Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (44 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (37 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (13 testi)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (10 testi)
Cineforum (1 testo)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (3 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (8 testi)
Giovani con le sue sottoaree (215 testi)
Magistero con le sue sottoaree (67 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (4 testi)
Missioni con le sue sottoaree (7 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (216 testi)
Scout con le sue sottoaree (9 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (6 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (6 testi)
Varie con le sue sottoaree (4 testi)

Pagina 17 di 17  

SPIRITUALITA / VITE DI SANTI

641. Cinque riflessioni per un triduo a San Giuseppe   1visualizza scarica

Cinque riflessioni per le celebrazioni in onore di San Giuseppe. La celebrazione richiedeva: ricordo nella domenica precedente alla festa, triduo e festa. Sono trattati i temi: 1) l'obbediente, 2) la vocazione, 3) il matrimonio, 4) la paternità, 5) tipos evangelico. La prima pagina del file contiene l'indicazione delle fonti e dei sussidi utilizzati.

area spiritualita/agiografia - nome file: triduo_san_giuseppe.zip (21 kb); inserito il 12/04/2006; 9478 visualizzazioni

l'autore è padre Lorenzo Mazzoccante, contatta l'autore

STUDI

642. La vita come vocazione   2visualizza scarica

Elaborazione di testi sulla “vita come vocazione” per una riflessione sulla Vocazione.

area studi - nome file: vita-come-vocazione.zip (12 kb); inserito il 11/03/2011; 4615 visualizzazioni

l'autore è Monache benedettine di S. Margherita - Fabriano (AN), contatta l'autore, vedi home page

643. La chiamata di Dio nella storia dell’umanità   2visualizza scarica

Studio sulla vocazione nella Scrittura e non solo.

area studi - nome file: vocazione_studio.zip (70 kb); inserito il 08/04/2010; 5148 visualizzazioni

l'autore è suor Teresa Colombo, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / DOTTRINA SOCIALE

644. La Carità politicavisualizza scarica

Breve analisi storica, filosofica e magisteriale sulla vocazione cristiana alla politica.

area studi/dsdx - nome file: caris_politica.zip (7 kb); inserito il 15/05/2007; 4125 visualizzazioni

l'autore è Marco De Caro, contatta l'autore

STUDI / ECCLESIOLOGIA

645. Giuseppe Lazzati: laico per vocazionevisualizza scarica

Breve saggio su alcune pagine tratte da una celebre opera di Giuseppe Lazzati, uno dei massimi esponenti del mondo laicale del XX secolo, che ha contribuito in modo considerevole a rivalutare e rilanciare l'identità del laico nella Chiesa.

area studi/ecclesiologia - nome file: lazzati.zip (443 kb); inserito il 13/04/2011; 2887 visualizzazioni

l'autore è Pierluigi Ruggiero, contatta l'autore

STUDI / SACRA SCRITTURA

646. Mosè: esempio di vocazione per il cristianovisualizza scarica

Mosè: esempio di vocazione per il cristiano. Alcune suggestioni esegetiche intorno al libro dell'Esodo (breve elaborato finale di Raffaele Lacerenza per la scuola diocesana di teologia della diocesi di Prato)

area studi/scrittura - nome file: mose-esempio.zip (27 kb); inserito il 18/06/2001; 14672 visualizzazioni

l'autore è Raffaele Lacerenza, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA SPIRITUALE

647. Don Mazzolari e Don Milanivisualizza scarica

Le figure di Primo Mazzolari e Lorenzo Milani sono ben distinte tra loro, eppure entrambi sono stati protagonisti di un clero che ha voluto parlare in una Chiesa (“una ditta”, nel linguaggio sferzante di Milani) dove troppo si era abituati a tacere. In comune hanno avuto anche la convinzione della vocazione politica di ogni cristiano, della necessità di un «rinnovamento cristiano della Chiesa e della società», da pagare anche a prezzo di incomprensione ed emarginazione.

area studi/spirituale - nome file: millani_e_mazzolari.zip (14 kb); inserito il 26/09/2017; 2352 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

VARIE

648. Le vocazioni al servizio della Chiesa-missionevisualizza scarica

Riflessione sul tema della giornata Giornata mondiale di Preghiera per le Vocazioni (13 Aprile 2008) a cura di don Nico Dal Molin, direttore CNV.

area varie - nome file: riflessione-gmpv-08.zip (17 kb); inserito il 10/04/2008; 3272 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

VARIE / MANIFESTI

649. Manifesto per la XLIII Giornata delle Vocazionivisualizza scarica

Manifesto per la XLIII Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni (7 maggio) Vocazione nel mistero della Chiesa è il tema suggerito dal Papa. Elaborato per graficapastorale

area varie/manifesti - nome file: vocazioni_06.zip (56 kb); inserito il 17/04/2006; 3835 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

650. Manifesto per la XLII Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazionivisualizza scarica

"Chiamati a prendere il largo" è il tema della Giornata (17 aprile IV domenica di Pasqua) visualizzata dal manifesto A4 in Word personalizzabile

area varie/manifesti - nome file: vocazioni.zip (66 kb); inserito il 11/02/2005; 3382 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

VARIE / MANIFESTI DOMENICA

651. Locandina III Domenica - Avisualizza scarica

Locandina contenente illustrazione e la frase chiave del vangelo, della terza domenica del tempo ordinario, anno A (Matteo 4,12-23).

area varie/manifestidomenica - nome file: locandina-ordinario-a-3.zip (188 kb); inserito il 22/01/2011; 4035 visualizzazioni

l'autore è Laura Bianco, contatta l'autore

Pagina 17 di 17  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...