Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato vivere tra le aree testi
Hai trovato 627 testi (ci sono anche 31 presentazioni, 64 video e 11 file audio)
Ordina per
601. Traccia per cena ebraica 2visualizza scarica
Una semplice e chiara traccia per vivere la cena ebraica, durante la Settimana Santa, non per scimmiottare gli ebrei, ma per recuperare il senso della nostra fede.
area scout/rover - nome file: cena_ebraica.zip (9 kb); inserito il 28/10/2005; 23508 visualizzazioni
l'autore è Maddalena Rotolo, contatta l'autore
602. Traccia per vivere la partenza 1visualizza scarica
Egli allora chiamò a sé i Dodici e diede loro potere e autorità su tutti i demòni e di curare le malattie. E li mandò ad annunziare il regno di Dio e a guarire gli infermi. (Lc. 9,1-6). Chiacchierata con i partenti utile per preparare bene questa tappa.
area scout/rover - nome file: traccia_partenza_rs.zip (4 kb); inserito il 23/01/2005; 19616 visualizzazioni
l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore
603. Testimonianza di vita Giulia Gabrieli 1scarica
Libretto con la storia di Giulia, una ragazza che a 14 anni è morta ma "ce l'ha fatta" perché ha saputo vivere la sofferenza in modo eccezionale. Una testimonianza da far conoscere a ragazzi e giovani.
In formato Publisher
area spiritualita - nome file: giulia-gabrieli.zip (1247 kb); inserito il 19/01/2012; 2875 visualizzazioni
l'autore è Francesca Coltura, contatta l'autore
604. Il desertovisualizza scarica
Il deserto è il luogo del dialogo con se stessi e con Dio. Piccola scheda contenente alcuni elementi per cercare di vivere bene questo luogo.
area spiritualita - nome file: il-deserto.zip (4 kb); inserito il 26/01/2006; 16009 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
605. L'eterno fascino di San Francesco ...visualizza scarica
Breve presentazione del pensiero di Francesco d’Assisi, che appassiona anche chi non è cristiano, o non crede. Tra le qualità che attraggono in Francesco, ce n’è una fondamentale: il vivere a schema libero, tanto caro ai giovani. La precarietà quotidiana, senza prevedibilità e sicurezza.
area spiritualita/agiografia - nome file: eterno-fascino-francesco.zip (10 kb); inserito il 13/05/2024; 2301 visualizzazioni
l'autore è diac. Luciano Verdone, contatta l'autore
606. Materiale sui Martiri del XX secolovisualizza scarica
E' un piccolo elenco di materiale (titoli di libri e videocassette) per vivere diversamente il Giorno della Memoria (27 gennaio) o riflettere sui martiri di oggi.
area spiritualita/agiografia - nome file: elenco-martiri-xx-secolo.zip (4 kb); inserito il 29/01/2005; 7970 visualizzazioni
l'autore è don Damiano Marco Grenci, contatta l'autore
SPIRITUALITA / SCRITTI DI SANTI
607. Santa Teresa d'Avila, dal Castello Interiore 2visualizza scarica
Nell'immagine del Castello Interiore, Santa Teresa di Gesù ci conduce a vivere la Preghiera: un viaggio all'interno del Castello, verso il centro di noi stessi, verso l'incontro con Dio. Una selezione di alcuni brani più significativi, introdotti dai commenti del carmelitano p. Antonio M. Sicari, ed. Jaca Book.
area spiritualita/santi - nome file: castello-interiore.zip (29 kb); inserito il 20/12/2014; 7724 visualizzazioni
l'autore è Laura Baravelli, contatta l'autore
608. Vita e comunicazionevisualizza scarica
Vivere per comunicare o comunicare per vivere? Nuove tecnologie: quale comunicazione?
area studi/dsdx - nome file: newmedia1.zip (72 kb); inserito il 23/12/1997; 9850 visualizzazioni
l'autore è Maria Guarini, contatta l'autore
609. S.Dianich: Una chiesa per viverevisualizza scarica
Sintesi del testo di S. Dianich "Una chiesa per vivere"
area studi/ecclesiologia - nome file: dianichchiesa.zip (23 kb); inserito il 05/08/2012; 5103 visualizzazioni
l'autore è don Valmore Campadelli, contatta l'autore
610. Le beatitudini 1visualizza scarica
'Se qualcuno di noi fa la domanda: “Come si fa a diventare un buon cristiano?”, la risposta è semplice: bisogna fare quello che dice Gesù nel discorso delle beatitudini. È il “protocollo sul quale noi saremo giudicati”. Con le Beatitudini e Matteo 25 “si può vivere la vita cristiana a livello di santità” (Papa Francesco).
area studi/scrittura - nome file: sintesi_beati_libretto.zip (1093 kb); inserito il 02/01/2018; 6778 visualizzazioni
l'autore è Mons. Venturo Lorusso, contatta l'autore
611. Come vivere con Dio in un mondo senza Dio? 1visualizza scarica
Si tratta di uno studio basato sulle lettere dal carcere di Dietrich Bonhoeffer raccolte nel celebre testo Resistenza e Resa.
area studi/spirituale - nome file: bonhoeffer.zip (82 kb); inserito il 26/05/2005; 8703 visualizzazioni
l'autore è Mauro Gazzelli, contatta l'autore
612. Giubileo nell'ottica della ecologia integraleapri link
Per vivere il Giubileo 2025 nell’ottica dell’ecologia integrale ed essere così pellegrini di speranza, la Comunità Laudato Si’ Roma 2 propone un percorso personale e comunitario alla luce dell’enciclica Laudato Si', sia in un contesto non confessionale sia per celebrazioni di carattere religioso.
Il materiale viene inviato dopo richiesta email e un colloquio per spiegarne il senso e il modo con cui usare la traccia.
area varie - inserito il 30/11/2024; 254 visualizzazioni
l'autore è Anna Rita Lorusso, contatta l'autore, vedi home page
613. Settimana Laudato si’ 2024apri link
Risorse per celebrare la "Settimana Laudato Si’ 2024" (19-26 maggio 2024) Ispirata all'Enciclica Laudato Si' di Papa Francesco, questa guida di otto giorni cerca di motivare tutte le persone di buona volontà a proteggere la nostra Casa Comune attraverso azioni concrete e semplici cambiamenti nel nostro modo di vivere.
Ogni giorno viene proposto un tema specifico che affronta aspetti dell'ecologia integrale, come la riduzione dei rifiuti, l'uso di energie rinnovabili e la conservazione dell'acqua...
area varie - inserito il 07/05/2024; 464 visualizzazioni
614. 1° Maggio 2022 - Sussidio liturgico e pastoraleapri link
La vera ricchezza sono le persone. Dal dramma delle morti sul lavoro alla cultura della cura
Sussidio liturgico e pastorale per il 1° maggio 2022, Festa dei lavoratori a cura dell'Uffico Nazionale per i problemi sociali e del Lavoro della CEI .
Il sissidio di 52 pagine comprende il Messaggio dei vescovi, le indicazioni per vivere e animare la Giornata nelle diocesi e nelle parrocchie, una Veglia di Preghiera e testi del magistero sul lavoro e dati del 2021 si infortuni e morti sul lavoro.
La prentazione del sussidio in un video con don Bruno Bignami
area varie - inserito il 30/04/2022; 354 visualizzazioni
615. Idee spirituali per l'Avvento 2visualizza scarica
Un foglio word con idee e spunti per vivere bene l'avvento.
area varie - nome file: avvento-idee-iniziative.zip (13 kb); inserito il 12/12/2016; 12385 visualizzazioni
l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore
616. Calendario di Quaresima 2016 3visualizza scarica
Calendario illustrato, con una frase dalla Liturgia o di Papa Francesco e una preghiera-riflessione o impegno per ogni giorno e un proposito semplice per ogni settimana. Si può dare anche ai ragazzi delle scuole e del Catechismo, per vivere in famiglia la Quaresima e la preparazione alla Pasqua nell'anno della Misericordia. Si può modificare e personalizzare.
foglio A4 da stampare fronte e retro
area varie - nome file: calendario-quaresima-2016-corretto.zip (405 kb); inserito il 02/02/2016; 13569 visualizzazioni
l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore
617. La lista di natale 1visualizza scarica
Spunti per un modo diverso di vivere il natale quest'anno.
area varie - nome file: lista-natale-2015.zip (7 kb); inserito il 26/11/2015; 10229 visualizzazioni
l'autore è padre Gianni Fanzolato, contatta l'autore
618. Decalogo della Domenicavisualizza scarica
Simpatico e azzeccato foglietto con il "Decalogo della Domenica" di F. Lambiasi, per invitare a vivere la Domenica come giorno del Signore.
area varie - nome file: decalogo-domenica.zip (7 kb); inserito il 22/07/2014; 7040 visualizzazioni
l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore
619. Calendario di Avvento per la famiglia 1visualizza scarica
Calendario per il cammino di Avvento 2010 con una frase, un proposito e una preghiera al giorno. Semplicissimo, per vivere l'Avvento in famiglia. E' predisposto per la stampa su foglio A4.
area varie - nome file: avv-2010-calend.zip (148 kb); inserito il 19/11/2010; 21060 visualizzazioni
l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore
620. Calendario Avvento 2009visualizza scarica
Semplice calendario per vivere l'Avvento in famiglia, in una pagina formato A4 con frasi della liturgia, della Scrittura e piccoli propositi. Si può modificare e personalizzare coi dati della Parrocchia, gruppo, etc.
area varie - nome file: calend-avvento-09.zip (326 kb); inserito il 26/11/2009; 11771 visualizzazioni
l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore
621. Ritornate a me con tutto il cuorevisualizza scarica
Pieghevole da dare ai fedeli con spunti per vivere il tempo della quaresima 2008 (Anno A) alla riscoperta del battesimo. In Publisher e PDF
area varie - nome file: pieghev-quar-08.zip (1767 kb); inserito il 05/02/2008; 8650 visualizzazioni
l'autore è don Michele Valsesia, contatta l'autore
622. Senza questa Cena non possiamo vivere!visualizza scarica
Un colorato volantino da distribuire ad adolescenti e giovani, dopo averli invitati in oratorio per cenare insieme. Attraverso alcuni spunti, chi legge è invitato a riflettere sul valore e il significato dell'Eucarestia, confrontando quella Cena con l'esperienza che sta vivendo attorno ad una tavola con amici a fianco.
area varie/biglietti - nome file: cenamessa.zip (505 kb); inserito il 29/03/2011; 8735 visualizzazioni
l'autore è don Diego Pallavicini, contatta l'autore, vedi home page
623. Calendario per il mese del Sacro Cuorevisualizza scarica
Semplice calendario con una breve frase o preghiera per ogni giorno per vivere nelle famiglie il mese del Sacro Cuore di Gesù. Formato A4 fronte e retro a colori, ma usabile anche in bianco e nero. A cura di Armando Garofalo, si riferisce a Giugno 2012.
area varie/calendari - nome file: calend-sacro-cuore-giu-2012.zip (535 kb); inserito il 07/06/2012; 4950 visualizzazioni
l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore
624. Senza speranza non si può vivere - Natale 2007apri link
Proposta per la composizione floreale per il Natale a cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
area varie/iconefloreali - inserito il 05/12/2010; 3480 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
625. Vivere in crescendo la Quaresimaapri link
Proposte di composizioni floreali, per le domeniche di Quaresima 2010 a cura di Daniela Canardi. Molto sobrie e nuove.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
area varie/iconefloreali - inserito il 18/02/2010; 4759 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
626. Manifesto per l'anno della fede 2visualizza scarica
Manifesto illustrato a colori con una breve spiegazione ed i propositi suggeriti da Mons. Bruno Forte per vivere meglio l’Anno della Fede. Per Parrocchie, comunità, scuole. Può essere stampato in diverse dimensioni. In formato jpg e pdf.
area varie/manifesti - nome file: manif-anno-fede.zip (569 kb); inserito il 22/11/2012; 4441 visualizzazioni
l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore
627. Siate felicivisualizza scarica
Immagine-poster con frase di H. Van Dyke adatta per un ambiente comunitario-educativo, che si riferisce alla gioia di vivere.
area varie/manifesti - nome file: siate_felici.zip (299 kb); inserito il 04/11/2010; 6066 visualizzazioni
l'autore è Suor Maria Grazia Fusco FMA, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it