Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato don tra le aree testi
Hai trovato 819 testi (ci sono anche 87 presentazioni, 192 video e 109 file audio)
Ordina per
721. Via Crucis con Testimoni autentici di fede 3visualizza scarica
Via Crucis in 11 stazioni, elaborata da fratelli dell'Ordine Francescano Secolare e riporta testimonianze di don Tonino Bello, Giovanni PAolo II, Madre Teresa di Calcutta, san Francesco, don Bosco. E' composta di libretto e diapositive in Powerpoint.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-ofs.zip (1153 kb); inserito il 01/09/2011; 28923 visualizzazioni
l'autore è Angelo Calia, contatta l'autore
722. Via Crucis itinerante 1visualizza scarica
Via Crucis, adatta per il Venerdì Santo, preparata dal Consiglio parrocchiale della parrocchia di Ponte Lambro (CO). I testi delle meditazioni sono tratti dagli scritti di don Dario Madaschi (02/11/1954 - 12/03/1985), fondatore di Fede e Luce a Ponte Lambro.
area preghiera/viacrucis - nome file: crucis-vensanto-itiner.zip (12 kb); inserito il 01/04/2010; 11367 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Dolci, contatta l'autore
723. Via Crucis per l'anno sacerdotalevisualizza scarica
Via Crucis utilizzata nella Parrocchia S.S. Anna e Gioacchino di Potenza. A cura di Lilla Prete, Donata Larocca, Maria Licciardi e don Franco Corbo.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-2010-sac.zip (29 kb); inserito il 29/03/2010; 6288 visualizzazioni
l'autore è don Franco Corbo, contatta l'autore
724. Sono morto perchè ti amo 1visualizza scarica
Semplice via crucis comprensiva di riflessione e litanie riflettendo sulla Passione e morte di Gesù come gesto estremo di amore verso noi, suoi figli. Parte dei testi è stata presa dalla pubblicazione "Via Crucis - casa editrice Shalom - con autori monsignor Alessandro Maggiolini, don Mario Grosso e padre Gennaro Citera".
area preghiera/viacrucis - nome file: crucis-morto.zip (14 kb); inserito il 23/03/2010; 15208 visualizzazioni
l'autore è Diego Bagno, contatta l'autore
725. Via crucis con Don Gnocchivisualizza scarica
Via Crucis divisa in 8 "stazioni" e con gli scritti (e le citazioni) di Don Carlo Gnocchi.
area preghiera/viacrucis - nome file: crucis-don-gnocchi.zip (16 kb); inserito il 13/03/2010; 3836 visualizzazioni
l'autore è Tiziana Milan, contatta l'autore
726. Via crucis per famiglievisualizza scarica
A partire dai personaggi che Gesù incontra sulla sua strada una serie di riflessioni sostenute da alcuni pensieri di don Orione.
area preghiera/viacrucis - nome file: crucis_perso_oggi_orione.zip (97 kb); inserito il 22/02/2008; 15533 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
727. Via Crucis attraverso un'opera d'arte contemporaneavisualizza scarica
Commento all'icona della Via Crucis di don Carlo Tarantini. E' un'opera astratta in 15 formelle che può essere utilizzata per preparare una Via Crucis o vari momenti di preghiera in Quaresima e Settimana Santa.
area preghiera/viacrucis - nome file: icona_della_settimana_santa_2007_don_tarantini.zip (683 kb); inserito il 11/01/2008; 9901 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
728. Commento poetico ad alcune stazioni della Via Crucisvisualizza scarica
Le immagini astratte sono particolari di un'opera di don Carlo Tarantini. I commenti poetici sono di una giovane della comunità dell'autore. Questi testi sono serviti a preparare la Via Crucis del venerdì santo 2007.
area preghiera/viacrucis - nome file: via_crucis_2007.zip (681 kb); inserito il 11/01/2008; 9624 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
729. C'è qualcuno che paga di persona?scarica
Via crucis utilizzata il Venerdì Santo 2005; completa di testi biblici, riflessioni di don Tonino Bello, don Primo Mazzolari e don Angelo Casati, preghiere e canti. Libretto in formato publisher.
area preghiera/viacrucis - nome file: qualcuno-paga.zip (61 kb); inserito il 26/04/2007; 13896 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
730. Via crucis per giovani ed adultivisualizza scarica
In 7 stazioni si ripercorrono le sofferenze di Gesù Cristo per farci riscoprire chi veramente siamo. Brani di vangelo e preghere di personaggi contemporanei (don Tonino Bello, Madre Teresa, Tagore, Romano Guardini, Pedro Casaldaliga, Madre Provvidenza).
area preghiera/viacrucis - nome file: viacrucis2006.zip (109 kb); inserito il 14/02/2007; 27830 visualizzazioni
l'autore è Livio Cattaneo, contatta l'autore
731. Via Crucis con don Andrea Santoro 1visualizza scarica
Via Crucis con commenti tratti da scritti di don Andrea Santoro e Rossella Bianchi. Ideata dal gruppo giovani della Parrocchia Sacro Cuore di Gesù ( Ladispoli).
I commenti erano supportati da immagini tratte dal film "La Passione" di Gibson (non presenti nel file), dal clapping e da un jambè.
area preghiera/viacrucis - nome file: via_crucis_santoro.zip (23 kb); inserito il 12/04/2006; 10919 visualizzazioni
l'autore è Gloria Proietti, contatta l'autore
732. Via Crucisvisualizza scarica
Libretto per la celebrazione della Via Crucis. Di facile utilizzo, scorrevole e completo di canti adatto per giovani e anziani. Autore è don Salvatore Giuliano, parroco della parrocchia S. Giovanni Battista di Chiaiano.
area preghiera/viacrucis - nome file: via_crucis_chiaiano.zip (754 kb); inserito il 23/03/2006; 21197 visualizzazioni
l'autore è Antonio Schiattarella, contatta l'autore
733. Via Crucis con don Andrea Santoro - 2visualizza scarica
Via Crucis con alcune citazioni di don Andrea Santoro
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-santoro-2.zip (3002 kb); inserito il 18/03/2006; 7130 visualizzazioni
l'autore è don Vittorino Corsini, contatta l'autore
734. Via Crucis con don Andrea Santorovisualizza scarica
Una Via Crucis con l'aiuto di alcuni brani dell'ultima lettera agli amici di Roma, mandata da don Andrea Santoro, parroco a Trebisonda, Turchia, ucciso il 5 febbraio 2006 da un giovane di 16 anni, in chiesa mentre pregava.
area preghiera/viacrucis - nome file: via_crucis_don_andrea_santoro.zip (6 kb); inserito il 13/03/2006; 7438 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Carniel, contatta l'autore
735. Via Crucis dopo il terremoto - 109visualizza scarica
Originale Via crucis ispirata dal terremoto dell' 80 con riflessioni sulla sofferenza: "Siamo noi, solo noi che trasformiamo la sofferenza in una pietra di maceria o di costruzione". La sofferenza senza scopo è atroce, può portare solo alla disperazione. Ma la sofferenza che ha il senso datogli dal Cristo ha in se una tale carica che può trasformare uomini e cose. Scritta da don Nicola Palmisano, sacerdote salesiano (Taurisano 9.11.40 Roma 20.1.93)
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-109.zip (22 kb); inserito il 04/03/2005; 8200 visualizzazioni
l'autore è Monello, contatta l'autore, vedi home page
736. Via Crucis vivente (72)visualizza scarica
Via Crucis vivente in 17 stazioni con il racconto della passione e della risurrezione secondo Giovanni. L’annuncio della Parola, in ogni stazione, è al centro di tutta la rappresentazione. La Parola infatti viene visualizzata dalla scenografia, interiorizzata dalle musiche e attualizzata da un commento dopo ogni stazione. (I commenti sono di Don Placido D'Omina).
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-72.zip (19 kb); inserito il 20/02/2004; 14656 visualizzazioni
l'autore è Anna Lollo, contatta l'autore, vedi home page
737. Due modelli per lo scout: don Bosco e il Papa Karolvisualizza scarica
Catechesi che intende dimostrare come don Bosco e il santo padre Giovanni Paolo II siano un modello per gli scout avendo incarnato valori umani e valori cristiani insieme.
area scout - nome file: modelli-scout.zip (9 kb); inserito il 07/04/2005; 12400 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
738. Osservazioni sulla Carta del Coraggiovisualizza scarica
Riflessioni di don Luigi Moretti, assistente ecclesiastico scout, circa alcuni punti della 'Carta del Coraggio' pubblicata al termine della Route Nazionale 2014.
area scout/capi - nome file: oss-carta-coraggio.zip (30 kb); inserito il 13/01/2015; 6911 visualizzazioni
l'autore è Giorgio Stambazzi, contatta l'autore
739. Catechesi su San Giorgio 1visualizza scarica
Catechesi su San Giorgio da utilizzare per un campo scout. Ci accompagnano quattro personaggi: Davide, Marcel Callo, Don Peppe Diana e Gedeone. Nei files è contenuto anche uno spunto per la cerimonia di rinnovo della Promessa Scout.
area scout/esploratori - nome file: cate-san-giorgio.zip (724 kb); inserito il 04/03/2011; 14903 visualizzazioni
l'autore è Paolo Di Tota, contatta l'autore
740. La musica giustavisualizza scarica
Libretto per sostenere la preghiera del mattino e della sera in un campo di tre giorni per Capisquadriglia. Contiene brani della Scrittura, testi per la meditazione, preghiere, domande varie e tre piccole biografie di personaggi che hanno dato il buon esempio: S. Ambrogio, Don Carlo Gnocchi, don Andrea Ghetti/Baden. Contiene anche materiali già presenti in Qumran2. Bello e utile.
area scout/esploratori - nome file: campo-capisq-musica-giusta.zip (797 kb); inserito il 19/02/2011; 7605 visualizzazioni
l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore
741. Walt Disney e le storie perdute: l’incontro del prossimovisualizza scarica
Programma delle Vacanze di Branco di 7 giorni con ambientazione liberamente tratta dai cartoni della Dysney, scandito per singole giornate e orari di massima. Il tema è quello dell'incontro con l'altro, visto in più sfaccettature.
In allegato il libretto della Catechesi associata alle attività del giorno, caccia spirituale su Madre Teresa, Don Milani e Mandela.
area scout/lupetti - nome file: vdb-walt-disney.zip (119 kb); inserito il 23/04/2024; 3068 visualizzazioni
l'autore è Ludovica Giacomozzi, contatta l'autore
742. Casa del panevisualizza scarica
Veglia d'Avvento 2014 proposta alla comunità R/S e alla comunità capi del gruppo scout AGESCI Castelfranco Emilia 1. Prevede tre momenti e diverse attività animate di condivisione e confronto.
Gli autori sono: Alice Gavagna, Don Paolo Giordani, Lorenzo Trenti.
area scout/rover - nome file: veglia-avv-2014.zip (34 kb); inserito il 09/12/2014; 14020 visualizzazioni
l'autore è Lorenzo Trenti, contatta l'autore, vedi home page
743. Route di Noviziato sui testimoni 1scarica
Testi per una riflessione sui quattro ambiti della Carta di Clan (strada, comunità, servizio e fede) e sull'incontro dell'altro; approfondimenti su personaggi come don Lorenzo Milani, Albert Einstein, Paolo di Tarso, Charles de Foucauld che hanno detto sì alla vocazione e qualche simpatico intermezzo. Formato Pub.
area scout/rover - nome file: route_noviziato_testimoni.zip (328 kb); inserito il 31/07/2005; 22412 visualizzazioni
l'autore è Elena Gruppo Codroipo 1, contatta l'autore
744. Esercizi quaresimali per insegnanti ed educatori 2025apri link
Insegnare la speranza. Casa, scuola, mondo
Esercizi quaresimali online per insegnanti ed educatori proposti dagli Uffici CEI per l'educazione, la scuola, l'università e l'IRC (18-19-20 marzo 2025).
Meditazioni guidate da don Giacomo Pompei. Video e schede con spunti di riflessione e azione:
18 marzo: Casa (Ger 18,1-6)
19 marzo: Scuola (Gv 4,25-30.39-42)
20 marzo: Mondo (Sap 8,1-9.16.)
area spiritualita - inserito il 19/03/2025; 133 visualizzazioni
l'autore è Ufficio nazionale per l’educazione, la scuola e l’università, contatta l'autore, vedi home page
745. Con me non tacereapri link
«Con me non tacere» (Sal 28,1)
Di questi tempi, aspettando una parola. Sspunti di riflessione a partire dalla Parola
di don Paolo Rocca
area spiritualita - inserito il 02/04/2020; 709 visualizzazioni
746. La tragedia del Calvario 1visualizza scarica
Discorso sulla Passione, tenuto da don Zeno Saltini il 17 marzo a Windsor (Canada).
In formato Pdf
Clicca qui per la versione in PPT
area spiritualita - nome file: tragedia-calvario.zip (3656 kb); inserito il 13/04/2017; 3464 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
747. Preghiere alla madonna 2visualizza scarica
Raccolta di preghiere mariane di don Valentino Salvoldi.
area spiritualita - nome file: preghiere-madonna-salvoldi.zip (11 kb); inserito il 16/06/2015; 3429 visualizzazioni
l'autore è don Valentino Salvoldi, contatta l'autore, vedi home page
748. Raccolta di preghiere e testi spirituali 1visualizza scarica
Raccolta di diverse preghiere e brevi testi spirituali di don Valentino Salvoldi, già insegnante di filosofia e teologia morale, giornalista e autore di diversi libri.
Alcuni temi delle preghiere: la risposta alla chiamata, una preghiera prima e dopo la meditazione della Parola di Dio, una preghiera allo Spirito Santo e molte altre.
area spiritualita - nome file: preghiere-salvoldi.zip (14 kb); inserito il 08/11/2014; 8531 visualizzazioni
l'autore è don Valentino Salvoldi, contatta l'autore, vedi home page
749. Eccomi 1visualizza scarica
Libretto di Carla Zichetti (2012). Dalla presentazione del cardinal Comastri:
Carla, con la sua grande capacità di sintesi, propone quest'anno tre parole come binario da percorrere insieme, per riscoprire la gratitudine, la generosità e l'umiltà:
- Grazie, per conservare lo stupore e la capacità di gioire e ringraziare, fino alla fine della vita,
- Eccomi, per rispondere così a tutte le chiamate del Signore,
- Scusami, Don Zeno Saltini, (fondatore della città di Nomadelfia, dove l'unica legge doveva essere il comandamento dell'amore) volle che sulla sua tomba venisse scritto: "Qui riposa un uomo che poteva amare di più..." e aveva dato tutto!
In formato Pdf.
area spiritualita - nome file: eccomi-zichetti.zip (1082 kb); inserito il 21/12/2012; 11684 visualizzazioni
l'autore è Carla Zichetti, contatta l'autore, vedi home page
750. 4 Pilastri antisismicivisualizza scarica
Particolare ricordo di don Orione e della sua spiritualità: Pilastri di vita. Spunti di altissima spiritualità: giovani e meno giovani, abbiamo tutti bisogno di pilastri di vita che siano di sostegno nei “terremoti” della vita.
area spiritualita - nome file: pila-anti.zip (8 kb); inserito il 20/03/2003; 7562 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
751. Nostro fratello Giuda 2visualizza scarica
Nostro fratello Giuda (meditazione di don Primo Mazzolari, Giovedì Santo 1958)
area spiritualita - nome file: fratello-giuda.zip (5 kb); inserito il 18/06/2001; 11529 visualizzazioni
l'autore è Antonio De Arcangelis, contatta l'autore
752. Momenti dello Spiritovisualizza scarica
Momenti dello Spirito: 60 pensieri quotidiani letti per radio da don Giuseppe Aleo
area spiritualita - nome file: rifl-aleo.zip (18 kb); inserito il 16/09/1997; 5788 visualizzazioni
l'autore è Renato Nacci, contatta l'autore
753. Padre Pino Puglisiapri link
Sito ufficiale con la vita e i pensieri di don Pino Puglisi e le testimonianze di chi lo ha conosciuto. Padre Puglisi, martire della mafia, verrà beatificato a Palermo il 25 maggio 2013.
area spiritualita/agiografia - inserito il 22/05/2013; 4943 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
754. Don Luigi Guanella, campione della fede e della caritàapri link
Sito dedicato alla figura del Santo sacerdote Luigi Guanella. Si possono scoprire immagini, inni, preghiere, sussidi pastorali, interessanti percorsi biografici e molto altro ancora dedicato al grande San Luigi Guanella
area spiritualita/agiografia - inserito il 31/07/2011; 1820 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
755. don Gnocchi 1visualizza scarica
Breve biografia e testimonianze su don Carlo Gnocchi, sacerdote della diocesi di Milano, beatificato il 25 ottobre 2009.
area spiritualita/agiografia - nome file: don-gnocchi.zip (305 kb); inserito il 13/05/2010; 3748 visualizzazioni
l'autore è don Ambrogio Villa, contatta l'autore, vedi home page
756. Monumenti all'Ausiliatrice 1visualizza scarica
Foglietto che illustra, in modo breve e semplice le"opere" realizzate da don Bosco per la maggior gloria d Maria Ausiliatrice: la Basilica di Maria Ausiliatrice in Torino, l'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, il grande quadro della Basilica.
area spiritualita/agiografia - nome file: monum_ausiliatrice.zip (157 kb); inserito il 15/11/2009; 5206 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
757. L'Ausiliatrice di don Boscovisualizza scarica
Breve foglietto di presentazione del rapporto che Don Giovanni Bosco aveva con Maria, di cui diventa il particolare diffusore del titolo "Ausiliatrice dei Cristiani".
area spiritualita/agiografia - nome file: ausiliatrice_don_bosco.zip (28 kb); inserito il 12/09/2009; 6614 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
758. La Vita del Santo Curato d'Arsvisualizza scarica
Vita di San Giovanni Maria Vianney a cura di don Luca testa.
area spiritualita/agiografia - nome file: vita-curato-ars.zip (16 kb); inserito il 26/06/2009; 5324 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Giovanni M. Vianney - Roma, contatta l'autore, vedi home page
759. I sogni di don Boscoapri link
I sogni premonitori di S. Giovanni Bosco, il grande santo piemontese.
area spiritualita/agiografia - inserito il 17/07/2008; 6960 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
760. Don Bosco, un Padre per chi vuole sentirsi accoltovisualizza scarica
Manifesto, libretto e preghiere per l'organizzazione di un incontro di preghiera e riflessione su San Giovanni Bosco in occasione della sua festa il 31 gennaio. Adatto per giovani e adulti, ricco di canti, testimonianze e riflessioni sul tema del rapporto Dio Padre e noi figli.
area spiritualita/agiografia - nome file: giornata_don_bosco.zip (34 kb); inserito il 19/05/2006; 15121 visualizzazioni
l'autore è Chiara Ardit, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it