore è Pierfrancesco Nonis, contatta l'autore

757. Indiani - vacanze di branco   1visualizza scarica

Libretto delle attività giornaliere, storia del campo di gruppo (che quindi coinvolge anche la branca E/G ed R/S) e libretto della catechesi per un'ambientazione a tema "indiani" utilizzata per le Vacanze di Branco.

area scout/lupetti - nome file: vdb-indiani.zip (659 kb); inserito il 14/01/2014; 16892 visualizzazioni

l'autore è Stefano Ancona, contatta l'autore

758. Caccia-veglia Mariana   1visualizza scarica

Veglia mariana attraverso diverse testimonianze. Ideata per un branco di lupetti (età 8-10 anni), ma utilizzabile da qualsiasi altro gruppo di bambini, non essendoci nessun aspetto tipicamente scout.

area scout/lupetti - nome file: veglia_mariana.zip (11 kb); inserito il 16/08/2010; 12845 visualizzazioni

l'autore è Luca Lanari, contatta l'autore, vedi home page

759. VdB nella terra dei Mac Leodvisualizza scarica

Proposta per una vacanza di branco improntata sul senso della forza del gruppo, dell’unione e dell’amicizia.

area scout/lupetti - nome file: progr-vacanze.zip (325 kb); inserito il 08/07/2009; 11387 visualizzazioni

l'autore è Carolina De Santis, contatta l'autore

760. Catechesi su san Francescovisualizza scarica

3 schemi di catechesi organica in branca L/C sulla figura di Francesco. La struttura: l'episodio della vita del Santo; il rimando alla dottrina della Chiesa; l'icona cioè: un simbolo visivo da far apporre in sede e da portare a casa; l'impegno personale o di gruppo.

area scout/lupetti - nome file: catechesi_sfrancesco.zip (22 kb); inserito il 06/12/2004; 16629 visualizzazioni

l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore

Pagina 19 di 20  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...