Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (26/08/2025)

Penultima news (15/05/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (982 testi)
App e software (8 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (1550 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (1544 testi)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (72 testi)
Cineforum (2 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (6 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (6 testi)
Giovani con le sue sottoaree (255 testi)
Magistero con le sue sottoaree (63 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (15 testi)
Missioni con le sue sottoaree (15 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (1782 testi)
Scout con le sue sottoaree (17 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (9 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (19 testi)
Varie con le sue sottoaree (151 testi)

Pagina 156 di 163  

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

6201. Otto incontri di preghiera sull'Evangelo delle Beatitudini   2scarica

Otto brevi incontri di preghiera sull'Evangelo delle Beatitudini. Alcuni testi sono presi da un libro di Enzo Bianchi. Gli incontri sono stati preparati dai catechisti degli adulti per incontri di formazione per laici. I files sono in formato publisher

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/veglie - nome file: beabea.zip (397 kb); inserito il 17/11/2010; 8777 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

6202. Perché non venga la notte senza nomevisualizza scarica

Veglia di preghiera e digiuno per i cristiani in Iraq, con inno dei martiri, lettura del vangelo (Gv 12, 20-33) e preghiere dei fedeli.
La veglia intende esprimere (secondo le parole del card. Bagnasco) "misericordia, pietà e conforto, per chi vive la persecuzione e anche per i persecutori, perchè tutti possano ricevere la luce della verità e dell'amore".
La veglia si avvale anche di alcuni testi tratti dagli ultimi editoriali di Avvenire.
Allegato anche il volantino.

area preghiera/veglie - nome file: veglia-cristiani.zip (27 kb); inserito il 16/11/2010; 7708 visualizzazioni

l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore

6203. Veglia sul Transito di San Francescovisualizza scarica

Veglia di preghiera riflettendo sul sacro Transito di San Francesco d'Assisi con testi tratti sia dal Vangelo che dagli scritti di Santa Chiara, Giovanni Paolo II e San Bonaventura.

area preghiera/veglie - nome file: veglia-trans-sfrancesco.zip (14 kb); inserito il 05/10/2010; 12129 visualizzazioni

l'autore è Angelo Calia, contatta l'autore

6204. Veglia sotto le stellevisualizza scarica

Breve veglia creata partendo dal capitolo 6 del Vangelo di Giovanni, particolarmente adatta ai giovani e ai ragazzi, con gesti e dialoghi per riflettere sul valore della fede ed il desiderio di coltivarla come bene prezioso.

area preghiera/veglie - nome file: veglia-stelle.zip (1094 kb); inserito il 07/09/2010; 16167 visualizzazioni

l'autore è Federico Rango, contatta l'autore

6205. Libretto per la Veglia e Santa Messa di Pentecostevisualizza scarica

Il libretto presenta la Santa Messa Vigiliare di Pentecoste, nella forma della Veglia. Essa è composta dai primi Vespri e da una liturgia della Parola con 4 letture e relativi Salmi, l'epistola e il Vangelo.

area preghiera/veglie - nome file: vespri_veglia_pentecoste_2010.zip (3701 kb); inserito il 02/07/2010; 10360 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Martino d'Albaro - Genova, contatta l'autore, vedi home page

6206. La tomba vuotavisualizza scarica

Incontro di preghiera basato sul Vangelo dell'apparizione di Gesù Risorto a Maria di Magdala, per sostenere la fiducia e la speranza di chi è stato colpito da una grande prova o sofferenza.

area preghiera/veglie - nome file: veglia-tomba-vuota.zip (14 kb); inserito il 20/04/2010; 8503 visualizzazioni

l'autore è Carmela Monopoli, contatta l'autore

6207. Veglia missionaria 2009visualizza scarica

Vangelo senza confini: veglia di preghiera in preparazione alla 83a Giornata Missionaria Mondiale 2009 (18 ottobre 2009) a cura delle Pontificie Opere Missionarie.

area preghiera/veglie - nome file: veglia-missionaria.zip (3828 kb); inserito il 17/09/2009; 11477 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

6208. Testimoni credibili del Risortovisualizza scarica

Libretto per un incontro di preghiera per meditare sul tema della testimonianza cristiana. Testi guida dell'incontro sono il Vangelo di Matteo (10,26-33) e la seconda lettera di San Paolo a Timoteo (1,1-8.13-14. 2, 1-2.7). Il file è già predisposto per la stampa a libretto.

area preghiera/veglie - nome file: test-risorto.zip (61 kb); inserito il 04/08/2009; 8050 visualizzazioni

l'autore è Pina Raparelli, contatta l'autore

6209. Gesù in persona si accostò. E camminava con loro. Veglia con il mondo del lavorovisualizza scarica

Veglia di preghiera con il mondo del lavoro alla vigilia del 1 maggio, preparata per il Centro Diocesano di Pastorale Sociale di Bergamo di cui l'autore è collaboratore. Il tema sviluppato è il Vangelo dei discepoli di Emmaus. Con alcune canzoni di cantautori contemporanei.

area preghiera/veglie - nome file: veglia_lavoro_dalmine_30_aprile.zip (457 kb); inserito il 28/04/2009; 9979 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

6210. Con S. Paolo alla sequela di Cristovisualizza scarica

Veglia di preghiera sulla personalità di San Paolo alla luce del Vangelo del giovane ricco (Mc 10,17-22) e della perla preziosa (Mt 13,44-45) e con riflessione su brani significativi delle sue lettere.

area preghiera/veglie - nome file: s-paolo-sequela.zip (15 kb); inserito il 21/10/2008; 13101 visualizzazioni

l'autore è Carmela Monopoli, contatta l'autore

6211. Pietro pescatore e pastorevisualizza scarica

Preghiera per il Papa a partire dal capitolo 21 del Vangelo di Giovanni.

area preghiera/veglie - nome file: pietro_pescatore_e_pastore.zip (97 kb); inserito il 20/10/2008; 5631 visualizzazioni

l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore

6212. Veglia missionaria 2008visualizza scarica

“Guai a me se non predicassi il Vangelo!”. Veglia di preghiera in preparazione alla 82a Giornata Missionaria Mondiale 2008 (19 ottobre 2008) a cura delle Pontificie Opere Missionarie. Prevede segni, testimonianze e mandato missionario. In allegato una proposta per i canti e un foglietto con frasi del vangelo da ritagliare e consegnare.

area preghiera/veglie - nome file: veglia-missionaria-2008.zip (57 kb); inserito il 08/09/2008; 13483 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

6213. In compagnia di Tommasovisualizza scarica

Testo per un incontro di preghiera avendo come traccia il Vangelo di Giovanni (20,19-31) e le parole che il Papa Benedetto XVI ci ha donato a marzo 2008, sul nostro essere come Tommaso: incredulo e impaurito ma ugualmente coraggioso e determinato.

3.0/5 (1 voto)

area preghiera/veglie - nome file: pregh-tommaso.zip (401 kb); inserito il 03/04/2008; 10875 visualizzazioni

l'autore è Giorgio e Laura Obrizzi, contatta l'autore, vedi home page

6214. Trittico sulla fedevisualizza scarica

Trittico sulla fede, attraverso due parabole (padrone esigente e vedova che chiede al giudice) e un fatto: i lebbrosi guariti di cui uno torna a ringraziare. Lettura del Vangelo, spunti per la riflessione e domande.

area preghiera/veglie - nome file: 1-ottobre-tritt-fede.zip (9 kb); inserito il 08/10/2007; 8788 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

6215. Come un sol Corpovisualizza scarica

Veglia di preghiera sul tema dell'unità della comunità in Cristo (utilizzata il Giovedì Santo 2004). Completa di brani del Vangelo, riflessioni, canti e preghiere.

area preghiera/veglie - nome file: veglia-gio-santo.zip (59 kb); inserito il 17/03/2006; 11188 visualizzazioni

l'autore è Daniele Patassini, contatta l'autore

6216. Gesù, sei luce che dà senso al nostro camminovisualizza scarica

Traccia di veglia quaresimale, ispirata al Vangelo della "Trasfigurazione" e collegata sia al tema della famiglia che all'Eucarestia. La veglia è stata realizzata con l’aiuto di Padre Salvatore della Comunità monastica di San Pietro di Sorres.

area preghiera/veglie - nome file: veglia-quar-trasfig.zip (27 kb); inserito il 17/02/2005; 14099 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Maria Goretti – Sant’Antioco (CA), contatta l'autore

6217. L'olio profumato della donna di Betaniavisualizza scarica

La Veglia per giovani, fa parte di una serie di incontri mensili sul Vangelo di Marco. Protagonista della presente veglia è la donna di Betania che versa dal suo vasetto in alabastro il costoso profumo sul capo di Gesù, profezia della sua morte. E anche Gesù ha visto bene: anche nel 2003 si parla ancora di lei.

area preghiera/veglie - nome file: olio-prof-bet.zip (7 kb); inserito il 07/02/2004; 12461 visualizzazioni

l'autore è Ufficio di Pastorale Giovanile Diocesi di Prato, contatta l'autore, vedi home page

6218. Vi lascio la mia pace   1visualizza scarica

Incontro di preghiera sulla pace. Lo schema: Lettura Ef 2,13-18 - Vangelo Gv 14,23-31 – dal messaggio del Papa Giovanni Paolo II per la Giornata Mondiale per la Pace: omelia, preghiera d’intercessione, Padre nostro e conclusione.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/veglie - nome file: la_mia_pace.zip (10 kb); inserito il 01/02/2004; 12106 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Zenone v. di Fossalta di Portogruaro, contatta l'autore

6219. Veglia sulla Prima Lettera di S. Giovanni Apostolovisualizza scarica

La Veglia, organizzata dalla Consulta Giovani di un Vicariato della Diocesi di Firenze per l'apertura della “settimana di esercizi spirituali nel quotidiano”, contiene tre letture da 1Gv e l'introduzione del Vangelo di Gv.

area preghiera/veglie - nome file: veglia-1lett-giov.zip (9 kb); inserito il 15/01/2004; 5939 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Martino a Brozzi (Firenze), contatta l'autore

6220. La missione: fiducia divina che conosce ritardi e infedeltà umanevisualizza scarica

Percorso meditativo e di preghiera sulla comunione con il Signore come punto di partenza della comunità e sorgente della missionarietà. Con meditazioni di Padre Fausti su un brano del vangelo di Marco (tratte dal libro Lettera a Sila) e contemplazione del Risorto nella Via Lucis.

area preghiera/veglie - nome file: missione_fiducia_divina.zip (14 kb); inserito il 08/10/2003; 10953 visualizzazioni

l'autore è Wanda Simoncelli, contatta l'autore

6221. Veglia di preghiera su Pier Giorgio Frassativisualizza scarica

Veglia di preghiera su Pier Giorgio Frassati realizzata in preparazione al Campo Diocesano Giovanissimi di Azione Cattolica 2003 e del "dies natalis" di Pier Giorgio (4 luglio).
Prevede l’ascolto del Vangelo (Mt 5,1–12), la lettura di una testimonianza e un atto di affidamento al Beato Pier Giorgio dei ragazzi e degli animatori presenti al campo.

area preghiera/veglie - nome file: veglia_frassati.zip (12 kb); inserito il 08/10/2003; 10794 visualizzazioni

l'autore è Giulio Mascarello, contatta l'autore

6222. "Va' e racconta quello che il Signore ti ha fatto" (2)visualizza scarica

All'inizio dell'anno pastorale 2003-2004, l'Azione Cattolica propone un cammino di fede alla riscoperta della dimensione apostolica: raccontare la fede con le parole della vita. Incontro di preghiera sul Vangelo di Luca (8,26-39) e di Matteo (28,16-20)

area preghiera/veglie - nome file: va_e_racconta-2.zip (17 kb); inserito il 07/10/2003; 13739 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

6223. La misericordia   1visualizza scarica

Veglia di preghiera che ha come tema le tre parabole della misericordia presenti nel cap. 15 del Vangelo di Luca. E’ divisa in tre parti, ognuna cosi’ composta: lettura del Vangelo-meditazione tratta dagli scritti di madre Speranza - Salmo – Invocazioni e si conclude con le Litanie all’Amore Misericordioso.

area preghiera/veglie - nome file: veglia_parab_miseric.zip (8 kb); inserito il 13/08/2003; 15222 visualizzazioni

l'autore è Immacolata Chetta, contatta l'autore

6224. Incontro sul Padre Nostro   1visualizza scarica

L'incontro di preghiera è formato dalle otto parti nelle quali è suddiviso il Padre Nostro. Ogni parte comprende un brano del Vangelo, un brano tratto dagli scritti di Madre Speranza, una preghiera comunitaria e un canto.

area preghiera/veglie - nome file: padre-nostro.zip (7 kb); inserito il 13/05/2003; 13599 visualizzazioni

l'autore è Immacolata Chetta, contatta l'autore

6225. Veglia con 8 Testimonivisualizza scarica

Veglia di preghiera con testimonianze attuali.
Si basa sul brano di Vangelo della Lavanda dei piedi: il servizio è l'unico modo per mettere Gesù eucarestia al centro della nostra vita.

area preghiera/veglie - nome file: veglia8valori.zip (10 kb); inserito il 02/09/2002; 15599 visualizzazioni

l'autore è Raffaella Seveso, contatta l'autore

6226. Rosario per defuntivisualizza scarica

Due schemi di Rosario per defunti:
1 - per ogni mistero un brano di Vangelo e una riflessione
2 - per ogni mistero un brano riguardante la morte

area preghiera/veglie - nome file: rosario-defunti.zip (8 kb); inserito il 26/08/2002; 30435 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

6227. Celebrazione vigilare della Domenicavisualizza scarica

Celebrazione vigiliare della domenica preparato per un ritiro di due giorni sul Vangelo secondo Giovanni; è una rilettura a più voci della seconda parte del quarto Vangelo, adattata per la celebrazione.

area preghiera/veglie - nome file: vigiliare.zip (12 kb); inserito il 15/10/1999; 4169 visualizzazioni

l'autore è don Amerigo Carugno, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE NATALE

6228. Veglia di Natale 2018visualizza scarica

Veglia di Natale che precede la messa di Mezzanotte, della durata circa 30 minuti. Si svolge intorno alle letture messianiche del Profeta Isaia e al Vangelo Matteo (5,13-16) con preghiere di don Tonino Bello, David Maria Turoldo e e John Henry Newman.

area preghiera/veglie-natale - nome file: veglia-natale-2018-marcianise.zip (232 kb); inserito il 13/12/2018; 11230 visualizzazioni

l'autore è Domenico Smeragliuolo, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

6229. La via crucis del popolo palestinesevisualizza scarica

Via crucis itinerante nella quale, per ogni stazione dopo la lettura del brano del vangelo di Marco, si narra il difficile rapporto tra il popolo palestinese ed il popolo israeliano: dalla nascita dei due Stati nel 1947, le dispute territoriali, il silenzio del mondo sulla questione palestinese, i bombardamenti sulla striscia di Gaza, i trattati di Pace disattesi, l'invito di papa Francesco ai due popoli ad incontrarsi sulla via della pace e si conclude con l'atto di riconoscimento della Santa Sede dello Stato Palestinese.
Alla preparazione della via crucis hanno collaborato don Marcello Cozzi e Antonietta Valente.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-palestinese.zip (45 kb); inserito il 22/03/2024; 5702 visualizzazioni

l'autore è don Franco Corbo e Maria Licciardi, contatta l'autore

6230. La tua croce, o Cristo, ha redento il mondoapri link

Via crucis contemplando il racconto del Vangelo di Marco.
A cura dell'Ufficio Liturgico dell'Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni.

area preghiera/viacrucis - inserito il 12/03/2024; 1455 visualizzazioni

6231. Via Crucis con i personaggi del Vangelo   1visualizza scarica

Via Crucis tradizionale di 14 stazioni + 1 (risurrezione). Intervengono a commentare le Stazioni Ponzio Pilato (I), Barabba (II), la Croce (III), Maria madre di Gesù (IV), Simone di Cirene (V), la Veronica (VI), la stessa Via Dolorosa (VII); le donne di Gerusalemme (VIII), di nuovo la Croce (IX), la veste di Gesù (X), il Buon ladrone Disma (XI), il Centurione Romano (XII), Giuseppe d'Arimatea (XIII), Nicodemo (XIV), la pietra che è stata rotolata via dal Sepolcro (XV)

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-personaggi-vang.zip (2324 kb); inserito il 01/04/2023; 10826 visualizzazioni

l'autore è don Gianluigi Panzeri, contatta l'autore, vedi home page

6232. Il volto di alcuni testimoni - Via Crucis 2023visualizza scarica

Breve Via Crucis in 5 stazioni, con testi del Vangelo e un commento che presenta alcuni personaggi (Pilato, il Cireneo, il buon ladrone, il Centurione, Giuseppe d'Arimatea) ricavato dal sussidio della Custodia di Terra Santa, ad opera di P. Patton, Custode di Terra Santa.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-2023-volto-testimoni.zip (21 kb); inserito il 29/03/2023; 5678 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

6233. Via Crucis 2022 - Cube radioapri link

Via Crucis digitale che accosta ad ogni stazione il brano del Vangelo tratto dal libretto liturgico della Via Crucis presieduta da Papa Francesco nel 2021 e una frase dell’enciclica “Fratelli Tutti”.
E' una iniziativa dello IUSVE, l’Istituto Salesiano Universitario di Venezia.

area preghiera/viacrucis - inserito il 09/03/2022; 2102 visualizzazioni

6234. La Via Crucis vista con gli occhi dei personaggi del Vangelo   1apri link

Giulio Base, attore, legge la Via Crucis vista da alcuni personaggi del Vangelo, molto bella, è stata scritta da don Mauro Leonardi nel 2016.

area preghiera/viacrucis - inserito il 10/03/2021; 2561 visualizzazioni

6235. Via Crucis online   1apri link

Via Crucis dedicata alle persone confinate in casa per l'emergenza sanitaria, in particolare ai giovani. Per ogni stazione c'è l’icona disegnata dall'equipe di Cube Radio (Istituto Universitario Salesiano di Venezia) che raffigura Gesù e un giovane; il testo del Vangelo; una breve meditazione.
Realizzata da Cube Radio (IUSVE) in collaborazione con il Movimento Cattolico Mondiale per il Clima con la collaborazione del Settore Ecologia e Creato del Dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale della Santa Sede.

area preghiera/viacrucis - inserito il 24/02/2021; 2049 visualizzazioni

6236. La Musica del Vangelo - Via Crucis 2021   1visualizza scarica

Via Crucis ispirata alla enciclica “Fratelli tutti” di papa Francesco e a due testimoni di fraternità universale: il beato Charles De Foucauld e san Francesco d’Assisi. Ogni stazione è composta di 4 parti:
1. La citazione della stazione con riferimento a uno degli ultimi momenti di vita di Gesù
2. Riflessione con un brano tratto dalla “Fratelli tutti”
3. Attualizzazione: un breve commento con riferimento all’attualità
4. Preghiera finale scelta da testi del Beato Charles de Foucauld, San Francesco di Assisi, Tonino Bello, San Giovanni Paolo II e Papa Francesco.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-2021-musica.zip (328 kb); inserito il 18/02/2021; 15048 visualizzazioni

l'autore è don Raffaele Gobbi, contatta l'autore, vedi home page

6237. Gesù dalla croce ci aiuta a guardare la nostra vitavisualizza scarica

Via Crucis animata dai ragazzi di 1a e 2a media per riflettere sugli atteggiamenti delle nostra vita: ci sono 6 atteggiamenti "cattivi" e 6 atteggiamenti buoni. Le stazioni si svolgono leggendo un brano di Vangelo (inerente all'atteggiamento in esame) una riflessione ed una preghiera. I ragazzi appendono alla croce gli atteggiamenti "cattivi" e ad un palloncino quelli buoni. Al termine della Via Crucis ci si reca all'esterno della chiesa e si bruciano gli atteggiamenti cattivi (che rovinano la nostra esistenza) mentre se fanno volare in cielo quelli buoni (che ci avvicinano a Dio).
In due versioni: già impaginata per la stampa e non impaginata, in modo da poter modificare quello che si vuole.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-2019-medie.zip (1336 kb); inserito il 09/04/2019; 8643 visualizzazioni

l'autore è Stefano Rota, contatta l'autore

6238. Via Crucis quaresima 2019visualizza scarica

Una proposta di riflessione in cinque tappe sul vangelo delle cinque domeniche della quaresima dell'anno C, con una breve riflessione che fa eco alla colletta, invocazioni di perdono o di lode finale e rinnovazione delle promesse battesimali.
In formato Publisher e Pdf

1.0/5 (1 voto)

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-quar-2019.zip (1047 kb); inserito il 05/02/2019; 10967 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

6239. Via Crucis Colosseo 2004   1visualizza scarica

Testo della Via Crucis presieduta dal Papa Giovanni Paolo II al Colosseo il Venerdì Santo 2004. I testi biblici sono tratti dal Vangelo di Luca e i testi per la meditazione e le preghiere sono stati composti da Dom André Louf, monaco cistercense della stretta osservanza e tradotti dal monastero di Bose.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-colosseo-2004.zip (525 kb); inserito il 29/03/2018; 7507 visualizzazioni

6240. Via Crucis sul Vangelo di Marco e Evangelii Gaudium   1visualizza scarica

Via Crucis con i testi delle 11 stazioni tratti dai capitoli 14 e 15 del Vangelo di Marco, accompagnati, per una riflessione sul vivere da cristiani e testimoni ed essere comunità cristiana, da alcuni numeri della Evangelii Gaudium di papa Francesco.
Volendo i testi delle riflessioni si possono togliere, sostituire ed utilizzare solo i testi del vangelo e della EG.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-2018-eg.zip (215 kb); inserito il 27/03/2018; 8867 visualizzazioni

l'autore è diac. Marcello Barbieri, contatta l'autore

Pagina 156 di 163  

 

Spunti bibliografici su Nuovo Testamento a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...