Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato vocazioni tra le aree testi
Hai trovato 675 testi (ci sono anche 27 presentazioni, 103 video e 5 file audio)
Ordina per
Aree per vocazioni: Giovani - Vocazioni
Forse cercavi i testi di Ufficio Nazionale Vocazioni
641. Veglia per le Vocazionivisualizza scarica
Preghiera-Veglia per le Vocazioni di Speciale Consacrazione costituita da brani del magistero del Papa Giovanni Paolo II, Sacra Scrittura e altre preghiere.
area preghiera/veglie - nome file: veglia-pregh-vocaz.zip (7 kb); inserito il 09/11/2002; 9386 visualizzazioni
l'autore è don Cristian Meriggi, contatta l'autore, vedi home page
642. Veglie per la pace 14visualizza scarica
In questo file ci sono più Veglie: due per le Vocazioni e tre per la Pace. I testi sono presi dalla Scrittura, dal Magistero e da altri autori cristiani. Pregate in occasione della guerra nel mondo in particolare dall'11 settembre in poi.
area preghiera/veglie - nome file: 5veglie-vocaz-pace.zip (153 kb); inserito il 08/11/2002; 8542 visualizzazioni
l'autore è don Cristian Meriggi, contatta l'autore, vedi home page
643. Una strada... una storiavisualizza scarica
Una strada... una storia: veglia di preghiera sui discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35) (preparata in occasione della Giornata di preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione nella Famiglia Vincenziana).
area preghiera/veglie - nome file: unastrada-unastoria.zip (148 kb); inserito il 01/05/2002; 16057 visualizzazioni
l'autore è Missionari Vincenziani di Napoli, contatta l'autore
644. Veglia vocazione su Geremiavisualizza scarica
Ti ho stabilito profeta delle nazioni: veglia vocazionale che parte da brani del profeta Geremia.
area preghiera/veglie - nome file: veglia-vocaz-geremia.zip (8 kb); inserito il 27/04/2002; 9994 visualizzazioni
l'autore è don Remo Ricci, contatta l'autore
645. Veglia di preghiera per la Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni (21 aprile 2002)visualizza scarica
Santi per vocazione: dai volto all'amore!: veglia di preghiera per la Giornata Mondiale delle vocazioni, preparata dalla diocesi di Pozzuoli. Al giovane che vuole "dare volto all'Amore", questa veglia si propone come contemplazione della santità vissuta da giovani come lui (Pier Giorgio Frassati, Teresa di Gesù Bambino, Bernadette,
Giacinta e Francesco).
area preghiera/veglie - nome file: veglia-vocazioni-2002.zip (35 kb); inserito il 15/04/2002; 14074 visualizzazioni
l'autore è Pastorale Vocazionale e Giovanile di Pozzuoli (Na), contatta l'autore, vedi home page
646. Settimana Vocazionalevisualizza scarica
Otto incontri di preghiera adatti per una settimana vocazionale. Trattano delle varie vocazioni nella chiesa, concacrate e non.
area preghiera/veglie - nome file: sett-vocaz-1.zip (34 kb); inserito il 15/10/1999; 6931 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
647. Pregate il padrone della messevisualizza scarica
Pregate il padrone della messe: veglia di preghiera per le vocazioni
area preghiera/veglie - nome file: pregate-voc.zip (4 kb); inserito il 29/03/1999; 5334 visualizzazioni
l'autore è don Giulio Madeddu, contatta l'autore, vedi home page
648. La Via Crucis del discepolo amatoapri link
Schema per una Via Crucis per giovani, con Giovanni, il discepolo amato. A cura del Centro Regionale Vocazioni Campania.
In formato Pdf.
area preghiera/viacrucis - inserito il 12/03/2018; 3145 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
649. Via crucis per i giovani con il card. C. M. Martini 1visualizza scarica
Via crucis per i giovani, nell'anno del Sinodo dei Vescovi sui giovani e il discernimento vocazionale. Segue le tappe della via crucis secondo il vangelo di Marco. Ampliamento e adattamento di un testo già presente nel sito.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-giovani-martini.zip (2732 kb); inserito il 16/02/2018; 17983 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
650. Via crucis con S. Gianna Beretta Mollavisualizza scarica
Libretto per la via crucis con scritti di S. Gianna Beretta Molla, improntata sulla "vita di famiglia come vocazione".
area preghiera/viacrucis - nome file: viacrucis-beretta-molla.zip (110 kb); inserito il 28/03/2007; 10262 visualizzazioni
l'autore è Renata, Daria e Biagio, contatta l'autore
651. Il sogno di Diovisualizza scarica
Incontro di preghiera preparato per un campo di formazione tirocinanti, ma usabile anche in clan. Strutturato in quattro brevi momenti, ognuno con un testo della Genesi e un commento dalla Laudato Sii' per riflettere e pregare sul progetto di Dio sull'uomo e sul mondo e le risposte dell'uomo.
area scout/capi - nome file: cft-sogno-dio.zip (17 kb); inserito il 09/01/2017; 10474 visualizzazioni
l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore
652. Zawadi, il sentiero di fuocovisualizza scarica
Campo estivo con tema principale il dono di sé attraverso la scoperta delle proprie possibilità e vocazione. Il tema è ripreso da Zawadi, storia di un villaggio africano dove scompare una pietra sacra: al piccolo Babù il compito di ritrovarla sperimentandosi fra mille difficoltà con l'aiuto della zebra Wolly e della figlia del capo villaggio. Le giornate sono accompagnate dalla figura di Charles de Foucauld. Parti di files sono già presenti su Qumran.
area scout/esploratori - nome file: zawadi-campo-est.zip (5489 kb); inserito il 01/08/2014; 16984 visualizzazioni
l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore
653. In viaggio con San Pietrovisualizza scarica
Catechesi per campo estivo di reparto sulla figura e l'insegnamento di san Pietro, con attività, contenuti e riflessioni giornaliere.
area scout/esploratori - nome file: campo-eg-san-pietro.zip (493 kb); inserito il 11/06/2014; 10431 visualizzazioni
l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore
654. La vocazione in quattro personaggivisualizza scarica
Piccola e breve rappresentazione con 4 personaggi per introdurre il tema della vocazione. Si può prestare anche per una caccia di tipo francescano. Adatta in ogni tempo dell'anno liturgico, ma specialmente per Natale.
area scout/lupetti - nome file: vocazione.zip (6 kb); inserito il 29/12/2011; 8046 visualizzazioni
l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore
655. La vocazione di Domenico Savio 1visualizza scarica
Catechesi su San Domenico Savio, un buon esempio per i giovani da sviluppare in 3 riunioni. E' espressa sotto forma di dialoghi e ad ogni catechesi è collegato un gioco. Con qualche cambiamento si può presentare anche ad un reparto esploratori.
area scout/lupetti - nome file: cate-domenico-savio.zip (90 kb); inserito il 06/06/2011; 10719 visualizzazioni
l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore
656. La vocazione di Santa Chiaravisualizza scarica
Drammatizzazione eseguita dai vecchi lupi sulla vocazione di Santa Chiara, con un gioco inserito a metà della rappresentazione che coinvolge tutti i presenti.
area scout/lupetti - nome file: chiara-testo-gioco.zip (6 kb); inserito il 15/04/2011; 8711 visualizzazioni
l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore
657. La vocazione di Francesco 1visualizza scarica
La chiamata di Francesco si sviluppa in tre momenti che possono essere rappresentati dai vecchi lupi in tre successive riunioni; ogni momento comprende anche un gioco per i lupetti.
area scout/lupetti - nome file: vocaz-francesco.zip (12 kb); inserito il 18/03/2011; 8434 visualizzazioni
l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore
658. La vocazione di Albert Schweitzervisualizza scarica
Dialogo fittizio fra un giornalista ed il grande Albert Schweitzer che spiega i motivi della sua vocazione e le difficoltà che ha dovuto subire per continuare ad operare in Africa, specie durante la guerra. Materiale utile per una veglia sulla vocazione (tratto da una enciclopedia informatica).
area scout/rover - nome file: vocaz-schweitzer.zip (11 kb); inserito il 18/03/2011; 5596 visualizzazioni
l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore
659. Route di Noviziato sui testimoni 1scarica
Testi per una riflessione sui quattro ambiti della Carta di Clan (strada, comunità, servizio e fede) e sull'incontro dell'altro; approfondimenti su personaggi come don Lorenzo Milani, Albert Einstein, Paolo di Tarso, Charles de Foucauld che hanno detto sì alla vocazione e qualche simpatico intermezzo. Formato Pub.
area scout/rover - nome file: route_noviziato_testimoni.zip (328 kb); inserito il 31/07/2005; 22414 visualizzazioni
l'autore è Elena Gruppo Codroipo 1, contatta l'autore
660. Quando un prete prega 2visualizza scarica
Una serie di semplici preghiere fatte da un sacerdote, su vari temi: amore, dolore, vocazione, Maria, pace, Pasqua, prete, sequela, preghiera, Via Crucis...
area spiritualita - nome file: prete-prega.zip (656 kb); inserito il 12/07/2017; 5228 visualizzazioni
l'autore è don Ambrogio Villa, contatta l'autore, vedi home page
661. Un alfabeto dell'anima 2visualizza scarica
Il "Pane quotidiano" pubblicato per anni mensilmente su Qumran è stato raccolto in un volume in occasione dei 50 anni di sacerdozio dell'autore. Dalla A di Abbandono: nelle mani di Dio alla Z di Zitellaggio: e se fosse vocazione? Una raccolta con un ampio elenco di temi utili per la vita spirituale, rivolti soprattutto ai lontani, ma forse è meglio dire che vorrebbe parlare al cuore del “lontano” che è in noi.
Dentro ogni credente infatti, insieme al dono della fede, abita quella perplessità che si gusta un po' come il sale nel pane buono di casa. Quella perplessità che rende seria ed esultante la fede.
Quella perplessità che ci coglie quando, lungi dal cercare nell‟esperienza religiosa un tranquillante per le nostre coscienze, ci domandiamo in tutta onestà: “Ma cosa potrebbe dire questo Vangelo alla gente che abita nel mio palazzo, al mio collega d‟ufficio?
(dalla presentazione di monsignor Dionigi Tettamanzi, Arcivescovo di Genova).
area spiritualita - nome file: alfabeto-anima.zip (4955 kb); inserito il 02/04/2016; 9122 visualizzazioni
l'autore è don Prospero Bonzani, contatta l'autore
662. La vita è Vocazione 2visualizza scarica
Il tema radicale: la vita è vocazione, sviluppato in tre brevi trattati, intimamente collegati tra loro e sempre fondati sulla Parola di Dio:
- la vocazione alla vita
- la vocazione alla fede
- la vocazione ad uno stato di vita.
area spiritualita - nome file: vita-vocazione.zip (38 kb); inserito il 12/06/2014; 6669 visualizzazioni
l'autore è padre Severino Consolaro o.f.m., contatta l'autore, vedi home page
663. Preghiera e vocazione 1visualizza scarica
Traccia - con una breve antologia di testi - per una tavola rotonda vocazionale
(proposta ad una coppia di sposi, un sacerdote diocesano, un missionario, una religiosa e una consacrata secolare) sul tema preghiera e vocazione.
area spiritualita - nome file: preghiera-vocazione.zip (14 kb); inserito il 12/06/2014; 4009 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore
664. La vita spiritualevisualizza scarica
Sintesi sulla vita spirituale: i principi che guidano la Vita spirituale nel suo nascere e crescere fino alla maturità e le esperienze di Santi. Ogni persona è chiamata a realizzare la propria vocazione umana e cristiana, sviluppando i doni ricevuti: ciò è possibile solo coltivando la Vita Spirituale.
area spiritualita - nome file: vit-spir.zip (556 kb); inserito il 07/05/2004; 15015 visualizzazioni
l'autore è padre Severino Consolaro o.f.m., contatta l'autore, vedi home page
665. Cinque riflessioni per un triduo a San Giuseppe 1visualizza scarica
Cinque riflessioni per le celebrazioni in onore di San Giuseppe. La celebrazione richiedeva: ricordo nella domenica precedente alla festa, triduo e festa. Sono trattati i temi: 1) l'obbediente, 2) la vocazione, 3) il matrimonio, 4) la paternità, 5) tipos evangelico. La prima pagina del file contiene l'indicazione delle fonti e dei sussidi utilizzati.
area spiritualita/agiografia - nome file: triduo_san_giuseppe.zip (21 kb); inserito il 12/04/2006; 10955 visualizzazioni
l'autore è padre Lorenzo Mazzoccante, contatta l'autore
666. La vita come vocazione 2visualizza scarica
Elaborazione di testi sulla “vita come vocazione” per una riflessione sulla Vocazione.
area studi - nome file: vita-come-vocazione.zip (12 kb); inserito il 11/03/2011; 5174 visualizzazioni
l'autore è Monache benedettine di S. Margherita - Fabriano (AN), contatta l'autore, vedi home page
667. La chiamata di Dio nella storia dell’umanità 2visualizza scarica
Studio sulla vocazione nella Scrittura e non solo.
area studi - nome file: vocazione_studio.zip (70 kb); inserito il 08/04/2010; 5862 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa Colombo, contatta l'autore, vedi home page
668. La Carità politicavisualizza scarica
Breve analisi storica, filosofica e magisteriale sulla vocazione cristiana alla politica.
area studi/dsdx - nome file: caris_politica.zip (7 kb); inserito il 15/05/2007; 4592 visualizzazioni
l'autore è Marco De Caro, contatta l'autore
669. Giuseppe Lazzati: laico per vocazionevisualizza scarica
Breve saggio su alcune pagine tratte da una celebre opera di Giuseppe Lazzati, uno dei massimi esponenti del mondo laicale del XX secolo, che ha contribuito in modo considerevole a rivalutare e rilanciare l'identità del laico nella Chiesa.
area studi/ecclesiologia - nome file: lazzati.zip (443 kb); inserito il 13/04/2011; 3713 visualizzazioni
l'autore è Pierluigi Ruggiero, contatta l'autore
670. Mosè: esempio di vocazione per il cristianovisualizza scarica
Mosè: esempio di vocazione per il cristiano. Alcune suggestioni esegetiche intorno al libro dell'Esodo (breve elaborato finale di Raffaele Lacerenza per la scuola diocesana di teologia della diocesi di Prato)
area studi/scrittura - nome file: mose-esempio.zip (27 kb); inserito il 18/06/2001; 15421 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Lacerenza, contatta l'autore
671. Don Mazzolari e Don Milanivisualizza scarica
Le figure di Primo Mazzolari e Lorenzo Milani sono ben distinte tra loro, eppure entrambi sono stati protagonisti di un clero che ha voluto parlare in una Chiesa (“una ditta”, nel linguaggio sferzante di Milani) dove troppo si era abituati a tacere. In comune hanno avuto anche la convinzione della vocazione politica di ogni cristiano, della necessità di un «rinnovamento cristiano della Chiesa e della società», da pagare anche a prezzo di incomprensione ed emarginazione.
area studi/spirituale - nome file: millani_e_mazzolari.zip (14 kb); inserito il 26/09/2017; 4158 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
672. Le vocazioni al servizio della Chiesa-missionevisualizza scarica
Riflessione sul tema della giornata Giornata mondiale di Preghiera per le Vocazioni (13 Aprile 2008) a cura di don Nico Dal Molin, direttore CNV.
area varie - nome file: riflessione-gmpv-08.zip (17 kb); inserito il 10/04/2008; 4270 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
673. Manifesto per la XLIII Giornata delle Vocazionivisualizza scarica
Manifesto per la XLIII Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni (7 maggio) Vocazione nel mistero della Chiesa è il tema suggerito dal Papa. Elaborato per graficapastorale
area varie/manifesti - nome file: vocazioni_06.zip (56 kb); inserito il 17/04/2006; 4950 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
674. Manifesto per la XLII Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazionivisualizza scarica
"Chiamati a prendere il largo" è il tema della Giornata (17 aprile IV domenica di Pasqua) visualizzata dal manifesto A4 in Word personalizzabile
area varie/manifesti - nome file: vocazioni.zip (66 kb); inserito il 11/02/2005; 4091 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
675. Locandina III Domenica - Avisualizza scarica
Locandina contenente illustrazione e la frase chiave del vangelo, della terza domenica del tempo ordinario, anno A (Matteo 4,12-23).
area varie/manifestidomenica - nome file: locandina-ordinario-a-3.zip (188 kb); inserito il 22/01/2011; 5223 visualizzazioni
l'autore è Laura Bianco, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it